More stories

  • in

    Itas, il preparatore Barbieri: “In due settimane buone condizioni della squadra”

    Di Redazione Le prime due settimane di preparazione sono state appena concluse ed hanno offerto le prime importanti e positive indicazioni all’Itas Trentino. A partire da martedì mattina, l’Itas Trentino inizierà il terzo periodo di lavoro, cercando col passare dei giorni di intensificare il programma, considerato che il countdown in vista dell’esordio in SuperLega entrerà nel suo ultimo mese. “I giocatori sono già in buone condizioni fisiche – racconta il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri – ; sono contento di aver conosciuto meglio Matey Kaziyski, che in precedenza avevo di fatto visto solo dall’altra parte della rete come avversario, e di aver ritrovato gli altri già pronti per lavorare sodo. Atleti come Sperotto e Cavuto si sono già sul pezzo, avendo sfruttato anche il lavoro estivo svolto fra luglio ed agosto con la Nazionale. La densità attuale di allenamenti è effettivamente molto alta; stiamo sostenendo una doppia sessione praticamente tutti i giorni, ma lo facciamo con qualche novità rispetto al passato. Sia al mattino sia al pomeriggio proponiamo sedute di pesi e di tecnica della durata solo di un’ora, in modo da cominciare ad adattare il fisico dei ragazzi a tollerare sempre maggiori sforzi. Anche a detta di Lorenzetti le settimane sin qui vissute sono state positive e io non posso confermare questa impressione”. “Ci stiamo allenando a ranghi ridotti perché abbiamo la fortuna di avere tanti giocatori di valore internazionale che stanno disputando l’Europeo – ha proseguito il trainer gialloblù, alla sua seconda stagione in Trentino Volley – ; per questo motivo quindi i primi test match sono stati collocati volutamente nella parte finale del mese di settembre. La presenza in palestra di tanti giovani di livello del vivaio ci permette però di tenere costantemente alto il ritmo di lavoro tecnico-tattico e sono sicuro che qualcuno fra questi prospetti troverà posto anche nelle prime amichevoli perché se lo merita e perché speriamo che il cammino di chi sta giocando la rassegna continentale sia molto lungo. Quando i giocatori torneranno dalle nazionali faremo osservare loro un programma specifico di ripristino, in modo da allineare la loro condizione a quella dei cinque gialloblù che hanno iniziato la preparazione lo scorso 23 agosto. Non ci sono particolari novità da questo punto di vista, perché ogni stagione recente è iniziata in questo modo, con elementi che arrivano da una estate sempre in campo ed altri invece che hanno potuto godere di più riposo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Preparazione, il trainer Lorenzo Barbieri: “Gialloblù già in buone condizioni”

    Trento, 5 settembre 2021
    Le prime due settimane di preparazione sono state appena concluse ed hanno offerto le prime importanti e positive indicazioni. A partire da martedì mattina, l’Itas Trentino inizierà il terzo periodo di lavoro, cercando col passare dei giorni di intensificare il programma, considerato che il countdown in vista dell’esordio in SuperLega entrerà nel suo ultimo mese.“I giocatori sono già in buone condizioni fisiche – racconta il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri – ; sono contento di aver conosciuto meglio Matey Kaziyski, che in precedenza avevo di fatto visto solo dall’altra parte della rete come avversario, e di aver ritrovato gli altri già pronti per lavorare sodo. Atleti come Sperotto e Cavuto si sono già sul pezzo, avendo sfruttato anche il lavoro estivo svolto fra luglio ed agosto con la Nazionale. La densità attuale di allenamenti è effettivamente molto alta; stiamo sostenendo una doppia sessione praticamente tutti i giorni, ma lo facciamo con qualche novità rispetto al passato. Sia al mattino sia al pomeriggio proponiamo sedute di pesi e di tecnica della durata solo di un’ora, in modo da cominciare ad adattare il fisico dei ragazzi a tollerare sempre maggiori sforzi. Anche a detta di Lorenzetti le settimane sin qui vissute sono state positive e io non posso confermare questa impressione”.“Ci stiamo allenando a ranghi ridotti perché abbiamo la fortuna di avere tanti giocatori di valore internazionale che stanno disputando l’Europeo – ha proseguito il trainer gialloblù, alla sua seconda stagione in Trentino Volley – ; per questo motivo quindi i primi test match sono stati collocati volutamente nella parte finale del mese di settembre. La presenza in palestra di tanti giovani di livello del vivaio ci permette però di tenere costantemente alto il ritmo di lavoro tecnico-tattico e sono sicuro che qualcuno fra questi prospetti troverà posto anche nelle prime amichevoli perché se lo merita e perché speriamo che il cammino di chi sta giocando la rassegna continentale sia molto lungo. Quando i giocatori torneranno dalle nazionali faremo osservare loro un programma specifico di ripristino, in modo da allineare la loro condizione a quella dei cinque gialloblù che hanno iniziato la preparazione lo scorso 23 agosto. Non ci sono particolari novità da questo punto di vista, perché ogni stagione recente è iniziata in questo modo, con elementi che arrivano da una estate sempre in campo ed altri invece che hanno potuto godere di più riposo”.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteDefiniti gli allenamenti congiunti del Pool Libertas CantùProssimo articoloIsmea Aversa, amichevole di lusso: c’è la SuperLega con il Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda settimana di preparazione conclusa con una sessione di pesi

    Trento, 4 settembre 2021
    Una sessione di potenziamento fisico, svolta questa mattina nella sala pesi della BLM Group Arena, ha concluso la seconda settimana di preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino.Un periodo di lavoro articolatosi su sei giorni di attività, che ha visto i cinque giocatori della rosa gialloblù già a disposizione sostenere un totale di dieci allenamenti, equamente divisi fra esercizi fisici e lavoro dedicata alla tecnica ed alla tattica, sul campo centrale con l’uso della palla.Approfittando dell’approdo in gruppo anche di Oreste Cavuto, rispetto al passato lo staff tecnico ha proposto un numero maggiore  di sedute con palla per iniziare ad offrire più “significato pallavolistico” al lavoro. Per i gialloblù ora due interi giorni di riposo, prima della ripresa; l’avvio della terza settimana è infatti fissato per la mattina di martedì 7 settembre con una sessione da svolgere di nuovo in sala pesi.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteSeconda settimana di lavoro, Mandolini: “Abbiamo le carte in regola per fare una buona annata.” LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e Domus a braccetto per il quarto anno

    DOMUS, sponsor Lube Volley dalla stagione 2018/19, quest’anno sarà presente sulla divisa dei campioni d’Italia e del Mondo.
    La DOMUS è un’impresa edile che opera nel settore civile industriale e su beni vincolati, specializzata in recuperi ristrutturazioni e rinforzi strutturali di edifici in muratura e cemento armato.
    L’azienda opera dal 1980, sempre attenta ad ampliare le proprie conoscenze e specializzazioni riguardanti le tecnologie innovative di costruzione e, soprattutto, di ristrutturazione con particolare riguardo ai rinforzi strutturali e alle nuove tecnologie antisismiche.
    “Da sempre sostenitori dello sport e dei valori che trasmette – spiegano gli amministratori -, è un onore per noi far parte della famiglia Lube Volley, un gruppo leader nel settore sportivo, che sicuramente ha dato e darà alla nostra ditta visibilità sia nel nostro che su tutto il territorio nazionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, primo test match positivo per la Tonno Callipo edizione 2021/22

    Proficuo test della Tonno Callipo che nella sua prima uscita stagionale al PalaValentia ha superato i siciliani del Saturnia Aci Castello per 3-1. Al di là della prevedibile vittoria, coach Baldovin ha iniziato a far prendere confidenza ai suoi col ritmo partita. È soltanto il primo allenamento congiunto però, tra l’altro con otto atleti disponibili più i due giovani del vivaio. É stata comunque l’occasione per vedere all’opera anche l’ultimo arrivato, il brasiliano Borges autore di 6 punti.Pressoché analogo lo sviluppo del risultato nei  primi due set: 8-4, 16-11 e 21-16 (8-6 e 21-17 invece nel secondo set) evidenziano la differenza di valori oltre che di categoria a favore della Callipo. Da rimarcare le buone prove di Gargiulo (13 punti) e Nicotra (12).  L’allenamento congiunto si è rivelato utile al tecnico Baldovin e al suo staff per trarre indicazioni interessanti e spunti sugli aspetti da sviluppare nelle prossime amichevoli. Parziale risveglio dei siciliani nel terzo set, che conducono sempre nel punteggio (4-8, 11-16, 18-21), imponendosi per 25-20, trascinati da Lucconi 6 punti, e top scorer finale con 22 e Battaglia (5), contro i 4 dei giallorossi Candellaro e Nicotra.Il quarto set ristabiliva le gerarchie: spinta dai colpi di Gargiulo la Callipo faceva valere la legge del più forte, e ben supportata dal giovane Nicotra la squadra giallorossa conduceva in porto set e partita, vincendo l’ultimo set 25-20. Coach Baldovin ha dato spazio a tutti i giocatori disponibili: in regia si sono alternati Saitta e Partenio, abili a variare il gioco sia al centro per Candellaro e Gargiulo e sia per i martelli Bisi, Nicotra e Borges.In definitiva si tratta solo del primo passo di un lungo percorso che la rinnovata Tonno Callipo dovrà affrontare per arrivare pronta all’esordio di Superlega del prossimo 10 ottobre contro la neopromossa Taranto. In attesa che arrivi il resto dell’organico e dopo il riposo nel prossimo weekend la formazione di Baldovin riprenderà a lavorare con maggiore lena e qualche consapevolezza in più da lunedì 6 settembre.
    IL TABELLINO:
    Tonno Callipo – Saturnia Aci Castello 3-1(25-23, 25-20, 20-25, 25-20)
    CALLIPO: Saitta 2, Bisi 9, Candellaro 8, Borges 6, Nicotra 12, Rizzo (L), Partenio 3, Gargiulo 13, Cugliari, Iurlaro 1. All. Baldovin
    ACI CASTELLO: Zito (L), Maccarrone (L), Zappoli 7, Lucconi 22 Gradi 5, Vintaloro, Frumuseulu 8, Di Franco 1, Andriola, Smiriglia 3, Battaglia 7, Cottarelli. All. Kantor
    Note: Vibo ace 10, bs 22, muri 3, errori 12. Acicastello ace 2, bs 22, errori 14, muri 6. Durata set: 24′, 23′, 23′, 23′. Totale 1ora e 33′.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Intervento riuscito per Federici

    MONZA – Intervento riuscito per il libero azzurro della Vero Volley Monza, Filippo Federici. La procedura è stata effettuata dal Prof. Loris Pegoli, uno degli esponenti più esperti di chirurgia del polso e della mano. L’intervento è andato a buon fine e ora Federici dovrà osservare un periodo di riabilitazione a cura della squadra di fisioterapisti del Consorzio Vero Volley.Il primo controllo post operatorio è fissato per giovedì 9 settembre alla Clinica Zucchi di Monza. Federici era stato costretto a lasciare il ritiro della Nazionale maschile lo scorso 22 agosto a Mantova, quando subì la frattura dello scafoide durante un allenamento.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: L’esordio vincente dell’Italia con la Bielorussia su RaisportArticolo successivoEuropei F.: I tabellini di Olanda-Italia 1-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Intervento al polso perfettamente riuscito per Filippo Federici

    MONZA, 03 SETTEMBRE 2021 – Intervento riuscito per il libero azzurro della Vero Volley Monza, Filippo Federici. La procedura è stata effettuata dal Prof. Loris Pegoli, uno degli esponenti più esperti di chirurgia del polso e della mano. L’intervento è andato a buon fine e ora Federici dovrà osservare un periodo di riabilitazione a cura della squadra di fisioterapisti del Consorzio Vero Volley.
    Il primo controllo post operatorio è fissato per giovedì 9 settembre alla Clinica Zucchi di Monza. Federici era stato costretto a lasciare il ritiro della Nazionale maschile lo scorso 22 agosto a Mantova, quando subì la frattura dello scafoide durante un allenamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, oggi si completa la settimana di lavoro della Tonno Callipo. Partenio: “Si respira un’aria sana”

    Il palleggiatore marchigiano soddisfatto di questa prima fase di lavoro: “Si respira un’aria sana e ci sono tutti i presupposti per fare bene. Con coach Valerio Baldovin ho avuto modo di lavorare nelle Giovanili con la Selezione Nazionale. Tutto lo staff tecnico è molto preparato e ci stiamo conoscendo anche in campo per quello che c’è da fare. Anche l’impatto con il gruppo è stato positivo. Ogni stagione fa storia a sé: la Callipo è reduce da un’ottima annata ed è normale che noi ragazzi nuovi quest’anno vogliamo fare lo stesso se non provare a fare di meglio”.
    Volge al termine la seconda settimana di lavoro per la Tonno Callipo, che nel pomeriggio di oggi sarà impegnata nel primo allenamento congiunto con Saturnia Aci Castello, squadra di A3 per poi riposare nel weekend. Dopo la seduta mattutina in sala pesi andrà in scena il primo test match che servirà a coach Baldovin per iniziare a testare i suoi otto giocatori disponibili nel sei contro sei. Non molte scelte dunque per il tecnico bellunese, che solo da qualche giorno ha visto allargarsi il gruppo a sua disposizione con l’arrivo del brasiliano Borges.Tra chi sta lavorando ormai dal 23 agosto scorso c’è il marchigiano Pier Paolo Partenio, figlio d’arte e fratello dell’ex-azzurra Laura, ormai un palleggiatore esperto che ha accumulato tanta esperienza e che a Vibo potrebbe trovare la sua definitiva consacrazione dopo tanto peregrinare. Nelle ultime stagioni ha giocato tra Pineto e la sua Macerata, città dove è nato. Con lui tracciamo un bilancio sommario di queste prime due settimane di lavoro. “Le impressioni sono positive, si respira un’aria sana e ci sono tutti i presupposti per fare bene. Con coach Valerio Baldovin avevo già avuto modo di lavorare nelle Giovanili con la Selezione Nazionale quindi lo conoscevo. Oltre a Baldovin tutto lo staff tecnico è molto preparato e ci stiamo conoscendo anche in campo per quello che c’è da fare. Anche l’impatto con il gruppo è stato positivo: alcuni compagni di squadra già li conoscevo mentre con altri ci eravamo incontrati sul campo solo da avversari”. Proprio il rinnovamento operato quest’anno dalla Callipo impone di trovare, con dedizione e lavoro, possibilmente fin da subito la chiave giusta per formare un buon gruppo anche in campo. “Per trovare la giusta amalgama – osserva Partenio – servirà passare più tempo possibile insieme, non solo in palestra ma anche fuori. In questa fase in cui siamo solamente in otto, stiamo cercando di passare del tempo insieme nei momenti di riposo come andare a cena, al cinema o in spiaggia. È un modo per conoscerci meglio e trovare così la necessaria coesione ed alchimia”. Non può mancare un parere sul compagno di reparto Saitta, soprattutto da uno come Partenio che ha avuto modo di lavorare con palleggiatori di un certo calibro: “Con Saitta abbiamo condiviso una breve esperienza in Nazionale: è un ottimo compagno e sono contento di averlo ritrovato. Credo che potremo dare un ottimo contributo alla squadra. In carriera da palleggiatori del calibro di De Cecco e Giannelli ho imparato la determinazione che mettono ogni giorno in allenamento. Poi a livello tecnico sono due alzatori differenti e da ognuno ho potuto prendere qualche spunto e portarlo nel mio bagaglio tecnico”. Cauto poi Partenio sulla prossima Superlega. “Fare un pronostico è difficile perché è un campionato molto competitivo. Credo che dobbiamo scendere in campo ogni domenica con l’intento di divertirci e dare il meglio in ogni partita. Così facendo sono fiducioso che dal campo arriveranno risultati positivi perché sarà molto più facile vincere”. E se il quinto posto ottenuto dalla Callipo la scorsa stagione rappresenti più uno stimolo o una responsabilità Partenio è alquanto esaustivo: “Ogni stagione fa storia a sé. La Callipo è reduce da un’ottima annata ed è normale che noi ragazzi nuovi quest’anno vogliamo fare lo stesso, se non provare a fare di meglio. Siamo contenti per il traguardo storico raggiunto la scorsa stagione e vogliamo almeno provare a replicarlo”. Chiusura con gli obiettivi personali. “Sono quelli di lavorare duramente ogni giorno e quindi dare il mio contributo alla squadra durante tutta la settimana e se il coach lo riterrà opportuno aiutare quando possibile la squadra la domenica”.
    [embedded content]
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Articolo precedenteVero Volley Monza maschile: terminata la terza settimana di lavoroProssimo articoloTerrecablate sarà jersey sponsor di Emma Villas Aubay Siena e sponsor della maglia dei liberi nei match casalinghi LEGGI TUTTO