More stories

  • in

    Superlega: Pillole anticipo 8ª. Piazza senza macchia, Maar cerca il tris, Jaeschke ci riprova

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sull’anticipo dell’8° turno di Superlega in programma questa sera.
    Allianz MILANO – Top Volley CISTERNA

    Il primo ace messo a segno nella partita di questa sera sarà il 200° nella storia della sfida. 199 quelli realizzati finora, 102 per Milano e 97 per Cisterna.
    Cisterna è l’unica squadra contro cui Milano abbia chiuso oltre il 50% in attacco sia all’andata che al ritorno nella scorsa Regular Season.
    Nell’ultimo precedente tra le due squadre Leandro Mosca ha ricevuto il riconoscimento di MVP, il primo in carriera con la maglia di Milano nelle competizioni italiane (Milano-Cisterna 3-2, PO5 2ª giornata).
    Roberto Piazza ha vinto tutte e quattro le gare disputate da allenatore di Milano contro Cisterna (1 nel 2019/20 e 3 nel 2020/21).
    36 i punti per Thomas Jaeschke contro Cisterna nella scorsa Regular Season, vittima preferita dell’americano.
    Considerando le due gare di campionato nel 2020/21 Milano è la squadra contro cui Arthur Szwarc ha realizzato meno punti (8) e attaccato peggio (35%) nonché l’unica contro cui non ha realizzato ace.
    Nello scorso campionato Stephen Maar è stato eletto MVP sia all’andata che al ritorno. Questa sera proverà a ripetersi a maglie invertite.
    4 i punti per Michele Baranowicz contro i meneghini nello tra andata e ritorno, miglior dato complessivo per il palleggiatore azzurro nel 2020/21.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Classifica MVP 7ª. Dieci atleti a quota 2, primo premio per Balaso, Sbertoli e DavyskibaArticolo successivoSuperlega: Turno infrasettimanale per l’8. di andata. Big match a Perugia. Oggi Milano-Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifica MVP 7ª. Dieci atleti a quota 2, primo premio per Balaso, Sbertoli e Davyskiba

    MODENA – La classifica dei riconoscimenti di miglior giocatore dell’incontro per la Regular Season 2021/22 al termine della 7ª giornata. 
    Vedi anche: Le classifiche di rendimento – i migliori delle gare
    CLASSIFICA MVP PER GIOCATORE
    2 PREMI: Mattia BOTTOLO (Kioene Padova), Luciano DE CECCO (Cucine Lube Civitanova), Simone GIANNELLI (Sir Safety Conad Perugia), Georg GROZER (Vero Volley Monza), Matey KAZIYSKI (Itas Trentino), Adis LAGUMDZIJA (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia), Earvin NGAPETH (Leo Shoes PerkinElmer Modena), Santiago ORDUNA (Vero Volley Monza), Jean PATRY (Allianz Milano)
    1 PREMIO: Matthew ANDERSON (Sir Safety Conad Perugia), Simone ANZANI (Cucine Lube Civitanova), Fabio BALASO (Cucine Lube Civitanova), Antoine BRIZARD (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Barthelemy CHINENYEZE (Allianz Milano), Vlad DAVYSKIBA (Vero Volley Monza), DOUGLAS de Souza (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Maxwell HOLT (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Yoandy LEAL (Leo Shoes PerkinElmer Modena), Srecko LISINAC (Itas Trentino), Eric LOEPPKY (Kioene Padova), Ricardo LUCARELLI (Cucine Lube Civitanova),  Stephen MAAR (Top Volley Cisterna), Alessandro MICHIELETTO (Itas Trentino), Yuji NISHIDA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Giulio PINALI (Itas Trentino), Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Luigi RANDAZZO (Gioiella Prisma Taranto), RAPHAEL (Verona Volley), Giulio SABBI (Gioiella Prisma Taranto), Riccardo SBERTOLI (Itas Trentino), Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova), Toncek STERN (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Arthur SZWARC (Top Volley Latina), Linus WEBER (Kioene Padova), Marlon YANT (Cucine Lube Civitanova)
    CLASSIFICA MVP PER SQUADRA
    7 PREMI – Civitanova: De Cecco (1ª, 7ª), Yant (4ª), Anzani (5ª), Lucarelli (11ª), Simon (6ª), Balaso (10ª)
    6 PREMI – Perugia: Giannelli (2ª, 4ª), Leon (5ª, 7ª), Anderson (1ª), Plotnytskyi (6ª); Trentino: Kaziyski (1ª, 3ª), Michieletto (2ª), Pinali (11ª), Lisinac (6ª), Sbertoli (10ª)
    5 PREMI – Monza: Grozer (1ª, 3ª), Orduna (4ª, 5ª), Davyskiba (7ª); Piacenza: Brizard (1ª), Lagumdzija (2ª, 4ª), Holt (3ª), Stern (6ª)
    4 PREMI – Padova: Bottolo (4ª, 7ª), Loeppky (2ª), Weber (3ª)
    3 PREMI – Milano: Patry (4ª, 7ª), Chinenyeze (2ª); Modena: E.Ngapeth (3ª, 7ª); Leal (5ª)
    2 PREMI – Cisterna: Szwarc (3ª), Maar (5ª); Taranto: Randazzo (2ª), Sabbi (6ª); Vibo Valentia: Douglas (1ª), Nishida (6ª)
    1 PREMIO – Verona: Raphael (5ª) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Subito in campo. Piazza: “Contro Cisterna dovremo essere bravi a non innervosisrci”

    MILANO – Chiusa la pratica con Verona, per i ragazzi di coach Piazza è già vigilia di Superlega: domani sera alle ore 20.30 (diretta Rai Sport) andrà in scena all’Allianz Cloud lo scontro tra l’Allianz Powervolley Milano e la Top Volley Cisterna nell’anticipo dell’8° giornata di campionato.Il sapore della vittoria gustato domenica sera con Verona, ora lascia spazio alla sfida con il roster di coach Soli. La prova convincente del sestetto milanese sul taraflex dell’Allianz Cloud ha consegnato nuovi e buoni spunti a coach Piazza e al suo staff tecnico che è già alle prese con la preparazione della gara di Cisterna, una formazione agguerrita e molto fisica che darà filo da torcere alla compagine meneghina.Temprati dal bottino conquistato ieri sera, Piano e compagni sono pronti a riversare sul campo tutto quello che è necessario per portare a casa la partita. D’altro canto, la Top Volley vorrà dire la sua, soprattutto dopo l’epilogo con il Vero Volley che li ha visti protagonisti di un match decisamente combattuto, perso solo al tie break per 14-16. Un match quello di domani che si rivela molto importante per entrambe le compagini alla ricerca di punti preziosi in classifica, dove attualmente si posizionano rispettivamente in 8° e 9° posizione a quota 9 punti.
    Roberto Piazza, tecnico dell’Allianz Powervolley Milano, presenta così la sfida: “Giochiamo con una delle squadre più pericolose, secondo me, in questo momento. Cisterna è una squadra fisica, dotata di un bel equilibrio adesso, con tanti giocatori, con il punto di forza nel palleggiatore, perché Baranowicz è un regista esperto, con un allenatore che sa far giocare molto bene le proprie squadre. In questo momento Cisterna è una squadra molto fisica, che vuole far valere la sua organizzazione muro-difesa, quindi noi dovremo essere bravi a non innervosirci sapendo che l’avversario è un avversario assolutamente di primo livello. Ritrovo un ex Milano, Maar, e un ex olandese, Wiltenburg: sono giocatori che sanno come giocare a pallavolo. Maar avrà qualche sentimento di rivalsa nei confronti di Milano, ma sarà ben accolto perché è un ragazzo d’oro, entrambi comunque fanno parte della squadra rivale, in questo momento sono amici per quanto riguarda il fuori campo, in campo sono assolutamente avversari”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: E’ subito Superlega. Martedì in campo a Milano. Il ds Grande: “Stiamo crescendo di gara in gara…”

    CISTERNA – E’ già ottava giornata di campionato per la Top Volley Cisterna che domani sera, martedì 23 novembre alle 20,30, affronta l’Allianz Milano.Il team pontino allenato da coach Fabio Soli è reduce da due sconfitte consecutive contro Piacenza e in casa con Monza. Dall’altra parte della rete c’è l’Allianz Milano, con 9 punti in classifica vuole replicare il successo di domenica contro Verona nel match casalingo terminato 3-1 per il team di coach Roberto Piazza.La Top Volley Cisterna, in classifica ora è a 7 punti come Taranto ed occupa la nona posizione. Martedì sera, alle 20.30, la Top Volley scende in campo all’Allianz Cloud contro Milano degli ex Jean Patry e Yuki Ishikawa, per l’ottava giornata di regular season del campionato di Superlega Credem Banca.
    Candido Grande, Direttore sportivo del club pontino, presenta così la trasferta: “Milano è indubbiamente una squadra costruita per fare bene, con ottimi giocatori, dall’altra parte della rete ritroveremo due ex: Jean Patry e Yuri Ishikawa. Noi, dal canto nostro, siamo convinti delle nostre potenzialità. Un gruppo che sta dimostrando un grande valore tecnico, scendiamo in campo ad ogni gara con le giuste motivazioni, lottando punto a punto contro ogni avversario. A Piacenza e contro Monza in casa, abbiamo espresso il nostro gioco, alla pari di avversari di grande livello, possiamo lottare per la vittoria contro tutti. Una squadra che sta crescendo partita dopo partita e deve continuare ad avere l’approccio giusto per migliorare ancora, andiamo a Milano convinti di poter far bene. Abbiamo completato la rosa con i nuovi innesti che mancavano. Dirlic e Wiltenburg, nell’ultima gara con Monza, si sono fatti trovare pronti, a conferma della grande qualità espressa dalla panchina. Tra le riserve, coach Soli, ha le armi giuste da buttare in campo per ridare vigore al sestetto titolare. Bisogna stare con i piedi per terra, non perdere la concentrazione ed evitare distrazioni, ma soprattutto lavorare molto durante la settimana per preparare al meglio tutte le partite”.
    Cisterna e Milano si sono affrontate 21 volte nel massimo campionato italiano con 12 successi per la formazione pontina e 9 per i lombardi. Cinque gli ex nei roster: Patry e Ishikawa hanno trascorsi a Cisterna, mentre Maar, Picchio e Bossi hanno vestito la casacca di Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: I Lupi Biancorossi ricuciono lo strappo dopo lo scontro con Recine

    MODENA – Sul canale Instagram del gruppo ufficiale dei tifosi, i Lupi Biancorossi ricompongono la querelle nata a Padova dopo il ko per 3-2 contro la Kioene tra alcuni sostenitori piacentini e Francesco Recine.
    Il post dei Lupi BiancorossiQuando accadono episodi come quello di ieri, in cui gli animi si scaldano, lo spettacolo non è mai esattamente lo specchio di chi lo fa e di chi lo subisce.Siamo una tifoseria che da 20 anni gira l’Italia, e non solo, per sostenere la squadra indipendentemente dall’andazzo del campionato.L’amore che ci lega a questa società e alla maglia biancorossa è sempre stato dimostrato con i fatti e mai con le parole!Ci troviamo spaesati, infatti, dopo l’episodio avvenuto ieri sera sul finale di gara contro Padova. Non siamo abituati a stare sotto i riflettori e nemmeno abbiamo il desiderio di finirci, dato che il nostro compito è quello di seguire e sostenere i ragazzi.Ecco perché siamo anche molto amareggiati e dispiaciuti che l’episodio di ieri abbia creato questo “scalpore” quando è stato uno scambio di opinioni, sicuramente non amichevole, tra un giocatore e alcuni tifosi, ma non è mai stato oltrepassato il limite del rispetto reciproco.Vogliamo sottolineare che chiariremo tutto con chi di dovere, Francesco compreso, siccome non vogliamo creare dissapori tra società, giocatori e tifoseria! Non faremo ulteriori dichiarazioni al di fuori di questa, in quanto per noi è già un capitolo chiuso e archiviato.L’unione fa la forza come dice il detto e noi siamo pronti, dopo quanto accaduto, a ripartire insieme.Fino alla fine forza PiacenzaIl Direttivo e tutto il club Lupi Biancorossi 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia F.: Il Bydgoszcz di Lodi rimonta l’Opole di Vettori nel posticipoArticolo successivoCisterna: E’ subito Superlega. Martedì in campo a Milano. Il ds Grande: “Stiamo crescendo di gara in gara…” LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo di nuovo in palestra: mercoledì c’è la trasferta di Verona

    È ripresa oggi pomeriggio con una seduta di pesi e tecnica al PalaValentia la preparazione della Tonno Callipo in vista dell’8° turno del campionato di Superlega. Mercoledì sera (ore 20.30) Saitta e compagni saranno di scena a Verona, con la squadra di coach Stoytchev penultima in classifica, staccata di quattro punti proprio dai calabresi che sono posizionati al gradino superiore. Un match dunque che assume grande importanza in casa-Callipo non solo per tentare di frenare il tentativo di risalita degli scaligeri, quanto anche per riscattarsi dopo la sconfitta interna con Civitanova.
    Domani per i giallorossi è in programma una sola seduta mattutina di tecnica, mentre per le ore 13 è prevista la partenza per il Veneto, dove si disputerà un’altra ‘classica’ del massimo campionato di volley. Quello di dopodomani infatti è il 42esimo incontro tra Verona e Vibo. Tra gli ex del match c’è ovviamente il mai dimenticato Raphael ‘Rafa’ che esordì in Italia proprio alla Tonno Callipo nella stagione 2006-07 in A1. Un campionato sfortunato che culminò con la retrocessione in A2 e lo stesso palleggiatore brasiliano volle restare tra le fila giallorosse per riconquistare subito l’anno dopo la promozione in Superlega.
    VERONA. È una delle squadre che ha cambiato meno rispetto alla scorsa stagione, puntando ancora una volta su un tecnico esperto qual è Radostin Stoytchev. La diagonale è sempre la stessa con Spirito e Jensen, arrivato in corsa e dimostratosi elemento di sicuro affidamento in attacco. In banda  conferma per Asparuhov e novità dalla Slovenia con l’arrivo dal Maribor del 20enne Mozic, argento europeo due mesi fa contro l’Italia ed attualmente quarto nella classifica degli schiacciatori con 129 punti. Al centro l’azzurro e oro europeo Cortesia arrivato da Trento ed il francese Jonas Aguenier, in rosa lo scorso anno. Conferma anche per il libero Bonami. In organico anche i nuovi schiacciatori Qafarena, albanese, reduce dalla vittoria dello scudetto ucraino col Barkom-Kazhany ed il 37enne camerunense  Wounembaina. Come anzidetto, a dar manforte in regia, è ritornato in Italia dal Brasile il 42enne Raphael, che ha già giocato qualche gara al posto di Spirito. La formazione tipo prevede la diagonale Spirito-Jensen, i centrali Aguenier-Cortesia, i martelli Asparuhov-Mozic ed il libero Bonami. Stoytchev nell’ultimo turno a Milano ha preferito inizialmente i centrali Nikolic (23enne serbo arrivato quest’anno dall’Ok Nis, squadra del suo Paese) e Zanotti.
    Per la Tonno di coach Baldovin, dunque, prosegue il tour de force con la quinta gara delle sei previste in questo difficile mese di novembre. L’ultima è prevista nell’anticipo di sabato 27 novembre alle ore 18 quando al PalaMaiata arriverà l’avversaria dell’anno scorso nei play off scudetto, la Vero Volley Monza. Prima però riflettori e attenzioni esclusivamente sul match dell’AGSM Forum contro Verona, che finora ha totalizzato una sola vittoria (3-2 contro Taranto lo scorso 7 novembre) e 5 sconfitte.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    È già tempo di match day: l’Allianz Powervolley Milano ospita la Top Volley Cisterna

    MILANO – Chiusa la pratica con Verona, per i ragazzi di coach Piazza è già vigilia di Superlega: domani sera alle ore 20.30 (diretta Rai Sport) andrà in scena all’Allianz Cloud lo scontro tra l’Allianz Powervolley Milano e la Top Volley Cisterna nell’anticipo dell’8° giornata di campionato.
    Il sapore della vittoria gustato ieri sera con Verona, ora lascia spazio alla sfida con il roster di coach Soli. La prova convincente del sestetto milanese sul taraflex dell’Allianz Cloud ha consegnato nuovi e buoni spunti a coach Piazza e al suo staff tecnico che è già alle prese con la preparazione della gara di Cisterna, una formazione agguerrita e molto fisica che darà filo da torcere alla compagine meneghina.
    Temprati dal bottino conquistato ieri sera, Piano e compagni sono pronti a riversare sul campo tutto quello che è necessario per portare a casa la partita. D’altro canto, la Top Volley vorrà dire la sua, soprattutto dopo l’epilogo con il Vero Volley che li ha visti protagonisti di un match decisamente combattuto, perso solo al tie break per 14-16. Un match quello di domani che si rivela molto importante per entrambe le compagini alla ricerca di punti preziosi in classifica, dove attualmente si posizionano rispettivamente in 8° e 9° posizione a quota 9 punti.
    DICHIARAZIONI
    Roberto Piazza (Allianz Powervolley Milano): “Giochiamo con una delle squadre più pericolose, secondo me, in questo momento. Cisterna è una squadra fisica, dotata di un bel equilibrio adesso, con tanti giocatori, con il punto di forza nel palleggiatore, perché Baranowicz è un regista esperto, con un allenatore che sa far giocare molto bene le proprie squadre. In questo momento Cisterna è una squadra molto fisica, che vuole far valere la sua organizzazione muro-difesa, quindi noi dovremo essere bravi a non innervosirci sapendo che l’avversario è un avversario assolutamente di primo livello. Ritrovo un ex Milano, Maar, e un ex olandese, Wiltenburg: sono giocatori che sanno come giocare a pallavolo. Maar avrà qualche sentimento di rivalsa nei confronti di Milano, ma sarà ben accolto perché è un ragazzo d’oro, entrambi comunque fanno parte della squadra rivale, in questo momento sono amici per quanto riguarda il fuori campo, in campo sono assolutamente avversari”.

    PRECEDENTILe due squadre si sono incontrate già 21 volte. 9 successi per Milano e 12 per Cisterna.
    EXYuki Ishikawa a Cisterna (Latina) nel biennio 2016/17-2017/18, Jean Patry a Cisterna (Latina) nel 2019/20; Elia Bossi a Milano nel 2018/19, Stephen Timothy Maar a Milano nel biennio 2018/19-2020/21.
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 20.30 tra Milano e Cisterna sarà visibile in diretta su Rai Sport e sul sito Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Piano-Chinenyeze, Ishikawa-Jaeschke, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Top Volley Cisterna: Baranowicz-Szwarc, Wiltenburg-Zingel, Maar-Lanza, Cavaccini (L). All. Soli
    Arbitri: Brancati, Saltalippi (Rusconi)
    Impianto: Allianz Cloud (Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dalla 7a di SuperLega

    SuperLega Credem BancaI numeri dalla 7a

    I risultati della 7a giornata di andata SuperLega Credem BancaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Cucine Lube Civitanova 0-3 (17-25, 19-25, 16-25)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Itas Trentino 3-0 (28-26, 25-15, 25-22)Allianz Milano-Verona Volley 3-1 (24-26, 25-22, 25-20, 25-18)Consar RCM Ravenna – Sir Safety Conad Perugia 0-3 (10-25, 20-25, 16-25)Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (20-25, 21-25, 25-22, 25-23, 15-8)Top Volley Cisterna – Vero Volley Monza 2-3 (18-25, 25-23, 23-25, 25-16, 14-16)
    LA GARA PIU LUNGA: 2.14Top Volley Cisterna – Vero Volley Monza (2-3)LA GARA PIU BREVE: 01.20Consar RCM Ravenna – Sir Safety Conad Perugia (0-3)IL SET PIU LUNGO: 00.334° Set (25-23) Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIL SET PIU BREVE: 00.232° Set (25-15) Leo Shoes PerkinElmer Modena – Itas Trentino
    I TOP DI SQUADRAATTACCO: 64,5%Leo Shoes PerkinElmer ModenaRICEZIONE: 37,1%Sir Safety Conad PerugiaMURI VINCENTI: 14Allianz MilanoPUNTI: 77Vero Volley MonzaBATTUTE VINCENTI: 13Vero Volley Monza
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 26Jean Patry (Allianz Milano)ATTACCHI PUNTO: 20Jean Patry (Allianz Milano)SERVIZI VINCENTI: 7Wilfredo LeonMURI VINCENTI: 3Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Barthelemy Chinenyeze (Allianz Milano)Daniele Mazzone (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Enrico Cester (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Jean Patry (Allianz Milano)Linus Weber (Kioene Padova)Marco Vitelli (Kioene Padova)Matteo Piano (Allianz Milano)Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Cucine Lube Civitanova)Stefano Mengozzi (Sir Safety Conad Perugia)Twan Wiltenburg (Top Volley Cisterna)Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza)
    I MIGLIORILuciano De Cecco (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Cucine Lube Civitanova)Earvin Ngapeth (Modena Volley – Itas Trentino)Jean Patry (Allianz Milano – Verona Volley)Wilfredo Leon (Consar RCM Ravenna – Sir Safety Conad Perugia)Mattia Bottolo (Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Vlad Davyskiba (Top Volley Cisterna – Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO