More stories

  • in

    I numeri della 2a. Le prossime gare in SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaI numeri della 2a giornata di AndataPrima volta da MVP per Michieletto
    Risultati 2a giornata di Andata SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15)Allianz Milano – Vero Volley Monza 3-2 (18-25, 27-25, 25-15, 20-25, 15-8)Verona Volley – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (18-25, 19-25, 25-22, 23-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Itas Trentino 1-3 (21-25, 16-25, 29-27, 21-25)Giocate sabatoConsar RCM Ravenna – Gioiella Prisma Taranto 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)Top Volley Cisterna – Kioene Padova 1-3 (22-25, 22-25, 25-19, 22-25)Riposa: Leo Shoes PerkinElmer Modena
    LA GARA PIÙ LUNGA: 02.25Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenenrgy Piacenza (2-3)LA GARA PIÙ BREVE: 01.37Consar RCM Ravenna – Gioiella Prisma Taranto (0-3)IL SET PIÙ LUNGO: 00.392° Set (27-25) Allianz Milano – Vero Volley MonzaIL SET PIÙ BREVE: 00.223° Set (25-15) Allianz Milano – Vero Volley Monza
    I TOP DI SQUADRAATTACCO 56,4%Sir Safety Conad PerugiaRICEZIONE 51,1%Gioiella Prisma TarantoMURI VINCENTI: 14Itas TrentinoPUNTI: 89Gas Sales Bluenergy PiacenzaBATTUTE VINCENTI: 9Gas Sales Bluenergy PiacenzaItas Trentino
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 35Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza)ATTACCHI PUNTO: 31Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SERVIZI VINCENTI: 4Yuji Nishida (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)MURI VINCENTI: 7Srecko Lisinac (Itas Trentino)
    I MIGLIORIAdis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Alessandro Michieletto (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Itas Trentino)Barthelemy Chinenyeze (Allianz Milano – Vero Volley Monza)Simone Giannelli (Verona Volley – Sir Safety Conad Perugia)Luigi Randazzo (Consar RCM Ravenna – Gioiella Prisma Taranto)Eric Loeppky (Top Volley Cisterna – Kioene Padova)
    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 6, Sir Safety Conad Perugia 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Cucine Lube Civitanova 4, Vero Volley Monza 4, Gioiella Prisma Taranto 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Kioene Padova 3, Allianz Milano 2, Leo Shoes PerkinElmer Modena 0, Top Volley Cisterna 0, Verona Volley 0, Consar RCM Ravenna 0.1 incontro in meno: Allianz Milano, Leo Shoes PerkinElmer Modena.
    Il programma della Del Monte® Supercoppa all’Eurosuole Forum
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 15.151a SemifinaleCucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport e Volleyball TV
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18.002a SemifinaleSir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyball TV
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16.00FINALEDiretta RAI 2 e Volleyball TV

    SuperLega Credem BancaIl programma della 3a giornata di Andata
    3a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 30 ottobre 2021, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Sabato 30 ottobre 2021, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyball TV
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 15.30Verona Volley – Top Volley CisternaDiretta Volleyball TV
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Kioene Padova – Consar RCM RavennaDiretta Volleyball TV
    Domenica 17 ottobre 2021, ore 20.30Vero Volley Monza – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyball TV
    Riposa: Sir Safety Conad Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Focus sulla 2. giornata. Lagumdzija che partita! Sabbi & Randazzo in cerca di riscatto

    MODENA – Seconda giornata della Superlega 2021/22 con la Leo Shoes PerkinElmer Modena ferma ai box a ricaricare le batterie dopo la sconfitta di domenica scorsa ed i fari puntati sulla sfida ad alta quota tra i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova e la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Partita che non ha tradito le attese con una buonissima Gas Sales a cui è riuscito il colpaccio all’Eurosuole Forum di Civitanova al termine di un 3-2 durato ben 145 minuti. Un match ad altissima intensità agonistica nel quale gli uomini di Lorenzo Bernardi hanno dimostrato qualità, determinazione e coralità di gioco, unite ad individualità degne di una grande squadra. A partire dall’opposto Lagumdzija in giornata di grazia (35 punti e Mvp per il turco) per proseguire con Thibaul Rossard e Oleg Antonov, quest’ultimo autore di una prestazione con i fiocchi subentrando ad un Francesco Recine leggermente sottotono. Il tutto condito dalla regia lucida e concreta del francese Brizard, sempre più a suo agio nel dirigere dal campo i propri attaccanti. Piacentini che, facendo seguito alla performance della prima giornata nella quale si erano dimostratati primi per attacco di squadra (55,8%), ricezione di squadra (40,9%) e muri vincenti (11), hanno confermato l’ottimo stato di forma sfoderando 9 ace (uniti ad un servizio che ha messo costantemente pressione alla ricezione marchigiana), 9 muri, e ottime percentuali in attacco (56%) e in ricezione (41%). In campo Lube, Lucarelli e Juantorena si sono dimostrati i più volitivi, ma comunque insufficienti per tener testa alla scatenata Gas Sales.
    Il weekend pallavolistico si era aperto con due anticipi che profumavano già di sfide salvezza: Consar Ravenna – Prisma Taranto e Top Volley Cisterna – Pallavolo Padova. Nel 3-0 con cui la Prisma Taranto ha violato il Pala de Andrè, conquistando i primi tre punti del suo viaggio in Superlega, spicca la prestazione del palleggiatore Falaschi, vincitore sia tatticamente che tecnicamente del duello in cabina di regia con il polacco Biernat. Oltre all’ottima performance del regista ex Lube, un redivivo Randazzo (Mvp della gara con 14 punti e un lusinghiero 52% in attacco) e un buon Giulio Sabbi, in campo da metà del secondo set al posto dell’ex Tommaso Stefani, hanno rappresentato le note più liete per il tecnico Vincenzo Di Pinto, così come una buona attitudine di squadra a giocare nel punto a punto. E chissà che proprio la staffetta tra il navigato opposto di Palestrina e il giovane talento dell’oro azzurro under 21 non possa rappresentare la chiave di volta per la stagione dei pugliesi. Ancora in fase di rodaggio e alla ricerca di una precisa identità la completamente rinnovata Consar Ravenna. Romagnoli che, pur mostrando un buon Klapwijk (17 i suoi punti), qualche sprazzo di buon gioco e ampi margini di miglioramento, necessiteranno di tutto il bagaglio di esperienza e competenza del proprio tecnico Emanuele Zanini per approdare a quel lontano porto chiamato salvezza.
    Corsara anche la Kioene Padova che con un sudato 3-1 si è portata a casa tre punti importantissimi per il proprio cammino in Superlega, rendendo amaro l’esordio casalingo per la Top Volley Cisterna. Gli uomini di Fabio Soli, che a breve avrà a disposizione in neoacquisto Dirlic, posto quattro nazionale croato di 205 centimetri, hanno combattuto punto a punto ma i patavini hanno dimostrato una maggior continuità soprattutto al servizio ed in ricezione. Per gli uomini di Coach Cuttini ottima prestazione della diagonale di quattro, con Loeppky e Bottolo molto concreti ed autori rispettivamente di 17 e 14 punti. In casa pontina ancora tanto lavoro da fare per trovare la quadratura del cerchio con una menzione d’obbligo per il martellone canadese Maar autore di una partita di pregevole sostanza condita da 22 punti finali.
    L’altra gara di cartello era rappresentata dal derby lombardo tra Powervolley Allianz Milano e Vero Volley Monza, match che ha visto prevalere di misura i padroni di casa dopo oltre due ore di una pallavolo non sempre bellissima tecnicamente ma di grande intensità. Una Powervolley che al suo esordio nella Superlega 2021/22 ha sfoderato un Chinenyeze in formato olimpico i cui dodici attacchi vincenti denotano un’intesa già più che buona con il giovane alzatore Paolo Porro. Battuta aggressiva ed organizzazione muro – difesa sono state le principali armi dei milanesi che hanno chiuso l’incontro con un attacco vincente del campione d’Europa Yuri Romanò gettato in campo nel tie break da coach Piazza. Monza, da cui si attendeva una conferma dopo la grande prestazione della prima di campionato, ha messo in mostra una minor continuità di rendimento sia in fase break che nel side out, con Grozer, Galassi e Davyskiba ben contenuti dal muro meneghino.
    Nel testa coda geografico tra Tonno Callipo e l’Itas Trentino non c’è stato scampo per i calabresi, apparsi piuttosto scarichi e dimessi. Angelo Lorenzetti in casa Trento ha schierato contemporaneamente i suoi tre martelli (Michieletto, Lavia e Kaziyski) mettendo in mostra un assetto che può rappresentare un’ottima alternativa allo schieramento classico con i due schiacciatori e l’opposto di ruolo (Pinali). Grande prestazione di squadra quella di Podrascanin e compagni, a partire da un servizio di grande qualità ed efficacia che ha costretto Vibo a giocare spesso e volentieri palla alta, facilitando il muro – difesa di Trento che ha poi contrattaccato in maniera inappuntabile, con ben quattro giocatori in doppia cifra: Michieletto (17 ed Mvp della gara), Kaziyski (14), Lavia (15) e Lisinac (15). Troppo poco invece ciò che si è visto in campo calabrese dove il solo Nishida ha cercato di tenere alta la bandiera giallorossa.
    Missione compiuta anche per la Safety Conad Perugia, uscita dalla città di Giulietta e Romeo con i tre punti in tasca, al termine di una partita dai due volti: dominio assoluto dei perugini nei primi due set, frutto di un’eccellente pallavolo, così come grande sofferenza negli ultimi due, fino a rischiare di arrivare al tiebreak. Il tecnico degli umbri Nikola Grbic avrà comunque apprezzato la capacità della propria squadra di saper soffrire, lottare e vincere un match giocato per almeno metà gara con il coltello tra i denti a causa cali di improvvisi cali di tensione e conseguenti errori. Situazioni che possono trovare ampia giustificazione nell’attuale momento stagionale (seconda giornata d’andata), tale da non consentire un po’ a tutte le squadre una condizione ottimale. Ciononostante, l’asse Giannelli – Solè ha incominciato a fare intravvedere le sue enormi potenzialità, con il palleggiatore ex Trento che si prende il premio di Mvp e il centrale argentino che va in doppia cifra (10 palloni mesi a terra). Discorso analogo per il tandem di quattro, Leon – Anderson, che pur facendo intravvedere ampi margini di miglioramento ha rappresentato la principale bocca da fuoco della squadra con 19 punti messi a referto per entrambi. Di grande qualità il match del martellone statunitense che si porta a casa 1 ace, 67% in ricezione, 64% in attacco e 2 muri vincenti. Di contro una Verona Volley la cui prestazione non è stata sufficiente per avere la meglio della pur non ancora perfetta macchina da guerra umbra. Nota lieta in casa veneta la prestazione di Rok Mozic, schiacciatore classe 2002 (molto cercato dal regista Spirito) autore di 24 punti e di una prova che ha messo in luce grandi potenzialità nel fondamentale dell’attacco. Prestazione quella del giovane bomber sloveno non adeguatamente supportata dagli altri due laterali Asparuhov e Jensen che, chiudendo l’incontro rispettivamente con 8 e 7 punti, non hanno consentito di fornire alla squadra di coach Stoytchev il sostegno necessario per portare la gara quanto meno al tiebreak. LEGGI TUTTO

  • in

    Un campione del mondo per la Consar RCM: è arrivato Francesco Comparoni

    Francesco Comparoni va a rinforzare il reparto dei centrali di Ravenna
    In prestito dal Vero Volley Monza arriva alla corte di coach Zanini il 20enne centrale Francesco Comparoni, tra i protagonisti del titolo iridato vinto dall’Italia Under 21 in Iran. “Sono molto felice di essere qui a Ravenna: sarà una tappa importante del mio percorso”
    La società Porto Robur Costa 2030 annuncia l’arrivo  in prestito dal Vero Volley Monza del centrale Francesco Comparoni. Vent’anni compiuti lo scorso 22 giugno, alto 205 cm, parmense di nascita, Comparoni ha conquistato poche settimane fa il titolo mondiale Under 21 con la nazionale.Cresciuto nelle giovanili dell’Energy Parma, nella stagione 2019/20 è passato in B alla Zephyr La Spezia, con cui ha giocato gli ultimi tre campionati, meritandosi l’attenzione del coach Frigoni che lo ha inserito nell’organico dell’Italia che ha poi vinto il mondiale.Comparoni si è aggregato alla squadra nel primo pomeriggio di oggi e poi ha sostenuto il primo allenamento.
    “Non vedo l’ora di cominciare questa esperienza e di dare una mano alla squadra – sono le sue prime parole da neoravennate – e alla società che ha puntato su di me. Voglio fare di tutto per ripagare questa fiducia. E’ una bella responsabilità alla quale non mi sottraggo. Porto a Ravenna la mia voglia di affermarmi e di crescere, consapevole che arrivando da campionati di B devo lavorare molto, e tutto l’entusiasmo che ho accumulato nell’esperienza ai Mondiali: un percorso bello, entusiasmante e molto formativo. E’ stato un onore indossare la maglia della nazionale e vincere il mondiale. Ravenna è per me una tappa importante del mio percorso: sono molto felice di essere qui e di dare il mio contributo”.A Ravenna Comparoni indosserà la maglia numero 22.

    Articolo precedenteComunicato ufficiale Consorzio Vero Volley | Francesco ComparoniProssimo articoloI numeri della 2a. Le prossime gare in SuperLega Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega Credem Banca. Le parole dei protagonisti dopo la 2. giornata

    Modena – I commenti alla fine dei match di Superlega Credem della Seconda Giornata di andata
    Consar RCM Ravenna – Gioiella Prisma Taranto 0-3Emiliano Zanini (coach Ravenna): “Sapevo che sarebbe stata una partita molto difficile ma il punteggio oggi è stato brutale nei nostri confronti per quello che si è visto nei primi due set. Poi nel terzo set li abbiamo un po’ lasciati andare e questo è l’aspetto che più mi dispiace, perché le partite si possono sempre riaprire. Onestamente, almeno uno dei primi due set dovevamo portarlo a casa e aldilà del punteggio, che non sempre dice tutto dell’andamento di un match, ci sono state anche situazioni delicate nel secondo set che ci hanno penalizzato enormemente”.
    Top Volley Cisterna – Kioene Padova 1-3Tommaso Rinaldi (Cisterna): “Una sconfitta che ci lascia l’amaro in bocca, sapevamo che era una partita difficile, in alcuni momenti abbiamo fatto cose belle, dobbiamo tenere per le prossime partite e la parola chiave è la tranquillità di lavorare tutto il giorno e stare tutti insieme”.Jacopo Cuttini (coach Padova): “Abbiamo fatto una prestazione importante, quella che cercavamo. Il nostro è un percorso che prevede diversi step di crescita, ma i 3 punti di oggi sono fondamentali e ci danno tanta benzina per lavorare sempre meglio”.Andrea Canella (Padova): “L’esordio? Mi sono trovato molto bene. Siamo un gruppo che ha tanta voglia di lavorare e cerchiamo di darci sempre una mano gli uni con gli altri. La vittoria di oggi lo dimostra”.
    Lube Civitanova – Gas Sales Piacenza 2-3Ricardo Lucarelli (Civitanova): “Dall’altra parte della rete c’era una squadra molto buona, con un opposto in grado di mettere a terra tanti palloni. Sono stati bravi in battuta e ci hanno messo pressione con un muro aggressivo. Hanno fatto cambi azzeccati. Ora dobbiamo allenarci pensando al prossimo match. In vista della Supercoppa non esistono segreti…dobbiamo solo dare il 100% in palestra e studiare i rivali. Solamente preparandoci bene arriveremo pronti per il match contro Monza”.Robertlandy Simon (Civitanova):  “Di sicuro non volevamo questo risultato. Non abbiamo giocato al massimo del nostro potenziale. Ci hanno tradito i troppi errori nei momenti importanti. Gli avversari hanno saputo tenere fino alla fine. Dobbiamo ripartire e pensare alla prossima sfida. La SuperLega è questa, il livello è durissimo, ma il percorso è ancora lungo e dobbiamo proseguire a lavorare. Il premio di Lega come miglior centrale? Non conta più, quello è il passato. Ora ciò che dobbiamo fare è solamente concentrarci sulla nuova annata”.Gianlorenzo Blengini (coach Civitanova): “Sapevamo di dover affrontare una battaglia sportiva, credo che i ragazzi non abbiano sottovalutato la gara. La sconfitta ha motivazioni tecniche: i giocatori della Gas Sales hanno battuto molto bene, come ci aspettavamo, e a tratti lo abbiamo fatto anche noi. Piacenza ha fatto leggermente meglio in difesa e ha avuto una rotazione in grado di procurare un equilibrio diverso set dopo set. Questa è la SuperLega, molte sfide saranno così, non solo i match con Modena e Perugia. Ci sono tante squadre attrezzate, a partire da Monza che affronteremo in Semifinale di Supercoppa sabato prossimo: ha già battuto Modena e questo la dice lunga sulla sua forza. Tornando alla Gas Sales Bluenergy, quest’anno ha dalla sua un roster completo con elementi importanti in panchina. Una nota positiva della serata è il ritorno di un grande pubblico a incitarci, finalmente. Abbiamo cercato di regalare una vittoria, non ce l’abbiamo fatta, ma è bello ritrovare il tifo e il calore dei supporter. Ce ne stiamo riappropriando!”.Enrico Cester (Piacenza): “Vincere in casa della Lube è una grande soddisfazione. Qui è sempre molto difficile, ma siamo contentissimi di questi due punti. A Civitanova ho passato quattro anni e conosco tutti, per me è stato molto emozionante come anche giocare con il pubblico. Dobbiamo abituarci e servirà ancora qualche partita perché dopo un anno e mezzo di palazzetti silenziosi, non ci sembra vero. Ma è molto più bello così. Oggi fortunatamente sono riuscito a fare ace nel momento giusto. Sappiamo di avere una grande squadra e tanti possi-bili cambi. Torniamo a casa con questa vittoria ma guardiamo alla prossima sfida”.
    Tonno Callipo Vibo Valentia – Itas Trentino 1-3Davide Saitta (Vibo Valentia): “Abbiamo avvertito la differenza tra la partita di Taranto e quella di oggi con una squadra che lotta per i primissimi posti. Stasera la fatica maggiore è stata entrare subito in partita e prendere le misure ad una formazione ‘anomala’ senza un opposto di ruolo. Probabilmente a condizionarci anche la tensione di avere il nostro pubblico sugli spalti. Nonostante i nostri sforzi non siamo riusciti a contenere Michieletto e i suoi attacchi. Lavoreremo su alcuni aspetti di gioco che ancora vanno oleati anche perchè a Modena incontreremo una squadra alla ricerca spasmodica della prima vittoria di campionato“.
    Verona Volley – Sir Safety Conad Perugia 1-3Luca Spirito (Verona): “Dobbiamo essere sempre come negli ultimi due set, se vogliamo provare a competere con squadre come Trento e come Perugia. Dobbiamo giocare così, se non meglio, sfruttare tutte le occasioni che ci capitano e vedere come va, magari riuscendo a girare situazioni come il quarto set di oggi dalla nostra parte. Abbiamo cercato di giocare in modo diverso, loro tirano forte in partita, hanno un grande muro e sanno difendere, abbiamo giocato come nel pre campionato, e come ci stiamo allenando, dobbiamo continuare su questa strada.”Radostin Stoytchev (coach Verona): “Complimenti a Perugia, che ha l’organico secondo me più forte mai visto. Nel primo set siamo partiti timidi, ma loro hanno chiuso col 71% in attacco, erano infermabili, idem con il secondo set in cui ci hanno tenuti sotto pressione con la loro qualità individuale. Poi non avevamo niente da perdere, abbiamo corso qualche rischio e siamo riusciti nel terzo set a gestire meglio i colpi, e da lì la partita ci ha dato delle chance. Nel quarto set, punto a punto, decisivi alcuni errori e un contrattacco non sfruttato, ho visto la squadra impegnarsi ma ci manca ancora qualcosa. Dobbiamo avere pazienza, ma dobbiamo anche essere molto esigenti con noi stessi per alzare il livello. Il pubblico? Fa tanta differenza per i giocatori, alcuni come Mozic, Jensen, Nikolic, Qafarena, Magalini, che non hanno mai giocato un campionato di livello con il pubblico, e devono abituarsi. Ringrazio i nostri tifosi che ci aiutano tanto, spero di dimostrare presto che siamo qui per combattere, non dobbiamo mai mollare e contiamo sul loro aiuto per le prossime sfide.”“I tre punti erano la cosa più importante – spiega il libero Massimo Colaci – perché era importante arrivare alla Supercoppa con una vittoria che porta tranquillità e ti dà modo di lavorare in serenità. Abbiamo giocato molto bene all’inizio, poi meno ed abbiamo sofferto, come sono certo quest’anno succederà un po’ ovunque perché tutte le squadre sono forti. Verona è un team giovane con due posti 4 che sono già molto forti e che diventeranno fortissimi. Noi abbiamo commesso qualche errore di troppo, questo è vero. Sappiamo di dover crescere, ma era importante uscire dalle difficoltà e ieri lo abbiamo fatto da squadra. La Final Fuor di Supercoppa? Complicatissima. Noi, Trento e Civitanova partiamo per vincere tutto, o meglio per tentare di farlo sapendo che è molto molto difficile. Poi c’è Monza che è forte, piena di talento, piena di energia e molto pericolosa. Ci sarà da soffrire e da divertirsi come sempre. Deteniamo questo bellissimo trofeo, dà gusto vincerlo e faremo di tutto per riportarlo a Perugia. Lavoreremo questa settimana come stiamo facendo con il massimo impegno ed energia cercando di migliorare le cose che ancora non vanno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Colaci e Giannelli tra la vittoria di Verona e la Supercoppa. Il regista: “Verso la prima volta contro Trento”

    Simone Giannelli con la nuova maglia di Perugia

    PERUGIA – Giorno di riposo per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la vittoria di ieri a Verona, Nikola Grbic ha concesso ai suoi ragazzi 24 ore di recupero e di stacco prima di tuffarsi, da martedì mattina, nella settimana che porta alla Final Four di Supercoppa Italiana.Perugia ci arriva con due vittorie piene ottenute in campionato, l’ultima delle quali ieri in casa di una combattiva Verona Volley.Tre punti d’oro per i Block Devils salutati dalle parole dei protagonisti.“I tre punti erano la cosa più importante – spiega il libero Massimo Colaci – perché era importante arrivare alla Supercoppa con una vittoria che porta tranquillità e ti dà modo di lavorare in serenità. Abbiamo giocato molto bene all’inizio, poi meno ed abbiamo sofferto, come sono certo quest’anno succederà un po’ ovunque perché tutte le squadre sono forti. Verona è un team giovane con due posti 4 che sono già molto forti e che diventeranno fortissimi. Noi abbiamo commesso qualche errore di troppo, questo è vero. Sappiamo di dover crescere, ma era importante uscire dalle difficoltà e ieri lo abbiamo fatto da squadra. La Final Fuor di Supercoppa? Complicatissima. Noi, Trento e Civitanova partiamo per vincere tutto, o meglio per tentare di farlo sapendo che è molto molto difficile. Poi c’è Monza che è forte, piena di talento, piena di energia e molto pericolosa. Ci sarà da soffrire e da divertirsi come sempre. Deteniamo questo bellissimo trofeo, dà gusto vincerlo e faremo di tutto per riportarlo a Perugia. Lavoreremo questa settimana come stiamo facendo con il massimo impegno ed energia cercando di migliorare le cose che ancora non vanno”.“Il campionato italiano è così, gare semplici non esistono”, conferma il regista Simone Giannelli. “Sapevamo che Verona era una buona squadra con un buon sistema di gioco, noi abbiamo giocato due set molto fluidi, poi ci siamo un po’ incastrati ed abbiamo sofferto. Siamo all’inizio, ci serve ancora allenamento insieme, c’è da migliorare, ma siamo riusciti a portarla a casa da tre punti e sono molto contento di questo. Ora ci concentriamo e ci prepariamo in questa settimana per arrivare pronti alla Supercoppa, il primo trofeo in palio ed un bel trofeo. Incontreremo squadre di alto livello e in quest’ottica la gara di Verona ci sarà utile perché ci sarà da soffrire. La semifinale con Trento? È la prima volta nella mia vita che gioco contro Trento. Ora però ho la maglia di Perugia, sono motivato, concentrato e deciso su quello che voglio fare con Perugia e voglio farlo insieme ai miei compagni”
    “Tornare a Verona è stato emozionante”, conclude il tecnico Nikola Grbic. “Nel palazzetto scaligero da giocatore ho vinto una Coppa Italia, a maggio da tecnico ci ho vinto la Champions, poi ho lavorato qui due anni e mezzo. Per cui all’inizio emozione ce n’era, poi si è cominciato a giocare ed ho pensato solo alla partita ed a dare aiuto ai miei giocatori. Sul match penso che, quando si vince 2-0, bisogna essere in grado di continuare a mantenere il proprio livello. Noi ci stiamo lavorando, ripeto sempre ai ragazzi di calibrarsi con sè stessi e non con l’avversario, cercare di essere precisi ed ordinati e ricordarsi sempre di fare le cose bene tecnicamente e tatticamente. Poi è chiaro che c’è un avversario dall’altra parte della rete che può metterti in difficoltà, ma prima noi dobbiamo guardare la nostra parte del campo. E questo ieri dal terzo set non è più avvenuto, abbiamo perso precisione e commesso errori anche banali. Dobbiamo essere molto attenti su questo aspetto. Però siamo stati bravi a vincerla lo stesso, era importante farlo dopo la sofferenza degli ultimi due set e spero che questa partita ci farà crescere non solo sotto il profilo tecnico, ma anche sotto l’aspetto morale”. LEGGI TUTTO

  • in

    The Show is Back, campagna abbonamenti al via! Dal 18 ottobre il periodo di prelazione, da lunedì 25 ottobre l’apertura a tutti i tifosi

    20.07.28_Magliatifoso
    MONZA, 18 OTTOBRE 2021 – Con l’entrata in vigore del Decreto Legge che aumenta l’apertura dei palazzetti al 60% della capienza totale, il Consorzio Vero Volley è lieto di comunicare l’apertura della campagna abbonamenti della stagione 2021/2022. Per non perdere nessuna partita delle due prime squadre monzesi, Vero Volley anche quest’anno offre ai propri tifosi la possibilità di scegliere un posto all’Arena di Monza!

    QUANDO ABBONARSI
    Oggi, lunedì 18 ottobre, si apre il periodo di prelazione dedicato ai vecchi abbonati. Fino a domenica 24 tutti i tifosi che la scorsa stagione hanno sottoscritto l’abbonamento hanno la possibilità di rinnovarlo per la stagione 2021/2022 a tariffe dedicate. L’abbonamento avrà validità dalla gara femminile contro Conegliano e dalla maschile contro Taranto – gare del weekend 30 e 31 ottobre. Da lunedì 25 ottobre a domenica 7 novembre la campagna abbonamenti sarà invece aperta a tutti i tifosi.

    COME ABBONARSI
    E’ possibile abbonarsi online su vivaticket.com oppure presso la biglietteria dell’Arena di Monza il martedì (dalle 17.30 alle 19.30) e il giovedì (dalle 12.00 alle 14.00) con pagamenti con Bancomat o Carta di Credito. Per acquistare l’abbonamento sia per la squadra maschile sia per la squadra femminile è necessario effettuare due transazioni diverse.

    LE PARTITE COMPRESE
    L’abbonamento comprende tutte le gare di Regular Season, le Coppe Europee (Champions League per la squadra femminile e CEV Cup per la squadra maschile) e le gare di Coppa Italia. Non sono comprese nell’offerta eventuali semifinali, finali, final four e playoff di qualsiasi competizione.

    I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI AL VERO VOLLEY CLUB
    Sei iscritto al Vero Volley Club? Per te è riservato un prezzo esclusivo di acquisto, potrai infatti accedere al listino ridotto del tariffario. In più per ogni abbonamento acquistato riceverai un welcome pack a sorpresa regalato dai nostri sponsor! Per ogni singola iscrizione al Vero Volley Club è possibile acquistare fino a 3 abbonamenti.Iscriviti al Vero Volley Club e approfitta dei numerosi vantaggi dedicati. Per info verovolleyclub@verovolley.com.

    COME ACCEDERE AL LISTINO RIDOTTO VERO VOLLEY CLUB
    Accedi al Vero Volley Club. Se non sei ancora registrato, iscriviti gratuitamente.Nella sezione “il mio profilo” del Club, troverai il tuo codice Vivaticket.Registrati e accedi su Vivaticket, seleziona il tipo di abbonamento ed inserisci il codice Vivaticket; questo ti garantisce la scontistica dedicata.

    TARIFFE IN PRELAZIONE
    Ecco di seguito le tariffe per chi potrà usufruire del periodo di prelazione. Il prezzario generale è consultabile nella sezione Biglietteria. Si ricorda che quest’anno non è previsto il rimborso dei ratei dovuto ad un eventuale annullamento delle manifestazione sportive per Covid-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 2ª. Lagumdzija in solitaria nei punti, Lisinac re dei muri, Nishida-Grozer in vetta agi ace

    MODENA – Le classifiche di rendimento della Superlega 2021/22 al termine delle sei gare valide per la 2ª giornata disputate nel weekend.
    Vedi anche: i migliori del 2° turno
    Con la prestazione più prolifica della giornata Lagumdzija (+35) si prende la vetta solitaria nella graduatoria miglior realizzatori, staccando Grozer (+17) che viene superato anche da Mozic (+24). Ai piedi del podio si issa Nishida (+20) con due lunghezze di vantaggio su Dzavoronok (+19).
    Si riduce dai cinque atleti della scorsa settimana ai soli Grozer (+3) e Nishida (+4) il gruppo in testa alla classifica delle battute vincenti. Il quintetto questa volta si forma alle loro spalle ed è composto da Kaziyski (+1), Vitelli (+1), Lucarelli (+3), Rossard (+3) e Dzavoronok (+1). 
    Grazie ai 7 muri messi a segno contro Vibo Valentia, miglior prestazione di giornata, Lisinac balza l primo posto della graduatoria dei muri vincenti. Zingel (+5) raggiunge Lagumdzija (+2) alle sue spalle, mentre Simon (+3), Grozdanov (+4) e Holt (+4) si spartiscono la quarta posizione.
    La classifica punti realizzati dopo la seconda giornata.
    PUNTI56 – Adis LAGUMDZIJA (Gas Sales Bluenergy Piacenza)42 – Rok MOZIC (Verona Volley)38 – Georg GROZER (Vero Volley Monza)36 – Yuji NISHIDA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)34 – Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza)33 – Stephen MAAR (Top Volley Cisterna)32 – Niels KLAPWIJK (Consar RMC Ravenna), DOUGLAS de Souza (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)31 – Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia), Thibault ROSSARD (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    La classifica ace dopo la seconda giornata.
    ACE7 – Yuji NISHIDA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Georg GROZER (Vero Volley Monza)5 – Matey KAZIYSKI (Itas Trentino), Marco VITELLI (Kioene Padova), Ricardo LUCARELLI (Cucine Lube Civitanova), Thibault ROSSARD (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza)4 – Aleksandar LJAFTOV (Consar RMC Ravenna), Mads JENSEN (Verona Volley), Riccardo SBERTOLI (Itas Trentino), Adis LAGUMDZIJA (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Vlad DAVYSKIBA (Vero Volley Monza)
    La classifica dei muri vincenti dopo la seconda giornata.
    MURI9 – Srecko LISINAC (Itas Trentino)7 – Aidan ZINGEL (Top Volley Cisterna), Adis LAGUMDZIJA (Gas Sales Bluenergy Piacenza)6 – Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova), Aleks GROZDANOV (Vero Volley Monza), Maxwell HOLT (Gas Sales Bluenergy Piacenza)4 – 12 atleti LEGGI TUTTO