More stories

  • in

    Presente e futuro per l’Allianz Powervolley al torneo di Ginevra

    MILANO – La Coupe Fred Fellay di Ginevra ha permesso di mettere in mostra le eccellenze che il vivaio del settore giovanile dei Diavoli Powervolley continua a mettere a disposizione, i giovanissimi talenti infatti si sono aggregati alla spedizione svizzera con la prima squadra.
    Oltre alle prime indicazioni tecniche frutto della prima uscita a ranghi largamente incompleti, si dà molta importanza all’infinito serbatoio giovanile di Powervolley che per l’occasione ha schierato in palleggio Federico Bonacchi del 2004, al centro Mirco Compagnoni del 2003, Andrea Innocenzi del 2000 e Matteo Staforini del 2003 che è stato usato addirittura come opposto durante alcune gare del torneo. Un ringraziamento va al settore tecnico dei Diavoli Powervolley per tutto il prezioso lavoro che stanno svolgendo, con la certezza e la consapevolezza di avere pronti ad una rapida esplosione per la prima squadra tanti talenti. Il torneo è stato un ottimo palcoscenico per questi giovani ragazzi che hanno avuto la possibilità di misurarsi con squadre importanti nel panorama internazionale come Tours Volleyball, squadra francese pluriscudettata, considerata tra le favorite nella Ligue A e vincitrice del torneo svizzero, il WWK Herrsching, squadra tedesca che milita nel campionato di Bundesliga e lo Chenois Genève, campioni svizzeri in carica.

    Articolo precedenteVivaVerona Card, richiedila da oggi!Prossimo articoloMemorial Furiassi – Valenti LEGGI TUTTO

  • in

    VivaVerona Card, richiedila da oggi!

    A partire da ora, è possibile sottoscrivere gratuitamente la VivaVerona Card.
    Ecco come ottenerla:

    Clicca sul link: https://tinyurl.com/VivaVeronaCard
    Clicca su “acquista”. L’operazione richiede un account TicketOne, se non ne hai già uno, potrai registrarti gratuitamente;
    Scegli l’opzione di ritiro (l’opzione di ritiro in loco, all’Agsm Forum, è gratuita, mentre l’opzione corriere espresso è a pagamento);
    Compila i dati di personalizzazione della card (dovranno essere gli stessi della persona che intende eventualmente abbonarsi);
    Clicca su “Inoltra ordine”;
    In attesa del ritiro della card fisica all’Agsm Forum, riceverai via email un PDF con la VivaVerona Card virtuale, con un codice utilizzabile per sottoscrivere, in un secondo momento, l’abbonamento.

    AFFRETTATEVIFino al 30 ottobre la sottoscrizione della VivaVerona Card sarà completamente gratuita. In seguito, il prezzo di acquisto sarà di 25€.
    La VivaVerona Card è sottoscrivibile esclusivamente online.
    Ricordiamo che la VivaVerona Card sarà il nuovo e indispensabile strumento su cui CARICARE i titoli d’ingresso al palazzetto dello sport (abbonamenti e biglietti) e tornare a vivere le emozioni del grande volley veronese all’Agsm Forum;
    La VivaVerona Card avrà valore triennale, rispondendo alle normative che richiedono un tracciamento dei flussi di pubblico presso la struttura.
    IMPORTANTE: la richiesta della VivaVerona Card va fatta con almeno 12 ore di anticipo rispetto all’acquisto dei titoli d’ingresso (biglietti o abbonamenti).
    NOVITA’ IN ARRIVOPresto annunceremo importanti novità in merito alla campagna abbonamenti. Intanto, però, un’anticipazione per i tifosi storici del volley veronese: soltanto dopo aver sottoscritto la VivaVerona Card, sarà possibile, per gli abbonati gialloblù 2020/21, richiedere via email a supertifoso@veronavolley.it un codice sconto univoco, speciale e dedicato, previa esibizione di una prova del vecchio abbonamento.
    Le richieste verranno processate in ordine di arrivo e entro 72 ore dalla ricezione della mail di richiesta (qualora in possesso di tutti i requisiti indispensabili).
    Consigliamo quindi di sottoscrivere al più presto la VivaVerona Card, per essere pronti al lancio della campagna abbonamenti che avverrà nei prossimi giorni! LEGGI TUTTO

  • in

    Jeroncic sui sorteggi di Champions: “Attenta Lube, il Maribor è insidioso!”

    In procinto di superare un fastidio alla gamba che gli ha dato già qualche grattacapo al collegiale della Nazionale Under 21 in Sardegna, il centrale Rok Jeroncic,  ingaggiato dalla Cucine Lube nel corso dell’estate, si allena anche nei giorni liberi in sala pesi e pregusta la doppia sfida nella Pool C di Champions League con l’OK Merkur Maribor, formazione affrontata più volte lo scorso anno con la sua ex squadra, il Calcit Kamnik. I biancorossi andranno in Slovenia a metà del mese di dicembre 2021, mentre la gara di ritorno andrà in scena nell’ultima settimana di gennaio 2022.
    “Voglio essere al top quanto prima – spiega Jeroncic – e questo impone un lavoro costante per superare gli acciacchi pregressi. Il fastidio si sta attenuando, continuerò a seguire alla lettera le indicazioni dello staff”.
    In attesa di tornare al 100%, il giovanissimo gigante di 207 cm, sloveno di nascita con passaporto italiano, lavora con entusiasmo e vive l’esito delle urne di Lubiana come un segno del destino. “Sono contento che la Cucine Lube abbia trovato il Maribor sul proprio cammino – ammette il centrale -. Non vedo l’ora di andare in Slovenia con la squadra. Sarà importante non sottovalutare questo collettivo. L’OK Merkur ha perso uno schiacciatore fortissimo come Rok Mozic, che si è accasato a Verona, ma resta un team competitivo e ben attrezzato che mi ha stupito per la cattiveria agonistica e la capacità di difendere anche i palloni più insidiosi. Con il Calcit Kamnik li abbiamo eliminati prima di vincere la Coppa Nazionale, ma non siamo riusciti a superarli negli scontri decisivi verso il titolo. Non mi preoccuperei tanto per il clima sloveno a dicembre, che non ha nulla a che vedere con le temperature attese in Siberia contro Novosibirsk, ma sarà importante non abbassare la guardia perché Zaksa e Lokomotiv sono corazzate, ma anche Maribor sa giocare a pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza maschile ospita Piacenza per un allenamento congiunto

    MONZA, 27 SETTEMBRE 2021 – Continua senza soste la preparazione della Vero Volley Monza alla stagione 2021-2022, al via domenica 10 ottobre, con la prima giornata di SuperLega Credem Banca, all’Arena di Monza, contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Dopo i tre match giocati al quadrangolare di Chaumont nel weekend, i monzesi tornano subito in campo per tenere alto il ritmo di gioco e affinare al meglio i meccanismi.

    Domani, martedì 28 settembre, alle ore 17.30 (inizio riscaldamento), Beretta e compagni ospiteranno infatti, sul mondoflex di casa, la Gas Sales Bluenergy Piacenza per un allenamento congiunto (porte chiuse). Del confronto faranno parte anche Grozer e Galassi, entrambi a disposizione di Eccheli, oltre ai presenti in Francia.

    Il settimo blocco di lavoro della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley proseguirà poi con due doppie sedute di lavoro (mercoledì e venerdì) e una mezza giornata di tecnica giovedì, oltre ad un altro allenamento congiunto sabato 2 ottobre, alle ore 17.00, con Bergamo in Brianza. LEGGI TUTTO

  • in

    Programma Sviluppo è partner ufficiale della Prisma Taranto Volley

    Programma Sviluppo al fianco della GioiellaPrisma Taranto Volley. Nei giorni scorsi è stato infatti siglato l’accordo e diventa Partner Ufficiale della società ionica, impegnata nel Campionato di Superlega Credem Banca.
    L’Istituzione formativa, nata a Taranto nel 2002, vanta oggi sedi in ogni provincia pugliese ed è attivamente impegnata in attività di rigenerazione sociale sull’intero territorio regionale.
    “È nell’ambito della nostra azione di costruzione di nuove opportunità per il territorio che si inserisce la partnership con la Gioiella Prisma Taranto Volley”, – ha annunciato Silvio Busico, direttore generale di Programma Sviluppo -. “Da sempre siamo al fianco delle eccellenze pugliesi e dei progetti più ambiziosi, come quello messo in campo dal presidente Tonio Bongiovanni e dalla vicepresidente Elisabetta Zelatore. Grazie al loro impegno Taranto e la Puglia trovano oggi dimora nell’Olimpo del volley nazionale.” Il percorso che vede accanto Programma Sviluppo e Gioiella Prisma Taranto Volley poggia su una visone più ampia. “Dati Eurostat dimostrano che lo sport è opportunità di sviluppo reale per il territorio e occasione di impiego per i più giovani – spiega Busico -. I numeri con cui il manager delle politiche attive per il lavoro sostiene la tesi sono rilevanti: alla vigilia dell’emergenza Coronavirus il settore sportivo contava 1,8 milioni di lavoratori in Europa, con tassi di crescita costante (3,2% annuo) e una percentuale di occupazione giovanile (38%) doppio rispetto alla media degli altri settori. È per questa ragione che, nell’ambito delle iniziative con cui nel 2022 celebreremo il ventennale di Programma Sviluppo, ci affiancheremo alle più rilevanti e coraggiose realtà sportive locali, rafforzando l’offerta formativa nel settore sportivo grazie a un’Academy dello Sport che può già contare sul patrocinio del CONI e di Grottaglie Città Europea della Sport. Tra gli obiettivi dichiarati del progetto –conclude Busico – quello di formare le giovani energie che contribuiranno al rilancio del settore, messo in stand-by dall’emergenza sanitaria, e che può essere un importante volano di crescita per il nostro territorio designato ad ospitare grandi eventi, a partire dai XX Giochi del Mediterraneo in programma a Taranto nel 2026.”
    “Siamo molto contenti di poter ufficializzare questa partnership – ha commentato il presidente della Gioiella Prisma Taranto Volley, Antonio Bongiovanni – Programma Sviluppo rappresenta un’eccellenza del nostro territorio regionale. Constatare che un’istituzione prestigiosa come Programma Sviluppo riconosca nel volley e nella nostra società un partner affidabile è per noi motivo di soddisfazione. Al di là dell’aspetto sportivo, lavoriamo costantemente per garantire ai nostri partner la massima visibilità. Colgo questa occasione – ha continuato il presidente rossoblù – per ringraziare Programma Sviluppo che ci ha supportato e ha creduto in noi anche in una stagione sportiva molto difficile e molto particolare come questa. La storia personale mia e del vicepresidente Zelatore, da oltre 25 anni impegnati in un’attività che accoglie e gestisce attività educative in favore di minori, ci avvicina ai valori con cui da sempre Programma Sviluppo è impegnata nella formazione e nello sviluppo del territorio”. LEGGI TUTTO

  • in

    I tifosi della pallavolo lanciano l’appello: “Non toglieteci la possibilità di vivere in presenza il nostro sport”

    MODENA – I tifosi della pallavolo intervengono uniti per chiedere il ritorno dei palasport
    COMUNICATO CONGIUNTO ESISTIAMO E SIAMO TANTI….ma troppo spesso ci hanno lasciato in silenzio ed il silenzio è l’opposto di ciò che siamo!Questo appello riunisce le tifoserie del volley di tutta Italia senza distinzione di campionato, con cuori che battono per colori diversi ma uniti dalla stessa passione.Il tifo è gioia, è socialità ed è tutto ciò che è mancato in questo ultimo e lungo periodo.Ecco perché in questo comunicato vogliamo chiedere che non ci venga tolta la possibilità di vivere TUTTI IN PRESENZA questo meraviglioso sport del quale siamo anima e di poter ricominciare ad usare liberamente i nostri attrezzi del mestiere tanto amati… megafoni, bandiere e tamburi che ci rendono colorati e vivi ed unici nel nostro genere!Tutto questo per noi è AMORE e SACRIFICIO e non vogliamo vederlo sfumare così senza fiatare….perchè il SILENZIO non ci appartiene!Ecco perché speriamo che, tutti insieme, quanto prima si possa tornare al massimo delle capienze, per essere e dare quella DEGNA CORNICE che questo sport merita!SIRMANIACI PERUGIA.BLACK ANGELS PERUGIA.CURVA GISLIMBERTI TRENTO.LUPI BIANCOROSSI PIACENZACURVA BIANCOROSSA MILANOAMICI DELLE LEONESSE BRESCIAADF BUSTO ARSIZIOCRAZY CATS BIANCOROSSI CUNEOULTRAS PUMA MONDOVÌIRRIDUCIBILI GIALLOBLU MODENABLU BROTHERS CUNEOBALUARDO NOVARAHAGAR GROUP MONDOVÌVOLLEY CLUB “G. CALLIPO” VIBO VALENTIACURVA APOLLONIA CANTÚLUBE NEL CUORE CIVITANOVAGLI IRRIDUCIBILI MARSALA VOLLEYRAVENNA VOLLEY SUPPORTERSROAD RUNNERS SCANDICCICURVA PARENTI SANTA CROCEMARAIA GIALLOBLU’ VERONANON PLUS ULTRA’S CONEGLIANOPINEROLO BOYSCLUB RONDONI TOP VOLLEY CISTERNAPASSIONE ROSA SUPPORTERS CASALMAGGIOREMEN IN BLACK PADOVAULTRAS MONZA SAUGELLA LEGGI TUTTO

  • in

    vince lo Zaksa, i Block Devils chiudono al secondo posto a Poznan

    Piazza d’onore per Perugia nel 16° Memorial Arkadiusz Gołaś. Con gli uomini contati (Ricci e Piccinelli rientrati in Italia), i bianconeri lottano, ma cedono il passo ai vincitori dell’ultima Champions più avanti nella condizione fisica e tecnica. Il resoconto di Nikola Grbic sulla due giorni in terra polacca: “L’aspetto più positivo di questo torneo è la reazione avuta dalla squadra alle difficoltà. Da martedì avremo finalmente la rosa al completo e quindi potremo lavorare tutti insieme sul sistema di gioco”

    Chiude al secondo posto il 16° Memorial Arkadiusz Gołaś la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils cedono in finale in quattro set al Group Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle, vincitore dell’ultima Champions League ed ex squadra di Nikola Grbic.Già senza Giannelli e Leon e con Russo in panchina ovviamente non utilizzabile, il tecnico serbo ha dovuto fare a meno anche di Ricci e Piccinelli, rientrati oggi in Italia per gli impegni istituzionali con la nazionale italiana, e si è quindi trovato ad avere a disposizione in panchina i soli Ter Horst e Dardzans al cospetto di uno Zaksa, con l’eccezione di Semeniuk, al gran completo.I bianconeri hanno comunque disputato un buon match sotto il profilo mentale e caratteriale, mancando sotto il profilo più puramente tecnico nei fondamentali della battuta (1 solo ace nel match messo a segno da Travica) e del muro (5 i punti diretti) che non è riuscito a tenere a bada l’opposto Kaczmarek (best scorer del match con 22 palloni vincenti) e la coppia di posto tre Smith-Huber (26 punti in due), infallibili in primo tempo.Nella metà campo bianconera bella prova di Plotnytskyi che tiene botta da par suo in ricezione (65% di positiva) e che ne mette a terra 12 con il 65% sotto rete. Doppia cifra anche per Rychlicki (12 punti) e Solè (10 punti), in seconda linea consueto contributo di Colaci che compatta il reparto difensivo e chiude con il 50% di ricezione positiva.Volo di ritorno domani per Perugia che rientra in città e che riprenderà poi martedì le operazioni al PalaBarton con la rosa finalmente al completo con gli arrivi di Leon e Giannelli.
    LA PARTITA
    Grbic presenta come ieri in semifinale Travica e Rychlicki in diagonale, Solè in coppia con Mengozzi al centro, Anderson e Plotnytskyi in posto quattro e Colaci libero. Primo parziale di marca Zaksa. La formazione polacca fa la voce grossa a muro (5 i punti nel fondamentale, di cui tre di Huber, contro nessuno nella metà campo bianconera) e prende subito margine nel punteggio (12-16). I Block Devils non riescono a far male con il loro servizio e non riescono a ricucire le distanze nonostante un buon Plotnytskyi (19-25).Stesso canovaccio nel secondo parziale. Lo Zaksa continua a macinare gioco e lavora molto bene nella correlazione muro-difesa. Perugia al contrario fatica a contenere il gioco d’attacco avversario (che chiude il set con il 67% di squadra) e gli uomini di Cretu scappano subito via sul 10-16. Grbic si gioca anche la carta Ter Horst, ma senza riuscire a capovolgere la situazione (19-25).I Block Devils si scuotono nel terzo set. Rychlicki e ancora Plotnytskyi alzano i giri del motore ed il duello si fa serrato con il centrale Huber e soprattutto l’opposto Kaczmarek (8 punti nel set con il 62% in attacco) scatenati dall’altra parte della rete. Il set vive di grande equilibrio con i bianconeri che trovano nel finale con il muro un break fondamentale (21-19) che riescono a proteggere fino in fondo (25-23).Il set perso non scalfisce lo Zaksa che torna a macinare il proprio ritmo di gioco nel quarto parziale. I polacchi spingono forte al servizio (3 ace) ed a muro con il gioco al centro che continua ad essere mortifero. I Block Devils vanno sotto di sei lunghezze (10-16), provano la reazione con un buon Rychlicki ed arrivano a -3 (18-21). Ma è l’ultimo sussulto bianconero, lo Zaksa non si volta più e chiude 19-25.
    IL POST MATCH
    Nikola Grbic: “Stasera, ma in generale in tutte e due le giornate di gara, si è visto quello che già sapevamo, cioè che rispetto alle nostre avversarie siamo un po’ indietro nella preparazione. Tutti insieme abbiamo fatto forse due o tre allenamenti quindi è ovvio che il feeling in campo in alcuni frangenti ci è venuto a mancare soprattutto in quelle situazioni di gioco nuove che stiamo introducendo nel sistema di muro-difesa, di attacco e di copertura. L’aspetto più positivo di questo torneo è la reazione avuta dalla squadra alle difficoltà. Soprattutto ieri in semifinale sotto di due set, i ragazzi sono rimasti uniti a lottare, a giocare, a credere di ribaltare la situazione e questo approccio è una cosa molto importante. Stasera ci abbiamo provato lo stesso, è chiaro che lo Zaksa è più avanti con la preparazione, ha avuto pochi nuovi innesti in squadra, è già abbastanza organizzato e nei dettagli in particolare ha dimostrato più feeling e più amalgama. Credo che abbiamo avuto anche stasera le nostre chance. Penso al quarto set dove ci sono state delle situazioni di cui non abbiamo saputo approfittare al meglio. Torniamo comunque a Perugia con tanti buoni spunti. Abbiamo affrontato squadre forti e più avanti di noi che ci hanno creato delle difficoltà che sapevamo avremmo avuto. Dovremo essere bravi a lavorare sodo in palestra da qui in avanti per migliorare le situazioni che non abbiamo fatto bene. Da martedì avremo finalmente la rosa al completo e quindi potremo lavorare tutti insieme sul sistema di gioco. So che all’inizio della stagione non riusciremo a dimostrare il livello di gioco che ho in mente io per questa squadra. Sarà necessario un po’ di tempo, dovremo stare insieme, conoscerci in campo e trovare la migliore intesa. Ma sono convinto che con i giocatori che abbiamo riusciremo a bruciare le tappe”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA – GROUP AZOTY ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE 1-3Parziali: 19-25, 19-25, 25-23, 19-25,SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica 2, Rychlicki 12, Mengozzi 4, Solè 10, Anderson 8, Plotnytskyi 12, Colaci (libero), Ter Horst 5, Dardzans 1. N.e.: Russo. All. Grbic.GROUP AZOTY ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE: Janusz 3, Kaczmarek, 22 Huber 15, Smith 11, Zalinski 7, Sliwka 7, Shoji (libero), Staszewski 8, Kluth. N.e.: Kozlowski, Rejno, Kalembka, Banach (libero). Klek. All. Cretu.LE CIFRE – PERUGIA: 13 b.s., 1 ace, 49% ric. pos., 33% ric. prf., 49% att., 5 muri. ZAKSA: 22 b.s., 6 ace, 54% ric. pos., 34% ric. prf., 59% att., 10 muri.
    Foto: Piotr Rychter/16° Memorial Arkadiusz Golas
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Trophée CVB52: Monza chiude al 2° posto

    Vero Volley Monza – Lindeman Aalst 3-1 (16-25, 25-18, 25-20, 26-24)Vero Volley Monza: Calligaro, Dzavoronok 23, Orduna 3, Galliani, Beretta 7, Mitrasinovic 14, Davyskiba 12, Rossi 7, Gaggini (L), Magliano. Ne. Federici (L). All. Eccheli.Lindeman Aalst: Droszynki 1, Verstraete (L), Janson 14, Bogachev 12, Vigil 11, Van Hoyweghen 1, Van De Voorde 5, Rybicki 5, Baetens 10. Ne. Overbeke, Van De Velde. All. DevoghelDurata set: 21′, 23′, 22′, 30′. Tot: 1h36′NOTE – Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 17, muri 7, errori 28, attacco 54%. Lindeman Aalst: battute vincenti 2, battute sbagliate 19, muri 6, errori 26, attacco 55%
    CHAUMONT – Si chiude con un bel secondo posto l’avventura della Vero Volley Monza al torneo Internazionale “Trophée CVB52” di Chaumont, in Francia. Dopo il successo ottenuto nel match di venerdì contro i francesi del Tourcoing e quello di questa mattina contro i belgi dell’Aalst, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley saluta Chaumont con due vittorie su tre uscite. A non permettere agli italiani di salire sul gradino più alto del podio sono stati proprio i padroni di casa, bravi ad avere la meglio sulla squadra di Eccheli ieri sera per 3-1 e a confermarsi oggi sul Tourcoing nell’ultimo match dell’evento. Una Vero Volley Monza con tante assenze (Galassi, Grozer, Karyagin, Comparoni, Federici, presente ma in panchina, e Grozdanov), rientra a casa con importanti indicazioni in vista dell’inizio della stagione ufficiale, fissata il 10 ottobre all’Arena di Monza contro Modena, e la consapevolezza di essere sulla giusta strada sia dal punto di vista fisico che tecnico. Per i monzesi buone performance in attacco in tutti e tre i match, con un 54% in attacco in quello odierno, ed una puntuale e solida correlazione muro-difesa. Grande protagonista della vittoria di oggi sull’Aalst Donovan Dzavoronok (top scorer del match con 23 punti di cui un ace, 4 muri ed il 62% in attacco), con conferme da parte di Beretta al centro (4 muri per lui), Davyskiba in attacco e Mitrasinovic dai nove metri (2 ace per il croato).
    LE DICHIARAZIONI POST TORNEOMassimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “E’ stata una tre giorni di grande utilità che ci ha permesso di confrontarci con squadre ben organizzate e di qualità. Chaumont è vice campione di Francia, il Tourcoing ha due medagliati olimpici e grandi ambizioni per questa stagione, mentre il club belga vanta diversi volti noti del nostro campionato. Le sensazioni dopo le tre partite sono quindi positive. Sono emersi spunti utili a conoscere meglio, in gara, alcuni giocatori appena arrivati, come Mitrasinovic, o ragazzi che hanno sostituito atleti titolari, come Gaggini che è stato molto bravo e lucido in fase di ricezione e difesa. La cornice di pubblico, caldo e rumoroso, ci ha consentito inoltre di entrare in clima partita, facendoci assaporare dopo tanto anche un sottofondo simile a quello che ci attenderà in campionato. E’ vero, ci mancano sei atleti di fatto, ma siamo comunque soddisfatti della condizione tecnico-tattica dei ragazzi che stanno lavorando con noi dal 18 agosto. Nelle due gare, soprattutto quella di ieri, siamo stati bravi a mantenere alta l’intensità di gioco, facendoci trovare pronti a muro nononstante una ottima ricezione del nostro servizio da parte loro. L’obiettivo ora è di continuare il lavoro, sperando di inserire al più presto gli assenti. Il prossimo blocco di allenamento, che inizierà martedì mattina, sarà molto importante per riprendere al massimo la preparazione per gli impegni ufficiali che ci aspettano”. LEGGI TUTTO