More stories

  • in

    Attiva la prevendita per la gara contro l’Itas Trentino

    La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica che è attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro valevole per l’ottava giornata di Superlega Credem Banca contro l’Itas Trentino. L’incontro si terrà mercoledì 24 novembre, alle ore 20.30, presso il Palamazzola.
    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, presso il Bar Coffe Time sito in via Principe Amedeo 172 o presso il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    La società, inoltre, comunica a tutti gli abbonati che non sarà più consentito l’accesso all’impianto con il tagliando provvisorio ma bisognerà necessariamente ritirare la tessera definitiva presso il botteghino del Palamazzola lato via Venezia, dalle 18.30 del giorno della gara.
    PREZZI GIOIELLA PRISMA TARANTO VOLLEY – ITAS TRENTINO
    INTERO: € 23,00 incluso diritto di prevenditaRIDOTTO: € 18,00 incluso diritto di prevendita Fascia d’età: 12-18 anni –Over65RIDOTTO: € 3,00 incluso diritto di prevendita – Fascia d’età: 3-11 anni  
    SETTORE OSPITI:Alla tifoseria ospite sono stati riservati i settori “S” e “T” del Palamazzola. I tagliandi per il settore ospiti potranno essere acquistati online sul sito www.etes.it, la prevendita per il settore ospiti terminerà alle ore 12 di mercoledì 24 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Mirino sulla Consar RCM Ravenna

    Block Devils a ritmo sostenuto verso il match di domenica al Pala De Andrè. Obiettivo: dare continuità a risultati e prestazioni e tenere alta la tensione e la concentrazione. Approfondimento sulla formazione romagnola di coach Zanini

    Prosegue l’avvicinamento della Sir Safety Conad Perugia alla settima giornata di Superlega.In un girone d’andata con un calendario “effervescente” (basti pensare che, senza considerare chi ha già riposato e chi no, Trento e Civitanova stasera anticipano i match della decima con Piacenza e Taranto per partecipare al Mondiale per Club ed avranno 8 partite giocate contro le 5 di Perugia), il turno di domenica rappresenta, tenendo conto della classifica alla sesta giornata, il più classico dei testa-coda con i Block Devils a punteggio pieno con 5 vittorie su 5 che andranno a far visita alla Consar RCM Ravenna, attuale maglia nera della Superlega con 6 sconfitte in 6 gare ed 1 punto all’attivo.Le famose partite trabocchetto dove c’è tutto da perdere e proprio per questo Nikola Grbic, che non vuole assolutamente vedere cali di concentrazione dai suoi ragazzi, in questa settimana sta spingendo forte sul fattore mentale e dell’approccio alla partita. Programma intenso e ritmi alti nel programma di lavoro impostato dal tecnico serbo che ben conosce i tranelli in cui potrebbero incorrere i suoi ragazzi domenica e che vuole invece una prova che dia continuità sia a livello di risultati che di prestazione.Ravenna arriva al match di domenica sì con una classifica bisognosa di punti, ma anche con il braccio e la testa liberi per giocarsela a viso aperto. Coach Zanini, esperto tecnico da anni sulla breccia e che da domenica potrà anche contare sull’apporto del regista brasiliano Queiroz tesserato in settimana dopo l’infortunio subito da Peslac, sa preparare bene le sue squadre sia sotto l’aspetto fisico che tecnico-tattico e certamente i romagnoli, di fronte al pubblico amico, daranno il 100%.L’esperienza della diagonale di posto 2, formata dal polacco Biernat e dall’opposto classe ’85 Klapwijk, è certamente l’asse portante di Ravenna con il mancino tulipano terminale principale del gioco offensivo. Al centro Zanini dovrebbe presentare al via Erati, una carriera costruita in serie A2 soprattutto a Bergamo, ed il giovane classe 2001 Comparoni, arrivato da Monza e campione del mondo con la nazionale azzurra under 21 in estate. In posto 4 l’elemento di equilibrio è il montenegrino Vukasinovic, giramondo del volley con esperienze in Montenegro, Svizzera, Grecia, Serbia e Qatar ed atleta molto tecnico ed abile in ricezione. Per l’altra maglia da schiacciatore di giocano il posto lo svizzero Ulrich ed il possente macedone Ljaftov, entrambi di vocazione più offensiva con il secondo dotato di un servizio al salto molto pericoloso. Chiude i sette di partenza il libero Goi, rientrato alla base quest’anno dopo le avventure a Monza e Taranto.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedenteImportante test di verifica per Efficienza Energia contro TuscaniaProssimo articoloAttiva la prevendita per la gara contro l’Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Civitanova – Taranto, i precedenti… Storico: C’è anche un 25-7 dei biancorossi

    Di Pinto vs Blengini

    MODENA – Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto tornano a scontrarsi in SuperLega Credem Banca dopo 11 anni. Infatti l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ospiterà la sfida n.15 tra i due Club, ovvero l’anticipo della 10ª giornata.Spostamento legato alla partecipazione della Lube al Mondiale per Club in Brasile a dicembre.
    La storia – Nei 14 precedenti, la Lube ha avuto la meglio in 11 occasioni, vincendo 35 set su 55, mentre Taranto ha si è imposta 3 volte. Quella odierna sarà il primo faccia a faccia ufficiale tra biancorossi e rossoblù a Civitanova Marche, gara in cui i marchigiani cercheranno di mantenere l’imbattibilità interna negli scontri diretti con i tarantini. L’unico incrocio all’Eurosuole Forum è recente:  l’allenamento congiunto alla vigilia della stagione in corso.Gli ultimi incroci – Le squadre si affrontarono l’ultima volta il 7 marzo 2010, alla dodicesima di ritorno di Regular Season 2009/10: la Lube chiuse la pratica con un secco 3-0 davanti ai tifosi del Fontescodella di Macerata con i parziali di 25-23, 25-20 e 25-23. L’ultima vittoria della Prisma risale alla stagione precedente, 2008/09, durante il periodo di transizione a Martina Franca: i pugliesi vinsero 3-1 al PalaWojtyla a gennaio 2009, alla seconda giornata di ritorno (25-17, 25-14, 7-25, 25-17).
    Sfide da ricordare – L’incontro più combattuto tra le due squadre risale all’11ª giornata di ritorno 2006/07, con i 221 punti della partita vinta al tie-break dalla Lube (25-22, 28-26, 22-25, 18-25, 16-14). I due set più tirati, invece, sono equamente divisi tra le due squadre. Taranto vanta il 30-32 con cui aprì la prima giornata di campionato di Serie A1 2000/01 in trasferta, anche se poi la Lube riuscì a rimontare e a vincere 3-1 (30-32, 25-19, 25-18, 25-23). I cucinieri, invece, misero a segno il 32-30 del primo set alla 10ª di ritorno 2007/08, preludio della netta vittoria per 3-0 (32-30, 25-23, 25-16). Il set più facile vinto dalla Lube fu il terzo della già citata partita dell’11ª di ritorno 2006/07 a Martina: i cucinieri reagirono con un 7-25 di rabbia ai primi due parziali persi, anche se poi la Prisma riuscì comunque a imporsi 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Twan Wiltenburg centrale olandese tesserato con Cisterna

    Cisterna di Latina – Il roster della Top Volley si tinge di arancio. Twan Wiltenburg è un nuovo giocatore della compagine pontina allenata da coach Fabio Soli. Il gigante olandese, punto di forza della nazionale maggiore è alto 205 centimetri, arricchirà il settore dei centrali di Cisterna e vestirà la maglia numero 5. Il 24enne è stato notato e voluto da Candido Grande Direttore Sportivo del team cisternese per le sue particolari doti atletiche, come la facilità di bloccare gli avversari sotto rete, riuscendo ad alzare il muro fino a 334 centimetri e la velocità di attaccare con cui sa mettere in difficolta la ricezione avversaria. Un mix perfetto per rafforzare la qualità di squadra per arricchire una rosa, ad oggi, completa in ogni settore con valide alternative anche in panchina.
    “Sono felice, giocare in Italia è una grande opportunità – spiega Wiltenburg – mi unisco ad un gruppo di grandi giocatori da cui voglio imparare molto. La SuperLega è un traguardo importante per la carriera di un giocatore di pallavolo. Sento una grande responsabilità, mi impegnerò per dare il massimo ad ogni occasione. Cisterna è una piazza importante e non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni, ma soprattutto presentarmi ai nuovi tifosi. Ringrazio la società che mi ha scelto per rafforzare un roster di grande qualità dandomi la possibilità di farmi conoscere nel campionato più importante del mondo”.
    Wiltenburg è arrivato mercoledì mattina a Roma e si è già unito al gruppo per gli allenamenti settimanali in vista dell’incontro di sabato 20 novembre alle 18 contro la Vero Volley Monza. L’incontro al Palasport di Cisterna sarà trasmetto in diretta su Rai Sport e sul portale volleyballword.tv.

    Season
    Team
    Shirt #

    2022 European Cups

    Tectum ACHEL
    14

    2021 European Cups

    Lindemans AALST
    5

    2020 European Cups

    Lindemans AALST
    5

    2019 European Cups

    Orion DOETINCHEM
    9

    2018 European Cups

    Orion DOETINCHEM
    9

    Ufficio Stampa – Top Volley Cisterna

    Articolo precedenteNon solo campo: giovani e “A scuola di Pallavolo”Prossimo articoloFESTI:”LE SODDISFAZIONI ARRIVERANNO” LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo campo: giovani e “A scuola di Pallavolo”

    Dalle tante sfide della prima squadra al settore giovanile, fino al progetto “A scuola di Pallavolo”: la Kioene anche fuori dal campo ha a cuore la diffusione dei valori dello sport per la crescita dei ragazzi.

    DOMENICA ARRIVA PIACENZA. Giorni di attesa prima di una lunga serie di partite ravvicinate che si alterneranno nelle prossime settimane (6 sfide in 22 giorni). Il primo appuntamento è domenica alle 20.30, alla Kioene Arena, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. I biglietti sono disponibili e acquistabili esclusivamente online alla sezione dedicata del sito http://pallavolopadova.com/biglietti/. La sfida sarà visibile in diretta sulla piattaforma VolleyballWorld.
    I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE. Nell’ultimo fine settimana sono scese in campo le formazioni delle giovanili, ad eccezione delle squadra U13 e U14 che inizieranno il proprio campionato nel mese di dicembre. Vittorie per gli U17 Kioene Padova Bianca e Kioene Padova Nera (rispettivamente 3-2 e 3-0), tre punti conquistati anche dall’U19, mentre sono usciti sconfitti i ragazzi di Prima Divisione, di Serie C, Serie B e l’U17 Kioene Padova Junior.
    PALLAVOLO PADOVA SCHOOL PROJECT. Ha preso il via il progetto “A scuola di Pallavolo”, un’iniziativa creata da Kioene Padova che finora ha coinvolto 8 scuole e 46 classi, per un totale di 950 alunni. L’obiettivo quello di sensibilizzare i ragazzi all’attività sportiva, con particolare attenzione alla pallavolo. In questo modo, gli alunni hanno l’opportunità di interagire con atleti professionisti e di conoscerne le relative esperienze professionali e di vita. Il progetto è rivolto principalmente alle classi 4° e 5° delle scuole elementari e 1° e 2° delle scuole medie. Le lezioni, tenute dai tecnici del settore giovanile, saranno modulate in tre incontri per classe. Dopo gli incontri sono in programma alla Kioene Arena i “Kioene Volley Games”, tornei 3 vs 3 dove potranno partecipare i ragazzi degli istituti coinvolti.

    Francesco Munari
    Ufficio Stampa Kioene Padova LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup 2022: Monza di fronte a Zagabria nei 16esimi di finale

    Conto alla rovescia per la Vero Volley Monza maschile di Massimo Eccheli per l’esordio nella CEV Cup 2022. Forti del quarto posto centrato nella regular season della passata stagione della SuperLega Credem Banca, i monzesi si sono qualificati direttamente nella Main Phase della seconda competizione continentale in ordine di importanza, approdando quindi ai 16esimi di finale.
    [embedded content]
    Il primo avversario dei rossoblù nella seconda esperienze europea della loro storia, dopo quella nel 2019 in Challenge Cup, saranno i campioni di Croazia del Mladost Zagabria vincenti, nella doppia sfida dei 32esimi di finale, contro i cechi dell’SKV Usti Nad Labem. Gara di andata dai croati per Beretta e compagni, tra il 30 novembre e il 2 dicembre, e ritorno all’Arena di Monza, giovedì 9 dicembre alle ore 19.00. Chi passa il turno affronta una tra Arkas Izmir e SK Ankara.
    CLICCA QUI PER LA GUIDA COMPLETA ALLA COMPETIZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Dal partner Autoteam9, premiati i tifosi gialloblù con Bonami, Donati e capitan Raphael

    La fortuna sorride ai tifosi Verona Volley. Ieri sera, nella sede Autoteam9 di Corso Milano, sono stati consegnati i premi ai vincitori dell’estrazione che si è tenuta nell’Halloween Afternoon dello scorso 31 ottobre, in occasione di Verona – Cisterna.
    Autoteam9, match sponsor di giornata, ha messo in palio diversi premi che andavano dal merchandising ufficiale Verona Volley, a foto e autografi con il capitano gialloblù Raphael, a ingressi omaggio all’Agsm Forum. Oltre al palleggiatore gialloblù erano presenti anche i due liberi Fede Bonami e Francesco Donati.
    Un’iniziativa che ha entusiasmato il pubblico, e che ha radunato una quindicina di tifosi nella sede Autoteam9 per ritirare i loro premi.

    Articolo precedenteOttaviano: una nuova sfida per i nero-verdi LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole Anticipi 10ª. Trento-Piacenza a suon di muri, Lube di squadra, Pinali non trema

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sugli anticipi delle due gare della 10ª giornata originariamente previsti per il 5 dicembre.
    Cucine Lube CIVITANOVA – Gioiella Prisma TARANTO

    Score perfetto per la Lube contro i pugliesi nelle gare casalinghe: 7 vittorie in 7 gare.

    16 gli ace realizzati finora da Robertlandy Simon, un numero superiore rispetto a quelli realizzati dall’intera Taranto (12).
    Simone Anzani sta vivendo la sua miglior stagione in attacco delle 10 disputate in carriera finora: sia il 66,7% di attacchi complessivi che lo 0,59 di efficienza sono i suoi migliori dati di sempre. Nelle ultime due gare ha messo a referto un impressionante 15 su 16 chiudendo con il 100% contro Monza e il 90,9% contro Modena.
    I marchigiani sono l’unica squadra in questo campionato ad avere cinque giocatori con almeno un riconoscimento di MVP (De Cecco, Yant, Anzani, Lucarelli e Simon).
    A Taranto manca un solo muro vincente per raggiungere i 100 nei precedenti (99).
    I pugliesi puntano a vincere due gare di fila in Superlega per la prima volta dal marzo 2010 quando s’imposero in trasferta a Loreto e in casa contro la RPA Perugia nella 28ª e 29ª giornata della stagione 2009/10.
    Vincenza Di Pinto va caccia della prima affermazione in carriera in Superlega nelle sfide a Gianlorenzo Blengini. Tre gli incontri finora, risalenti all’esperienza a Molfetta di Di Pinto: Blengini si impose due volte alla guida di Latina nel 2014/15 e una volta con la Lube nel 2015/16.

    Itas TRENTINO – Gas Sales Bluenergy PIACENZA

    Sfida tra le due squadre al primo e secondo posto della classifica muri vincenti in questo campionato: guida Trento con 72, segue Piacenza con 62.
    Di fronte anche le due squadre agli opposti della graduatoria per l’efficienza in ricezione. Gli emiliani sono i migliori (0,26) i trentini i peggiori (0,1).
    Nei 6 precedenti disputati Trento ha mantenuto una media d’attacco del 60,5%. 
    Giulio Pinali è l’opposto con la più alta percentuale in attacco della Superlega 2021/22: 52,6% il dato sui 97 attacchi tentati.
    Piacenza è reduce da un gara in cui non ha concesso ace all’avversario, prima volta in assoluto per il club in Superlega.
    11 punti per Edoardo Caneschi nell’ultimo turno contro Cisterna, a fronte dei 9 realizzati complessivamente nelle prime 5 giornate. È la seconda miglior prestazione di sempre in carriera in Superlega dopo i 12 messi referto la scorsa stagione sempre contro i laziali (Verona-Cisterna 3-2, 7ª RS)
    Adis Lagumdzija è reduce da due gare concluse con meno di 10 punti realizzati (8 contro Monza e 5 contro Cisterna). Da quando è in Italia non ha mai chiuso tre volte di fila sotto la doppia cifra.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAthletes Unlimited League: Annunciate le prime 24 giocatrici. C’è anche la novità TomkomArticolo successivoScandicci: Antropova oggi in campo come straniera in Challenge Cup LEGGI TUTTO