More stories

  • in

    Dalla Champions alla Superlega

    Euforia ancora tangibile al PalaBarton per il successo contro Trento nella prima giornata della Pool E. Ma tra 48 ore si torna già in campo, ancora a Pian di Massiano, per la decima di campionato contro Vibo. Nikola Grbic: “Ieri abbiamo creato break importanti con la battuta ed è stato un bellissimo esordio. Ma ora cancelliamo tutto e concentriamoci per domenica perché dobbiamo giocare un’altra partita al nostro miglior livello”

    Conseguenze del calendario super intasato…C’è un’euforia ancora tangibile al PalaBarton per la grande vittoria dei Block Devils ieri sera contro Trento nella prima giornata della Pool E di Champions League al termine di un match davvero ben giocato dagli atleti cari al presidente Sirci.C’è al tempo stesso l’esigenza di mettere tutto subito nel cassetto del proprio comodino perché tra 48 ora è di nuovo tempo di match ufficiale con la decima di andata di Superlega, ancora a Pian di Massiano, in arrivo domenica pomeriggio nell’anticipo delle ore 15:30 contro Vibo.Di tutto questo parla il tecnico bianconero Nikola Grbic. Partendo dalla vittoria di ieri sera.“È stato un bellissimo esordio di Champions per noi ed una buona prestazione in particolare con la battuta. Magari da un punto di vista numerico non abbiamo fatto tantissimi ace (comunque 10 alla fine, ndr), ma dai nove metri ci siamo creati tanti break importanti che ci hanno permesso di essere praticamente sempre in vantaggio e di poter controllare la partita. Devo essere sincero, Trento non ha giocato bene e non so dire dove inizino i nostri meriti e dove i loro demeriti. Onestamente non ci penso, mi prendo invece ben volentieri questo ottimo 3-0. Ma abbiamo appena iniziato, la Champions finisce il 22 maggio e la mia speranza è di arrivare lì”.Il passo è breve fino a domenica.“Come si ricaricano le pile in pochissimi giorni? È più facile dirlo che farlo, ma alleno tutti ragazzi che sono grandi professionisti e che hanno vissuto mille volte una situazione del genere. Sappiamo come sarà da qui in avanti il calendario e sappiamo quello che ci aspetta, dobbiamo essere bravi a capire come comportarci ed a metterlo poi in pratica. Perciò ora cancelliamo tutto, la vittoria di ieri e la prestazione di ieri e concentriamoci per domenica perché dobbiamo giocare un’altra partita al nostro miglior livello”.Già, perché dopodomani al PalaBarton arriva un’altra formazione di quelle da prendere con le pinze, per usare un’espressione cara al tecnico serbo. Perché se è vero che la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia non ha avuto un inizio di campionato brillante (2 vittorie e 7 sconfitte finora, 7 punti all’attivo ed undicesimo posto provvisorio in classifica), è però anche vero che la squadra di coach Baldovin può vantare in rosa tanti atleti di grande respiro a livello internazionale ed è capace di tutto. Due le anime dei calabresi. C’è quella italiana che conta sull’esperienza e la velocità del regista Saitta, sulla propensione a muro del centrale Candellaro e sulla qualità in seconda linea del libero Rizzo. C’è poi l’anima brasiliana che vede in campo i martelli carioca Douglas e Mauricio Borges, entrambi con la facilità di attacco tipica della scuola sudamericana, ed il centrale verdeoro Flavio, atleta di grande livello sia in primo tempo che a muro. Non ci sarà a chiudere il 6+1 di partenza l’infortunato opposto giapponese Nishida con Baldovin che deciderà solo sul filo di lana se partire con il vice Bisi (una carriera in A2 costruita prevalentemente a Brescia) od optare per il modulo a tre martelli gettando nella mischia il francese Basic ex Milano.Potrebbe essere sfida tra battuta e ricezione quella tra Perugia e Vibo. Se da una parte i Block Devils sono la squadra che batte meglio (2,21 ace per set finora), i calabresi sono secondi solo a Piacenza per quello che riguarda la ricezione perfetta (29,3%). Molto per l’esito del match passerà probabilmente da qui.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedenteBologna, a Torino per i puntiProssimo articoloMondiale per Club 2021, ricca copertura tv e radio per la Lube LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna-Modena: sfida nella sfida per gli ex Bossi e Rinaldi

    CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna torna in campo domenica 5 dicembre per la decima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca. Alle 18 in via delle provincie, la sfida è con la Leo Shoes PerkinElmer Modena, match trasmesso in diretta su volleyballworld.tv. I ragazzi di coach Fabio Soli arrivano al match dopo lo stop in casa contro Civitanova. Al Palasport di Cisterna torna il grande volley con un’altra big del campionato italiano. Sarà ancora determinante il supporto del pubblico, per dare il giusto supporto ad una squadra in forte crescita che sta dimostrando di avere nelle corde un grande valore tecnico, lottando costantemente ogni set punto a punto.
    Ex di turno Elia Bossi giocatore del Modena per diversi anni, scende in campo con le giuste motivazioni per affrontare tanti amici.
    “Appena sono usciti i calendari mi sono fissato subito la data di questa partita. Incontrare Modena per me è speciale. Con la maglia gialloblù ho vissuto tante emozioni e di là della rete ci sono molte persone che stimo e con cui ho condiviso momenti importanti, sarà bello giocarci contro. Modena è una squadra costruita per vincere e stanno esprimendo una pallavolo di altissimo livello. Noi dovremo essere bravi a fare la nostra partita e essere concreti nei finali di set”.
    Altro cisternese dai passati gialloblu, il giovane Tommaso Rinaldi, cresciuto nelle giovanili della società romagnola ed oggi idolo dei tifosi della Top Volley.
    “Giochiamo contro Modena che è una corazzata, sarà una partita molto difficile, ma noi dobbiamo scendere in campo, pensando di non aver nulla da perdere, giocare tutte le palle con grande tranquillità. Io sono uno degli ex, vivo la partita in maniera leggermente diversa rispetto a tutte le altre competizioni, perché comunque è una sfida in più giocare contro di loro, quindi sarò ancora più motivato nel giocare bene, darò il mio meglio nell’aiutare la squadra di Cisterna”.
    I tickets per assistere alla partita di domenica 5 dicembre con inizio alle ore 18 sono già disponibili su vivaticket.com e presso il botteghino del Palasport di via delle provincie a Cisterna di Latina.
    ORARI BIGLIETTERIA:
    Fino a sabato dalle 15.30 alle 18.30
    Domenica dalle 10 ad inizio gara.
    Il costo è di € 10 (a cui si aggiunge il costo di prevendita). Prezzo unitario di ingresso valido per tutti i settori, non sono applicabili sconti e riduzioni per nessuna fascia di età.
    MODALITA’ DI ACCESSO ALL’IMPIANTO DI CISTERNA DI LATINA
    È consentito l’accesso solo in possesso di “Green Pass” in corso di validità (ciclo vaccinale completo, guarigione da Covid19 negli ultimi 6 mesi, prima dose vaccinale da 15 giorni, tampone molecolare o antigenico rapido nelle 48 ore antecedenti) Al momento dell’acquisto del biglietto dovranno essere lasciate generalità e recapiti di chi acquista il biglietto.
    All’interno del palazzetto dello sport è obbligatorio l’uso della mascherina. Il deflusso dovrà avvenire in maniera ordinata, evitando assembramenti e seguendo l’ordine che verrà impartito dagli addetti al controllo e dallo speaker. A fine match non ci potrà essere nessun contatto tra il pubblico e i giocatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, esordio senza acuti: Perugia si tiene stretto il fattore campo

    … durante Sir Sicoma Monini PERUGIA vs Trentino Itas, 1ª giornata, Girone E, 4º turno, CEV Champions League Volley 2022. presso PalaBarton Perugia IT, 2 dicembre 2021. Foto: Michele Benda [riferimento file: 2021-12-02/_ND55886]
    Perugia, 2 dicembre 2021
    Il debutto stagionale in CEV Champions League non riserva soddisfazioni a Trentino Volley. L’avvio dell’undicesima partecipazione al massimo trofeo continentale è infatti coinciso con una battuta d’arresto al PalaBarton di Perugia; i padroni di casa della Sir Sicoma Monini si sono infatti assicurati stasera per 3-0 la partita valevole per il primo turno della Pool E della competizione, balzando immediatamente in testa alla classifica (posizione da condividere con il Fenerbahce).Ad una Trentino Itas pur generosa e combattiva restano i rimpianti per non aver protratto la gara almeno sino al quarto set, nel corso di un match che per due set è risultato incerto e combattuto. I gialloblù hanno tenuto bene il campo nel primo periodo, perdendo il contatto con l’avversario solo nelle battute finali, e poi hanno dimostrato grande carattere anche nel terzo gioco. Perso male il secondo set, Kaziyski e compagni si sono trovati pesantemente sotto anche nel successivo, ma sono riusciti a risalire la china dal 18-24 al 23-24 prima di lasciare strada agli avversari. Pur con prevedibili difficoltà in ricezione, la formazione trentina ha saputo comunque offrire momenti di buona pallavolo, che sono passati principalmente per le mani di Michieletto e Lavia, gli unici due gialloblù che hanno terminato in doppia cifra il match: 14 punti per Alessandro con due ace ed un muro, 10 per Daniele col 45% a rete e un muro. Positiva anche la prova del rientrante Podrascanin: 5 palloni vincenti col 62% in primo tempo.
    Di seguito il tabellino della prima partita della Pool E della Main Phase di 2022 CEV Champions League giocata questa sera al PalaBarton di Perugia.
    Sir Sicoma Monini Perugia-Trentino Itas 3-0(25-21, 25-18, 25-23)SIR SICOMA MONINI: Anderson 10, Ricci 4, Rychlicki 8, Leon 20, Solé 8, Giannelli 4, Colaci (L); Plotnytskyi, Ter Horst. N.e. Dardzans, Travica, Russo, Piccinelli, Mengozzi  All. Nikola Grbic.TRENTINO ITAS: Sbertoli 2, Kaziyski 5, Lisinac 6, Lavia 10, Michieletto 14, Podrascanin 5, Zenger (L); Sperotto. N.e. D’Heer, Cavuto, Pinali, Albergati, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Gherotodoros di Atene (Grecia) e Adler di Budapest (Ungheria).DURATA SET: 26’, 24’, 30’; tot 1h e 20’.NOTE: 2.039 spettatori. Sir Sicoma Monini: 8 muri, 10 ace, 14 errori in battuta, 3 errori azione, 47% in attacco, 50% (25%) in ricezione. Trentino Itas: 4 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 7 errori azione, 42% in attacco, 47% (18%) in ricezione. Mvp Leon.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia formato Champions! Battuta Trento 3-0

    Gli oltre duemila del PalaBarton si spellano le mani per l’esordio europeo dei Block Devils che giocano un grande match in fare break e vincono con merito il derby italiano valido per la prima giornata della Pool E. Servizio supersonico quello bianconero con Leon (Mvp del match) che mette a segno 7 ace

    Una Sir Sicoma Monini Perugia formato Champions esordisce nel migliore dei modi nella massima competizione per club a livello continentale e vince 3-0 il derby tutto italiano con la Trentino Itas nel match valido per la prima giornata della Pool E.Partita di grande qualità quella degli uomini di Nikola Grbic che conducono le operazioni in tutti e tre i set disputati con il brivido finale della rimonta ospite nel terzo parziale dal 24-19 al 24-23 con Michieletto al servizio e con Leon che chiude tutto con una bomba delle sue facendo esplodere gli oltre duemila saliti a Pian di Massiano.Perugia vince la sfida nei numeri: 10 ace contro 4, 8 muri contro 4, 50% contro 47% in ricezione, 47% contro 42% in attacco. Ma Perugia vince la sfida soprattutto con una fase break di altissima qualità, toccando tanti attacchi avversari e lavorando benissimo in difesa dove Colaci le prende tutte.In fase offensiva un ispirato Giannelli (anche 4 punti per il regista bianconero) gestisce al meglio le sue bocche da fuoco, giocando con profitto al centro per poi aprire con precisione ad entrambe le bande.L’Mvp del match è un incontenibile Wilfredo Leon. Il capitano di Perugia mette insieme 20 punti in tre set con 7 ace (uno supersonico a 135 Km/h). Doppia cifra per un concreto Anderson (10 palloni vincenti), 8 a testa per Rychlicki e Solè.Si chiude dunque nel migliore dei modi la prima parentesi europea dei Block Devils che domani tornano subito a tuffarsi nella Superlega perché domenica pomeriggio si scende in campo per la decima di andata con Perugia che ospita, ancora al PalaBarton, Vibo.
    IL MATCH
    Formazione tipo per Grbic. Primo break con Rychlicki (2-1). Michieletto capovolge (2-3). Parità a quota 5 dopo l’attacco di Anderson. Muro vincente di Ricci, imitato nello scambio successivo da Rychlicki (9-7). Ancora l’opposto lussemburghese, stavolta in attacco (11-9). Ace di Leon a 135 Km/h, poi out Michieletto (14-10). Super scambio chiuso da Anderson (16-11). Ace di Zaziyski (18-15). Ace anche per Lisinac, poi maniout di Micheletto e Trento torna a contatto (19-18). Torna a scuotere il PalaBarton Leon con l’ace del 22-19. Il muro di Ricci porta i suoi al set point (24-21). Ancora Ricci, ed ancora a muro, manda le squadre al cambio di campo (25-21).Out Rychlicki e Trento avanti in avvio di secondo set (2-3). Si riscatta subito il lussemburghese (3-3). Tripletta dai nove metri di Leon (6-3). Anderson mantiene le distanze (9-6). Il pallonetto di Lavia accorcia (9-8). Podrascanin pareggia a quota 10. Trento avanti con il solito Michieletto (11-12). Muro vincente di Solè, Perugia ribalta (13-12). Ancora Solè ed ancora a muro (15-12). Altro ace di Leon (16-12). Muro vincente di Giannelli, poi out Podrascanin (19-13). Ancora Giannelli, stavolta di seconda intenzione (21-15). In rete il servizio di Kaziyski, set point Perugia (24-17). Chiude Solè (25-18).Avanti Trento nel terzo set con MIchieletto e Kaziyski (4-6). L’ace di Anderson impatta, poi super difesa di Colaci e contrattacco di Leon (8-7). Ancora Leon ed ancora in contrattacco (9-7). Stupefacente il capitano bianconero che mette a terra tutto (13-9). Ace di Rychlicki (14-9). Ennesimo ace di Leon (16-10). Trento non molla e con il muro torna sotto (18-15). Anderson toglie le castagne dal fuoco ai suoi (19-15). Mette anche l’ace l’americano (21-15). Michieletto gioca da veterano (22-18). Leon buca il taraflex (23-18). Trento arriva fino al -1 con il turno al servizio di Michieletto, ci pensa il solito Leon a mandare in estasi il PalaBarton (25-23).
    I COMMENTI
    Wilfredo Leon (Sir Sicoma Monini Perugia): “Una grande prova di squadra la nostra. Abbiamo lavorato duro in questi giorni dopo la partita di Padova in campionato e ci siamo concentrati sulla Champions e questo match contro Trento. Ne è venuta fuori una grande prestazione ed una bella gara per i nostri tifosi. I miei ace? Stasera è andata bene, dai”.Fabio Ricci (Sir Sicoma Monini Perugia): “Era importante partire bene in Champions ed era importante fare una prestazione convincente perché ci stiamo allenando duro e giocare contro squadre così forti è sempre un ottimo test. Questa quindi è una vittoria importante anche per noi”.
    IL TABELLINO
    SIR SICOMA MONINI PERUGIA – TRENTINO ITAS 3-0Parziali: 25-21, 25-18, 25-23SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 4, Rychlicki 8, Ricci 4, Solè 8, Leon 20, Anderson 10, Colaci (libero), Plotnytskyi, Ter Horst. N.e.: Travica, Russo, Mengozzi, Piccinelli (libero), Dardzans. All. Grbic, vice all Valentini.TRENTINO ITAS: Sbertoli 2, Lavia 10, Podrascanin 5, Lisinac 6, Michieletto 14, Kazyiski 5, Zenger (libero), Sperotto. N.e.: Pinali, De Angelis, Cavuto, D’Heer, Albergati. All. Lorenzetti, vice all. Petrella.Arbitri: Epaminondas Gerothodoros – László AdlerLE CIFRE – PERUGIA: 14 b.s., 10 ace, 50% ric. pos., 25% ric. prf., 47% att., 8 muri. TRENTO: 11 b.s., 4 ace, 47% ric. pos., 18% ric. prf., 42% att., 4 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO LA TOP VOLLEY CISTERNA

    La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica che è attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro valevole per l’undicesima giornata di Superlega Credem Banca contro la Top Volley Cisterna. L’incontro si terrà mercoledì 8 dicembre, alle ore 15.30, presso il Palamazzola.
    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, presso il Bar Coffe Time sito in via Principe Amedeo 172 o presso il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    La società, inoltre, comunica che l’accesso al palazzetto sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di “super green pass”.
    Il super green pass è un certificato verde rafforzato che spetta ai vaccinati e ai guariti dal Covid-19.Sono esclusi dalla limitazione i bambini al di sotto dei 12 anni.
    PREZZI GIOIELLA PRISMA TARANTO VOLLEY – TOP VOLLEY CISTERNA
    INTERO: € 23,00 incluso diritto di prevenditaRIDOTTO: € 18,00 incluso diritto di prevendita Fascia d’età: 12-18 anni –Over65RIDOTTO: € 3,00 incluso diritto di prevendita – Fascia d’età: 3-11 anni
    SETTORE OSPITI:
    Alla tifoseria ospite sono stati riservati i settori “S” e “T” del Palamazzola. I tagliandi per il settore ospiti potranno essere acquistati online sul sito www.etes.it o presso la tabaccheria “Il Toscano” sita in viale Della Stazione 184 a Latina, la prevendita per il settore ospiti terminerà alle ore 19 di martedì 07 dicembre.

    *credit foto Elia Susco LEGGI TUTTO

  • in

    Edizione speciale della maglia della Powervolley Milano dedicata alla Prima del Teatro alla Scala

    MILANO, 2 dicembre 2021 – Allianz Powervolley Milano presenta oggi l’edizione speciale della maglia di gioco Erreà dedicata alla Prima del Teatro alla Scala di Milano del 7 dicembre.
    Il progetto condiviso tra la società presieduta da Lucio Fusaro, Allianz (che è Fondatore Permanente della Scala) ed Erreà continua il proprio percorso per connettere valori e sensibilità, progetti sociali e sportivi con l’obiettivo di creare una realtà unica nel suo genere in una città come Milano.
    A ridosso della Prima della Scala che decreta l’inizio della stagione lirica nel giorno simbolico di Sant’Ambrogio, la squadra della Allianz Powervolley Milano scenderà in campo con questa maglia particolare in occasione della partita del 5 dicembre con la Kioene Padova all’Allianz Cloud.
    L’obiettivo è quello di sancire sempre di più il proprio legame con il tessuto della città per celebrare il teatro simbolo della cultura italiana nel mondo.
    “Allianz per Milano” sarà lo slogan che legherà la visione di questo progetto. Il Gruppo assicurativo-finanziario, da sempre in prima linea per condividere con la Powervolley Milano progetti ambiziosi volti alla trasmissione di valori importanti che vanno oltre lo sport, sarà l’unico sponsor di maglia per la 10° giornata di campionato.
    Appuntamento quindi all’Allianz Cloud domenica 5 dicembre alle ore 18.00.
    In allegato la foto della maglia indossata a partire da sinistra Yuki Ishikawa (schiacciatore Allianz Powervolley Milano), Nicola Pesaresi (libero Allianz Powervolley Milano) e il capitano Matteo Piano (centrale Allianz Powervolley Milano). LEGGI TUTTO