More stories

  • in

    Prima trasferta dell’anno. Domani a Verona per la seconda di Superlega

    Sabato di viaggio per i Block Devils che si recano nella città scaligera per affrontare domenica, con inizio alle ore 18:00 e diretta TV su Raisport, la formazione di casa di coach Stoytchev. Grbic sembra orientato a confermare i sette vincenti con Cisterna, ballottaggio al centro tra Mengozzi ed il rientrante Ricci. Tra gli avversari fari puntati sull’astro nascente del volley sloveno Mozic

    Prima trasferta stagionale per la Sir Safety Conad Perugia.Parte oggi nel primo pomeriggio la comitiva bianconera con direzione Verona dove domani, con fischio d’inizio alle ore 18:00 e davanti alle telecamere di Raisport, i Block Devils sfideranno i padroni di casa del Verona Volley per la seconda giornata di Superlega.Dopo la vittoria di domenica scorsa all’esordio contro Cisterna e dopo una settimana di intenso lavoro, i bianconeri vanno a caccia del bis contro la giovane e talentuosa compagine scaligera guidata in panchina da Radostin Stoytchev.Nikola Grbic ed il suo staff hanno spinto molto negli ultimi giorni sul gioco di squadra e sull’affinità tra i reparti curando in particolare tutta la fase break, a partire dal servizio e finendo con la correlazione muro-difesa. La squadra è sembrata in buone condizioni ed in crescita ed il tecnico serbo sembra orientato a confermare la formazione di domenica scorsa con unico ballottaggio al centro tra Mengozzi ed il rientrante Ricci, riserva che probabilmente Grbic scioglierà solo al termine della rifinitura di domattina all’AGSM Forum. Per il resto dovrebbero partire inizialmente Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Solè altro centrale, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero.Stoytchev, coach gialloblu, ha effettuato molta rotazione nella prima giornata di Superlega con Verona sconfitta in tre set, due dei quali però terminati ai vantaggi, a Trento. Al netto di possibili variazioni, l’iniziale 6+1 potrebbe essere quello con Spirito in regia, il danese Jensen in diagonale, il serbo Nikolic e Cortesia centrali, lo sloveno Mozic ed il bulgaro Asparuhov schiacciatori di posto quattro e Bonami libero.Tanti centimetri a muro, tanti battitori insidiosi ed il talento di Mozic, classe 2002 dal futuro assicurato, alcune delle armi scaligere da disinnescare per Leon e compagni, chiamati ad una prova di spessore sia sotto il profilo tecnico che sotto l’aspetto caratteriale per tornare a Perugia con i tre punti in palio.
    PRECEDENTI
    Trenta i precedenti tra le due formazioni. 24 i successi di Perugia, 6 le vittorie di Verona. L’ultimo confronto diretto il 19 dicembre 2020 al PalaBarton di Perugia per la quarta di ritorno della Superlega 20-21 con vittoria dei bianconeri in quattro set (25-20, 25-22, 26-28, 25-20).
    EX DELLA PARTITA
    Cinque gli ex, di cui quattro in campo, nel match tra Verona e Perugia e tutti nel roster bianconero. Si tratta di Massimo Colaci, a Verona dal 2008 al 2010, di Stefano Mengozzi, in gialloblu dal 2016 al 2018, di Sebastian Solé, nella rosa scaligera dal 2018 al 2020, e di Thijs Ter Horst, protagonista all’AGSM Forum dal 2011 al 2014. Partita da ex in panchina anche per Nikola Grbic, tecnico veronese dal 2016 al 2019.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E DIRETTA STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Verona e Perugia sarà visibile in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa dell’AGSM Forum di Verona, racconterà live domani alle ore 18:00 Verona-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Un’ampia sintesi di Verona-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 12 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì consueto appuntamento con Sottorete, la trasmissione di approfondimento sui Block Devils condotta da Marco Cruciani in onda sul canale 12 di Tef Channel alle ore 20:30.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    VERONA VOLLEY: Spirito-Jensen, Nikolic-Cortesia, Asparuhov-Mozic, Bonami libero. All. Stoytchev.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Mengozzi-Solè, Leon-Anderson, Colaci libero. All. Grbic.Arbitri: Mauro Goitre – Dominga Lot
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Consar RCM è il momento della prima al Pala de Andrè

    Domani pomeriggio, alle 18 (diretta Rai e Volleyball world Tv), la squadra ravennate ritrova i propri tifosi e sfida per la prima volta la matricola Taranto
    “Ripartiamo dalle cose positive, e non sono poche, dal punto di vista tecnico ed emozionale, che abbiamo evidenziato a Piacenza”. Detta così, coach Emanuele Zanini, l’obiettivo della Consar RCM per la partita di domani, alle 18 (diretta Rai e Volleyball World Tv), contro la Gioiella Prisma Taranto, neopromossa e mai affrontata da Ravenna, valida per la seconda giornata di SuperLega Credem Banca. “Aldilà del fatto che a Piacenza non abbiamo raccolto punti, c’è comunque la consapevolezza di avere visto significativi progressi sul piano dell’intesa – aggiunge il coach della Consar RCM che, scaduti i termini del suo doppio incarico, siederà per la prima volta sulla panchina ravennate – e di alcuni concetti di gioco che ora dobbiamo confermare nel match di domani, che sarà nello stesso tempo importante e delicato”.Sarà una partita speciale per il capitano, Riccardo Goi, nella sua veste di fresco ex, che ha contribuito nella scorsa stagione alla promozione di Taranto in SuperLega, e di capitano che torna con la maglia di Ravenna al Pala de Andrè, che sarà aperto al 60% della sua capienza massima. Il dettaglio non sfugge a coach Zanini. “Avremo sempre bisogno del nostro pubblico e dei nostri tifosi. In un match come quello di domani in cui a contare sarà anche il fattore emozionale, visto che per quasi tutta la squadra sarà la prima volta nel nostro impianto, poter fare affidamento sul tifo, il sostegno e il calore del nostro pubblico sarà fondamentale”. La campagna abbonamenti ha fatto segnare la sottoscrizione di 450 tessere, mentre fino a domani alle 12 prosegue le prevendita dei biglietti su vivaticket e al PalaCosta. Domani pomeriggio biglietterie aperte dalle 16.Come Ravenna, anche Taranto è reduce da una sconfitta per 3-1 all’esordio, in casa contro Vibo Valentia, nel derby del Sud. “Anche loro, come noi, sono una squadra pressochè rinnovata. Se guardiamo al suo roster, Taranto ha molte soluzioni tra gli opposti e in attacco. Dovremo fare attenzione alle loro varianti di gioco in attacco e al centro. Arriviamo comunque a questa sfida in ottime condizioni fisiche. In settimana abbiamo fatto un bel lavoro in palestra, dove ho notato progressi continui sotto tutti gli aspetti. Dovremo essere bravi a tradurli domani sul campo per portare a casa un risultato positivo”.La partita sarà diretta da Zavater di Roma e Florian di Altivole (TV). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Milano ci riprova… La sfida con Civitanova al Forum di Assago

    Il Forum di Assago sede di Milano-Modena del 13/1/2019 record di pubblico della regular season con 12.493 spettatori

    MODENA – Nella stagione 2018/19 la sfida tra l’allora Revivre Axopower Milano – Azimut Leo Shoes Modena al Forum di Assago ha fatto registrare il record di pubblico per una gara di regular season con 12.493 spettatori sulle tribune (90.126 € d’incasso).
    Seppur con tutte le limitazioni del caso (ad ora la capienza è al 60%) il club lombardo di patron Fusaro torna al Forum per un big match. Domenica 7 Novembre, alle 15.30, l’Allianz Milano sfiderà nell’impianto di Assago la Cucine Lube Civitanova campione d’Italia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Kazan vince l’anticipo in scioltezza LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Il match da seguire. Civitanova vs Piacenza… Bronzo e oro olimpico in regia: De Cecco vs Brizard contro

    2° giornataDomenica 17 Ottobre – Ore 15.30Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    MODENA – Intrigante può essere la parola chiave del match di domenica tra Civitanova e Piacenza. Perché siamo all’alba della Regular Season, appena la seconda giornata, ma la curiosità di vedere all’opera le due squadre è molta, per diversi motivi. Così lo scontro diretto in terra marchigiana assume alcune valenze, non di certo definitive ci mancherebbe, ma appunto “intriganti”. Perché entrambe le squadre stanno “costruendo”, e da buoni “umarell” come si dice in emiliano, ci mettiamo al limite dei cantieri ad osservare i lavori in corso.
    Lorenzo Bernardi, 11 agosto 1968, Trento
    Piacenza (ri)studia da Grande – L’obiettivo mica troppo segreto della squadra emiliana è quello di tornare nelle alte sfere della Superlega. Poco più di dieci anni fa Piacenza vinceva uno scudetto ed era stabilmente ai vertici. Cambiata proprietà e ripartita dalla A2, il roster allestito quest’estate e la conferma di Lorenzo Bernardi al timone parlano chiaro, Piacenza sta studiando per (ri)diventare grande. Dopo un buon esordio casalingo, subito ad incrociare i guantoni con i Campioni d’Italia in carica. Per testare quanta strada è stata fatta, e capire quanta ce ne sarà da fare.
    Civitanova restyling – La squadra con lo scudetto sul petto parte da tante certezze (squadra similissima a quella della scorsa stagione) ma con un cambio di brasiliano (Lucarelli per Leal, seppur il secondo naturalizzato) e, vista l’indisponibilità di Ivan Zaytsev, l’inserimento tra i titolari di Garcia. Come per Piacenza, primo impegno contro Padova superato in grande stile, ora un test più probante contro dei  “Pretendenti”.
    In Cabina di Regia… – Intrigante anche il confronto tra i due palleggiatori, che tra l’altro sono stati protagonisti alle scorse Olimpiadi. Luciano De Cecco a Tokyo ha guidato la sua Argentina al bronzo, risultato che i bookmakers all’inizio della competizione non davano tra i più probabili. Brizard ha nientemeno che preso il posto a un fuoriclasse come Toniutti e contribuito in maniera decisiva allo storico oro olimpico transalpino. Due stili un pochino diversi al palleggio, il primo più “sudamericano”, il secondo più “impostato” tecnicamente ma non privo di fantasia, tutt’altro. De Cecco dallo scorso anno ha le chiavi di Civitanova, Brizard domenica scorsa ha già dimostrato che non ha vinto l’Olimpiade a caso. Curiosità, tutti e due la scorsa partita hanno preso l’MVP. Si prevedono grandi cose in cabina di regia.
    …e altri spunti tecnico – tattici – Sorvegliato speciale in casa piacentina sarà sicuramente l’ex Simon. Contro Padova ha attaccato “solo” 6 palloni (mettendone a terra 5), ma si sa che De Cecco ama chiamare spesso in causa il suo centrale. Intesa costruita proprio al PalaBanca piacentino (tra il 2012 e il 2014). Attenzione dall’altra parte della rete invece dovranno porla sull’opposto Lagumdzija, ma non soltanto per le sue potenzialità in attacco, perché contro Ravenna ha timbrato 5 muri punto, non pochi per un laterale.
    Zlatanova vs Vermiglio, era il 27 aprile 2009, semifinale gara 4
    Quella volta che… – Se i precedenti recenti (da quando Piacenza è tornata in Superlega) dicono che Civitanova comanda con quattro vittorie contro zero sconfitte, tanti anni fa gli scontri  tra le due formazioni sono state aspre e con in palio dei titoli. Ne citiamo solo una (i tifosi marchigiani toccheranno ferro). Siamo nel 2009. Serie di semifinale scudetto, le prime due gare seguono il fattore campo. In Gara3 Piacenza sbanca Macerata con un sonoro 3-0, ma i marchigiani con le spalle al muro sono capaci di andare a vincere a Piacenza gara4 rendendo il 3-0 con Omrcen e Swiderski (31 punti in 2). Si torna nelle Marche ma ancora una volta è tutto fuorché scontato. Piacenza va avanti due set a zero, sembra fatta ma Macerata d’orgoglio porta ancora una volta tutto in bilico. Alla fine al quinto set prevalgono gli uomini di Lorenzetti (Marshall monumentale con 29 punti) che vanno in finale scudetto. Dove scriveranno un’altra impresa, battendo Trento e cucendosi addosso il tricolore. Ma questa è un’altra storia. LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastian Solè: “In campo aggressivi, la nostra battuta potrà essere importante”

    Il centrale argentino presenta la sfida di domenica a Verona: “Ci aspetta una partita difficile. Quella gialloblu è una squadra giovane, che avrà grande carica alla sua prima partita in casa davanti al proprio pubblico, è una squadra ben organizzata nella fase di muro-difesa ed ha due posti quattro giovani, ma di grandissimo potenziale in particolare in attacco”

    Ultimi allenamenti al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia.Oggi pomeriggio i Block Devils svolgeranno una seduta tattica prima e tecnica poi, mentre domani è prevista la partenza per Verona dove domenica è in programma per Nikola Grbic ed i suoi ragazzi la seconda giornata di Superlega (inizio ore 18:00, diretta TV su Raisport) contro la formazione scaligera.A presentare il match uno dei tanti ex della partita (al pari di Ter Horst, Colaci, Mengozzi e proprio Grbic), il centrale argentino Sebastian Solè. Facendo prima un passo indietro sulla settimana che volge al termine.“Veniamo da una settimana nella quale abbiamo avuto tempo per lavorare bene ed anche per recuperare. Domenica scorsa abbiamo esordito con Cisterna vincendo, che era il primo obiettivo che avevamo, e ritrovando il nostro pubblico, che è stato davvero emozionante. Da quella partita ci portiamo via alcune cose buone ed alcuni aspetti positivi, sappiamo al tempo stesso che non tutto è stato perfetto. È poco tempo che lavoriamo insieme, abbiamo grandi margini di miglioramento ed il nostro obiettivo è crescere gara dopo gara nelle situazioni dove sappiamo di poter e dover fare meglio”. Dopodomani banco di prova importante per i bianconeri.“A Verona ci aspetta una partita difficile. Quella gialloblu è una squadra giovane, che avrà grande carica alla sua prima partita in casa davanti al proprio pubblico, è una squadra ben organizzata nella fase di muro-difesa ed ha due posti quattro giovani, ma di grandissimo potenziale in particolare in attacco. Soprattutto lì dovremo essere attenti e precisi. Credo che la nostra fase break possa essere importante, specialmente la battuta, un’arma che dovremo utilizzare al meglio. E poi dovremo entrare in campo aggressivi e determinati per portare la vittoria a Perugia.”Solè come detto torna nella città scaligera da ex.“Tornare a Verona per me è sempre un piacere. Ero al mio rientro nel campionato italiano, credo di aver fatto due buone stagioni. Poi Verona è una città bellissima e mi sono trovato molto bene. Mi aspetto un bel pubblico domenica al palazzetto e spero che la partita offra un piacevole spettacolo”.Tra una settimana arriva la Final Four di Supercoppa.“Ancora abbiamo davanti a noi una partita importante da giocare quindi non ne abbiamo parlato, ma un pensiero alla Supercoppa ovviamente lo abbiamo fatto, anche perché sappiamo che quando si gioca per un trofeo in palio è sempre bello ed emozionante. Incontreremo altre tre squadre che come noi la vorranno vincere. L’anno scorso le gare di Supercoppa furono le prime della stagione, quest’anno le squadre stanno già trovando l’intesa in queste prime giornate di campionato, per cui penso che il livello sarà subito molto alto e che sarà un bello spettacolo da vedere”
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedenteTorino a caccia dei primi punti contro BrugherioProssimo articoloNella prima gara interna la Tonno Callipo proverà a fare lo sgambetto alla titolata Itas LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevole: Milano – Modena 1-3

    MILANO – L’Allianz Powervolley Milano manda in archivio l’ultimo test non ufficiale prima dell’esordio in Campionato con i 4 set disputati questo pomeriggio all’Allianz Cloud di Milano nell’allenamento congiunto con la Leo Shoes PerkinElmer Modena.
    Il test match ha visto i bianco blu cedere per 1-3 al termine di due ore di gioco che hanno regalato una pallavolo intesa e ricca di colpi di qualità, come raccontano i parziali (23-25, 29-27, 18-25, 42-44).L’Allianz Powervolley Milano ha giocato la partita punto a punto, ad eccezione del terzo set vinto nettamente dalla compagine modenese.Molto positiva la prestazione della società ambrosiana che ha svolto un allenamento importante, sfoderando un gioco di alto livello e sicurezza in tutti i fondamentali di gioco, in vista della prima di campionato con Monza domenica 17 ottobre all’Allianz Cloud.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: Il giovane Condorelli secondo liberoArticolo successivoChampions League F.: Olympiacos e Neuchatel avanzano al terzo turno preliminare LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio l’ultimo test non ufficiale pre-campionato con Modena

    MILANO – L’Allianz Powervolley Milano manda in archivio l’ultimo test non ufficiale prima dell’esordio in Campionato con i 4 set disputati questo pomeriggio all’Allianz Cloud di Milano nell’allenamento congiunto con la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Il test match ha visto i bianco blu cedere per 3-1 al termine di due ore di gioco che hanno regalato una pallavolo intesa e ricca di colpi di qualità, come raccontano i parziali (23-25, 29-27, 18-25, 42-44). L’Allianz Powervolley Milano si è contesa la partita punto a punto, ad eccezione del terzo set vinto dalla compagine modenese. Molto positiva la prestazione della società ambrosiana che ha svolto un allenamento importante, sfoderando un gioco di alto livello e sicurezza in tutti i fondamentali di gioco, in vista della prima di campionato con Monza domenica 17 ottobre all’Allianz Cloud.

    Articolo precedenteAl via venerdì la seconda stagione di Lube Volley MagazineProssimo articoloÉ da ora possibile prenotare i biglietti sul nostro sito web per assistere alle partite LEGGI TUTTO

  • in

    Al via venerdì la seconda stagione di Lube Volley Magazine

    Si apre domani, venerdì 15 ottobre 2021, la seconda stagione di Lube Volley MAGAZINE, lo speciale sulla formazione biancorossa realizzato da Arancia Television.
    L’appuntamento con i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova sarà settimanale. In ogni puntata ci sarà un ospite diverso ai microfoni di Mauro Anconetani per i commenti pre e post-partita, ma anche per approfondire il lavoro quotidiano di capitan Juantorena e compagni. Il primo a intervenire sarà il tecnico Gianlorenzo Blengini.
    Lube Volley MAGAZINE andrà in onda ogni venerdì sera alle ore 21 (replica ogni sabato alle ore 14 e alle ore 21) su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).
    È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO