More stories

  • in

    Vero Volley Monza maschile: terminata la terza settimana di lavoro

    MONZA, 3 SETTEMBRE 2021 – Tanta tecnica alternata ai pesi per la Vero Volley Monza nella terza settimana di preparazione alla stagione 2021-2022. Per Beretta e compagni, al lavoro dal 16 agosto all’Arena di Monza, è stato il primo blocco in cui hanno iniziato a fare i primi salti dopo il lungo stop estivo. Quello che andrà in archivio oggi pomeriggio, dopo la seduta di tecnica pomeridiana, è stato infatti lo spartiacque tra la preparazione classica ed un primo approccio alla pallavolo “vera”, gradualmente sempre più presente nel programma di lavoro stilato dal tecnico Massimo Eccheli ed il suo staff. Cinque giorni di fila ad alti ritmi, con ben tre doppie sedute e due mezze giornate di tecnica, ai quali seguono ora due di riposo.
    Il ridotto gruppo rossoblù, al momento composto da Thomas Beretta, Santiago Orduna, Tomasz Calligaro, Donovan Dzavoronok, Alessandro Galliani, Marco Gaggini ed i giovani Morgan Biasotto, Edwin Sanchez, Cristian Bocu e Nicolò Volpe, inizierà il quarto blocco di preparazione lunedì mattina, con un allenamento in sala pesi.
    [embedded content]
    Allenamenti dal 30 agosto al 5 settembre (porte chiuse)Lunedì 30 agostoOre 11.00 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoMartedì 31 agostoOre 15.00 – 18.00 Allenamento tecnicoMercoledì 1 settembreOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 2 settembreOre 9.00 – 10.30 Allenamento tecnicoVenerdì 3 settembreOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoSabato 4 settembreLiberoDomenica 5 settembreLibero
    CINQUE MONZESI AD EUROVOLLEY 2021Saranno ben cinque gli atleti del Consorzio Vero Volley che prenderanno parte, con le rispettive nazionali, al Campionato Europeo 2021: il centrale Gianluca Galassi con l’Italia, il centrale Aleks Grozdanov e lo schiacciatore Denis Karyagin con la Bulgaria e l’altro martello Vlad Davyskiba, con la Bielorussia, tutti inseriti nella Pool B di scena ad Ostrava, in Repubblica Ceca. L’altro monzese, l’opposto Georg Grozer, parteciperà con la sua Germania al Girone D, organizzato in Estonia, a Tallinn.CALENDARIO E GIRONI COMPLETI A QUESTO LINK LEGGI TUTTO

  • in

    Il tecnico Soli analizza le prime settimane di preparazione

    Quella che si aprirà lunedì sarà la quarta settimana di lavoro per la Top Volley Cisterna e per il nuovo tecnico Fabio Soli. Una settimana importante come e più delle altre, perché la squadra andrà incontro ai primi test amichevoli che la società, d’accordo con il tecnico, sta definendo. “Ho necessità – ha spiegato lo stesso allenatore – di cominciare a farmi un’idea della crescita di questo gruppo anche se all’appello mancano ancora alcuni giocatori vedi Tobias Krick e Tommaso Rinaldi, che purtroppo avremo soltanto a pochi giorni dall’inizio del campionato, impegnati con le rispettive nazionali. La società sta definendo alcuni test amichevoli, necessari dopo queste prime settimane dure di lavoro”. In questa prima parte di preparazione, infatti, il tecnico Soli ha messo più benzina possibile nel motore di una squadra completamente nuova. “E’ stato un lavoro molto duro per i ragazzi – ha sottolineato lo stesso allenatore della Top Volley Cisterna – Anche perché molti giocatori erano fermi da parecchio tempo e ripartire in un certo modo non è stato facile. Non mi piace esprimere giudizi a priori, anche perché la squadra voglio vederla all’opera sul campo, ma da parte di tutti c’è grande voglia, tanta voglia di far bene per rimettersi in gioco alla grande”. La squadra, in effetti, è stata costruita con dei criteri ben precisi, facendo prevalere una sorta di comun denominatore: quello, appunto, della voglia di rivalsa, di una scommessa da vincere. “Esatto – ha tagliato corto lo stesso Soli – A partire dal sottoscritto, c’è la voglia di mettere da parte il passato e ripartire per scrivere una pagina totalmente nuova della nostra vita sportiva. Con la società – ha proseguito l’allenatore – abbiamo voluto puntare proprio su questo fattore, scegliendo giocatori desiderosi di riscatto o, come nel caso dei giovani, con quella voglia innata di essere finalmente protagonisti in un campionato importante come la Superlega”. Tornando alla preparazione e alle prime tre settimane di lavoro, l’allenatore della Top Volley Cisterna ha puntato molto sulla ricostruzione fisica del gruppo: “Il tutto senza tralasciare la palla, con particolare riferimento ad alcune situazione di gioco vedi il muro-difesa per esempio. Ripeto, ho visto davvero grande impegno da parte di tutti, tanta voglia di rimettersi in gioco, ma voglio aspettare i primi test amichevoli prima di farmi un’idea sulla consistenza di questo roster e su quelli che possono essere gli obiettivi da raggiungere. In questo momento dobbiamo lavorare sodo e crescere di gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Rizzuto: “Le cose vanno bene, non come l’anno scorso. Ricci? Grande fiducia”

    Di Redazione Benedetto Rizzuto guida la Sir Safety come direttore generale. Un ruolo di spicco all’interno di una società blasonata come Perugia, un ruolo che implica l’avere tutto sotto controllo. E Rizzuto sicuramente ha un parere su ogni aspetto della squadra, come rivela in un’intervista al Corriere dell’Umbria, spazziando dal ritiro, ai ragazzi impegnati con l’Europeo, alla questione PalaBarton. Come vanno le cose? “Molto bene, l’ambiente è sereno, il clima è positivo e vedo una grande armonia tra squadra, staff, allenatori ed equipe medica. Da tempo non si vedeva una situazione del genere”. Si riferisce allo scorso anno? “Diciamo che nella passata stagione questo spirito di collaborazione non si avvertiva. C’è molta comunicazione tra tutti i componenti della squadra e il lavoro in palestra se ne va via che è una meraviglia”. Da Perugia alla Nazionale. Ricci, Giannelli e Piccinelli: tre giocatori della Sir insieme in maglia azzurra non ce li ricordiamo. “Nemmeno io, un grande risultato. De Giorgi ha avuto poco tempo per preparare questo Europeo e ha una squadra molto giovane e profondamente rin ro”. Giannelli sarà il capitano nonostante abbia solo 25 anni. “Vero, ma il nostro regista è anche il giocatore con più presenze (148, ndr) tra quelli in squadra. Ha fatto bene Fefè a dargli questo riconoscimento”. Ricci e Piccinelli? “Confido molto in Fabio. A mio avviso può ricavarsi uno spazio importante in questa squadra e sono convinto che farà bene. Piccinelli parte come riserva, la kermesse continentale gli servirà per fare esperienza”. Passiamo al PalaBarton. Dopo finanziamento e approvazione della delibera l’impianto passerà dagli attuali 4.000 a 5.000 posti. A che punto siamo? “Stiamo aspettando indicazioni dall’Ufficio tecnico comunale per una serie di specifiche sul nostro progetto. Dopo l’incontro dei giorni scorsi con l’assessore Pastorelli ci siamo lasciati che avrebbero formulato alcune note. Le stiamo aspettando perché altrimenti non si può procedere con la gara d’appalto e non si va avanti. Intanto, però, è emersa una cosa importante: il PalaBarton è innanzitutto luogo dedito allo sport. Solo compatibilmente con gli impegni sportivi potrà ospitare altro…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Definito il programma delle amichevoli precampionato

    Con gli Europei iniziati ieri ed in attesa del completamento dell’organico, i Block Devils proseguono il loro programma di preparazione al PalaBarton. Definiti i test match della pre season

    Seduta pomeridiana di lavoro tecnico per la Sir Safety Conad Perugia.Si avvicina a grandi falcate anche la fine della terza settimana di preparazione con il gruppo bianconero che chiuderà questo mini ciclo di lavoro con un doppio allenamento anche domani a Pian di Massiano con una seduta in sala pesi al mattino e l’allenamento tecnico nel pomeriggio.Nikola Grbic ed il suo staff continuano a sviluppare il programma definito in attesa del completamento dell’organico che avverrà dopo gli Europei iniziati ieri. A tal proposito, e restando in ambito bianconero, esordio positivo per la Lettonia di Dardzans che, nella Pool D di Tallinn ha sconfitto in quattro set i padroni di casa del raggruppamento dell’Estonia. Oggi fanno il loro esordio nella competizione nella Pool A di Cracovia l’Ucraina di capitan Plotnytskyi contro la Grecia e la Polonia padrona di casa del girone di Leon contro il Portogallo, mentre l’Olanda di Ter Horst gioca il suo primo match contro la Spagna nella Pool C di Tampere in Finlandia. Domani infine prima ufficiale anche per l’Italia di Giannelli, Ricci e Piccinelli che affronterà la Bielorussia nella Pool B di Ostrava in Repubblica Ceca.Nel frattempo Nikola Grbic, di concerto con lo staff dirigenziale perugino, ha definito il programma delle amichevoli precampionato dei Block Devils che scenderanno in campo per la prima volta in un test match al PalaBarton giovedì 16 settembre contro la Consar RCM Ravenna di coach Zanini ed ex squadra dei bianconeri Ricci, Russo, Ter Horst, Mengozzi e Rychlicki.Il fine settimana successivo i bianconeri voleranno a Poznan in Polonia dove, nel weekend del 24-26 settembre, saranno una delle quattro protagoniste del 16° Memorial Arkadiusz Gołaś e dove sfideranno tre formazioni di rango della Plus Liga polacca come i campioni d’Europa del Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle (ex squadra di Nikola Grbic), il Verva Warszawa Orlen Paliwa e l’Aluron CMC Warta Zawiercie.Sabato 2 ottobre infine ultimo test precampionato (con la Superlega che prenderà il fine nel fine settimana successivo) ancora al PalaBarton contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, guidata in panchina da coach Baldovin e protagonista del mercato estivo con l’arrivo in terra calabrese di stelle del volley internazionale come il “tridente” brasiliano Mauricio Borges – Flavio – Douglas e come l’opposto mancino della nazionale giapponese Nishida.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedentePrisma Taranto Volley entra nel vivo della preparazione: ecco i primi test LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto Volley entra nel vivo della preparazione: ecco i primi test

    La preparazione della Prisma Taranto Volley entra nel vivo. Dopo gli allenamenti divisi tra tecnica e pesi, si fa sul serio. Al via i primi allenamenti congiunti che presto aiuteranno i mister Di Pinto e Di Lascio a valutare la condizione dei loro atleti ed a diversificare il carico in vista degli impegni di SuperLega, il primo vedrà i rossoblù in casa contro la Tonno Callipo Calabria il 10 di ottobre.
    Il primo test stagionale sarà in casa, tra le mura amiche del Palamazzola, mercoledì 8 settembre alle ore 16.30. Al cospetto dei padroni di casa arriverà una formazione di A2 che annovera un organico di alto livello, Rinascita Lagonegro, dove è approdato il giovane libero Nicolò Hoffer, ex rossoblù.
    Il secondo test stagionale per gli jonici è previsto invece per venerdì 10 settembre a Castellana Grotte, per confrontarsi con la New Mater Volley, altra formazione di A2 che vanta un organico di tutto rispetto. Tra le fila castellanesi anche due ex rossoblù, il martello Alessio Fiore, atleta tarantino doc e il centrale Luca Presta nella stagione 2020/2021, quella che ha segnato il balzo in massima serie.

    Per informazioni:
    Ufficio Stampa Prisma Taranto Volley 
    stampa.prismatarantovolley@gmail.com
    Web: https://prismatarantovolley.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/prismatarantovolleyofficial
    Instagram: @prismatarantovolley_official/ LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, in programma nove allenamenti congiunti per testare la rinnovata Tonno Callipo in vista dell’esordio di Superlega

    Si allarga il gruppo giallorosso alle prese con la preparazione pre-season: ieri sera è arrivato in città uno dei tre brasiliani della rinnovata Tonno Callipo, lo schiacciatore Maurício Borges che da domani sarà a disposizione di coach Baldovin. Sale dunque a otto il numero degli atleti della prima squadra (Saitta, Candellaro, Rizzo, Gargiulo, Nicotra, Bisi, Partenio, Borges) che, insieme ai due giovanissimi provenienti dal vivaio (Iurlaro e Cugliari), lavoreranno in questa prima fase di attività giunta alla seconda settimana.
    Stamani dopo una seduta di tecnica e cardio lo staff tecnico ha concesso mezza giornata libera, si riprenderà domattina, giovedì 2 settembre, con una doppia seduta: pesi al mattino, tecnica al pomeriggio.Variegato e probante il programma messo a punto dalla Tonno Callipo, a partire da venerdì prossimo fino al 2 ottobre. Alternato al fondamentale lavoro fisico ed atletico, coach Baldovin proverà uomini, schemi e situazioni tattiche in nove allenamenti congiunti cercando di farsi trovare pronti all’esordio di Superlega in trasferta contro la neopromossa Taranto. I primi confronti saranno con squadre militanti in A3 e A2, per poi salire di categoria e livello affrontando due big storicamente riconosciute, Civitanova (due volte) e Perugia, oltre che sicure protagoniste della prossima Superlega.Vediamo nel dettaglio il calendario completo dei test-match. Le prime cinque gare si giocheranno sempre al PalaValentia (a porte chiuse) alle ore 17.30. Come già annunciato s’inizia venerdì 3 settembre, ospite il Saturnia Aci Castello (A3) dell’ex Kantor. Quindi si prosegue mercoledì 8 settembre contro un’altra formazione siciliana, l’Avimec Modica (A3), dove è approdato il giovane ‘tonnetto’ Saragò. Due giorni dopo, venerdì 10 settembre, sarà la volta del test con la Rinascita Lagonegro (A2), formazione da cui l’anno scorso ritornò Corrado. Quindi due volte contro la Franco Tigano Palmi (A3): martedì 14 settembre e dopo dieci giorni, venerdì 24. In mezzo, venerdì 17 settembre, test più probante contro la New Mater Castellana (A2), ex squadra del centrale giallorosso Gargiulo. Esauriti gli appuntamenti tra le mura amiche, sarà tempo di pensare alle amichevoli contro le pari categoria, tutte in trasferta. Giovedì 30 Settembre all’Eurosuole Forum di scena contro Civitanova dell’ex Blengini. Si replica l’indomani venerdì 1 ottobre sempre col match in terra marchigiana, e dunque ci si misurerà ancora nell’arco di due giorni contro campioni del calibro, tra gli altri, di De Cecco, Juantorena, Lucarelli, Simon e Gabi che in questo avvio sostituirà l’infortunato Zaytsev. Si chiuderà in Umbria sabato 2 ottobre, con la nona amichevole al cospetto di un’altra favorita allo scudetto, la Sir Safety di coach Grbic. Al PalaBarton, ancora più rafforzata, Perugia presenterà tra gli altri gli innesti di Giannelli, Kamil e degli ex Anderson e Mengozzi, oltre ai vari Leon e Solé, in un match che sicuramente darà le risposte attese da coach Baldovin.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    L’Arena di Monza riapre ai tifosi: “The Show is Back”

    20.07.28_Magliatifoso

    MONZA, 1 SETTEMBRE 2021 – Il cuore degli appassionati di volley di Monza e non solo torna a battere per la massima pallavolo nazionale e continentale, anche dal vivo, più forte che mai. Dal 10 ottobre 2021, infatti, le prime due squadre del Consorzio Vero Volley, quella maschile e quella femminile, daranno ufficialmente il via ad una delle stagioni più emozionanti della loro storia.
    SARA’ UNA NUOVA AVVENTURA TUTTA DA VIVERE, con il team rosablù di Marco Gaspari che sarà impegnato per la sesta stagione consecutiva in Serie A1 femminile, la quarta in Europa, la prima nella CEV Champions League, e quello rossoblù di Massimo Eccheli ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca maschile per l’ottavo anno di fila, secondo in Europa, primo in CEV Cup. Lo SPETTACOLO è quindi pronto a tornare, più bello che mai, ma non più a porte chiuse.
    [embedded content]
    LE EMOZIONI SARANNO TANTE: THE SHOW IS BACK! Perchè Monza, grazie al Consorzio Vero Volley, farà parte per un’altra annata sportiva dell’élite del volley continentale, riaprendo le porte dell’Arena, seppure con una capienza ridotta, ai suoi supporters. A causa delle restrizioni legate all’emergenza da Covid-19, infatti, anche quest’anno il pubblico avrà accesso in un numero limitato all’impianto in base alle normative vigenti.
    I BIGLIETTI SARANNO IN VENDITA DAL 20 SETTEMBRE. Il Consorzio Vero Volley non aprirà, per questa stagione, la sua tradizionale campagna abbonamenti preceduta dal periodo di prelazione riservato ai “vecchi” abbonati (a loro saranno, comunque, garantiti dei vantaggi esclusivi). Per accedere allo “spettacolo” della massima pallavolo nazionale ed europea le possibilità di acquisto dei tagliandi saranno, invece, aperte sul sito vivaticket.it e verovolley.com a partire dal 20 settembre 2021.
    TARIFFE DEI BIGLIETTI SuperLega maschile | Serie A1 femminileiNTEROTribuna Rossa*€ 19Altri settori*€ 14RIDOTTO (tutti gli iscritti al Vero Volley Club)Tribuna Rossa*€ 14Altri settori*€ 10*Fino ad esaurimento posti disponibili LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastiano Chittolini: “Perugia ha dei grandissimi talenti fisici”

    I muscoli dei bianconeri affidati alle cure del nuovo preparatore atletico bianconero che fa il punto sulla situazione sulla condizione fisica dei Block Devils: “Stiamo cercando di portare i ragazzi presenti ad una condizione fisica di base buona, di mettere le fondamenta per la stagione in arrivo. Per quanto riguarda i giocatori che arriveranno dalle nazionali, dovremo intanto sperare che arrivino in una buona condizione e possibilmente senza problemi fisici, poi faremo un lavoro iniziale di mantenimento per metterli in campo prima possibile e nelle migliori condizioni possibili”

    Procede a ritmi sostenuti la terza settimana di preparazione della Sir Safety Conad Perugia.Ritmi sostenuti ed in aumento in campo, dove Nikola Grbic ed il suo staff stanno cominciando a spingere il piede sull’acceleratore con il lavoro con la palla e di natura strettamente tecnica.Ritmi sostenuti, stavolta fin dai primi giorni, in sala pesi ed in tutti i momenti di attività più puramente fisica ed atletica. A dirigere le operazioni in questo caso, naturalmente sempre di concentro con il tecnico serbo, c’è dal 16 agosto Sebastiano Chittolini, il nuovo preparatore atletico bianconero e custode dei muscoli dei Block Devils.“Siamo entrati nella terza settimana di preparazione e per il momento il lavoro fisico ed atletico sta andando nel migliore dei modi”, dice proprio Chittolini. “Stiamo cercando di portare i ragazzi presenti ad una condizione fisica di base buona, di mettere le fondamenta per la stagione in arrivo. I ragazzi non hanno avuto particolari problemi, se non qualche fisiologico affaticamento generale. Siamo in pochi qui a Perugia e questo per certi aspetti è un vantaggio perché posso conoscere bene i giocatori presenti e programmare le loro sedute pesi e di lavoro in maniera più personalizzata”.Come accadrà a Grbic sotto l’aspetto tecnico, anche Chittolini si troverà nelle prossime settimane a dover far fronte all’arrivo dei giocatori dalle nazionali ed a dover impostare un tipo di lavoro fisico giocoforza differente.“Il lavoro che stiamo portando avanti in questa fase sarà impossibile da realizzare con i ragazzi che arriveranno dopo le nazionali. Dovremo intanto sperare che arrivino in una buona condizione e possibilmente senza problemi fisici, poi cercheremo di capire le loro caratteristiche principali e lavorare senza un periodo di carico, quindi senza fare un ricondizionamento, ma un lavoro iniziale di mantenimento per metterli in campo prima possibile e nelle migliori condizioni possibili”.Con i ritmi incessanti della stagione della pallavolo, che comprime tante gare in periodi di tempo ristretti, la programmazione sotto l’aspetto fisico diventa predominante.“È chiaro che fisicamente, in stagioni così compresse, il grosso del lavoro si fa adesso. Poi, a stagione iniziata, cercheremo di sfruttare le “settimane tipo” che avremo, quelle cioè senza incontri infrasettimanali, per caricare un po’ di più, ma sarà una cosa che verificheremo in itinere. Devo dire che abbiamo la fortuna di avere qui a Perugia dei grandissimi giocatori e dei grandissimi talenti fisici e questo faciliterà un po’ il lavoro”.Dopo tante stagioni e tante esperienze importanti in giro per l’Europa, Chittolini torna a lavorare in Italia dalla porta principale. In questo inizio di preparazione, durante i giorni di riposo, ne ha approfittato per visitare diversi luoghi e diverse bellezze naturali umbre. Il piacere di essere tornato nel Bel Paese è tangibile.“Dico la verità, il calore umano delle persone intorno a me in queste prime settimane è una cosa meravigliosa e che mi mancava tanto. Sono molto contento di essere qui e della scelta che ho fatto in estate e ringrazio la società per questa opportunità e per come tutto l’ambiente mi ha accolto”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedenteAl via la nuova stagione della Omi-Fer PalmiProssimo articoloL’Arena di Monza riapre ai tifosi: “The Show is Back” LEGGI TUTTO