More stories

  • in

    Presentazione di Gabi Garcia e Ricardo Lucarelli al Cosmopolitan

    A.S. Volley Lube annuncia che domani (ore 12), venerdì 17 settembre, lo schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli Santos de Souza e l’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez saranno presentati alla stampa nella sala conferenze dell’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche. L’incontro, riservato a giornalisti e fotografi, è aperto anche a una rappresentanza di tifosi del gruppo organizzato “Lube nel cuore”.
    Presenti in sala esponenti di proprietà, dirigenza e staff tecnico.
    In passerella due giocatori di qualità, uno esperto e già rodato in Italia, l’altro giovanissimo e grintoso. Un comune denominatore: vincere! Durante l’estate lo hanno dimostrato con i fatti: Ricardo Lucarelli ha centrato l’oro con il suo Brasile alla VNL di Rimini e si è ripetuto al Torneo Sudamericano, ma ancora non si dà pace per il podio olimpico sfuggito al tie break contro l’Argentina, mentre Gabi Garcia Fernandez ha trascinato il suo Porto Rico alla vittoria del Torneo Norceca per la prima volta nella storia superando il Canada in Finale.
    Mercoledì i due atleti si sono subito messi in mostra sciorinando qualche colpo del rispettivo repertorio nell’allenamento congiunto a porte chiuse sostenuto dalla Cucine Lube contro la Videx sul campo dell’Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Di Pinto, head coach di Prisma Taranto Volley, riceve il premio Internazionale “Le tessere d’oro amici dell’Ippica 2021” e lo dedica alla presidenza della società.

    Ancora un premio in casa Prisma Taranto Volley: l’head coach Vincenzo Di Pinto ha ricevuto una prestigiosa “tessera d’oro” dedicata agli amici dell’ippica durante la cerimonia tenutasi lo scorso venerdì 10 settembre al Palazzo di Città a Taranto, durante la 40^ edizione del Premio Internazionale “Incontro Nazionale con i Gentleman d’Italia”. Di Pinto ha poi deciso di dedicare e consegnare il premio al Presidente di Prisma Taranto Tonio Bongiovanni e alla vicepresidente Elisabetta Zelatore.
    Le tessere d’oro dell’Ippica e della Federnat Nazionale sono stati assegnati negli anni ad importanti personalità dello spettacolo, arte, cultura e sport quali Carla Fracci, Alberto Sordi, Pietro Mennea, Andre Bocelli, Renzo Arbore e tra gli sportivi Mario Cipollini, Giuseppe Abbagnale, per citarne alcuni.
    In questa edizione tra le cinque tessere d’oro assegnate, è stato scelto l’head coach della Prisma Taranto Volley militante in Superlega: Vincenzo Di Pinto.Il “mago di Turi” vanta una carriera prestigiosa e lunga circa 40 anni (il più anziano coach della Superlega) ricca di tante stagioni sportive e cicli vincenti, soprattutto nella sua Puglia, in cui spiccano le sei promozioni dalla Serie A2 alla Serie A1 e conseguenti risultati positivi proprio nella massima serie del campionato Nazionale di Volley Maschile con Taranto, Gioia del Colle, Molfetta e Castellana Grotte.
    Ricordiamo la grande rivelazione al Mondiale Giapponese del 1998 alla guida della Nazionale Spagnola al suo primo mondiale, dove gli è stato riconosciuto il premio personale: “Most Creative Coach in the World”. Dopo una carriera di successi, è arrivata la strepitosa promozione in Superlega nella scorsa stagione 2020/21, con la Prisma Taranto Volley.
    Nella mattinata di ieri, presso l’Ippodromo Paolo VI, la presidenza della Prisma Taranto Volley ha ricevuto personalmente il riconoscimento dato al coach Vincenzo di Pinto, alla presenza di Milva e Anita Carelli, entusiasta di veder consegnare il premio alla sua amica e vicepresidente di Prisma Elisabetta Zelatore.
    “Vorrei ringraziare la Federnat e gli Amici dell’Ippica guidati dalla famiglia Carelli, per avermi selezionato tra i premiati della 40^ edizione del premio Internazionale Gentleman d’Italia.” – ha commentato Di Pinto – “Ricevere questo riconoscimento mi riempie d’orgoglio e l’ho dedicato e consegnato al Presidente Tonio Bongiovanni e alla vicepresidente Elisabetta Zelatore per la capacità, gli sforzi economici compiuti, e per il coraggio di aver intrapreso sia la passata stagione che quella in corso, nonostante la critica situazione epidemiologica in atto. È grazie a loro se è stata possibile la promozione in Superlega. Ringrazio anche i miei collaboratori, l’equipe tecnica e medica ed ogni componente della squadra: senza il grande lavoro di tutti non sarebbe stato possibile vincere.”

    Photo credit: Serena Sansolini
    Per informazioni:
    Ufficio Stampa Prisma Taranto Volley 
    stampa.prismatarantovolley@gmail.com
    Web: https://prismatarantovolley.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/prismatarantovolleyofficial
    Instagram: @prismatarantovolley_official/ LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani e Balaso a caccia della finalissima continentale

    Tra la finalissima continentale e l’Italia c’è un ultimo ostacolo, la Serbia. Sabato in Polonia (ore 21 a Katowice con diretta su Rai 2), i tesserati Lube Simone Anzani e Fabio Balaso daranno il massimo in Semifinale per approdare alla resa dei conti dei Campionati Europei contro la vincente del match in calendario alle 17.30 dello stesso giorno tra Polonia e Slovenia.
    Nei Quarti di Finale gli azzurri si sono sbarazzati della Germania con un eloquente 3-0, sgretolando la resistenza teutonica nel primo set (25-13) per poi tenere le redini della gara senza mai allentare la presa (25-18 e 25-19). Più impegnativa la vittoria della Serbia sull’Olanda, nonostante il 3-0 finale. Primo e terzo set si sono infatti chiusi al fotofinish (25 a 23 e 27 a 25), mentre solo nel secondo parziale i serbi hanno tenuto a distanza gli avversari.
    Europei – Le Semifinali
    Sabato 18 settembre 2021, ore 17.30
    KATOWICE (POL)
    Polonia – Slovenia
    Sabato 18 settembre 2021, ore 21
    KATOWICE (POL)
    Serbia – Italia (Diretta tv su Rai 2) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza, due roster…super! Dicci la tua: quali superpoteri assegneresti ai giocatori?

    La stagione ufficiale sta per cominciare, le due prime squadre del Consorzio Vero Volley sono pronte ad accogliere i tifosi all’Arena…The Show Is Back!
    Siete pronti a vivere di nuovo le grandi emozioni della pallavolo a Monza?Per il grande ritorno del pubblico nella casa Vero Volley quest’anno ogni tifoso deve sentirsi speciale e potrà direttamente prendere parte a iniziative che coinvolgono squadre, giocatori e staff.
    Quest’anno le 14 giocatrici della squadra femminile e i 14 giocatori del roster maschile si sentono…super! Ognuno di loro vuole sapere quale superpotere gli assegneresti! Pensa ai vari ruoli, alle caratteristiche di ogni atleta e alle diverse personalità e fai volare la fantasia!

    Dzavoronok e la forza del leone, la super potenza di Grozer, la lettura del pensiero di Orro, l’energia infinita di Negretti… Ogni giocatore è super, ora tocca a te: compila il form e assegna ad ogni giocatore un superpotere, vai! LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli presenta il test match contro l’under 21

    La Top Volley è pronta a scendere in campo per il test mach di domani alle 17.30 contro la nazionale Under 21 di coach Angelo Frigoni. Appuntamento al Palasport di Cisterna, dove torna il pubblico delle grandi occasioni. I tagliandi, gratuiti, saranno disponibili presso la biglietteria di via delle province, aperta oggi, Giovedì 16 dalle 16 alle 19 e domani giorno della gara dalle 10 alle 17. Una cornice suggestiva di grande stimolo anche per il nuovo tecnico Fabio Soli. “Abbiamo bisogno di questi appuntamenti, c’è bisogno di misurarci, nel gioco, nel campo, durante le gare contro avversari il più possibile di alto livello, credo che la nazionale under 21 in questo momento è quello che ci serve, cioè una squadra di ottimo livello e lo ha dimostrato nelle amichevoli che sta facendo in questo momento, è al livello di Superlega. Dobbiamo alzare l’asticella, veniamo da un momento in cui dobbiamo riuscire a fare, non così spesso come vorrei, gioco e sessioni di allenamento. Abbiamo giocatori impegnati con le rispettive nazionali, contento per loro, un po’ meno per me. Bisogna stare insieme e conoscerci meglio nelle difficoltà, perché è li che vengono fuori le criticità e si vedono al meglio durante il gioco, anche se amichevoli”. Molto lavoro e tanti sacrifici per preparare al meglio la nuova stagione già alle porte. “Il periodo di avvicinamento al campionato è ancora lungo – spiega l’allenatore Soli – stiamo ancora, come è normale che sia, in un momento di costruzione, sia fisico che tattico, le amichevoli misureranno il lavoro fatto in questo periodo. È giusto avere le gambe pesanti e non sentirci bene fisicamente, i ragazzi dovranno sentirsi bene più avanti, si misureranno con i propri limiti e si vedrà la crescita del gruppo”. Dopo la nazionale, sabato il sestetto cisternese torna in campo contro Lagonegro. “Non vedo l’ora di affrontare queste due partite – sottolinea Soli – e soprattutto di essere al completo per allenamenti 6 contro 6 dove la rapidità con cui ci si sviluppa è sicuramente maggiore”. Tra gli avversari di domani sera, osservato speciale Tommaso Rinaldi. “Sto seguendo Rinaldi e ci sentiamo abbastanza spesso – conclude Fabio Soli – anche se non voglio pressarlo perché lui in questo momento ha un obiettivo importante, onorare la maglia azzurra in un evento molto importante come gli mondiali”. L’accesso al palazzetto sarà consentito esclusivamente a chi è in possesso di “Green Pass” in corso di validità (ciclo vaccinale completo, guarigione da Covid-19 negli ultimi 6 mesi, prima dose vaccinale da 15 giorni, tampone molecolare o antigenico rapido nelle 48 ore antecedenti).
    ORARI BIGLIETTERIA
    Giovedì 16 Settembre  16.00 – 19.00
    Venerdì 17 Settembre 10.00 – 17.00

    Ufficio stampa Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli di giornata

    MODENA – Amichevoli dei club di A1 e A3 femminile, Superlega, A2 e A3 maschile.
    A1F.: BOSCA S.BERNARDO CUNEO – SAINT-RAPHAËL VAR 0-3 (21-25, 23-25, 25-27)Il secondo test del precampionato della Bosca S.Bernardo Cuneo, andato in scena mercoledì 15 al palazzetto di Andora (Savona), si chiude con una sconfitta e tante indicazioni utili per il prosieguo della preparazione. Nel remake della sfida del Challenge International Eric Kleiber contro il SVar Volley-Ball coach Pistola sceglie di risparmiare parecchie giocatrici non al meglio e schiera un 6+1 composto da Signorile-Zanette, Caruso-Stufi, Giovannini-Kuznetsova, libero Spirito.Andrea Pistola, allenatore Cuneo: “Un test probante: il Saint-Raphaël è stato molto efficace nel muro difesa e ci ha costretto a metterci alla prova in tanti scambi prolungati. Abbiamo fatto sicuramente troppi errori in tutti i set, sia al servizio sia nel posizionamento a muro, e siamo stati poco fluidi in attacco rispetto a loro. Questa sera avevamo scelto di far riposare parecchie ragazze: è una sconfitta che non ci preoccupa e che ci lascia tanti spunti su cui lavorare nei prossimi giorni”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Svolta epocale. Mosna conferma. “Lascio la presidenza. I giovani forgiati da Trentino Volley una immagine indelebile”Articolo successivoEuropei M.: Rep. Ceca – Slovenia 0-3, gli highlights LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Svolta epocale. Mosna conferma. “Lascio la presidenza. I giovani forgiati da Trentino Volley una immagine indelebile”

    TRENTO – La stagione che sta per ripartire è carica di aspettative in casa Itas Trentino, dai segnali arrivati dalle prime giornate di campagna abbonamenti al fatto che una delibera  provinciale autorizzerà la capienza del 50% al palasport, fino al fascino di una squadra nuova con la bandiera Kaziyski che torna contornato dagli azzurri Michieletto e c. che ben stanno facendo agli Europei.  C’è poi voglia di cancellare l’amarezza della finale di Champions League persa a Verona a maggio.
    Intanto in una ampia intervista sul Corriere del Trentino di oggi, rilasciata a Marco Vigarani, il presidente e proprietario del club Diego Mosna ribadisce un prossimo passaggio epocale nell’ambito della vita del club: “Non sarò più il presidente di Trentino Volley.  In ottobre confermerò la mia volontà ai soci e stavolta, anche se le dimissioni venissero respinte, non darei la disponibilità a proseguire. E’ una scelta maturata nel tempo, è giusto che ci sia un rinnovamento. La vita di questo club non è garantita da una mia permanenza più di quanto non lo sia con la mia sostituzione. Il tempio è inesorabile, il sempre non esiste. Forse anche tanti errori sono stati compiuti per causa mia, magari pure il ko contro lo Zaksa nasce da mie responsabilità. E’ giusti cambiare guida”.
    “Il mio annuncio non era l’inizio di una trattativa ma una scelta già discussa e sofferta. Finché rimango, non c’è possibilità di arrivare a quel cambiamento che ritengo necessario. Devo uscire di scena”.“Arriveranno novi protagonisti e spero che abbiano lo stesso entusiasmo che ho avuto io. Questa società ha un futuro perché ha una grande organizzazione per la prima squadra, il settore giovanile e non solo. Penso al lavoro che facciamo nella stagione estiva”. 
    Mosna chiude quindi questa lunga presidenza con all’attivo 4 scudetti, 3 Coppe Italia, 3 Champions League, 1 Coppa Cev, 5 mondiali per club ma, soprattutto, un numero elevatissimo di giovani forgiati dal settore giovanile trentino e arrivati sino alla maglia azzurra: “Nelle scorse settimane ho condiviso una foto dell’Under19 del 2014 che ha dato tanti ragazzi a questa estate azzurra, dia Giannelli a Galassi passando per Nelli e Mazzone. Quella immagine resta indelebile nel mio cuore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: C’è un Anderson in più in palestra. “Squadra molto forte e continueremo ad esserlo”

    Matthew Anderson
    PERUGIA – C’è un Block Devils in più al PalaBarton. È infatti arrivato in citta, ed ha svolto ieri il primo allenamento con la squadra, lo schiacciatore americano Matt Anderson, uno dei nuovi acquisti della Sir Safety Conad Perugia.Fuso orario ovviamente da smaltire per Anderson, ma tanta voglia di mettersi a disposizione del suo vecchio compagno di squadra e nuovo coach Nikola Grbic e di conoscere i suoi nuovi compagni di squadra.Ed anche le prime parole sulla sua nuova avventura italiana con la maglia di Perugia.“Sono molto felice di essere di nuovo in Italia e soprattutto di essere qui a Perugia. È sempre stata dura giocare contro Perugia ed oggi sono contento di far parte di questa squadra. Sono tornato oggi (ieri, ndr) ad allenarmi per la prima volta a tutti gli effetti ed è sempre un po’ faticoso, ma non vedo l’ora di lavorare con Nikola (Grbic, ndr), che è stato un mio vecchio compagno di squadra, di stanza e di viaggio, con il quale abbiamo una visione molto simile di come giocare a pallavolo”.
    Nikola Grbic e Matthew Anderson durante allenamento della Sir Safety Perugia
    Anderson ha un’idea già chiara della sua nuova squadra. “Perugia è una squadra molto forte, e continuerà ad esserlo anche quest’anno. Tornare a giocare con Leon, con cui ho già giocato a Kazan, è stimolante, abbiamo un’impostazione molto simile sia a livello mentale che a livello di gioco. Sapere che Giannelli sarebbe venuto a Perugia è stata una grande sorpresa per me. Credevo che non avrebbe mai lasciato Trento, ma sono molto felice di averlo in squadra e penso che sia uno dei giocatori più forti in circolazione. E poi c’è Colaci contro cui ho giocato molto volte. È un avversario difficile da affrontare e quindi sono contento che sia nella mia squadra”.
    L’arrivo del martello a stelle e strisce ha scatenato l’entusiasmo dei supporters bianconeri.“Ringrazio i tifosi per tutto il supporto che mi hanno sempre dimostrato, anche quando non ero un giocatore della squadra. A tutti loro dico che sono molto felice di essere qui, di giocare per il Perugia e spero di aiutare la squadra in campionato”. LEGGI TUTTO