More stories

  • in

    Decreto Capienze: Sport indoor, si va verso all’apertura del 60%?

    ROMA – Il Consiglio dei Ministri è ancora in corso ma nel tanto atteso giorno del decreto sulle capienze le prime anticipazioni parlano di importanti novità per gli sport che si giocano negli indoor.  E’ attesa la comunicazione di una apertura al 60% delle capienze, naturalmente con mascherina e green pass. Se è da considerarsi un passo in avanti, forse non sarà però quello che lascerà comunque soddisfatti i vertici del movimento pallavolistico.Durissimo infatti oggi l’intervento di Massimo Righi, presidente di Lega Pallavolo (che di fatto fa da portavoce a tutto il movimento visto l’impalpabilità in materia dell’altro presidente, quello della legarosa che pare non voler scomodare i suoi ex colleghi della politica con battaglie per il volley) che nel corso della conferenza stampa post presentazione al campionato ha accusato duramente “Politica” e “CTS” di essere sorda e fare discriminazione con le sue riaperture a macchia di ghepardo, oltre all’incapacità di saper valutare che cosa sia la pallavolo, le sue peculiarità, il suo pubblico, fino ad invitare gli stessi responsabili del CTS a vedere di cosa si tratti…
    PESI SPECIFICI – Ma forse la problematica degli sport indoor, rispetto alle meno difficoltose riaperture di teatri e cinema, qualcuno inizia a pensare sia dovuta solo al peso politico che i vari ambiti hanno: un Ministro da una parte (Dario Franceschini, Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo) e “solo” un sottosegretario dall’altra (Valentina Vezzali, sottosegretario con delega allo sport) forse peraltro nemmeno troppo sensibile al problema.
    STADI AL 100%? – Arrivato il parere favorevole per l’apertura degli stadi al 75% si mormora che possa arrivare ad una riapertura totale.
    BALLARE SENZA MASCHERINA AL 50% – Per le discoteche l’asticella dovrebbe essere fissata al 50% al chiuso (si dovrebbe poter ballere senza mascherina), 75% all’aperto. Solo 10% in più per il volley con pubblico “mascherato” e seduto? LEGGI TUTTO

  • in

    Padova – Civitanova, i precedenti e le curiosità statistiche

    Sabato 9 ottobre (ore 18), alla Kioene Arena, la SuperLega Credem Banca 2021/22 si aprirà con una classica. In arrivo la sfida numero 50 tra Kioene Padova e Cucine Lube Civitanova. I marchigiani hanno avuto la meglio in 43 occasioni, ma si sono fatti sorprendere 6 volte dai patavini. La Lube si è imposta in 19 delle 23 gare giocate in trasferta, mentre i veneti hanno prevalso in 4 match. Sono 134 i set vinti dai cucinieri contro i 50 portati a casa dai padovani, ammontano a 3988 i punti griffati Lube (di cui 1800 nelle partite in trasferta) e il prossimo incontro sarà quello della “cifra tonda”. Padova è a -21 dai 3500 palloni a terra coi biancorossi (3479) e a -5 dai 1600 punti in casa.
    L’ultima sconfitta della Lube contro la Città del Santo risale al tie break nei Quarti di Coppa Italia del 2004/05 sul neutro di Sansepolcro. L’incontro dal punteggio più alto si giocò nell’11ª di andata della stagione 2017/18: Civitanova si impose 3-2 all’Eurosuole Forum (25-21, 26-28, 25-21, 24-26, 16-14) per un totale di 226 punti. La Lube vanta inoltre uno scarto massimo di 34 punti realizzato lo scorso 27 gennaio nei Quarti di Coppa Italia: i cucinieri si imposero in 59 minuti (25-13, 25-12, 25-16). Lo scarto massimo realizzato da Padova, 27 punti, fu registrato nella 2ª di ritorno del torneo 1995/96 (prima del rally point system) e il risultato fu di 3-1 (13-15, 15-4, 15-6, 15-6).
    Il set più tirato tra i due team risale alla Semifinale di Coppa Cev della stagione 1999/2000 e terminò 33-31 in favore dei veneti. La Lube riuscì comunque a vincere i restanti set, imponendosi per 3 a 1. In campionato, invece, il set più combattuto fu il secondo nell’11ª giornata in quella stessa stagione, concluso con un 30 a 28 esterno per i cucinieri, che vinsero col massimo scarto. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Joma presentano le nuove divise dei Campioni d’Italia

    A.S. Volley Lube e Joma sfoggiano con orgoglio le nuove divise per la stagione 2021/22: una nuova grafica in tre colori, una nuova texture geometrica e la celebrazione dei risultati raggiunti nell’ultima stagione caratterizzano le maglie che accompagneranno i cucinieri a partire dall’esordio in Regular Season.
    La Cucine Lube Civitanova scenderà in campo con una maglia home a base nera e una maglia away a base rossa con texture geometrica dalle sfumature grigio/rosse. Per il libero è stato scelto anche quest’anno il colore bianco, impreziosito dalla texture grigio/argento. L’Ufficio Marketing Lube ha studiato a stretto contatto con Joma la grafica ideale ottenendo equilibrio e visibilità per tutti gli sponsor di maglia.
    Grazie ai dettagli viene espresso il forte senso di appartenenza e di identità della squadra: la scritta Lube è incastonata nella texture e si snoda verso il fianco, mentre lo Scudetto e la Coccarda tricolore sono protagonisti sia sulla maglia che sugli shorts, a celebrazione dei risultati raggiunti nella passata stagione. La scritta “Campioni d’Italia 2021” campeggia inoltre sul bordo di entrambe le maniche.
    Per realizzare questa nuova collezione lo sponsor tecnico Joma ha applicato tutti gli standard qualitativi previsti: i tessuti utilizzati sono poliestere ed elastan, con una vestibilità fitted pensata appositamente per garantire massima comodità ai giocatori di pallavolo di alto livello.
    Le nuove divise esordiranno ufficialmente in campionato sabato 9 ottobre a Padova (ore 18), in occasione del primo match della Superlega Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    “Cena a casa Kioene”: il volley riapre le porte

    Serata speciale alla Kioene Arena per conoscere da vicino i protagonisti della Kioene Padova 2021/22. Sabato arriva Civitanova. Prevendite on-line aperte su www.pallavolopadova.com
    Si è svolta ieri sera alla Kioene Arena la presentazione dalla Kioene Padova 2021/22 riservata ai soci e  partner della Società bianconera. “Cena a casa Kioene”: questo il titolo scelto per una serata nella quale sono stati presentati gli atleti e lo staff della prima squadra. Applausi scroscianti per gli atleti freschi della vittoria del Campionato Europeo con la Nazionale Seniores (Mattia Bottolo) e del Campionato del Mondo con la Nazionale Juniores (Federico Crosato, Mattia Gottardo e Andrea Schiro), che si sono presentati sul palco con le medaglie da poco conquistate. Mostrate inoltre in anteprima le divise ufficiali con cui i giocatori affronteranno la nuova stagione.

    A fare gli onori di casa la famiglia Tonazzo, con Albino e Stefano che sono stati omaggiati di una targa per i 10 anni di sponsorizzazione di cui 6 con il brand Kioene. A consegnare l’omaggio è stata Gloria Galliena – direttore marketing di Kioene – insieme al presidente bianconero Giancarlo Bettio e al past president Fabio Cremonese. Vasta anche la presenza delle autorità con l’assessore allo sport del Comune di Padova, Diego Bonavina, che ha ricordato con commozione il grande Michele Pasinato, scomparso lo scorso aprile.

    Il mondo dello sport e della pallavolo era inoltre rappresentato da Dino Ponchio (presidente del Coni Veneto), Roberto Maso (presidente della Fipav Veneto) e Cinzia Businaro (presidente del Comitato territoriale Fipav di Padova). Un altro riconoscimento è stato poi consegnato al Magnifico Rettore uscente dell’Università di Padova – Prof. Rosario Rizzuto – accompagnato sul palco dal Prorettore Prof. Antonio Paoli. Fondamentale la sinergia creata in questi anni con l’Ateneo patavino e che si è concretizzata visivamente con la presenza del logo dell’Università di Padova sulla divisa della prima squadra.

    Nel pieno rispetto delle norme sanitarie, la serata è proseguita con una cena svoltasi all’interno della Kioene Arena, allieta dalla musica live del “Pianista fuori posto”, Paolo Zanarella. L’atmosfera della Kioene Arena è diventata così quella della “casa della città”, la stessa casa che sabato 9 ottobre – alle ore 18.00 – riaprirà finalmente le porte al pubblico per l’inizio del campionato di pallavolo maschile di SuperLega. Ospiti della Kioene Padova saranno i Campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova. Un grande inizio per dare il via a una nuova stagione che già emoziona.

    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Alzato ufficialmente il sipario!

    Ieri giornata dedicata alle presentazioni con i Block Devils protagonisti prima da Autocentri Giustozzi e poi al ristorante Il Vizio. Oggi si torna al PalaBarton per preparare l’esordio in Superlega di domenica contro Cisterna. Domani conferenza stampa pregara con il coach Nikola Grbic

    Lavoro tecnico e di preparazione tattica oggi al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia.Nikola Grbic ed il suo staff stanno definendo gli ultimi dettagli in vista della “prima” stagionale ufficiale dei Block Devils che domenica ospiteranno la Top Volley Cisterna per la prima giornata della Superlega 2021-2022.Cresce l’attesa nell’ambiente bianconero e cresce giustamente l’attesa anche in seno alla squadra che ieri ha alzato ufficialmente il sipario sulla stagione con la consueta giornata dedicata alle presentazioni ufficiali.Giornata che ha avuto inizio nel pomeriggio da Autocentri Giustozzi, partner storico dei Block Devils da nove stagioni e che anche quest’anno ha ospitato nella sua eccezionale showroom la conferenza stampa di presentazione alla presenza degli organi di informazione e di una rappresentanza (piccola purtroppo per via delle restrizioni del periodo) dei Sirmaniaci.Alla presenza dei “padroni di casa” di Autocentri Giustozzi, rappresentati dalla titolare Fotinì Giustozzi e dal responsabile vendite David Bizzarri, con l’assessore allo sport Clara Pastorelli in rappresentanza del Comune di Perugia e con Marco Cruciani, “voce” del PalaBarton, a condurre le operazioni, il presidente Sirci ha salutato la stagione in arrivo, poi il proscenio è stato tutto per Nikola Grbic, il suo staff ed i suoi ragazzi che ad uno ad uno si sono presentati con il giusto mix di serietà e di divertimento. Erano cinque i bianconeri che, arrivati quest’anno dal mercato estivo, attendevano di conoscere uno dei capisaldi della presentazione, i nuovi soprannomi come sempre coniati dal presidente Sirci. E quindi ecco svelati, in rigoroso ordine numerico, “Sugar” Anderson, “Prince” Dardzans, “Prestige” Giannelli, “Attila” Rychlicki e “Baby” Mengozzi. Al termine della presentazione la squadra si è concessa agli organi di informazione e poi si è diretta al ristorante il Vizio, altro cardine ormai consolidato in tema di presentazioni ufficiali ed incantevole scenario della presentazione della squadra agli sponsor. Con la perfetta organizzazione e la squisita ospitalità di Franco Masilla e del suo staff, la serata è scorsa allegramente tra brindisi, sorrisi, tante chiacchiere ed un Nikola Grbic che si è dimostrato, oltre che un grande allenatore, anche un abile conduttore presentando ai tanti ospiti della cena i suoi ragazzi uno ad uno. Il clima sereno e socievole l’ha fatta da padrone con i Block Devils, in particolare i nuovi, visibilmente e piacevolmente impressionati dall’enorme numero di partner che sono a fianco della squadra e che il presidente Sirci ha voluto ringraziare per l’apporto ed il sostegno che garantiscono alla società.A fine cena e dopo l’ultimo brindisi, il pensiero è andato già a domenica. Perché da adesso si pensa solo al rettangolo di gioco.
    DOMANI POMERIGGIO NIKOLA GRBIC PROTAGONISTA DELLA CONFERENZA STAMPA PREPARTITA PERUGIA-CISTERNA
    Sarà il coach bianconero Nikola Grbic il protagonista della conferenza stampa prepartita Perugia-Cisterna domani pomeriggio alle ore 16:15 presso la sala stampa del PalaBarton.Il tecnico dei Block Devils sarà a disposizione degli organi di informazione per presentare il primo impegno ufficiale della stagione bianconera, l’esordio in Superlega di domenica 10 ottobre a Pian di Massiano contro la compagine pontina.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Tradizione, dinamicità e brillantezza: ecco le divise da gioco Erreà Sport 2021/22

    Trento, 7 ottobre 2021
    Tradizione, dinamicità e brillantezza cucite addosso alla nuova Trentino Volley: le divise da gioco che gli atleti dell’Itas Trentino vestiranno a partire da martedì 12 ottobre, giorno del debutto in SuperLega contro Verona, si distinguono immediatamente per questo tipo di peculiarità.Completamente ridisegnate dall’agenzia Prima Pubblicità rispetto al recente passato e realizzate da Erreà Sport (sponsor tecnico dal 2006), le due maglie da gioco offrono continuità dal punto di vista cromatico ma anche evidente innovazioni.I richiami distintivi alla gloriosa storia del Club e alla simbologia del territorio sono presenti nei colori scelti; bianca la prima divisa, gialloblù la seconda. L’elemento di novità sta tutto nel motivo che caratterizzano entrambe: una fantasia di piccole geometrie triangolari tono su tono. “In particolare il giallo vi entra come un fascio di luce – spiega Lucia Dallago di Prima Pubblicità – . Il pattern scelto, che caratterizza l’intera corporate della stagione 2021/22, risulta dinamico, brillante e capace di valorizzare i marchi dei molti sponsor e partner presenti sulle divise da gara”.Lo stesso pattern viene ripreso anche sulla maglia del libero – di colore rosso come il marchio di  Poli che la griffa dal 2014 – ma con una cromatura differente, scelta per valorizzare ulteriormente la partnership con lo storico sponsor.Tutti i capi, dalla vestibilità semiaderente, sono confezionati da Erreà Sport che ha utilizzato un tessuto tecnico, ideale per il volley, realizzato con pregiati filati elasticizzati che favoriscono massima estensibilità del capo. Leggerezza, confort e morbidezza ed eccezionale resistenza; sono queste le principali caratteristiche dell’ “Oeko Tex” impiegato per realizzare il capo dallo storico partner gialloblù.A partire da fine ottobre le divise saranno in vendita presso gli uffici di Trentino Volley, in via Trener e nella sezione store del sito ufficiale cliccando www.trentinovolley.it/store.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteVerona chiude il preseason con un successo, battuta Padova 3-2 al Forum LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Ngapeth torna “Barba e Capelli” tre anni dopo….

    MODENA – Tre anni dopo l’ultima volta, quella in cui l’intera squadra si “ribellò” in diretta televisiva al tecnico Radostin Stoytchev, tanto da indurre il club a esonerare anzitempo l’allenatore (contenzioso legale ancora aperto), Earvin Ngapeth è tornato a “Barba e Capelli”, la trasmissione di Paolo Reggianini su TRC. LEGGI TUTTO

  • in

    Quante novità per Aimone Alletti. Dalla figlia Avila al ritorno in Superlega

    Di Roberto Zucca Aria, Avila e Aimone. Nel cuore di Leila, la moglie di Aimone Alletti, c’è una caratteristica che l’esperto centrale racconta, a margine della nascita della loro secondogenita, avvenuta il 14 settembre scorso: “Il nome di Avila lo abbiamo scelto assieme ma doveva rispettare una tradizione: quello di avere la doppia A. È ciò che accomuna tutti noi Alletti. Se fosse nato un maschietto, lo avremmo chiamato Alvaro, come mio papà” Qualche settimana dalla nascita di Avila. Continui lei. “Emozionante. Lei è bravissima, mangia e dorme. La vita non ci è stata assolutamente stravolta. Per assurdo è stato più impegnativo iniziare i lavori per la nostra casa di La Spezia” Giusto il tempo per rientrare a Taranto nella prima settimana di agosto? “Abbiamo iniziato presto, ma lo abbiamo fatto in un clima molto più disteso, ossia senza i dubbi della pandemia come lo scorso anno oppure come due anni prima quando il Covid ha interrotto bruscamente la stagione. Siamo in un periodo di amichevoli e inizieremo subito a misurarci contro Civitanova e Cisterna” Il ritorno in Superlega per lei come sarà? “Sarò onesto. Molte squadre iniziano ad allestire la rosa già da gennaio. Noi siamo sbarcati ufficialmente in Superlega a giugno. Quindi abbiamo avuto meno tempo per attrezzarci rispetto alle altre compagini. Ma è stato un bel mercato e arriveranno a Taranto degli ottimi atleti. Sono contento ad esempio dell’arrivo di Joao Rafael, perché è un atleta che può fare molto bene e portare anche un bell’equilibrio in attacco” Obiettivo salvezza? “Tutto quello che arriverà in più sarà ben accetto. Sicuramente le squadre con cui ce la dovremo giocare maggiormente saranno Padova, Cisterna, Ravenna. Lavoreremo comunque per toglierci le nostre soddisfazioni” Da esterno mi dia invece un giudizio sulla nazionale. “Ne parlavo proprio in spogliatoio qualche ora fa, dicendo che non pensavo si riuscisse così rapidamente a dimenticare Tokyo e superare con agilità la fase a gironi. Invece è stato un crescendo importante e sono davvero felice per loro. È un nuovo inizio ma ciò che si è visto è stato veramente molto bello” LEGGI TUTTO