More stories

  • in

    USSI: De Giorgi, ct azzurro: “Oggi ci sono 4 stranieri su 6 in campo, io li ridurrei”

    GENOVA – (Adnkronos) – “Gli stranieri nella pallavolo sono importantissimi. Ma non bisogna esagerare. Oggi ci sono 4 stranieri su 6 in campo, io li ridurrei. Bisognerebbe prendere gli stranieri bravi ma lasciare spazio ai nostri giovani”.
    * Superlega: Il focus sugli stranieri (40,4%), da Abdel-Aziz a Zingel. Verona guarda oltre confine, Taranto la più azzurra
    Lo dice Fefè De Giorgi, ct della nazionale azzurra di pallavolo maschile campione d’Europa, ospite a Genova alla festa dei 75 anni dell’Ussi a bordo della nave Msc Seaview. “Nei primi anni quando arrivò Velasco in Italia avevamo bisogno che ci fossero allenatori che portassero culture diverse. Gli stranieri nella pallavolo sono importanti, sia allenatori sia giocatori. Ora però sono i nostri allenatori che vanno a lavorare all’estero”, aggiunge il ct dell’Italvolley.“All’Europeo vinto non c’è stato nulla di magico. Per la nostra nazionale i valori e la maglia azzurra sono diventati un tema centrale. La cosa particolare dell’Europeo è stata il cambio generazionale e il poco tempo a disposizione. Abbiamo avuto 8 esordienti, la squadra più giovane del torneo. Abbiamo fatto 10 giorni di preparazione. L’urlo ‘Noi Italia’ lo hanno scelto i ragazzi. Due parole fondamentali perché il Noi ci ricorda che stiamo facendo un lavoro insieme e poi c’è l’Italia, ovvero l’orgoglio di rappresentare la propria nazione”, conclude De Giorgi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Eccheli presenta la sfida a Civitanova. “Peccato non aver avuto nemmeno un giorno per assaporare il momento”Articolo successivoRavenna: Anticipo con Trento. Parola d’ordine cancellare l’amarezza post Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo a lavoro, domenica arriva la Consar RCM Ravenna dell’ex Klapwijk

    È tornata ieri in palestra la Tonno Callipo più determinata e concentrata di prima. Reduce da quattro sconfitte di fila, la formazione giallorossa è chiamata ad invertire la rotta sfruttando un doppio turno domenicale interno con Ravenna e Civitanova. Ciò permetterà allo staff tecnico guidato da coach Valerio Baldovin di pianificare due settimane di lavoro senza interruzioni in quanto il calendario di Superlega non presenta nessun impegno al mercoledì. Cosa che accadrà invece il 24 novembre con la trasferta di Verona.Adesso i riflettori sono puntati sul delicato match di domenica prossima al PalaMaiata contro Ravenna, fanalino di coda della classifica dove i vibonesi hanno all’attivo i tre punti conquistati nella prima giornata con la vittoria sulla neo promossa Taranto.Una seduta pomeridiana di tecnica al PalaValentia ha riavviato ieri le attività del team calabrese. Stesso programma per oggi, concedendo il riposo mattutino alla squadra. Quindi domani la prima delle due previste doppie sedute: pesi al mattino al PalaValentia e tecnica di pomeriggio al PalaMaiata. Programma che si ripeterà anche nella giornata di venerdì. Giovedì invece riposo al mattino e tecnica al pomeriggio. Si arriva dunque alla vigilia di sabato, quando sarà prevista soltanto la seduta mattutina di tecnica al PalaMaiata, al pari di domenica mattina con la rifinitura, prima del match delle ore 18 contro Ravenna, valido per il sesto turno di Regular Season.RAVENNA. La squadra romagnola, all’undicesima partecipazione consecutiva in Superlega, si presenta profondamente rinnovata, tanto che rispetto alla scorsa stagione è rimasto soltanto il secondo libero Pirazzoli. Non ci sono più atleti di livello quali Recine, l’ex Mengozzi, Pinali e Grozdanov, e sono arrivati sette stranieri ed altrettanti italiani. Tra i primi il 36enne Klapwijk, ex Callipo in due stagioni (2011-12 e 2012-2013 e proprio nel 2011 convocato nella Nazionale Olandese) e poi approdato a Ravenna, prima di aver girovagato tra Turchia, Grecia e ultime due stagioni in Romania, vincendo i campionati con l’Arcada Galati. Con la Tonno Callipo Klapwijk ha realizzato ben 892 punti, di cui 454 nella prima stagione e 438 nella seconda, risultando tra i bomber più prolifici in maglia giallorossa.Nuovi anche i palleggiatori, il polacco Biernat e Peslac ex Verona oltre agli schiacciatori Vukasinovic reduce dall’Arabia, lo svizzero Ulrich ed i bulgari Dimitrov dal Cska Sofia e Ljaftov. Tra gli italiani anche i centrali Comparoni da Monza e Fusaro da Padova. In panchina una vecchia conoscenza del volley italiano, Emanuele Zanini che nel 1999 ha affiancato il Ct Anastasi nella Nazionale azzurra, vincendo il Campionato europeo, due World League e la medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Sydney del 2000. Lungo il curriculum del 56ienne Zanini: Montichiari, Ferrara, Perugia, Modena, Siena tra le altre oltre ad essere stato Ct delle Nazionali Slovacchia, Turchia e Croazia. Proprio dal Paese balcanico Zanini è reduce dalla vittoria del campionato nazionale con l’HAOK Mladost Zagreb. Finora in campionato soltanto un punto (perdendo 3-2 a Padova) in cinque gare con altrettante sconfitte contro Piacenza, Taranto, Monza e Modena. Proprio domani in campo la Consar Rmc Ravenna: la squadra romagnola sarà impegnata infatti nell’anticipo dell’11/a giornata ospitando l’Itas Trentino che nel mese di dicembre sarà impegnato nelle competizioni del mondiale per Club.
    BIGLIETTERIA. Sul sito liveticket.it è attiva la prevendita dei biglietti per il match con Ravenna. I tagliandi possono essere acquistati anche nei punti vendita autorizzati (consultabili qui www.liveticket.it/point).PREZZI:Biglietto intero: 10 € (costo prevendita incluso)Biglietto ridotto: 5 € (costo prevendita incluso)
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Allarme botteghino. Restrizioni, covid, aumento dei costi (?)… -40% di pubblico e -32% incassi nelle prime 5 giornate

    MODENA – Mentre l’avvio di Superlega si dimostra il più incerto e appassionante degli ultimi anni con alcune attese big non ancora al top di gioco, condizione e risultati (Civitanova e Modena), con realtà emergenti subito performanti (Monza e Piacenza) è al contrario preoccupante il dato di pubblico e incassi della Superlega che causa le restrizioni per la pandemia non ha ancora riaperto le sue porte al 100% del pubblico.
    Le partite con più pubblico in questo avvio di stagione di Superlega
    In questa stagione dopo 5 giornate (30 partite giocate) il monte spettatori è pari a 43.425 per 421.337 € di incassi (con il dato particolare di domenica a Milano con 4.495 spettatori al Forum di Assago a far lievitare il dato). Una media di 1.447,5 spettatori a partita, per una media incasso di 14.044 € a gara.Nella stagione e 2019/2020, l’ultima con il pubblico, sempre dopo 5 giornate, si registravano ben 72.420 spettatori e oltre 614.000€ di incassi.Un calo del 40% di pubblico e del 32% negli incassi in parte dovuto alle limitazioni degli accessi per il covid19, in parte per il timore trasmesso dalle stesse limitazioni che fanno consciamente/inconsciamente pensare ai palasport come ambiente “non sicuro”, in parte anche per i costi dei tagliandi che alcune piazze rendono difficile favorire l’ingresso al palasport ai nuclei familiari.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: La Superlega vista da RadioRai. Ospite Manuela Collazzo… Il sondaggio Monza o Civitanova?Articolo successivoMonza: Eccheli presenta la sfida a Civitanova. “Peccato non aver avuto nemmeno un giorno per assaporare il momento” LEGGI TUTTO

  • in

    The power of Rok Mozic, top scorer in SuperLega

    110 punti messi a terra in 19 set, con una media di 5,79 punti per parziale e 32 break point.
    Dopo cinque giornate di SuperLega giocate, Rok Mozic domina la classifica individuale per punti realizzati, e guida anche quella per attacchi vincenti (102 totali, 5,37 di media a set).I numeri parlano chiaro: il talento sloveno classe 2002 ha avuto un impatto devastante sul nostro campionato, alla sua prima esperienza internazionale.
    Contro i più forti, contro i pesi massimi della pallavolo mondiale, Rok Mozic sta mettendo in mostra tutto il suo talento cristallino, facendo esaltare i tifosi gialloblù.
    Il sentiero della SuperLega è ancora lungo, ne vedremo delle belle… LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifica MVP 5ª. Orduna aggancia il quartetto in vetta, primo premio per cinque atleti

    MODENA – La classifica dei riconoscimenti di miglior giocatore dell’incontro per la Regular Season 2021/22 al termine della 5ª giornata. 
    Vedi anche: Le classifiche di rendimento – i migliori delle gare
    CLASSIFICA MVP PER GIOCATORE
    2 PREMI: Simone GIANNELLI (Sir Safety Conad Perugia), Georg GROZER (Vero Volley Monza), Matey KAZIYSKI (Itas Trentino), Adis LAGUMDZIJA (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Santiago ORDUNA (Vero Volley Monza)
    1 PREMIO: Matthew ANDERSON (Sir Safety Conad Perugia), Simone ANZANI (Cucine Lube Civitanova), Mattia BOTTOLO (Kioene Padova), Antoine BRIZARD (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Barthelemy CHINENYEZE (Allianz Milano), Luciano DE CECCO (Cucine Lube Civitanova), DOUGLAS de Souza (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Maxwell HOLT (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Yoandy LEAL (Leo Shoes PerkinElmer Modena), Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia), Eric LOEPPKY (Kioene Padova), Stephen MAAR (Top Volley Cisterna), Alessandro MICHIELETTO (Itas Trentino), Earvin NGAPETH (Leo Shoes PerkinElmer Modena) Jean PATRY (Allianz Milano), Luigi RANDAZZO (Gioiella Prisma Taranto), RAPHAEL (Verona Volley), Arthur SZWARC (Top Volley Latina), Linus WEBER (Kioene Padova), Marlon YANT (Cucine Lube Civitanova)
    CLASSIFICA MVP PER SQUADRA
    4 PREMI – Monza: Grozer (1ª, 3ª), Orduna (4ª, 5ª); Perugia: Anderson (1ª), Giannelli (2ª, 4ª), Leon (5ª); Piacenza: Brizard (1ª), Lagumdzija (2ª, 4ª), Holt (3ª)
    3 PREMI – Civitanova: De Cecco (1ª), Yant (4ª), Anzani (5ª); Padova: Loeppky (2ª), Weber (3ª), Bottolo (4ª); Trentino: Kaziyski (1ª, 3ª), Michieletto (2ª)
    2 PREMI – Cisterna: Szwarc (3ª), Maar (5ª); Milano: Chinenyeze (2ª), Patry (4ª); Modena: E.Ngapeth (3ª); Leal (5ª)
    1 PREMIO – Taranto: Randazzo (2ª); Verona: Raphael (5ª); Vibo Valentia: Douglas (1ª) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco Azzurro: Filippo Lanza neo papà

    CISTERNA – Nuovo arrivo in casa di Filippo Lanza. ieri sera è venuto alla luce il piccolo Leonardo.Anche da parte di Volleyball.it tantissimi auguri a mamma Costanza e papà Filippo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Lo Stal Nysa annuncia il nuovo allenatoreArticolo successivoSuperlega: Classifica MVP 5ª. Orduna aggancia il quartetto in vetta, primo premio per cinque atleti LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario rovente per la Lube: trasferta a Monza e sfida interna con Modena

    Al via un’altra settimana impegnativa per la Cucine Lube Civitanova, che nel pomeriggio di oggi è tornata in palestra. Mercoledì 10 novembre, alle 20.30 (diretta Volleyball Tv e Radio Arancia) i biancorossi scenderanno in campo all’Arena di Monza per l’anticipo dell’11a giornata di andata contro la capolista Vero Volley Monza, che è stata costretta a modificare il proprio calendario per via degli imminenti impegni europei. Domenica 14 novembre (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia) i cucinieri torneranno a giocare sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum di Civitanova con la Leo Shoes PerkinElmer Modena per la 6° di andata.
    Le due vittorie ravvicinate con il massimo scarto in Campionato, tra le mura amiche contro Verona e al Forum di Assago contro Milano, hanno dato una boccata d’ossigeno ai biancorossi, che però devono gestire la problematica all’arco ascellare di Osmany Juantorena e il fastidio al ginocchio di Jiri Kovar, capace di stringere i denti e sfoggiare giocate importanti nell’ultimo match. Sono tanti i segnali positivi lanciati dal gruppo, a partire dalla capacità di saper soffrire e rigenerarsi, fino alla personalità nei momenti più delicati e al senso di appartenenza, con i biancorossi in panchina encomiabili nel sostenere dall’inizio alla fine i compagni in campo. La classifica vede Monza in testa con 13 punti, tallonata a quota 12 da Perugia, che ha giocato una gara in meno. Poi, a 10 punti, viene il terzetto composto da Piacenza, Civitanova e Trento.
    Programma di lavoro da lunedì 8 a domenica 14 novembre
    Lunedì: Riposo – Pesi + Tecnica
    Martedì: Tecnica – Partenza per Monza
    Mercoledì: Tecnica – Anticipo 11ª andata SuperLega vs Vero Volley Monza (ore 20.30 all’Arena di Monza)
    Giovedì: Riposo – Riposo
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Riposo – Tecnica
    Domenica: Tecnica – 6ª andata SuperLega vs Leo Shoes PerkinElmer Modena (ore 18 all’Eurosuole Forum di Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza già al lavoro per preparare Civitanova

    Giusto il tempo di godersi per qualche ora il primato in classifica e la quarta vittoria stagionale, la terza consecutiva dopo quella contro Taranto e Ravenna, che la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli è tornata al lavoro per una seduta tecnica. Dopodomani, mercoledì 10 novembre, infatti, i rossoblù sono attesi dalla sfida tutta da vivere contro Civitanova, in programma alle ore 20.30, all’Arena di Monza (COMPRA IL BIGLIETTO QUI), valida per l’anticipo dell’undicesima giornata di andata della SuperLega Credem Banca 21-22.
    Dopo la performance da capogiro vista contro Piacenza, Beretta e compagni puntano a confermarsi anche contro i campioni d’Italia in carica, già affrontati nella Semifinale di Del Monte Supercoppa Italiana qualche settimana fa e superati con un bel 3-1. La Cucine Lube allenata da Blengini, però, arriverà in Brianza con tanta voglia di vendicare lo stop subito nella coppa nazionale davanti al pubblico amico, potendo contare sul rientrato Juantorena e le bocche da fuoco Lucarelli e Gabi Garcia, determinanti con le loro giocate per battere Milano 3-0.
    Per i monzesi, ora concentrati soprattutto sul recuperare energie fisiche e mentali, quella contro i marchigiani sarà la prima di due sfide molto delicate di questa settimana: la seconda è infatti fissata a Trento, domenica alle ore 15.30, contro l’Itas per la sesta giornata della regular season.
    [embedded content]
    [embedded content]
    IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI – NOVEMBRELUNEDÌ 8Ore 15.30 – 17.30 Pesi + Allenamento tecnicoMARTEDÌ 9Ore 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 10Ore 11.30 Rifinitura pregaraOre 20.30 Vero Volley Monza – Civitanova (SuperLega)GIOVEDÌ 11LiberoVENERDÌ 12Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSABATO 13Ore 12.00 – 14.00 Allenamento tecnicoDOMENICA 14Ore 9.00 Rifinitura pregaraOre 15.30 Trento – Vero Volley Monza (SuperLega) LEGGI TUTTO