More stories

  • in

    Lube, aperta la prevendita dei biglietti per le gare con Taranto e Ravenna

    A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti per le gare di campionato della Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum contro la Gioiella Prisma Taranto, giovedì 18 novembre alle ore 20.30, anticipo del decimo turno di andata di SuperLega Credem Banca, e con la Consar RCM Ravenna, mercoledì 24 novembre alle ore 20.30, valevole per l’ottava giornata della stagione regolare. Sono validi gli abbonamenti.
    PREVENDITA VIVATICKET ONLINE E NEI PUNTI VENDITA
    Dalle 17 di oggi si possono acquistare in prevendita i biglietti per i due match interni della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum dal lunedì al venerdì con orario 17-19, sabato 10-13, domenica chiuso, nel giorno della gara della 17 a inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri del sesto turno di SuperLega

    SuperLega Credem BancaI numeri della 6a giornata
    Risultati 6a giornata di Andata SuperLega Credem Banca Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-1 (19-25, 25-16, 27-25, 25-23)Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes PerkinElmer Modena 3-1 (22-25, 29-27, 25-19, 30-28)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-20, 25-22, 25-21)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-21)Gioiella Prisma Taranto – Kioene Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-20)Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano 3-0 (25-20, 25-19, 25-12)
    LA GARA PIÙ LUNGA: 02.09Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes PerkinElmer Modena (3-1)LA GARA PIÙ BREVE: 01.18Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano (3-0)IL SET PIU LUNGO: 00.402° Set (29-27) Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Perkin Elmer ModenaIL SET PIU BREVE: 00.221° Set (19-25) Itas Trentino – Vero Volley Monza
    I TOP DI SQUADRAATTACCO: 57,5%Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaRICEZIONE: 39,7%Gas Sales Bluenergy PiacenzaMURI VINCENTI: 14Cucine Lube CivitanovaPUNTI: 78Leo Shoes Perkin Elmer ModenaBATTUTE VINCENTI: 11Sir Safety Conad Perugia
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 25Nimir Abdel Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)ATTACCHI PUNTO: 24Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes Perkin Elmer Modena)SERVIZI VINCENTI: 6Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)MURI VINCENTI: 6Marco Vitelli (Kioene Padova)
    I MIGLIORIOleh Plotnytskyi (Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano)Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes PerkinElmer Modena)Srecko Lisinac (Itas Trentino – Vero Volley Monza)Yuji Nishida (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM Ravenna)Toncek Stern (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna)Giulio Sabbi (Prisma Taranto – Kioene Padova)
    Classifica SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova 16, Itas Trentino 16, Sir Safety Conad Perugia 15, Vero Volley Monza 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, Gioiella Prisma Taranto 7, Kioene Padova 7, Leo Shoes PerkinElmer Modena 6, Top Volley Cisterna 6, Allianz Milano 6, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 6, Verona Volley 2, Consar RCM Ravenna 1.1 incontro in più: Itas Trentino, Gioiella Prisma Taranto e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.2 incontri in più: Cucine Lube Civitanova, Vero Volley Monza e Consar RCM Ravenna.1 incontro in meno: Kioene Padova e Top Volley Cisterna.
    Anticipi 10a giornata di andata SuperLega Credem BancaGiovedì 18 novembre 2021, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyball TVArbitri: Brancati, Luciani
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyball TVArbitri: Florian, Goitre7a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 20 novembre 2021, ore 18.00Top Volley Cisterna – Vero Volley MonzaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TVArbitri: Luciani, Mattei
    Domenica 21 novembre 2021, ore 15.30Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyball TVArbitri: Simbari, Cappello
    Domenica 21 novembre 2021, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Itas TrentinoDiretta RAI SportDiretta Volleyball TVArbitri: Boris, Brancati
    Allianz Milano – Verona VolleyDiretta Volleyball TVArbitri: Goitre, Florian
    Consar RCM Ravenna – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Volleyball TVArbitri: Carcione, Puecher
    Domenica 21 novembre 2021, ore 20.30Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyball TVArbitri: Curto, Papadopol
    Riposa: Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 6ª. Grozer torna in vetta tra i bomber, Lucarelli leader negli ace

    MODENA – Le classifiche di rendimento dopo le sei gare del weekend valide per il 6° turno di Superlega.
    Vedi anche: i migliori del 6° turno
    La serata storta di Lagumdzija (+5) costa all’opposto turco la vetta della classifica dei miglior realizzatori in favore di Grozer che aggiunge 16 punti a quelli realizzati nell’anticipo dell’11ª di mercoledì. Dzavoronok (+17) approfitta delle due gare in più e del turno di riposo di Mozic per prendersi la 3ª piazza, Klapwijk (+14) chiude la top 5.
    Gli 8 ace nella gara di mercoledì in aggiunta a quello di ieri sera contro Modena proiettano Lucarelli in vetta alla classifica delle battute vincenti con una lunghezza di vantaggio su Grozer (+3). Nishida (+5) si prende il terzo gradino del podio in solitaria mentre alle sue spalle si compone il terzetto formato da Simon, migliore di giornata con 6 ace, Leon (+2) e Kaziyski (+3).
    Le 3 stampate messe a referto nella gara di mercoledì in aggiunta con le 2 della domenica permettono a Simon di respingere gli assalti di Vitelli (+6) che aggancia invece Lisinac (+1) al secondo posto della graduatoria dei muri vincenti. Podrascanin (+2) mantiene la quarta piazza con una lunghezza su Holt (+2) e Grozdanov (+4).
    La classifica punti realizzati dopo la sesta giornata.
    PUNTI
    124 – Georg GROZER (Vero Volley Monza)113 – Adis LAGUMDZIJA (Gas Sales Bluenergy Piacenza)111 – Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza)110 – Rok MOZIC (Verona Volley)107 – Niels KLAPWIJK (Consar RMC Ravenna)101 – Yuji NISHIDA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)92 – Ricardo LUCARELLI (Cucine Lube Civitanova), Matey KAZIYSKI (Itas Trentino)90 – Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova)88 – Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia)
    La classifica ace dopo la sesta giornata.
    ACE
    18 – Ricardo LUCARELLI (Cucine Lube Civitanova)17 – Georg GROZER (Vero Volley Monza)14 – Yuji NISHIDA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)13 – Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova), Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia), Matey KAZIYSKI (Itas Trentino)11 – Thibault ROSSARD (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza)10 – Mattia BOTTOLO (Kioene Padova)9 – Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Marco VITELLI (Kioene Padova), Marko VUKASINOVIC (Consar RMC Ravenna), Vlad DAVYSKIBA (Vero Volley Monza)
    La classifica dei muri vincenti dopo la sesta giornata.
    MURI
    21 – Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova)19 – Marco VITELLI (Kioene Padova), Srecko LISINAC (Itas Trentino)18 – Marko PODRASCANIN (Itas Trentino)17 – Maxwell HOLT (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Aleks GROZDANOV (Vero Volley Monza)15 – Simone ANZANI (Cucine Lube Civitanova)14 – Aidan ZINGEL (Top Volley Cisterna)12 – Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia), Matteo PIANO (Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: top gare e assoluti 6ª. Abdel-Aziz top scorer, 6 ace per Simon, Vitelli il migliore a muro

    I numeri del centrale cubano della Lube, miglior giocatore della sfida con Modena.

    MODENA – I migliori delle sei gare del 6° turno di Superlega disputate nel weekend.
    Vedi anche: le classifiche di rendimento dopo 6 giornate
    Gioiella Prisma TARANTO – Kioene PADOVA 3-0 (sabato)Punti: 14 Bottolo (Padova)Ace: 3 Bottolo (Padova)Attacchi: 11 Sabbi (Taranto)Muri: 6 Vitelli (Padova)MVP: Sabbi (Taranto)
    Sir Safety Conad PERUGIA – Allianz MILANO 3-0 (sabato)Punti: 21 Leon (Perugia)Ace: 5 Plotnytskyi (Perugia)Attacchi: 14 Leon (Perugia)Muri: 5 Leon (Perugia)MVP: Plotnytskyi (Perugia)
    Itas TRENTINO – Vero Volley MONZA 3-1Punti: 18 Davyskiba (Monza)Ace: 3 Kaziyski (Trentino); Grozer (Monza)Attacchi: 15 Dzavoronok (Monza)Muri: 4 Grozdanov (Monza)MVP: Lisinac (Trentino)
    Cucine Lube CIVITANOVA – Leo Shoes PerkinElmer MODENA 3-1Punti: 25 Abdel-Aziz (Modena)Ace: 6 Simon (Civitanova)Attacchi: 24 Abel-Aziz (Modena)Muri: 5 Anzani (Civitanova)MVP: Simon (Civitanova)
    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Consar RCM RAVENNA 3-0Punti: 16 Nishida (Vibo Valentia)Ace: 5 Nishida (Vibo Valentia)Attacchi: 12 Basic, Douglas (Vibo Valentia); Klapwijk (Ravenna)Muri: 2 Bernat, Comparoni (Ravenna)MVP: Nishida (Vibo Valentia)
    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Top Volley CISTERNA 3-1Punti: 16 Stern (Piacenza); Szwarc (Cisterna)Ace: 2 Stern, Rossard, Brizard (Piacenza)Attacchi: 14 Stern (Piacenza); Szwarc (Cisterna)Muri: 4 Brizard (Piacenza); Zingel (Cisterna)MVP: Stern (Piacenza)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Trento – Monza. Gli HighlightsArticolo successivoA1 F: Bergamo – Novara. Gli Highlights LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Le altre. Successi per Vibo Valentia e Piacenza

    Stern

    MODENA – Le altre gare di giornata. La classifica e i risultati.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-20, 25-22, 25-21)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 0, Basic 13, Resende Gualberto 7, Nishida 16, Correia De Souza 12, Gargiulo 6, Condorelli (L), Rizzo (L), Partenio 0, Borges Almeida Silva 0, Nicotra 0, Candellaro 0. N.E. Laurendi, Bisi. All. Baldovin.Consar RCM Ravenna: Biernat 3, Ulrich 3, Erati 5, Klapwijk 14, Vukasinovic 9, Comparoni 4, Pirazzoli (L), Goi (L), Candeli 0, Orioli 0, Dimitrov 0, Ljaftov 4. N.E. Fusaro, Ricci Maccarini. All. Giombini.ARBITRI: Lot, Gasparro.NOTE – durata set: 28′, 31′, 29′; tot: 88′. Spettatori 532. Incasso 2.494 euro. MVP: Nishida.
    VIBO VALENTIA – Nella sesta giornata di Superlega vittoria di cuore e carattere per la Tonno Callipo che si impone 3-0 contro Ravenna. Per i giallorossi si tratta del secondo successo stagionale dopo quello all’esordio a Taranto. La formazione romagnola conferma anche sul campo del PalaMaiata i limiti evidenziati dalla classifica. Il solito Nishida, top scorer con 16 punti (di cui ben 5 ace), MVP del match, dà la spinta ai giallorossi che questa sera trovano in Gargiulo e Basic, (schierati dall’inizio), altri due protagonisti per il successo. Quel che si ammira maggiormente tra i calabresi è la grande voglia di riscatto dopo un periodo contrassegnato da quattro sconfitte consecutive. I risultati arrivano in campo, con ciascun giocatore desideroso di ben figurare.Coach Baldovin presenta la diagonale Saitta-Nishida, al centro Gargiulo e Flavio, in banda Basic-Douglas, il libero è Rizzo. Ravenna schiera Biernat con Klapwijk opposto, Erati e Comparoni centrali, in posto 4 Vukasinovic-Ulrich, il libero è Goi. Nel primo set a fare la differenza è Nishida (6 punti), abile nella fase offensiva. Poco può Ravenna sospinta dall’ex Klapwijk (anche per lui 6 punti). Così il set si chiude a favore di Vibo per 25-20. Nel secondo set parte a razzo Nishida con 3 ace nei primi 4 punti. Ravenna sembra rientrare, ma un contributo importante arriva anche da Douglas (4 punti), spettacolare in alcune pipe. Baldovin sul 14-10 chiama il suo primo time out. Ravenna lotta, sospinta soprattutto dal montenegrino Vukasinovic (6 punti per lui), ma cede 25-22. Nel terzo set si viaggia punto a punto fino al 9-9, da qui in poi la Callipo prende il largo: 14-10 e 16-13. Sospinta dall’ottimo Basic (13 punti totali), Vibo chiude set e incontro sul 25-21. Il secondo dei due match interni consecutivi è previsto domenica 21 novembre alle 15.30 contro i Campioni d’Italia della Lube Civitanova.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-21)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 8, Rossard 12, Caneschi 11, Lagumdzija 5, Russell 8, Cester 3, Catania (L), Scanferla (L), Antonov 1, Holt 7, Stern 16, Recine 0. N.E. Tondo, Pujol. All. Bernardi.Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Rinaldi 2, Bossi 7, Szwarc 16, Maar 11, Zingel 7, Picchio (L), Dirlic 0, Cavaccini (L), Raffaelli 3, Lanza 11. N.E. Giani. All. Soli.ARBITRI: Boris, Rossi.NOTE – durata set: 33′, 27′, 32′, 30′; tot: 122′. Spettatori: 1.277. Incasso: 10.602 euro. MVP: Stern.
    PIACENZA – PalaBanca ancora inviolato e quinta vittoria in sei incontri. Una serata da applausi per la Gas Sales Bluenergy, che supera Cisterna 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-21) e si regala tre punti con tanto di secondo posto in graduatoria. Piacenza purtroppo deve fare i conti con l’infermeria: Recine ha un problema alla mano e indossa la maglia di libero rimanendo in panchina. Lo sostituisce Russell, che impone a Bernardi di rinunciare a Holt per mantenere in campo il numero minimo consentito di italiani, con la coppia di centrali composta da Caneschi e Cester.La Gas Sales Bluenergy parte bene anche se per metà set le squadre procedono punto a punto. Poi cresce l’attacco dei padroni di casa e quando anche Brizard trova soluzioni con il servizio arriva il vantaggio 17-15. Nel finale cala la ricezione biancorossa e Cisterna pareggia a 20 per poi guadagnarsi l’1-0 grazie a un attacco vincente di Lanza.Il secondo parziale parte con Stern in campo al posto di Lagumdzija. I padroni di casa iniziano molto bene e si portano subito a condurre 9-6 con Cester, ma un’invasione di Rossard consegna a Cisterna il pareggio quando il tabellone segna quota 14. Nel finale diventa protagonista Stern, che grazie a qualche suggerimento di altissimo livello di Brizard porta Piacenza al doppio set point. Chiude proprio il regista francese con l’ace del 25-22.Al cambio di campo la Gas Sales Bluenergy per la prima volta si vede costretta a rincorrere: Cisterna è brava a mettere pressione ai padroni di casa che però hanno il merito di crederci sempre. Sotto 19-16 Bernardi manda in campo Antonov e Holt, con lo statunitense che si mette subito in luce con un muro vincente. Caneschi è bravo al servizio, i nuovi entrati si fanno sentire a rete e arriva il break che consente di pareggiare a 19 con Stern e quindi di allungare grazie all’opposto biancorosso, protagonista anche del punto del 25-23.La squadra di Bernardi sente odore di bottino pieno e mette subito le cose in chiaro. Il tecnico lascia in campo la stessa formazione che ha concluso il set precedente e i biancorossi partono in quarta volando subito sul 5-2. La doppia conclusione vincente di Holt vale il 17-13 e sembra indirizzare la gara verso il suo epilogo. Invece nel finale Cisterna mostra i muscoli e risale, ma il braccio di ferro va ai biancorossi, che possono così festeggiare la quinta vittoria in sei incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria 3-1 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    PIACENZA-CISTERNA 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-21)
    ARBITRI: Boris Roberto – Rossi Alessandro
    NOTE – durata set: 33′, 27′, 32′, 30 ’. Tot. 130’.
    Spettatori: 1277 spettatori per €.10602. MVP: Toncek Stern.
    PalaBanca ancora inviolato e quinta vittoria in sei incontri. E’ una serata da applausi per la Gas Sales Bluenergy, che supera Cisterna 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-21) e si regala tre punti che lanciano i biancorossi al secondo posto in graduatoria.
    Piacenza purtroppo deve fare i conti con l’infermeria: Recine ha un problema alla mano e indossa la maglia di libero rimanendo in panchina. Lo sostituisce Russell che però aumentando il numero di stranieri obbliga Bernardi a rinunciare a Holt, con la coppia di centrali composta da Caneschi e Cester. La Gas Sales Bluenergy parte bene anche se per metà frazione le squadre procedono punto a punto. Poi cresce l’attacco dei padroni di casa e quando anche Brizard trova soluzioni con il servizio arriva il vantaggio 17-15. Ma nel finale cala la ricezione biancorossa e Cisterna pareggia a 20 per poi guadagnarsi l’1-0 grazie a un attacco vincente di Lanza.
    La seconda frazione parte con Stern in campo al posto di Lagumdzija. i padroni di casa iniziano molto bene e si portano subito a condurre 9-6 con Cester, ma un’invasione di piede di Rossard consegna a Cisterna il pareggio quando il tabellone segna quota 14. Nel finale diventa protagonista Stern, che grazie a qualche suggerimento di altissimo livello di Brizard porta Piacenza al doppio set point. Chiude proprio il regista francese con l’ace del 25-22.
    Al cambio di campo la Gas Sales Bluenergy per la prima volta si vede costretta a rincorrere: Cisterna è brava a mettere pressione ai padroni di casa che però hanno il merito di crederci sempre. Sotto 19-16 Bernardi manda in campo Antonov e Holt, con lo statunitense che si mette subito in luce con un muro vincente. Caneschi è bravo al servizio, i nuovi entrati si fanno sentire a rete e arriva il break che consente di pareggiare a 19 con Stern e quindi di allungare grazie all’opposto biancorosso, protagonista anche del punto del decisivo 25-23.
    Adesso c’è l’occasione per conquistare il bottino pieno e la squadra di Bernardi vuole subito mettere le cose in chiaro. Il tecnico lascia in campo la stessa formazione che ha concluso la frazione precedente e i biancorossi partono in quarta volando subito 5-2. La doppia conclusione vincente di Holt vale il 17-13 e sembra indirizzare la gara verso la conclusione. Invece nel finale Cisterna lascia intendere a Piacenza che si dovrà sudare la vittoria, gli ospiti risalgono ma poi i biancorossi possono festeggiare la quinta vittoria in sei incontri.
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard 8, Rossard 12, Caneschi 11, Lagumdzija 5, Russell 8, Cester 3; Scanferla (L), Stern 16, Antonov 1, Holt 7, Catania. Ne: Tondo, Recine (L); Pujol. All. Bernardi
    TOP VOLLEY CISTERNA: Rinaldi 2, Bossi 7, Szwarc 16, Maar 11, Zingel 7, Baranowicz 1; Cavaccini (L), Lanza 11, Dirlic, Raffaelli 3, Picchio (L). Ne: Giani. All. Soli

    Toncek Stern, opposto, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Ogni partita dobbiamo cercar di portare a casa più punti possibili e anche oggi dopo il primo set siamo stati bravi a recuperare. Siamo partiti un po’ spenti, nel primo set l’efficienza d’attacco era bassa per questo abbiamo perso. Dopo abbiamo alzato il ritmo e la qualità del gioco. Alla fine la cosa importante è la vittoria. Stiamo già guardando alla sfida di giovedì contro Trento, non c’è molto tempo per prepararci, domani saremo già in campo per allenarci in vista della partita. Lì sarà molto dura perché Trento è una grande squadra quindi dobbiamo avere la mentalità, l’aggressività e il giusto atteggiamento”. 
    Pippo Lanza, schiacciatore Top Volley Cisterna: “E’ stata sicuramente una partita combattuta e lunga. Nei momenti importanti noi ci siamo un po’ innervositi, con le squadre importanti, come Piacenza, non bisogna farlo, ma rimanere sul pezzo e provarci fino alla fine”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta amara per Cisterna sconfitta a Piacenza 3-1

    Piacenza – Il primo set inizia subito con un buon ritmo e c’è equilibrio tra le due squadre, che giocano punto a punto fino al 12-12. In evidenza Maar e Szwarc per Cisterna, per Piacenza si fa trovare pronto Caneschi. I ragazzi di Lollo Bernardi provano a spingere sull’acceleratore e Russel allunga fino al 14-12. Rinaldi sale in cattedra e mette a terra due palle per l’aggancio, 15-15. Partita molto equilibrata, banco di prova per entrambe le squadre, Piacenza si riporta avanti con il massimo vantaggio 18-15, coach Soli effettua il primo cambio, dentro Raffaelli. Cisterna trova il vantaggio con il solito Szwarc 22-21. Bernardi corre ai ripari e chiede time out, mentre Soli alza il muro mettendo dentro Dirlic. I pontini sono inarrestabili, dopo aver recuperato tre lunghezze di svantaggio guadagnano due set ball, il primo è annullato, Soli potenzia la difesa, fuori Szwarc, dentro Filippo Lanza che segna sul tabellino una ricezione ed un punto, 25-23 per la Top Volley. Nel secondo set Piacenza parte subito bene 6-3, poi diversi errori di Stern fanno calare il ritmo e Cisterna riesce a rimanere dietro gli avversari 13-12. Gli emiliani sono discontinui e i laziali trovano il pareggio 14-14. Si continua gomito a gomito, tanti errori nella fase centrale del secondo set, poi i piacentini ritrovano il vantaggio 20-17. I padroni di casa si fanno male con le proprie mani, dopo aver chiamato time out sul 23-22, ma Brizar piazza un ace imprendibile e chiude il secondo set 25-22. Parte molto forte all’inizio del terzo set Cisterna 4-1. Le pipe di Piacenza riportano un momentaneo equilibrio, ma Lanza sale in cattedra, 10-7 per i cisternesi. Vantaggio mantenuto dalla Top Volley con Maar e il solito Lanza fino al 17-14. Piacenza fa fatica a passare ed è più quattro, 18-14. Il sestetto di Bernardi ci crede e completa la rimonta, tutto da rifare per Cisterna 19-19. Cisterna in confusione, sorpasso Piacenza che trova un ace con Stern 22-20. Black out per i bianco blu che sprecano tantissimo nel finale del terzo set, gli avversari ne approfittano e finisce 25-23. Avvio quarto set subito per gli emiliani 5-2. Bossi, Baranowicz e Lanza con una grande presenza a muro si portano in vantaggio 6-5. L’ex Stern riporta i suoi avanti 10-8, un vantaggio che cresce e fino al 19-16, i biancorossi sono motivati e non si concedono distrazioni 22-18, la Top Volley non riesce a recuperare finisce 25-21, Piacenza trova la vittoria e si aggiudica i tre punti.

    “Un ottimo match giocato da entrambe le parti. Piacenza – spiega Filippo Lanza – è stata molto brava a mettere quella marcia in più. Venivamo da un periodo positivo, questa gara non è da buttare. Ora aspettiamo Monza in casa. Siamo stati poco pazienti, ci siamo innervositi, soprattutto nel terzo set e si è visto anche nell’inizio del quarto set quando Piacenza ne ha approfittato”.

    IL TABELLINO
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna: 3-1 (23-25; 25-22; 25-23; 25-21)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Lagumdzija 5, Russel 8, Stern 14, Brizard 6, Tondo (ne), Antonov 2, Rossard 12, Scanferla (L), Cester 3, Pujol (ne), Holt 5, Recine (L), Caneschi 12, Catania. All.: Lorenzo Bernardi
    Top Volley Cisterna: Zingel 7, Cavaccini (L), Giani (ne), Maar 12, Rinaldi 4, Lanza 11, Picchio, Bossi 7, Baranowicz 1, Szwarc 16, Raffaelli 2. All.: Fabio Soli.

    Note: Gas Sales Bluenergy Piacenza: ace 7, err.batt. 20, ric.prf. 39%, att. 43%, muri 8.
    Top Volley Cisterna: ace 0, err.batt. 19, ric.prf. 29%, att. 44%, muri 15.
    Mvp: Toncek Stern
    Spettatori: 1230
    Ufficio Stampa – Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Consar RCM non c’è gloria a Vibo Valentia

    Mateusz Biernat alza per Alex Erati
    La squadra ravennate non riesce a dare continuità alla propria prestazione e si arrende per 3-0 alla Callipo, che ritrova così il successo
    Dalla trasferta in terra calabrese la Consar RCM esce senza i punti che sperava di ottenere alla vigilia. Gli sprazzi di buon gioco offerti, esaltati da Klapwijk, ex di turno, anche oggi in doppia cifra (14 punti, con due ace, e un 47% in attacco), sono stati vanificati da molte pause di cui una Callipo grintosa e su buoni ritmi, con il tridente Nishida-Basic-Douglas pronto a colpire, ha saputo approfittare.
    I sestetti Starting six confermato in casa ravennate, dove Giombini sostituisce in panchina lo squalificato Zanini. Quindi, Consar RCM con Biernat-Klapwijk, Erati e Comparoni al centro, Vukasinovic e Ulrich in attacco e Goi libero. La Callipo si presenta con due novità rispetto al match di Cisterna: c’è Basic al posto di Borges in attacco accanto a Douglas e Gargiulo al posto di Candellaro al centro in coppia con Flavio. Il libero è Rizzo.La cronaca della partita Si comincia con la Consar RCM subito a inseguire dopo il break iniziale dei calabresi (4-1). Due volte Goi e compagni si portano a -1 e due volte vengono respinti ritrovandosi a tre lunghezze. Un tocco a muro sfiorato di Klapwijk su attacco calabrese e Nishida mandano Vibo a +5 (14-9). Dopo il time-out, sono Vukasinovic e Klapwijk a suonare la carica per Ravenna che rosicchia due punti, ma non riesce a risalire la china, nonostante la continuità in attacco dell’opposto olandese, autore di 5 punti, perché la Callipo non concede spazi e a va a conquistare il set, con l’attacco vincente di Basic.Dopo un primo set senza servizi vincenti, è un triplo ace di Nishida al via del secondo set a mandare la Callipo sul 4-1. Un errore ravennate allarga il distacco (5-1) poi Vukasinovic (6 punti e 86% per lui in questo parziale) ferma la serie dei padroni di casa e si incarica di garantire immediati cambi-palla. Nishida e Douglas lanciano la fuga calabrese (12-5). Fiammata della Consar RCM che piazza un break di 3 punti (14-10) e prova a tenere vivo il set, anche forzando molto il servizio. Comparoni e Biernat portano Ravenna a -1 (21-20) ma la Callipo vanifica il sogno ravennate allungando e chiudendo.Nel terzo set è la Consar RCM, con Ljaftov nello starting six, a premere sull’acceleratore e a portarsi davanti (1-4). Un margine che la Callipo ricuce subito con un break di 4 punti (5-4). Klapwijk risponde a Nishida dai 9 metri ed è nuovo vantaggio ospite (5-6). Ora è una fase di continui cambi palla, poi arriva l’accelerata di Saitta e compagni (14-11), con un altro ace di Nishida. La Consar RCM prova a chiudere lo scarto tenendo vivo il cambio palla, ma poi si arrende all’ultimo break calabrese.
    Il tabellino
    Vibo Valentia-Ravenna 3-0(25-20, 25-22, 25-21)
    CALLIPO VIBO VALENTIA: Saitta, Nishida 16, Flavio Rezende 7, Gargiulo 6, Douglas 12, Basic 13, Rizzo (lib.), Borges, Candellaro, Partenio, Nicotra. Ne: Condorelli (lib.), Bisi, Laurendi. All.: Baldovin.CONSAR RCM RAVENNA: Biernat 3, Klapwijk 14, Erati 5, Comparoni 4, Vukasinovic 9, Ulrich 3, Goi (lib.), Dimitrov, Ljaftov 4, Orioli, Candeli. Ne: Ricci Maccarini, Pirazzoli (lib.), Fusaro. All.: Giombini (Zanini squalif.).ARBITRI: Lot di Santa Lucia di Piave e Gasparro di Agropoli.NOTE: Durata set: 28’, 31’, 29’ tot. 88’. Vibo (5 bv, 15 bs, 3 muri, 6 errori, 58% attacco, 48% ricezione, 29% perfette), Ravenna (3 bv, 17 bs, 5 muri, 4 errori, 46% attacco, 59% ricezione, 24% perfette). Spettatori 532 per in incasso di 2494 euro. Mvp: Nishida. LEGGI TUTTO