More stories

  • in

    Mondiale per Club, vigilia di Lube-UPCN. De Cecco: “Puntiamo in alto!”

    L’attesa è finita! Oggi alle 22 (ora italiana) si aprirà il Mondiale per Club 2021 in Brasile con il primo match della Pool A al Ginasio Divino Braga. I brasiliani del Funvic Taubaté sfideranno gli argentini dell’UPCN San Juan.
    Domani, mercoledì 8 dicembre, alle 21 (ora italiana) la Cucine Lube Civitanova debutterà nella competizione contro l’UPCN (diretta Sky Sport Action, Now, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), mentre giovedì 9 dicembre, i biancorossi se la vedranno alla stessa ora al cospetto del Funvic. In palio per la prima e la seconda classificata dei mini-gironi all’italiana di sola andata c’è il pass per le Semifinali in gara unica. La vincente della Pool A sfiderà la seconda della Pool B, mentre la vincente della Pool B affronterà la seconda della Pool A. Le perdenti delle Semifinali disputeranno la Finalina per il terzo posto, le squadre vincitrici si giocheranno il titolo.
    Pool A: Cucine Lube Civitanova, Funvic Taubaté (BRA), UPCN San Juan (ARG)
    Pool B: Sada Cruzeiro (BRA), Trentino Itas, Foolad Sirjan (IRI)
    Da ieri la Cucine Lube si allena al Ginasio Divino Braga di Betim
    Gli uomini di Chicco Blengini stanno testando il taraflex del torneo iridato dove si svolgeranno tutti i confronti del Mondiale per Club 2021. Sensazioni positive per Ivan Zaytsev, visto che il ginocchio destro continua a rispondere bene, si sente meglio anche Jiri Kovar. Qualche dubbio su Osmany Juantorena, in progressivo miglioramento ma con qualche fastidio a intermittenza legato alla solita tendinopatia.
    La prossima rivale: UPCN San Juan
    Un Club nato nel 2007, ma capace di vincere presto i primi trofei per poi crescere e acquisire una dimensione internazionale. Nell’attuale organico non figurano grandi nomi, ma il roster è composto da un gruppo compatto di validi giovani con una grande intesa.
    Il team è capitanato dal palleggiatore Brajkovic e può contare sul talento cristallino di Armoa, nazionale Under 21. Solitamente i centrali impiegati sono Flores e Jaraba Berrio, il libero Perren, mentre c’è più competizione interna nel reparto degli schiacciatori.
    Palleggiatori: Mateo Bozikovich e Sebastian Brajkovic.
    Opposti: Franco Caceres e Igor Guillen Goncalves.
    Schiacciatori: Manuel Armoa , Luca Ibazeta, Jailton Leal da Silva Junior, Brian Melgarejo.
    Centrali: Fabian Flores, Agustin Gallardo, Joan Ferney Jaraba Berrio, Matias Ezequiel Olivieri Juares.
    Liberi: Nicolas Perren e Matias Salvo.
    Head coach: Fabian Armoa

    Dopo 11 anni Luciano De Cecco torna a giocare il Mondiale per Club (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Per me è speciale affrontare San Juan. Sarà emozionante e gratificante giocare contro una squadra del proprio paese in un torneo così! Questa, però, è una parentesi, ci dobbiamo focalizzare sul nostro cammino per arrivare fino in fondo. L’UPCN è una squadra giovane, ma con una bella storia. Nel corso degli anni si sono messi in luce vincendo i Campionati Sudamericani, giocando il Mondiale per Club e vincendo diversi titoli in Argentina. Ora il gruppo è rivoluzionato, ma la voglia di vincere e la mentalità rendono i nostri avversari pericolosi, ci daranno del filo da torcere. Anche il Funvic Taubaté ha un nuovo roster e questo rappresenta un’incognita in campo perché è più difficile giocare con chi conosci meno. Si tratta di collettivi validi che giocano bene a pallavolo. Proprio per questo avremo l’adrenalina dei match importanti, dovremo dare il massimo. Qualificazione già scritta di Trento e Cruzeiro nella Pool B? Non saprei, mi aspetto un girone equilibrato. Non conosco bene il terzo team, quello siriano, ma so che ha atleti validi. Ciò che conta è dare massimo per arrivare in Finale e, possibilmente, portare la Lube sempre più in alto”.

    Come seguire la sfida contro l’UPCN San Juan
    Diretta TV Sky Sport Action e live streaming NOW. Telecronaca di Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.
    Live streaming su Volleyballworld.tv con telecronaca in lingua inglese.
    Diretta Radio Arancia con la radiocronaca di Gianluca Pascucci.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

    Programma Mondiale per Club (orari italiani):
    Martedì 7 dicembre 2021
    Ore 22 Funvic Taubaté-UPCN San Juan
    Mercoledì 8 dicembre 2021
    Ore 1.30 Sada Cruzeiro – Foolad Sirjan
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – UPCN San Juan
    Giovedì 9 dicembre 2021
    Ore 00.30 Foolad Sirjan – Trentino Itas
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – Funvic Taubaté
    Venerdì 10 dicembre 2021
    Ore 00.30 Sada Cruzeiro – Trentino Itas
    Ore 21: semifinale 1
    Sabato 11 dicembre 2021
    Ore 00.30: semifinale 2
    Ore 21: finale per il terzo posto
    Domenica 12 dicembre 2021
    Ore 00.30: Finale per il titolo Mondiale 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Stankovic, “Vogliamo essere tra le prime quattro entro la fine del girone d’andata”

    MODENA – Stamane Dragan Stankovic e il giovane Riccardo Gollini hanno presentato la sfida di domani sera contro Milano.“Stiamo cercando l’intesa fin dal primo giorno – ha spiegato Stankovic – non era semplice in un campionato difficile ed equilibrato. Noi il periodo non semplice ce lo siamo già lasciati alle spalle, prima o poi arriverà anche […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: A Taranto è sfida con punti salvezza. Soli: “Partita delicata, con la consapevolezza che è da vincere”

    CISTERNA – Undicesima giornata di campionato, la Top Volley Cisterna domani alle 15,30 affronta la Gioiella Prisma Taranto. Il team pontino allenato da coach Fabio Soli è reduce dalla sconfitta in casa con Modena dopo il vantaggio iniziale di 2-0 che ha permesso comunque ai pontini di conquistare un punto prezioso per muovere la classifica […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Taranto per la Top Volley Cisterna

    CISTERNA DI LATINA – Undicesima giornata di campionato, la Top Volley Cisterna mercoledì 8 dicembrealle 15,30 affronta la Gioiella Prisma Taranto. Il team pontino allenato da coach Fabio Soli è reduce dalla sconfitta in casa con Modena dopo il vantaggio iniziale di 2-0 che ha permesso comunque ai laziali di conquistare un punto prezioso per muovere la classifica contro una delle grandi big del campionato italiano, alla fine gli emiliani si sono imposti, faticando non poco, per 3-2. Dall’altra parte della rete c’è la Gioiella Prisma Taranto, con 7 punti in classifica che vuole uscire dalle parti base della classifica, i ragazzi di coach Vincenzo Di Pinto nel turno infrasettimanale hanno riposato. La Top Volley Cisterna, in classifica ora è a 10 punti ed occupa la nona posizione. Mercoledì pomeriggio, alle 15.30, la Top Volley scende in campo al PalaMazzola contro Taranto degli ex Giulio Sabbi, Luigi Randazzo e coach Di Pinto, per l’undicesima giornata di regular season del campionato di Superlega Credem Banca.
    Fabio Soli (coach – Top Volley Cisterna): “Una partita molto delicata, perché giochiamo in casa loro e c’è la consapevolezza da entrambe le parti che è una partita da vincere e quindi è sicuramente un match delicato. Noi veniamo da un tour de force con Modena, loro hanno giocato l’ultima partita nel weekend scorso e sicuramente sono più freschi di noi. Abbiamo gli strumenti per andare a Taranto e portare a casa un buon risultato che per noi vuol dire una vittoria”.
     Giulio Sabbi (Gioiella Prisma Taranto): “Sarà sicuramente una partita complicata, come tutte quelle che abbiamo disputato fino ad ora e che disputeremo in futuro. Per noi è una gara fondamentale, veniamo da tre partite molto difficili, comunque affronteremo una squadra in salute e che gioca bene. Bisogna stare attenti a tutto, Cisterna sta dimostrando sul campo tutto il suo valore e che ha giocatori importanti oltre che giovani interessanti. Noi dobbiamo essere aggressivi dall’inizio. Sono un ex, ma ormai il mio presente si chiama Taranto. Quella a Cisterna, per quanto mi riguarda, è stata una stagione sfortunata; ora voglio pensare solo al presente e alla delicata sfida che ci aspetta mercoledì.
    Cisterna e Taranto si sono affrontate 14 volte nel massimo campionato italiano con 6 successi per la formazione pontina e 8 per i pugliesi. Tre gli ex tutti schierati con Taranto: Sabbi, Randazzo e coach Di Pinto hanno trascorsi a Cisterna.
    Il match verrà arbitrato da Simbari Armando e Boris Roberto. La partita tra la Top Volley Cisterna e la Gioiella Prisma Taranto verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle 15.30, in radio su Antenne Erreci, raggiungibile in Fm sui 97.3 e in streaming su www.radioantenne.it oppure tramite app gratuita dagli store Apple e Android.
    Gioiella Prisma Taranto – Top Volley Cisterna
    PRECEDENTI: 14 (6 successi Top Volley Cisterna, 8 successi Gioiella Prisma Taranto)
    EX: Luigi Randazzo (Gioiella Prisma Taranto) ha vestito la casacca della Top Volley nel campionato 2020/2021; Giulio Sabbi (Gioiella Prisma Taranto) a Cisterna nel 2020/2021; coach Vincenzo Di Pinto (Gioiella Prisma Taranto) ha allenato la Top Volley nella stagione 2017/2018.
    A CACCIA DI RECORD:
    In Regular Season: Luigi Randazzo – 4 attacchi vincenti ai 1500 (Gioiella Prisma Taranto); Rafael – 14 punti a 1300 (Gioiella Prisma Taranto); Aidan Zingel – 8 attacchi vincenti a 1200 – 7 battute vincenti a 100 (Top Volley Cisterna); Michele Baranowicz – 1 attacco vincente a 250 (Top Volley Cisterna); Stephen Maar – 14 punti a 1300 (Top Volley Cisterna).
    In carriera: Luigi Randazzo – 5 attacchi vincenti a 1700 (Gioiella Prisma Taranto); Rafael – 3 punti a 1400 (Gioiella Prisma Taranto), Giulio Sabbi – 11 punti a 4000 (Gioiella Prisma Taranto); Stephen Maar – 5 punti a 1500 (Top Volley Cisterna); Elia Bossi – 12 punti a 800 (Top Volley Cisterna); Giacomo Raffaelli – 3 ricezioni a 300 (Top Volley Cisterna). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifica MVP 10ª. Bis per Spirito, primo premio per tre atleti

    MODENA – La classifica dei riconoscimenti di miglior giocatore dell’incontro per la Regular Season 2021/22 al termine dell’10ª giornata.  Vedi anche: Le classifiche di rendimento – i migliori delle gare CLASSIFICA MVP PER GIOCATORE 4 PREMI: Earvin NGAPETH (Leo Shoes PerkinElmer Modena) 3 PREMI: Mattia BOTTOLO (Kioene Padova), Simone GIANNELLI (Sir Safety Conad Perugia), Georg […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Mondiale Per Club dal 7 dicembre

    Mondiale per Club 2021Cucine Lube Civitanova e Trentino Itas a Betim a caccia del titolo. Date e programma
    Cucine Lube Civitanova, detentrice del titolo, e Trentino Itas sono atterrate in Brasile dove, dal 7 all’11 dicembre, si contenderanno l’ambito trofeo. Oltre alle due compagini italiane, scenderanno in campo a Betim il Foolad Sirjan (IRI), Funvic Taubaté (BRA), Sada Cruzeiro (BRA) e UPCN San Juan (ARG).
    Si gioca a Betim per la quinta volta Per la quinta volta nella storia Betim ospita il Mondiale per Club. L’impianto di gioco si trova nello stato brasiliano di Minas Gerais, poco distante da Belo Horizonte. Nelle prime tre occasioni i padroni di casa del Sada Cruzeiro hanno conquistato il successo finale, piegando il Lokomotiv Novosibirsk nel 2013 e due volte lo Zenit Kazan nelle edizioni 2015 e 2016. Ci ha pensato proprio la Cucine Lube a scongiurare il poker dei brasiliani battendoli in Finale del 2019.
    Il Mondiale per Club si confermerà anche in questa edizione come un laboratorio per sperimentare eventuali novità regolamentari, da apportare in maniera definitiva in tutte le competizioni qualora risultassero appropriate.
    In Brasile per l’occasione verranno sperimentate tre nuove soluzioni.Timer di 15 secondi fra un’azione e l’altra: l’obiettivo è di rendere più rapida la ripresa del gioco. Al termine dell’azione un led posizionato a bordocampo mostrerà il countdown che porta al successivo rally; la squadra incaricata di effettuare la battuta dovrà farlo entro il tempo stabilito, altrimenti perderà d’ufficio il punto.Un solo time out discrezionale per squadra e un time out tecnico per set: gli allenatori potranno interrompere il gioco solo una volta in ogni parziale per 30 secondi, ma potranno usufruire anche di un minuto di sosta “tecnica”, che verrà concessa nel momento in cui una squadra raggiungerà per prima il 12° punto.Panchine fronte tv, sul lato del primo arbitro: contrariamente a quanto avviene ora, le panchine, gli allenatori e la zona di riscaldamento verranno collocati sullo stesso lato del campo fronte tv, in cui si trova il seggiolone del primo arbitro.
    I gironi e la formula La formula prevede nella prima fase due gironi all’italiana di sola andata da tre squadre. Le vincenti di ogni Pool affronteranno in gara unica la seconda classificata dell’altro raggruppamento. Poi una finale per il 3° posto e la resa dei conti per l’oro.
    Il programma dettagliato delle gare La Pool A si aprirà martedì 7 dicembre alle ore 18.00 brasiliane (22 in Italia) con la sfida tra i brasiliani del Funvic Taubaté e gli argentini dell’UPCN San Juan. Mercoledì 8 dicembre entrerà in gioco la Lube alle ore 17.00 brasiliane (21 in Italia) contro l’UPCN. L’ultima sfida del gruppo avrà il suo fischio di inizio giovedì 9 dicembre alle ore 17.00 brasiliane (21.00 italiane).La Pool B muoverà i primi passi martedì 7 dicembre alle ore 21.30 brasiliane (1.30 di mercoledì 8 dicembre in Italia) tra i brasiliani del Sada Cruzeiro e gli iraniani del Foolad Sirjan. La seconda gara è prevista alle ore 20.30 brasiliane di mercoledì 8 dicembre (le 00.30 di giovedì 9 dicembre in Italia) tra Foolad e Trentino Itas. L’ultima partita, in calendario alle ore 20.30 brasiliane di giovedì 9 dicembre (le 00.30 di venerdì 10 dicembre in Italia), vedrà di fronte Sada e Trentino Itas.
    Questo il calendario completo delle partite del Mondiale per Club 2021. Vengono riportati gli orari italiani. Tutte le gare si disputeranno presso il Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim.
    Martedì 7 dicembre 2021ore 22.00 Funvic Taubatè – UPCN San JuanMercoledì 8 dicembre 2021ore 01.30 Sada Cruzeiro – Foolad Sirjanore 21.00 Cucine Lube Civitanova – UPCN San JuanGiovedì 9 dicembre 2021ore 00.30 Foolad Sirjan – Trentino Itasore 21.00 Cucine Lube Civitanova – Funvic TaubatèVenerdì 10 dicembre 2021ore 0.30 Sada Cruzeiro – Trentino Itasore 21.00: prima SemifinaleSabato 11 dicembre 2021ore 00.30: seconda Semifinaleore 21.00: Finale per il terzo postoDomenica 12 dicembre 2021ore 00.30: Finale per il titolo Mondiale 2021
    Come seguire tutte le gare del Mondiale per ClubSky Sport trasmetterà le partite di Civitanova e Trento nei gironi preliminari, le Semifinali e le Finali. Le gare saranno trasmesse da Sky Sport Arena/Sky Sport Action e in live streaming su NOW. Le telecronache saranno affidate a Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.Live streaming su Volleyballworld.tv con telecronaca in lingua inglese.
    Quella che scatterà il 7 dicembre in Brasile sarà la sedicesima edizione assoluta del Mondiale per Club di pallavolo maschile, tornato in scena nel 2009 dopo diciassette anni di assenza e non disputato recentemente solo nel 2020 causa pandemia. Sino ad ora il titolo iridato è stato ad appannaggio esclusivamente di squadre italiane, brasiliane o russe. Trentino Volley è però tutt’ora l’unica compagine nella storia della competizione ad essere stata in grado di vincere il titolo per quattro anni consecutivi (cinque in totale) e l’unico club ad aver preso già parte a ben otto edizioni, mentre la Cucine Lube Civitanova è la dentrice del titolo.
    L’albo d’oro del Mondiale per Club 1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019: Cucine Lube Civitanova2020: non disputato LEGGI TUTTO