More stories

  • in

    Verona: Sarà “La Prima”… Il debutto casalingo del nuovo club scaligero

    VERONA – Come per ogni spettacolo degno di questo nome, anche lo show della grande pallavolo veronese avrà la sua “Prima”.Il match con la corazzata di Perugia infatti sarà la prima partita di Verona Volley tra le mura della propria casa, il palcoscenico su cui si esibirà d’ora in avanti, e il luogo dove i tifosi gialloblù potranno vivere (finalmente) dal vivo, in prima linea, tutte le emozioni uniche che solo il “live” può regalare.Domenica, alle ore 18, capitan Raphael e compagni scenderanno in campo nell’arena dell’AGSM Forum per difendere i colori di Verona e cercare il colpaccio contro un avversario temibile come gli umbri guidati da Grbic.Le parole di Stoytchev alla vigilia dalla gara: “A Trento i ragazzi hanno giocato con la giusta attitudine, come ho detto dopo la partita. Il talento c’è, ma ci è mancata la qualità che stiamo costruendo lavorando in palestra ogni giorno. Domenica sarà una partita speciale perchè sarà la prima di Verona Volley in casa, e soprattutto davanti ai tifosi che non entravano in questo palazzetto da circa un anno. Per la prima volta incontreremo i nostri sostenitori e sarà emozionante. Perugia è una squadra che è stata costruita per vincere lo scudetto, e il valore dei giocatori è fuori discussione, ma noi vogliamo dimostrare che contro Verona ogni punto bisogna sudarlo. Hanno nella battuta una delle armi più insidiose, perciò sarà ancora più importante lottare su ogni palla e stare attaccati al risultato punto dopo punto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia F.: Fedorovtseva show, Vakifbank-Fenerbahce 1-3 nel big-match. Tutti i risultatiArticolo successivoA2 Credem Banca: Dalle Sedi. Le news dei club in vista della 2. giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Falaschi guida Taranto alla prima vittoria stagionale. Vince 3-0 a Ravenna

    Anticipo 2ª giornataConsar RCM Ravenna –  Gioiella Prisma Taranto 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)Consar RCM Ravenna: Biernat 0, Ljaftov 3, Fusaro 1, Klapwijk 17, Vukasinovic 8, Erati 2, Pirazzoli (L), Ulrich 9, Goi (L), Candeli 2, Dimitrov 0, Peslac 0. N.E. Orioli. All. Zanini.Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 9, Di Martino 6, Stefani 3, Randazzo 14, Alletti 8, Pochini (L), Laurenzano (L), Sabbi 9, Palonsky 0, Gironi 0. N.E. Pellegrino, Freimanis. All. Di Pinto.ARBITRI: Zavater, Florian.NOTE – durata set: 30′, 34′, 33′; tot: 97′.
    RAVENNNA – Bella Taranto, battagliera, nel primo anticipo della 2ª giornata di Superlega. I pugliesi di coach Vincenzo Di Pinto, ben orchestrati da Marco Falaschi (bravo a gestire tutta la linea di rete, squadra con un cambio palla continuo), hanno centrato il risultato rotondo al Pala De André di Ravenna contro i padroni di casa alla seconda sconfitta.Per la Prisma è la prima vittoria stagionale.I 17 punti di Klapwijk, il buon impatto di Ulrich, buone percentuali in ricezione, tante fasi di gioco punto a punto. Non è bastato tutto questo alla Consar RCM per strappare un risultato positivo nella prima gara stagionale al Pala de Andrè.
    SESTETTI – I sestetti Ravenna in campo con Biernat-Klapwijk, Erati e Fusaro al centro, Ljaftov e Vukasinovic in attacco con Goi libero. Taranto risponde con la diagonale Falaschi-Stefani, con i centrali Alletti-Di Martino e gli schiacciatori Randazzo-De Barros, Laurenzano è il libero.
    LA PARTITA – E’ degli ospiti il primo allungo della partita: dal 4 pari al 4-6, un margine che Klapwijk annulla a quota 8. L’opposto olandese porta la Consar RCM al primo vantaggio (10-9). Qui la Gioiella piazza un break di tre punti che costringe coach Zanini a chiamare un time out. Alla ripresa è sempre Taranto a comandare. Gli ospiti si portano sul +5 (13-18) ed è Fusaro a spezzare la serie pugliese. Ma è solo un attimo perché poi la squadra di Di Pinto, tonica a muro e in ricezione, riprende il largo e chiude agevolmente il set. Ai padroni di casa non basta un ispirato Klapwijk, che chiude il set con 8 punti.
    Ci sono Ulrich e Candeli nello starting six della Consar RCM nel secondo set, che comincia con un ace di Ulrich e un attacco vincente di Vukasinovic. Taranto recupera subito e poi è un continuo cambio palla, con le due squadre a rincorrersi a vicenda. E’ un punto di Sabbi, contestato da Ravenna, a indirizzare il set dalla parte dei pugliesi che chiudono i conti con Alletti e Sabbi, che firmano quattro degli ultimi 5 punti della Gioiella.
    Non cede la Consar RCM che riparte nel terzo set battagliera e convinta. Ma gli sforzi di Goi e compagni si infrangono contro un Prisma che non concede spazi e ribatte colpo su colpo. Ravenna tiene fino al 15-16 (con Ulrich e Klapwijk a punto) poi Randazzo confeziona il break che toglie le forze alla Consar RCM e porta il Prisma a conquistare i primi tre punti della sua stagione.
    HANNO DETTO – Il commento di coach Zanini “Sapevo che sarebbe stata una partita molto difficile ma il punteggio oggi è stato brutale nei nostri confronti per quello che si è visto nei primi due set. Poi nel terzo set li abbiamo un po’ lasciati andare e questo è l’aspetto che più mi dispiace, perché le partite si possono sempre riaprire. Onestamente, almeno uno dei primi due set dovevamo portarlo a casa e aldilà del punteggio, che non sempre dice tutto dell’andamento di un match, ci sono state anche situazioni delicate nel secondo set che ci hanno penalizzato enormemente”.Aimone Alletti, centrale di Taranto, commenta così il successo in trasferta: “Non abbiamo espresso il nostro potenziale, in partite così conta portare a casa i tre punti. Il resto verrà. Possiamo gestire meglio le palle facili, appoggi, secondi tocchi e già quello farà fare un salto di qualità”. “Il potenziale c’è, è la nostra consapevolezza ed anche per quello non siamo contenti. Sappiano che se prendiamo ritmo possiamo dire al nostra contro chiunque”
    Classifica SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova 3Itas Trentino 3Sir Safety Conad Perugia 3Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 3Vero Volley Monza 3Gioiella Prisma Taranto 3*Allianz Milano 0**Leo Shoes PerkinElmer Modena 0Top Volley Cisterna 0Verona Volley 0Kioene Padova 0Consar RCM Ravenna 0** una gara in più** una gara in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Perugia, “La Prima” all’AGSM Forum per Verona Volley. Stoytchev: “Pronti a batterci”

    Sarà “La Prima”.Come per ogni spettacolo degno di questo nome, anche lo show della grande pallavolo veronese avrà la sua “Prima”.
    Il match con la corazzata di Perugia infatti sarà la prima partita di Verona Volley tra le mura della propria casa, il palcoscenico su cui si esibirà d’ora in avanti, e il luogo dove i tifosi gialloblù potranno vivere (finalmente) dal vivo, in prima linea, tutte le emozioni uniche che solo il “live” può regalare.
    Domenica, alle ore 18, capitan Raphael e compagni scenderanno in campo nell’arena dell’AGSM Forum per difendere i colori di Verona e cercare il colpaccio contro un avversario temibile come gli umbri guidati da Grbic.
    Le parole di Stoytchev a 24h dalla gara: “A Trento i ragazzi hanno giocato con la giusta attitudine, come ho detto dopo la partita. Il talento c’è, ma ci è mancata la qualità che stiamo costruendo lavorando in palestra ogni giorno. Domenica sarà una partita speciale perchè sarà la prima di Verona Volley in casa, e soprattutto davanti ai tifosi che non entravano in questo palazzetto da circa un anno. Per la prima volta incontreremo i nostri sostenitori e sarà emozionante. Perugia è una squadra che è stata costruita per vincere lo scudetto, e il valore dei giocatori è fuori discussione, ma noi vogliamo dimostrare che contro Verona ogni punto bisogna sudarlo. Hanno nella battuta una delle armi più insidiose, perciò sarà ancora più importante lottare su ogni palla e stare attaccati al risultato punto dopo punto”.
    BIGLIETTERIA APERTAVerona Volley, per agevolare i tifosi gialloblù e viste le numerose richieste, ha deciso di aprire eccezionalmente la biglietteria dell’AGSM Forum in presenza nel giorno di gara. La biglietteria sarà quindi aperta domenica 17, dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00 (orario d’inizio partita). Sarà possibile acquistare solo ed esclusivamente i biglietti d’ingresso. La sottoscrizione degli abbonamenti e della VivaVerona Card rimane esclusivamente online. LEGGI TUTTO

  • in

    TRASFERTA A CIVITANOVA PER GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA. LEONARDO SCANFERLA: IL LIBERO PRONTO ALLA SFIDA CONTRO I CAMPIONI D’ITALIA

    Seconda giornata e prima trasferta per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domenica 17 ottobre ore 15:30 nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca (Diretta Volleyball World) contro i cucinieri della Lube.
    Tra le due squadre si tratta del quinto incontro con all’attivo quattro successi per i marchigiani Campioni d’Italia in carica.
    A presentare il match Leonardo Scanferla, libero di origine padovana alla sua terza stagione in maglia biancorossa.
    LEONARDO SCANFERLA: “La vittoria di domenica contro Ravenna è stata importantissima e ha contribuito a dare fiducia al gruppo squadra. Abbiamo giocato i primi due set con grande intensità, nel terzo abbiamo abbassato la guardia lasciando così spazio agli avversari di portarsi in vantaggio. Nell’ultimo set siamo rientrati in campo con la giusta mentalità e concentrazione conquistando la vittoria. Il prossimo test sarà importante, domenica ci aspetta la Lube, giochiamo contro un gruppo che non ha bisogno di presentazioni. Civitanova, squadra Campione d’Italia in carica, ha un roster formato da esperti battitori e contro di loro sarà importante giocare una partita in cui non sono permessi errori.
    Per me questa è la terza stagione a Piacenza, e il mio obiettivo personale è quello di migliorarmi lavorando duramente ogni giorno. Il gruppo squadra è ambizioso e ha tutte le carte in regola per disputare una buona stagione e noi vogliamo toglierci qualche soddisfazione. Vogliamo qualificarci per la semifinale scudetto.
    Dopo un anno e mezzo di palazzetti vuoti il ritorno dei nostri tifosi al PalaBanca è stato per noi una forte emozione. Loro rappresentano una componente fondamentale per noi, sono il settimo uomo in campo. Domenica ci saranno anche i nostri Lupi a sostenerci in questa trasferta”.
    In carriera tutte le competizioni: Luciano De Cecco – 12 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Robertlandy Simon – 14 punti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova); Thibault Rossard – 28 punti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Maxwell Philip Holt – 5 battute vincenti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Enrico Cester – 39 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole anticipi 2ª. Szwarc senza macchia, Bottolo cerca il bis, per Ravenna e Taranto attacchi da registrare

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle due gare del sabato del 2° turno di Superlega.
    Consar RCM RAVENNA – Gioiella Prisma TARANTO

    I pugliesi sono la squadra che ha commesso più errori diretti in attacco nella prima giornata di Superlega (11). I romagnoli quelli con la seconda peggior percentuale di vincenti (43,9%).
    Tommaso Stefani, ex di turno, è reduce dai 19 punti realizzati contro Vibo Valentia alla 1ª giornata. Si tratta della prestazione più prolifica in carriera in Superlega.
    Taranto è la squadra contro cui Nicola Candeli, neo centrale di Ravenna, ha realizzato più muri nel campionato 2020/21. 6 i block vincenti nei 7 set disputati contro i pugliesi in A2 con la maglia di Brescia.
    Ravenna è la squadra contro cui Joao Rafael ha realizzato più ace (4) nell’ultima stagione di Superlega da lui disputata (a Sora nel 2019/20). 
    5 i punti realizzati da Francesco Fusaro contro Piacenza alla prima giornata, tanti quanti quelli messi a segno nell’intera Regular Season 2020/21.

    Top Volley CISTERNA – Kioene PADOVA

    Si affrontano le due squadre che hanno ricevuto peggio nella prima giornata: 11,5% di perfette e 0,3 di efficienza per Cisterna, 10,8% e -0,03 per Padova.
    Arthur Szwarc non ha commesso nemmeno un errore in attacco nelle due sfide contro Padova nella scorsa Regular Season (14 attacchi).
    Tobias Krick ha fatto registrare contro i veneti l’unico 100% in attacco del suo campionato 2020/21: 6 su 6 nella sfida di ritorno vinta 3-1 da Padova (13ª RS).
    Mattia Bottolo ha ottenuto contro Padova il suo primo e unico riconoscimento di MVP della scorsa Regular Season. È accaduto proprio nella sfida disputata a Cisterna e vinta 3-0 dai patavini (2ª RS).
    Cisterna è la squadra contro cui Eric Loeppky ha complessivamente messo a segno meno punti nella scorsa Regular Season (11).
    Linus Weber ha messo a segno 2 ace contro la Lube alla prima giornata; l’opposto tedesco ne aveva realizzato solo uno nel complesso nella sua prima esperienza italiana (2019/20)
    Padova ha vinto gli ultimi 4 confronti diretti e in caso di nuovo successo eguaglierebbe la miglior striscia di vittorie consecutive nella storia della sfida (5 per l’allora Latina tra 2002 e 2004).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAnticipi: Superlega doppia sfida a Ravenna e Cisterna. A1 F.: Scandicci sfida BergamoArticolo successivoA2 F.: Dalle Sedi. Le news dei club in vista della 2. giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta dell’anno. Domani a Verona per la seconda di Superlega

    Sabato di viaggio per i Block Devils che si recano nella città scaligera per affrontare domenica, con inizio alle ore 18:00 e diretta TV su Raisport, la formazione di casa di coach Stoytchev. Grbic sembra orientato a confermare i sette vincenti con Cisterna, ballottaggio al centro tra Mengozzi ed il rientrante Ricci. Tra gli avversari fari puntati sull’astro nascente del volley sloveno Mozic

    Prima trasferta stagionale per la Sir Safety Conad Perugia.Parte oggi nel primo pomeriggio la comitiva bianconera con direzione Verona dove domani, con fischio d’inizio alle ore 18:00 e davanti alle telecamere di Raisport, i Block Devils sfideranno i padroni di casa del Verona Volley per la seconda giornata di Superlega.Dopo la vittoria di domenica scorsa all’esordio contro Cisterna e dopo una settimana di intenso lavoro, i bianconeri vanno a caccia del bis contro la giovane e talentuosa compagine scaligera guidata in panchina da Radostin Stoytchev.Nikola Grbic ed il suo staff hanno spinto molto negli ultimi giorni sul gioco di squadra e sull’affinità tra i reparti curando in particolare tutta la fase break, a partire dal servizio e finendo con la correlazione muro-difesa. La squadra è sembrata in buone condizioni ed in crescita ed il tecnico serbo sembra orientato a confermare la formazione di domenica scorsa con unico ballottaggio al centro tra Mengozzi ed il rientrante Ricci, riserva che probabilmente Grbic scioglierà solo al termine della rifinitura di domattina all’AGSM Forum. Per il resto dovrebbero partire inizialmente Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Solè altro centrale, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero.Stoytchev, coach gialloblu, ha effettuato molta rotazione nella prima giornata di Superlega con Verona sconfitta in tre set, due dei quali però terminati ai vantaggi, a Trento. Al netto di possibili variazioni, l’iniziale 6+1 potrebbe essere quello con Spirito in regia, il danese Jensen in diagonale, il serbo Nikolic e Cortesia centrali, lo sloveno Mozic ed il bulgaro Asparuhov schiacciatori di posto quattro e Bonami libero.Tanti centimetri a muro, tanti battitori insidiosi ed il talento di Mozic, classe 2002 dal futuro assicurato, alcune delle armi scaligere da disinnescare per Leon e compagni, chiamati ad una prova di spessore sia sotto il profilo tecnico che sotto l’aspetto caratteriale per tornare a Perugia con i tre punti in palio.
    PRECEDENTI
    Trenta i precedenti tra le due formazioni. 24 i successi di Perugia, 6 le vittorie di Verona. L’ultimo confronto diretto il 19 dicembre 2020 al PalaBarton di Perugia per la quarta di ritorno della Superlega 20-21 con vittoria dei bianconeri in quattro set (25-20, 25-22, 26-28, 25-20).
    EX DELLA PARTITA
    Cinque gli ex, di cui quattro in campo, nel match tra Verona e Perugia e tutti nel roster bianconero. Si tratta di Massimo Colaci, a Verona dal 2008 al 2010, di Stefano Mengozzi, in gialloblu dal 2016 al 2018, di Sebastian Solé, nella rosa scaligera dal 2018 al 2020, e di Thijs Ter Horst, protagonista all’AGSM Forum dal 2011 al 2014. Partita da ex in panchina anche per Nikola Grbic, tecnico veronese dal 2016 al 2019.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E DIRETTA STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Verona e Perugia sarà visibile in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa dell’AGSM Forum di Verona, racconterà live domani alle ore 18:00 Verona-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Un’ampia sintesi di Verona-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 12 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì consueto appuntamento con Sottorete, la trasmissione di approfondimento sui Block Devils condotta da Marco Cruciani in onda sul canale 12 di Tef Channel alle ore 20:30.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    VERONA VOLLEY: Spirito-Jensen, Nikolic-Cortesia, Asparuhov-Mozic, Bonami libero. All. Stoytchev.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Mengozzi-Solè, Leon-Anderson, Colaci libero. All. Grbic.Arbitri: Mauro Goitre – Dominga Lot
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Consar RCM è il momento della prima al Pala de Andrè

    Domani pomeriggio, alle 18 (diretta Rai e Volleyball world Tv), la squadra ravennate ritrova i propri tifosi e sfida per la prima volta la matricola Taranto
    “Ripartiamo dalle cose positive, e non sono poche, dal punto di vista tecnico ed emozionale, che abbiamo evidenziato a Piacenza”. Detta così, coach Emanuele Zanini, l’obiettivo della Consar RCM per la partita di domani, alle 18 (diretta Rai e Volleyball World Tv), contro la Gioiella Prisma Taranto, neopromossa e mai affrontata da Ravenna, valida per la seconda giornata di SuperLega Credem Banca. “Aldilà del fatto che a Piacenza non abbiamo raccolto punti, c’è comunque la consapevolezza di avere visto significativi progressi sul piano dell’intesa – aggiunge il coach della Consar RCM che, scaduti i termini del suo doppio incarico, siederà per la prima volta sulla panchina ravennate – e di alcuni concetti di gioco che ora dobbiamo confermare nel match di domani, che sarà nello stesso tempo importante e delicato”.Sarà una partita speciale per il capitano, Riccardo Goi, nella sua veste di fresco ex, che ha contribuito nella scorsa stagione alla promozione di Taranto in SuperLega, e di capitano che torna con la maglia di Ravenna al Pala de Andrè, che sarà aperto al 60% della sua capienza massima. Il dettaglio non sfugge a coach Zanini. “Avremo sempre bisogno del nostro pubblico e dei nostri tifosi. In un match come quello di domani in cui a contare sarà anche il fattore emozionale, visto che per quasi tutta la squadra sarà la prima volta nel nostro impianto, poter fare affidamento sul tifo, il sostegno e il calore del nostro pubblico sarà fondamentale”. La campagna abbonamenti ha fatto segnare la sottoscrizione di 450 tessere, mentre fino a domani alle 12 prosegue le prevendita dei biglietti su vivaticket e al PalaCosta. Domani pomeriggio biglietterie aperte dalle 16.Come Ravenna, anche Taranto è reduce da una sconfitta per 3-1 all’esordio, in casa contro Vibo Valentia, nel derby del Sud. “Anche loro, come noi, sono una squadra pressochè rinnovata. Se guardiamo al suo roster, Taranto ha molte soluzioni tra gli opposti e in attacco. Dovremo fare attenzione alle loro varianti di gioco in attacco e al centro. Arriviamo comunque a questa sfida in ottime condizioni fisiche. In settimana abbiamo fatto un bel lavoro in palestra, dove ho notato progressi continui sotto tutti gli aspetti. Dovremo essere bravi a tradurli domani sul campo per portare a casa un risultato positivo”.La partita sarà diretta da Zavater di Roma e Florian di Altivole (TV). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Milano ci riprova… La sfida con Civitanova al Forum di Assago

    Il Forum di Assago sede di Milano-Modena del 13/1/2019 record di pubblico della regular season con 12.493 spettatori

    MODENA – Nella stagione 2018/19 la sfida tra l’allora Revivre Axopower Milano – Azimut Leo Shoes Modena al Forum di Assago ha fatto registrare il record di pubblico per una gara di regular season con 12.493 spettatori sulle tribune (90.126 € d’incasso).
    Seppur con tutte le limitazioni del caso (ad ora la capienza è al 60%) il club lombardo di patron Fusaro torna al Forum per un big match. Domenica 7 Novembre, alle 15.30, l’Allianz Milano sfiderà nell’impianto di Assago la Cucine Lube Civitanova campione d’Italia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Kazan vince l’anticipo in scioltezza LEGGI TUTTO