More stories

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 4ª. Lagumdzija a quota 100, Grozer nuovo leader negli ace

    MODENA – Le classifiche di rendimento dopo le sei gare di ieri valide per il 4° turno di Superlega.
    Vedi anche: i migliori del 4° turno
    I 25 punti realizzati contro Modena permettono a Lagumdzija di raggiungere la tripla cifra e consolidare il suo primato nella della graduatoria miglior realizzatori. Mozic (+14) e Grozer (+22) si confermano sul podio, mentre in quarta posizione irrompe Weber (+24) che scavalca Nishida (+16).
    Con una delle due migliori prestazioni di giornata Grozer (+5) si prende la vetta della classifica delle battute vincenti, con 4 lunghezze di vantaggio sul trio degli inseguitori formato da Kaziyski e Nishida, entrambi a secco, e Dzavoronok (+2). Lucarelli (+2), Vitelli (+1), Weber (+3) e Rossard (+2) si piazzano al quinto posto a quota 8.
    Frenata per Lisinac (+1) in testa alla graduatoria dei muri vincenti; ne approfitta Holt (+4) che si porta a una sola lunghezza di distanza. Balzo in avanti per Podrascanin (+6) e Vitelli (+5) appaiati a quota 13,  Simon (+2) chiude la top 5.
    La classifica punti realizzati dopo la quarta giornata.
    PUNTI
    100 – Adis LAGUMDZIJA (Gas Sales Bluenergy Piacenza)85 – Rok MOZIC (Verona Volley)81 – Georg GROZER (Vero Volley Monza)69 – Linus WEBER (Kioene Padova)68 – Yuji NISHIDA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)64 – Matey KAZIYSKI (Itas Trentino), Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza)62 – Niels KLAPWIJK (Consar RMC Ravenna)57 – Mattia BOTTOLO (Kioene Padova), Thibault ROSSARD (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    La classifica ace dopo la quarta giornata.
    ACE
    13 – Georg GROZER (Vero Volley Monza)9 – Matey KAZIYSKI (Itas Trentino), Yuji NISHIDA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza)8 – Ricardo LUCARELLI (Cucine Lube Civitanova), Marco VITELLI (Kioene Padova), Linus WEBER (Kioene Padova), Thibault ROSSARD (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    La classifica dei muri vincenti dopo la quarta giornata.
    MURI
    15 – Srecko LISINAC (Itas Trentino)14 – Maxwell HOLT (Gas Sales Bluenergy Piacenza)13 – Marko PODRASCANIN (Itas Trentino), Marco VITELLI (Kioene Padova)12 – Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova)10 – Matteo PIANO (Allianz Milano)9 – Aidan ZINGEL (Top Volley Cisterna), Aleks GROZDANOV (Vero Volley Monza), Adis LAGUMDZIJA (Gas Sales Bluenergy Piacenza)8 – Barthelemy CHINENYEZE (Allianz Milano), FLAVIO Gualberto (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Georg GROZER (Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Sbertoli carica: “Non sarà una sconfitta a fermarci”. Pinali ribadisce: “Eravamo lì, bravi loro”

    Di Redazione Arriva la prima sconfitta stagionale per l’Itas Trentino di coach Lorenzetti. La Kioene Padova fa lo sgambetto alla capolista e le porta via due punti: 3-2 alla BLM Group Arena. Il coach decide, a inizio gara, di tornare a utilizzare il classico modulo usando Pinali come opposto, e non schierando tre schiacciatori come fino a ieri sera fatto. Nonostante la buona prova di Giulio, con 18 punti, l’Itas fatica un po’ a rodare. Complice anche l’infortunio del bomber Michieletto occorso durante il secondo set? Per Sbertoli non è stato quello il fattore scatenante: “Potevamo sicuramente fare meglio, ma non è tutto da buttare. L’infortunio di Ale (Michieletto, ndr) è stato un episodio, non do assolutamente la colpa a quello per la sconfitta. Non siamo stati troppo lucidi in certe situazioni, soprattutto in contrattacco. Pazienza, è una partita e il percorso è lungo e duro, non è sicuramente questo che ci fermerà. E’ girato un po’ tutto storto, però capiterà ancora e dovremo essere bravi a gestire meglio i quattro match point che stasera Padova è stata brava ad annullarci. Bisogna saper distinguere tuttavia: se va proprio tutto storto, non arrivi con quattro match point” chiosa Sbertoli. Giulio Pinali fa eco al suo regista: “Abbiamo combattuto nonostante qualche imprecisione nostra di gioco, qualche occasione non sfruttata. Loro sono stati molto bravi, hanno sempre dato il tutto per tutto facendo delle belle cose anche e soprattutto nei finali di set, è stata una partita combattuta. Comunque siamo riusciti a portare la partita al tie break per come stava andando, peccato per il risultato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Top gare e assoluti 4ª. Lagumdzija best scorer, 5 ace per Grozer e Recine, Podrascanin firma 6 muri

    I numeri dell’opposto di Piacenza, eletto miglior giocatore al termine della sfida con Modena.

    MODENA – I migliori delle sei partite del 4° turno di Superlega disputate ieri.
    Vedi anche: le classifiche di rendimento dopo 4 giornate
    Cucine Lube CIVITANOVA – VERONA Volley 3-0Punti: 15 Yant (Civitanova)Ace: 3 Simon (Civitanova)Attacchi: 15 Yant (Civitanova)Muri: 2 Gabi Garcia, Simon (Civitanova), Aguenier, Cortesia, Mozic (Verona)MVP: Yant (Civitanova)
    Itas TRENTINO – Kioene PADOVA 2-3Punti: 24 Bottolo (Padova)Ace: 3 Bottolo, Weber (Padova)Attacchi: 19 Bottolo (Padova)Muri: 6 Podrascanin (Trentino)MVP: Bottolo (Padova)
    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Allianz MILANO 0-3Punti: 19 Patry (Milano)Ace: 1 Mauricio (Vibo Valentia); Jaeschke, Patry (Milano)Attacchi: 16 Nishida (Vibo Valentia); Patry (Milano)Muri: 4 Chinenyeze (Milano)MVP: Patry (Milano)
    Leo Shoes PerkinElmer MODENA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA 1-3Punti: 25 Lagumdzija (Piacenza)Ace: 5 Recine (Piacenza)Attacchi: 20 Lagumdzija (Piacenza)Muri: 4 Holt (Piacenza)MVP: Lagumdzija (Piacenza)
    Consar RCM RAVENNA – Vero Volley MONZA 1-3Punti: 21 Grozer (Monza)Ace: 5 Grozer (Monza)Attacchi: 16 KlapwijkMuri: 2 Vukasinovic (Ravenna); Galassi, Dzavoronok (Monza)MVP: Orduna (Monza)
    Gioiella Prisma TARANTO – Sir Safety Conad PERUGIA 1-3Punti: 20 Sabbi (Taranto)Ace: 3 Leon (Perugia)Attacchi: 16 Sabbi (Taranto)Muri: 3 Sabbi (Taranto); Giannelli, Rychlicki (Perugia)MVP: Giannelli (Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Cambia il calendario per tre giornate, causa partecipazione al Mondiale

    MODENA – In vista del campionato del Mondo per club in programma a inizio dicembre la Lega Pallavolo Serie A ha cambiato le date di gioco di Superlega di ben tre gare del’Itas Trentino.
    La 10ª giornata calendariata per il 5 dicembre con la sfida tra Itas Trentino e  Gas Sales Bluenergy Piacenza viene anticipata al 18 Novembre (ore 20.30).L’11ª giornata dell’8 dicembre tra Consar RCM Ravenna e Itas Trentino sarà anticipata al 10 novembre prossimo (ore 20.30). Infine la gara della 12ª giornata del 12 dicembre traAllianz Milano e Itas Trentino si giocherà il 22 dicembre (22.30).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: I temi della 5. giornata. Brescia salda nella pool A, Montecchio si issa in vetta con Talmassons nella Pool BArticolo successivoSuperlega: Top gare e assoluti 4ª. Lagumdzija best scorer, 5 ace per Grozer e Recine, Podrascanin firma 6 muri LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar RCM cade al cospetto di Monza

    Il Vero Volley, secondo in classifica, non fa sconti e passa al Pala de Andrè (1-3) ma la compagine di coach Zanini mostra evidenti progressi e interessanti segnali di crescita
    C’è tanta qualità e tecnica nel Vero Volley Monza che sbanca il Pala de Andrè imponendosi 3-1 ma dentro a un match ad alto coefficiente di difficoltà, la Consar RCM riesce a prendersi molti spazi: un secondo set giocato punto a punto fino al 18 pari, un terzo parziale vinto con merito con un esordio da ricordare di Comparoni e una quarta frazione tenuta in equilibrio fino al 9-10. Segnali di crescita che aiuteranno Goi e compagni ad allenarsi con ancora più convinzione e motivazione, con la classica del volley italiano (il match con Modena) alle porte: domenica alle 20.30 ancora al de Andrè. E intanto Klapwijk chiude la quarta partita di fila in doppia cifra (16 punti) e Vukasinovic conferma i 12 punti fatti a Padova.
    I sestetti Una variazione per coach Zanini rispetto allo starting six di Padova: c’è Ljaftov al posto di Ulrich in tandem con Vukasinovic. Biernat è in regia con Klapwijk opposto, Fusaro ed Erati sono i centrali e Goi è il libero. Sestetto confermato per Monza, con la diagonale Orduna-Grozer, i centrali Galassi e Grozdanov e gli schiacciatori Dzavoronok e Davyskiba. Federici è il libero.
    La cronaca della partita La prima accelerata del Vero Volley fa male alla Consar RCM che si trova sotto di 4 lunghezze (2-6) e poi di 6 (4-10). Prova a reagire Ravenna, forzando molto al servizio, ma gli attaccanti brianzoli martellano senza sosta e impediscono ogni tentativo di rimonta.Cresce il livello della Consar RCM e l’inizio del secondo set segna un maggiore equilibrio. I padroni di casa tengono testa ai brianzoli fino al 7-9, prima di subire un minibreak che porta Monza al +4 (9-13). Pronta la reazione di Goi e compagni che si riportano sotto (13-14) e un ace di Vukasinovic ripristina la parità a quota 17. Un’invasione a rete dà il vantaggio a Goi e compagni. Qui il Vero Volley piazza un break di 5 punti con il turno al servizio di Grozer (due ace) e si aggiudica il parziale, con una battuta vincente di Dzavoronok.La Consar RCM non si abbatte e inizia a spron battuto il terzo set, sorprendendo Monza. Sul 5-5 debutta Comparoni e l’ex Monza lascia subito il segno con due battute vincenti di fila che mandano Ravenna al +7 (14-7). Ora c’è solo Ravenna e Klapwijk griffa il +8 (15-7). L’olandese continua a mettere a terra palloni (saranno 8 in questo parziale), Comparoni svetta al centro e per la Consar RCM arriva il meritato set, anche se il Vero Volley prova a riaprirla con tre punti di fila.Sulle ali dell’entusiasmo Ravenna parte forte anche nel quarto set (4-2). Monza pareggia subito (4-4) e si apre una fase di continui cambi palla fino al 9-10: qui il Vero Volley piazza un break di 6 punti che fiacca la Consar RCM. Monza si conferma solida e competitiva realtà, Ravenna dimostra di avere potenzialità importanti da esprimere.
    Il tabellino
    Ravenna-Monza 1-3(17-25, 19-25, 25-19, 14-25)
    CONSAR R.C.M. RAVENNA: Biernat, Klapwijk 16, Fusaro 5, Erati 2, Vukasinovic 12, Ljaftov 7, Goi (lib.), Ulrich 1, Dimitrov, Comparoni 5, Orioli. Ne: Ricci Maccarini, Pirazzoli (lib.), Candeli. All.: Zanini.VERO VOLLEY MONZA: Orduna 1, Grozer 21, Galassi 9, Grozdanov 4, Dzavoronok 16, Davyskiba 12, Federici (lib.), Karyagin, Calligaro, Galliani, Beretta 1, Mitrasinovic 1. Ne: Gaggini (lib.). All.: Eccheli.NOTE: Durata set: 24’, 28’, 28’, 22’ tot. 102’. Ravenna (4 bv, 20 bs, 6 muri, 9 errori, 42% attacco, 36% ricezione, 27% perf.), Monza (6 bv, 18 bs, 6 muri, 9 errori, 58% attacco, 50% ricezione, 30% perf.). Spettatori 702 per un incasso di 5104 euro. Mvp: Orduna. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: I tabellini della 4. giornata. Lagumdzija top scorer di giornata

    Il nuovo logo di Superlega

    MODENA – I tabellini delle partite della 4. giornata di Superlega
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-20, 21-25, 20-25, 23-25)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth E. 22, Sanguinetti 2, Abdel-Aziz 12, Leal 9, Mazzone 6, Gollini (L), Stankovic 1, Van Garderen 6, Sala 1, Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Tauletta, Bellanova. All. Giani.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Rossard 14, Caneschi 1, Lagumdzija 25, Recine 17, Holt 7, Catania (L), Stern 0, Scanferla (L), Antonov 0, Cester 4, Pujol 0. N.E. Tondo, Russell. All. Bernardi.ARBITRI: Lot, Zanussi.NOTE – durata set: 30′, 34′, 31′, 30′; tot: 125′.
    Consar RCM Ravenna – Vero Volley Monza 1-3 (17-25, 19-25, 25-19, 14-25)Consar RCM Ravenna: Biernat 0, Ljaftov 7, Fusaro 5, Klapwijk 16, Vukasinovic 12, Erati 2, Pirazzoli (L), Orioli 0, Ulrich 1, Dimitrov 0, Goi (L), Comparoni 5. N.E. Candeli. All. Zanini.Vero Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 12, Grozdanov 4, Grozer 21, Dzavoronok 16, Galassi 9, Gaggini (L), Calligaro 0, Mitrasinovic 1, Galliani 0, Federici (L), Beretta 1, Karyagin 0. N.E. All. Eccheli.ARBITRI: Vagni, Cappello.NOTE – durata set: 24′, 28′, 28′, 22′; tot: 102′.
    Gioiella Prisma Taranto – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (19-25, 25-23, 16-25, 17-25)Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 8, Di Martino 5, Sabbi 20, Randazzo 11, Alletti 5, Pochini (L), Stefani 1, Gironi 1, Laurenzano (L), Palonsky 0. N.E. Freimanis, Pellegrino. All. Di Pinto.Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 5, Anderson 7, Mengozzi 5, Rychlicki 15, Leon Venero 15, Solé 10, Piccinelli (L), Colaci (L), Plotnytskyi 2, Ter Horst 1, Travica 1, Ricci 5. N.E. Dardzans, Russo. All. Grbic.ARBITRI: Venturi, Braico.NOTE – durata set: 28′, 32′, 26′, 25′; tot: 111′.
    Cucine Lube Civitanova – Verona Volley 3-0 (25-22, 25-20, 25-20)Cucine Lube Civitanova: Sottile 0, Santos De Souza 13, Simon 14, Garcia Fernandez 12, Yant Herrera 15, Anzani 5, Marchisio (L), De Cecco 0, Balaso (L). N.E. Juantorena, Diamantini, Jeroncic, Kovar, Penna. All. Blengini.Verona Volley: Spirito 1, Asparuhov 3, Aguenier 7, Jensen 10, Mozic 14, Cortesia 6, Donati (L), Bonami (L), Wounembaina 0, Vieira De Oliveira 0, Magalini 5, Qafarena 0. N.E. Zanotti, Nikolic. All. Stoytchev.ARBITRI: Canessa, Turtu’.NOTE – durata set: 31′, 26′, 27′; tot: 84′.
    Itas Trentino – Kioene Padova 2-3 (25-17, 28-30, 24-26, 25-16, 17-19)Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 8, Lisinac 13, Pinali 18, Kaziyski 17, Podrascanin 9, De Angelis (L), Zenger (L), Cavuto 2, Sperotto 0, Lavia 10, D’Heer 1. N.E. Albergati. All. Lorenzetti.Kioene Padova: Zimmermann 0, Loeppky 11, Vitelli 12, Weber 22, Bottolo 24, Volpato 2, Bassanello (L), Zoppellari 0, Schiro 0, Gottardo (L), Canella 6, Petrov 7, Guzzo 0. N.E. Crosato. All. Cuttini.ARBITRI: Giardini, Piperata.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano 0-3 (20-25, 29-31, 23-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 3, Borges Almeida Silva 4, Resende Gualberto 8, Nishida 16, Correia De Souza 9, Gargiulo 2, Condorelli (L), Basic 1, Rizzo (L), Partenio 0, Candellaro 5. N.E. Bisi, Nicotra. All. Baldovin.Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 10, Chinenyeze 7, Patry 19, Jaeschke 13, Piano 8, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Maiocchi 0, Mosca 2. N.E. Djokic. All. Piazza.ARBITRI: Cesare, Caretti.NOTE – durata set: 26′, 41′, 30′; tot: 97′. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega. I risultati della 4. giornata, classifica e prossimo turno

    MODENA – Risultati della quarta giornata di Andata SuperLega Credem Banca
    RISULTATI 4. GIORNATATonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano 0-3 (20-25, 29-31, 23-25)Cucine Lube Civitanova – Verona Volley 3-0 (25-22, 25-20, 25-20)Consar RCM Ravenna – Vero Volley Monza 1-3 (17-25, 19-25, 25-19, 14-25)Gioiella Prisma Taranto – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (19-25, 25-23, 16-25, 17-25)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-20, 21-25, 20-25, 23-25)Itas Trentino – Kioene Padova 2-3 (25-17, 28-30, 24-26, 25-16, 17-19)
    ClassificaGas Sales Bluenergy Piacenza 10Itas Trentino 10Vero Volley Monza 10Sir Safety Conad Perugia 9Kioene Padova 7Cucine Lube Civitanova 7Allianz Milano 6Leo Shoes PerkinElmer Modena 3Top Volley Cisterna 3Gioiella Prisma Taranto 3Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3Consar RCM Ravenna 1Verona Volley 0.1 incontro in meno: Sir Safety Conad Perugia, Allianz Milano, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Top Volley Cisterna.
    Prossimo Turno 5. giornata di andata Sabato 6 novembre 2021, ore 18.00Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDomenica 7 novembre 2021, ore 15.30Verona Volley – Gioiella Prisma TarantoAllianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDomenica 7 novembre, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoVero Volley Monza – Gas Sales PiacenzaDomenica 7 novembre, ore 20.30Consar RCM Ravenna – Leo Shoes PerkinElmer ModenaRiposa: Kioene Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Padova espugna al tie break il campo gialloblù, prima sconfitta stagionale

    Trento, 3 novembre 2021
    Dopo cinque vittorie consecutive, l’Itas Trentino deve fare i conti con la prima battuta d’arresto della sua stagione 2021/22. I gialloblù questa sera alla BLM Group Arena hanno infatti ceduto al tie break al cospetto della Kioene Padova nel match valevole per il quarto turno di regular season SuperLega Credem Banca.Il rovescio casalingo è arrivato al termine di una partita rocambolesca e piena di colpi di scena; i gialloblù l’avevano iniziata nel migliore dei modi, giocando un primo set di grande consistenza, poi l’infortunio di Michieletto (problema alla caviglia destra scendendo da muro nel corso della seconda frazione – da valutare nelle prossime ore) ha mescolato le carte in tavola e ridato vigore ad una Padova che, successivamente, ha venduto carissima la pelle e mostrato grande carattere, vincendo secondo, terzo e quinto set ai vantaggi. Priva di un riferimento importante in campo come il numero 5 gialloblù, l’Itas Trentino ha vacillato, ma ha continuato comunque a giocare, andando in ogni caso ad un passo dalla vittoria, ma senza più riuscire ad essere risoluta e decisiva sino in fondo. Dinanzi ad un Bottolo straordinario (24 punti, mvp del match) ed ad un Weber decisivo con i suoi 22 punti, Trento ha comunque risposto sino in fondo con i 18 punti di Pinali (in sestetto titolare per tutto la gara), i 17 di Kaziyski e le fiammate a muro di Podrascanin (6). I gialloblù restano comunque in testa alla classifica con 10 punti, appaiati ora da Piacenza e Monza.
    Di seguito il tabellino della partita valevole per la quarta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Kioene Padova 2-3(25-17, 28-30, 24-26, 25-16, 17-19)ITAS TRENTINO: Podrascanin 9, Sbertoli 1, Michieletto 8, Lisinac 13, Pinali 18, Kaziyski 17, Zenger (L); Cavuto 2, Lavia 10, Sperotto, D’Heer 1. N.e. Albergati e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.KIOENE PADOVA: Loeppky 11, Vitelli 12, Weber 22, Bottolo 24, Volpato 2, Zimmermann, Gottardo (L); Schiro, Zoppellari, Petrov 7, Bassanello (L), Guzzo, Canella 6. N.e. Crosato. All. Jacopo Cuttini.ARBITRI: Giardini di Verona e Piperata di Bologna.DURATA SET: 24’, 33’, 26’, 26’, 20’; tot 2h e 9’.NOTE: 1.183 spettatori, per un incasso di 14.310 euro. Itas Trentino: 15 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 5 errore azione, 48% in attacco, 43% (16%) in ricezione. Kioene: 11 muri, 10 ace, 28 errori in battuta, 11 errori azione, 42% in attacco, 41% (12%) in ricezione.  Mvp Bottolo.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO