More stories

  • in

    Zaytsev, intervento al ginocchio perfettamente riuscito

    Nel pomeriggio di oggi Ivan Zaytsev è andato sotto i ferri. L’opposto della Cucine Lube Civitanova si è operato al ginocchio destro.
    L’intervento chirurgico, effettuato alla clinica capitolina Villa Stuart dal professor Pier Paolo Mariani e la sua equipe, è durato 40 minuti ed è perfettamente riuscito. I tempi di recupero dello Zar saranno definiti nei prossimi giorni dallo staff medico del Club biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza maschile prosegue la preparazione con intensità

    Un altro mercoledì pieno, vissuto tra sala pesi e lavoro sulla sabbia alternato alla piscina, per la Vero Volley Monza maschile. Beretta e compagni, arrivati al sesto giorno di preparazione alla stagione 2021-2022, osserveranno domani una mattinata di riposo per ricaricare le pile e tornare a spingere tra sala pesi e campo venerdì, prima del weekend libero.
    [embedded content]
    Per Santiago Orduna, Tomasz Calligaro, Thomas Beretta, Donovan Dzavoronok, Alessandro Galliani, Marco Gaggini ed i giovani Edwin Sanchez, Morgan Biasotto e Cristian Bocu, il secondo blocco di allenamento agli ordini del preparatore atletico Silvio Colnago per la parte fisica e Massimo Eccheli con Giuseppe Ambrosio e Francesco Oleni per quella tecnica, prosegue quindi con successo.
    PROGRAMMA ALLENAMENTI DAL 23 AL 29 AGOSTO 2021Lunedì 23 agostoore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach volley + PiscinaMartedì 24 agostoOre 15.00 – 18.00 Allenamento tecnicoMercoledì 25 agostoOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach volley + PiscinaGiovedì 26 agostoOre 17.00 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 27 agostoOre 11.00 – 13.30 PesiOre 17.00 – 20.00 Beach volley + PiscinaSabato 28 agostoLiberoDomenica 29 agostoLibero LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Russo al lavoro. “Domani la visita di controllo, infortunio complicato, serve tempo”

    Roberto Russo e Massimo Ciucci durante un allenamento in sala pesi

    PERUGIA – La sua estate complicata è iniziata il 14 maggio scorso. Uno dei tanti allenamenti in atto, in ritiro con la nazionale, quando il tendine d’Achille fa crack. Niente VNL, niente sogno olimpico, davanti solo un’operazione da fare ed un programma di recupero da seguire.Oggi, oltre tre mesi dopo, l’umore di Roberto Russo è decisamente migliorato. Il centrale palermitano della Sir Safety Conad Perugia il 16 agosto ha risposto presente al primo raduno stagionale dei Block Devils e prosegue il suo lavoro differenziato per mettersi definitivamente alle spalle l’infortunio e tornare a fare quello che gli piace di più: giocare a pallavolo. Ci sarà ancora da attendere un po’, ma la strada è quella giusta.“Dal 16 agosto qui a Perugia – dice proprio Russo – sto proseguendo il lavoro di recupero che ho fatto praticamente tutta l’estate a Pesaro, al centro di riabilitazione. Domani avrò la visita di controllo a Brescia. Mi sento abbastanza bene, vediamo naturalmente cosa viene fuori dal controllo ed a che punto siamo con il recupero”.
    Non deve essere facile a ventiquattro anni guardare da fuori i propri compagni allenarsi.“È vero, c’è in me tanta voglia di tornare in campo e in gruppo, anche perché ogni giorno, quando finisco i miei protocolli di lavoro qui al palazzetto o in piscina, vedo poi i miei compagni allenarsi ed è dura. Il mio è un infortunio purtroppo complicato e per recuperare bene ci vuole tempo. Sono passati tre mesi e già mi sento molto meglio, spero in uno o due mesi di poter tornare in campo. Ma soprattutto ce la sto mettendo tutta per tornare bene e in forma. Non nel minor tempo possibile, ma voglio tornare bene”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: Candellaro dopo i primi giorni di lavoroArticolo successivoVerso l’Europeo: Ore 18.00 live streaming test match Italia – Belgio LEGGI TUTTO

  • in

    Aguenier: “Siamo carichi, lavoriamo bene. Bello vedere i giovani dare il 100%”

    Jonas Aguenier commenta la prima settimana di lavoro dei gialloblù: “Abbiamo lavorato tantissimo sia in palestra che campo, ed è un piacere vedere i giovani dare il 100%. Lavoriamo anche in piscina, allo Sporting Club Verona, per vedere chi nuota peggio. Scherzi a parte, è molto bello perché in acqua ovviamente siamo più leggeri, in questa fase di preparazione è molto importante.
    Olimpiadi? Ovviamente ho seguito la Francia ed è stato bellissimo: ho avuto paura che la storia di Rio si ripetesse, ma passati i quarti ho seguito ogni punto, e devo dire che mi sono commosso per la vittoria. Sono felice per la pallavolo francese, dopo dieci anni con Tillie in panchina questa la più fine più bella che potesse sperare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Russo: “Il campo mi manca, ma voglio tornare in forma”

    Nel gruppo di lavoro al PalaBarton c’è anche il centrale siciliano che prosegue il proprio programma differenziato per recuperare dall’infortunio subito in estate al tendine d’Achille: “Ogni giorno, quando finisco i miei protocolli di lavoro al palazzetto o in piscina, vedo poi i miei compagni allenarsi ed è dura. Domani avrò la visita di controlla a Brescia”. Prosegue la storica partnership tra Sir Volley e Autocentri Giustozzi

    La sua estate complicata è iniziata il 14 maggio scorso. Uno dei tanti allenamenti in atto, in ritiro con la nazionale, quando il tendine d’Achille fa crak. Niente Vnl, niente sogno olimpico, davanti solo un’operazione da fare ed un programma di recupero da seguire.Oggi, oltre tre mesi dopo, l’umore di Roberto Russo è decisamente migliorato. Il centrale palermitano della Sir Safety Conad Perugia il 16 agosto ha risposto presente al primo raduno stagionale dei Block Devils e prosegue il suo lavoro differenziato per mettersi definitivamente alle spalle l’infortunio e tornare a fare quello che gli piace di più: giocare a pallavolo. Ci sarà ancora da attendere un po’, ma la strada è quella giusta.“Dal 16 agosto qui a Perugia – dice proprio Russo – sto proseguendo il lavoro di recupero che ho fatto praticamente tutta l’estate a Pesaro, al centro di riabilitazione. Domani avrò la visita di controllo a Brescia. Io mi sento abbastanza bene, vediamo naturalmente cosa viene fuori dal controllo ed a che punto siamo con il recupero”.Non deve essere facile a ventiquattro anni guardare da fuori i propri compagni allenarsi.“È vero, c’è in me tanta voglia di tornare in campo e in gruppo, anche perché ogni giorno, quando finisco i miei protocolli di lavoro qui al palazzetto o in piscina, vedo poi i miei compagni allenarsi ed è dura. Il mio è un infortunio purtroppo complicato e per recuperare bene ci vuole tempo. Sono passati tre mesi e già mi sento molto meglio, spero in uno o due mesi di poter tornare in campo. Ma soprattutto ce la sto mettendo tutta per tornare bene e in forma. Non nel minor tempo possibile, ma voglio tornare bene”.
    SIR VOLLEY-GIUSTOZZI ANCORA INSIEME!
    Si rinnova un altro storico sodalizio per la Sir Safety Conad Perugia che comunica il rinnovo della partnership con Autocentri Giustozzi anche per la stagione 2021/2022.Saranno dunque ancora le fiammanti autovetture di Autocentri Giustozzi, da anni ormai a fianco della squadra bianconera, a trasportare i Block Devils in giro per la città dopo l’accordo siglato dal direttore generale Benedetto Rizzuto con David Bizzarri, Responsabile Vendita Volkswagen, e Fabio Menchini, Marketing Volkswagen.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia manda messaggi d’amore alla Lube e d’incoraggiamento allo Zar

    Nel giorno dell’intervento chirurgico di Ivan Zaytsev arrivano parole di stima e incoraggiamento allo Zar da parte di Gabi Garcia Fernandez, suo compagno di reparto alla Cucine Lube Civitanova. Reduce dal triennio nel team della Brigham Young University, il talento portoricano ha appena vinto il torneo continentale Norceca 2021 con la Nazionale del suo Paese battendo il Canada in finale. In attesa di raggiungere l’Italia tra una decina di giorni, l’attaccante lancia segnali d’amore al Club cuciniero e ai tifosi.
    Il 2021 ti ha regalato tante soddisfazioni professionali.
    Garcia Fernandez: “Sono davvero carico e felice. Sento di aver già realizzato due obiettivi importanti nella mia vita: entrare a far parte di uno dei migliori club di pallavolo al mondo, la Cucine Lube Civitanova, ma anche dare al mio Paese una medaglia, contribuendo al successo, e questo è avvenuto con la conquista dell’oro nel torneo Norceca. So di poter crescere e ora il mio terzo grande obiettivo è lavorare sodo per migliorare ogni giorno di più”.
    Da MVP del campionato statunitense a stella della Nazionale.
    Garcia Fernandez: “Queste partite con la maglia del Porto Rico sono state speciali. Ho trovato divertente e gratificante affrontare il torneo continentale. Ogni match giocato è stato a suo modo unico. Ho chiuso in crescendo”.
    Ti senti pronto per metterti alla prova nella SuperLega?
    Garcia Fernandez: “Mi unirò alla Lube il 6 settembre. Mi intriga l’idea di allenarmi con tanti campioni. Sono dispiaciuto per la situazione di Ivan. Spero che il mio compagno torni in campo presto, anche perché è uno dei migliori al mondo e voglio imparare da lui. Non sarà facile giocare in un torneo così duro, ma sono pronto a vestire la maglia della Lube. Farò del mio meglio per ambientarmi”.
    La tifoseria biancorossa ti aspetta a braccia aperte.
    Garcia Fernandez: “Ci tengo a salutare tutti i tifosi biancorossi. Sarà stupendo entrare nella famiglia Lube e abbracciare i supporter. Lavorerò duro in modo da regalare gioie e sorrisi a chi ci sosterrà. Forza Civitanova!” LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Zaytsev oggi si opera. Blengini: “Mi fa piacere che i giornalisti già sanno cosa farò, di solito mi dicono cosa avrei dovuto fare…”

    Zaytsev & Lube, appuntamento rinviato

    CIVITANOVA – In casa Cucine Lube Civitanova si è svolta ieri la seconda giornata di preparazione. Buone risposte dai giocatori già al servizio della squadra: i centrali Enrico Diamantini e Robertlandy Simon, il libero Andrea Marchisio, il palleggiatore Daniele Sottile e lo schiacciatore Marlon Yant.Intanto oggi sarà anche il giorno dell’intervento chirurgico dell’opposto Ivan Zaytsev, in procinto di sottoporsi a un’operazione al ginocchio destro per risolvere la problematica che lo ha tormentato alle recenti Olimpiadi. L’atleta si trova già a Roma per gli esami preliminari, in attesa di affidarsi all’equipe del professor Pier Paolo Mariani.L’attaccante, dopo l’intervento, osserverà un periodo di riposo e la successiva riabilitazione. Le tempistiche di ripresa saranno valutate al momento opportuno dallo staff medico del Club.
    Gianlorenzo Blengini: “Ci tenevo a esserci fin dall’inizio per senso di appartenenza. Interpreto così la professione, dopo tre giorni dalla Finale Scudetto ero già in ritiro con la Nazionale. La Federazione mi ha sollevato dall’incarico per il Campionato Europeo e questo mi permette di essere qui subito. Ai giocatori che vengono da un periodo di inattività vogliamo dare una buona condizione, in modo progressivo, evitando infortuni muscolari e sovraccarichi. Quando il gruppo sarà al completo, i ragazzi avranno un livello atletico simile. Per quanto riguarda Zaytsev, mi fa piacere che i giornalisti già sanno cosa farò, di solito mi dicono cosa avrei dovuto fare… (dice riferendosi ironicamente a chi aveva già disegnato la lube senza Zaystev, ndr) Parlando seriamente, è prematuro sbilanciarsi ora. Ivan dopo l’intervento affronterà un periodo di riposo e poi di riabilitazione. La squadra dovrà tirare fuori risorse, spirito di adattamento e la capacità di tirare fuori soluzioni. Il roster ha qualità ed è completo. Conosciamo bene il valore e la forza dei nostri atleti, ma ora è presto per trarre conclusioni. Valuteremo il sestetto con il miglior equilibrio”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Svelata la denoninazione, sarà Leo PerkinArticolo successivoA2, Motta di Livenza: Rescissione con Evandro Dias de Douza LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Svelata la denoninazione, sarà Leo Perkin

    Giani e Sartoretti con Attilio Focarete di PerkinElmer

    MODENA – Leo Shoes e PerkinElmer saranno i main sponsor di Modena Volley per la stagione 2021/2022, la denominazione sarà Leo Perkin.Leo Shoes è realtà di Casarano, azienda del mercato della produzione, rigorosamente made in Italy, di calzature di lusso dei grandi brand italiani ed esteri. PerkinElmer è invece azienda nel settore della strumentazione scientifica, impegnata nella realizzazione di soluzioni tecnologicamente avanzate per la salute e la sicurezza delle persone e dell’ambiente.Andrea Sartoretti, Direttore Generale Modena Volley: “Siamo molto orgogliosi che due aziende di così grande prestigio abbiano deciso di affiancarci insieme per la prossima stagione. Leo Shoes è al nostro fianco per la quarta stagione e ci ha sempre sostenuto senza mezzi termini e con grande entusiasmo. PerkinElmer, dopo averci supportato nella scorsa stagione fornendoci tutti gli strumenti per rispettare i rigidi protocolli sanitari, quest’anno ha deciso di fare un passo avanti per consolidare il nostro rapporto. Speriamo di regalare a loro e a tutto il nostro pubblico grandi emozioni nella prossima stagione’’.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Colaci torna alla lavoro con la Sir. “La mia carriera in nazionale? Me la sono goduta”Articolo successivoCivitanova: Zaytsev oggi si opera. Blengini: “Mi fa piacere che i giornalisti già sanno cosa farò, di solito mi dicono cosa avrei dovuto fare…” LEGGI TUTTO