More stories

  • in

    Pre-season, i muscoli della rinnovata Tonno Callipo affidati al duo Piraino-Guazzaloca

    Piraino: “Far parte di uno staff affiatato sarà il quid in più per fare bene”. Guazzaloca: “L’obiettivo è portare tutti alla condizione migliore per la prima giornata di Campionato”.
    Dopo aver lavorato in mattinata, il programma odierno di coach Baldovin ha previsto mezza giornata di riposo per il gruppo. Domani si riprenderà con una doppia seduta che condurrà al weekend libero. Da lunedì poi si comincerà ad aumentare i giri in palestra, entrando di fatto nella seconda settimana di lavoro. In particolare si viaggerà al ritmo di doppia seduta al giorno, eccezion fatta per mercoledì pomeriggio. Venerdì 3 settembre alle ore 17.30 è invece previsto al PalaValentia il primo test amichevole (a porte chiuse) contro la Saturnia Aci Castello, roster di A3 guidato da coach Kantor, ex Callipo, ottavi in A1 nella stagione 2016-17. Anche nella prossima settimana il weekend sarà di riposo.
    Non solo tecnica e tattica, una parte fondamentale dei risultati di una squadra è dovuta al basilare aspetto della preparazione fisica ed atletica, che permette agli atleti di esprimere poi tutto il proprio potenziale in campo. Ad occuparsi del benessere muscolare e di tutto quel che ne consegue per la Tonno Callipo è, da 14 anni consecutivi, il preparatore atletico Pasquale Piraino, che nei mesi scorsi ha arricchito ancor di più il proprio bagaglio personale con l’esperienza vissuta nella Nazionale Azzurra alla VNL di Rimini. Con lui analizziamo quelli che sono gli aspetti attinenti al lavoro in questo periodo del pre-season. “In questa prima fase di lavoro – spiega Piraino – stiamo conoscendo i nuovi arrivati con l’ausilio di vari test fisici specifici per poi iniziare a preparare un lavoro mirato al campionato. In particolare ci stiamo concentrando individualmente su ogni giocatore, e così verrà fatto anche con gli altri che si aggregheranno più avanti. Quando avremo tutti a disposizione capiremo gli adattamenti atletici necessari per portare i singoli a raggiungere lo stesso livello. Anche perché bisogna tener conto che molti di loro si stanno allenando con le rispettive Nazionali e tra poco giocheranno pure”. Per Piraino è il secondo anno di fila con il tecnico Baldovin e le impressioni sono oltremodo positive. “Con gran parte dell’attuale staff, in primis con coach Baldovin, la conoscenza che dura ormai da oltre un anno ci permetterà maggiore comprensione del lavoro. Sarà il quid in più per fare bene in questa stagione, compresa la nuova collaborazione con Guazzaloca, che sarà l’occasione per approfondire vari aspetti della preparazione”.
    [embedded content]
    Tra i pochi volti nuovi dello staff c’è appunto Alessandro Guazzaloca, professionista di comprovata esperienza nelle big del volley nazionale (quali Treviso, Trento, Piacenza, Perugia) e non, ed a cui è stata affidata la consulenza esterna relativa alla preparazione atletica della squadra. “La consolidata realtà della Tonno Callipo – spiega Guazzaloca – ha preso il via nella pallavolo proprio quando anche io ho mosso i miei primi passi in Serie A come preparatore fisico. Stando dall’altra parte della rete ho conosciuto una società sportiva molto seria, organizzata e soprattutto una società di cuore”. Guazzaloca indica con chiarezza gli step di questa prima fase: “Cercheremo di ricondizionare il gruppo di giocatori che non hanno fatto attività con le Nazionali. A seguire ci sarà l’arrivo scaglionato degli atleti ancora assenti e quindi dovremo valutare ogni singola situazione, per cercare di portare tutti nelle stesse condizioni di buona forma alla prima di campionato il prossimo 10 ottobre”. Quindi ecco come proseguirà poi il lavoro durante la stagione: “È risaputo che la Superlega è il campionato più difficile, anche più degli anni scorsi perché dietro Perugia, Civitanova e Modena (tre squadre che tutti danno come favorite e sopra la media), c’è un gruppo di formazioni che vanno dal quarto al tredicesimo posto che si equivalgono, quindi ci sarà da lottare parecchio. Per questo bisognerà modulare bene la preparazione in modo da arrivare pronti nei momenti giusti, quali l’eventuale accesso ai play off e ai quarti di finale di Coppa Italia. Ovviamente questo non è semplice perché ogni domenica ci sarà un avversario importante, però siamo qui per cercare di ottimizzare il lavoro e avere buoni risultati”.
    [embedded content]
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Picchio è il secondo libero della Top Volley

    Terza settimana di lavoro in casa Top Volley Cisterna, pronta a costruire qualcosa di importante in vista della prossima stagione in Superlega, che per tutti, nessuno escluso, dovrà essere quella del riscatto dopo le delusioni cocenti della passata. Si lavora sodo in casa pontina, con due sedute di lavoro al giorno: mattina dalle 10 alle 11.30 e nel pomeriggio dalle 17.30 alle 19-19.30 con l’alternanza del lavoro in palestra a quello prettamente tecnico-tattico con la palla al palazzetto di via delle Province. Il nuovo tecnico Fabio Soli, con l’arrivo alla “spicciolata” del resto del gruppo, sta pian piano assemblando la squadra a sua immagine e somiglianza, andando alla ricerca della miscela giusta tra “vecchi” e “giovani” di un gruppo che… “sta nascendo sotto i migliori auspici – ha tenuto a precisare uno dei volti nuovi di questa Top Volley Cisterna, il secondo libero, Matteo Picchio – C’è molto da imparare da chi, come Michele (Baranowicz) e Domenico (Cavaccini, ndr) ne sa più di noi e ti fa pesare, nel senso buono e costruttivo della cosa, tutto questo e da prendere esempio dagli altri, che non si risparmiano affatto. Insomma, sta nascendo davvero un gran bel gruppo”. Questa, in sostanza, è la prima grande stagione in Superlega per il giovane (classe 2000) libero nativo di Monza: “In effetti è così – ha continuato a spiegarci Picchio – La stagione trascorsa a Monza, sempre con Fabio alla guida, è stata purtroppo caratterizzata da infortuni. Spero che qui a Cisterna sia diverso, anche se davanti a me ho un signor libero come Cavaccini. Uno stimolo in più per crescere e far bene, perché da lui c’è davvero tanto da imparare”. Una cosa è certa, Matteo Picchio non poteva chiedere di meglio venendo a Cisterna, dove peraltro ha ritrovato un allenatore che nella sua prima ed unica stagione in Superlega, gli aveva dato fiducia: “Fabio lo conosco bene ed è un piacere infinito per me essere tornato a lavorare con lui. Per tutti noi, questa sarà la stagione del riscatto, ma il gruppo che sta nascendo, questa è la mia impressione, può davvero ritagliarsi uno spazio importante nella prossima Superlega. Cisterna ha tutte le carte in regola per essere una delle protagoniste, anche perché la società non ha lasciato nulla al caso, mettendoci a disposizione strutture di primissimo piano. Non ci manca nulla per far bene, ora dobbiamo soltanto lavorare e farlo nel migliore dei modi per farci trovare pronti all’inizio del campionato”.

    CARRIERA

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2021/2022
    A1
    Top Volley Cisterna
    12
    ITA

    2020/2021
    A2
    Pool Libertas Cantù
    17
    ITA

    2019/2020
    B
    Volley Concorezzo (MB)

    2018/2019
    A1
    Vero Volley Monza
    27
    ITA

    2016/2018
    Giovanili
    Vero Volley Veneto Gas & Power Under 18 (MB)

    2015/2016
    Giovanili
    Volley Milano Under 17 (MI)

    2014/2015
    Giovanili
    Volley Milano Under 15 (MI)

    2012/2014
    Giovanili
    Volley Milano Under 14 (MI)

    2010/2012
    Giovanili
    Pro Victoria Monza Under 12 (MB)

     

    Ufficio Stampa Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Le prime parole di Ivan Zaytsev dopo l’operazione al ginocchio

    Nella tarda mattina di oggi Ivan Zaytsev è stato dimesso dalla clinica romana Villa Stuart ed è rientrato nelle Marche per osservare un periodo di riposo prima della riabilitazione. L’intervento al ginocchio destro effettuato ieri dal professor Pier Paolo Mariani è perfettamente riuscito. Nei prossimi giorni saranno pianificati in accordo con il Club tutti gli step da seguire. L’atleta ha già ritrovato il sorriso e dimostra di avere grandi motivazioni.
    Ivan, il primo passo è stato fatto senza intoppi.
    Zaytsev: “Sono contento che la società A.S. Volley Lube abbia voluto vederci chiaro e mi abbia portato dal Professor Mariani. Mi ha operato il migliore ed è andato tutto per il meglio. Ora la palla passa nelle mie mani”.
    Dovrai alternare pazienza e forza d’animo.
    Zaytsev: “La strada sarà un po’ lunga, visto che è il primo intervento della mia carriera, ma penso che possa farmi bene. In parte per la sosta, dato che tra Club e Nazionale di solito non mi fermo mai, e poi spero che il problema al ginocchio sia solo un ricordo. I prossimi step per la ripresa sono da concordare anche con la società. Adesso per un po’ rimarrò a riposo. Ci saranno comunque dei controlli con cadenza settimanale”.
    Alle Olimpiadi, pur di onorare i gradi di capitano, hai stretto i denti.
    Zaytsev: “Cerco sempre di dare il massimo giocando le mie carte nei momenti a disposizione. In quel caso non è bastato per coltivare il sogno di giocarci una medaglia. Fa male, ma è un’esperienza del passato e va archiviata. Da ora in avanti mi aspetto avventure decisamente più positive!”.
    Ti sei dato un obiettivo o una data da rispettare per avere motivazioni ulteriori?
    Zaytsev: “Sono già molto motivato e vorrei tornare in campo anche subito, ma ovviamente cercherò di rispettare i tempi che mi verranno comunicati e di forzare solo quando sarà possibile, senza però compromettere il buon esito di questo percorso. A darmi il più grande aiuto dovrà essere il mio fisico, nella speranza che non ci siano complicazioni”.
    In queste ore il tuo telefono sarà rovente.
    Zaytsev: “Negli ultimi giorni ho ricevuto molti messaggi di affetto da tante persone che mi vogliono bene. Alcuni me li aspettavo, altri mi hanno sorpreso. Ne approfitto per ringraziare tutti”.
    Il compagno di reparto Gabi Garcia ti ha dedicato belle parole.
    Zaytsev: “Le parole di Gabi Garcia mi hanno fatto molto piacere dal punto di vista umano e sono contento che un nuovo compagno dimostri la propria empatia facendo gioco di squadra. Gabi ha entusiasmo e stoffa. Dovrà fare i conti con una bella responsabilità al suo arrivo. Logicamente poi il coach deciderà l’assetto tecnico e tattico del team durante la mia assenza. Ringrazio il mio compagno di reparto per il suo incoraggiamento e spero che la bella vittoria del Porto Rico al torneo Norceca gli dia una spinta per iniziare nel migliore dei modi l’avventura con la Cucine Lube”.
    Anche i tifosi sono stati molto calorosi.
    Zaytsev: “Lo apprezzo molto! A loro dico che non vedo l’ora di indossare la casacca della Lube e di lottare in biancorosso. Di sicuro una motivazione importante è tornare a farli emozionare e urlare di gioia durante i match. Mi devono aspettare ancora, ma tornerò in campo il prima possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Zaytsev dopo l’intervento, “La Lube ha voluto vederci chiaro e mi ha fatto operare dal migliore”

    Zaytsev a casa dopo l’operazione

    CIVITANOVA – Nella tarda mattina di oggi Ivan Zaytsev è rientrato nelle Marche per osservare un periodo di riposo prima della riabilitazione. L’intervento al ginocchio destro effettuato ieri dal professor Pier Paolo Mariani è perfettamente riuscito. Nei prossimi giorni saranno pianificati in accordo con il Club tutti gli step da seguire. L’atleta ha già ritrovato il sorriso e dimostra di avere grandi motivazioni.
    Ivan, il primo passo è stato fatto senza intoppi. “Sono contento che la Lube abbia voluto vederci chiaro e mi abbia portato dal Professor Mariani. Mi ha operato il migliore ed è andato tutto per il meglio. Ora la palla passa nelle mie mani”.“La strada sarà un po’ lunga, visto che è il primo intervento della mia carriera, ma penso che possa farmi bene. In parte per la sosta, dato che tra Club e Nazionale di solito non mi fermo mai, e poi spero che il problema al ginocchio sia solo un ricordo. I prossimi step per la ripresa sono da concordare anche con la società. Adesso per un po’ rimarrò a riposo. Ci saranno comunque dei controlli con cadenza settimanale”.
    Sulle Olimpiadi: “Cerco sempre di dare il massimo giocando le mie carte nei momenti a disposizione. In quel caso non è bastato per coltivare il sogno di giocarci una medaglia. Fa male, ma è un’esperienza del passato e va archiviata. Da ora in avanti mi aspetto avventure decisamente più positive”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBeach Volley: Torneo Serie Nazionale. Domani al via l’ultima tappa di FrigoleArticolo successivoWorld Tour: Chiara They e Sara Breidenbach entrano nel main draw di Brno LEGGI TUTTO

  • in

    Kamil Rychlicki: “L’ambientamento a Perugia va alla grande”

    Prime settimane di lavoro a Perugia e di conoscenza della città e della realtà bianconera per l’opposto lussemburghese: “Mi hanno accolto tutti con grande amore e con un grande sorriso e per me è stato molto facile sentirmi subito bene qui nella mia nuova casa”. Nazionale italiana: oggi seconda amichevole con il Belgio per gli azzurri, domani la lista dei 14 per l’Europeo

    Il fisico da granatiere ed il capello riccio da “battaglia” effettivamente ingannano un po’. Perché poi basta scambiare due parole con Kamil Rychlicki per capire di avere a che fare con un ragazzo simpatico, solare e davvero in gamba.È qui da nemmeno dieci giorni, ma sembrano molti di più in verità, l’opposto lussemburghese della Sir Safety Conad Perugia, il nuovo bomber della formazione di coach Grbic. Si sta ambientando giorno dopo giorno nella sua nuova realtà e nel suo nuovo mondo Kamil. E lo sta facendo molto velocemente.“L’ambientamento in queste prime settimane qui a Perugia va alla grande”, dice Kamil. “Mi hanno accolto tutti con amore e un grande sorriso (testuale del lussemburghese, ndr), per me è stato molto facile sentirmi subito bene qui nella mia nuova casa”.Kamil non ama parlare tantissimo, praticamente non usa i social (una rarità per un ragazzo che deve ancora compiere venticinque anni), ama invece molto schiacciare forte, lavorare duro e far parlare il campo al suo posto.“In questa fase iniziale di preparazione le cose vanno benissimo. Stiamo facendo secondo me un bel lavoro e molto duro, sudiamo anche tanto con il caldo di questo periodo. E va bene così, siamo nella fase in cui bisogna lavorare sulle fondamenta, cosa che poi ci aiuterà durante la stagione che sarà lunghissima. Siamo in pochi adesso, è vero, ma per me personalmente è anche una cosa positiva perché sono nuovo qui ed in questi giorni ho più tempo e modo per conoscere l’ambiente, per conoscere ad uno ad uno tutti i componenti dello staff, per conoscere e confrontarmi con l’allenatore. Il tempo per queste cose in preparazione non manca ed è un bene”.E via a tirar su pesi ed a mettere benzina nelle gambe. Perché Kamil vuole vivere una grande stagione con Perugia!
    ITALVOLLEY: GIANNELLI, RICCI E PICCINELLI IN CAMPO OGGI PER LA REPLICA CON IL BELGIO
    Dopo il successo di ieri sera nella prima delle due amichevoli contro il Belgio in preparazione all’Europeo, oggi pomeriggio alle ore 18:00 sempre a Mantova secondo test contro la formazione fiamminga per la nazionale italiana di coach De Giorgi e dei Block Devils Giannelli, Ricci e Piccinelli. Un nuovo passaggio importante in vista dell’esordio nella competizione continentale della formazione azzurra con De Giorgi che domani concluderà il collegiale diramando la lista dei 14 che faranno parte della spedizione europea.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto Volley riceve il premio Atleta di Taranto

    Prisma Taranto Volley ha ricevuto ieri, 25 agosto 2021, il premio “Atleta di Taranto”, in riconoscimento della eccellente prestazione sportiva dello scorso campionato di volley A2 e della conseguente promozione in Superlega volley.
    La cerimonia di premiazione si è svolta nella suggestiva location del Castello Aragonese di Taranto alla presenza del Vicesindaco e Assessore allo Sport Fabiano Marti.
    Con questo premio, organizzato da un privato – la famiglia De Lorenzo, grande appassionata di sport- e con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Taranto e del Comando Marittimo Sud di Taranto, si vuole dare un riconoscimento di merito agli atleti e alle società sportive che hanno contribuito a dar lustro al nostro territorio. In questa edizione la Prisma Taranto Volley ha ricevuto il premio come “miglior team”, ad ulteriore riconoscimento del grande lavoro di squadra dentro e fuori dal campo che ha portato alla promozione in Superlega. Durante la serata è stato anche premiato Alessio Fiore, uno degli atleti protagonisti dello scorso anno e tarantino doc.
    Tra gli atleti premiati durante la serata spiccano i campioni olimpici Vito Dell’Aquila, il taekwondoka di Mesagne (provincia di Brindisi) campione olimpico nella categoria 58 kg a Tokyo 2020, Silvia Semeraro, e Mauro de Filippis, entrambi tarantini ed entrambi reduci dalle olimpiadi di Tokyo 2020, nelle quali hanno partecipato per le loro specialità, rispettivamente karate e tiro al volo.
    Per Prisma Taranto Volley ha ritirato il premio Lele Di Ponzio, Consigliere di Amministrazione del club jonico.
    Tonio Bongiovanni, Presidente di Prisma Taranto Volley, commenta così il premio: “oltre a ringraziare la famiglia Di Lorenzo e la commissione del “Premio Atleta di Taranto” per il riconoscimento ricevuto, mi complimento a nome di Prisma con tutti gli atleti e le società sportive premiate durante la serata e per tutti coloro che quotidianamente si impegnano per dare il meglio nello sport e nella vita per contribuire a dare lustro alla città di Taranto ed a tutta la Puglia.
    Per informazioni:
    Ufficio Stampa Prisma Taranto Volley 
    stampa.prismatarantovolley@gmail.com
    Web: https://prismatarantovolley.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/prismatarantovolleyofficial
    Instagram: @prismatarantovolley_official/ LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Zaytsev, riuscita la pulizia al ginocchio

    CIVITANOVA – Nel pomeriggio di oggi Ivan Zaytsev è andato sotto i ferri. L’opposto della Cucine Lube Civitanova si è operato al ginocchio destro.L’intervento chirurgico, effettuato alla clinica capitolina Villa Stuart dal professor Pier Paolo Mariani e la sua equipe, è durato 40 minuti ed è perfettamente riuscito.I tempi di recupero dello Zar saranno definiti nei prossimi giorni dallo staff medico del Club biancorosso.
    (l.muzz.) Intanto oggi la Fipav ha messo i puntini sulle “i” per mettere a tacere pilotati mal di pancia.  Tutti sapevano della condizione del giocatore, anche lo stesso atleta.  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U19 M.: Risultati e tabellini seconda giornataArticolo successivoVerso l’Europeo: Fefé promuove Giannelli capitano. Il primo sestetto del nuovo Ct LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev, intervento al ginocchio perfettamente riuscito

    Nel pomeriggio di oggi Ivan Zaytsev è andato sotto i ferri. L’opposto della Cucine Lube Civitanova si è operato al ginocchio destro.
    L’intervento chirurgico, effettuato alla clinica capitolina Villa Stuart dal professor Pier Paolo Mariani e la sua equipe, è durato 40 minuti ed è perfettamente riuscito. I tempi di recupero dello Zar saranno definiti nei prossimi giorni dallo staff medico del Club biancorosso. LEGGI TUTTO