More stories

  • in

    Lucarelli in palestra: “Stanco ma felice. Alla Lube per vincere!”

    Lo schiacciatore Ricardo Lucarelli ha calcato il campo dell’Eurosuole Forum per il primo allenamento con la Cucine Lube Civitanova. Reduce dall’esperienza in SuperLega con la maglia dell’Itas Trentino, con cui ha anche giocato una Finale di Champions League, il giocatore brasiliano ieri ha sostenuto un colloquio con i membri dello staff tecnico, mentre questa mattina si è subito dato da fare con il resto del gruppo in una seduta di atletica e si è rimesso in moto nel pomeriggio per un allenamento tecnico alla vigilia dell’allenamento congiunto contro Grottazzolina. Squadre in campo domani, mercoledì 15 settembre, alle 17.30.
    “Sono molto felice di iniziare a lavorare con la squadra – dichiara Lucarelli ai margini della seduta in palestra -. Avverto un po’ la stanchezza sulle gambe dopo i primi test atletici, ma è stato bello trovare il sole a Civitanova Marche. Mi auguro che questo clima rimanga almeno per altri due mesi. Ho trascorso una bella estate: finalmente ho alzato al cielo la VNL alla quinta Finale, poi ho trionfato al Sudamericano, ma è mancata la ciliegina del podio olimpico. Ho la testa giusta per iniziare a lavorare qui. Voglio rendermi utile e spero di levarmi grandi soddisfazioni anche con la Cucine Lube. Il tecnico Blengini ha detto che in questi giorni sarà importante il mio recupero fisico e sarò inserito senza pressioni. Da parte mia entusiasmo e grinta non mancheranno mai. Sono reduce da una prima annata istruttiva in SuperLega. Amo giocare a pallavolo, darò sempre il massimo in tutti i fondamentali e cercherò di migliorarmi!”

    Articolo precedentePre-season, la Tonno Callipo alle prese con la quarta settimana di lavoroProssimo articoloLa Sistemia Saturnia alza il ritmo Kantor: “Che emozione tornare nell’impianto di piazza Spedini” LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Anche Lucarelli in palestra. “Con il Brasile ho vinto, ora voglio trionfare con la Lube”

    Lucarelli già in maglia Lube

    CIVITANOVA – Lo schiacciatore Ricardo Lucarelli ha calcato il campo dell’Eurosuole Forum per il primo allenamento con la Cucine Lube Civitanova. Reduce dall’esperienza in SuperLega con la maglia dell’Itas Trentino, con cui ha anche giocato una finale di Champions League, il giocatore brasiliano ieri ha sostenuto un colloquio con i membri dello staff tecnico, mentre questa mattina si è subito dato da fare con il resto del gruppo in una seduta di atletica e si è rimesso in moto nel pomeriggio per un allenamento tecnico alla vigilia dell’allenamento congiunto contro Grottazzolina. Squadre in campo domani, mercoledì 15 settembre, alle 17.30.
    “Sono molto felice di iniziare a lavorare con la squadra – dichiara Lucarelli ai margini della seduta in palestra -. Avverto un po’ la stanchezza sulle gambe dopo i primi test atletici, ma è stato bello trovare il sole a Civitanova Marche. Mi auguro che questo clima rimanga almeno per altri due mesi. Ho trascorso una bella estate: finalmente ho alzato al cielo la VNL alla quinta Finale, poi ho trionfato al Sudamericano, ma è mancata la ciliegina del podio olimpico. Ho la testa giusta per iniziare a lavorare qui. Voglio rendermi utile e spero di levarmi grandi soddisfazioni anche con la Cucine Lube. Il tecnico Blengini ha detto che in questi giorni sarà importante il mio recupero fisico e sarò inserito senza pressioni. Da parte mia entusiasmo e grinta non mancheranno mai. Sono reduce da una prima annata istruttiva in SuperLega. Amo giocare a pallavolo, darò sempre il massimo in tutti i fondamentali e cercherò di migliorarmi”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Italia a forza 6. Dalla Bielorussia alla Lettonia… le immagini della gioia.Articolo successivoEuropei M: Serbia prima semifinalista. 3-0 all’Olanda di Piazza e Nimir LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, la Tonno Callipo alle prese con la quarta settimana di lavoro

    È saltata l’amichevole in programma oggi al PalaValentia contro Palmi, squadra di A3, con cui la Tonno Callipo avrebbe dovuto disputare il quarto test stagionale dopo quelli con Aci Castello, Modica e Lagonegro. La formazione di coach Valerio Baldovin non arresta però la sua corsa verso l’esordio in Campionato: dopo la seduta mattutina in sala pesi, oggi pomeriggio effettuerà lavoro di tecnica sul campo. Identica la tabella di marcia di ieri alla ripresa del lavoro settimanale dopo il weekend di riposo. Tirando le somme sono in totale 17 i giorni di preparazione finora per Saitta e compagni. Negli allenamenti congiunti disputati finora sono arrivate tre vittorie: l’ultima possibilità per il tecnico Baldovin di testare il suo sestetto è stata cinque giorni fa contro Lagonegro. Tre amichevoli servite soprattutto a far riprendere il ritmo-partita a Saitta e compagni, che anche in questa quarta settimana di allenamenti appena iniziata, disputerà comunque un’amichevole, la quarta.Questo il programma completo della quarta settimana di preparazione pre-season. Dopo le doppie sessioni di ieri e oggi, è prevista mezza giornata di riposo domattina. Nel pomeriggio invece è prevista una seduta di tecnica per poi riprendere giovedì con una duplice razione di lavoro, pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. Venerdì è previsto il quarto test match, utile a provare le varie situazione tattiche di gioco. Dopo la consueta sala-pesi venerdì mattina infatti, nel pomeriggio alle 16.30, in anticipo rispetto ai precedenti orari, toccherà alla formazione Castellana Grotte affrontare la Callipo al PalaValentia. Si ritorna dunque, dopo il test contro Lagonegro, ad un’altra squadra di A2: i pugliesi, oltre ad essere l’ultima squadra del centrale giallorosso Gargiulo, presentano ben tre ex. Ad iniziare dal tecnico Flavio Gulinelli, a Vibo in A1 nella stagione 2008-09, poi sostituito da Uriarte; e due atleti, il palleggiatore Marco Izzo due stagioni a Vibo dal 2016; ed il centrale cosentino Luca Presta ben 7 stagioni alla Tonno Callipo, l’ultima nel 2019. Contro Castellana potrebbe toccare per qualche scampolo di gara anche agli ultimi arrivati Nishida e Douglas, mentre per Flavio si continuerà con lavoro differenziato essendo arrivato solamente ieri. Con l’amichevole contro Castellana si chiuderà la quarta settimana di lavoro e coach Baldovin inizierà ad avere anche un quadro più chiaro della situazione, visto che a breve potrà contare sull’intero organico a disposizione.
    Nella foto in anteprima il centrale Davide Candellaro e il capitano Davide Saitta. 
    [embedded content]
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco rosa in casa Prisma: è nata Avila, secondogenita di Aimone Alletti

    Fiocco rosa in casa Prisma. Il centrale della Prisma Taranto VolleyAimone Alletti è appena diventato papà per la seconda volta. La moglie Leila infatti ha dato alla luce Avila, che farà compagnia alla sorellina Aria. La società, i dirigenti e tutto lo staff festeggiano l’allargamento della famiglia di Aimone e l’arrivo di una nuova baby tifosa della squadra: ben arrivata Avila! 
    Per informazioni:
    Ufficio Stampa Prisma Taranto Volley 
    stampa.prismatarantovolley@gmail.com
    Web: https://prismatarantovolley.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/prismatarantovolleyofficial
    Instagram: @prismatarantovolley_official/ LEGGI TUTTO

  • in

    Scatta la Campagna Abbonamenti per la stagione 2021/22

    Ripartire facendo leva sull’entusiasmo dei propri tifosi. Con questo obiettivo, mercoledì 15 settembre, Trentino Volley dà il via alla campagna abbonamenti per la stagione 2021/22. Dovendo fare i conti con la pandemia e le restrizioni che contraddistingueranno, purtroppo, anche i prossimi mesi (al momento la capienza della BLM Group Arena è limitata al 50% e la  disposizione del pubblico all’interno dovrà essere a scacchiera), il Club di via Trener ha dovuto necessariamente decidere di proporre una tessera che comprenderà solo le prime sette partite ufficiali casalinghe dell’Itas Trentino e che scadrà quindi il 19 dicembre (data dell’ultima partita del girone d’andata). Tutto ciò per ridurre il rischio di non godere di partite per eventuali nuove chiusure e contemporaneamente per dare spazio ad una nuova disposizione dei posti per il resto della stagione, qualora la capienza potesse diventare più ampia.
    Di seguito tutti i dettagli della Campagna Abbonamenti 2021/22 di Trentino Volley:
    ABBONAMENTO. La tessera verrà messa in vendita a partire da mercoledì 15 settembre esclusivamente presso gli uffici di Trentino Volley di via Trener 2 a Trento, sarà valida sino al 19 dicembre e comprenderà le prime sette partite ufficiali che l’Itas Trentino disputerà alla BLM Group Arena: le sei del girone d’andata di regular season di SuperLega e la prima casalinga della fase a gironi di Champions League.PRELAZIONE E PRIORITA’. Gli abbonati alla stagione 2019/20 e i possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21 saranno i primi a poter scegliere il proprio posto all’interno della BLM Group Arena e potranno godere di questo trattamento di riguardo sino a giovedì 30 settembre. Da venerdì 1 ottobre la vendita sarà libera e priva di vincoli in tutti i posti rimasti ancora disponibili.RIDUZIONI. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 e, per la prima volta, agli under 18 su tutti i settori (Vip escluso). I possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21 avranno diritto ad un prezzo dedicato.POSTI E SETTORI. La BLM Group Arena adotterà, almeno inizialmente, la disposizione a scacchiera dei posti disponibili, per mantenere il distanziamento di almeno un metro e mezzo fra uno spettatore  l’altro, come richiesto dai protocolli attualmente in vigore. Per questo motivo non sarà possibile esercitare la prelazione sui posti numerati occupati in passato. Cinque i settori, tutti numerati: Vip, Best, Gradinata, Tribuna Est e Curva. Ogni abbonamento sarà riferito quindi ad un posto specifico alla BLM Group Arena e non sarà possibile cambiarlo anche qualora venisse aumentata la capienza della struttura a più del 50%.VOUCHER. Coloro che nel 2020 hanno richiesto il voucher di rimborso per la parte di abbonamento non usufruito nella stagione 2019/20, potranno utilizzarlo al momento dell’acquisto della tessera 2021/22.GREEN PASS E MASCHERINE OBBLIGATORIE. Potranno accedere alla struttura solo i possessori di Green Pass, dotati di mascherine (che dovrà essere sempre indossata). La validità di tale certificazione verrà controllata all’ingresso di ogni singola partita dagli addetti alla sicurezza.NOTA IMPORTANTE. Qualora, per motivi legati alla pandemia ed indipendenti dalla volontà di Trentino Volley, alcune partite dovessero essere disputate a porte chiuse, l’abbonamento non consentirà l’accesso alla BLM Group Arena. Qualora invece l’accesso fosse consentito ad un numero di persone inferiore alla quantità di abbonamenti emessi, sarà la stessa Trentino Volley a stabilire i criteri di accesso in base alle norme vigenti, in modo da consentire a tutti di assistere al maggior numero di eventi. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo se verrà disposto un apposito Decreto Legge dal Ministero.GIRONE DI RITORNO. Qualora i protocolli disposti dalle Autorità competenti lo consentissero, nei prossimi mesi Trentino Volley metterà in vendita anche l’abbonamento per la seconda parte di stagione, che comprenderà le rimanenti partite di regular season e della fase a gironi di Champions League.
    Per maggiori informazioni:Trentino Volley PointVia Trener 2, 38121 TrentoTel. 0461 421377www.trentinovolley.it/abbonamenti

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il pre-season della Prisma Taranto Volley: tre i prossimi allenamenti congiunti in agenda

    Prosegue la preparazione pre-campionato della Prisma Taranto Volley che ha iniziato ieri la sua sesta settimana d’allenamento.
    Altri test match in agenda per i rossoblù prima dell’avvio del Campionato di Superlega Credem Banca, che saranno impegnati nelle prossime due settimane in tre allenamenti congiunti tra la formazione di Serie A3 e due formazioni di pari categoria.
    Il primo, si svolgerà a Taranto venerdì 17 settembre (inizio ore 19), contro la Omi-Fer Palmiformazione di Serie A3. 
    Nella settimana successiva ci saranno ancora due test match in programma, il primo con la Cucine Lube Civitanova di Gianlorenzo Blengini, appuntamento confermato per giovedì 23 settembreall’Eurosuole Forum, e sabato 25 settembre a Pontecagnano al cospetto della Top Volley Cisterna.
    Tanto lavoro per la squadra di coach Vincenzo Di Pinto prima dell’avvio della regular season, molto del quale speso per arrivare nella miglior condizione fisica all’appuntamento con la nuova stagione.
    Il preparatore atletico Pascal Sabato ci parla del lavoro in palestra della  Prisma Taranto Volley in ottica campionato: “È questo un periodo d’investimento in ottica dei carichi che arriveranno dopo, costa tanta fatica ed energia ma il tutto è volto ad ottenere una condizione fisica pronta strutturalmente a quello che verrà dopo. Si sta facendo un lavoro di preparazione delle strutture muscolari e di carattere antinfortunistico. Ovviamente il carico maggiore in questo periodo rende la situazione molto delicata ma il continuo confronto tra staff medico e dirigenziale permette l’immediata risoluzione delle problematiche. È questo un bel gruppo, i ragazzi sono tutti molto volenterosi nel lavorare nel giusto modo e ricettivi nell’accogliere tutti i suggerimenti e gli approfondimenti che vengono loro proposti”.
     
    Per informazioni:
    Ufficio Stampa Prisma Taranto Volley 
    stampa.prismatarantovolley@gmail.com
    Web: https://prismatarantovolley.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/prismatarantovolleyofficial
    Instagram: @prismatarantovolley_official/ LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza maschile al lavoro: Galassi e Grozer si sfidano all’Europeo

    Doppia seduta per la Vero Volley Monza maschile di Massimo Eccheli nel primo giorno di lavoro della quinta settimana di preparazione. I rossoblù hanno svolto una seduta tecnica alternata ai pesi in mattinata e un pomeriggio di tecnica. Per la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley in questo quinto blocco ci saranno altri due giorni di doppia e due mezze giornate di tecnica (martedì e giovedì). La differenza più importante rispetto alle altre settimane, però, sarà che Beretta e compagni disputeranno il primo allenamento congiunto della stagione, sabato pomeriggio in casa contro Verona.
    Intanto all’Europeo sono rimasti due atleti del Vero Volley in corsa per il titolo: Gianluca Galassi con l’Italia e Georg Grozer con la Germania. I due compagni di squadra si sfideranno proprio nel quarto di finale in programma mercoledì 15 settembre ad Ostrava. Si chiude invece l’avventura alla manifestazione continentale per la Bulgaria di Grozdanov e Karyagin, eliminata proprio dai tedeschi 3-1, e per la Croazia di Mitrasinovic, battuta dalla Slovenia con lo stesso risultato.
    EUROVOLLEY 2021Quarti di finaleDanzica, 14 settembreMQF-01: Polonia vs RussiaMQF-02: Olanda vs vincente MEF-03Ostrava: 15 settembreMQF-03: Italia vs Germania (MEF-08)MQF-04: vincente MEF-06 vs vincente MEF-07
    SemifinaliKatowice, 18 settembreVincente MQF-01 vs vincente MQF-04Vincente MQF-02 vs vincente MQF-03
    FinaliKatowice, 19 settembre
    Programma allenamenti dal 13 al 19 settembre (porte chiuse)Lunedì 13 settembreOre 9.30 – 12.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 18.30 Allenamento tecnicoMartedì 14 settembreOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoMercoledì 15 settembreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoGiovedì 16 settembreOre 10.30 – 13.00 Allenamento tecnicoVenerdì 17 settembreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.00 – 18.30 Allenamento tecnicoSabato 18 settembreOre 9.30 – 11.00 Allenamento tecnicoOre 15.30 Allenamento congiunto vs VeronaDomenica 19 settembreLibero LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Blengini modella la squadra campione d’Italia. “Stiamo costruendo il gioco e portando la giusta mentalità”

    Blengini al lavoro alla Lube

    CIVITANOVA – Reduce da una domenica di riposo, nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova si è ritrovata in sala pesi agli ordini del preparatore atletico Max Merazzi. Si è aperta così all’Eurosuole Forum la quarta settimana di preparazione dei Campioni d’Italia e del Mondo. Il gruppo sarà arricchito dagli innesti imminenti dello schiacciatore Ricardo Lucarelli, del palleggiatore Luciano De Cecco e dell’opposto Gabi Garcia, reduci da un’estate piena con le rispettive Nazionali.
    Gianlorenzo Blengini presenta la settimana di lavoro: “I ragazzi hanno accumulato stanchezza – spiega il tecnico -, ma l’attività svolta inizierà a produrre qualità. Abbiamo lavorato in sicurezza per non avere intoppi e tutto si è svolto in modo regolare. Oltre all’allenamento congiunto con la Videx, nei prossimi giorni avremo un roster più completo con l’arrivo di Lucarelli, De Cecco e Gabi Garcia, atleti che andranno verificati, ma ho fiducia di poterli inserire presto perché hanno interrotto l’attività da poco. Lavoreremo più di squadra spostando il focus sulla tecnica. Per noi è un vantaggio avere i test pre-season in casa evitando i viaggi. Non spezzeremo il lavoro, ma avremo più continuità nella fase di costruzione del gioco e degli equilibri della squadra. Più che per il risultato, comunque importante per imprimere la mentalità giusta, i test serviranno per modellare il gioco. Nei giorni scorsi abbiamo avuto in gruppo anche due giovani del vivaio che rientrano nel giro azzurro: Gaetano Penna è reduce dal mondiale giovanile e Ionut Ambrose si è allenato con gli azzurrini fino a poco prima della partenza. Sono emergenti su cui la Lube punta. Appena è stato possibile li ho aggregati nel gruppo per impostare un discorso sul piano fisico e per accelerare il percorso di crescita”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Presentato Leal, è arrivato anche BrunoArticolo successivoEuropei M: Clamoroso! Hadrava & co. battono la Francia 3-0 LEGGI TUTTO