More stories

  • in

    Provvedimenti disciplinari: Superlega, A2/A3. Ammoniti Padura Diaz e Texeira Finoli

    Cartellini rosso e giallo Fipav

    MODENA –  I provvedimenti disciplinari delle gare di Regular Season SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca del 9, 10, 12 ottobre 2021.A CARICO TESSERATIAmmonitiWilliams Padura Diaz e Juan Texeira Finoli (Agnelli Tipiesse Bergamo)
    A CARICO SODALIZI* Synergy Mondovì: multa di € 90,00 per aver uno spettatore locale rivolto una espressione ingiuriosa all’indirizzo di un atleta della squadra avversaria, durante la gara.* Volley Team San Donà di Piave: richiamo per assenza sia del 1° che del 2° allenatore in panchina.* Sol Lucernari Montecchio Maggiore: richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.* Da Rold Logistics Belluno: multa di € 200,00 per inosservanza del Protocollo Covid (mancata igienizzazione delle panchine negli intervalli tra set).* Tya Pallavolo Marigliano: multa di € 80,00 per insufficiente servizio di asciugatura e raccattapalle.* BCC Castellana Grotte: richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVicenza: E’ tempo di derby al palaGoldoni. Arriva il MontecchioArticolo successivoProvvedimenti disciplinari: A1/A2 f. Multe a S.G.Marignano e Futura Busto per il mancato rispetto protocollo Covid LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, al gruppo si aggrega Gabriele Condorelli

    Sarà il vice del libero Marco Rizzo. 
    Tra le fila della Tonno Callipo Volley arriva il ventenne catanese Gabriele Luciano Condorelli che ricoprirà il ruolo di secondo libero. Ruolo che, come annunciato nel mese di agosto, era già stato affidato dal Club giallorosso a Davide Russo attualmente tenuto però lontano dal campo di gioco da motivi personali.
    MAMMA AGATA. Per Condorelli è proprio il caso di dire ‘buon sangue non mente’. Nato il 21 giugno 2001 a Catania, muove i primi passi nel mondo della pallavolo sotto la guida della madre Agata Licciardello, allenatrice della Kondor Volley Misterbianco. Un influsso benefico quello materno come spiega senza mezzi termini Gabriele: “Di fatto sono cresciuto a pane e…pallavolo”.
    CARRIERA. Dopo aver vinto vari titoli provinciali e regionali, è desideroso di imporsi fin dalla giovane età inseguendo il sogno fuori dai confini siciliani. Così a 14 anni, nella stagione 2015/2016, si trasferisce a Castellana Grotte e con la Materdomini (campionato di A2) già al primo anno conquista lo scudetto Under 15; nella stagione successiva il bis con lo scudetto Under 16 e il significativo riconoscimento come miglior libero della manifestazione. Sempre con la compagine pugliese, Condorelli vince la Junior League. In quegli anni per il promettente atleta anche la prima chiamata in Nazionale Under 17, con la partecipazione a Pordenone ad un torneo internazionale giovanile di pallavolo con il più alto numero di squadre nazionali e di serie A in Europa. Quindi nella stagione 2018-2019 il passaggio alla Menghi Shoes Macerata in A2, mentre l’anno dopo il passaggio a Lagonegro dove resta per due stagioni totali. Esperienze che hanno sicuramente plasmato carattere e tecnica del libero siciliano.
    DICHIARAZIONI. Entusiasta dell’arrivo alla Tonno Callipo l’atleta siciliano, il terzo della formazione giallorossa, si esprime così nelle prime dichiarazioni ‘giallorosse’: “A questa chiamata in extremis di Vibo mi era impossibile dire di no: è sempre stato il mio sogno giocare con e contro questi campioni. Nonostante i miei vent’anni mi sento assolutamente pronto per questa nuova avventura. Grazie alle precedenti esperienze a Castellana, Macerata e Lagonegro cercherò ora di dare il massimo alla mia nuova squadra ogni volta che ce ne sarà bisogno”. Quindi il suo parere sul massimo torneo di pallavolo. “Come sappiamo tutti la Superlega è il miglior campionato del mondo dove si esibiscono i giocatori più forti. È un sogno per tutti approdare in Superlega proprio per la presenza di tanti campioni, alcuni del calibro di Leon, Juantorena e molti altri. Quest’anno sono fortunato perché anche nella nostra Callipo ce ne sono diversi, in primis direi l’opposto Nishida”. Breve passo indietro sugli inizi di Condorelli. “La pallavolo nella mia vita c’è sempre stata: la prima volta che sono entrato in palestra avevo tre anni in quanto mia madre è allenatrice in serie B femminile in Sicilia. Sono cresciuto a pane e pallavolo grazie a mia madre che mi ha trasmesso questa passione”. Quindi gli auspici del giovanissimo Condorelli. “Gli obiettivi personali sono quelli di crescere tantissimo a livello tecnico e mentale. Sicuramente sono convinto che si migliori tantissimo stando a contatto con giocatori così bravi ed esperti in un torneo qualitativo come la Superlega. Confido nei loro consigli e già a stare a contatto con loro imparerò tantissimo. Dal canto mio spero di dare un contributo soprattutto in allenamento, ma se ce ne sarà bisogno anche in partita. Il mio augurio per la squadra, è quello di agguantare i play off come coronamento di un’ottima stagione come già Vibo ha fatto in quella passata. La squadra a mio avviso è molto competitiva e se la può giocare con tutti in quanto ci sono tanti top player”.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Simon contro l’ex Piacenza… “Ci farà sudare domenica, ma vogliamo vincere per i nostri tifosi”

    CIVITANOVA – La Cucine Lube Civitanova vuole bissare l’ottimo esordio in trasferta nella Regular Season con una prestazione di alto livello al debutto tra le mura amiche. Domenica 17 ottobre (ore 15.30) i cucinieri ospiteranno la Gas Sales Bluenergy Piacenza dell’ex centrale biancorosso Enrico Cester per la 2ª giornata di andata in SuperLega Credem Banca. I rivali, allenati da Lorenzo Bernardi, viaggiano sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria da tre punti conquistata nel derby domenica.
    In un’altra società emiliana del passato, la Copra Elior, i campioni d’Italia Robertlandy Simon e Luciano De Cecco nel biennio tra il 2012/13 e il 2013/14 hanno condiviso un’esperienza pallavolistica a Piacenza. A pochi giorni dal match contro l’emergente Gas Sales Bluenergy, è il centrale cubano a parlarne. “Ho bellissimi ricordi. Piacenza è stata la mia prima casa in Italia. All’epoca in Emilia Romagna mi hanno dato la possibilità di giocare nel campionato più bello del mondo facendomi sentire in famiglia. Nel prossimo match ce la vedremo con un’altra realtà piacentina, una squadra tosta che ci darà del filo da torcere. Il torneo si è aperto con una bella prova a Padova, abbiamo lavorato di squadra come sempre e questo ha fatto la differenza. L’obiettivo è continuare così per realizzare grandi prestazioni con il contributo di tutti. Lo spirito di gruppo è sempre con noi, stiamo favorendo l’inserimento dei giovani e dei nuovi arrivati. Domenica sarà una bella partita, vogliamo vincere e garantire un grande spettacolo ai tifosi. Sono felice all’idea di rivedere qui al palas i nostri sostenitori dopo tanto tempo. Spero che la situazione si stabilizzi per averli sempre al nostro fianco”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTaranto: Sabato anticipo Raisport contro Ravenna. E’ già confronto diretto. Il ds Primavera: “Campo tutt’altro che semplice”Articolo successivoCampionati Asiatici per Club: La finale è tra Al Arabi e Sirjan Foulad LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Sabato anticipo Raisport contro Ravenna. E’ già confronto diretto. Il ds Primavera: “Campo tutt’altro che semplice”

    TARANTO – La Gioiella Prisma Taranto Volley scenderà in campo nell’anticipo della 2. giornata di Superlega Credem Banca, sabato 16 ottobre (ore 18, diretta Rai Sport), al Pala de Andrè per sfidare i padroni di casa della Consar R.C.M. Ravenna.
    Già una sorta di scontro diretto. Per la neopromossa formazione ionica è la prima trasferta del girone di andata. Dalla sfida contro la Tonno Callipo Vibo Valentia a quella di Ravenna per Falaschi e compagni che proveranno a riscattare il risultato ottenuto contro il team di coach Baldovin. Non era facile contro una squadra già rodata, ma i rossoblu seppur a tratti discontinui, hanno dimostrato determinazione anche sul parquet del PalaMazzola. Al Pala De Andrè di Ravenna non sarà altrettanto semplice, ma la squadra di coach Di Pinto vuole fermamente fare punti.Ed è il direttore generale Vito Primavera ad indicare la strada da seguire alla vigilia del match contro il team ravennate: “Dobbiamo provare subito a riscattare il risultato di Vibo. Si giocherà su un campo tutt’altro che semplice in casa di Ravenna che, come noi, andrà a caccia di punti importanti. Da parte nostra dovremo concentrarci sul nostro gioco e dovremo cercare di fare del nostro meglio. L’obiettivo è scendere in campo per dare il massimo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Leal e Mazzone dopo Monza. “Venti giorni per scendere in campo al 110% contro Vibo”Articolo successivoCivitanova: Simon contro l’ex Piacenza… “Ci farà sudare domenica, ma vogliamo vincere per i nostri tifosi” LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Leal e Mazzone dopo Monza. “Venti giorni per scendere in campo al 110% contro Vibo”

    Yoandy Leal, classe 1988

    MODENA – Leal e Mazzone, schiacciatore e centrale di Modena Volley, sono tornati al debutto in campionato in quel di Monza nel corso di una conferenza stampa tenutasi stamane.
    “È stato un piacere tornare a giocare davanti agli spettatori dopo quasi due anni senza tifosi nei palazzetti – ha spiegato Leal – il pubblico è davvero il settimo giocatore campo. Ora giocheremo con i tifosi in casa e per me è la prima volta con il pubblico del PalaPanini, tutti mi hanno detto che è il massimo e dobbiamo farci trovare pronti per regalargli una bella partita. Abbiamo venti giorni per il match con Vibo e stiamo lavorando per scendere in campo al 110%”.
    Queste le parole di Mazzone: “Come è stato tornare in campo con il pubblico? Non ho avuto un impatto emotivo drastico, e in ogni caso giocare davanti ai tifosi è una cosa che non ci si scorda mai, come andare in bicicletta. Le differenze tra Bruno, Micah e Giannelli? Sono palleggiatori e come tali sono dei leader. Molto spesso il palleggiatore è il capitano, quello che tira le fila della squadra. Sono tre giocatori diversi con caratteristiche diverse, ma sono caratterialmente molto simili, propositivi e trascinano i compagni alla vittoria”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMacerata: L’emozione di Federica Stroppa al debutto in A2Articolo successivoTaranto: Sabato anticipo Raisport contro Ravenna. E’ già confronto diretto. Il ds Primavera: “Campo tutt’altro che semplice” LEGGI TUTTO

  • in

    Attenzione all’arrembante Verona Volley!

    Con la squadra che prosegue al PalaBarton il suo programma di preparazione al match di domenica, focus sulla giovane formazione scaligera guidata in panchina da Stoytchev

    Si procede a ritmi sostenuti al PalaBarton.Doppia seduta di lavoro oggi per la Sir Safety Conad Perugia che intensifica le operazioni per presentarsi al meglio domenica all’AGSM Forum di Verona per la seconda giornata di Superlega che vedrà i Block Devils opposti alla compagine scaligera davanti alle telecamere di Raisport.Società nuova, quella del Verona Volley del presidente Stefano Fanini (nata nel giugno 2021 raccogliendo l’eredità di NBV Verona e rilevandone il titolo sportivo), ma spirito, carattere e peculiarità “vecchie” grazie alla continuità nella conduzione tecnica con a capo dello staff un “santone” del volley internazionale come il riconfermato Radostin Stoytchev.Look quasi completamente rifatto alla squadra messa a disposizione del coach bulgaro e soprattutto un roster che sprizza tanta interessantissima gioventù e qualche goccia invece di grande esperienza.Tanto per capirci, sono solo quattro gli atleti nati prima del 1997: i due registi Spirito (classe 1993 alla sua sesta stagione, la quinta consecutiva, in maglia gialloblu) e l’eterno brasiliano Raphael (classe 1979, ma la classe non è acqua), il centrale francese Aguenier (classe 1992, atleta completo nei fondamentali tecnici) ed il libero Bonami (classe 1993 al suo terzo anno nella città dell’Arena). Il resto è gioventù.Giovanissimo è l’opposto, il danese Jensen classe 1999 di 209 cm. mancino dalle traiettorie molto ficcanti e giovane è anche il suo vice, l’albanese Qafarena classe 1997.Giovanissimi sono gli altri tre centrali in rosa. I titolari domenica dovrebbero essere l’azzurro campione d’Europa Cortesia, classe 1999 prodotto del vivaio targato Volley Treviso, ed il serbo Nikolic, classe 1998 di 209 cm alla sua prima stagione lontano dal campionato serbo. In panchina scalpita anche il prodotto locale Zanotti, classe 1997.Giovanissimo è soprattutto il reparto dei martelli ricevitori. Il più “vecchio” è il classe 2000 bulgaro Asparuhov. 2001 è l’anno di nascita dell’azzurrino campione del Mondo under 21 Magalini, mentre il talento sloveno Mozic è addirittura classe 2002.A chiudere il gruppo scaligero c’è un altro 2001, il secondo libero Donati spesso utilizzato da Stoytchev nella fase di difesa.Squadra giovane, questo è chiaro. Ma squadra potenzialmente molto molto interessante Verona. La coppia al palleggio è ben assortita come caratteristiche tecniche e fisiche ed in grado di gestire bene il battaglione degli attaccanti veronesi. Il reparto dei posti quattro abbonda di talento con Mozic in particolare che ha destato grande impressione nella prima giornata a Trento (18 punti a referto), la batteria di battitori offre rotazioni salto spin molto potenti (come quella proprio di Mozic, quella di Asparuhov e quella di Jensen) e rotazioni con servizi flot insidiosi (su tutti quella di Spirito), il muro è altissimo, senza potenziali “punti deboli” e molto bravo non solo nell’invasione, ma anche nel contenimento.Questo un quadro, assolutamente parziale, del Verona Volley. Squadra da prendere con le molle contro la quale i Block Devils dovranno giocare al meglio per tornare a Perugia con la posta in palio.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Humangest è Top Partner del Consorzio Vero Volley Monza per la stagione 2021-22

    MONZA, 14 OTTOBRE 2021 – Il Consorzio Vero Volley è lieto di ufficializzare l’inizio della partnership con Humangest per la stagione sportiva 2021-2022.
    L’AZIENDAHumangest è l’Agenzia per il Lavoro di SGB Humangest Holding, un Gruppo a capitale interamente italiano specializzato nei servizi di recruitment, formazione, gestione delle risorse umane e outsourcing. Nato nel 2005, oggi SGB Humangest è solution provider attraverso le sue società: Humangest, Humangest Group Romania, Humanform, Humansolution e Key Payroll. Il gruppo ha sede a Milano e conta più di 50 filiali in 14 regioni d’Italia e una presenza internazionale con più di 30 filiali in Romania, Serbia, Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Albania.
    HUMANGEST E VERO VOLLEYHumangest – che da gennaio 2022 sarà presente anche a Monza con una propria filiale – da sempre è molto vicina ai territori in cui opera. In quest’ottica è nata la partnership con Vero Volley, per creare un network virtuoso e di crescita reciproca con una realtà particolarmente seguita e sentita da tanti appassionati di pallavolo sul territorio lombardo e non solo.
    VISIBILITA’ E ATTIVAZIONIOltre al supporto della prima squadra femminile, militante nel campionato A1, attraverso la visibilità del proprio logo sui materiali di comunicazione e sulle divise, Humangest darà anche il nome alla foresteria Vero Volley, a testimonianza dell’attenzione del Gruppo SGB ai giovani e al loro futuro. La struttura di eccellenza in cui vivono e studiano 16 talentuosi giovani atleti provenienti da tutta Italia, selezionati fra i 10.000 tesserati delle 60 società del VV Network, sarà infatti intitolata a Humangest ed ospiterà diverse iniziative nell’ambito di un programma ad hoc di formazione ed avvicinamento al mondo del lavoro per i ragazzi.
    LE DICHIARAZIONIPaolo De Vincentiis (Direttore Risorse Umane e Marketing di SGB Humangest): “Cresciamo con passione generando fiducia.” Questo è lo slogan che sta alla base del nostro Manifesto Culturale e che ci descrive meglio. SGB Humangest è un Gruppo con una vision ben chiara: siamo competitivi, tendiamo costantemente al miglioramento e puntiamo tutto sui comportamenti per realizzare i nostri obiettivi. Questi sono i valori che condividiamo con il mondo dello sport e nello specifico con la Vero Volley Monza, una realtà di successo che abbiamo il piacere di supportare come top sponsor nel Campionato che sta per cominciare. La visione multibusiness, un team di 1.200 dipendenti e una rete di 81 filiali in 9 paesi europei fanno di SGB Humangest un partner unico, da oltre 15 anni, punto di riferimento sul mercato del lavoro per aziende e lavoratori”.Gianpaolo Martire (responsabile marketing Consorzio Vero Volley): “Il Consorzio già nei suoi principi fondanti, cultura sportiva e innovazione, prevede il concetto di continuo apprendimento e crescita delle risorse che vi gravitano intorno. Allenatori, giocatori di Serie A, giovani atleti, operativi, sono tutti coinvolti in questo processo di ampliamento costante del proprio bagaglio formativo. Non è un caso che come Consorzio abbiamo internamente un comparto HR e ci avvaliamo di consulenze di università di psicologia e sociologia per il monitoraggio della soddisfazione degli stakeholder più vicini. Dunque non possiamo altro che essere entusiasti che un partner di rilievo come Humangest, con il suo circuito di aziende, si sia avvicinato alla nostra realtà. L’interesse comune per la ricerca e la valorizzazione della risorsa, la grande passione che fin da subito hanno dimostrato verso i giovani e i loro tanti talenti, l’attenzione per l’innovazione del metodo, ci hanno fatto capire già dai primi incontri che sarebbe stato un percorso vincente insieme. Abbiamo tante attività in cantiere, in particolare con i ragazzi, ma per questo non posso svelarvi le sorprese, ci saranno numerose iniziative interessanti, seguiteci durante la stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Powervolley verso il debutto. Capitan Piano: “Vogliamo vivere una stagione da protagonisti, insieme”

    Matteo Piano intervistato alla presentazione dell’Allianz Powervolley

    MILANO – Si avvicina il debutto in campionato per l’Allianz Powervolley Milano che, tra le mura amiche dell’Allianz Cloud, domenica 17 ottobre alle ore 18.00 ospiterà il Vero Volley Monza nel primo derby stagionale. Con la nuova stagione alle porte, è il capitano Matteo Piano a farsi portavoce della sua squadra, ripercorrendo sensazioni e obiettivi in vista di un campionato che si rivelerà sicuramente stimolante ed avvincente.
    “Quest’anno ho delle sensazioni ricche, sto conoscendo i miei nuovi compagni di squadra e rivivendo sia quelli con cui ho già giocato sia il ritorno in palestra dopo un’estate molto intensa dal punto di vista emozionale. Penso sarà una lunga stagione, abbiamo bisogno di stare insieme e di conoscerci, credo avremo anche noi un percorso dove saremo protagonisti e fautori del nostro destino. Forse perché ho raggiunto un’età nuova, penso di avere qualcosa di diverso, di più rispetto al passato. Mi guardo sempre più spesso intorno ed è un onore essere in questa squadra da così tanti anni, per cui si, credo di dover affrontare e vivere un nuovo ruolo che cambia continuamente, ogni anno, ma mi piace. Amo ascoltare e dare spazio agli altri, cercando di capirli e conoscerli: credo sia molto importante in quanto ognuno porta qualcosa di suo, importante per la squadra sia in campo che fuori. Obiettivi personali e sogni? – continua Matteo– quello che ho condiviso oggi con i miei compagni, ovvero di fare un percorso segmentato, lo porto su di me sia dal punto di vista fisico che tecnico, cosa che mi piacerebbe sicuramente fare con lo scopo di crescere insieme ad un gruppo, in più come capitano, ruolo sempre speciale; ogni anno in questa veste si deve trovare una chiave per capire cosa posso dare. Penso di aver iniziato a guardare le cose in un nuovo modo, questo è il mio obiettivo umano e personale: trovare una chiave per guidare e aiutare i miei compagni. Quello fisico e tecnico, come detto prima, è un obiettivo segmentato ma sicuramente c’è il desiderio di vivere un anno da protagonista, sia personalmente che come squadra, vogliamo vivere una stagione da protagonisti, insieme”.
    Sempre profonde le parole del nostro capitano, abile a spronare e motivare lo spogliatoio in vista di quello che si configura come un nuovo inizio con il tanto atteso ritorno del pubblico sugli spalti dei palazzetti, per tornare a vivere lo sport dal vivo.In preparazione all’esordio, giovedì 14 ottobre alle ore 17.15 la formazione di coach Piazza ospiterà presso l’Allianz Cloud la Leo Shoes PerkinElmer Modena per un allenamento congiunto. La partita verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Powervolley Milano. L’incontro si svolgerà a porte chiuse come da direttive di Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO