Superlega: Le prime parole di Takahashi: “Padova è l’ambiente ideale per crescere, voglio integrarmi velocemente”
Ran Takahashi con la maglia del Giappone alle Olimpiadi di Tokio LEGGI TUTTO
Subterms
by Sonia Basso
Ran Takahashi con la maglia del Giappone alle Olimpiadi di Tokio LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
Dal Giappone arrivano le prime parole di Ran Takahashi da giocatore bianconero: “Pronto per questa nuova sfida”.
“Padova ha diversi giocatori giovani. Penso che sia fantastico lavorare in un ambiente simile perché possiamo trarre ispirazione l’uno dall’altro e far emergere sempre il meglio di noi”. Sul suo approdo in Italia, poi, Ran aggiunge: “La mia volontà è quella di adattarmi velocemente al campionato italiano, alla potenza e alla velocità del gioco che caratterizzano la Superlega. Spero di farlo il prima possibile per dare il mio contributo alle vittorie della squadra”.
“Se conosco già qualche compagno? Certo, ho avuto il piacere di incontrare Mattia Bottolo e Jan Zimmermann durante l’ultima VNL. In questi giorni ci siamo sentiti su Instagram e mi hanno dato il benvenuto. Non vedo l’ora di vederli di persona, così come gli altri ragazzi e il coach”.
“I punti di forza del mio gioco al momento sono le ricezioni e gli attacchi in pipe, ma per il livello che c’è in Italia dovrò di sicuro migliorare anche questi aspetti”.
Il giapponese, infine, nel corso della stagione potrà incontrare il suo idolo: “Mi ispiro a Matthew Anderson, è un pallavolista unico che seguo appena posso. Lo studio molto per diventare un giocatore migliore perciò quando affronteremo Perugia sarà una sfida ancora più speciale per me”.
(FOTO – VolleyballWorld)
Francesco MunariUfficio Stampa Kioene Padova LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
MILANO – SG Plus Ghiretti & Partners nell’ambito dei festeggiamenti per i suoi 20 anni di attività, organizza un workshop sulla Generazione Z e il rapporto tra sport e tecnologia. Un momento, aperto a tutti, per comprendere i linguaggi, i modi di comunicare, le abitudini e gli interessi, in particolar modo riferiti alla pratica e […] LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
Mladost Zagabria – Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-18, 24-26, 22-25)Mladost Zagabria: Silva Franca 11, Gajic 8, Busa 12, Zeljkovic 8, Nikacevic 16, Visic 1; Smiljanic (L). Bakonji, Jakovac 4, Vlasic, Cvanciger. Ne. Repek (L), Vasko. All. GacicVero Volley Monza: Davyskiba 12, Grozdanov 10, Mitrasinovic 15, Dzavoronok 16, Beretta 3, Orduna 1; Federici (L). Karyagin 2, Calligaro, Galliani 2, Galassi. Ne. Gaggini (L). All. Eccheli
Arbitri: Hoger Peter, Tillmann Gyula
Durata set: 21′, 23′, 28′, 28′. Tot. 100′
NOTE
Mladost Zagabria: battute vincenti 1, battute sbagliate 21, muri 9, errori 33, attacco 47%Vero Volley Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, muri 11, errori 27, attacco 49%
Impianto: Dom Odbojke Bojan Stranic di Zagabria
ZAGABRIA (CRO) 1 DICEMBRE 2021 – Battesimo fortunato per la Vero Volley Monza nella CEV Cup 2022. La gara di andata dei 16esimi di finale della seconda competizione in ordine di importanza sorride infatti ai rossoblù di Massimo Eccheli, capaci di espugnare la Dom Odbojke Bojan Stranic di Zagabria battendo 3-1 i padroni di casa e campioni di Croazia del Mladost Zagabria. Senza Grozer, rimasto in albergo per un attacco influenzale intestinale, i rossoblù utilizzano tutta la loro esperienza per risolvere un confronto approcciato bene, con la vittoria del primo gioco, ma gradualmente complicatosi complice la reazione determinata dei croati. Guidati da un Nikacevic ispiratissimo (migliore dei suoi con 16 punti, di cui 5 muri ed il 61% in attacco), Zagabria fa la voce grossa nel secondo set e risale con veemenza nel terzo dopo essere stata sotto fino alla metà. Con un Dzavoronok in evidenza (top scorer dei suoi) e un Mitrasinovic in grande spolvero (anche 3 ace per lui contro la sua ex squadra), Monza ha però saputo sprintare nei vantaggi del terzo gioco, imponendosi poi nel quarto dal prologo e fino alla fine grazie alla buona gestione agevolata da Davyskiba e Grozdanov, ben serviti da Orduna, capaci di mettere palla a terra e farsi sentire a muro (rispettivamente 3 e due ciascuno). Importante tra gli altri anche l’ingresso nel secondo parziale di Galliani, all’esordio assoluto in una competizione europea, autore di 2 punti. Fra poco più di una settimana, precisamente giovedì 9 dicembre alle ore 19.00, Monza ospiterà i croati all’Arena per il ritorno. Basterà vincere due set per guadagnarsi il pass per gli ottavi di finale.
LE DICHIARAZIONI POST PARTITA
[embedded content]
Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza): “Ci aspettavamo che sarebbe stata tosta. Giocare fuori casa, contro squadre che hanno un pubblico caldo e giocano bene, non è mai facile. Siamo felici del successo, utile a creare un bel vantaggio per noi nella serie, ma dobbiamo subito pensare alle cose che dovremo fare meglio al ritorno. Dopo un primo set vinto bene, complice qualche errore di troppo da parte loro, ci siamo fatti sorprendere nel secondo. Dobbiamo cercare di mantenere lo stesso livello per tutta la gara e non lasciarci distrarre dall’avversario”.
LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETGacic sceglie Visic al palleggio, Busa opposto, Nikacevic e Gajic centrali, Zeljkovic e Silva Franca bande e Smiljanic libero. Eccheli risponde con Orduna in diagonale con Mitrasinovic, Beretta e Grozdanov centrali, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori e Federici libero. Il Mladost parte col break di Silva Franca, prontamente recuperato dai monzesi con Dzavoronok, 2-2. Gli italiani scappano con l’ex Mitrasinovic, autore di un ace, 6-4, accelerando poi con un filotto di quattro punti guidato da Davyskiba e Grozdanov (primo tempo e muro du Busa), 13-8. Gacic inserisce Cvanciger per Visic e Bakonji per Busa ma le cose non cambiano, perchè Monza continua a macinare punti, complice anche qualche sbavatura dei padroni di casa, portandosi con un super Mitrasinovic (Due ace per lui) sul 19-11. Finale tutto monzese, con Orduna, due fiammate del neo entrato Gallaini ed ancora Mitrasinovic a piazzare il 25-16 Vero Volley.
SECONDO SETSestetti confermati e Zagabria più lucido nel prologo con Nikacevic e Silva Franca, 4-1. Il time-out di Eccheli non sortisce gli effetti sperati: al ritorno in campo, infatti, il Mladost accelera con due muri di Nikacevic (uno su Grozdanov e l’altro su Dzavoronok) e un attacco vincente di Silva Franca e Busa, 9-3 ed è ancora pausa Monza. Alla ripresa del gioco ci pensa Mitrasinovic a guidare i suoi ad un tentativo di recupero, 13-7, ma i croati gestiscono bene il vantaggio e incrementano con Nikacevic e Busa, 15-8. Nel finale Davyskiba tiene in corsa i suoi con qualche assolo (20-13), ma ancora Nikacevic, Zeljkovic e Silva Franca a martellare forte e risolvere il gioco per il Mladost, 25-18.
TERZO SETSi rivedono in campo i dodici di inizio gara ed è punto a punto serrato fi o al 6-6, con Dzavoronok (anche un ace) e Mitrasinovic a schiacciare per Monza e e Busa Nikacevic a rispondere per Zagabria, 6-6. La Vero Volley piazza il più tre con Grozdanov e Mitrasinovic, 9-6 e Gagic chiama time-out. Una giocata a testa di Dzavoronok e Mitrasinovic spinge i rossoblù sul 12-8, bravi a mantenersi avanti con Beretta, 13-10. Con pazienza e determinazione i croati pareggiano, con Nikacevicm Zeljkovic e Silva Franca e Gajic (muro su Mitrasinovic) ad impattare, 14-14. Equilibrio di grande intensità fino al 19-19, poi il Mladost piazza il break con Nikacevic e Silva Franca ed Eccheli chiama a raccolta i suoi sul 22-19 per i padroni di casa. Monza torna in campo e alza l’intensità: Dzavoronok va per due volte a segno, Grozdanov e ancora Dzavoronok stampano un muro a testa su Silva Franca ed è 23-23. Set-point Vero Volley con Grozdanov (25-24), poi Dzavoronok chiude con un bel preziosismo, 26-24.
QUARTO SETGalvanizzati dal successo nel precedente gioco, i monzesi partono fortissimo nel gioco con Grozdanov, Dzavoronok, Davyskiba e Mitrasinovic a firmare il 4-1. Nikacevic, dopo il time-out Gacic, spezza il filotto monzese ma solo per un attimo (5-2), perchè gli italiani incrementano 10-5 con Davyskiba ed un errore di Jakovac. Davyskiba e Grozdanov continuano a trovare i varchi giusti nella difesa dei croati, sempre pronti a reagire con Busa (anche un ace per lui) e NIkacevic, 15-12. Eccheli chiama la pausa ed i suoi, alla ripresa del gioco, si fanno sentire: Beretta e Davyskiba (muro su Busa e attacco vincente) accompagna la Vero Volley sul 21-14. Nel finale generoso tentativo di rientro del Mladost con Jakovac e Gajic, 23-21, ma Monza chiude con Dzavoronok, 25-22.
CEV CUP 202216esimi di Finale – AndataMercoledì 1 dicembre, ore 19.30Mladost Zagabria – VERO VOLLEY MONZA 1-316esimi di Finale – RitornoGiovedì 9 dicembre, ore 19.00VERO VOLLEY MONZA – Mladost Zagabria
LA FORMULACome da tradizione, le formazioni si affronteranno in turni ad eliminazione diretta su gare di andata e ritorno. Passerà il turno chi avrà conquistato più punti nel doppio confronto (3-0 e 3-1 assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde, 3-2 assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde). LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
Debutto europeo da incorniciare per i biancorossi! La Cucine Lube Civitanova comincia con il piede giusto e 3 punti d’oro il cammino nella Pool C di Champions League tra le mura amiche grazie al successo per 3-0 (25-17, 25-20, 25-15) contro il Lokomotiv Novosibirsk.
Prosegue il momento magico dei campioni d’Italia, capaci di prolungare la striscia di partite utili dopo le otto vittorie di fila in SuperLega. Un bel biglietto da visita a pochi giorni dalla partenza per il Brasile dove Juantorena e compagni difenderanno il titolo del 2019 al Mondiale per Club.
Contro i siberiani all’Eurosuole Forum, i cucinieri giocano una delle più belle partite stagionali attaccando con oltre il 65% di efficacia nei primi due set e realizzando 17 ace in tre parziali. Messi sistematicamente fuori causa i rivali in ricezione. Top scorer un maestoso Marlon Yant, MVP con 16 punti e il 62% di efficacia e 6 ace.
Nel primo set (25-17) gli avversari partono forte (6-8), ma si rivela un falso allarme. La Lube spinge al servizio (5 ace nel parziale) e fa il vuoto (16-10) bersagliando i russi con gli attacchi di Garcia e Yant. Anche nel secondo set (25-20) l’iniziativa è dei padroni di casa, con Yant autore di punti pesanti, ma il Novosibirsk resta in scia fino all’allungo firmato da Lucarelli (20-17). Nel terzo set (25-15), la partita di Luburic e compagni termina sul 14-11. I biancorossi sono meno brillanti dei primi 50 minuti in attacco, ma dominano la scena con 6 ace e grandi difese rendendo sterile ogni reazione sul fronte opposto. L’unico sussulto arriva con il ritorno in campo di Ivan Zaytsev nell’ultima azione. Standing ovation per lui.
Prossimo appuntamento nella Pool C mercoledì 15 dicembre 2021 (ore 19) in Slovenia contro i padroni di casa dell’Ok Merkur Maribor.
La gara
Biancorossi in campo con De Cecco al palleggio per il finalizzatore Garcia Fernandez, Simon e Anzani al centro, Yant e Lucarelli laterali, Balaso libero. Ospiti schierati con la diagonale Abaev-Luburic, Kurkaev e Lyzik al centro, Perrin e Savin in banda, Martynyuk libero.
Avvio a ritmi serrati, con i siberiani in doppio vantaggio dopo l’ace di Luburic (6-8) e la Lube protagonista del controsorpasso, grazie al parziale di 4 a 0 (10-8), e capace di allungare con l’ace di Lucarelli (12-9). Il servizio si conferma l’arma in più con Simon: 2 ace, seguiti da un fallo di posizione ospite per il 16-10. Konstantin si gioca anche la carta Rodichev in banda. I campioni d’Italia tengono a distanza i russi con Garcia (20-14) e mettono il turbo con l’ace di De Cecco (23-15). Il timbro finale è di Yant (25-17)
L’equilibrio iniziale del secondo set viene spezzato dal doppio vantaggio con una magia di Yant (9-7) Il palas esulta a gran voce anche sul diagonale di Gabi Garcia che toglie pressione (17-15) e sul contrattacco di Lucarelli per il +3 (20-17) che cancella ogni velleità di rimonta. Con il brasiliano al servizio Civitanova arriva sul 23-18. A sigillare il set con una combinazione spettacolare è Anzani (25-20).
Nel terzo set Gabi Garcia e Yant partono a razzo (9-5). I russi cercano di aumentare il tasso di aggressività (14-11), ma la Lube sa quando accelerare con Simon in attacco e Lucarelli dai nove metri (17-11). La formazione del Lokomotiv è meno lucida, come dimostrano alcune ingenuità in un terzo set che sfila via senza problemi. Marchisio è inserito in corsa. Yant sigla il bolide del +7 (20-13) e illumina il finale con 3 ace (25-15), intervallati dal rientro in campo di Zaytsev, applauditissimo dai tifosi.
Gianlorenzo Blengini (allenatore): “Un bell’esordio con una vittoria importante. Il 3-0 non deve ingannare: il Novosibirsk aveva perso solo sul campo di Kazan, sta giocando una pallavolo notevole con grande fisicità. Noi siamo stati aggressivi al servizio e siamo riusciti a limitare il loro punto di forza che è il gioco al centro. Questi sono tre punti importanti nell’economia di un girone impegnativo come il nostro, dato che c’è anche lo Zaksa campione d’Europa. Quando ci sono gironi così combattuti, con squadre di qualità, ogni partita è decisiva. Faccio i complimenti ai ragazzi. Da domani iniziamo a pensare al Mondiale in Brasile: abbiamo avuto questo tour de force tra campionato e Champions proprio perché saremo impegnati in questa manifestazione importantissima. Speriamo di riuscire a recuperare tutti i giocatori, anche se chi viene chiamato in causa si fa trovare sempre pronto: i ragazzi stanno dando il loro contributo con grande spirito di squadra. Più si alza il livello degli impegni e più è fondamentale avere tutti a disposizione. Zaytsev si sta allenando con continuità da qualche giorno, ma chiaramente ancora non è in condizione e non è pronto per giocare una partita. Sta facendo buoni progressi e il ginocchio sta abbastanza bene, anche se bisogna tenerlo d’occhio. Ivan ha lavorato a testa bassa, non ha avuto intoppi nel recupero e bisogna dare merito sia a lui per l’impegno profuso in questi mesi, sia allo staff medico e al preparatore atletico perché hanno fatto un lavoro eccellente. Speriamo possa migliorare giorno per giorno, per dare un contributo concreto alla squadra”.
Ricardo Lucarelli: “E’ bellissimo vincere alla prima partita di Champions League contro una squadra così forte e in casa, trascinati dal pubblico. Tutti siamo stati bravi in battuta, questo è un fondamentale molto importante davanti a una formazione forte in attacco come la loro, nei momenti decisivi dei tre set abbiamo sbagliato poco dai nove metri, tirando molto forte. Gli ottimi muri difensivi fanno la differenza in questo livello di partite. Abbiamo giocato molto bene in tutti i fondamentali e per questo sono molto contento. Ora andiamo in Brasile per giocarci il Mondiale e in questi giorni di riposo penseremo alla competizione. Sono entusiasta di ritornare nel mio paese d’origine e proveremo a conquistare la vittoria”.
Marlon Yant: “Stiamo lavorando per crescere, quest’anno è molto importante per me e spero di continuare a migliorare. Ho cominciato ad allenarmi al servizio da un po’ di tempo, soprattutto con le variazioni: provando e riprovando sono riuscito a perfezionarmi. Sinceramente non mi aspettavo il 3-0, pensavo a una partita più combattuta, ma siamo riusciti a vincere e questo è l’importante. Al Mondiale saremo ancora più forti, siamo pronti per andare in Brasile e faremo di tutto per tornare a casa con la Coppa”.
Il tabellino
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 10, Kovar, Sottile ne, Marchisio, Juantorena ne, Jeroncic (L) ne, Balaso (L), Zaytsev, Lucarelli 8, Diamantini ne, Simon 10, De Cecco 2, Anzani 4, Yant 16. All. Blengini.
LOKOMOTIV NOVOSIBIRSK: Martynyuk (L), Perrin 3, Tisevich ne, Krivitchenko (L), Abaev 2, Savin 9, Luburic 13, Chereiskii, Tkachev ne, Kruglov ne, Lyzik 7, Rodichev, Kurkaev 6, Komarov ne. All. Konstantinov
ARBITRI: Fernandez Fuentes (ESP), Boulanger (BEL)
PARZIALI: 25-17 (25’), 25-20 (28’), 25-15 (25’). Tot.: 1h 18’.
NOTE: Civitanova battute sbagliate 9, ace 17, muri vincenti 4, 54% in attacco, 38% in ricezione (18% perfette). Novosibirsk battute sbagliate 14, ace 2, muri 4, 48% in attacco, 29% in ricezione (9% perfette). Spettatori 1.200, incasso 16.223, 41. MVP: Yant. LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
Al via la Champions League per i Block Devils che affrontano domani sera la Trentino Itas nella prima giornata della Pool E. Kamil Rychlicki: “Sicuramente sarà una partita diversa da quella di campionato giocata qui a Perugia ad inizio novembre. Mi aspetto una battaglia, sulla carta sfidiamo subito l’avversario più difficile del girone ed è un match già importante per la qualificazione”. Fischio d’inizio alle 20:30 al PalaBarton con diretta web su Discovery+
Profumo d’Europa al PalaBarton!Parte domani la Champions League per la Sir Simona Monini Perugia che ospita a Pian di Massiano, con fischio d’inizio alle ore 20:30, la Trentino Itas Trento per il super derby tricolore della prima giornata della Pool E. Pool che comprende anche Fenerbahce e Cannes e che ha visto ieri la formazione turca avere la meglio tra le mura amiche di quella transalpina con il punteggio di 3-0.In campo invece domani sera le due formazioni, Perugia e Trento, sulla carta favorite del girone.“Sicuramente sarà una partita diversa da quella di campionato giocata qui a Perugia ad inizio novembre”, ammonisce Kamil Rychlicki, opposto della Sir Sicoma Monini. “Mi aspetto una battaglia, sulla carta sfidiamo subito l’avversario più difficile del girone ed è un match già importante per la qualificazione, anche se noi dobbiamo pensare partita dopo partita. Forse Cannes e Fenerbahce non sono sulla carta al livello nostro e di Trento, ma la storia ci insegna che tante volte anche formazioni in partenza meno accreditate possono metterti in difficoltà e batterti. Intanto quindi pensiamo a domani e ad cercare di vincere contro Trento e sono contento di iniziare la Champions in casa nostra. Siamo in buona condizione, veniamo da una vittoria importante a Padova in campionato e ci sono un’atmosfera ed una mentalità molto positive”.Questo il pre match dell’opposto lussemburghese.Oggi pomeriggio e domattina sedute di rifinitura per entrambe le formazioni al PalaBarton.Grbic ha qualche dubbio di formazione e saranno proprio gli ultimi allenamenti a scioglierli. Al momento è ipotizzabile il consueto 6+1 con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Solè e Ricci coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero.Lorenzetti, tecnico di Trento, recupera per questa sfida sia Podrascanin che Kaziyski, assenti nelle ultime uscite. Pertanto la Trentino Itas dovrebbe presentare al via i titolarissimi con Sbertoli al palleggio, Lavia opposto in rotazione, Podrascanin e Lisinac centrali, Kaziyski e Michieletto schiacciatori e Zenger libero.
PRECEDENTI
Quarantuno i precedenti tra le due formazioni. Venti le vittorie della Sir Sicoma Monini Perugia, ventuno i successi per la Trentino Itas. L’ultimo confronto diretto lo scorso 7 novembre nel match di andata di Superlega con vittoria di Perugia al PalaBarton 3-0 (25-12, 25-21, 25-18).
EX DELLA PARTITA
Quattro gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figurano Simone Giannelli, cresciuto nelle giovanili trentine e poi in prima squadra dal 2012 al 2021, Sebastian Solè, a Trento dal 2013 al 2017, e Massimo Colaci, in gialloblu dal 2010 al 2017. Nelle file di Trento invece c’è Marko Podrascanin, a Perugia dal 2016 al 2020. Anche Nikola Grbic, tecnico di Perugia, è un ex della sfida avendo vestito da giocatore la casacca trentina dal 2007 al 2009.
DIRETTA WEB SU DISCOVERY+
Il match di domani tra Perugia e Trento sarà visibile in diretta streaming a partire dalle ore 20:30 sulla piattaforma web Discovery+ con il commento da studio di Fabrizio Monari e Paolo Cozzi.
DIRETTA ANCHE SUI CANALI SOCIAL BIANCONERI
La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton, racconterà live domani alle ore 20:30 Perugia-Trento sui canali social della società bianconera.
PROBABILI FORMAZIONI:
SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Ricci-Solè, Leon-Anderson, Colaci libero. All. Grbic.TRENTINO ITAS TRENTO: Sbertoli-Lavia, Lisinac-Podrascanin, Michieletto-Kaziyski, Zenger libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Epaminondas Gerothodoros – László Adler
UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna torna in campo domenica 5 dicembre per la decima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca. Alle 18 in via delle Provincie, la sfida è contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena, match in diretta sulla piattaforma volleyballworld.tv. I ragazzi di coach Soli sono pronti a riscattare lo stop casalingo di domenica scorsa con la Lube.
“Contro Civitanova volevamo portare a casa almeno uno dei primi due set. Abbiamo messo in campo una prestazione discreta – evidenzia Fabio Soli allenatore della Top Volley Cisterna – purtroppo non siamo riusciti a capitalizzare numerose occasioni, che ci siamo procurati di contrattacco e questo con squadre del livello di Civitanova purtroppo a fine set lo paghi. Facciamo fatica ad essere precisi negli ultimi due tocchi e questo sicuramente sarà oggetto di lavoro quotidiano nei prossimi allenamenti”.
Anche contro i Campioni d’Italia i pontini hanno dimostrato di tener testa a squadre di alto livello. Servirà ancora il sostegno del pubblico delle grandi occasioni, un’arma in più per contrastare gli avversari. Coach Soli è già orientato alla partita contro Modena e ha ben focalizzato l’obiettivo.
“Nel prossimo fine settimana abbiamo un’altra occasione contro una squadra, Modena, in salute e molto forte. Spero e sono convinto, memore anche dell’esperienza di domenica scorsa, che riusciremo a fare qualcosa di più. Dobbiamo giocarcela punto a punto, così da arrivare in fondo ai set alla pari, per capitalizzare al meglio tutte le occasioni. Vogliamo a tutti i costi muovere la classifica. È chiaro – conclude Fabio Soli – che contro squadre di primissimo livello non è semplice, però siamo fiduciosi, che con un ulteriore step, dato dal lavoro settimanale, riusciremo a migliorarci ed essere un po’ più concreti già nel match contro Modena”.
I tickets saranno a disposizione su vivaticket.com e presso la biglietteria del Palasport di Cisterna da mercoledì a sabato dalle 15.30 alle 18.30 e domenica dalle 10 fino ad inizio gara. Il costo del biglietto è di 10 euro.
Ufficio Stampa – Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes PerkinElmer Modena: all’Agsm Forum arrivano i nomi più blasonati della SuperLega, in un girone di ritorno mozzafiato, da vivere da veri protagonisti sugli spalti del PalaOlimpia.
SCENDI NELL’ARENA CON NOI!Parte la campagna abbonamenti per il girone di ritorno 2021/22 di Verona Volley. Sei gare di grande volley gialloblù, sei appuntamenti con le emozioni uniche della SuperLega.
Per gli abbonati al girone d’andata, il rinnovo godrà di una tariffa dedicata, con una fase di prelazione online che inizia il 30 novembre, alle ore 16:00, e termina venerdì 3 dicembre, alle ore 14.00.
Contestualmente allo scadere del periodo riservato alle prelazioni, inizierà la vendita libera per tutti i tifosi gialloblù che non avessero sottoscritto l’abbonamento valido per il girone di andata.
TUTTI I DETTAGLI DI SEGUITO
QUANDOLa prelazione, per lo stesso settore e posto del girone di andata, sarà aperta da martedì 30 ottobre 2021 ore 16.00 fino a venerdì 3 dicembre, ore 14.00, esclusivamente per gli abbonati del girone d’andata, collegandosi al sito SPORT.TICKETONE
La vendita libera aperta a tutti comincerà venerdì 3 dicembre dalle ore 16.00.
La prelazione per riconfermare il proprio posto ad un prezzo agevolato continuerà poi soltanto presso la biglietteria, nelle giornate di apertura che verranno comunicate.
COME
– PrelazioneLa fase di prelazione, riservata ai soli abbonati del girone d’andata, avverrà esclusivamente via web per i primi tre giorni, sul sito Ticketone, godendo di una tariffa dedicata.I titoli di accesso sono digitali, nominativi e non cedibili, pertanto non si possono emettere più abbonamenti con lo stesso nominativo.
Per sottoscrivere l’abbonamento vai su SPORT.TICKETONE.ITInserisci i dati della VivaVerona Card (Numero e Codice Personale) e il sistema di indirizzerà direttamente al pagamento, confermando il posto assegnato.
Successivamente, la prelazione proseguirà esclusivamente presso la biglietteria dell’AGSM Forum, in date e orari che verranno tempestivamente comunicati.
– Vendita LiberaLa vendita libera dei nuovi abbonamenti aprirà venerdì 3 dicembre, dalle ore 16.00, sul sito sport.ticketone.it e in presenza presso la biglietteria nelle giornate di apertura che verranno comunicate in seguito.
VIVAVERONA CARDRicordiamo che la VivaVerona Card è lo strumento su cui caricare gli abbonamenti per vivere le emozioni del grande volley a Verona.La VivaVerona Card ha validità triennale, rispondendo alle normative che richiedono un tracciamento dei flussi di pubblico presso la struttura, pertanto chi ne è già in possesso potrà utilizzarla.Tra i vantaggi riservati ai possessori della card, per il girone di ritorno verrà riservato lo sconto 10% sul prezzo intero di ogni biglietto acquistato.
La sottoscrizione della VivaVerona Card ha un costo di 25€ ma è gratuita, eccezionalmente, da martedì 30 novembre, ore 16.00, fino a venerdì 2 dicembre, ore 14.00 per permettere a chi è interessato a sottoscrivere un nuovo abbonamento di avere un’agevolazione speciale.
Per info e sottoscrizioni clicca qui
CANALI DI VENDITA– Sito TicketOne: SPORT.TICKETONE.IT– Giorni e orari di apertura della biglietteria Verona Volley presso AGSM FORUM: nei giorni partita a partire da 2 ore prima dell’inizio del matchSabato 4/12 dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Altri giorni e orari verranno comunicati in seguito.
PARTITE INCLUSEGli abbonamenti comprenderanno le sole gare del girone di ritorno di Regular Season 2021-22.
POSTI E SETTORI
Cinque settori disponibili, tutti numerati: TRIBUNA NUMERATA EST, TRIBUNA NUMERATA OVEST, TRIBUNA NUMERATA NORD/SUD, ANELLO SUPERIORE. Ogni abbonamento sarà riferito ad un posto specifico e non sarà possibile cambiarlo.
TARIFFE
INTERO
RIDOTTO UNDER 16 E OVER 65
Bambini sotto i 7 anni di età sono gratuiti (se non occupano un posto a sedere)
PRELAZIONE(Per chi ha sottoscritto l’abbonamento valido per le partite del girone di andata)
INTERO
RIDOTTO U16
RIDOTTO OVER 65
ANELLO SUPERIORE
35€
30€
30€
TRIBUNA NUMERATA NORD-SUD
45€
40€
40€
TRIBUNA NUMERATA OVEST
60€
50€
50€
TRIBUNA NUMERATA EST
100€
80€
80€
BORDOCAMPO
150€
125€
125€
STANDARD
INTERO
RIDOTTO U16
RIDOTTO OVER 65
ANELLO SUPERIORE
80€
65€
65€
TRIBUNA NUMERATA NORD-SUD
100€
80€
80€
TRIBUNA NUMERATA OVEST
140€
115€
115€
TRIBUNA NUMERATA EST
180€
150€
150€
BORDOCAMPO
250€
200€
200€
RIDOTTO U16: nati fino al 31/12/2006RIDOTTO OVER 65: nati prima del 31/12/1956
PROMO CURVA FAMILYPer il settore Tribuna Numerata Nord, è prevista una tariffa promozionale: i bimbi pagano la metà, e se sono due, uno è gratuito!
La promo è attivabile sottoscrivendo due abbonamenti interi oppure Over 65, di cui almeno uno con un grado di parentela di 1° o 2° grado con tutti i minori inclusi nel pacchetto.Esempio: 2 adulti + 1 minore a 240€ anziché 280 €.2 adulti + 2 minori a 280€ anziché 360€.La promozione verrà gestita solo presso la biglietteria in presenza.
TIFOSI CON DISABILITA’I tifosi con disabilità non avranno necessità di sottoscrivere un abbonamento. Per ogni partita a cui si desidera assistere, dovrà essere fatta richiesta di accredito per la persona con disabilità, nel settore ‘Anello Superiore’ se non ha difficoltà motorie, nel settore ‘Tribuna Numerata Sud’ se ha difficoltà motorie.L’accompagnatore avrà l’accredito omaggio se previsto dalla documentazione, in caso di invalidi al 100% o di invalidi con problematiche psichiche. Se non è previsto l’omaggio, l’accompagnatore avrà diritto a uno sconto del 20% sull’acquisto del biglietto.Richieste da inviare con 5gg lavorativi di anticipo rispetto alla gara di interesse inviando una mail con tutti i dati di entrambe i richiedenti (disabile e accompagnatore) a biglietteria@veronavolley.it.
SHOP – MERCHANDISINGLo shop ufficiale VeronaVolley sarà aperto in occasione delle partite casalinghe. I possessori della VivaVerona Card hanno diritto a uno sconto del 10% sul merchandising, e la possibilità di acquistare alcuni prodotti in esclusiva.Lo shop è disponibile anche online: CLICCA QUI
INFORMAZIONI IMPORTANTIAl momento della sottoscrizione è obbligatoria la presa visione e accettazione del regolamento CLICCA QUI in ottemperanza alle normative vigenti.
CONTATTI UTILIbiglietteria@veronavolley.it – 045 2457661 LEGGI TUTTO