More stories

  • in

    Modena: Presentato Leal, è arrivato anche Bruno

    Bruno sbarca a Verona e trova i tifosi gialloblù

    MODENA – Mentre oggi la società presentava il cubano naturalizzato brasiliano Yoandy Leal a Verona è arrivato il regista brasiliano Bruno Mossa De Rezende. Il palleggiatore dopo una estate il verdeoro culminata con l’oro alla VNL, il 4° posto alla Olimpiadi e il successo ai Sudamericani, in aeroporto è stato accolto dai tifosi gialloblù.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: Arrivato in Calabria il centrale Flavio GualbertoArticolo successivoCivitanova: Blengini modella la squadra campione d’Italia. “Stiamo costruendo il gioco e portando la giusta mentalità” LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Arrivato in Calabria il centrale Flavio Gualberto

    Flavio Gualberto

    VIBO VALENTIA – Va completandosi l’arrivo degli atleti del nuovo roster della Tonno Callipo edizione 2021-22. Oggi pomeriggio è sbarcato a Vibo Valentia anche il terzo brasiliano in organico: il centrale Flavio Gualberto che da domani, dopo le visite mediche di routine, si aggregherà ai nuovi compagni che, dal canto loro, hanno iniziato la quarta settimana di preparazione.Ventotto anni per il posto-3, reduce dalla vittoria del titolo Sudamericano con il Brasile, Flavio arriva al culmine di un’estate impegnativa e alquanto soddisfacente quanto a risultati. Prima l’oro alle VNL di Rimini, quindi il quarto posto alle Olimpiadi di Tokyo ed infine la vittoria, da diretto protagonista in campo, del Sudamericano fino allo scorso 5 settembre.Dunque, dopo una settimana di riposo, ecco il centrale brasiliano di nuovo pronto in pista, questa volta per difendere i colori giallorossi del Club vibonese.La scorsa stagione Flavio ha giocato nel Club polacco dell’Aluron Virtu CMC Warta Zawiercie, e questa alla Callipo sarà la seconda esperienza fuori dai confini nazionali dopo quella appunto vissuta nella scorsa stagione in Polonia.La quarta settimana di preparazione iniziata oggi vede dunque undici atleti a disposizione di coach Baldovin: un complessivo avvio di stagione anomalo per il susseguirsi di tanti impegni delle varie Nazionali impegnate nelle competizioni che, a causa della pandemia, si sono accavallate quest’anno.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Andric fa 9 ace, ma non basta. La Slovenia di Giuliani va ai quartiArticolo successivoModena: Presentato Leal, è arrivato anche Bruno LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Blengini introduce la quarta settimana di lavoro della Cucine Lube

    Reduce da una domenica di riposo, nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova si è ritrovata in sala pesi agli ordini del preparatore atletico Max Merazzi. Si è aperta così all’Eurosuole Forum la quarta settimana di preparazione dei Campioni d’Italia e del Mondo. Il gruppo sarà arricchito dagli innesti imminenti dello schiacciatore Ricardo Lucarelli, del palleggiatore Luciano De Cecco e dell’opposto Gabi Garcia, reduci da un’estate piena con le rispettive Nazionali.
    Gianlorenzo Blengini presenta la settimana di lavoro: “I ragazzi hanno accumulato stanchezza – spiega il tecnico -, ma l’attività svolta inizierà a produrre qualità. Abbiamo lavorato in sicurezza per non avere intoppi e tutto si è svolto in modo regolare. Oltre all’allenamento congiunto con la Videx, nei prossimi giorni avremo un roster più completo con l’arrivo di Lucarelli, De Cecco e Gabi Garcia, atleti che andranno verificati, ma ho fiducia di poterli inserire presto perché hanno interrotto l’attività da poco. Lavoreremo più di squadra spostando il focus sulla tecnica. Per noi è un vantaggio avere i test pre-season in casa evitando i viaggi. Non spezzeremo il lavoro, ma avremo più continuità nella fase di costruzione del gioco e degli equilibri della squadra. Più che per il risultato, comunque importante per imprimere la mentalità giusta, i test serviranno per modellare il gioco. Nei giorni scorsi abbiamo avuto in gruppo anche due giovani del vivaio che rientrano nel giro azzurro: Gaetano Penna è reduce dal mondiale giovanile e Ionut Ambrose si è allenato con gli azzurrini fino a poco prima della partenza. Sono emergenti su cui la Lube punta. Appena è stato possibile li ho aggregati nel gruppo per impostare un discorso sul piano fisico e per accelerare il percorso di crescita”.
    Il programma della settimana dal 13 al 19 settembre
    Lunedì: Riposo – Pesi
    Martedì: Atletica – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Allenamento congiunto a porte chiuse LUBE vs Videx, ore 17.30, Eurosuole Forum
    Giovedì: Pesi – Tecnica
    Venerdì: Riposo – Tecnica
    Sabato: Pesi – Tecnica
    Domenica: Riposo – Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Grbic testa la Sir contro Ravenna. Oggi arriva Anderson

    Allenamento, Sir Safety Perugia presso PalaBarton Perugia IT, 7 settembre 2021. Foto: Michele Benda per Sir Volley [riferimento file: 2021-09-07/_ND54101]

    PERUGIA – Ripresi stamattina i lavori al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia.Ha preso il via con una seduta in sala pesi, sotto le direttive del preparatore atletico Chittolini, la quinta settimana di preparazione dei Block Devils.È questa la settimana dell’esordio in campo, seppure evidentemente in un test amichevole. Giovedì pomeriggio infatti verrà al PalaBarton la Consar RCM Ravenna affidata alla guida tecnica di Zanini (coach impegnato con la nazionale della Croazia proprio oggi negli ottavi degli Europei contro la Slovenia), formazione molto giovane e quasi al completo a livello di organico. Senza praticamente aver potuto fare un minimo di gioco di squadra, per l’esiguità della rosa a disposizione, sarà certamente una prova interessante e stimolante per i ragazzi dopo tantissimo lavoro a livello individuale.È questa inoltre la settimana che vedrà aumentare, seppure di poco, l’organico di Nikola Grbic a livello numerico. Arriva infatti oggi a Perugia via Fiumicino lo schiacciatore americano Matt Anderson. Il martello a stelle e strisce sistemerà nella seconda parte della giornata le faccende logistiche e da domattina sarà al PalaBarton insieme ai suoi nuovi compagni ed a disposizione del tecnico serbo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Verso la sfida alla Germania. Anzani: “A viso aperto”Articolo successivoEuropei M.: Andric fa 9 ace, ma non basta. La Slovenia di Giuliani va ai quarti LEGGI TUTTO

  • in

    Gialloblù di nuovo alla BLM Group Arena per la quarta settimana di preparazione

    Trento, 13 settembre 2021
    Itas Trentino subito di nuovo al lavoro alla BLM Group Arena da questa mattina per inaugurare la quarta settimana di preparazione pre-campionato, l’ultima priva di test match. Quello che ha preso il via con le sessioni di tecnica individuale, pesi e palla della giornata odierna sarà infatti ancora un periodo senza partite amichevoli, che invece caratterizzeranno la successiva con la trasferta di giovedì 23 a Padova.Dopo aver chiuso la terza settimana poche ore prima, i gialloblù ha quindi ripreso immediata gli allenamenti; il programma stilato dallo staff tecnico prevede un totale di dieci sedute, distribuite su sei giorni, tenendo conto che giovedì 16 settembre verrà dedicato interamente al riposo ed al recupero fisico.In attesa di poter trovare in palestra anche i giocatori reduci dall’Europeo (l’unico che ha già concluso la sua corsa è il belga D’Heer, che però dovrà giocare anche il Mondiale Under 21), Angelo Lorenzetti potrà contare su cinque giocatori della rosa ufficiale già in gruppo, che verrà integrato con la presenza di otto giocatori della squadra Juniores e dal regista Lukasz Zygadlo (a Trento sino a giovedì).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Il 18 settembre Stoytchev porta in campo gli scaligeri

    VERONA – Manca sempre meno all’inizio della stagione 2021/22. E da questa settimana, un torneo internazionale e un lungo calendario di allenamenti congiunti accompagneranno verso l’esordio ufficiale contro Trento.Saranno le prime occasioni per veder volare il pallone dopo le settimane iniziali di preparazione, per il gruppo guidato da coach Stoytchev.
    Di seguito il calendario18 settembre Vero Volley Monza – Verona Volley23 Settembre Verona Volley – Hebar Pazardzhik25 Settembre Kioene Padova – Verona Volley30 settembre – 3 ottobre Torneo amichevole con McDonald’s Tours Volley-Ball (Fra.), Montpellier Volley (Fra.), Knack Volley Roeselare (Bel.), a Tours, Francia.6 ottobre Verona Volley – Kioene Padova.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Cambia il calendario dei test di Simon e c.Articolo successivoCampionati Asiatici M.: Risultati e tabellini seconda giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: L’azzurrino Rok Jeroncic al lavoro all’Eurosuole

    Jeroncic in sala pesi

    CIVITANOVA – L’azzurrino Rok Jeroncic ha iniziato ad allenarsi con la Cucine Lube Civitanova. Ingaggiato nel mercato estivo, il centrale classe 2001 di 207 cm, sloveno di nascita ma con passaporto italiano, è arrivato all’Eurosuole Forum venerdì sera per iniziare un lavoro differenziato in sala pesi con il preparatore biancorosso Max Merazzi dopo un’estate trascorsa in Sardegna con la Nazionale Italiana Under 21.Capace di conquistare un argento europeo con la selezione azzurra U20 lo scorso anno e di vincere la Coppa Nazionale Slovena tra le fila del Calcit Kamnik, Jeroncic vuole tenere alto il nome di suo padre Gregor e ha due obiettivi ben precisi in vista della nuova stagione: apprendere il più possibile dai campioni della Lube e vincere titoli a Civitanova Marche.“Sono molto onorato di essere qui all’Eurosuole Forum – le prime parole di Jeroncic dopo il suo ingresso al palas -, ci tengo a salutare tutti i tifosi e lo staff della Cucine Lube. Vengo da un’estate interamente trascorsa con la Nazionale giovanile. Confesso di aver sentito un po’ la mancanza del tempo libero, ma allenarmi in azzurro non è mai stato un peso, semmai un fattore positivo per migliorare. Sono alla Lube proprio per crescere, questo è il mio obiettivo principale. Ovviamente voglio anche vincere! Per me è un sogno potermi allenare con Simon, darò il massimo perché con lui posso davvero salire di livello. Lo stesso discorso vale per centrali esperti e con tante vittorie alle spalle come Anzani e Diamantini. Posso imparare molto da loro. Prima di arrivare a Civitanova mio padre Gregor mi ha detto che alla Lube devo avere sempre scolpiti nella mente i miei obiettivi e mettercela tutta”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCampionati Asiatici M.: I risultati e i tabellini della prima giornataArticolo successivoEuropei M.: L’Italia si allena con la Lettonia. Facile 3-0 contro un avversario modesto LEGGI TUTTO

  • in

    Jeroncic in sala pesi: “Un onore vestire la maglia della Lube”

    L’azzurrino Rok Jeroncic ha iniziato ad allenarsi con la Cucine Lube Civitanova. Ingaggiato nel mercato estivo, il centrale classe 2001 di 207 cm, sloveno di nascita ma con passaporto italiano, è arrivato all’Eurosuole Forum venerdì sera per iniziare un lavoro differenziato in sala pesi con il preparatore biancorosso Max Merazzi dopo un’estate trascorsa in Sardegna con la Nazionale Italiana Under 21. Capace di conquistare un argento europeo con la selezione azzurra U20 lo scorso anno e di vincere la Coppa Nazionale Slovena tra le fila del Calcit Kamnik, Jeroncic vuole tenere alto il nome di suo padre Gregor e ha due obiettivi ben precisi in vista della nuova stagione: apprendere il più possibile dai campioni della Lube e vincere titoli a Civitanova Marche.
    “Sono molto onorato di essere qui all’Eurosuole Forum – le prime parole di Jeroncic dopo il suo ingresso al palas -, ci tengo a salutare tutti i tifosi e lo staff della Cucine Lube. Vengo da un’estate interamente trascorsa con la Nazionale giovanile. Confesso di aver sentito un po’ la mancanza del tempo libero, ma allenarmi in azzurro non è mai stato un peso, semmai un fattore positivo per migliorare. Sono alla Lube proprio per crescere, questo è il mio obiettivo principale. Ovviamente voglio anche vincere! Per me è un sogno potermi allenare con Simon, darò il massimo perché con lui posso davvero salire di livello. Lo stesso discorso vale per centrali esperti e con tante vittorie alle spalle come Anzani e Diamantini. Posso imparare molto da loro. Prima di arrivare a Civitanova mio padre Gregor mi ha detto che alla Lube devo avere sempre scolpiti nella mente i miei obiettivi e mettercela tutta!”.

    Articolo precedenteGarlasco k.o. contro Savigliano. Coach Maranesi: “Sappiamo su cosa lavorare”Prossimo articoloL’Italia Under 21 si aggiudica il test match al PalaEstra contro Siena LEGGI TUTTO