More stories

  • in

    La Tonno Callipo rientra in palestra in vista dell’anticipo serale di sabato a Modena

    Dopo il riposo di domenica 24 ottobre, che ha celebrato la finale di Supercoppa tra la sorprendente Monza e l’Itas Trentino (a cui è andata a vittoria per 1-3) mettendo in sosta la SuperLega, la Tonno Callipo Volley inizia oggi la settimana di lavoro che porterà all’anticipo di sabato sera (ore 20.30) al PalaPanini contro l’ambiziosa Modena. La gara sarà valida per la terza giornata di Campionato e sarà visibile in streaming su www.volleyballworld.tv.In casa-Callipo archiviata la sconfitta con Trentino, coach Valerio Baldovin ed il suo staff hanno ripreso la scorsa settimana al PalaValentia suddividendo il lavoro tra sala pesi e campo da gioco. Da oggi si ricomincia con una doppia seduta: pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. Quindi, dopo il riposo di martedì mattina, spazio alla seduta di tecnica nella seconda parte di giornata, per poi ripetere lo stesso  tra mercoledì, con la doppia seduta, e giovedì con lavoro di tecnica solo al pomeriggio. Venerdì sarà in programma una seduta di tecnica al mattino e quindi nel pomeriggio, alle ore 15.30, partenza per Modena. In terra emiliana rifinitura sabato mattina al PalaPanini e quindi in serata alle ore 20.30 spazio al match tra Modena-Vibo. Una gara che riporta alla mente bellissimi ricordi della scorsa stagione per gli appassionati giallorossi. Era la seconda giornata di ritorno il 6 dicembre del 2020: la Callipo si impose per 3-0 dopo un’ora ed un quarto di gioco, concluso con parziali a 21, 16 e 18. Col solito tris Rossard-Defalco-Abouba autori rispettivamente di 15, 12 e 10 punti. Un successo che resterà nella memoria della società giallorossa per essere stata la prima dopo ben 13 sconfitte nei precedenti incontri a Modena. Ovviamente tutto in archivio, sabato sera in casa-Callipo ci sarà da combattere una nuova battaglia, contro una squadra rinforzata e protesa verso traguardi ambiziosi.AVVERSARIO. Zero punti dopo due giornate per Modena, che ha perso (3-1) all’esordio a Monza e ha riposato alla seconda giornata. In Lombardia la squadra di Giani era pure andata avanti 26-24, ma poi ha dovuto subire la rimonta brianzola per 25-23, 28-26 e 25-20. A nulla sono serviti i 16 punti di Nimir ed i 13 di Leal per Modena contro n Grozer in gran serata, ed mvp del match con 21 punti. Nella scorsa settimana due i test congiunti per il roster emiliano, prima contro Padova e poi contro Milano, serviti a mantenere concentrazione e ritmo-gara. In entrambi gli allenamenti coach Giani ha schierato questo sestetto iniziale: diagonale Bruno-Abdel Aziz, bande Earvin Ngapeth- Leal, centrali Mazzone-Sanguinetti, libero Rossini.
    È alquanto ambiziosa la squadra della presidente Catia Pedrini, sempre affidata al pluridecorato azzurro Andrea Giani. Tanti i campioni tornati a vestire il giallo di Modena: ad iniziare dal palleggiatore brasiliano Bruninho ed allo schiacciatore Ngapeth, fresco reduce dalla medaglia d’oro olimpionica a Tokyo con la sua Francia. Il reparto dei martelli continua col bomber degli ultimi due anni ovvero l’olandese volante Abdel Nimir da Trento, ed il cubano naturalizzato brasiliano Leal da Civitanova. A rinforzare la seconda linea ecco il libero Rossini anche lui da Trento. In attacco l’olandese Van Garderen dalla Turchia, pure per lui un ritorno a Modena. Garanzia in posto-3 con i riconfermati Stankovic (ultimamente alle prese con qualche acciacco) e Mazzone; in organico pure l’ex Swan Ngapeth a Vibo tre stagioni fa.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: I top della manifestazione. Grozer macchina da punti, Podrascanin re dei muri

    I numeri della finale del capitano di Trento, miglior giocatore della competizione

    MODENA – Le migliori prestazioni della due giorni di Supercoppa italiana all’Eurosuole Forum.
    1ª semifinaleCucine Lube CIVITANOVA – Vero Volley MONZA 1-3Punti: 21 Grozer (Monza)Ace: 3 Grozer, Dzavoronok (Monza)Attacchi: 15 Grozer (Monza)Muri: 4 Simon (Civitanova)
    2ª semifinaleSir Safety Conad PERUGIA – Itas TRENTINO 0-3Punti: 16 Leon (Perugia)Ace: 2 Rychlicki, Plotnytskyi (Perugia); Sbertoli, Lisinac (Trentino)Attacchi: 16 Leon (Perugia)Muri: 3 Kaziyski, Podrascanin (Trentino)
    FinaleItas TRENTINO – Vero Volley MONZA 3-1Punti: 22 Grozer (Monza)Ace: 5 Grozer (Monza)Attacchi: 17 Grozer (Monza); Kaziyski (Trentino)Muri: 4 Podrascanin (Trentino)MVP: Kaziyski (Trentino)
    Le classifiche di rendimento della manifestazioneFinal FourPunti: 43 – Georg GROZER (Monza, 21+22)Ace: 8 – Georg GROZER (Monza, 3+5)Attacchi: 32 – Georg GROZER (Monza, 15+17)Muri: 7 – Marko PODRASCANIN (Trento, 3+4)
    Top Itas TRENTINO (2 gare)Punti: 36 – Matey KAZIYSKI (15+21)Ace: 4 – Srecko LISINAC (2+2)Attacchi: 29 – Matey KAZIYSKI (12+17)Muri: 7 – Marko PODRASCANIN (3+4)
    Top Vero Volley MONZA (2 gare)Punti: 43 – Georg GROZER (21+22)Ace: 8 – Georg GROZER (3+5)Attacchi: 32 – Georg GROZER (15+17)Muri: 5 – Aleks GROZDANOV (3+2)
    Top Cucine Lube CIVITANOVA (1 gara)Punti: 15 – Ricardo LUCARELLIAce: 2 – Ricardo LUCARELLIAttacchi: 13 – Ricardo LUCARELLIMuri: 4 – Robertlandy SIMON
    Top Sir Safety Conad PERUGIA (1 gara)Punti: 16 – Wilfredo LEONAce: 2 – Kamil RYCHLICKI, Oleh PLOTNYTSKYIAttacchi: 16 – Wilfredo LEONMuri: 1 – Fabio RICCI, Simone GIANNELLI, Sebastian SOLÉ, Oleh PLOTNYTSKYI
    Le migliori prestazione di squadraGara SingolaAce: 11 – Vero Volley MONZA (Semifinale)Muri: 14 – Itas TRENTINO (Finale)Attacchi: 64 – Itas TRENTINO (Finale)% Attacco: 57% – Itas TRENTINO (Semifinale e Finale)
    Final FourAce: 21 – Vero Volley MONZA (10+11)Muri: 24 – Itas TRENTINO (10+14)Attacchi: 107 – Itas TRENTINO (43+63)% Attacco: 57% – Itas TRENTINO (57% e 57%) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Trento è tornata. 3-1 a Monza la coppa è tua

    FINALISSIMAITAS TRENTINO – VERO VOLLEY MONZA 3-1 (25-11, 25-21, 31-33, 25-14)ITAS TRENTINO: Kaziyski 21, D’heer, Michieletto 18, Sbertoli 3, Cavuto, Pinali, Lavia 16, Zenger (L), Podrascanin 10, Lisinac 16. Non entrati Albergati, Sperotto, De Angelis. All. Lorenzetti.VERO VOLLEY MONZA: Grozdanov 6, Karyagin, Calligaro, Dzavoronok 13, Orduna 1, Federici (L), Grozer 22, Galassi 8, Beretta, Mitrasinovic, Davyskiba 3, Gaggini (L). Non entrati Galliani. All. Eccheli.ARBITRI: Boris, Piana.NOTE – Spettatori 2418, incasso 38392, durata set: 23′, 25′, 39′, 23′; tot: 110′.
    Il tabellino set per set
    CIVITANOVA – Trento torna al successo. La squadra di Angelo Lorenzetti fa centro in Del Monte Supercoppa superando in finale l’altra bella sorpresa di questa Final Four, il Vero Volley Monza al termine di una gara quasi a senso unico se non fosse che Grozer nel finale di terzo set ha voluto ritardare la festa a Sbertoli e compagni.Per Trento è un ritorno importante (non vinceva dalla Cev Cup del marzo 2019) dopo l’amarezza della finale di Champions della passata stagione in quel di Verona e il completo rinnovamento (e ringiovanimento) dell’organico con quella punta di esperienza che non guasta mai in Matey Kaziyski votato MVP. I brianzoli di Eccheli non sono riusciti a riproporre l’intensità della semifinale con il solo Grozer a spingere in almeno due set (secondo e terzo).
    PIU’ E MENO – E’ la gara di una Trento che vince grazie alla sua coralità e costanza ad alto livello. La squadra di Angelo Lorenzetti in questa finale spicca in tutti i frangenti e paga un appannamento nelle azioni conclusive del terzo set, ben riaperto dalla potenza di Grozer. Sbertoli spicca per lucidità: in tutte e due le gare giocate manda i suoi cinque compagni di squadra in doppia cifra. Trento vince il confronto in attacco 57% a 43%, a muro 14 a 3, lo perde al servizio perché nel terzo set ne accusa ben 6 (3 Kaziyski e 3 Zenger). Grozer fa 22 punti 1 nel primo set, 0 nel quarto, 10 nel secondo e 11 nel secondo.   Per il Vero Volley manca all’appello una alternativa: Dzavoronok a tratti accusa il peso della ricezione, e con lui Davyskiba oggi meno incisivo rispetto alla semifinale. Determinante poi per Trento la capacità di chiudere il contrattacco in maniera vincete: 61 palloni al 56%.
    SESTETTI – Trento con Lavia ancora opposto a Sbertoli, Lisinac e Podrascanin in posto 3, Michieletto e Kaziyski in 4, Zenger libero. Monza con Orduna in regia, Grozer opposto, Davyskiba e  Dzavoronok schiacciatori, Galassi e Grozdanov al centro, Federici libero.
    LA PARTITA – Trento più fluida nel gioco in avvio di gara con Monza che non incide al servizi e che di contro  trova nell’Itas una squadra che pare aver da subito conservato il ritmo della semifinale con Perugia. E’ subito 7-2, 11-5, 14-7. Lisinac e Podrascanin spadroneggiano al centro, Michieletto una garanzia al servizio, Kaziyski fa e disfa di velocità o astuzia con i mani out (7 punti per lui nel set). Monza inizia a far riflettere i suoi. Esce Daviskiba per Karyagin, poI però non viene concesso il cambio tra Mitrasinovic e Orduna (per il numero di stranieri in campo). Sul 20-8  Mitrasinovic e Calligaro entrano rispettando così il numero di stranieri in campo contemporaneamente (max 4), ma Lisinac passa al centro quindi Kaziyski trova l’ace del 22-10. Set in cassaforte con una bella parallela di Michieletto: il Vero Volley mette a segno solo 4 dei suoi 11 punti (7 errori di Trento).
    Avvio più performante di Monza che inizia a battere meglio. Sul 5-5 allungo di Trento con ace di Lisinac.  Avanti di 3 (11-8) il turno di battuta di Grozer (un ace diretto e due contrattacchi procurati)  permette l’11-11. Kaziyski in mani out, Michieletto di forza e un doppio Lavia (Dzavoronok non riceve al meglio su Sbertoli)  scavano il nuovo break: 16-12. E’ Grozer contro tutti (11 punti per lui nel set, 12 palloni attaccati su 21 di squadra)  . L’opposto tedesco pare l’unica via di uscita di Ordiuna: 19-17. Trento però eccelle anche in difesa e rigioca le sue azioni allo sfinimento.  Michieletto trova l’ace su Dzavoronok, Grozer tira in rete il suo servizio: 22-18. Kaziyski trova il 24-20. Lavia chiude al secondo set ball: 25-21.
    Dzavoronok piazza due ace ad inizio set (1-3), Galassi il terzo, sempre alla sinistra di Kaziyski. Monza resta avanti 7-9, 9-12 sfruttando incertezze in ricezione dei trentini. Lorenzetti spende il suo time out. Reazione Itas con Sbertoli che con Lisinac trova i punti in attacco per il sorpasso: 14-13. Federici accusa in ricezione il servizio di Kaziyski, arriva subito il muro di Michieletto per il +2: 16-14 e time out Eccheli (parziale di 7-2 Trento). W’ una gara a scacchi, Grozer picchia come un fabbro e riporta avanti Trento, anche di 2 con l’ace su Kaziyski vale il 18-20. Karyagin entra per il servizio ma regala il 22-22. Una difesa su Grozer vale il 23-22 di Lisinac. Grozer annulla il primo match ball: 24-24. Poi trova l’ace del 26-27 che regala al Vero Volley l’inerzia finale del set. Grozer gioca 2 set point, uno difeso, uno murato (a 3): 28-28. Kaziyski messo nel mirino in ricezione sbaglia il contrattacco del possibile 30-29, ne approfitta Monza: 29-30. Annulla Lavia, una garanzia in questo finale. Suo anche il 31-31. Ma è in ricezione che Trento fatica, all’ennesima occasione Galassi chiude una palla vagante a rete: 31-33.
    Quarto set nelle mani di Trento dopo un iniziale 3-3. L’Itas allunga 9-3 contro una Monza che ha Grozer che accusa il super lavoro del secondo e terzo set 21 punti (11+10; 25 palloni attaccati, 14 battute). Sul 11-4 il Vero Volley cerca una reazione che si manifesta fino al 15-10. Ma è monologo trentino, la festa rimandata nel terzo set era scritta vede spegnersi Monza e vedere in buono spolvero l’Itas che chiude 25-14 un set senza storia. LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza si gioca la Del Monte®Supercoppa Italiana contro Trento

    VOLLEY PALLAVOLO. LUBE CIVITANOVA – VERO VOLLEY MONZA.
    Sarà l’Itas Trentino l’avversaria della Vero Volley Monza nella Finale della Del Monte®Supercoppa Italiana 2021. I trentini guidati da Lorenzetti, capaci di battere Perugia 3-0 nella seconda Semifinale in scena sempre all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, scenderanno in campo domani, domenica 24 ottobre, alle ore 16.00, diretta Rai 2 e Volleyballworld.tv, quindi contro quella di Massimo Eccheli, devastante quest’oggi nel match vinto 3-1 contro Civitanova.
    [embedded content]
    E’ il primo confronto tra le due squadre in Del Monte Supercoppa, mentre nelle altre competizioni italiane i due club si sono affrontati ben 18 volte, con 2 vittorie di Monza e 16 di Trento. L’ultimo confronto risale alla 7a giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 20-21, quando i lombardi persero al tie-break fuori casa. Nel match di andata, però, la Vero Volley aveva superato l’Itas con lo stesso risultato in Brianza, battezzando in modo positivo l’esordio sulla sua panchina del tecnico Massimo Eccheli.
    [embedded content]
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Finale inedita… Trento – Monza in diretta su Rai2. I biglietti

    CIVITANOVA – Finalissima inedita di Del Monte Supercoppa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.Domani, domenica 24 ottobre, alle ore 16 (con diretta Rai Due), l’Itas Trentino, vittoriosa in tre set sui campioni uscenti della Sir Safety Conad Perugia, affronterà la Vero Volley Monza, che nella prima semifinale si è imposta 3-1 sui campioni d’Italia della Cucine Lube.
    Biglietti disponibili per la resa dei conti.La biglietteria dell’Eurosuole Forum rimarrà aperta dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti o consultare il sito web lubevolley.it.
    Biglietteria onlineDue le modalità: acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi in qualsiasi punto vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino.
    PREZZO DEI BIGLIETTI PER I SINGOLI MATCHPREMIUM (settore B): 55 Euro*GOLD (settori A – C): 40 Euro*TRIBUNA (settori G – H – I): 35 Euro*GRADINATA: 25 Euro**Solo interi

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Firenze incassa la terza vittoria consecutiva., 3-1 a Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Perugia sconfitta. Grbic: “Siamo mancati nelle situazioni dove li abbiamo messi in difficoltà”

    CIVITANOVA – I commenti al ko nella seconda semifinale in casa Sir Safety di Grbic e Leon.
    Nikola Grbic, tecnico degli umbri: “Trento ha vinto meritatamente perché ha giocato meglio a pallavolo. Noi siamo mancati nelle situazioni dove li abbiamo messi in difficoltà in ricezione, non ne abbiamo saputo approfittare e non abbiamo saputo approfittare delle poche occasioni avute. Nel terzo set ho provato a cambiare assetto mettendo una formazione mai provata e alcuni palloni, quelli che alla fine ci sono mancati, sono derivati anche da questa mancanza di rodaggio. È una bella lezione per noi, abbiamo lavoro da fare e ne avremo tempo. In allenamento lo stiamo facendo bene, dobbiamo cominciare a farlo anche in partita”.
    La stella Wilfredo Leon commenta così il risultato negativo: “Cosa ci è mancato? Non sono la persona migliore per dirlo, posso dire che abbiamo sicuramente molto margine di miglioramento. Non è stata la partita che avremmo voluto fare, ma la squadra è unita e andremo avanti insieme, ci sono altri tre trofei davanti a noi nella stagione e li inseguiremo. Adesso si torna in palestra e si continua a lavorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia stecca in Supercoppa, è Trento ad andare in finale

    Gli uomini di Lorenzetti si impongono con merito in tre set, i Block Devils dopo un buon avvio sono costretti ad un match di rincorsa e non riescono ad invertire l’inerzia della sfida. Leon miglior realizzatore dei bianconeri con 16 punti

    Manca l’appuntamento con la finale della Del Monte®Supercoppa la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils cedono in tre set ad una eccellente Itas Trentino che conquista con merito l’atto conclusivo della manifestazione dove domani affronterà il Vero Volley Monza.Un buon approccio al match non basta ai bianconeri di Nikola Grbic che conducono il primo parziale fino al 17-15 quando un turno al servizio di Sbertoli (parziale di 0-5) segna il switch della sfida. Da quale momento Trento sale in cattedra, con un gioco continuo in fase di primo attacco e soprattutto un’ottima fase break, mentre Perugia è costretta ad una partita di rincorsa nella quale gli avversari dimostrano di avere ad oggi maggiore ritmo di gioco.Nikola Grbic prova a mischiare le carte inserendo durante la gara Plotnytskyi, Mengozzi e Travica, ma l’inerzia, nonostante il punteggio a più riprese sembri indicare equilibrio, rimane sempre in mano agli uomini di Lorenzetti.I numeri del match parlano di una Perugia più precisa in ricezione (43% contro 39&), ma di una Trento migliore al servizio e nei muri vincenti (10 contro i 4 bianconeri) ed infallibile con ricezione buona (73% di palla a terra).Nella metà campo perugina il miglior realizzatore è capitan Leon (16 punti con il 55% in attacco) con Anderson (schierato per due set schiacciatore e nel terzo opposto) unico dei compagni in doppia cifra con 10 palloni vincenti. Tutti in doppia cifra invece per l’Itas che presenta un Kazyiski stellare (15 punti) ed un Podrascanin infallibile in primo tempo (7 su 7).
    IL MATCH
    Formazione tipo per Grbic. Primo break con l’errore in attacco di Michieletto (5-3). Primo tempo in rete di Ricci e parità (7-7). Maniout di Rychlicki (10-8). Mette anche l’ace l’opposto lussemburghese (12-9). Podrascanin accorcia subito (12-11). Il contrattacco di Anderson riporta i suoi a +3 (14-11). Doppio muro vincente di Kazyiski, si torna in parità (15-15). Maniout chirurgico di Anderson (17-15). Due di Lisinac e ancora parità (17-17). Ace di Sbertoli, contrattacco di Kazyiski e Trento passa a condurre (17-19). Ancora un muro della squadra di Lorenzetti (17-20). Perugia non riesce ad avvicinarsi (20-23). Out Leon, set point Trento (20-24). Fuori il servizio di Leon, Trento va avanti (21-25).Subito 0-2 in avvio. Fuori Lavia e parità (2-2). Maniout Leon, avanti Perugia (3-2). Ace di Rychlicki con l’aiuto del nastro, poi smash di Solè (6-3). Contrattacco di Anderson (8-4). Muro vincente di Michieletto e poi muro vincente di Podrascanin, Trento torna a contatto (8-7). L’ace di Lisinac pareggia (13-13). Fuori la pipe di Anderson, Trento capovolge (13-14). Break dell’Itas con Michieletto (14-16). Mette anche l’ace Michieletto, poi Podrascanin (15-19). Trento è eccellente in fase break e con Lavia si porta a +5 (17-22). Perugia rientra, ma sempre Michieletto porta i suoi al set point (21-24). Ace di Lisinac, Trento raddoppia (21-25).Ace di Sbertoli agli albori del terzo set (0-2). Ace anche per Plotnytskyi, in campo per Rychlicki (2-2). Muro di Podrascanin (5-7). Contrattacco di Lisinac (6-9). Ace di Giannelli (8-9). Maniout di Lavia (8-11). Dentro Travica. Ace di Plotnytskyi (10-11). Leon pareggia a quota 12. Muro di Lavia (12-14). Altro muro, stavolta di Podrascanin (13-16). Ace di Lavia (13-17). Muro di Solè (15-17). Kazyiski ristabilisce il +4 (15-19). Torna Giannelli. Smash di Ricci e poi muro proprio di Giannelli (18-19). Muro di Trento (18-21). Perugia non vuole mollare e con Ricci torna vicino (21-22). Trento arriva al match point con Michieletto (22-24). Fuori il servizio di Anderson, Trento va in finale (23-25).
    I COMMENTI
    Nikola Grbic (Sir Safety Conad Perugia): “Trento ha vinto meritatamente perché ha giocato meglio a pallavolo. Noi siamo mancati nelle situazioni dove li abbiamo messi in difficoltà in ricezione, non ne abbiamo saputo approfittare e non abbiamo saputo approfittare delle poche occasioni avute. Nel terzo set ho provato a cambiare assetto mettendo una formazione mai provata e alcuni palloni, quelli che alla fine ci sono mancati, sono derivati anche da questa mancanza di rodaggio. È una bella lezione per noi, abbiamo lavoro da fare e ne avremo tempo. In allenamento lo stiamo facendo bene, dobbiamo cominciare a farlo anche in partita”.Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia): “Cosa ci è mancato? Non sono la persona migliore per dirlo, posso dire che abbiamo sicuramente molto margine di miglioramento. Non è stata la partita che avremmo voluto fare, ma la squadra è unita e andremo avanti insieme, ci sono altri tre trofei davanti a noi nella stagione e li inseguiremo. Adesso si torna in palestra e si continua a lavorare”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA – ITAS TRENTINO 0-3Parziali: 21-25, 21-25, 23-25SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 2, Rychlicki 5, Ricci 5, Solè 7, Leon 16, Anderson 10, Colaci (libero), Plotnytskyi 5, Mengozzi, Travica. N.e.: Ter Horst, Piccinelli (libero), Dardzans, Russo. All. Grbic, vice all Valentini.ITAS TRENTINO: Sbertoli 3, Lavia 11, Podrascanin 10, Lisinac 10, Michieletto 10, Kazyiski 15, Zenger (libero), Cavuto. N.e.: D’Heer, Pinali, Albergati, Sperotto, De Angelis. All. Lorenzetti, vice all. Petrella.Arbitri: Marco Zavater – Massimo FlorianLE CIFRE – PERUGIA: 10 b.s., 5 ace, 43% ric. pos., 22% ric. prf., 46% att., 4 muri. TRENTO: 9 b.s., 6 ace, 39% ric. pos., 14% ric. prf., 57% att., 10 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Angelo Lorenzetti, “Abbiamo fatto la nostra parte, approfittando di una Perugia non ancora rodata”

    CIVITANOVA – “Abbiamo fatto la nostra parte, giocando una partita molto completa sotto tutti i punti di vista ed approfittando del fatto che Perugia non fosse ancora sciolta e rodata per disputare una partita così importante con la solita continuità – ha commentato al termine della partita Angelo Lorenzetti, tecnico di Trentino Volley –. Il risultato è stato sicuramente sorprendente, ma forse non conviene dirlo troppo forte e parlo per esperienza diretta. Dobbiamo prepararci infatti ad una Finale con Monza in cui dovremo stare molto attenti a non subire il loro effetto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Live streaming, ore 20.30 Siena – BergamoArticolo successivoDel Monte Supercoppa: Perugia sconfitta. Grbic: “Siamo mancati nelle situazioni dove li abbiamo messi in difficoltà” LEGGI TUTTO