Superlega
Subterms
More stories
- in Volley
Del Monte Supercoppa: La delusione di Civitanova. Juantorena: “Accusato un calo psicologico che non possiamo permetterci”
by Sonia Basso
CIVITANOVA – Lube alla seconda sconfitta consecutiva, eliminata in semifinale dalla Del Monte Supercoppa.
Il tecnico Gianlorenzo Blengini commenta così il ko: “Dobbiamo giocare meglio, vanno migliorate tante cose: a tratti abbiamo fatto fatica ad avere continuità di ricezione, privandoci di conseguenza della possibilità di sviluppare il gioco in maniera più imprevedibile, mentre in altri momenti, soprattutto all’inizio, abbiamo lasciato cadere a terra dei palloni che non sarebbero dovuti cadere, quindi avremmo dovuto fare molto meglio in difesa, e questo indipendentemente dal punteggio scritto ogni volta sul tabellone. Per noi è fondamentale aumentare la qualità in tutte queste cose e l’unico modo per riuscirci è cercarla ogni giorno in allenamento. I complimenti a Monza per il risultato odierno sono a prescindere. Noi abbiamo reagito bene nel terzo set, ma ribadisco che dobbiamo fare molto meglio certe cose perché l’avversario di turno ce lo imporrà”.
Jiri Kovar, entrato a più riprese per Garcia Gabriel: “Monza ha giocato una gran bella partita. La differenza l’hanno fata battuta e ricezione, fondamentali in cui abbiamo faticato tanto. Bene la reazione del terzo set, ma non basta. Non possiamo essere contenti di questa partita, a prescindere dai meriti dell’avversario. Noi dobbiamo fare meglio, dobbiamo fare di più perché dobbiamo essere consapevoli che giocando sui livelli espressi oggi faremmo fatica contro tanti avversari. L’imperativo è lavorare, lavorare, lavorare”.
Il campione d’Europa Simone Anzani: “Bravissima Monza, ma in questa sconfitta ci sono anche molti nostri demeriti. Si tratta della seconda sconfitta consecutiva in casa, mi dispiace davvero tanto per i nostri tifosi. Torneremo in palestra con l’obiettivo di lavorare sodo per rialzarci subito”.
Il cuore del gioco marchigiano Osmany Juantorena, oggi sottotono: “Monza ha giocato una grande partita, la differenza credo l’abbiano fatta il rendimento in ricezione e in attacco. Noi non siamo riusciti a entrare mai in partita per davvero, eccezion fatta probabilmente per il terzo set. Ma non abbiamo resistito, e ci siamo anche innervositi accusando un calo psicologico che non possiamo certamente permetterci. La stagione è appena iniziata, la parola d’ordine è testa bassa e lavorare”. LEGGI TUTTO - in Volley
Del Monte Supercoppa: Che festa in casa Vero Volley. All’unisono: “In finale serve giocare bene come oggi”
by Sonia Basso
Bonati e Dasvyskiba
CIVITANOVA – Festa grande in casa Vero Volley dopo l’exploit contro pronostico, ma meirtatissimo sul campo, nella semifinale contro la corazzata Lube.
Georg Grozer, l’opposto dei brianzoli ha commentato così il successo: “Faccio sport anche per vivere i sogni. Oggi abbiamo giocato da grande squadra e nei momenti in cui non siamo riusciti a farlo abbiamo sempre reagito insieme, facendo nostro questo pass per la Finale di Del Monte Supercoppa. La differenza lato nostro stasera l’ha fatta il servizio. Abbiamo approcciato bene la gara dai nove metri, esprimendoci in maniera positiva anche nel contrattacco e nella correlazione muro-difesa. Abbiamo giocato sempre insieme, senza abbassare la testa dopo un terzo set non eccellente. Chi preferisco tra Trento e Perugia? Sono due grandi squadre. Noi dobbiamo solo pensare a recuperare e dare il massimo domani”.
Il tecnico Massimo Eccheli ha portato Monza alla sua prima storica finale “Abbiamo giocato una grandissima partita, con pochissimi momenti in cui non siamo riusciti a tenere l’inerzia del match dalla nostra parte. Sono felice per i ragazzi per quello che stanno facendo da un anno a questa parte. Domani chi preferisco? Va bene qualsiasi avversario. Se vuoi alzare un trofeo devi battere tutti. Domani dobbiamo mettere la stessa fame, la stessa qualità, messa in campo oggi”.Claudio Bonati il direttore sportivo del Monza: “Grandissima soddisfazione per il club, per i ragazzi, per lo staff: ci mettono tutti grandi passione e dedizione quotidianamente. Questo pass per la Finale lo dedichiamo al nostro presidente, Alessandra Marzari, che fa tanti sacrifici per queste squadre: il merito è anche suo. Domani? Preferisco giocare bene. Noi la nostra parte l’abbiamo fatta”. LEGGI TUTTO - in Volley
Del Monte Supercoppa: Monza che bella pallavolo. Meritato 3-1 su una Civitanova opaca
by Sonia Basso
Monza prima semifinalista
1. SEMIFINALECUCINE LUBE CIVITANOVA – VERO VOLLEY MONZA 1-3 (22-25, 16-25, 25.21, 20-25)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Juantorena 10, Simon 13, Garcia Fernandez 11, Santos De Souza 15, Anzani 7, Marchisio (L), Balaso (L), Kovar 2, Sottile 1. N.E. Yant Herrera, Jeroncic, Penna, Diamantini. All. Blengini.Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 16, Galassi 10, Grozer 21, Dzavoronok 18, Grozdanov 9, Gaggini (L), Beretta 0, Karyagin 0, Federici (L), Calligaro 0, Galliani 0. N.E. Comparoni, Mitrasinovic. All. Eccheli.ARBITRI: Goitre, Lot.NOTE – durata set: 29′, 24′, 30′, 28′; tot: 111′.
Il tabellino set per set
CIVITANOVA – Il Vero Volley Monza è la prima grande sorpresa della Final Four di Del Monte Supercoppa. Una sorpresa solo per i promostici che la squadra di coach Eccheli ha meritato di concretizzare sul campo con una pallavolo più fresca, più performante a questa data della stagione rispetto a quella di una Civitanova che incassa il secondo ko consecutivo sul campo di casa dopo quello con Piacenza una settimana fa.La squadra brianzola ha dato l’impressione di avere più opzioni e più energie, ma anche più lucidità per risolvere alcune ricezioni negative e difendere tanto, tanto, di più. Gara pressoché a senso unico, Lube oggi davvero bruttina e poco reattiva. Vince il Vero Volley che gioca una pallavolo più corale e con continuità ad alto livello. E’ la prima finalista. La Lube resta alla finestra aspettando la condizione e Zaytsev.
PIU’ E MENO – Juantorena al 14% in attacco (1 su 7 in attacco, 2 muri subiti) è il termometro della Lube nel primo set ma anche la radiografia della Lube per il resto del match. Monza vince su tutta la linea e solo un avvio di terzio set con il freno a mano tirato ha impedito un più rotondo 0-3. La squadra di Eccheli mura di più (11 a 7: 4 su Juantorena, 4 su Garcia), piazza più ace (11 a 5) e mette nel mirino Lucarelli che ne subisce 6 (giocatore che nonostante il 72% in attacco non regala ancora la percezione di essere giocatore determinante). La percentuale di attacco finale è simile 52% Lube, 53% Monza, ma Orduna e c. giocano con un altro ritmo: Grozer 21 punti (+10 vinte/perse), Dzavoronok 18 (+11) i protagonisti. La difesa (bravo Federici ma anche i due posti 4) poi fa la differenza in molti frangenti, favorendo il contrattacco.
SESTETTI – Civitanova con De Cecco in regia, Garcia Gabriel opposto, Juantorena e Lucarelli in 4, Simone Anzani al centro, Balaso libero. Monza con Orduna in regia, Grizewr opposto, Davyskiba e Dzavoronok schiacciatori, Galazzi e Grozdanov al centro, Federici libero.
LA PARTITA –Un muro su Juantorena, un mani out di Dzavoronok valgonO il contro break con allungo di Monza: 9-11. Dzavoronok ferma anche Lucarelli: 9-12. Monza difende (su Juantorena) e trova il +4 con Davyskiba: 12-16. Simon suona il rilancio della Liube con un primo tempo, un muro a tetto su tentativo di pallonetto di Dzavoronok da 4 e muro su Grozer da 2. 18-18.E’ ancora il turno di battuta di Dzavoronok che regala un nuovo allungo brianzolo con Balaso che va in difficoltà e i contrattacchi di Gabi difesi. Bene Daviskiba in contrattacco: 19-23. L’ultimo servizio di “Gabi” Garcia Gabriel (6 punti per lui 71%) out vale il 22-25.
Monza tonica in avvio di secondo set: 1-4. Quando il muro della Lube sembra rintuzzare lo svantaggio. Juantorena soffre in ricezione mentre di contro Monza può agevolmente ricostruire. Il muro di Grozer sulla parallela di Lucarelli vale il 6-10 e il time out di Blengini. Kovar subentra a Juantorena, il muro di Grozer ferma in una sfida uno contro uno Lucarelli: 7-13. Kovar è murato da Davyskiba, 10-16. In regia entra Sottile. Dzavoronok ace su Kovar: 10-17. Set che Monza si merita sul campo mantenendo con buona regolarità il proprio cambiopalla.
Sestetto Lube che torna in campo con tutti i titolari in avvio di terzo set. Il primo punto è di Juantorena. Il primo break è della Lube ottenuto per l’errore di Grozer che forza in attacco e chiude out: 6-4. Coach Eccheli spende il suo time out. C’è vita in casa Lube: Lucarelli forza il turno di servizio e il Vero Volley va in tilt. Dzavoronok e Federici faticano in ricezione, Grozer regala tre palloni (è il suo set peggiore dall’avvio di questa gara: si tocca anche la spalla destra dopo un attacco obbligato a bilanciere per risolvere una palla alzatagli dietro), Davyskiba finisce dentro al muro di Simon: 10-4. Inizia a macinare gioco Monza che costringe Blengini al time out sul 18-14, un -4 che il Vero Volley ha meritato grazie ai suoi due posti 4 ben imbeccati da Orduna. Sul 19-16 Kovar subentra a Garcia (falloso) e il Vero Volley non sfrutta la ghiotta occasione di accorciare ancora con una azione prolungata e tante occasioni: 20-16 (poteva essere 19-17) ma Juantorena alla terza occasione non se lo fa ripetere. E proprio l’”Hombre” chiude il terzo set 25-21, al secondo set ball. Grozer al 14% in attacco, Davyskiba 38%.
Set della verità? Il quarto la Lube lo apre bene (2-0) con lampi di Juantorena, ma alla distanza è il Vero Volley che appare più squadra. Tantissima difesa e capacità di ricostruire: 6-9. La Lube regala qualcosa: Simon servizio out, Juantorena si fa sfilare da Grozer a muro, ace di Davyskiba con Lucarelli che guarda. Kovar entra per Garcia Gabriel. Simon attacca out un primo tempo, Monza vola a +5, 14-19. Blengini le prova tutte, ma se a Dzavoronok riesce tutto, Juantorena finisce nelle fauci del muro brianzolo e nessuno dietro copre. Set in cassaforte per Monza e biglietto per la prima storica finale del team di coach Eccheli. LEGGI TUTTO - in Volley
Del Monte Supercoppa: Le rose delle quattro semifinaliste. Trento sfida Giannelli… Lorenzetti, quale modulo?
by Sonia Basso
CIVITANOVA – Le rose delle 4 semifinaliste di Del Monte Supercoppa.ITAS TRENTINOLa ventiduesima stagione di attività vedrà il Club gialloblù alle prese con una nuova rifondazione. Il roster è stato rinnovato per otto tredicesimi, rispetto a quello che lo scorso maggio a Verona ha sfiorato la vittoria della Champions League; fra i confermati ci sono però nomi importanti, come quelli dei centrali serbi Lisinac e Podrascanin e come quello dell’astro nascente della pallavolo italiana Alessandro Michieletto, che ha rinnovato pochi giorni fa il suo contratto sino al 2024. Sarà lui il simbolo della nuova Itas Trentino dopo la partenza del Capitano Giannelli, sostituito in cabina di regia da un altro azzurro, Riccardo Sbertoli. A disposizione di Lorenzetti ci saranno altri due Campioni d’Europa di belle speranze, come Daniele Lavia e Giulio Pinali, ma il tecnico fanese (alla sua sesta stagione sulla panchina di Trento) potrà contare anche sul ritorno eccellente in maglia gialloblù di Matey Kaziyski, protagonista in campo di quindici dei diciotto titoli vinti dal Club (di cui è il migliore marcatore di sempre: 4.945 punti). In rosa anche tanti altri italiani cresciuti in casa come Cavuto, De Angelis e Albergati e due prospetti su cui scommettere nel lungo periodo come Sperotto e D’Heer.
N.
GIOCATORE
RuoloNascita
Alt.
(cm)Luogo
Nasc.Naz.
Sport.1
KAZIYSKI Matey
Schiacciatore
1984
203BUL
BUL
3
D’HEER Wout
Centrale
2001
203BEL
BEL
5
MICHIELETTO Alessandro
Schiacciatore
2001
209BS
ITA
6
SBERTOLI Riccardo
Palleggiatore
1998
190MI
ITA
7
CAVUTO Oreste
Schiacciatore
1996
200CH
ITA
10
PINALI Giulio
Schiacciatore
1997
198BO
ITA
12
ALBERGATI Daniele
Schiacciatore
1993
200BG
ITA
15
LAVIA Daniele
Schiacciatore
1999
200CS
ITA
16
ZENGER Julian
Libero
1997
190GER
GER
18
PODRASCANIN Marko
Centrale
1987
203SRB
SRB
20
LISINAC Srecko
Centrale
1992
205SRB
SRB
22
SPEROTTO Lorenzo
Palleggiatore
1999
190VE
ITA
24
DE ANGELIS Carlo
Libero
1996
190LT
ITA
All.: Angelo LORENZETTIVice allenatore: Francesco PETRELLA
ALBO D’ORO4 Scudetti 2007/08, 2010/11, 2012/13, 2014/153 Coppa Italia 2010, 2012, 20132 Supercoppa Italiana 2011, 20135 Mondiale per Club 2009, 2010, 2011, 2012, 20183 CEV Champions League 2008/09, 2009/10, 2010/111 CEV Cup 2018/193 Junior League 2010/11, 2013/14, 2014/152 Scudetti Under 19 2013/14, 2014/151 Scudetto Under 18 2005/061 Scudetto Under 17 2012/132 Scudetti Under 16 2010/11, 2011/122 Boy League Under 14 2009/10, 2018/19 LEGGI TUTTO - in Volley
Del Monte Supercoppa: Le rose delle quattro semifinaliste. Perugia a caccia del tris
by Sonia Basso
CIVITANOVA – Le rose delle 4 semifinaliste di Del Monte Supercoppa.
SIR SAFETY CONAD PERUGIAUna Supercoppa da difendere e tanti ambiziosi obiettivi per la nuova Sir Safety Conad Perugia che si presenta ai nastri di partenza della stagione 2021-2021 con tante novità. La prima in panchina, dove torna dopo sette anni, e come campione d’Europa in carica dopo la vittoria della Champions lo scorso anno con lo Zaksa, Nikola Grbic. Nuova anche buona parte dello staff tecnico con l’arrivo a Perugia del viceallenatore Valentini, la nomina di Piacentini come assistente allenatore ed il contributo di Chittolini come preparatore atletico. Novità eclatanti anche nell’organico che sarà a disposizione del tecnico serbo. Confermato lo zoccolo duro della passata stagione con la permanenza in bianconero del regista Travica, dei centrali Solè, Russo e Ricci, degli schiacciatori Leon, Plotnytskyi e Ter Horst e dei liberi Colaci e Piccinelli, la società del presidente Sirci ha cercato il meglio dal mercato estivo e portato sotto le volte del PalaBarton atleti del calibro del regista ex Trento Giannelli, capitano della nazionale italiana campione d’Europa ed Mvp della manifestazione, dell’opposto lussemburghese ex Civitanova Rychlicki e dello schiacciatore statunitense Anderson, tornato in Italia dopo le esperienze a Vibo e a Modena. Per puntellare l’organico la società bianconera ha poi chiuso il reparto dei centrali con l’arrivo dell’esperto Mengozzi da Ravenna ed ha sigillato il reparto degli opposti con l’acquisto del giovane lettone Dardzans.N.
GIOCATORE
RuoloNascita
Alt.
(cm)Luogo
Nasc.Naz.
Sport.1
ANDERSON Matthew
Schiacciatore
1987
204USA
USA
2
RICCI Fabio
Centrale
1994
205RA
ITA
3
DARDZANS Kristers
Schiacciatore
2001
195LAT
LAT
4
TRAVICA Dragan
Palleggiatore
1986
200CRO
ITA
5
TER HORST Thijs
Schiacciatore
1991
205NED
NED
6
GIANNELLI Simone
Palleggiatore
1996
200BZ
ITA
8
RYCHLICKI Kamil
Schiacciatore
1996
204LUX
LUX
9
LEON VENERO Wilfredo
Schiacciatore
1993
201CUB
POL
10
PICCINELLI Alessandro
Libero
1997
189MI
ITA
11
SOLÉ Sebastian
Centrale
1991
202ARG
ARG
12
RUSSO Roberto
Centrale
1997
205PA
ITA
13
COLACI Massimo
Libero
1985
180LE
ITA
17
PLOTNYTSKYI Oleh
Schiacciatore
1997
194UKR
UKR
23
MENGOZZI Stefano
Centrale
1985
202RA
ITA
All.: Nikola GRBICVice allenatore: Antonio VALENTINI
ALBO D’ORO1 Scudetto 2017/182 Coppa Italia 2017/18, 2018/193 Supercoppa Italiana 2017/18, 18/19, 19/20Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteDel Monte Supercoppa: Le rose delle quattro semifinaliste. Monza, debuttante come grandeArticolo successivoA2 Credem Banca. Verso la 3. giornata. Dalle sedi (in aggiornamento) LEGGI TUTTO
- in Volley
Del Monte Supercoppa: Le rose delle quattro semifinaliste. Monza, debuttante come grande
by Sonia Basso
CIVITANOVA – Le rose delle 4 semifinaliste di Del Monte Supercoppa.
VERO VOLLEY MONZAAmbizione ed entusiasmo. Ecco i sentimenti che accompagnano la Vero Volley Monza all’ottava stagione consecutiva nell’olimpo del volley nazionale: la SuperLega Credem Banca. Dopo una annata sportiva da record, con lo straordinario quarto posto raggiunto in regular season e l’accesso per la prima volta nella storia alla Semifinale Scudetto, persa in tre gare contro Perugia, i rossoblù guidati dal confermato tecnico Massimo Eccheli puntano con generosità ad una importante conferma tra le big del campionato. All’inserimento di innesti di qualità come il bomber tedesco Grozer come opposto ed i nazionali bulgari Grozdanov e Karyagin, rispettivamente centrale e schiacciatore, Monza ha saputo confermare i talentuosi Dzavoronok e Davyskiba nel reparto dei martelli, gli esperti Orduna e Calligaro come palleggiatori, il fresco vincitore dell’oro europeo Galassi ed il capitano delle ultime tre stagioni Beretta tra i centrali, oltre al talentuoso libero azzurro Federici.A completamento di un roster rodato e ben affiatato, il club brianzolo ha scelto di puntare su giovani di prospettiva come Comparoni e Mitrasinovic, centrale della Nazionale juniores il primo e opposto di quella croata il secondo, Galliani e Gaggini, schiacciatore e libero prodotti del proprio vivaio, per offrire al suo staff ulteriori scelte durante il lungo e sfidante cammino, impreziosito dagli esordi in CEV Cup, la seconda esperienza europea della storia brianzola, e nella Del Monte Supercoppa.N.
GIOCATORE
RuoloNascita
Alt.
(cm)Luogo
Nasc.Naz.
Sport.1
GROZDANOV Aleks
Centrale
1998
205BUL
BUL
2
KARYAGIN Denis
Schiacciatore
2002
202BUL
BUL
3
CALLIGARO Tomasz
Palleggiatore
1993
190POL
ITA
4
DZAVORONOK Donovan
Schiacciatore
1997
202CZE
CZE
5
ORDUNA Santiago
Palleggiatore
1983
183ARG
ITA
7
FEDERICI Filippo
Libero
2000
182AN
ITA
8
GALLIANI Alessandro
Schiacciatore
1998
197MB
ITA
9
GROZER Georg Jr
Schiacciatore
1984
200HUN
GER
11
GALASSI Gianluca
Centrale
1997
201TN
ITA
13
BERETTA Thomas
Centrale
1990
205MI
ITA
14
MITRASINOVIC Tomislav
Schiacciatore
2000
206CRO
CRO
15
DAVYSKIBA Vlad
Schiacciatore
2001
197BLR
BLR
20
GAGGINI Marco
Libero
2002
184VA
ITA
All.: Massimo ECCHELIVice allenatore: Giuseppe AMBROSIO
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteA3 Credem Banca: Verso la 3. giornata. Le news dalle sedi (in aggiornamento)Articolo successivoDel Monte Supercoppa: Le rose delle quattro semifinaliste. Perugia a caccia del tris LEGGI TUTTO
