More stories

  • in

    Turno infrasettimanale per la Gioiella Prisma Taranto: al PalaMazzola arriva la Sir Safety Conad Perugia

    Ventidue giorni dopo l’ultima volta, il PalaMazzola riapre le sue porte ad una gara ufficiale della Gioiella Prisma Taranto Volley. Dal 10 ottobre alla prossima sfida in casa: in Puglia, nel turno infrasettimanale della quarta giornata di andata di SuperLega Credem Banca, arriva la Sir Safety Conad Perugia. Si gioca, mercoledì 3 novembre con prima battuta alle ore 20.30 (diretta volleyballworld.tv).
    ll match con la corazzata di Perugia sarà la seconda partita dei rossoblu tra le mura della propria casa, e il luogo dove i tifosi tarantini potranno essere il settimo uomo in campo e sostenendo calorosamente i ragazzi in questa durissima sfida.
    Infatti, capitan Falaschi e compagni scenderanno in campo al Palamazzola per difendere i colori di Taranto e cercare il colpaccio contro un avversario temibile come gli umbri guidati da Grbic che vorranno riscattarsi dopo la Supercoppa per mantenere l’imbattibilità in campionato.
    A 24 ore dalla sfida il centrale rossoblù ed ex della gara, Aimone Alletti dichiara: “Domani, affronteremo Perugia, una squadra che potenzialmente è fuori dalla nostra portata ma il bello dello sport è che le partite bisogna vincerle sul campo e non a tavolino. Il nostro obiettivo è quello di crescere alzando il livello di gioco essendo più determinati e senza pensare al punteggio. In questo momento, la nostra sfida più importante è proprio quella di acquisire più sicurezza e fiducia nei nostri mezzi nonostante le difficoltà a cui gli avversari ci sottoporranno.”
    Non ci sono precedenti tra le attuali squadre in campo. Due, invece, gli ex della gara: Aimone Alletti e Filippo Pochini, a Perugia nel 2012/2013.
    Saranno Giuliano Venturi di La Loggia (TO) e Marco Braico di Volvera (TO), i direttori di gara. Diretta Volleyballworld.tv.
    A CACCIA DI RECORD: .
    In carriera Coppa Italia: Wilfredo Leon Venero – 11 punti ai 200 (Sir Safety Conad Perugia); Kamil Rychlicki – 18 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Matthew Anderson – 25 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Aimone Alletti – 30 punti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Stefano Mengozzi – 34 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia).
    In carriera Play Off 5° posto: Giulio Sabbi – 24 punti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto); Oleh Plotnytskyi – 27 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Stefano Mengozzi – 31 punti ai 200 (Sir Safety Conad Perugia); Fabio Ricci – 35 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Joao Rafael De Barros Ferreira – 6 punti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto).
    In carriera Play Off: Fabio Ricci – 11 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Fabrizio Gironi – 20 punti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Giulio Sabbi – 20 punti ai 400 (Gioiella Prisma Taranto); Gabriele Di Martino – 22 punti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Simone Giannelli – 27 punti ai 200 (Sir Safety Conad Perugia); Wilfredo Leon Venero – 31 punti ai 500 (Sir Safety Conad Perugia); Roberto Russo – 37 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Sebastian Solé – 8 punti ai 400, 3 muri vincenti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia).
    In carriera Regular Season: Luigi Randazzo – 1 muri vincenti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Thijs Ter Horst – 13 attacchi vincenti ai 1000 (Sir Safety Conad Perugia); Wilfredo Leon Venero – 17 attacchi vincenti ai 1000, 1 battute vincenti ai 200 (Sir Safety Conad Perugia); Joao Rafael De Barros Ferreira – 2 battute vincenti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Kamil Rychlicki – 28 punti ai 1000 (Sir Safety Conad Perugia); Matthew Anderson – 3 battute vincenti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Marco Falaschi – 39 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto); Roberto Russo – 9 attacchi vincenti ai 500 (Sir Safety Conad Perugia).
    In carriera tutte le competizioni: Wilfredo Leon Venero – 1 attacchi vincenti ai 1500 (Sir Safety Conad Perugia); Dragan Travica – 18 punti ai 1100 (Sir Safety Conad Perugia); Aimone Alletti – 20 punti ai 2200 (Gioiella Prisma Taranto); Luigi Randazzo – 23 punti ai 1900 (Gioiella Prisma Taranto); Fabio Ricci – 28 punti ai 900 (Sir Safety Conad Perugia); Oleh Plotnytskyi – 32 punti ai 1100 (Sir Safety Conad Perugia); Simone Giannelli – 38 punti ai 800 (Sir Safety Conad Perugia); Sebastian Solé – 5 battute vincenti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Giulio Sabbi – 5 punti ai 3900 (Gioiella Prisma Taranto); Matthew Anderson – 7 punti ai 1200, 4 attacchi vincenti ai 1000 (Sir Safety Conad Perugia) .
    *credit foto Vanni Caputo LEGGI TUTTO

  • in

    Archiviata Modena, per la Tonno Callipo è tempo di pensare al match casalingo con Milano

    Ha ripreso ad allenarsi nella mattinata di oggi la Tonno Callipo in vista del match infrasettimanale di mercoledì sera, 3 novembre, contro l’Allianz Milano. Al PalaMaiata (ore 20.30, diretta RaiSport e volleyballworld.tv) i giallorossi se la vedranno contro la squadra dell’ex Chinenyeze, approdato nel capoluogo lombardo dopo due belle stagioni a Vibo Valentia. Oggi doppia seduta per la formazione vibonese mentre domani e mercoledì sedute singole, quali tappe di avvicinamento alla gara di mercoledì.
    In casa-Callipo c’è grande voglia di riscatto dopo la buona prestazione a Modena, seppur non premiata dal risultato. Un match che Saitta e compagni non avevano iniziato al meglio, ma che poi hanno gradualmente ripreso, lottando e conducendo in larghe fasi del secondo e del terzo set. Tra le note liete, oltre alla doppia cifra dei tre martelli Nishida, Borges e Douglas, anche la prestazione del giovane centrale giallorosso Gargiulo. Scelto da coach Baldovin nel sestetto iniziale, il giocatore campano ha fatto la sua parte con i 7 punti personali e mostrando una certa maturità nel suo secondo anno di Superlega. Riguardo Nishida, il mancino nipponico è arrivato a 49 punti in tre gare, che lo collocano al quarto posto dei realizzatori, di cui 9 ace con cui guida la relativa classifica assieme a Kaziyski di Trento.
    A fine gara il tecnico Baldovin ha sottolineato la necessità che nel percorso di crescita di squadra, occorre migliorare alcuni aspetti di gioco. Dunque necessità di tempo per acquisire la migliore amalgama, non dimenticando il profondo rinnovamento operato quest’anno con dieci volti nuovi in squadra a fronte di tre riconferme. Al PalaPanini contro comunque una delle annunciate protagoniste di questa Superlega nella lotta per lo scudetto, appunto la squadra di Modena, si è vista una Callipo desiderosa di lottare, che deve sicuramente migliorare ma che ha posto le basi per fare bene nel suo 15esimo torneo di A1. Ed una prima occasione di riscatto si avrà appunto nel match di dopodomani contro Milano allenata da coach Piazza. Entrambe le formazioni con tre punti: Vibo in virtù della vittoria all’esordio a Taranto e delle successive sconfitte con Trentino e Modena. Invece Milano che ha riposato alla gara inaugurale, ha registrato il successo per 3-2 con Monza e perso con lo stesso risultato a Piacenza.
    Il PalaMaiata dunque riapre i battenti dopo la gara contro l’Itas Trentino dello scorso 17 ottobre: proprio dagli spalti la Tonno Callipo si aspetta quella spinta necessaria per ottenere la sua prima vittoria interna. La prevendita per l’acquisto dei tagliandi è già attiva su Liveticket.it.
    Diversi i temi interessanti in campo: in primis lo scontro, il primo nel Campionato italiano, tra le stelle giapponesi Nishida per Vibo ed il suo connazionale Ishikawa per Milano. Una gara nella gara, con i due martelli avversari per la prima volta in Superlega. Quindi la presenza di due olimpionici a Tokyo, l’ ex Chinenyeze e l’opposto Patry; e dell’oro europeo Romanò. Al di là della rete i tre vincitori brasiliani della VNL di Rimini Borges-Douglas-Flavio, quest’ultimo poi reduce dal titolo continentale del torneo sudamericano.
    Dunque si preannuncia grande spettacolo di volley al Palazzetto dello Sport di Vibo Valentia tra Callipo e Allianz, match valido per la quarta giornata del torneo di Superlega.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Giannelli e c. guardano a Taranto per “fare punti e crescere”

    Giannelli con Solé e Leon

    PERUGIA – Ultime rifiniture al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia.Allenamento nel primo pomeriggio a Pian di Massiano per i Block Devils che domattina partiranno alla volta della Puglia per affrontare mercoledì sera, con fischio d’inizio al PalaMazzola alle ore 20:30, la Gioiella Prisma Taranto, incontro valido per la quarta giornata di Superlega.Match importante per Nikola Grbic ed i sui ragazzi chiamati ad un pronto riscatto dopo la Supercoppa per mantenere l’imbattibilità in campionato.“In questi dieci giorni successivi alla Supercoppa abbiamo analizzato le cose che non sono andate bene, le abbiamo portate in palestra cercando di migliorarle giorno dopo giorno. La squadra sta lavorando, ci sta mettendo grande impegno, sappiamo che ovviamente c’è da crescere tanto – l’analisi di Simone Giannelli. – Ora ci attende la trasferta di Taranto, una partita importante per noi ed una partita da prendere con le pinze come tutte del resto perché ormai in Superlega giocano tutti bene. Taranto ha dei giocatori che possono fare la differenza per cui dovremo essere attenti, concentrati sul nostro stile di gioco e su come stare in campo, dovremo pensare a fare al meglio nella nostra metà campo e mettere sul taraflex la nostra miglior pallavolo. Poi è chiaro che ogni gara ha la sua storia e, con l’andare del match, vedremo cosa ci sarà da fare. L’obiettivo? In questa fase del campionato mettere punti in cascina è importante, sfruttare ogni partita per crescere è ancora più importante. Sono due obiettivi che abbiamo e li andremo a cercare a Taranto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: Telecamere per il Giappone sulla sfida Nishida-TakahashiArticolo successivoScandicci: Caso Antropova, l’atleta non compare nell’elenco atlete del club sul sito CEV LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Telecamere per il Giappone sulla sfida Nishida-Takahashi

    VIBO VALENTIA – Una troupe televisiva dell’agenzia romana Link Japan seguirà nei giorni 1 e 2 novembre gli allenamenti dei giallorossi e avrà modo di apprezzare il calore del pubblico vibonese mercoledì 3 novembre nella sfida del PalaMaiata contro l’Allianz Milano che vedrà Nishida di fronte al connazionale Ishikawa, compagni di Nazionale e avversari per la prima volta in Superlega.Tre giorni esclusivi per la troupe composta da 2 inviati e un operatore di ripresa che avranno modo di ammirare da vicino le prestazione del gruppo giallorosso e soprattutto del beniamino giapponese Nishida.La troupe televisiva che curerà il servizio per emittenti giapponesi già da oggi seguirà gli allenamenti della squadra di coach Baldovin, con obiettivi puntati soprattutto sul connazionale Nishida.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Scongiurate lesioni per Juantorena, monitorato anche il ginocchio di KovarArticolo successivoPerugia: Giannelli e c. guardano a Taranto per “fare punti e crescere” LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Telecamere per il Giappone sulla sfida Nishida-Ishikawa

    VIBO VALENTIA – Una troupe televisiva dell’agenzia romana Link Japan seguirà nei giorni 1 e 2 novembre gli allenamenti dei giallorossi e avrà modo di apprezzare il calore del pubblico vibonese mercoledì 3 novembre nella sfida del PalaMaiata contro l’Allianz Milano che vedrà Nishida di fronte al connazionale Ishikawa, compagni di Nazionale e avversari per la prima volta in Superlega.Tre giorni esclusivi per la troupe composta da 2 inviati e un operatore di ripresa che avranno modo di ammirare da vicino le prestazione del gruppo giallorosso e soprattutto del beniamino giapponese Nishida.La troupe televisiva che curerà il servizio per emittenti giapponesi già da oggi seguirà gli allenamenti della squadra di coach Baldovin, con obiettivi puntati soprattutto sul connazionale Nishida.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Scongiurate lesioni per Juantorena, monitorato anche il ginocchio di KovarArticolo successivoPerugia: Giannelli e c. guardano a Taranto per “fare punti e crescere” LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Scongiurate lesioni per Juantorena, monitorato anche il ginocchio di Kovar

    CIVITANOVA – Dopo il ko con Trento anche per una rosa ridotta ai minimi, oggi la Lube fa chiarezza sui problemi che hanno impedito a Juantorena e Kovar di essere della sfida di ieri, costringendo Blengini ad un assetto tattico in campo assolutamente imprevedibile.
    Il lunedì ha portato un sospiro di sollievo in casa Cucine Lube Civitanova dopo gli accertamenti clinici a cui è stato sottoposto nella tarda mattina di oggi il capitano biancorosso, che ieri poco prima del match di SuperLega a Trento si era fermato all’improvviso per un dolore sospetto all’arco ascellare. L’ecografia effettuata dal professor Lucio Baffoni, responsabile del servizio radiologia nella clinica Villa Pini di Civitanova Marche, ha escluso la presenza di lesioni gravi, evidenziando invece un’infiammazione tendinea.La patologia di Osmany Juantorena, legata a sovraccarico funzionale della spalla destra, è un’entesite inserzionale sottoglenoidea del capo lungo del tricipite omerale.
    Lo staff medico biancorosso parla di una problematica non grave, ma fastidiosa nella sua fase acuta. La situazione dell’atleta verrà monitorata quotidianamente, così come sarà controllato giornalmente il ginocchio destro dello schiacciatore Jiri Kovar, tenuto a riposo già a Trento per prevenire il rischio di infortuni, visto l’improvviso riacutizzarsi di una pregressa infiammazione tendinea quadricipitale.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRavenna: Forte lussazione alla caviglia destra per Milan Peslac. Out 70/90 giorniArticolo successivoVibo Valentia: Telecamere per il Giappone sulla sfida Nishida-Takahashi LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Forte lussazione alla caviglia destra per Milan Peslac. Out 70/90 giorni

    RAVENNA – Nel corso del match di SuperLega Kioene Padova-Consar RCM Ravenna, disputatosi ieri pomeriggio, l’alzatore della Consar RCM Milan Peslac ha subito una pesante lussazione sotto astragalica alla caviglia destra, ridotta in anestesia generale all’ospedale di Padova, e a seguire bloccata con gesso da tenere per 30 giorni. Una volta rimosso, si procederà con una risonanza per stabilire lo stato dei legamenti. Se tutto sarà positivo, Peslac potrà iniziare il percorso riabilitativo. Per il recupero totale si prevede un periodo variabile tra i 70 e i 90 giorni.A seguire Peslac, che passerà la fase di convalescenza nella sua abitazione di Verona, è lo staff medico del Porto Robur Costa 2030 guidato da Alessandro Nobili e dall’ortopedico  Emanuele Lupetti.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Trento e Conegliano non si fermanoArticolo successivoCivitanova: Scongiurate lesioni per Juantorena, monitorato anche il ginocchio di Kovar LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Mercoledì in campo per la 4. giornata. Programma e arbitri

    MODENA – Mercoledì la Superlega torna subito in campo per la 4a giornata di andata, questo il programma e gli arbitri.
    Mercoledì 3 novembre 2021, ore 20.30 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano – Diretta RAI SportArbitri: Cesare, Caretti (Notaro)Cucine Lube Civitanova – Verona Volley Arbitri: Canessa, Turtù (Renzi)Itas Trentino – Kioene PadovaArbitri: Giardini, Piperata (Pernpruner)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaArbitri: Lot, Zanussi (Tundo)Consar RCM Ravenna – Vero Volley MonzaArbitri: Vagni, Cappello (Lambertini)Gioiella Prisma Taranto – Sir Safety Conad PerugiaArbitri: Venturi, Braico (Rossi)Riposa: Top Volley Cisterna.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Classifiche rendimento 3ª. Mozic a caccia di Lagumdzija nei punti, Lisinac allunga nei muriArticolo successivoVoglia di Volley: Trento e Conegliano non si fermano LEGGI TUTTO