More stories

  • in

    VivaVerona Card, ticketing e molto altro!

    Cari appassionati di volley,

    L’inizio del primo campionato di SuperLega di Verona Volley è sempre più vicino. Non vediamo l’ora di scendere in campo, e avremo bisogno di tutto il calore, di tutta la passione del pubblico per cominciare questa nuova avventura.

    Per questo desideriamo comunicarvi che, nei prossimi giorni, le persone che negli ultimi anni sono venute all’Agsm Forum riceveranno, da parte di TicketOne e in accordo con Verona Volley, una mail che conterrà l’invito a sottoscrivere gratuitamente la VivaVerona Card.

    La VivaVerona Card sarà il nuovo e indispensabile strumento su cui caricare i titoli di ingresso (abbonamenti e biglietti) all’Agsm Forum, e avrà valore per tre anni, rispondendo alle normative che richiedono un tracciamento dei flussi di pubblico.

    Ma c’è molto più di questo: sarà uno strumento che aprirà un mondo di vantaggi sempre in evoluzione, grazie a una rete che valorizza le aziende del territorio. Al più presto si terrà una presentazione ufficiale della VivaVerona Card, in cui sveleremo e illustreremo nei dettagli le funzioni e le opportunità legate a questo strumento.

    Fino al 30 ottobre la sottoscrizione della VivaVerona Card sarà completamente gratuita. In seguito, il valore di acquisto sarà di 25 €.

    Vi invitiamo perciò a leggere con attenzione la mail e a sottoscrivere la vostra VivaVerona Card. Sarà il modo, per noi, per poter riconoscere ed entrare in contatto con chi segue con passione il volley da anni.

    Comunichiamo altresì che eventuali titoli in possesso dei tifosi, risalenti agli scorsi anni, non possono più avere validità, dal momento che Verona Volley si configura come un’entità completamente nuova.

    Per quanto riguarda la possibilità di accedere all’Agsm Forum e vivere da protagonista, in prima fila, le emozioni della SuperLega, siamo in attesa di conoscere le disposizioni aggiornate da parte delle autorità competenti. Entro il 30 settembre, il Comitato tecnico Scientifico esprimerà parere sulle misure di distanziamento, capienza e protezione nei luoghi nei quali si svolgono attività culturali, sportive, sociali e ricreative.

    Al momento, la capienza disponibile per l’Agsm Forum è del 35%, ma siamo in attesa di avere al più presto di informazioni più complete ed aggiornate da comunicarvi. Speriamo di vedervi, numerosi e pieni di passione come non mai, quando finalmente torneremo in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto Top Volley Cisterna – Sabaudia

    Dopo l’amichevole di venerdì contro l’Under 21, gli atleti della Top Volley tornano in campo, mercoledì 22 settembre, per l’allenamento congiunto con Sabaudia, squadra militante in serie A3. Coach Fabio Soli continua la marcia di avvicinamento alla prima giornata del campionato di Superlega, che si giocherà domenica 10 ottobre, quando alle 18, al Pala Barton, il team pontino sarà ospite della Sir Safety Conad Perugia. L’appuntamento di oggi è fissato per le 17 al Palasport di Cisterna in via delle provincie. Un test a porte chiuse, nel quale verranno provati schemi tattici e moduli di attacco e difesa. Un altro passo fondamentale che permetterà allo staff tecnico di comprendere la qualità del carico di lavoro svolto negli allenamenti di queste settimane di preparazione alla nuova stagione. Nell’ultima amichevole contro l’Italia under 21, il sestetto schierato da Soli, a più riprese, ha mostrato un’ottima sintonia di squadra, soprattutto nel secondo e quarto set. Pochi errori in ricezione e ripartenze fulminee, un dominio, che ha esaltato la qualità di gioco dei laziali. Da questa settimana si unirà al gruppo anche il centrale Tobias Krick, al secondo anno con la Top Volley Cisterna. Il gigante tedesco di 2 metri ed 11 centimetri, arriva dopo l’impegnato con la sua nazionale, eliminata dall’Italia nei quarti degli europei vinti dagli azzurri nella finale con la Slovenia a Katowice. LEGGI TUTTO

  • in

    “Finally Together”: l’Allianz Powervolley lancia la campagna abbonamenti 2021-2022

    MILANO – L’Allianz Powervolley Milano lancia ufficialmente la campagna abbonamenti per la stagione 2021-2022. “Finally Together” è il claim che accompagnerà il team ambrosiano nel cammino in Superlega e che ha un evidente richiamo ai propri tifosi e all’esigenza di vivere la pallavolo dal vivo.
    Brochure “Finally Together”: https://bit.ly/FinallyTogether
    La nuova campagna abbonamenti, che vuole segnare una ripartenza reale e concreta dello sport e della pallavolo a Milano, non può certamente fare a meno di considerare le attuali normative vigenti provenienti dalle Autorità governative nazionali e/o regionali e/o dai competenti Organismi sportivi, ma si fonda sul reale e concreto bisogno di riunire sotto il tetto dell’Allianz Cloud tante voci, tanti cuori che battono all’unisono, grandi e piccoli mossi dalla medesima passione.
    DEADLINE
    Per poter sottoscrivere l’abbonamento stagionale 2021/2022 con la prelazione a prezzo scontato sarà necessario effettuare l’acquisto online a partire dalle ore 16 del 22/09/2021 fino alle ore 24 di domenica 03/10/2021. Dopo tale data rimarrà la possibilità di acquistare un abbonamento a prezzo intero.
    MODALITA’ DI ACQUISTO EX ABBONATI
    Per poter usufruire del proprio diritto di prelazione (fino al 03/10/2021) e del prezzo scontato dedicato sarà necessario inviare una mail all’indirizzo biglietteria@powervolleymilano.it.
    MODALITA’ D’ACQUISTO VENDITA LIBERA
    A partire dalle ore 15:00 di lunedì 4 ottobre ci sarà la possibilità per tutti di sottoscrivere un abbonamento per la stagione 2021/22. I prezzi fanno riferimento alla tabella sovrastante.
    FIDELITY PACKL’acquisto dell’abbonamento permetterà l’acquisizione del “Fidelity Pack” così suddiviso:

    Tessera stagionale 2021-2022, che comprenderà le partite casalinghe ufficiali dell’Allianz Powervolley Milano all’Allianz Cloud: le dodicii gare di regular season di Superlega Credem Banca, più l’eventuale primo turno di Coppa Italia;
    10 % di sconto sul primo acquisto online del merchansing ufficiale della società;
    Consegna gel igienizzante marchiato Powervolley Milano,
    Prelazione playoff scudetto Superlega.

    Il prezzo degli abbonamenti per la stagione 2021-22 oscilleranno da un massimo di 300 € ad un minimo di 100 € per gli ex abbonati, così suddivisi:

    1° Anello Tribuna Lido: 300 €
    1° Anello Tribuna Stuparich: 250 €
    1° Anello Curva Cremosano: 200 €
    1° Anello Curva Elia: 200 €
    2° Anello Tribuna Stuparich: 150 €

    MODALITA’ DI ACCESSO
    L’accesso all’impianto avverrà secondo le disposizioni vigenti in materia di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2021/22 e alla relativa presenza di pubblico nei palazzetti. Eventuali modifiche e/o aggiornamenti stabiliti dalle Autorità governative nazionali e/o regionali e/o dai competenti Organismi sportivi saranno tempestivamente comunicate agli abbonati da Powervolley Milano.
    GREEN PASS E MASCHERINE OBBLIGATORIE.
    Potranno accedere alla struttura solo i possessori di Green Pass, dotati di mascherine (che dovrà essere sempre indossata). La validità di tale certificazione verrà controllata all’ingresso di ogni singola partita dagli addetti alla sicurezza.
    NOTEIn caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti, la tessera abbonamento non potrà essere sostituita.
    Tutte le info su: www.powervolleymilano.it/abbonamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube in palestra, il programma della quinta settima di preparazione

    In casa Cucine Lube Civitanova si è aperta oggi la quinta settimana di preparazione atletica dopo i due giorni di riposo concessi dallo staff ai Campioni d’Italia e del Mondo. Massima concentrazione in sala pesi con un breve momento di relax al passaggio dei compagni Fabio Balaso e Simone Anzani, freschi Campioni d’Europa con la maglia dell’Italvolley. La squadra si è congratulata con il centrale anche per il premio di Lega riferito al maggior numero di muri vincenti nella passata Regular Season. I due si riaggregheranno ufficialmente al gruppo biancorosso nei prossimi giorni. Intanto, ieri, lo schiacciatore Marlon Yant si è aggregato alla Nazionale Cubana giovanile con cui prenderà parte ai Mondiali Under 21 che si terranno in Italia e in Bulgaria dal 23 settembre al 3 ottobre 2021.
    La quinta settimana di attività, che oggi propone anche una seduta tecnica nel pomeriggio da bissare domani, riserva il secondo allenamento congiunto a porte chiuse nel calendario pre-season, ovvero il primo test con una formazione di SuperLega Credem Banca, la neopromossa Prisma Taranto. Il Club pugliese giovedì  (ore 17) si presenterà all’Eurosuole Forum per dare vita a un confronto con gli uomini di Gianlorenzo Blengini. Capitan Juantorena e compagni mercoledì scorso hanno già disputato 4 set tra le mura amiche contro la Videx Grottazzolina, formazione marchigiana di Serie A3 Credem Banca.
    Il programma della settimana dal 20 al 26 settembre
    Lunedì: Riposo – Riposo
    Martedì: Pesi – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Tecnica – Allenamento congiunto VS Taranto – Ore 17.00, Eurosuole Forum
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Tecnica – Tecnica
    Domenica: Riposo – Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV Champions League live in esclusiva su Discovery+

    La Vero Volley Monza femminile di Marco Gaspari è pronta all’esordio assoluto nella CEV Champions League 2022. Dopo i trionfi europei nella Challenge Cup 2019 e Cev Cup 2021, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley si confronterà con la massima competizione per club, al via il prossimo novembre, con la fase a gironi.  Per seguire la prima esperienza nella CEV Champions League delle rosablù, sarà possibile guardare tutti i match della competizione solo su Discovery+, oltre ad una selezione disponibile anche su Eurosport.
    Un’emozione tutta da vivere per Danesi e compagne ed i loro tifosi, che venerdì 24 settembre, grazie al sorteggio dei raggruppamenti organizzato dalla CEV a Lubiana, in Slovenia,  conosceranno i loro avversari. Adrenalina a fior di pelle anche per la Vero Volley Monza maschile, alla prima storica partecipazione alle CEV Cup. Il primo appuntamento di Beretta e compagni, le cui dirette televisive, almeno fino ai quarti di finale, non sono programmate, è fissato il 9 dicembre, all’Arena di Monza, per l’andata dei sedicesimi di finale, contro la vincente tra i cechi dell’SKV Usti Nad Labem e una squadra eliminata dai preliminari di Champions League. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel fine settimana a Poznan il 16° Memorial Arkadiusz Golas

    Altri due giorni di lavoro al PalaBarton per gli uomini di Grbic, poi giovedì si vola per la Polonia per un quadrangolare di respiro internazionale con Zaksa, Warszawa e Zawiercie. Il gruppo bianconero, con gli arrivi tra oggi e domani di Ter Horst, Ricci e Piccinelli, sarà quasi al completo. Solo Leon e Giannelli, reduci da un super lavoro estivo, si aggregheranno la prossima settimana

    Mattina di recupero, pomeriggio di allenamento tecnico al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia.Prosegue a grandi falcate l’avvicinamento dei Block Devils al 10 ottobre, data di inizio della Superlega 2021-2022 con Nikola Grbic ed il suo staff che stanno intensificando il lavoro tecnico-tattico sul campo e con il tecnico serbo che sta, giorno dopo giorno, trasmettendo ai giocatori il suo credo pallavolistico e le sue idee di gioco.Continua a crescere il contingente bianconero a Pian di Massiano. Oggi è il “primo giorno di scuola” per un altro dei reduci dagli Europei con l’olandese Thijs Ter Horst che si unisce ai propri compagni, mentre domani sarà la volta di due degli ori continentali di Perugia: Alessandro Piccinelli e Fabio Ricci.Dopo un mese a ranghi ridottissimi dunque, Grbic può lavorare sotto le volte dell’impianto di gioco perugino con un numero consistente di atleti e quindi il menù dei Block Devils prevede tanto gioco di squadra e tanti esercizi di reparto, sia in fase di primo attacco che in fase di break point.La squadra sarà a Perugia ancora oggi e domani (doppia seduta con pesi al mattino ed ancora tecnica e tattica nel pomeriggio), poi giovedì la comitiva bianconera volerà alla volta di Poznan dove nel weekend (senza Simone Giannelli e Wilfredo Leon che, dopo il super lavoro estivo, si aggregheranno ai propri compagni dalla prossima settimana) andrà in scena il 16° Memorial Arkadiusz Gołaś, giocatore polacco prematuramente scomparso nel 2005. Un quadrangolare di respiro internazionale nel quale, oltre agli uomini del presidente Sirci, saranno in campo tre potenze del volley polacco come i campioni d’Europa in carica del Group Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle (ex squadra di Nikola Grbic affidata in questa stagione a coach Cretu e che vanta in rosa giocatori del calibro del libero americano Shoji, del centrale pure lui a stelle e strisce Smith e di nazionali polacchi come l’opposto Kaczmarek ed i posti quattro Sliwka e Semaniuk), il Projekt Warszawa (allenato da Andrea Anastasi e con un roster che presenta atleti del livello del martello Fornal, del libero Wojtaszek e del centrale Nowakowski, tutti nazionali polacchi, dell’opposto serbo Petkovic e del regista spagnolo Trinidad De Haro) e l’Aluron CMC Warta Zawiercie (formazione di grande talento guidata in panchina dal serbo Kolakovic con il martello argentino Conte, l’altro posto quattro serbo Kovacevic, il regista italo-argentino Cavanna e giocatori polacchi di grido come l’opposto Konarski).Sarà proprio Perugia – Aluron la prima semifinale ad aprire il torneo sabato 25 settembre alle ore 12:30, a seguire alle ore 15:30 l’altra semifinale Zaksa – Warszawa. Domenica 26 settembre le due finali, quella 3°/4° posto alle ore 12:30, quella 1°/2° posto alle ore 15:30.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedenteCoach Piazza: “Rientro a casa, adesso uniamo le forze”Prossimo articoloLa CEV Champions League live in esclusiva su Discovery+ LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Piazza: “Rientro a casa, adesso uniamo le forze”

    MILANO – Di ritorno dal Campionato Europeo appena concluso con la strepitosa vittoria dell’Italia di Yuri Romanò, coach Roberto Piazza riprende le redini della sua squadra dopo gli impegni con la nazionale olandese. Un rientro nel capoluogo lombardo reso ancora più speciale dall’assegnazione del premio “Costa-Anderlini” come miglior allenatore per la Superlega della passata stagione: « Circa il premio devo semplicemente ringraziare i ragazzi – commenta coach Piazza – perché se hanno individuato nella mia figura l’allenatore che si è distinto in modo particolare nella passata stagione, credo che il merito sia dei ragazzi: con tutte le formazioni che abbiamo cambiato hanno dato sempre il massimo e sono riusciti sempre ad esprimere una buona pallavolo, a volte ci siamo riusciti di più e altre un po’ meno, quello che però è sempre rimasto è la capacità di rimanere attaccati alla partita in tutte le gare che abbiamo disputato, per cui grazie a loro e grazie a Milano che ha creduto in me».
    Coach Piazza torna quindi in corsa sul taraflex milanese per riprendere il lavoro preseason iniziato lo scorso 23 agosto tra le fila dell’Allianz Powervolley Milano e per prepararsi ad una nuova ed intensa stagione di Superlega con un team che, giorno dopo giorno ed un allenamento dopo l’altro, aumenta il feeling, aspettando l’inserimento in gruppo di Patry, Chinenyeze, Romanò, Ishikawa e Porro.
    «Rientrare a Milano è rientrare a casa ovviamente. Quei pochi ragazzi che si sono allenati con Marco Camperi hanno svolto un bel lavoro, li ho trovati già abbastanza in forma. Adesso si tratterà di unire le forze – commenta coach Piazza – con gli atleti che arriveranno dopo l’Europeo e dopo l’Asiatico, come Yuki Ishikawa, per poi in tempo zero cominciare tutti insieme e vedere come lavorare nel migliore dei modi per prepararci a questo Campionato che sarà molto complicato». LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto Volley e Fondazione Taranto 25 insieme anche per la prossima stagione

    Si rinnova l’importante partnership tra la Prisma Taranto Volley e la Fondazione Taranto 25: anche per la prossima stagione, la Fondazione Taranto25, sosterrà la squadra del presidente Antonio Bongiovanni, che si appresta a disputare il campionato di Superlega Credem Banca.
    “Taranto 25 ha come mission principale quella di investire sul territorio negli ambiti che danno al territorio stesso maggiore identità e felicità – commenta Fabio Tagarelli, presidente di Taranto 25 -. La partnership con la Prisma Taranto Volley è per noi una grande opportunità di dare un contributo alla realtà sportiva più significativa della provincia che giocherà, appunto, nel massimo campionato di volley italiano. La nostra vicinanza sarà anche legata alla partecipazione dei soci, delle famiglie e dei dipendenti dei soci agli eventi sportivi. Quest’anno l’intervento di Taranto 25 nel mondo dello sport jonico sarà ancora più importante rispetto a quello del 2020 e, la Prisma Taranto Volley, è per noi la locomotiva della nostra vicinanza allo sport tarantino”.
    Un impegno concreto, dichiara il presidente della Prisma Taranto Volley Antonio Bongiovanni: “La Fondazione Taranto 25 è sempre vicina ai momenti normali di questa città. Noi vogliamo progredire insieme a tutti, desideriamo creare un clima disteso che non serva solo allo sport, ma anche ai settori produttivi della nostra meravigliosa Taranto. Taranto 25, insieme a noi e a tutti coloro che si avvicineranno al nostro grande volley, si impegneranno per realizzare questi obiettivi”. LEGGI TUTTO