More stories

  • in

    Del Monte Supercoppa: Le rose delle quattro semifinaliste. Civitanova con Gabi Garcia

    CIVITANOVA – Le rose delle 4 semifinaliste di Del Monte Supercoppa.
    CUCINE LUBE CIVITANOVAPer l’avventura n. 27 nella massima serie, la regina d’Italia Cucine Lube riparte da Gianlorenzo Blengini, che nell’ultima stagione ha preso le redini della squadra alla vigilia dei Play Off firmando la cavalcata Scudetto.Nel ruolo di vice c’è la new entry Romano Giannini, a stretto contatto con l’assistente Enrico Massaccesi e lo scout man Alessandro Zarroli. Di qualità gli innesti nel team, a partire dal ritorno dopo sette anni dell’opposto Ivan Zaytsev, ancora al palo però, e dall’arrivo dell’emergente portoricano Gabi Garcia. Tra i colpi estivi brilla lo schiacciatore brasiliano ex Trento Ricardo Lucarelli, chiamato a raccogliere l’eredità di Leal e a dare equilibrio in banda al fianco di capitan Osmany Juantorena, Marlon Yant e Jiri Kovar. La regia, illuminata da Luciano De Cecco, si arricchisce dell’esperienza di Daniele Sottile. Blindati al centro il campione continentale Simone Anzani, top per muri vincenti nella passata Regular Season, Robertlandy Simon, il migliore nel ruolo in campionato, ed Enrico Diamantini, di nuovo al 100%, che faranno da chiocce all’azzurrino Rok Jeroncic, figlio d’arte. Confermata la coppia di liberi: mister Europa Fabio Balaso e Andrea Marchisio.

    N.
    GIOCATORE
    Ruolo

    Nascita

    Alt.
    (cm)

    Luogo
    Nasc.

    Naz.
    Sport.

    1
    GARCIA FERNANDEZ Gabi
    Schiacciatore
    1999
    200

    PUR

    PUR

    2
    KOVAR Jiri
    Schiacciatore
    1989
    202

    CZE

    ITA

    3
    SOTTILE Daniele
    Palleggiatore
    1979
    186

    ME

    ITA

    4
    MARCHISIO Andrea
    Libero
    1990
    186

    CN

    ITA

    5
    JUANTORENA Osmany
    Schiacciatore
    1985
    200

    CUB

    ITA

    6
    JERONCIC Rok
    Centrale
    2001
    207

    SLO

    ITA

    7
    BALASO Fabio
    Libero
    1995
    178

    PD

    ITA

    8
    SANTOS DE SOUZA Ricardo Lucarelli
    Schiacciatore
    1992
    196

    BRA

    BRA

    9
    ZAYTSEV Ivan
    Schiacciatore
    1988
    204

    PG

    ITA

    12
    DIAMANTINI Enrico
    Centrale
    1993
    204

    PU

    ITA

    13
    SIMON Robertlandy
    Centrale
    1987
    208

    CUB

    CUB

    15
    DE CECCO Luciano
    Palleggiatore
    1988
    194

    ARG

    ARG

    17
    ANZANI Simone
    Centrale
    1992
    203

    CO

    ITA

    23
    YANT HERRERA Marlon
    Schiacciatore
    2001
    204

    CUB

    CUB

    All.: Gianlorenzo BLENGINIVice allenatore: Romano GIANNINI
    ALBO D’ORO6 Scudetti 2005/06, 2011/12, 2013/14, 2016/17, 2018/19, 2020/20217 Coppa Italia 2000/01, 2002/03, 2007/08, 2008/09, 2016/2017, 2019/2020, 2020/20214 Supercoppa Italiana 2006, 2008, 2012, 20141 Mondiale per Club 20192 Cev Champions League 2001/02, 2018/193 Coppa Cev 2000/01, 2004/05, 2005/061 Challenge Cup 2010/114 Junior League 1999/2000, 2006/07, 2012/13, 2018/192 Scudetto Under 18 2010/11, 2011/121 Scudetto Under 17 2015/20164 Boy League Under 14 2003/04, 2006/07, 2012/13, 2017/18 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: 10 azzurri campioni d’Europa in campo

    CIVITANOVA – Alla Del Monte Supercoppa scendono in campo 10 volti azzurri campioni d’Europa. Il primo grande evento dopo un’estate intensa delle Nazionali, tra VNL, Olimpiadi di Tokyo, Europei e Mondiale Under 21. I due ori ottenuti dalle squadre di Fefè De Giorgi e Angiolino Frigoni sono ben rappresentati in campo a Civitanova e sarà per i tifosi un vero piacere per gli occhi vederli battersi sul taraflex targato Del Monte.
    La prima Semifinale vedrà opporsi le difese di Fabio Balaso alle ricezioni dell’azzurro Filippo Federici (infortunatosi alla vigilia della competizione), i muri del centrale e veterano Simone Anzani a confronto con il giovane e promettente Gianluca Galassi della Vero Volley.Tinte azzurre anche per la seconda sfida. Il roster trentino, plurimedagliato in estate, è l’incarnazione della pallavolo del futuro e del presente. Con Alessandro Michieletto sugli scudi, oro agli europei e ai mondiali U21, spiccano le mani di Riccardo Sbertoli in cabina di regia, l’estro di Daniele Lavia in posto 4 e la sfrontatezza dell’opposto Giulio Pinali. Lato BlockDevils, il primo fra tutti il regista e capitano azzurro Simone Giannelli, il centrale Fabio Ricci ed il libero Alessandro Piccinelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Monza entra tra le Fab4 e sfida Civitanova. Giannelli la prima contro Trento

    Simone Giannelli con la maglia di Perugia. La prima volta contro Trento

    CIVITANOVA – Dopo due giornate di SuperLega Credem Banca, è tempo di Del Monte Supercoppa, trofeo nelle ultime due stagioni vinto da Perugia – albo d’oro.La Cucine Lube Civitanova, titolare dello Scudetto, ha confermato la propria arena di gioco per l’organizzazione proposta dalla Lega Pallavolo Serie A, ospitando le altre tre squadre top della stagione scorsa.Su il sipario alle ore 15.15 con un match inedito in Supercoppa: i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova e detentori di Scudetto e Coppa Italia dovranno fronteggiarsi con la squadra rivelazione della scorsa stagione, la Vero Volley Monza che, con il tecnico Massimo Eccheli al timone, è riuscita ad iscriversi tra le prime della classe dell’annata passata.A seguire, la classica tra Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino. I perugini, con il ritorno di coach Grbic in panchina cercheranno di confermarsi campioni per la terza volta consecutiva ma il verdetto passerà da una Semifinale che non mancherà di stupire. La frizzante e talentuosa Itas Trentino, rinnovata per la stragrande maggioranza degli elementi, darà filo da torcere ai Blockdevils, in una gara che si preannuncia essere piuttosto accesa. Ad orchestrare il gioco bianconero l’ex del match, Simone Giannelli.
    Del Monte Supercoppa – SemifinaliSabato 23 ottobre 2021, ore 15.15 Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaSabato 23 ottobre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino
    Del Monte Supercoppa – Finale Domenica 24 ottobre 2021, ore 16.00 Finale Diretta RAI 2.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDel Monte Supercoppa: Le quote delle scommesse tutte per Civitanova e PerugiaArticolo successivoCoppa di Russia F.: Final four vicinissima per Mosca, Kazan e Kaliningrad. Fabris 34 punti LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Le quote delle scommesse tutte per Civitanova e Perugia

    Perugia detentrice della Supercoppa nelle ultime due edizioni

    CIVITANOVA – Alla vigilia della Del Monte Supercoppa Civitanova e Perugia sono date come squadre favorite delle due semifinali.    
    Civitanova – MonzaLe quote vedono i marchigiani fortemente favoriti dai broker delle scommesse sportive.La vittoria della Lube è data a 1.12 da William Hill, 1.13 da Snai e Unibet, 1.14 da PlanetWin e Bet365.Il successo di Monza è dato 4.95 da PlanetWin, 5.00 da Bet365 e Snai, 5.50 da William Hill e Unibet.La Snai quota anche il risultato specifico. Il 3-0 Lube è quotato 2.00, 3-1 a 3.40, 3-2 a 6.50; lo 0-3 per Monza è quotato a 16.00, a 14.00 l’1-3, il 2-3 a 13.00.
    Perugia -TrentoPer Perugia – Trento le quote pre gara sono tutte in favore della Sir. 1.30 per Bet365 e PlanetWin, 1,35 per Snai, 1.36 per William Hill e 1.38 per Unibet. La vittoria di Trento è quotata 2.80 su Unibet,  3.00 per Snai e William Hill, 3.22 per PlanetWin e 3.40 per Bet365.Lo 0-3 per Trento è quotato da Snai a 10.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Il decreto per l’apertura al 75% firmato dal Sottosegretario Vezzali

    MODENA – Il documento ufficiale della deroga per l’apertura al 75% della capienza dell’Eurosuole Forum per la Del Monte Supercoppa. La pallavolo, con questo documento firmato dal Sottosegretario Vezzali, è il primo sport ad avere questa apertura in deroga.
    Come recita il documento “VISTA la nota inviata in data 18 ottobre 2021 con la quale il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, ha richiesto al Sottosegretario con delega allo Sport Valentina Vezzali, per le Final Four di Supercoppa di SuperLega di pallavolo maschile, che verranno disputate il 23 e 24 ottobre 2021, una deroga per consentire l’accesso del pubblico nella misura del 75% della capienza dell’impianto, fino ad un massimo di tremila spettatori”…
    “PRESO ATTO delle disposizioni comunicate dalla Lega Pallavolo Serie A con nota del 19 ottobre 2021 volte a massimizzare l’efficacia delle misure di prevenzione per l’evento in questione”
    DECRETAArt. 11. Con riferimento alle partite di Supercoppa di pallavolo maschile che si disputeranno il 23 e 24 ottobre 2021, è consentito l’accesso del pubblico fino a un massimo del 75% della capienza totale dell’area ad esso riservata, e comunque in misura non superiore a 3000 spettatori.2. In aggiunta alle misure previste dal succitato Protocollo e alle disposizioni richiamate in premessa e allegate al presente provvedimento per farne parte integrante, dovrà essere rispettato l’obbligo del corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.3. Dovranno inoltre essere ben identificati, e ogni qualvolta possibile separati, i percorsi di afflusso e di deflusso del pubblico e dovrà essere garantito un adeguato ricambio dell’aria con ventilazione naturale cercando di evitare, ogni qualvolta possibile, la funzione di ricircolo dell’aria.4. L’ingresso presso gli impianti sportivi è riservato a persone in possesso di certificazioni di cui al decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, convertito con modificazioni dalla legge 24 settembre 2021, n. 133.
    Il documento ufficiale (questo non è un fake) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, il primo ostacolo per la Lube arriva dalla Brianza

    La Del Monte® Supercoppa torna all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e lo fa con la possibilità di riabbracciare in una volta sola ben quattro tifoserie per un colpo d’occhio che si preannuncia mozzafiato (via libera al 75% di capienza). Il weekend del 23 e 24 ottobre offrirà un grande spettacolo sugli spalti e un grande spettacolo in campo con le due Semifinali da dentro o fuori e la resa dei conti del giorno successivo.
    Faccia a faccia da dentro o fuori per la Cucine Lube Civitanova, che sabato (ore 15.15, diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e diretta Radio Arancia) affronta la Vero Volley Monza, squadra esordiente nella manifestazione e intenzionata a rendere la vita difficile ai campioni d’Italia. La vincente approderà alla resa dei conti in programma domenica 24 ottobre (ore 18) contro l’altra finalista, una tra Perugia e Trento. Percorso parallelo nelle prime due giornate di Regular Season: gli uomini di Gianlorenzo Blengini hanno espugnato Padova in tre set e sono caduti in casa al tie break contro Piacenza, mentre la formazione di Massimo Eccheli ha piegato 3-1 Modena nel primo turno, ma ha perso al fotofinish il derby all’Allianz Cloud contro Milano.
    Cucine Lube a caccia della quinta Supercoppa
    La Semifinale con Monza sarà la quattordicesima volta dei cucinieri in Supercoppa Italiana, trofeo che il Club biancorosso ha conquistato in 4 occasioni (2006, 2008, 2012 e 2014).
    In vendita biglietti per i singoli match e abbonamenti per la due giorni al botteghino dell’Eurosuole Forum venerdì e sabato dalle ore 16 alle 19. Sabato biglietteria aperta dalle 10 a oltranza. Dalle 17 di oggi i biglietti per le singole gare sono disponibili anche online e nei punti vendita Vivaticket.
    Alla scoperta dell’avversario
    Ottava stagione consecutiva in SuperLega Credem Banca. Dopo una annata sportiva da record, con lo straordinario quarto posto raggiunto in Regular Season e l’accesso per la prima volta nella storia alla Semifinale Scudetto, i rossoblù di Massimo Eccheli puntano a confermarsi tra le big. All’inserimento di innesti di qualità come l’opposto tedesco Grozer e i nazionali bulgari Grozdanov e Karyagin, rispettivamente centrale e schiacciatore, Monza ha confermato Dzavoronok e Davyskiba nel reparto dei martelli, gli esperti Orduna e Calligaro come palleggiatori, il vincitore dell’oro europeo Galassi e il capitano delle ultime tre stagioni Beretta tra i centrali, oltre al libero azzurro Federici. Nel roster giovani di prospettiva come Mitrasinovic, opposto croato, Galliani e Gaggini, schiacciatore e libero del vivaio, per offrire allo staff ulteriori scelte durante un cammino impreziosito dagli esordi in CEV Cup (seconda esperienza europea della storia brianzola) e nella Supercoppa.
    Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Il percorso dei miei ragazzi sarà il più difficile di tutti perché siamo la squadra da battere. Per noi è un onore ma anche un peso, una pressione da portare dietro. I nostri avversari avranno sempre l’obiettivo di battere il Club più vincente degli ultimi anni e al tempo stesso avranno quella leggerezza nel cercare di farlo che ci complicherà le cose. Non va trascurata la qualità in crescita delle rivali. Monza ha perso Lagumdzija, ma ha inserito un campione come Grozer e vanta un centrale al top come Grozdanov. Noi arriveremo alla Final Four con la giusta grinta. Il fatto che si siano giocate due partite di Campionato comporta risvolti interessanti sul piano tecnico. Il livello di gioco sarà molto elevato”.
    Osmany Juantorena (capitano Cucine Lube Civitanova): “Dopo la Finale Scudetto per me è stato il minimo portare da capitano la coppa del titolo ai tifosi fuori dall’Eurosuole Forum. L’ho fatto per loro che ci sostenevano da fuori a causa delle restrizioni. In Supercoppa e durante questa stagione per fortuna non avremo questi problemi, i supporter potranno venire a tifarci ed esultare. Avevamo bisogno della ripartenza: domenica mi sono emozionato perché mi sembravano anni che non vedevo i sostenitori. Che brividi salutare i miei figli sugli spalti. La Del Monte® Supercoppa? Per tanti vale poco, ma la vorranno vincere tutti, noi per primi, e sappiamo che non sarà semplice. La sfida contro Monza sarà complicata, il nostro obiettivo è giocare la Finale di domenica, ma siamo consapevoli che non sarà un percorso semplice”.
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “La soddisfazione di essere in Final Four di Supercoppa è enorme, perché Monza partecipa per la prima volta. Siamo curiosi e vogliosi di confrontarci con questa chance che ci siamo guadagnati lo scorso anno. Speriamo di giocarcela al massimo delle nostre possibilità attuali, perché l’impegno è di alto profilo. Civitanova sulla carta è ben attrezzata e forte, ma come diceva Grbic quando giocava a Milano: “la carta non gioca”. Speriamo quindi di poter avere delle possibilità e di fare una prestazione adeguata all’evento. Sarà importante giocare al top, esprimendoci da squadra come successo a tratti con Milano e Modena “.
    Thomas Beretta (capitano Vero Volley Monza): “Quest’anno possiamo e dobbiamo dire la nostra, visto che l’obiettivo è quello di ricalcare i risultati della passata stagione. Siamo reduci dalla sconfitta al quinto set contro Milano dove potevamo prenderci più di un punto ma alla fine quello che conta è stata la nostra reazione. Civitanova nostra bestia nera? Non l’abbiamo mai battuta. Vogliamo riuscire a invertire questo trend. In realtà ci proviamo ogni volta e ci siamo andati vicino in qualche occasione. In Supercoppa è il primo confronto: chissà che non possa essere positivo. Il nostro gruppo? Siamo uniti. Tutti dobbiamo dare il massimo quando veniamo chiamati in causa. Nessuno può mollare di un centimetro perché, come lo scorso anno, siamo tutti importanti”.
    Il programma
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 15.15
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Diretta RAI Sport
    Volleyballworld.tv
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18
    Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino
    Diretta RAI Sport
    Volleyballworld.tv
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16
    FINALE
    Diretta RAI Due
    Volleyballworld.tv
    Gli arbitri della Supercoppa
    (tra parentesi, il comitato di appartenenza)
    Boris Roberto (Pavia), dal 1997, internazionale dal 2010
    Florian Massimo (Treviso-Belluno), dal 2007
    Goitre Mauro (Torino), dal 2008, internazionale dal 2016
    Lot Dominga (Treviso-Belluno), dal 2010, internazionale dal 2017
    Piana Rossella (Modena), dal 2005, internazionale dal 2014
    Zavater Marco (Roma), dal 2008

    Primo match in Supercoppa tra biancorossi e brianzoli
    Nessun precedente nella manifestazione
    Sedicesimo match assoluto tra biancorossi e brianzoli
    Nei quindici incroci (13 in Regular Season e 2 nei Quarti di Coppa Italia) si è sempre imposta la Cucine Lube Civitanova.
    Nessun ex in campo
    Nei roster di Cucine Lube Civitanova e Vero Volley Monza non figurano ex
    Come seguire Civitanova – Monza
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni, Andrea Lucchetta e Fabio Vullo.
    Diretta streaming Volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati con ampio post partita (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre o sulla App Radio TV Arancia & More).
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle 21 e martedì alle 14 in replica su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). LEGGI TUTTO

  • in

    VENERDI 22 OTTOBRE ALLENAMENTO CONGIUNTO CONTRO VERONA VOLLEY

    Venerdì 22 ottobre alle ore 16:30 al PalaBanca di Piacenza si terrà l’allenamento congiunto con Verona.Per i biancorossi si tratterà dell’ultimo impegno prima della pausa prevista per la Supercoppa in programma il 23 e 24 ottobre a Civitanova Marche e della sfida casalinga il 30 ottobre contro Milano.L’allenamento congiunto si terrà rigorosamente a porte chiuse.

    Articolo precedenteCon Trento a caccia della finale della Del Monte®Supercoppa!Prossimo articoloConto alla rovescia per la Del Monte Supercoppa LEGGI TUTTO

  • in

    Con Trento a caccia della finale della Del Monte®Supercoppa!

    Scatta la Final Four del primo trofeo stagionale all’Eurosuole Forum di Civitanova. Block Devils in campo domani alle ore 18:00 per la seconda semifinale contro la formazione di coach Lorenzetti. Diretta TV su Raisport

    Si accendono le luci della Del Monte®Supercoppa!Scatta domani la due giorni di Civitanova Marche per la Final Four che assegna il primo titolo stagionale. Aprono le ostilità, nella prima semifinale, la Cucine Lube Civitanova ed il Vero Volley Monza alle ore 15:15. A seguire, nella seconda semifinale, la Sir Safety Conad Perugia sfida l’Itas Trentino alle ore 18:00 per un posto nella finalissima di domenica.Si gioca all’Eurosuole Forum con copertura totale dell’evento di Raisport (la finale di domenica, alle ore 16:00, sarà trasmessa su Rai Due).È partita stamattina alla volta di Civitanova la comitiva bianconera. Dopo una settimana di importante lavoro al PalaBarton, Nikola Grbic ed i suoi ragazzi si sono diretti verso la vicina cittadina marchigiana dove oggi pomeriggio e domattina svolgeranno le ultime rifiniture nell’impianto di gioco. Ultime mosse tattiche da mettere a punto, ultime situazioni di gioco da provare e poi domani pomeriggio sarà battaglia, sportiva naturalmente, contro la formazione trentina.Grbic dovrebbe confermare inizialmente i sette partiti al fischio d’inizio domenica scorsa a Verona con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero. Tutti a disposizione e pronti a dare una mano a gara in corso gli altri Block Devils per un match dove sarà fondamentale il contributo di tutta la rosa.Lorenzetti, coach trentino, dovrebbe rispondere con la formazione vincente a Vibo nell’ultima giornata di Superlega con tre schiacciatori contemporaneamente in campo con Lavia in diagonale al regista Sbertoli e con Michieletto e Kaziyski in posto quattro. Completano il 6+1 i centrali serbi Podrascanin e Lisinac ed il libero tedesco Zenger.
    BIGLIETTERIA DEL MONTE®SUPERCOPPA
    Sono ancora disponibili biglietti singoli e per la due giorni di Civitanova Marche per i tifosi bianconeri sul sito www.vivaticket.com. L’impianto di Civitanova, notizia delle ultime ore, avrà la capienza del 75%.
    PRECEDENTI
    Trentanove i precedenti tra le due formazioni. Diciannove le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, venti i successi per l’Itas Trentino. L’ultimo confronto diretto lo scorso 23 marzo al PalaBarton per la semifinale di ritorno di Champions League con vittoria 3-2 di Perugia (25-22, 25-17, 23-25, 17-25, 15-6), ma passaggio alla finale di Trento in virtù del miglior risultato del match d’andata.
    EX DELLA PARTITA
    Quattro gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figurano Simone Giannelli, cresciuto nelle giovanili trentine e poi in prima squadra dal 2012 al 2021, Sebastian Solè, all’ombra del Bondone dal 2013 al 2017, e Massimo Colaci, protagonista in gialloblu dal 2010 al 2017. Nelle file dell’Itas invece c’è Marko Podrascanin, a Perugia dal 2016 al 2020. Anche Nikola Grbic, tecnico di Perugia, è un ex della sfida avendo vestito da giocatore la casacca trentina dal 2007 al 2009.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Trento sarà visibile in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 con il commento live di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Prevista anche la diretta streaming per domani sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00 con il commento di Andrea Cruciani.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Eurosuole Forum di Civitanova, racconterà live alle ore 18:00 Perugia-Trento sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Un’ampia sintesi di Perugia-Trento sarà trasmessa in replica domenica alle ore 14:00 sul canale 12 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Ricci-Solè, Leon-Anderson, Colaci libero. All. Grbic.ITAS TRENTINO: Sbertoli-Lavia, Lisinac-Podrascanin, Michieletto-Kaziyski, Zenger libero. All. Lorenzetti.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO