More stories

  • in

    Amichevoli: Modena – Milano 3-0. Vettori in campo con i lombardi

    MODENA – “Essendo un allenamento congiunto, il punteggio non ci interessava, da considerare anche che questa è stata la prima volta per i ragazzi misurarsi sei contro sei. Abbiamo lavorato molto bene nelle cose che abbiamo fatto finora in allenamento, molto bene in ricezione e in difesa. Abbiamo avuto la capacità di rigiocare e allungare gli scambi nelle situazioni di attacco complicate”.È questo il commento dell’assistant coach Marco Camperi al termine dell’allenamento congiunto tra l’Allianz Powervolley Milano e la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Il confronto, andato in scena al PalaPanini di Modena, si è chiuso 3-0 in favore dei padroni di casa con i parziali 25-20, 25-22, 25-19.
    Il primo test per il team ambrosiano, seppur a ranghi ridotti, va dunque in archivio a tre settimane dall’inizio della preparazione. Indicazioni positive per lo staff tecnico di Milano guidato in questa fase da Marco Camperi, che dopo tre settimane in palestra e sedute tecniche in campo, è tornato in campo con Piano e compagni per tornare alla pallavolo giocata. Nel primo set Milano ha schierato il suo sestetto con Jaeschke e Maiocchi in posto 4, diagonale di posto 2 Daldello-Vettori con le novità al centro di Mirko Compagnoni insieme a Andrea Innocenzi, giovani leve del settore giovanile Diavoli Powervolley, con libero Pesaresi.
    Ritmi alti e azioni fin da subito qualitativamente importanti per gli atleti di Powervolley soprattutto in fase difensiva, con l’allungo finale che ha visto i padroni di casa conquistarsi il primo parziale. Nel secondo parziale Camperi ha lasciato a riposo lo statunitense, al posto  del quale entra in campo lo svizzero Jovan Djokic. Non sono calati i ritmi, soprattutto da seconda linea, con il set chiuso tuttavia di nuovo sull’’allungo di Modena per 25-22. L’ultimo parziale invece ha visto i padroni di casa imporsi per 25-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Buon ritmo per Milano nel primo allenamento congiunto con Modena

    MODENA – «Essendo un allenamento congiunto, il punteggio non ci interessava, da considerare anche che questa è stata la prima volta per i ragazzi misurarsi sei contro sei. Abbiamo lavorato molto bene nelle cose che abbiamo fatto finora in allenamento, molto bene in ricezione e in difesa. Abbiamo avuto la capacità di rigiocare e allungare gli scambi nelle situazioni di attacco complicate». È questo il commento dell’assistant coach Marco Camperi al termine dell’allenamento congiunto tra l’Allianz Powervolley Milano e la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Il confronto, andato in scena al PalaPanini di Modena, si è chiuso 3-0 in favore dei padroni di casa con i parziali 25-20, 25-22, 25-19.
    Il primo test per il team ambrosiano, seppur a ranghi ridotti, va dunque in archivio a tre settimane dall’inizio della preparazione. Indicazioni positive per lo staff tecnico di Milano guidato in questa fase da Marco Camperi, che dopo tre settimane in palestra e sedute tecniche in campo, è tornato in campo con Piano e compagni per tornare alla pallavolo giocata. Nel primo set Milano ha schierato il suo sestetto con Jaeschke e Maiocchi in posto 4, diagonale di posto 2 Daldello-Vettori con le novità al centro di Mirko Compagnoni insieme a Andrea Innocenzi, giovani leve del settore giovanile Diavoli Powervolley, con libero Pesaresi.
    Ritmi alti e azioni fin da subito qualitativamente importanti per gli atleti di Powervolley soprattutto in fase difensiva, con l’allungo finale che ha visto i padroni di casa conquistarsi il primo parziale. Nel secondo parziale Camperi ha lasciato a riposo lo statunitense, al posto  del quale entra in campo lo svizzero Jovan Djokic. Non sono calati i ritmi, soprattutto da seconda linea, con il set chiuso tuttavia di nuovo sull’’allungo di Modena per 25-22. L’ultimo parziale invece ha visto i padroni di casa imporsi per 25-19.
    Oltre il risultato finale il primo test pre-campionato si è rivelato positivo ed utile per sciogliere muscoli e testare la condizione fisica dei giocatori dell’Allianz Powervolley in situazioni di gioco reali e contro un avversario di altissimo livello come Modena.
    Credit photo: Leo Shoes PerkinElmer Modena LEGGI TUTTO

  • in

    A Civitanova la Supercoppa Italiana 2021-2022

    Definito il programma del primo trofeo stagionale. Si torna alla formula della Final Four, si gioca all’Eurosuole Forum. In campo i Block Devils detentori del trofeo, la Cucine Lube Civitanova, l’Itas Trentino e la new entry Vero Volley Monza

    Definito oggi dalla Lega Pallavolo Serie A il programma del primo evento della stagione 2021-2022. Sarà il campo tricolore dell’Eurosuole Forum di Civitanova ad ospitare la Monte® Supercoppa che torna, dopo la passata stagione, alla formula della Final Four e che si giocherà nel weekend di sabato 23 e domenica 24 ottobre.A contendersi il primo trofeo stagionale i detentori della Supercoppa della Sir Safety Conad Perugia, i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova, l’Itas Trentino e la new entry della manifestazione Vero Volley Monza.Per i bianconeri guidati da Nikola Grbic si tratta della sesta partecipazione (tutte consecutive) alla manifestazione con tre vittorie del trofeo: nella stagione 2017-2018 a Civitanova (vittoria in finale 3-1 contro la Cucine Lube), nella stagione 2019-2020 ancora a Civitanova (successo in finale 3-2 contro la Leo Shoes Modena) ed appunto nella scorsa stagione 2020-2021 a Verona (vittoria in finale 3-2 contro la Cucine Lube Civitanova).La manifestazione vede di fronte le quattro migliori squadre della passata stagione: partecipano le finaliste di Scudetto Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia, quattro posizioni conquistate tutte da Civitanova e Perugia, pertanto il successivo criterio di ordine di classifica chiama in campo la terza e quarta forza di Regular Season, per l’appunto nell’ordine Trento e Monza.Le Semifinali, che come detto si giocheranno sabato 23 ottobre, vedranno abbinate le squadre in base al ranking. La prima sfida sarà quindi tra Cucine Lube Civitanova e Vero Volley Monza, la seconda gara che assegna un posto in finale vedrà opposte Sir Safety Conad Perugia ed Itas Trentino. Domenica 24 ottobre, la finale.Questo il programma della Monte® Supercoppa 2021-2022.
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 15.15Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI Sport
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18.00FINALEDiretta RAI Sport
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Final4 a Civitanova. Monza al debutto tra le top4

    CIVITANOVA – Sarà il campo tricolore della Cucine Lube Civitanova ad ospitare il primo evento della stagione 2021/22. La Del Monte Supercoppa si giocherà all’Eurosuole Forum sabato 23 e domenica 24 ottobre.Mentre per Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino si tratta di un classico ritorno alla competizione, per il Vero Volley Monza l’ingresso in Supercoppa è una prima assoluta, figlia dell’ottima prestazione stagionale che ha portato la squadra della presidente Marzari al quarto posto in Regular Season.
    La manifestazione vede infatti di fronte le quattro migliori squadre della passata stagione: partecipano le finaliste di Scudetto Credem Banca e Del Monte Coppa Italia (quattro posizione conquistate tutte da Civitanova e Perugia), ed il successivo criterio di ordine classifica chiama quindi in campo la terza e quarta forza di Regular Season, Trento e Monza nell’ordine.Le Semifinali in programma sabato 23 ottobre vedranno abbinate le squadre per ranking: Cucine Lube e Vero Volley nella prima gara, mentre la seconda sfida per l’accesso alla finale di domenica troverà opposte Sir Safety Conad Perugia ed Itas Trentino.
    Il programmaSabato 23 ottobre 2021, ore 15.15Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI Sport
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18.00FINALEDiretta RAI Sport

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrescia: Pronte a ripartire, le “Leonesse” presentate in LoggiaArticolo successivoEuropei M.: La vittoria azzurra quotata 10.50 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa all’Eurosuole Forum di Civitanova: Monza c’è

    Sarà il campo tricolore della Cucine Lube Civitanova ad ospitare il primo evento della stagione 2021/22. La Del Monte® Supercoppa si giocherà all’Eurosuole Forum sabato 23 e domenica 24 ottobre.
    Mentre per Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino si tratta di un classico ritorno alla competizione, per la Vero Volley Monza l’ingresso in Supercoppa è una prima assoluta, figlia dell’ottima prestazione stagionale che ha portato la squadra della presidente Marzari al quarto posto in Regular Season.
    La manifestazione vede infatti di fronte le quattro migliori squadre della passata stagione: partecipano le finaliste di Scudetto Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia (quattro posizione conquistate tutte da Civitanova e Perugia), ed il successivo criterio di ordine classifica chiama quindi in campo la terza e quarta forza di Regular Season, Trento e Monza nell’ordine.
    IL PROGRAMMASabato 23 ottobre 2021, ore 15.15Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta RAI SportSabato 23 ottobre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI SportDomenica 24 ottobre 2021, ore 18.00FINALEDiretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    F4 di Del Monte® Supercoppa a Civitanova in diretta RAI

    L’Eurosuole Forum riaprirà i battenti con il botto. Tra la 2ª e la 3ª giornata della Regular Season, l’impianto di Civitanova Marche “riceverà il testimone” dalla AGSM Forum di Verona e accoglierà il primo grande evento della stagione 2021/22 davanti alle telecamere della Rai. Sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021, infatti, il campo tricolore della Cucine Lube ospiterà la Del Monte® Supercoppa. La manifestazione sbarca a Civitanova per la terza volta nella storia dopo i precedenti del 2017 e del 2019, che hanno visto trionfare la Sir Safety Conad Perugia in entrambe le occasioni.
    Nella Del Monte®, Supercoppa Italiana 2021, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la A.S. Volley Lube, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Civitanova Marche, sono in lizza i migliori quattro team della scorsa annata. Il trofeo tricolore si conferma un appuntamento fisso per la Cucine Lube Civitanova, la Sir Safety Conad Perugia e l’Itas Trentino, mentre la Vero Volley Monza, avversaria dei cucinieri in Semifinale, è all’esordio assoluto nel torneo grazie al salto di qualità centrato nella passata stagione con tanto di approdo nella Semifinale Scudetto.
    I Campioni d’Italia, quest’anno alla quattordicesima partecipazione, hanno alzato il trofeo quattro volte nella storia: a Pesaro nel 2006, a Firenze nel 2008, a Modena nel 2012 e l’ultima volta a Brindisi nel 2014, mentre non hanno avuto fortuna nelle due edizioni disputate a Civitanova Marche.
    Il criterio di ammissione prevedeva l’accesso per le finaliste dello Scudetto Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia, quattro posizioni occupate da Civitanova e Perugia che nel 2020/21 si sono contese entrambi i titoli con due successi dei cucinieri. Il successivo criterio di ordine classifica ha così regalato l’ingresso alle Semifinali di Supercoppa Italiana a Trento e Monza, rispettivamente terza e quarta forza nell’ultima Regular Season.
    Le Semifinali di sabato 23 ottobre vedranno abbinate le squadre per ranking: Civitanova e Monza nella prima gara, mentre la seconda sfida per l’accesso alla finale di domenica troverà opposte Perugia e Trento
    Il programma
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 15.15
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Diretta RAI Sport
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18
    Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino
    Diretta RAI Sport
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18
    FINALE
    Diretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: a Civitanova, in diretta RAI

    Del Monte® SupercoppaIl primo evento della stagione all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche
    Sarà il campo tricolore della Cucine Lube Civitanova ad ospitare il primo evento della stagione 2021/22. La Del Monte® Supercoppa si giocherà all’Eurosuole Forum sabato 23 e domenica 24 ottobre.
    Mentre per Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino si tratta di un classico ritorno alla competizione, per il club monzese l’ingresso in Supercoppa è una prima assoluta, figlia dell’ottima prestazione stagionale che ha portato la squadra della presidente Marzari al quarto posto in Regular Season.
    La manifestazione vede infatti di fronte le quattro migliori squadre della passata stagione: partecipano le finaliste di Scudetto Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia (quattro posizione conquistate tutte da Civitanova e Perugia), ed il successivo criterio di ordine classifica chiama quindi in campo la terza e quarta forza di Regular Season, Trento e Monza nell’ordine.
    Le Semifinali in programma sabato 23 ottobre vedranno abbinate le squadre per ranking: Cucine Lube e Vero Volley nella prima gara, mentre la seconda sfida per l’accesso alla finale di domenica troverà opposte Sir Safety Conad Perugia ed Itas Trentino.
    Il programmaSabato 23 ottobre 2021, ore 15.15Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI Sport
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18.00FINALEDiretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Marchetti e la ricerca del servizio migliore per il Consorzio Vero Volley

    Primo posto negli ace della stagione regolare 2020-2021 della Serie A1 femminile, terzo in quella della SuperLega maschile. La battuta delle prime due squadre del Consorzio Vero Volley, nell’ultima annata sportiva, ha regalato grandi soddisfazioni. Tanta qualità degli interpreti, ma anche ricerca della perfezione quotidiana e studio delle performance. Oltre al lavoro degli staff, guidati da Marco Gaspari per le rosablù e Massimo Eccheli per i rossoblù, c’è stata una figura chiave che ha cercato di migliorare individualmente questo fondamentale e continua a farlo: Mauro Marchetti.
    [embedded content]
    La battuta come strumento determinante nel gioco della pallavolo odierna: questo il pensiero dei vertici del club monzese, motivato a trovare il giusto servizio per ogni suo interprete. Anche con questo obiettivo Mauro Marchetti è stato nominato Responsabile della battuta della realtà di Monza ed i frutti già sono stati raccolti.
    “Quest’anno il lavoro è iniziato bene – ha commentato Mauro Marchetti –. Abbiamo passato le prime settimane senza poter saltare e colpire, cominciando solo negli ultimi dieci giorni a trattare il servizio sia con i maschi che con le donne. Nonostante manchino diversi giocatori, già da subito abbiamo delle ottime indicazioni, sia di forma che di parametri, di quello che potrebbe essere un buon servizio durante la stagione”.
    La battuta è un fondamentale che ha bisogno di tanto allenamento, soprattutto dal punto di vista fisico. Il compimento del gesto richiede potenza: Marchetti conosce bene questi aspetti. “Avere la giusta preparazione richiede pazienza e lavoro e in questa fase stagionale siamo partiti gradualmente – ha proseguito l’allenatore del servizio di Monza -. Non possiamo chiedere all’atleta il massimo potenziale, sia a livello di spinta che di altezza. La prima cosa è quella di cercare il timing, la precisione, il colpo, la pulizia del gesto, pur consapevoli che quando andremo a richiedere le massime velocità gli equilibri andranno ritrovati per tutti. Quest’anno abbiamo una grandissima opportunità: un parco giocatori e giocatrici estremamente duttili che ci permetteranno di provare sia battute salto float che spin. Questo sarà fondamentale per gli staff per tarare, sulla base delle efficienze del gioco della squadra, la decisione delle strategie. Un ampio ventaglio di opportunità tattiche consentirà alla squadra di trovare, volta per volta, sulla base delle condizioni fisiche e di gioco, di optare per la strategia migliore”.
    Lavoro duro e determinazione, i risultati della passata stagione hanno dato ragione ed i numeri ne sono la conferma. Quale è stato il segreto? “Le due squadre sono state bravissime – ha concluso il tecnico monzese –. Confermarsi sarà difficile, ma puntiamo sempre al miglioramento individuale: questa può essere la chiave. Abbiamo cambiato tanto a livello di roster, ma capendo il potenziale di ognuno e come potrà inserirsi, cercheremo di farli rendere al massimo”. LEGGI TUTTO