More stories

  • in

    Tournois Tours Volleyball, gialloblù in partenza per la Francia

    I gialloblù sono pronti a decollare alla volta della Francia, per il Tournois Tours Volleyball, torneo amichevole internazionale.
    Dal 30 settembre al 3 ottobre, il programma prevede le sfide contro Montpellier Hérault Sport Club (30 settembre, ore 17.00), contro Knack Volley Roeselare (1 ottobre, ore 17.00), e contro Tours Volley Ball (2 ottobre, ore 19.30).
    Non solo sport: al viaggio partecipano anche alcuni #partner di Verona Volley. Un’occasione unica per “fare gruppo” anche fuori dal campo, creando una rete sempre più forte di relazioni e collaborazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Mister Europa in bianconero!

    Simone Giannelli, l’Mvp della recente rassegna continentale vinta dall’Italia, è finalmente protagonista al PalaBarton: “Sono super carico, avevo tantissima voglia di arrivare e di iniziare qui a Perugia. Ci aspetta una stagione bella e molto impegnativa. Siamo una squadra molto forte, ma ci sono altre squadre molto forti. La strada da casa al palazzetto? Già memorizzata!”

    Mister Europa è arrivato al PalaBarton!Primi allenamenti con la Sir Safety Conad Perugia per Simone Giannelli, nuovo regista bianconero. Ieri l’Mvp dell’ultimo Campionato Europeo ha indossato i suoi nuovi colori e svolto le prime sedute di lavoro agli ordini di Nikola Grbic.Sorriso delle giornate migliori, Simone ha raggiunto Pian di Massiano (“La strada da casa al palazzetto? Già memorizzata!”, sorride il capitano della nazionale italiana) e si è messo subito in moto insieme ai propri compagni in vista della stagione ormai alle porte.“Avevo tantissima voglia di arrivare e di iniziare, sono super carico e contento di essere qui a Perugia. È tutto nuovo per me, mi sto ambientando, ma mi sto già sentendo a casa, abbiamo spinto da subito in palestra ed è molto bello perché questo è ciò che ci servirà questa stagione”.Trasuda entusiasmo Giannelli che ha già avuto modo di parlare fitto con il coach bianconero Nikola Grbic.“Penso che Nikola sia molto importante per la squadra e, personalmente, anche per me. Ho ancora tanto da migliorare, sono qui a Perugia per vincere, ma anche per crescere e con Nikola posso proseguire questo percorso. Lui è stato un grandissimo palleggiatore e adesso è un grande allenatore. Cercherò di ascoltare tutti i suoi consigli, insieme condivideremo la strategia di gioco ed anche quella per proseguire nella mia crescita”.Se giustamente durante gli Europei il pensiero era fisso sull’azzurro (“Eravamo sempre concentrati per giocare ed allenarci, non c’è stato modo di parlare di Perugia con i miei nuovi compagni”), adesso la testa è tutta sui Block Devils.“Ci aspetta una stagione bella e molto impegnativa. Siamo una squadra molto forte, ma ci sono altre squadre molto forti. Sarà un campionato difficile, duro, ogni volta che si scenderà in campo bisognerà giocare forte, rimboccarsi le maniche e farsi il mazzo perché per vincere bisogna giocare bene a pallavolo. Certamente faremo di tutto per portare a casa più partite possibili e speriamo anche qualche trofeo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedentePresentata ufficialmente la Gioiella Prisma Taranto VolleyProssimo articoloModalità di acquisto dei biglietti per le gare interne LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata ufficialmente la Gioiella Prisma Taranto Volley

    Si è svolta ieri, presso la prestigiosa location del Monreve Resort, la presentazione della Gioiella Prisma Taranto Volley edizione 2021/2022 e delle divise da gioco con cui il roster rossoblù porterà in giro per l’Italia il nome della nostra città.
    Una serata ricca di emozioni che ha permesso di ritrovare, dopo un anno difficile, i nostri tifosi e appassionati.
    Tante le autorità intervenute: il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio in rappresentanza del Presidente Michele Emiliano, il vice sindaco di Taranto Fabiano Marti e l’assessore Fabrizio Manzulli.
    Inoltre, all’evento, in rappresentanza del CONI provinciale, è intervenuto il dott. Michelangelo Giusti e i rappresentati della FIPAV regionale e provinciale.
    “Una magnifica serata – ha dichiarato il presidente della Gioiella Prisma Taranto Volley Antonio Bongiovanni -. Un ringraziamento particolare va alla famiglia Di Lello per averci ospitato questa sera nella loro prestigiosa struttura. Il calore e l’affetto delle persone, semplici e garbate, che sono intervenute ci riempie di gioia. Ringraziamo anche tutti i nostri sponsor che con i loro rappresentanti ci hanno deliziato della loro presenza. Sarà un campionato difficile ma noi ci faremo trovare pronti”.
    Presentato ufficialmente lo staff dirigenziale, sanitario e tecnico con tutta la squadra al completo. Unico assente (giustificato) il vice opposto Tommaso Stefani impegnato con la Nazionale under 21 nel mondiale di categoria.
    “Facciamo rete – esordisce così il vice presidente Elisabetta Zelatore –. In questo difficile momento storico c’è bisogno del sostegno di tutti, nessuno escluso. Ringraziamo i nostri sponsor e speriamo di poter ricambiare il loro prezioso sostegno con i risultati sul campo. Questa realtà non rappresenta a livello nazionale solo Taranto ma tutta la Puglia”.
    In rappresentanza della squadra è intervenuto il capitano della Gioiella Prisma Taranto Volley Marco Falaschi: “Sappiamo che ci saranno dei momenti difficili ma questo non ci spaventa. Il nostro obiettivo ormai è chiaro a tutti ma vogliamo toglierci delle soddisfazioni. Finalmente potremo contare sul sostegno del pubblico, sapere di avere i nostri tifosi sugli spalti è davvero importante”.
    *credit foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    Buone sensazioni per la Vero Volley Monza dopo il test match con Piacenza

    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (23-25, 25-22, 19-25, 21-25)Vero Volley Monza: Orduna 3, Davyskiba 14, Galassi 5, Mitrasinovic 14, Dzavoronok 8, Beretta 4; Gaggini (L). Grozdanov 7, Calligaro, Rossi 2. Ne. Federici (L), Grozer. All. Eccheli.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Holt 14, Brizard 1, Rosssard 11, Cester 5, Lagumdzija 12, Recine 9; Scanferla (L). Russell 4, Stern 3, Antonov 5, Caneschi 2. Ne. Tondo, Pujol. All. Bernardi
    Durata set: 25′, 24′, 23′, 22′. Tot: 1h34′
    NOTE
    Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 19, muri 11, errori 31, attacco 47%.Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 11, battute sbagliate 22, muri 5, errori 29, attacco 51%
    Impianto: Arena di Monza
    MONZA, 28 SETTEMBRE 2021 – Cresce sempre di più la condizione della Vero Volley Monza in vista dell’inizio della SuperLega Credem Banca 2021-2022, al via domenica 10 ottobre, alle ore 18.00, all’Arena di Monza contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Dopo il long weekend in campo in Francia, i monzesi di Eccheli hanno disputato un altro test-match utile ad affinare ulteriormente i meccanismi di gioco, con la pari categoria Gas Sales Bluenergy Piacenza. All’Arena di Monza diversi gli assenti per la squadra di Massimo Eccheli, felice di aver ritrovato da oggi l’azzurro Galassi, sceso in campo solo nel primo set, ed il rientrante Grozdanov. Ancora a riposo invece, ma sulla via del recupero, Grozer e Federici, il primo per un fastidio al ginocchio. Determinata Monza nel primo parziale, brava a recuperare nel finale un break piacentino guidato dalle giocate degli ex Lagumdzija e Holt (21-13) risalendo fino al 24-23 ma mancando per un soffio la conquista del gioco. Nel secondo parziale accelerazione dei lombardi con Davyskiba, Dzavoronok e Mitrasinovic, ben imbeccati dal preciso Orduna. Ottimo l’impatto offensivo anche del centrale Grozdanov (71% per lui), tra i protagonisti della vittoria del parziale rossoblù. Nel terzo e quarto, con l’ultimo contraddistinto da diversi cambi da entrambe le parti, ancora Piacenza più lucida nel prologo con Recine e Cester a rispondere alle accelerazioni di Beretta, in grado di chiuderli a proprio favore. Domani la Vero Volley Monza tornerà al lavoro con gli atleti che hanno giocato meno, poi giovedì di nuovo tecnica per mettere benzina in vista dell’allenamento congiunto di sabato pomeriggio con Bergamo in Brianza.
    [embedded content]
    Gianluca Galassi (centrale Vero Volley Monza): “Sono felice di essere tornato a casa ed aver iniziato a giocare con i compagni. Ci vorrà un pò di tempo per essere al 100% ma con lo staff lavoreremo al massimo per ritrovare la condizione migliore. Siamo un bel gruppo: le prerogative per fare una buona stagione ci sono tutte. Mi è piaciuto tanto l’atteggiamento che abbiamo in difesa: questa è la dimostrazione che siamo una squadra che ha fame di fare punti e vincere partite”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, le dirette tv e streaming di inizio stagione

    Riflettori televisivi sui Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova fin dai primi battiti della nuova stagione agonistica. La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato oggi la programmazione tv per le prime tre giornate di Regular Season della SuperLega Credem Banca 2021/22.
    Nell’anticipo del primo turno di andata, sabato 9 ottobre 2021 (ore 18), i biancorossi saranno di scena in trasferta contro la Kioene Padova. Il match andrà in diretta su Rai Sport e in live streaming su Volleyballworld.tv.
    La seconda giornata, in calendario domenica 17 ottobre 2021 (match alle 15.30), vedrà l’esordio casalingo dei cucinieri contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza con live streaming su Volleyballworld.tv
    Big match in diretta su Rai Sport e in live streaming su volleyballworld.tv domenica 31 ottobre 2021 (ore 18) per il terzo turno. Capitan Juantorena e compagni approderanno alla BLM Group Arena contro l’Itas Trentino.
    Passerella Rai anche in Supercoppa Italiana. Sabato 23 ottobre 2021 (ore 15.15), tra la seconda e la terza giornata, gli uomini di Blengini giocheranno tra le mura amiche la Semifinale contro Vero Volley Monza. Il confronto con i brianzoli andrà in diretta tv su Rai Sport. La vincente sfiderà domenica 24 ottobre 2021 (ore 16) l’altra finalista, una tra Perugia e Trento. Resa dei conti in diretta tv su Rai 2.
    SUPERCOPPA ITALIANA
    Il programma
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 15.15
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Diretta Rai Sport
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18
    Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino
    Diretta Rai Sport
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16
    FINALE
    Diretta Rai 2

    REGULAR SEASON – IL PROGRAMMA DEI PRIMI TRE TURNI PER LA LUBE
    Anticipo 1a giornata di andata SuperLega Credem Banca
    Sabato 9 ottobre 2021, ore 18
    Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Rai Sport
    Diretta Volleyballworld.tv
    2a giornata di andata SuperLega Credem Banca
    Domenica 17 ottobre 2021, ore 15.30
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta Volleyballworld.tv
    3a giornata di andata SuperLega Credem Banca
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 18
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Rai Sport
    Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Riaperture Palasport: Il Governatore Bonaccini, “50% per i palas? Faccio fatica a capire, non so se al Governo si rendono conto”

    MODENA – Se il Presidente di Lega Pallavolo Massimo Righi, deluso e stupito, ha invitato i responsabili del CTS (Comitato Tecnico Scientifico) a venire a seguire una partita di pallavolo per capire al meglio di cosa realmente si tratta prima di “legiferare” in tal senso, il Governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, da sempre sensibile ai valori trasmessi dalla filiera sportiva e conoscitore anche delle realtà della pallavolo e pallacanestro di vertice, non ha lesinato critiche (e delusione) dirette al CTS per l’aumento di capienza per i palazzetti dello sport solo fino al 50%.“Forse non ci si rende conto che rischiano di saltare per aria società che per un anno e mezzo non hanno visto un euro”, osserva il presidente dell’Emilia-Romagna, stamane a L’Aria che tira su La7. “Faccio fatica a capire”, confida Bonaccini alla luce delle indicazioni del Cts. “Sono ovviamente soddisfatto che sia stata portata dal 50% all’80% la capienza di teatri e cinema, ma uno mi deve spiegare perchè gli stadi al 75% e i palazzetti dello sport, di cui non parla nessuno, solo al 50%. Non so se al Governo si rendono conto”, dice ancora il governatore Pd, che si chiede “come facciano a giustificare che nel basket e nel volley con il Green pass e l’uso della mascherina si possano avere i palazzetti pieni solo a metà”.
    Bonaccini precisa che conferma il suo “ottimo giudizio” sul Governo Draghi nella gestione della pandemia e della campagna di vaccinazione. Ma un altro punto restano le discoteche. “Secondo me bisognerebbe avere il coraggio di farle aprire col Green pass e magari con un contingentamento maggiore rispetto ad altre attività. Perchè davvero adesso non se ne capisce la ragione” di mantenerle chiuse. In ogni caso proprio in questi giorni la Regione sta correndo ai ripari per nuovi ristori a favore delle attività colpite dalle chiusure. “Abbiamo deciso ieri in giunta– conferma il presidente- che daremo ulteriori ristori anche a locali da ballo e discoteche oltre che ad associazioni sportive e ad altre categorie economiche molto colpite”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: I palasport al 50% della capienza. Il presidente Righi: “Delusi e stupiti”Articolo successivoCoppa di Turchia F.: Via alla fase a gironi. Infortunio per Guveli. Vince il THY di Abbondanza, sconfitto l’Aydin di Nicoletti LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: I palasport al 50% della capienza. Il presidente Righi: “Delusi e stupiti”

    BOLOGNA – Il Comitato Tecnico Scientifico nella serata di ieri ha fissato gli ingressi nei palasport al 50% delle capienze, in zona bianca. Un modesto avanzamento rispetto al 35% indicato in precedenza.
    “Siamo tutti fieri dei risultati delle nostre Nazionali e della splendida accoglienza ricevuta a Roma – commenta il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi. – Ovvio però che si trattasse di una occasione unica per rappresentare anche il malessere dei Club nei confronti del blocco spettatori al 35%. A fine serata è arrivata la doccia fredda dell’aumento modesto del 15%, quando per gli sport outdoor e gli altri spettacoli al chiuso l’incremento è stato ben altro. Ieri ci è stata riconosciuta una filiera di valori unica ed apprezzatissima dal Presidente della Repubblica Mattarella, ma nei fatti il Comitato Tecnico Scientifico ha disatteso le aspettative di giocatori e dei loro Club che si aspettavano di essere protagonisti di uno sport che gode della stessa considerazione degli sport outdoor e degli spettacoli culturali e musicali. Mi domando inoltre se i componenti del CTS abbiano mai assistito ad una partita di pallavolo. Se questo fosse il caso, non sono stati molto attenti alle dinamiche dei nostri spettatori sugli spalti, un ambiente assimilabile ad un pubblico teatrale. Se non sono mai venuti, li invito a farlo subito così da capire finalmente di cosa stiamo parlando! Chiedo fortemente al Governo di correggere la sconcertante proposta del CTS di lasciare pallavolo e basket come maglie nere dello sport italiano”. LEGGI TUTTO