More stories

  • in

    In archivio la prima settima di lavoro per la Lube. Il bilancio di Max Merazzi

    La Cucine Lube Civitanova chiude oggi la prima settimana di lavoro pre-season. Il preparatore atletico Max Merazzi è soddisfatto dell’attività svolta in questi primi sei giorni dai cinque atleti già a disposizione: Enrico Diamantini, Andrea Marchisio, Robertlandy Simon, Daniele Sottile e Marlon Yant.
    Domani è previsto un giorno di riposo, mentre dalla prossima settimana si uniranno ufficialmente al gruppo i nazionali azzurri Osmany Juantorena e Jiri Kovar. Prossimamente potrebbe far capolino in palestra anche il capitano della Nazionale, Ivan Zaytsev, pronto a svolgere un lavoro differenziato che per le prime settimane non coinvolgerà il ginocchio destro reduce dall’intervento chirurgico.
    Max Merazzi: “Ho trovato bene gli atleti. Non avevano problemi di natura fisica e non si sono mai fermati del tutto durante l’estate. Un segreto per il miglioramento tecnico, tattico e fisico è la continuità nel lavoro, quindi il nemico numero uno per noi sono gli stop forzati. Per minimizzare i rischi è preferibile proseguire con cautela, in maniera progressiva, piuttosto che andare incontro a infortuni per eccessivo entusiasmo. Vogliamo portare tutti i giocatori allo stesso livello di forma intorno al 20 settembre, quando il gruppo sarà quasi al completo. Questa è una procedura consolidata. Fatta eccezione per lo scorso anno, in cui ho avuto tutti disponibili da subito, inizio sempre con un piccolo gruppo e cerco di amalgamare il team da un punto di vista atletico preparando i singoli in base alle rispettive situazioni. Ovviamente il discorso di Zaytsev è a parte. Già dai primi giorni della prossima settimana Ivan farà del lavoro generale in sala pesi: il recupero della gamba destra avrà un cammino e una tempistica di un certo tipo, passando per il riposo, l’attività fisioterapica, la riabilitazione funzionale e il ritorno alla pratica sportiva, mentre per gli arti superiori prevedo già un buon regime di lavoro. Nella tabella di marcia della squadra è presente anche il beach volley: i giocatori devono confrontarsi con un ambiente a loro poco familiare, ma utile per i primi salti e, soprattutto, per le prime ricadute. La sabbia dà uno stress minore a schiena e ginocchia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto di Nikola Grbic dopo due settimane di preparazione

    Weekend di riposo per i Block Devils. Il tecnico serbo ne approfitta per fare un recap della situazione: “Abbiamo davanti due settimane di lavoro, le prossime, di carico importante, dove mettere le basi per tutta la stagione, ovviamente con i ragazzi presenti. Dobbiamo caricare e prepararci bene, sarà l’unico momento dell’anno in cui avremo tempo”. E sui Block Devils che torneranno dagli Europei… “Comunque andrà la competizione, lascerò sempre una settimana di tempo ai giocatori impegnati per riposare non solo il corpo, ma anche la mente”

    Due settimane già alle spalle. È un weekend di riposo e recupero quello che parte oggi per la Sir Safety Conad Perugia. Nikola Grbic, nuovo tecnico bianconero, ha dato due giorni liberi hai suoi ragazzi dopo una settimana importante sotto l’aspetto del lavoro svolto ed in vista del prossimo periodo di preparazione che sarà ovviamente più duro per quello che concerne i carichi di lavoro sia fisici che tecnici.È lo stesso tecnico dei Block Devils a fare il punto sulla preparazione in casa perugina.“In settimana ci ha raggiunto Seba (Solè, arrivato al PalaBarton giovedì, ndr) dopo un grandissimo risultato ottenuto alle Olimpiadi. Sono molto contento per lui, questi sono risultati che danno grande consapevolezza e che possono segnare e cambiare il corso della carriera di un giocatore (e se lo dice Nikola, ora olimpico a Sydney 2000 c’è da credergli, ndr). L’ho visto in ottima forma, tecnicamente è un giocatore dotato che ci potrà dare una grande mano, dovremo metterlo nelle condizioni fisiche ottimali per fare una grande stagione. Ho parlato di Seba ed allo stesso modo potrei parlare di tutti i ragazzi che sono qua e che si stanno allenando alla grande. Ne parlavamo giusto in questi ultimi giorni con lo staff, tutti stanno veramente dando il massimo, facendo al meglio il lavoro che proponiamo. Naturalmente ora gradualmente aumenterà il volume di lavoro, in settimana abbiamo cominciato a saltare quindi ci sarà un po’ di più da divertirsi. È il mio metodo di lavoro, nella prima settimana sempre preparo gambe e corpo ai salti, poi gradualmente li inserisco. Abbiamo davanti due settimane di lavoro, le prossime, di carico importante, dove mettere le basi per tutta la stagione, ovviamente con i ragazzi presenti. Dobbiamo caricare e prepararci bene, sarà l’unico momento dell’anno in cui avremo tempo perché poi quando cominceremo la stagione si giocherà sempre ed avremo al contrario pochissimo tempo per lavorare fisicamente”.Chiarita la situazione riguardante i giocatori attualmente al PalaBarton, Grbic spiega invece come intenderà procedere con gli atleti che si aggregheranno al gruppo strada facendo, in particolare i “reduci” dai Campionati Europei al via mercoledì 1 settembre.“Avremo due settimane più o meno da quando finiranno gli Europei a quando inizierà il campionato. Comunque andrà la competizione, lascerò sempre una settimana di tempo ai giocatori impegnati per riposare non solo il corpo, ma anche la mente. È molto importante questo aspetto perché ci attende una stagione lunghissima e, dopo la Vnl, l’Olimpiade e l’Europeo, i ragazzi arriveranno spremuti completamente. È chiaro che non posso, nonostante lo voglia, averli subito in palestra per cominciare ad allenarci insieme ed a creare automatismi e meccanismi in campo. Sono più che consapevole che hanno bisogno di riposo e di staccare almeno una settimana, poi è chiaro che, se qualcuno dovesse uscire prima durante lo svolgimento della competizione, si aggregherà prima. Questo lo vedremo e lo monitoreremo strada facendo, ma sicuramente avranno una settimana di riposo appena finito l’impegno con gli Europei”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la prima settimana di preparazione. Lunedì la ripresa

    Trento, 27 agosto 2021
    Una sessione pomeridiana ha concluso oggi alla BLM Group Arena la prima settimana di preparazione pre-campionato 2021/22 dell’Itas Trentino. I quattro giocatori gialloblù, assieme agli otto aggregati del Settore Giovanile, hanno svolto un’ora di tecnica sul campo centrale  seguita da un’altra dedicata potenziamento fisico, completando così il programma di lavoro stilato per il periodo inaugurale dell’attività. Per l’occasione in palestra si è rivisto anche Oreste Cavuto, che proprio questa mattina ha concluso la sua esperienza estiva con la Nazionale Italiana.Nei primi cinque giorni, gli allenamenti (rigorosamente a porte chiuse) sono stati svolti sempre con questa alternanza, in modo da favorire una progressiva ma graduale ripresa dopo un lungo periodo di inattività; il tutto rispettando scrupolosamente i protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti.Il gruppo già a disposizione godrà di due giorni di riposo prima di tornare in palestra ed inaugurare la seconda settimana di preparazione; la ripresa è infatti fissata per lunedì 13 luglio.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteConclusa la prima settimanaProssimo articoloLUPI E UPC CAMAIORE INSIEME PER UNA COLLABORAZIONE PROFICUA LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza maschile: cala il sipario sulla seconda settimana di preparazione

    MONZA, 27 AGOSTO 2021 – Si chiude oggi pomeriggio, al termine dell’allenamento di beach volley alternato a quello in piscina presso il Centro Sportivo Seven Infinity di Gorgonzola, la seconda settimana di preparazione alla stagione 2021-2022 della Vero Volley Monza maschile. Ai cinque giorni consecutivi di lavoro, di cui ben tre di doppie sedute, vissuti principalmente all’Arena di Monza, seguono ora per Beretta e compagni due di meritato riposo.
    Il gruppo rossoblù, al momento composto da Thomas Beretta, Santiago Orduna, Tomasz Calligaro, Donovan Dzavoronok, Alessandro Galliani, Marco Gaggini, Morgan Biasotto, Edwin Sanchez e Cristian Bocu, comincerà il terzo blocco della preparazione lunedì mattina, con un focus sui pesi cui seguirà il classico allenamento di tecnica individuale.
    [embedded content]
    GIANLUCA GALASSI NELLA LISTA DEI 14 PER L’EUROPEO MASCHILEDopo l’esperienza olimpica di Tokyo 2020, Gianluca Galassi, centrale della Vero Volley Monza maschile, è pronto a vivere anche quella del Campionato Europeo 2021. L’atleta della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley è stato infatti convocato dal CT dell’Italia, Ferdinando De Giorgi, per la rassegna continentale al via il prossimo 1° settembre in Polonia (Cracovia, Danzica e Katowice), Repubblica Ceca (Ostrava), Estonia (Tallinn) e Finlandia (Tampere).
    Gli azzurri faranno parte del Girone B, di scena ad Ostrava, insieme alla Bulgaria di Aleks Grozdanov e Denis Karyagin, al Montenegro, alla Repubblica Ceca, alla Slovenia e alla Bielorussia di Vlad Davyskiba, primo avversario venerdì 3 settembre. Tra gli altri atleti monzesi convocati c’è Georg Grozer con la casacca della Germania, inserita nella Pool D. LEGGI TUTTO

  • in

    Seba Solè di nuovo al PalaBarton: “Lavoro e voglia di fare sono aspetti che non dovranno mai mancare”

    In gruppo da ieri il centrale argentino, fresco di bronzo con la propria nazionale alle Olimpiadi di Tokio: “L’Olimpiade è stata veramente un sogno ed ancora fatico a crederci fino in fondo. Ed ora sono pronto a mettermi al lavoro qui a Perugia. Abbiamo tanti ragazzi nuovi, c’è un nuovo allenatore, c’è tanta voglia di migliorare, di fare le cose giuste, siamo tutti molto carichi”. Giannelli, che sarà anche capitano, Ricci e Piccinelli nella lista dei 14 azzurri che disputeranno i Campionati Europei al via il primo settembre

    Volge al termine la seconda settimana di preparazione della Sir Safety Conad Perugia. Doppia seduta di lavoro anche oggi, con sala pesi protagonista al mattino e lavoro tecnico nel pomeriggio al PalaBarton, poi 48 ore di riposo e libertà per i Block Devils concesse da Nikola Grbic che ritroverà tutti lunedì mattina per una nuova settimana di lavoro.È arrivata ieri sera la notizia delle scelte di Fefè De Giorgi, coach della nazionale italiana, sulla lista dei 14 azzurri che disputeranno la 32esima edizione dei Campionati Europei, in programma dal 1 al 19 settembre in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia, con la presenza nel roster definitivo dei bianconeri Simone Giannelli, che sarà anche il capitano della spedizione, Fabio Ricci ed Alessandro Piccinelli.È arrivato sempre ieri, ma stavolta a Perugia, uno dei pilastri della Sir Safety Conad 21-22. Si è infatti unito al gruppo, dopo il periodo di vacanze concesso dopo le Olimpiadi di Tokio, il centrale argentino Sebastian Solè, fresco dello storico bronzo conquistato con la sua nazionale in terra nipponica.“L’Olimpiade è stata veramente un sogno ed ancora fatico a crederci fino in fondo. Credo che ogni atleta lavora e sogna di conquistare una medaglia olimpica, raggiungerla è stato per me e per tutti i miei compagni una cosa che penso ci porteremo sempre nel cuore”.Solè è ora pronto e carico per vivere la sua seconda stagione in maglia bianconera.“Ho passato un po’ di tempo a casa in Argentina per stare con la mia famiglia ed ora sono pronto a mettermi sotto con il lavoro. Questa estate, anche quando ero in nazionale, mi proiettavo un po’ con la testa qua a Perugia, mi piaceva pensare a questo momento, quello in cui sarei tornato per iniziare la preparazione. Abbiamo tanti ragazzi nuovi, c’è un nuovo allenatore, c’è tanta voglia di migliorare, di fare le cose giuste, siamo tutti molto carichi. Adesso è difficile parlare di stagione. Spero ed auguro a tutti noi che possa essere una stagione vincente, ma sappiamo bene che anche i nostri avversari hanno allestito grandi squadre. Andiamo tranquilli ed umili, con la testa in campo perché c’è tanto da lavorare. Lavoro e voglia di fare sono aspetti che non dovranno mai mancare”.   
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo convocato per i Campionati Europei

    Dall’1 al 19 settembre lo schiacciatore della Kioene sarà impegnato con la Nazionale Seniores. «Sia nel club che in Azzurro, tanti giovani per porre le basi per l’inizio di un nuovo ciclo»
    Ci sarà anche lo schiacciatore bianconero Mattia Bottolo ai Campionati Europei in programma dall’1 al 19 settembre in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia. Dopo aver affrontato la VNL con la Nazionale Seniores (insieme al compagno di squadra Marco Vitelli), coach Fefè De Giorgi ha inserito l’atleta ventunenne nella lista dei 14 che prenderanno parte all’Europeo. Un’estate completamente Azzurra per lo schiacciatore di Bassano del Grappa (VI), giunto alla Kioene Padova nel 2016 e cresciuto nel settore giovanile bianconero, con cui ha iniziato la sua escalation passando dalla serie C, alla serie B e infine alla SuperLega. «Ora avrò due giorni di riposo prima d’iniziare quest’avventura – dice Bottolo – e passerò un po’ di tempo con la mia famiglia per riposare e caricare le batterie in vista degli Europei».Mesi molto impegnativi per te…«Ovviamente ho dovuto rinunciare alle ferie, anche perché nei giorni che sono rimasto a casa ho sostenuto gli esami per l’Università. Però c’è grande entusiasmo, il gruppo che si sta creando è nuovo e giovane. Sarà un importante banco di prova per creare le basi del futuro. Io sto vivendo tutto come se fosse un bellissimo sogno. Parallelamente, anche la Kioene Padova ha iniziato a lavorare: anche qui c’è un gruppo giovane con la voglia di mettersi in mostra».Se due anni fa ti avessero detto che avresti disputato la VNL e i Campionati Europei con la Nazionale Seniores, cosa avresti risposto?«Non occorre andare indietro di due anni. Già se me lo avessero detto l’anno scorso sarei rimasto piacevolmente sorpreso. Nella mia mente c’era il sogno d’indossare la maglia della Nazionale, però è avvenuto tutto in maniera repentina. Credo che il Covid abbia velocizzato i tempi e dato l’opportunità – a me come ad altri – di potersi mettere in mostra. Ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo sfruttato questa occasione, mettendo impegno e dedizione in ogni singolo allenamento. Questo ha aumentato l’entusiasmo dei singoli e del gruppo, ponendo le basi per creare un nuovo ciclo».
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedenteNasce la sinergia tra Gobid.it e Lube VolleyProssimo articoloA Cuneo c’è un nuovo Capitano: Iacopo Botto LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la sinergia tra Gobid.it e Lube Volley

    Gobid.it sarà sponsor di Lube Volley per la stagione agonistica 2021/22. Il marchio dell’omonima casa d’aste online, dinamica realtà digitale del nostro territorio, sarà presente sulla divisa dei campioni d’Italia e del Mondo.
    La casa d’aste online Gobid.it opera con esperienza decennale come marketplace di beni mobili e immobili provenienti da procedure concorsuali, liquidazioni private, banche e società di leasing, tramite un network di piattaforme web con cui ogni giorno vengono venduti asset attraverso il coinvolgimento di utenti da tutto il mondo, grazie al meccanismo dell’asta online.
    La piattaforma Gobid.it costituisce il portale storico della casa d’aste specializzato nella vendita di beni appartenenti a settori industriali mobiliari quali trasporti, nautica, meccanica, movimento terra, arredo, arte e molto altro. Il portale Gorealbid.it, progetto web interamente dedicato al mercato real estate, propone invece una ampia gamma di soluzioni immobiliari che spaziano dal residenziale all’industriale e commerciale a prezzi vantaggiosi.
    “Si tratta di un’operazione importante – dichiara Andrea Giorgio, CEO della web company – con cui intendiamo dare un impulso significativo alla visibilità e riconoscibilità del nostro marchio, che vanta un forte legame con il nostro territorio e una solida leadership tra i player di settore in Italia. Questa opportunità ci consente non da ultimo di sposare i valori di Lube Volley e il suo progetto sportivo vincente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi nella lista dei 14 per il Campionato Europeo

    Dopo l’esperienza olimpica di Tokyo 2020, Gianluca Galassi, centrale della Vero Volley Monza maschile, è pronto a vivere anche quella del Campionato Europeo 2021. L’atleta della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley è stato infatti convocato dal CT dell’Italia, Ferdinando De Giorgi, per la rassegna continentale al via il prossimo 1° settembre in Polonia (Cracovia, Danzica e Katowice), Repubblica Ceca (Ostrava), Estonia (Tallinn) e Finlandia (Tampere).
    Gli azzurri faranno parte del Girone B, di scena ad Ostrava, insieme alla Bulgaria di Aleks Grozdanov e Denis Karyagin, al Montenegro, alla Repubblica Ceca, alla Slovenia e alla Bielorussia di Vlad Davyskiba, primo avversario venerdì 3 settembre.
    Questi i giocatori convocatiAlzatori: Simone Giannelli, Riccardo SbertoliCentrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Fabio Ricci, Lorenzo CortesiaSchiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Francesco Recine, Mattia BottoloLibero: Fabio Balaso, Alessandro Piccinelli  Opposti: Giulio Pinali, Yuri Romanò
    Questo il commento del Commissario Tecnico: “Nel poco tempo che ho avuto a disposizione ho cercato di pensare e quindi assemblare una squadra con determinati equilibri e con diverse possibilità di scelte nell’arco delle partite stesse cambiando alcune situazioni di gioco in corso d’opera. Devo ovviamente ringraziare i due ragazzi che ho escluso al termine del nostro percorso per ciò che hanno fatto e per il grande impegno dimostrato. Anche a me durante la mia carriera da giocatore è capitato quindi capisco perfettamente cosa stanno provando in questo momento. Ci tengo a precisare che la porta rimane aperta per tutti, ma in questo momento ho ritenuto opportuno fare questo scelte frutto di riflessioni e piccoli dettagli.” LEGGI TUTTO