More stories

  • in

    Superlega: Milano-Cisterna che maratona! Ufficiale: 2h55′ prima gara di sempre per durata in A1 maschile

    MILANO – La “maratona” tra Milano e Cisterna, anticipo dell’8. giornata di andata, è la gara più lunga di sempre in epoca Rally Point System (con i set a 25 punti) di Superlega.2h 55′ il tempo complessivo della partita giocata all’Allianz Cloud, 1′ superiore al precedente primato di 2h54′ di Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia (3-2) risalente alla Finale di Del Monte Coppa Italia 2019/20.Un dato ufficializzato nel momento della registrazione del referto ufficiale della gara che è andato a sovrascrivere il tabellino ufficioso realizzato dagli scout che avevano invece registrato una durata complessiva di 2h51′, dato del primo lancio della nostra news.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: Vincono Kaliningrad, Rzeszow, Mulhouse e Mosca. Risultati e tabelliniArticolo successivoSuperlega: Lanza e Maar fanno la differenza. Cisterna incassa la vittoria a Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Consar RCM al cospetto dei campioni d’Italia

    Coach Emanuele Zanini dà indicazioni a Luca Ulrich
    Nel turno infrasettimanale del campionato di SuperLega, Goi e compagni affrontano a Civitanova (domani alle 20.30) la Lube, attuale capolista. Coach Zanini: “E’ importante crescere uno step in più ad ogni partita”
    Continuano le grandi fatiche per la Consar RCM. Che non sono solo nelle tante partite ravvicinate di questo mese di novembre ma anche nell’altissimo livello di difficoltà proposto dall’avversario. Nel caso della partita di domani sera all’Eurosuole Forum di Civitanova (si gioca alle 20.30, direzione di gara affidata a Pozzato di Bolzano e Giardini di Verona, diretta su Volleyball World Tv), valida per l’ottava giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca, l’avversario di Goi e compagni si chiama Lube, ovvero l’attuale capolista ma soprattutto la squadra che ha vinto l’ultimo scudetto.  Per Ravenna sarà la sesta partita del mese di novembre.In casa Consar RCM l’obiettivo è fare la migliore partita possibile, cercando una reazione positiva dopo le enormi difficoltà incontrate nel match di domenica contro Perugia.“Purtroppo queste due partite ci sono capitate una dietro l’altra in tre giorni – ricorda il coach della squadra ravennate Emanuele Zanini – e sabato ce n’è un’altra da giocare, nemmeno quella semplice contro Milano, e quindi i miei ragazzi sono sottoposti a un tour de force psicofisico impressionante, e questo sicuramente non ci aiuta, però il pessimismo non porta da nessuna parte. Quindi, giocheremo sereni sapendo che tipo di partita ci aspetta”.
    La formazione marchigiana, allenata dal 26 febbraio scorso da Gianlorenzo Blengini, guarda tutti dall’alto in virtù dei suoi 22 punti frutto di 7 vittorie e due sconfitte ma rispetto a Perugia ha tre gare giocate in più, considerando gli anticipi della decima e undicesima giornata resi necessari dall’impegno nel mondiale per club che si appresta ad affrontare da campione in carica dal 7 all’11 dicembre in Brasile. “Siamo ripartiti a testa bassa, già ieri cercando nel poco tempo a disposizione di lavorare ancora di più per migliorare – spiega il coach di Ravenna – e per aggiustare alcune situazioni. Ci attende una partita dal livello di difficoltà simile a quello che abbiamo trovato domenica. La Lube ha campioni di esperienza decennale, un organico costruito per rivincere, è completa. In questo momento per noi è importante cercare di crescere uno step in più in ogni partita e migliorare la nostra qualità di gioco”.Ferma restando l’assenza per infortunio di Peslac, si valutano le condizioni di Vukasinovic, costretto a saltare la partita di domenica contro Perugia per un attacco febbrile.

    Articolo precedente LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto accende le luci del PalaMazzola per ospitare Trento. Di Martino: “Ce la giocheremo”

    Di Redazione Dopo il turno di riposo, la Gioiella Prisma Taranto si appresta a tornare tra le mura amiche: nel turno infrasettimanale di mercoledì 24 novembre (prima battuta alle 20.30), la squadra ionica affronterà l’Itas Trentino sul taraflex del PalaMazzola.  Reduce dalla sconfitta contro i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova la formazione allenata da coach Di Pinto, spinta del pubblico rossoblù, cercherà di sovvertire il pronostico contro squadra allenata da coach Lorenzetti, attuale seconda forza del campionato di Superlega Credem Banca con 19 punti. Nell’ultimo turno, i gialloblù hanno subito il terzo ko stagionale: al PalaPanini, la Leo Shoes Modena si è imposta sull’Itas Trentino per 3-0. Sul tappeto degli ionici, Lavia e compagni cercheranno di riscattare lo stop contro la formazione emiliana per proiettarsi, al meglio, verso i prossimi impegni: l’Itas Trentino parteciperà, insieme alla Cucine Lube Civitanova, al prossimo Mondiale per Club, che si terrà in Brasile dal 7 all’11 dicembre. Ad analizzare il prossimo match è il centrale della Gioiella Prisma Taranto Gabriele Di Martino: “Sappiamo che andremo ad affrontare una squadra molto organizzata che punta alla vetta della classifica. Per questo, subito dopo la gara di Civitanova, abbiamo iniziato a lavorare sodo. Proprio dalla partita di Civitanova sono emerse ottime indicazioni perché nei primi due set abbiamo giocato bene e questo significa che possiamo tenere testa anche alle grandi squadre; sicuramente mercoledì ce la giocheremo anche con Trento. Mi aspetto una gara molto combattuta soprattutto nelle fasi iniziali della partita. Il campionato è difficile e dobbiamo raccogliere il più possibile anche in questi match contro squadre molto forti”. Saranno Maurizio Canessa di Bari (BA) e Fabio Bassan di Milano (MI) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 20.30.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ospita la big Modena. Solè: “Ci vorrà tanto per conquistare la vittoria”

    Di Redazione “Domani sarà una bella occasione per vedere all’opera in campo tanti bravi giocatori ed offrire ai tifosi un bello spettacolo ed è chiaro che per un atleta gare del genere sono quelle belle da vivere e da giocare. Noi siamo cresciuti rispetto ad inizio stagione e siamo pronti. Affrontiamo una delle favorite per la vittoria finale ed ovviamente sarà indispensabile alzare il livello. Sia noi che Modena scenderemo in campo per vincere, credo che ne verrà fuori un bel match e dovremo essere molto attenti e concentrati perché loro hanno dei giocatori che, con le loro prestazioni individuali, possono fare la differenza. Se la battuta sarà la chiave? Beh, il servizio nella pallavolo di oggi aiuta tantissimo, soprattutto se di là trovi un palleggiatore come Bruno che sa fa girare bene la propria squadra. Per cui staccare la loro ricezione da rete è un nostro obiettivo, oltre a cercare dai nove metri break importanti. Ma questo sarà solo un punto di partenza, poi ci vorrà tanto altro per fare un grande partita e portarla a casa”. Parla così il centrale Sebastian Solè alla vigilia della supersfida dell’ottava giornata di Superlega con la Sir Safety Conad Perugia che ospita domani sera a Pian di Massiano la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Fischio d’inizio e diretta TV su Raisport ch. 58 alle ore 20:30. Dopo la positiva trasferta di domenica a Ravenna, si alza notevolmente l’asticella per i Block Devils che cercano il settimo successo consecutivo in campionato e l’allungo su una delle dirette concorrenti alle primissime posizioni in classifica. Poco ovviamente il tempo per lo staff tecnico bianconero per preparare il match. Un paio di sedute tecniche per sistemare gli ultimi dettagli da un punto di vista soprattutto tattico e domattina l’ultima rifinitura dopo la quale Grbic, che ha tutta la rosa a disposizione, deciderà i sette di partenza che dovrebbero essere Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero.Modena si presenta al PalaBarton col vento in poppa dopo l’importante vittoria di domenica nella sfida contro Trento. Anche Giani, coach degli emiliani, dovrebbe presentarsi senza problemi quanto ad organico e dovrebbe iniziare il match con il brasiliano Bruno al palleggio, l’olandese Nimir in diagonale, Stankovic e Mazzone centrali, il francese Ngapeth (imbattuto con Perugia nelle quindici sfide precedenti giocate con le maglie di Modena e Kazan) ed il cubano di passaporto brasiliano Leal schiacciatori e Rossini libero. L’Mvp dell’ultima Olimpiade (Ngapeth) e l’Mvp dell’ultimo Europeo (Giannelli), gli assi scuola cubana di posto quattro (Leon e Leal), due liberi ex azzurri (Colaci e Rossini), due coach con un passato da grandissimi giocatori ed un presente da grandi allenatori (Grbic e Giani). Più mille altre storie che rendono speciale la serata di domani. Che lo spettacolo abbia inizio. PROBABILI FORMAZIONI: SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Ricci-Solè, Leon-Anderson, Colaci libero. All. Grbic.LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Bruno-Nimir, Stankovic-Mazzone, Ngapeth-Leal, Rossini libero. All. Giani.Arbitri: Stefano Cesare – Gianluca Cappello (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    GIOIELLA PRISMA TARANTO, AL PALAMAZZOLA ARRIVA L’ITAS TRENTINO

    Dopo il turno di riposo, la Gioiella Prisma Taranto si appresta a tornare tra le mura amiche: nel turno infrasettimanale di mercoledì 24 novembre (prima battuta alle 20.30), la squadra ionica affronterà l’Itas Trentino sul taraflex del PalaMazzola.
    Reduce dalla sconfitta contro i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova la formazione allenata da coach Di Pinto, spinta del pubblico rossoblù, cercherà di sovvertire il pronostico contro squadra allenata da coach Lorenzetti, attuale seconda forza del campionato di Superlega Credem Banca con 19 punti. Nell’ultimo turno, i gialloblù hanno subito il terzo ko stagionale: al PalaPanini, la Leo Shoes Modena si è imposta sull’Itas Trentino per 3-0. Sul tappeto degli ionici, Lavia e compagni cercheranno di riscattare lo stop contro la formazione emiliana per proiettarsi, al meglio, verso i prossimi impegni: l’Itas Trentino parteciperà, insieme alla Cucine Lube Civitanova, al prossimo Mondiale per Club, che si terrà in Brasile dal 7 all’11 dicembre.
    Ad analizzare il prossimo match è il centrale della Gioiella Prisma Taranto Gabriele Di Martino: “Sappiamo che andremo ad affrontare una squadra molto organizzata che punta alla vetta della classifica. Per questo, subito dopo la gara di Civitanova, abbiamo iniziato a lavorare sodo. Proprio dalla partita di Civitanova sono emerse ottime indicazioni perché nei primi due set abbiamo giocato bene e questo significa che possiamo tenere testa anche alle grandi squadre; sicuramente mercoledì ce la giocheremo anche con Trento. Mi aspetto una gara molto combattuta soprattutto nelle fasi iniziali della partita. Il campionato è difficile e dobbiamo raccogliere il più possibile anche in questi match contro squadre molto forti”.
    Saranno Maurizio Canessa di Bari (BA) e Fabio Bassan di Milano (MI) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 20.30.
    #ILVOLLEYPERFEDERICAEANDREA – In occasione della settimana in cui ricorre la giornata contro la violenza sulle donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, la pallavolo pugliese ricorda per un’intera settimana Federica De Luca, scomparsa tragicamente insieme al suo piccolo Andrea il 7 giugno 2016. Federica De Luca, ufficiale di gara di ruolo B e grande appassionata di pallavolo, ha lasciato nel suo percorso un’impronta importante nella famiglia della pallavolo pugliese e non solo, e sono state tante le testimonianze di amici nel corso di questi anni che hanno sottolineato quanto fatto nel mondo arbitrale. Il CR FIPAV Puglia ha deciso quindi di istituzionalizzare una settimana a lei dedicata, “La Settimana di Federica”, ricordando su tutto il territorio pugliese Federica e Andrea. Sono tante le iniziative che si svolgeranno nella “Settimana di Federica” in programma dal 22 al 28 novembre a partire dal minuto di silenzio che sarà rispettato all’inizio delle gare. Anche la Gioiella Prisma Taranto Volley ricorderà la scomparsa di Federica De Luca e del piccolo Andrea: in occasione della sfida contro l’Itas Trentino, il Presidente Tonio Bongiovanni e la vice-Presidente Elisabetta Zelatore consegneranno ai genitori di Federica un mazzo di fiori. Gli arbitri, invece, indosseranno per la presentazione una t-shirt commemorativa; gli allenatori e i dirigenti della Prisma Taranto, insieme ai giudici di gara, avranno per tutta la durata del match un fiocco rosso sul petto. La vice-Presidente Zelatore ricorda il dramma del 7 giugno 2016: “La Gioiella Prisma Taranto ha deciso di dedicare la gara di questo mercoledì a Federica e al piccolo Andrea. Come tarantini, sportivi e soprattutto persone comuni, il loro ricordo sarà sempre vivo nei nostri cuori. Aderiamo con convinzione alla settimana di celebrazioni per ricordare Federica e Andrea indetta dalla FIPAV Puglia perché, attraverso Federica, vogliamo commemorare tutte le donne vittime di violenza familiare”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube ospita la Consar per l’8a di andata. Si gioca mercoledì alle 20.30

    Turno infrasettimanale alle porte in SuperLega Credem Banca. Domani, mercoledì 24 novembre 2021 (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), è in programma la sfida testa-coda tra la Cucine Lube Civitanova e la Consar RCM Ravenna per l’8a giornata di andata della Regular Season. I biancorossi hanno nel mirino la settima vittoria consecutiva in campionato, mentre il sestetto romagnolo, stimolato dalla trasferta nelle Marche, vuole mette i bastoni tra le ruote ai campioni d’Italia e proseguire la crescita. Nell’ultimo turno la Lube ha espugnato Vibo Valentia in tre set, la Consar ha perso 3-0 in casa contro la Sir.
    Tra i padroni di casa, Osmany Juantorena è ancora in fase di recupero e sotto osservazione lo schiacciatore.
    Nella passata stagione il sestetto romagnolo ha creato più di un problema ai biancorossi, che per avere la meglio della Consar hanno dovuto dare l’accelerata decisiva al tie break all’andata e recuperare due set di svantaggio al ritorno per poi imporsi di nuovo al fotofinish.
    In classifica Civitanova occupa la vetta solitaria con 22 punti all’attivo dopo 9 gare giocate, seguita da Trento, ferma a 19. Sul terzo gradino del podio, a 18 punti con 6 partite disputate, c’è Perugia. Ravenna è ultima a 1 punto.
    Alla scoperta della Consar RCM Ravenna
    Una bandiera che torna a sventolare, Riccardo Goi, un ritorno in giallorosso, Niels Klapwijk, due ragazzi, Orioli e Pirazzoli, gli unici due confermati, che rappresentano la ‘meglio gioventù’ di un vivaio sempre florido. E ancora un drappello di giocatori alla prima esperienza nella SuperLega italiana, da Biernat a Ulrich, da Ljaftov a Vukasinovic e Dimitrov, e due atleti, Candeli ed Erati, che dopo essersi forgiati in A2 hanno la grande occasione della massima vetrina. È una Consar R.C.M. dalle tante facce quella che affronta l’undicesimo campionato consecutivo di SuperLega, ma con due obiettivi precisi: salvarsi e alimentare il laboratorio di crescita dei talenti. Alla guida c’è la new entry Emanuele Zanini, reduce dall’europeo con la Croazia, con tante panchine in Italia e all’estero in carriera: un patrimonio che mette a disposizione del Club e della squadra, affiancato da Leondino Giombini, di ritorno nella piazza di Ravenna come secondo allenatore dopo averla fatta esultare a metà degli anni ’90 da giocatore, conquistando la Coppa CEV. Ultimi innesti in ordine di tempo il centrale ex Monza Francesco Comparoni e il palleggiatore brasiliano Andrè Luis Queiroz Franca, reduce dal campionato turco.
    Parla Romano Giannini (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Vincere aiuta a vincere e i sei successi consecutivi ci hanno dato slancio, ma il Club che rappresentiamo ci porta a non accontentarci mai e a voler raggiungere i massimi obiettivi possibili su tutti i fronti. Le rivali ci sfidano con il massimo impegno ed è nel DNA della Lube non abbassare mai la guardia. Nell’8° turno avremo davanti una squadra combattiva, composta da giovani di valore e da un opposto di grande esperienza. Non lesineremo le energie, chi giocherà darà il massimo come sempre!”.
    Parla Niels Klapwijk (opposto Consar Ravenna):
    “Contro Perugia abbiamo visto che c’è ancora una grande differenza tra noi e squadre a quel livello. Però penso che, a prescindere dall’avversario, possiamo fare meglio. Mercoledì ci aspetta un’altra sfida sulla carta proibitiva contro i campioni d’Italia. Un elemento positivo che rilevo nella nostra squadra è che, anche se perdiamo set o partite in maniera perentoria, non ci diamo mai per vinti. Speriamo che anche a Civitanova si possa vedere questo aspetto”.
    Gli arbitri del match
    Andrea Pozzato (BZ) e Massimiliano Giardini (VR).
    Incrocio numero 33 con Ravenna
    Le squadre si troveranno di fronte per la sfida numero 33: la Cucine Lube ha vinto 25 volte, i romagnoli hanno avuto la meglio in 7 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Enrico Diamantini a Ravenna nel 2017/18.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, – 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Luciano De Cecco – 1 punto ai 900, Enrico Diamantini – 6 punti ai 900, Gabi Garcia Fernandez – 2 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Nicola Candeli – 8 punti ai 400, Alex Erati – 9 punti ai 1100 (Consar RCM Ravenna).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 (a seguire Lube Volley Magazine con ospite Luciano De Cecco) su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio disposit LEGGI TUTTO

  • in

    Che mercoledì al PalaBarton! Arriva Modena per il big match dell’ottava di Superlega

    Turno infrasettimanale di campionato domani sera a Pian di Massiano con i bianconeri di Nikola Grbic che ospitano la Leo Shoes PerkinElmer e vanno a caccia della vittoria numero sette di questo avvio di Superlega. Sebastian Solè: “Domani sarà una bella occasione per vedere all’opera in campo tanti bravi giocatori ed offrire ai tifosi un bello spettacolo ed è chiaro che per un atleta gare del genere sono quelle belle da vivere e da giocare. Noi siamo cresciuti rispetto ad inizio stagione e siamo pronti”. Rosa al completo per Perugia, Modena col vento in poppa dopo il successo contro Trento. Fischio d’inizio alle ore 20:30 con diretta TV su Raisport ch. 58

    “Domani sarà una bella occasione per vedere all’opera in campo tanti bravi giocatori ed offrire ai tifosi un bello spettacolo ed è chiaro che per un atleta gare del genere sono quelle belle da vivere e da giocare. Noi siamo cresciuti rispetto ad inizio stagione e siamo pronti. Affrontiamo una delle favorite per la vittoria finale ed ovviamente sarà indispensabile alzare il livello. Sia noi che Modena scenderemo in campo per vincere, credo che ne verrà fuori un bel match e dovremo essere molto attenti e concentrati perché loro hanno dei giocatori che, con le loro prestazioni individuali, possono fare la differenza. Se la battuta sarà la chiave? Beh, il servizio nella pallavolo di oggi aiuta tantissimo, soprattutto se di là trovi un palleggiatore come Bruno che sa fa girare bene la propria squadra. Per cui staccare la loro ricezione da rete è un nostro obiettivo, oltre a cercare dai nove metri break importanti. Ma questo sarà solo un punto di partenza, poi ci vorrà tanto altro per fare un grande partita e portarla a casa”.Parla così il centrale Sebastian Solè alla vigilia della supersfida dell’ottava giornata di Superlega con la Sir Safety Conad Perugia che ospita domani sera a Pian di Massiano la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Fischio d’inizio e diretta TV su Raisport ch. 58 alle ore 20:30.Dopo la positiva trasferta di domenica a Ravenna, si alza notevolmente l’asticella per i Block Devils che cercano il settimo successo consecutivo in campionato e l’allungo su una delle dirette concorrenti alle primissime posizioni in classifica.Poco ovviamente il tempo per lo staff tecnico bianconero per preparare il match. Un paio di sedute tecniche per sistemare gli ultimi dettagli da un punto di vista soprattutto tattico e domattina l’ultima rifinitura dopo la quale Grbic, che ha tutta la rosa a disposizione, deciderà i sette di partenza che dovrebbero essere Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero.Modena si presenta al PalaBarton col vento in poppa dopo l’importante vittoria di domenica nella sfida contro Trento. Anche Giani, coach degli emiliani, dovrebbe presentarsi senza problemi quanto ad organico e dovrebbe iniziare il match con il brasiliano Bruno al palleggio, l’olandese Nimir in diagonale, Stankovic e Mazzone centrali, il francese Ngapeth (imbattuto con Perugia nelle quindici sfide precedenti giocate con le maglie di Modena e Kazan) ed il cubano di passaporto brasiliano Leal schiacciatori e Rossini libero.L’Mvp dell’ultima Olimpiade (Ngapeth) e l’Mvp dell’ultimo Europeo (Giannelli), gli assi scuola cubana di posto quattro (Leon e Leal), due liberi ex azzurri (Colaci e Rossini), due coach con un passato da grandissimi giocatori ed un presente da grandi allenatori (Grbic e Giani). Più mille altre storie che rendono speciale la serata di domani. Che lo spettacolo abbia inizio.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domenica sera le porte del PalaBarton apriranno alle ore 19:00. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A1 – A3 – B2 – B3. La società ricorda che per accedere all’interno del palazzetto è necessario esibire il green pass e che sarà obbligatorio tenere sempre indossata la mascherina durante tutta la permanenza all’interno del palazzetto.
    PRECEDENTI
    Trentaquattro i precedenti tra le due formazioni. Diciassette le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, diciassette i successi per la Leo Shoes PerkinElmer Modena. L’ultimo confronto diretto lo scorso 2 marzo nel match di ritorno dei quarti di finale di Champions League al PalaBarton con vittoria di Perugia 25-23, 25-18, 25-21 e poi 15-5 al golden set.
    EX DELLA PARTITA
    Due gli ex in campo tra le due formazioni ed entrambi nel roster di Perugia dove figurano Dragan Travica, a Modena dal 2003 al 2005, nella stagione 2008-2009 e poi nella seconda parte della stagione 2016-2017, e Matthew Anderson, a Modena nella stagione 2019-2020.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Modena sarà visibile in diretta tv su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 20:30 con il commento live di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 20:30 con il commento di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Marco Taba.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa PalaBarton, racconterà live alle ore 20:30 Perugia-Modena sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Un’ampia sintesi di Perugia-Modena sarà trasmessa in replica giovedì alle ore 14:00 ed alle ore 23:15 sul canale 12 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Ricci-Solè, Leon-Anderson, Colaci libero. All. Grbic.LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Bruno-Nimir, Stankovic-Mazzone, Ngapeth-Leal, Rossini libero. All. Giani.Arbitri: Stefano Cesare – Gianluca Cappello
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Turno infrasettimanale per l’8. di andata. Big match a Perugia. Oggi Milano-Cisterna

    Piano in attacco, Allianz Powervolley Milano – Verona Volley pallavolo

    MODENA – Il programma dell’8a giornata di andata Superlega Credem Banca.
    Martedì 23 novembre 2021, ore 20.30Allianz Milano – Top Volley Cisterna – Diretta RAI SportArbitri: Brancati, Saltalippi
    Mercoledì 24 novembre 2021, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena – Diretta RAI SportArbitri: Cesare, CappelloCucine Lube Civitanova – Consar RCM RavennaArbitri: Pozzato, GiardiniVero Volley Monza – Kioene PadovaDiretta Volleyball TVArbitri: Rossi, ZavaterVerona Volley – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaArbitri: Braico, ZanussiGioiella Prisma Taranto – Itas TrentinoArbitri: Canessa, BassanRiposa: Gas Sales Bluenergy Piacenza
    CLASSIFICACucine Lube Civitanova 22 (9)Itas Trentino 19 (9)Sir Safety Conad Perugia 18 (6)Vero Volley Monza 15 (8)Gas Sales Bluenergy Piacenza 14 (8)Kioene Padova 9 (6)Leo Shoes PerkinElmer Modena 9 (6)Allianz Milano 9 (6)Top Volley Cisterna 7 (6)Gioiella Prisma Taranto 7 (7)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 6 (7)Verona Volley 2 (6)Consar RCM Ravenna 1 (8)(n. gare giocate)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Pillole anticipo 8ª. Piazza senza macchia, Maar cerca il tris, Jaeschke ci riprovaArticolo successivoSoverato: Ingaggiata la regista Francesca Saveriano LEGGI TUTTO