More stories

  • in

    A Verona la Consar RCM cerca conferme

    Quella di oggi (si gioca alle 18, con diretta Rai) è la prima di tre trasferte nel mese di dicembre contro dirette rivali in classifica per la formazione ravennate. Con gli scaligeri serve ripetere la grande prestazione fornita sabato scorso contro Milano
    Portare anche a Verona la migliore versione ammirata sabato scorso contro Milano. E’ questo l’obiettivo della Consar RCM per la sfida di oggi pomeriggio in terra scaligera (si gioca alle 18, dirigono Cesare di Roma e Simbari di Milano, diretta su Rai Sport e su Volleyball World Tv) contro il Verona Volley valida per la decima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca.In palio punti importanti per la classifica di entrambe le squadre, più delle altre bisognose di trovare un successo che le rilanci e che, nel caso di Goi e compagni, permetterebbe l’aggancio in classifica proprio ai veneti.“Dobbiamo ripartire da tutte le cose positive fatte contro Milano – conferma Emanuele Zanini, coach della Consar RCM – ed entrare in campo con la volontà di riconfermare in primis l’attitudine nel tenere il campo, che sabato scorso nel match contro Milano è stata ottimale, e poi i fattori tecnici, le molte difese fatte, i molti muri toccati, la grande efficienza in battuta. E poi conto di rivedere quell’atteggiamento mentale positivo di chi sa di potersi giocare al meglio la partita, di stare dentro la partita, anche trovandosi sotto nel punteggio come è accaduto sabato scorso”.Verona rappresenta per la Consar RCM la prima di tre trasferte del mese di dicembre  in casa di avversarie dirette in classifica: dopo un novembre faticosissimo, l’auspicio è che quest’ultimo mese dell’anno possa essere il mese del raccolto per Goi e compagni. Coach Zanini preferisce guardare alla singola partita, senza fare calcoli di sorta. “Guardiamo all’organico di Verona e notiamo un roster di livello, con tanti giocatori di grande qualità, a cominciare da Mozic, che giovanissimo al suo primo anno in Italia sta facendo benissimo e che io prima del via del campionato, a precisa domanda di un giornalista, avevo inserito tra i protagonisti di questa SuperLega. Fermare lui non è facile perché ha una fisicità straripante che lo colloca nell’eccellenza. Verona ha un impianto di squadra molto buono, con diversi talenti, nel complesso giovane ma quando a Verona si sono accorti che avevano bisogno anche di un po’ più di esperienza hanno aggiunto Rafael e Wounembaina, giocatori che conosco molto bene, per cui adesso è un bel mix. E un po’ mi sorprende che sia in questa posizione di classifica. Penso che Verona darà fastidio a molte squadre nel prosieguo della stagione, al di là di quello che potrà succedere domani”.La Consar RCM punterà molto anche sul suo duo d’attacco Klapwijk-Vukasinovic, capace sabato scorso di produrre 52 punti (26 a testa): per l’opposto olandese, top di giornata per quanto riguarda gli attacchi punto, è stato il miglior bottino nella sua esperienza a Ravenna, considerando anche l’annata 2013/14, e la quarta miglior prestazione nel campionato italiano. “Possiamo ovviamente sperarlo e augurarcelo – rimarca Zanini – ma, come ben si sa, ogni partita ha una storia a sé, un suo decorso e quindi è difficile dire cosa succederà. Speriamo in un bis ma conterà che tutta la squadra sia all’altezza della situazione e giochi al meglio delle sue possibilità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani con Vibo per continuare la corsa in Superlega

    I Block Devils di Nikola Grbic cercano tre punti importanti per la classifica contro la formazione calabrese. Il tecnico serbo utilizzerà la rifinitura di oggi pomeriggio per decidere i sette da mandare in campo inizialmente. Vibo senza l’opposto Nishida, probabile formazione a tre martelli con l’inserimento di Basic. La vigilia di Max Colaci: “Vibo ha tanti nazionali brasiliani ed ora, senza Nishida, gioca in modo particolare sotto l’aspetto tattico, dobbiamo studiarli bene e concentrarci sulle caratteristiche dei singoli giocatori. Noi siamo in crescita, stiamo mettendo a posto tante piccole cose e sono fiducioso per il futuro”. Fischio d’inizio alle ore 15:30

    Tornano ad accendersi, a distanza di tre giorni, le luci del PalaBarton e torna in campo la Sir Safety Conad Perugia che affronta domani pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 15:30, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per la decima giornata di Superlega.Obiettivo tre punti per i Block Devils per proseguire la corsa in campionato.“Dopo la vittoria con Trento di giovedì, siamo tornati subito in palestra per preparare la gara di domani. Vibo nelle ultime settimane ha avuto qualche difficoltà, ma alla viglia della stagione era accreditata come una squadra importante. Ha tanti nazionali brasiliani ed ora, senza Nishida, gioca in modo particolare sotto l’aspetto tattico, noi dobbiamo studiarli bene e concentrarci sulle caratteristiche dei singoli giocatori. Per quello che ci riguarda, in questo periodo abbiamo poco tempo per allenarci, spesso per migliorare sfruttiamo anche le partite. Stiamo bene, la squadra è in crescita sia sotto l’aspetto fisico che tecnico. Il nostro è un percorso ancora in divenire, stiamo mettendo a posto tante piccole cose e sono fiducioso per il futuro”.Questa la vigilia di Max Colaci, uno dei senatori dello spogliatoio bianconero.Dopo il match di Champions di giovedì sera, pochissimo il tempo a disposizione per Nikola Grbic ed il suo staff per preparare la gara di domani ed energie, in un mese di dicembre super compresso, da dosare all’interno della rosa. Il tecnico serbo valuterà tutto questo oggi pomeriggio al termine della rifinitura pomeridiana a Pian di Massiano. Al momento è possibile ipotizzare inizialmente un 6+1 canonico con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero.Vibo arriva al PalaBarton in cerca di punti dopo un avvio di Superlega non dei migliori. Baldovin, coach calabrese, deve fare a meno dell’opposto giapponese Nishida, out per infortunio, e potrebbe optare per la soluzione tattica con tre martelli con il francese Basic in diagonale al palleggiatore Saitta. Dovrebbero completare lo starting seven iniziale Candellaro ed il brasiliano Flavio al centro, la coppia verdeoro Douglas-Mauricio Borges in posto quattro e Rizzo libero.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domenica pomeriggio le porte del PalaBarton apriranno alle ore 14:00. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A1 – A3 – B2 – B3. La società ricorda che per accedere all’interno del palazzetto è necessario esibire il green pass e che sarà obbligatorio tenere sempre indossata la mascherina durante tutta la permanenza all’interno del palazzetto.
    PRECEDENTI
    Quattordici i precedenti tra le due formazioni. Dodici le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, due i successi per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. L’ultimo confronto diretto il 20 dicembre 2020 al PalaMaiata di Vibo per il match di ritorno della Superlega 2020-2021 con vittoria di Perugia in quattro set (23-25, 29-27, 17-25, 22-25).
    EX DELLA PARTITA
    Tre gli ex in campo domani. Nel roster di Perugia figurano Matthew Anderson, a Vibo nella stagione 2010-2011, e Stefano Mengozzi, in Calabria dal 2018 al 2020. Nelle file di Vibo c’è Davide Saitta, a Perugia nella stagione 2010-2011.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Vibo sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 15:30 con il commento di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Filippo Rinaldi.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa PalaBarton, racconterà live alle ore 15:30 Perugia-Vibo sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Un’ampia sintesi di Perugia-Vibo sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 12 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì consueto appuntamento con Sottorete, la trasmissione di approfondimento sui Block Devils condotta da Marco Cruciani in onda sul canale 12 di Tef Channel alle ore 20:30.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Ricci-Solè, Leon-Anderson, Colaci libero. All. Grbic.TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Saitta-Basic, Flavio-Candellaro, Douglas-Mauricio Borges, Rizzo libero. All. Baldovin.Arbitri: Stefano Caretti – Bruno Frapiccini
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Jensen alla vigilia di Verona-Ravenna: “Partita fondamentale, diamo il massimo”

    I gialloblù si preparano a scendere in campo in un match che si annuncia infuocato la Consar Ravenna. Domani, alle ore 18:00, infatti gli uomini di Stoytchev sfideranno gli emiliani con un solo obiettivo: macinare punti in classifica.
    Le parole di Jensen alla vigilia del match: “Con Modena abbiamo dimostrato di poter fare bene anche contro squadre molto forti, ora dobbiamo mantenere questo livello di gioco e, anzi, continuare a crescere. Il nostro obiettivo con Ravenna deve essere solo uno, vincere. Perchè stiamo lavorando duramente in palestra e ora dobbiamo concretizzare sul campo tutti i nostri sforzi. Vogliamo questi 3 punti e daremo il massimo per portarli a casa. I tifosi saranno la nostra arma in più, ci aspettiamo un palazzetto davvero caloroso”
    CAMPAGNA ABBONAMENTI GIRONE DI RITORNO: scopri tutti i dettagli QUI LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club 2021, ricca copertura tv e radio per la Lube

    Le partite della Cucine Lube Civitanova al Mondiale per Club 2021 saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport, in live streaming su Now e su Volleyballworld.tv, ma si potranno seguire anche sulle frequenze di Radio Arancia Network (FM e App dedicata)
    Si profila una copertura televisiva e radiofonica eccellente della manifestazione iridata in Brasile al via il 7 dicembre. Il palinsesto di Sky Sport, tramite i canali Sky Sport Arena e Sky Sport Action, e di Now comprenderà le partite di Civitanova e Trento nei rispettivi gironi, per poi trasmettere anche la Fase Finale dell’evento. Le telecronache saranno affidate a Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.
    La piattaforma Volleyballworld.tv trasmetterà tutti i match della kermesse con commento in lingua inglese.
    Diretta Radio Arancia Network di tutti i match della Cucine Lube Civitanova con la voce del giornalista Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.

    Programma Pool A (Cucine Lube Civitanova, Funvic Taubaté e UPCN San Juan)
    (orari italiani):
    Martedì 7 dicembre 2021
    Ore 22 Funvic Taubaté-UPCN San Juan
    Diretta Volleyballworld.tv
    Mercoledì 8 dicembre 2021
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – UPCN San Juan
    Diretta Sky Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia
    Giovedì 9 dicembre 2021
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – Funvic Taubaté
    Diretta Sky Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia
    Venerdì 10 dicembre 2021
    Ore 21: semifinale 1
    Diretta Sky Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 11 dicembre 2021
    Ore 00.30: semifinale 2
    Diretta Sky Sport, Volleyballworld.tv
    Ore 21: finale per il terzo posto
    Diretta Sky Sport, Volleyballworld.tv
    Domenica 12 dicembre 2021
    Ore 00.30: Finale per il titolo Mondiale 2021
    Diretta Sky Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO