More stories

  • in

    Milano: Squadra al completo. C’è anche Porro. Doppio test amichevole

    MILANO – Finalmente tornata a pieno regime, l’Allianz Powervolley Milano prepara la sua settimana ricca di appuntamenti. Approfittando della prima giornata di riposo e del rientro tra le fila di Milano del giovane palleggiatore Paolo Porro, neo campione mondiale U21 e miglior palleggiatore della manifestazione iridata, i ragazzi di coach Piazza riprendono confidenza con il campo da gioco in funzione dei prossimi allenamenti congiunti che aspettano la compagine ambrosiana.Giovedì 7 ottobre Piano e compagni affronteranno la squadra di serie A2 Conad Reggio Emilia presso la Powervolley Academy alle ore 16.30.Sabato 9 ottobre, invece, avrà luogo all’Allianz Cloud l’allenamento congiunto con l’Itas Trentino alle ore 17.30. Partita dapprima calendarizzata per mercoledì 6 ottobre ma posticipata a sabato 9 ottobre per motivi logistici.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Ecco Swan Ngapeth. Giani: “Aiuterà molto la squadra con le sue caratteristiche”Articolo successivoSuperlega: Campionato al via. Chi succede a Civitanova? Le quote. Perugia favorita nelle scommesse LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Ecco Swan Ngapeth. Giani: “Aiuterà molto la squadra con le sue caratteristiche”

    MODENA – “Ho ritrovato la stessa Modena che avevo lasciato qualche anno fa – ha spiegato Swan Ngapeth nel corso della conferenza di presentazione tenutasi stamane -, la società ha raggiunto un  livello ancora più alto, sono molto contento di essere tornato e qui mi sto trovando veramente bene. Con Giani stiamo lavorando tanto e penso che siamo sulla strada giusta per raggiungere i nostri obiettivi, abbiamo vinto anche tutte le amichevoli da quando siamo al completo e questo è già un fattore positivo. E’ stata un’estate lunga, ho finito la stagione ad aprile poi ho passato quattro mesi senza potermi allenare. In Francia sono andato per trenta giorni in un centro dedicato agli sportivi per arrivare pronto alla preparazione con Modena. Naturalmente ho seguito la Francia alle Olimpiadi e la vittoria è stata la cosa più bella della mia estate”.
    Queste le parole di Andrea Giani: “La tournée in Puglia è stata una bella trasferta, siamo andati a trovare il nostro sponsor Leo Shoes e abbiamo fatto due amichevoli che sono andate entrambe bene dal punto di vista dei risultati. Swan Ngapeth al momento è fermo per un piccolo problema, in queste settimane è stato un super attaccante e aiuterà molto la squadra con le sue caratteristiche; dobbiamo lavorare un po’ sui fondamentali di seconda linea, ma è un giocatore che in campo dà tutto e fa bene anche agli altri averlo. Nella trasferta in Puglia è stato bello vedere come i ragazzi vivono il campo e stanno bene fra loro; dal punto di vista del gioco dobbiamo migliorare e i giocatori con più esperienza saranno in grado di aiutare gli altri. Il nostro sarà un lungo percorso di crescita, ma partiamo sicuramente da un buon livello. Contro Monza molto dipenderà dalla presenza o assenza di Grozer che può spostare gli equilibri; noi dobbiamo pensare solo alla nostra squadra e abbiamo la forza per vincere la partita. I giocatori reduci dagli Europei stanno facendo un lavoro mirato, dopo la partita di domenica avremo tre settimane senza campionato e abbiamo programmato delle amichevoli per migliorare la condizione fisica che è fondamentale per esprimersi al massimo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWi-Fipav: Si riparte con De Giorgi e i campioni d’EuropaArticolo successivoMilano: Squadra al completo. C’è anche Porro. Doppio test amichevole LEGGI TUTTO

  • in

    VOLLEY PIACENZA – #ATUTTOGAS in onda questa sera

    Parte questa sera #ATUTTOGAS, la trasmissione dedicata alla GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA su TeleLibertà alle ore 21.00 canale 98 del digitale terrestre e in live streaming su liberta.it.
    Conduce in studio Marcello Tassi, ospiti il Direttore Sportivo Hristo Zlatanov, l’allenatore Lorenzo Bernardi, il libero campione del mondo under21 Damiano Catania e il neo campione d’Europa Francesco Recine. In collegamento streaming Gianluca Pasini e Simone Carpanini. Si parlerà della composizione della squadra, delle caratteristiche tecniche e caratteriali dei giocatori che formano un gruppo straordinario, perché come dice Coach Bernardi: ” Quello che conta è la squadra e non il singolo”. Vi aspettiamo Lupi biancorossi per una nuova stagione #atuttogas.

    Articolo precedenteGli appuntamenti dell’Allianz Powervolley Milano della settimanaProssimo articoloCapienza, biglietti, orari: tutti i dettagli sull’esordio della Drl Belluno LEGGI TUTTO

  • in

    Gli appuntamenti dell’Allianz Powervolley Milano della settimana

    MILANO – Finalmente tornata a pieno regime, l’Allianz Powervolley Milano prepara la sua settimana ricca di appuntamenti. Approfittando della prima giornata di riposo e del rientro tra le fila di Milano del giovane palleggiatore Paolo Porro, neo campione mondiale U21 e miglior palleggiatore della manifestazione iridata, i ragazzi di coach Piazza riprendono confidenza con il campo da gioco in funzione dei prossimi allenamenti congiunti che aspettano la compagine ambrosiana. Giovedì 7 ottobre Piano e compagni affronteranno la squadra di serie A2 Conad Reggio Emilia presso la Powervolley Academy alle ore 16.30. Sabato 9 ottobre, invece, avrà luogo all’Allianz Cloud l’allenamento congiunto con l’Itas Trentino alle ore 17.30. Partita dapprima calendarizzata per mercoledì 6 ottobre ma posticipata a sabato 9 ottobre per motivi logistici.
    Tutti gli allenamenti congiunti andranno live sulla nostra pagina facebook.

    Articolo precedenteIl notaio Nicola Prisco eletto Presidente del Comitato della Consulta di Serie A3 della Lega PallavoloProssimo articoloVOLLEY PIACENZA – #ATUTTOGAS in onda questa sera LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione ufficiale, ecco Nikolic e Qafarena in gialloblù!

    Due giovani, due talenti da coltivare e da guardare crescere sul campo. Questa mattina sono stati presentati in conferenza stampa Uros Nikolic e Anton Qafarena, rispettivamente centrale serbo e opposto albanese, arrivati nei mesi estivi in gialloblù portando una carica di entusiasmo.
    Due scelte che confermano la volontà del club di puntare su giovani con grandi potenzialità, che potranno presto dimostrare sul campo il loro valore.
    Le parole dei protagonisti:
    Gian Andrea Marchesi (Direttore Sportivo Verona Volley): “Uros e Anton sono gli atleti ideali per il nostro progetto: sono molto giovani e con grandi potenzialità fisiche e tecniche, con un percorso di crescita ancora importante da fare, che potranno fare con noi. Sono molto contento che siano arrivati a Verona, saranno molto utili per la stagione. Qafarena ha già una esperienza utile a livello internazionale, arriva con la possibilità di essere un atleta determinante nelle prossime partite. Non parte da riserva di Jensen, si giocherà il posto. Uros Nikolic invece è alla sua prima esperienza all’estero, dovrà migliorare in questo senso, ma si è introdotto benissimo nel sistema di gioco e di gruppo della squadra. Ha grandi doti fisiche e salta tantissimo, quando ha fatto il provino a maggio lo abbiamo messo subito sotto contratto per due anni. Potrà crescere tantissimo, e dare una grossa mano.
    Anton Qafarena: “La prima impressione è molto buona, abbiamo una buona squadra e una buona atmosfera, siamo un bel gruppo e in Francia lo abbiamo dimostrato, abbiamo vinto tutte le partite contro avversari molto validi. È un buon segno per noi, per continuare la preparazione in vista dell’esordio, e penso che ci sia la possibilità di fare una stagione molto positiva e giocare buone partite”.
    Uros Nikolic: “Abbiamo delle aspettative alte, sono venuto a Verona per fare del mio meglio, abbiamo svolto bene la preparazione e giocato delle amichevoli con buoni risultati. Sarà interessante per me giocare contro Trento la prima gara di stagione, perché hanno due centrali serbi che sono fra i migliori del mondo per me, avrò la possibilità di mettermi a confronto con loro. Ci sono poi altre squadre di altissimo livello, ovviamente, e sarà interessante vedere tutti questi grandi giocatori in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    IQUII Sport: Social e brand, Joma ed Erreà al top delle classifiche esposizioni potenziali in Superlega e A1 femminile

    MODENA – La ricerca mensile di settembre dedicata al volley di IQUII Sport, Sport Intelligence Unit di IQUII, ha trattato anche la presenza dei brand nel massimo campionato di Superlega e A1 femminile con una “speciale” classifica legata alla potenziale esposizione Social che le stesse aziende possono avere sommando le fan base dei club affiancati.
    SUPERLEGA – In Superlega i 13 club sono vestiti da soli 7 brands. Tre squadre per Joma (Civitanova, Taranto e Cisterna), Macron (Ravenna, Piacenza e Verona), 2 per Erreà (Trento e Milano) e Mikasa (Perugia e Padova), uno a Ninesquared (Modena), Allsix (Monza) e Zeus (Vibo Valentia).
    CLASSIFICA – La classifica della potenziale esposizione dei brand sulla base delle fan base dei singoli club affiancati vede sul podio Erreà con una potenziale visibilità rivolta a un totale di 354.900 fans, secondo posto a Joma con 324.000 fans, terzo posto a Ninesquared con 314.400 potenziali social fans.Seguono Mikasa con 263.600, Allsix con 64.600, Zeus con 55.700 e, ultimo, il brand Macron con 37.000 somma delle fan base di ben 3 club (Ravenna, Piacenza e Verona) nelle ultime 4 posizioni in quanto a fan base social di Superlega.
    A1 FEMMINILE – In A1 femminile sono 9 i brand presenti a “griffare” le divise delle 14 squadre nel massimo campionato.  Si parte da Erreà con 3 squadre, Scandicci, Chieri e la neo promossa Vallefoglia, a Macron con Busto Arsizio e Bergamo, Joma che veste Conegliano e Firenze, Ninesquared con Cuneo e Trento, quindi con una formazione ciascuna Mikasa (Novara), Givova (Casalmaggiore), Nike (Roma), Spalding (Perugia) e Allsix (Monza).
    CLASSIFICA – La potenziale esposizione social media dei brand in relazione alla fan base dei club che vestono nel femminile vede sul podio al primo posto Joma che spicca con 140.100 socialfans (fa molto ovviamente l’Imoco Conegliano), seconda Macron a 119.500, terza Mikasa a 84.600 (Novara). Seguono Erreà a 66.000 (tre squadre), Allsix a 64.600, Ninesquared a 37.400 (2 squadre), Givova 37.400, Nike 16.800, Spalding a 12.500.

    TOTALE – Considerando la fanbase maschile di 1.400.000 follower più quella femminile di 578.000, in vetta vanta il maggior bacino potenziale di seguaci Joma con 464.000 fan, Errea 420.000, Ninesquared con 351.000 e Mikasa con 330.000. Macron a 156.500 chiude i brand con esposizione potenziale rivolta oltre le 100.000 unita di appassionati.Da segnalare il caso Monza – Allsix che figura con con 64.600 fan social sia al maschile che al femminile, una cifra che non si può sommare essendo i canali non diversificati per le due realtà, bensì i medesimi. LEGGI TUTTO

  • in

    Tifosi in fila per gli abbonamenti, Lube al lavoro in vista del test con la Sir

    Reduce dal weekend di riposo, la Cucine Lube Civitanova avverte già il clima della SuperLega Credem Banca 2021/22 e si appresta a iniziare una settimana di lavoro intensa che porterà gli uomini di Gianlorenzo Blengini al debutto in Regular Season. Saranno proprio i Campioni d’Italia a inaugurare la nuova stagione nella 1ª giornata di andata con l’anticipo alla Kioene Arena contro i padroni di casa della Kioene Padova, match in programma sabato 9 ottobre 2021 alle 18.
    Nel frattempo, mentre i tifosi biancorossi muniti della card “Noi siamo LUBE” affollano il botteghino dell’Eurosuole Forum a caccia dell’abbonamento stagionale sfruttando il diritto di prelazione, capitan Juantorena e compagni si preparano in palestra per farsi trovare pronti nel test interno con la Sir Safety Conad Perugia, un allenamento congiunto tra le mura amiche fissato alle 17 di domani, martedì 5 ottobre. Un faccia a faccia tra le due squadre che nella passata stagione si sono contese i trofei nazionali nelle gare decisive: i Block Devils hanno trionfato nella Finalissima di Supercoppa, la Cucine Lube si è imposta nella Finalissima di Coppa Italia e ha avuto la meglio nella serie di Finale Scudetto. Tanti gli ex presenti nelle due squadre. Si tratterà, in particolare, della prima sfida contro Kamil Rychlicki dopo il suo addio alla società cuciniera.
    In casa Lube c’è un discreto via vai in infermeria. Oltre all’indisponibilità di Ivan Zaytsev, impegnato con la riabilitazione post intervento, e di Rok Jeroncic, alle prese con un fastidio alla gamba che si porta dietro dal collegiale della Nazionale Under 21, è monitorata la situazione di Marlon Yant, che è rientrato con qualche acciacco dai Mondiali Under 21.
    Il programma della settimana dal 4 al 10 ottobre
    Lunedì: Pesi – Tecnica
    Martedì: Riposo – Allenamento congiunto a porte chiuse VS Perugia, ore 17, Eurosuole Forum
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Pesi – Tecnica
    Venerdì: Tecnica – Partenza per Padova
    Sabato: Tecnica – 1ª andata SuperLega vs Padova (ore 18, Kioene Arena di Padova)
    Domenica: Riposo – Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Ecco Zenger. “Un onore vestire la maglia che fu del mio modello Grebennikov”

    TRENTO – La sala principale della sede di Gruppo Poli (lo sponsor che grifferà la sua divisa) ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera trentina di Julian Zenger. Il nuovo libero di Trentino Volley ha incontrato i media questa mattina alla stampa proprio nello stesso luogo in cui, tre anni prima, era stato presentato Grebennikov, l’ultimo giocatore straniero che aveva ricoperto in gialloblù questo ruolo e che lo stesso tedesco ha rivelato essere uno dei suoi modelli.“Jenia ha, di fatto, rivoluzionato questo ruolo, rendendolo ancora più centrale nella pallavolo modena e mostrando a tutti quanto possa fare la differenza avere un grande specialista della seconda linea; per me è quindi un onore vestire la maglia che nel recente passato è stata indossata da lui – ha spiegato Julian Zenger -. Sono felicissimo di poter giocare per Trentino Volley, a maggior ragione in questa stagione in cui la Società ha deciso di puntare su tanti giovani che hanno la mia stessa età. Crescere, provare a ribaltare i pronostici e dimostrare di essere ambiziosi sarà il nostro obiettivo, da perseguire insieme. Arrivo nel campionato italiano, il più bello e difficile del mondo, alla mia prima esperienza fuori dalla Germania. So che dovrò lavorare sodo per riuscire a reggere il ritmo, ma qui a Trento c’è tutto per fare bene. Non potevo chiedere di meglio”.
    Nel corso della presentazione è poi stata svelata anche la maglia che vestirà, da ben sette anni marchiata in esclusiva dai Supermercati Poli; Zenger ha deciso di abbinarci il numero 16 che ai tifosi trentini ricorda Andrea Bari, giocatore che in quel ruolo ha lasciato bellissimi ricordi e scritto pagine di storia importante.“Nel ringraziare Gruppo Poli per la vicinanza che ci ha garantito e garantirà nel tempo, mi piace sottolineare come la scelta di Zenger nel ruolo di libero faccia parte a pieno titolo del rinnovamento e ringiovanimento che la Società ha deciso di operare durante l’ultima estate – ha aggiunto il General Manager Bruno Da Re – . Il suo profilo ci piaceva da tempo; sappiamo che la prima stagione nel campionato italiano per un libero straniero non è semplice, ma crediamo che Julian abbia tutte le carte in regola per offrirci un grande contributo, mettendo a frutto l’esperienza internazionale accumulata negli ultimi mesi in Nazionale”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLega Femminile: Il palinsesto delle prime 5 giornate. A1 e A2 femminile: dove e come vedere le partiteArticolo successivoPerugia: Per coach Cristofani un ultimo rinforzo, il posto 4 Claudia Provaroni LEGGI TUTTO