More stories

  • in

    Verona: Nuovo ingresso societario. Adi Lami nuovo team manager

    Adi Lami

    VERONA – Lo staff dirigenziale di Verona Volley si arricchisce di un innesto. Adi Lami è il nuovo Team Manager gialloblù e porta a Verona un bagaglio di lunga e preziosa esperienza sui campi dell’Argos Volley Sora, dove ha ricoperto il ruolo di General Manager. Lo scorso gennaio, poi, Lami è arrivato alla Prisma Taranto, come Direttore Generale, contribuendo al percorso che ha portato alla promozione della squadra pugliese.
    “Comincia una nuova avventura per me, e per tutta la società, visto che questa sarà la prima stagione di SuperLega di Verona Volley. Abbiamo obiettivi e ambizioni da realizzare, e abbiamo già cominciato a lavorare sodo per riuscirci. Io personalmente spero di poter dare una mano a tuttotondo alla società, mettendo a disposizione la mia esperienza e il mio entusiasmo”.
    “Cosa ci aspetta? Questo sarà un anno da affrontare con uno spirito da pionieri, perché le incognite non mancano, a tutti i livelli, a cominciare dalla presenza del pubblico. Che spero di poter conoscere di persona al più presto, perché me lo ricordo bene quando sono venuto a giocare qui all’Agsm Forum, e mi ha sempre impressionato per la sua grande passione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Mengozzi: “È tutto molto bello ed emozionante”

    Primi giorni a Perugia e prime impressioni da Block Devils per il centrale romagnolo, neo acquisto bianconero: “Siamo una squadra che, senza nascondersi, ambisce ai primi posti in tutte le competizioni che dovrà affrontare. Dovremo perciò essere bravi e umili fin da subito, lavorare, conoscerci, mettere basi solide e creare una buona amalgama tra di noi ed in spogliatoio”

    Sta volgendo al termine la prima settimana di preparazione della Sir Safety Conad Perugia.Dopo la seduta in sala pesi di stamattina, nel pomeriggio i Block Devils presenti si ritrovano ancora allo Zocco Beach di San Feliciano per un nuovo allenamento sulla sabbia. Domattina, sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Chittolini, ancora attività nella sala pesi del PalaBarton prima del weekend di riposo e recupero dalle prime fatiche stagionali.Uno dei bianconeri al lavoro è il centrale romagnolo Stefano Mengozzi. Ecco le prime parole da perugino del neo acquisto della società del presidente Sirci:“Sono molto contento di essere venuto qui a Perugia. Sono i primi giorni ed è tutto molto bello e molto emozionante. In questa prima settimana abbiamo potuto usufruire dei campi dello Zocco Beach che è una struttura attrezzata ed il top per iniziare. Abbiamo ricominciato a muoverci, a mettere un po’ di colpi di bagher e palleggio con la palla ed a mettere qualche chilometro sulla sabbia che non fa mai male in attesa di cominciare a lavorare sul parquet”.La preparazione è un momento imprescindibile per le fortune di una squadra. Lo sa bene un atleta esperto come Mengozzi.“Sono d’accordo, la preparazione è un momento della stagione fondamentale. Abbiamo uno staff preparatissimo che ci sta studiando e che ci sta facendo fare tutti i test possibili per metterci nelle migliori condizioni per lavorare. Poi in questa fase è imprescindibile la costruzione del gruppo. Siamo una squadra che, senza nascondersi, ambisce ai primi posti in tutte le competizioni che dovrà affrontare. Dovremo perciò essere bravi e umili fin da subito, lavorare, conoscerci, mettere basi solide per costruire una stagione con obiettivi importanti e creare, man mano che arriveranno anche gli altri compagni, una buona amalgama tra di noi ed in spogliatoio che ci darà la spinta per arrivare ad ogni allenamento con quelle grandi motivazioni che ci serviranno per arrivare in fondo ad ogni torneo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedenteAdi Lami nuovo team manager gialloblùProssimo articoloStaff tecnico completato con l’arrivo del nuovo Scoutman Fabio Dalla Fina LEGGI TUTTO

  • in

    Adi Lami nuovo team manager gialloblù

    Lo staff dirigenziale di Verona Volley si arricchisce di un innesto di assoluto valore.
    Adi Lami è il nuovo Team Manager gialloblù, e porta a Verona un bagaglio di lunga e preziosa esperienza sui campi dell’Argos Volley Sora, dove ha ricoperto il ruolo di General Manager. Lo scorso gennaio, poi, Lami è arrivato alla Prisma Taranto, come Direttore Generale, contribuendo al percorso che ha portato alla promozione della squadra pugliese.
    Ecco le sue prime dichiarazioni: “Comincia una nuova avventura per me, e per tutta la società, visto che questa sarà la prima stagione di SuperLega di Verona Volley. Abbiamo obiettivi e ambizioni da realizzare, e abbiamo già cominciato a lavorare sodo per riuscirci. Io personalmente spero di poter dare una mano a tuttotondo alla società, mettendo a disposizione la mia esperienza e il mio entusiasmo. Cosa ci aspetta? Questo sarà un anno da affrontare con uno spirito da pionieri, perché le incognite non mancano, a tutti i livelli, a cominciare dalla presenza del pubblico. Che spero di poter conoscere di persona al più presto, perché me lo ricordo bene quando sono venuto a giocare qui all’Agsm Forum, e mi ha sempre impressionato per la sua grande passione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalle Olimpiadi di Tokyo a Cisterna: Stephen Maar è un giocatore della Top Volley

    Una squadra, la Top Volley Cisterna 2021-2022, costruita ad immagine e somiglianza del nuovo tecnico, Fabio Soli, pronto a portare in terra pontina, innanzitutto, gente estremamente motivata, pronta a ritagliarsi uno spazio importante nella prossima Superlega di volley. Una squadra completamente rifondata che affonda le proprie radici su gente che ha fame di vittorie, un po’ come i propri dirigenti, desiderosi di cancellare, e in fretta, la passata stagione. Tra tanti volti nuovi anche quello del canadese, Stephen Timothy Maar, che dopo l’esperienza a Milano della passata stagione e le Olimpiadi di Tokyo, ha preso armi, bagagli, moglie, cane e gatto e si è trasferito a Cisterna. Una città… “finalmente a misura d’uomo – ha tagliato corto lo schiacciatore canadese – dove tutto è a portata di mano, dove ambientarsi è stato facilissimo, dove non c’è il caos delle grandi città e per uno come me che arriva dalle esperienze di Milano e prim’ancora Mosca, è tutto di guadagnato. L’impatto è stato ottimo”. A favorire il suo arrivo nella Top Volley Cisterna, nemmeno a dirlo, la chiamata di Fabio Soli: “Quando il coach mi ha prospettato questa soluzione non c’ho pensato due volte ed ho accettato – ha precisato lo stesso Maar – Cisterna è una piazza importante, una squadra che ha voglia di riscattarsi e nella quale avrò la possibilità di giocare con una certa continuità e, dunque, con gli stimoli giusti per far bene. Siamo soltanto all’inizio della preparazione, ma ho la netta sensazione che questa è una squadra davvero affamata di vittorie, pronta a far bene e a ritagliarsi uno spazio importante nella prossima Superlega. C’è tanta voglia di lavorare e, nonostante il gran caldo di questi giorni, nessuno si sta tirando indietro negli allenamenti. Tutti quanti stiamo spingendo al massimo in vista delle prime amichevoli e di quelli che saranno, successivamente, gli impegni ufficiali”. La presenza in squadra di un palleggiatore di assoluto rispetto e valore come Michele Baranowicz un altro motivo che ha portato Maar ad accettare le lusinghe della Top Volley Cisterna. “Credo, a ragion veduta, che sia davvero uno dei migliori assoluti nel suo ruolo. Al di là di questo, però, anche il resto del gruppo mi ha fatto un’ottima impressione ad iniziare dal mio amico e vicino di casa, Aidan Zingel. Se a tutto questo aggiungiamo che i nostri cani, il mio ed il suo, vanno anche d’accordo, possiamo davvero ritenerci soddisfatti”. Tutta la famiglia ha seguito Maar in questa nuova avventura a Cisterna: “Dopo le Olimpiadi di Tokyo, ho caricato tutti sul pullmino e siamo venuti. Non abbiamo perso un attimo e, come vi ho detto prima, dopo due grandi città, tornare a vivere una dimensione più consona alle nostre abitudini, è un qualcosa che ci soddisfa molto. L’impatto è stato davvero bello”.
    Ufficio Stampa Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Sulla Rai, Osmany Juantorena portavoce. “Abbiamo mille protocolli, ridateci i tifosi!”

    Osmany Juantorena

    CIVITANOVA – Una campagna social senza precedenti per difendere la pallavolo e garantire la sopravvivenza dei Club. Dalle 12 di ieri, mercoledì 18 agosto, la Volley Lube e tutte le altre società della Serie A di volley hanno invaso la rete con un appello per sensibilizzare Governo, CTS e il Ministro della Giustizia sull’esigenza di aprire i palazzetti a un numero più ampio di tifosi. Poche ore dopo il capitano biancorosso Osmany Juantorena ha ribadito il concetto in un servizio RAI.
    “Così il volley muore” è il titolo delle note stampa e dei post per esprimere il dissenso sui limiti del 35% di capienza dei palas. A dare ancora più forza alla protesta è arrivata la partecipazione massiccia di management e tesserati.Un contributo totale dei giocatori, dirigenti e collaboratori della Cucine Lube Civitanova, che sulle pagine personali di Facebook e Instagram hanno ripreso la locandina (un pallone insanguinato trafitto da un coltello) alimentando la richiesta di aprire al 100% i palas per i tifosi con green card e mascherina onde evitare il collasso delle società e scongiurare che il movimento vada in tilt.
    Significative le parole di Osmany Juantorena: “La pallavolo senza il pubblico morirà – l’incipit del capitano -. Non è possibile che nella prossima stagione non si possano riempire i palazzetti. Abbiamo mille protocolli, con tanto di mascherine e green pass. Sarebbe inconcepibile rinunciare ai nostri supporter. Spero che tutto questo possa cambiare e avere un lieto fine”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBusto Arsizio: La UYBA riparte con 200 tifosi muniti di green pass e mascherinaArticolo successivoMercato: Le ultime da Romania, Svizzera, Finlandia, Francia, Qatar, Turchia, Russia e Brasile LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Via alla stagione. I titolari Stankovic e Rossini guidano il gruppo

    MODENA – E’ iniziata la stagione 2021/22 di Modena Volley con i giocatori che si sono ritrovati al PalaPanini per i primi esercizi in sala pesi e continuare con le valutazioni atletiche e fisioterapiche. Agli ordini del vice Sebastian Carotti sono al momento presenti otto giocatori della prima squadra affiancati da cinque membri dell’Under 19. A Van Garderen, Swan Ngapeth, Stankovic, Sanguinetti, Salsi, Rossini, Gollini e Sala sono aggregati Giuseppe Bellanova (palleggiatore), Edoardo Sartoretti (opposto), Ranieri Truocchio (schiacciatore), Andrea Malavasi (schiacciatore/opposto) e il centrale Luca Tauletta.
    Oggi e domani pomeriggio la preparazione proseguirà con lavoro atletico guidato dal preparatore Oscar Berti presso il campo scuola de La Fratellanza.
    Nel primo appuntamento hanno parlato tre giocatori della prima squadra, il centrale Dragan Stankovic, il libero Salvatore Rossini e lo schiacciatore Maarten Van Garderen.
    “Ritrovarci qui oggi è molto bello – ha spiegato Stankovic -, ripartiamo in modo diverso dallo scorso anno, con un gruppo nuovo, tanti giovani e tanti nuovi compagni, sarà un periodo duro, ma siamo pronti. Quella di quest’anno è una Modena molto forte, ora dobbiamo lavorare tanto, fare passi avanti giorno per giorno e conoscerci, per puntare in alto, giocare col pubblico sarà meraviglioso”.“Tornare qui è fantastico – spiega Rossini -, è la mia settima stagione a Modena, sono strafelice di trovare un ambiente frizzante, carico, che ha voglia di iniziare e fare bene. L’ultima stagione è finita con lo stop covid e penso ci meritassimo tutti di rigiocare in questo palazzo davanti alla nostra gente, questo è un luogo magico. Le Olimpiadi? Mi è dispiaciuto molto per l’Italia e per quel grandissimo campione che è Bruno, Earvin ha fatto qualcosa di straordinario. Nimir? Una persona e un atleta che farà innamorare questo Palazzo”.Queste le parole di Van Garderen: “Quando c’è stata la possibilità di tornare a Modena non ci ho pensato due volte, Modena è unica e sono molto contento di essere qui, questa è una grande squadra e vogliamo vincere, ho una voglia enorme di iniziare. Conosco già tanti giocatori, c’è poco da dire, saremo un grande gruppo, con tantissima qualità” LEGGI TUTTO

  • in

    Il #Day1 della Vero Volley Monza maschile va in archivio

    Pesi alternati alla tecnica in mattinata, beach volley e piscina, al Centro Sportivo Seven Infinity di Gorgonzola, nel pomeriggio. Il primo giorno di allenamento della stagione 2021-2022 della Vero Volley Monza maschile di Massimo Eccheli è andato in archivio. Thomas Beretta, Santiago Orduna, Donovan Dzavoronok, Alessandro Galliani, Tomasz Calligaro, Marco Gaggini e lo staff stanno gradualmente riprendendo confidenza con il campo e la palestra, in attesa di abbracciare gli assenti impegnati con le rispettive nazionali al Campionato Europeo, per farsi trovare pronti all’inizio del campionato, fissato domenica 10 ottobre, in casa, contro Modena Volley.
    Domani e sabato il planning dei rossoblù prevede altre due giornate di doppia: mattinate sul centrale dell’Arena di Monza e pomeriggio nuovamente diviso tra sabbia e acqua. Dopo la domenica di riposo, la Vero Volley Monza maschile inizierà la seconda settimana di preparazione lunedì mattina. In questi primi blocchi di allenamento il lavoro si svilupperà su cinque doppie sedute consecutive fino a venerdì e solamente due mattinate (martedì e giovedì) di riposo.
    IL PROGRAMMA DI ALLENAMENTO 19-22 AGOSTOGiovedì 19 agostoOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach Volley + PiscinaVenerdì 20 agostoOre 9.30 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach Volley + PiscinaSabato 21 agostoOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach Volley + PiscinaDomenica 22 agostoLibero

    Articolo precedenteCosì il volley muore LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Lanza si allena con i Block Devils. Travica: “Squadra incredibile, siamo attrezzati per vincere”

    PERUGIA – Sala pesi, piscina e sabbia. Ecco il carnet della Sir Safety Conad Perugia in questa prima settimana di preparazione.In attesa di aumentare numericamente di organico nelle prossime settimane, Nikola Grbic ed il suo staff hanno preparato per i Block Devils presenti Travica, Rychlicki e Mengozzi (Russo prosegue il suo programma di recupero sotto la supervisione dello staff medico bianconero) un lavoro di graduale ripresa sia dal punto di vista fisico che aerobico. Perciò al mattino si alternano lavoro in sala pesi ed attività in piscina, mentre nel pomeriggio, visto anche il caldo di questi giorni in città, ci si allena sulla sabbia e sui campi da beach volley dello Zocco Beach di San Feliciano dove i Block Devils possono unire lavoro e fatica a momenti di relax.A coadiuvare il gruppo di lavoro in questa prima fase c’è anche Filippo Lanza. L’ex schiacciatore bianconero, che in questo periodo è a Perugia in attesa dell’inizio dei suoi impegni sportivi, svolgerà una parte della preparazione con i Block Devils e sarà certamente un valido aiuto soprattutto in questo momento nel quale la rosa non è al completo.
    Dragan Travica
    Tra i pochi che attualmente sudano a Perugia, c’è il regista Dragan Travica alla sua seconda stagione in maglia Sir, prossimo al ruolo di vice Giannelli.“Come l’anno scorso abbiamo acceso i motori allo Zocco Beach che è un posto bellissimo e che ci consente di svolgere un tipo di lavoro sulla sabbia sicuramente propedeutico per tutta la preparazione. Siamo tutti molto contenti di esserci rivisti. Siamo pochissimi, abbiamo iniziato a rimettere benzina nel motore un passo alla volta in vista di una stagione importante. Per indole resto sempre molto umile, anche se non sono scaramantico, ma certamente Perugia ha una squadra incredibile quest’anno e noi non possiamo e non vogliamo nasconderci dietro a un dito. Ci sono alcune squadre attrezzate per vincere e noi siamo una di quelle. L’anno scorso ci siamo andati vicino, con tutti i problemi che ci sono stati, quest’anno la società ha fatto un ulteriore salto di qualità comprando giocatori incredibili. Naturalmente dovremo trovare i giusti equilibri ed assorbire il tipo di lavoro del nuovo tecnico. Nikola (Grbic, ndr) è uno a cui piace stare molto in palestra e questo è positivo. Abbiamo grandi ambizioni e tutti una grande voglia di vincere, di divertirci e di divertire il pubblico che speriamo potrà venire a vederci ed essere non il settimo, ma il nostro primo uomo in campo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Sassuolo: In rosa anche CantaluppiArticolo successivoEuropei F.: Italia finalmente si torna in campo. Mazzanti: “A caccia delle sicurezze perdute” LEGGI TUTTO