More stories

  • in

    Dragan Travica: “Perugia ha una squadra incredibile”

    Primi allenamenti per i Block Devils che in questa settimana lavorano sui campi in sabbia dello Zocco Beach di San Feliciano. Il palleggiatore bianconero: “Siamo tutti molto contenti di esserci rivisti. Siamo pochissimi, abbiamo iniziato a rimettere benzina nel motore un passo alla volta in vista di una stagione importante. Non possiamo e non vogliamo nasconderci dietro a un dito”

    Sala pesi, piscina e sabbia. Ecco il carnet della Sir Safety Conad Perugia in questa prima settimana di preparazione.In attesa di aumentare numericamente di organico nelle prossime settimane, Nikola Grbic ed il suo staff hanno preparato per i Block Devils presenti Travica, Rychlicki e Mengozzi (Russo prosegue il suo programma di recupero sotto la supervisione dello staff medico bianconero) un lavoro di graduale ripresa sia dal punto di vista fisico che aerobico. Perciò al mattino si alternano lavoro in sala pesi ed attività in piscina, mentre nel pomeriggio, visto anche il caldo di questi giorni in città, ci si allena sulla sabbia e sui campi da beach volley dello Zocco Beach di San Feliciano dove, grazie alla preziosa disponibilità ed alla cortesia dei titolari Gianni e Fabio Giannetti, i Block Devils possono unire lavoro e fatica a momenti di relax.A coadiuvare il gruppo di lavoro in questa prima fase c’è anche Filippo Lanza. L’ex schiacciatore bianconero, che in questo periodo è a Perugia in attesa dell’inizio dei suoi impegni sportivi, svolgerà una parte della preparazione con i Block Devils e sarà certamente un valido aiuto soprattutto in questo momento nel quale la rosa non è al completo.Tra i pochi che attualmente sudano a Perugia, c’è l’esperto regista Dragan Travica alla sua seconda stagione in maglia Sir.“Come l’anno scorso abbiamo acceso i motori allo Zocco Beach che è un posto bellissimo e che ci consente di svolgere un tipo di lavoro sulla sabbia sicuramente propedeutico per tutta la preparazione. Siamo tutti molto contenti di esserci rivisti. Siamo pochissimi, abbiamo iniziato a rimettere benzina nel motore un passo alla volta in vista di una stagione importante. Per indole resto sempre molto umile, anche se non sono scaramantico, ma certamente Perugia ha una squadra incredibile quest’anno e noi non possiamo e non vogliamo nasconderci dietro a un dito. Ci sono alcune squadre attrezzate per vincere e noi siamo una di quelle. L’anno scorso ci siamo andati vicino, con tutti i problemi che ci sono stati, quest’anno la società ha fatto un ulteriore salto di qualità comprando giocatori incredibili. Naturalmente dovremo trovare i giusti equilibri ed assorbire il tipo di lavoro del nuovo tecnico. Nikola (Grbic, ndr) è uno a cui piace stare molto in palestra e questo è positivo. Abbiamo grandi ambizioni e tutti una grande voglia di vincere, di divertirci e di divertire il pubblico che speriamo potrà venire a vederci ed essere non il settimo, ma il nostro primo uomo in campo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedenteL’argentino Lucho Zornetta nuovo schiacciatore del Sabaudia: «Sono molto motivato, non vedo l’ora di scoprire Sabaudia»Prossimo articoloIERI RADUNO: OGGI I LUPI HANNO INIZIANO LA PREPARAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 23 agosto si torna in palestra

    Al via il raduno della Kioene Padova per la stagione 2021/22. Gruppo a ranghi ridotti, ritrovo a porte chiuse
    Scatterà ufficialmente lunedì 23 agosto il raduno della Kioene Padova per preparare la stagione 2021/22 del prossimo campionato di SuperLega. I bianconeri si troveranno alla Kioene Arena per iniziare le sedute di allenamento in sala pesi e in palestra. Coach Jacopo Cuttini e il suo staff lavoreranno inizialmente con un gruppo a ranghi ridotti dati gli impegni di alcuni atleti con le rispettive nazionali. Nei giorni scorsi sono già stati effettuati i primi test fisici, ma quella del 23 agosto sarà la data ufficiale di avvio dei lavori. Si ricorda che le sedute di allenamento alla Kioene Arena si svolgeranno a porte chiuse.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedenteRibalta Rai per la protesta contro la capienza al 35%. Juantorena portavoceProssimo articoloTiziano Mazzone: “Nel volley la differenza la fanno la forza di un gruppo e la voglia di aggredire il campo” LEGGI TUTTO

  • in

    Ribalta Rai per la protesta contro la capienza al 35%. Juantorena portavoce

    Una campagna social senza precedenti per difendere la pallavolo e garantire la sopravvivenza dei Club. Dalle 12 di ieri, mercoledì 18 agosto, A.S. Volley Lube e tutte le altre società della Serie A di volley hanno invaso la rete con un appello per sensibilizzare Governo, CTS e il Ministro della Giustizia sull’esigenza di aprire i palazzetti a un numero più ampio di tifosi. Poche ore dopo il capitano biancorosso Osmany Juantorena ha ribadito il concetto in un servizio RAI.
    “Così il volley muore” è il titolo delle note stampa e dei post per esprimere il dissenso sui limiti del 35% di capienza dei palas. A dare ancora più forza alla protesta è arrivata la partecipazione massiccia di management e tesserati.
    Un contributo totale dei giocatori, dirigenti e collaboratori della Cucine Lube Civitanova, che sulle pagine personali di Facebook e Instagram hanno ripreso la locandina (un pallone insanguinato trafitto da un coltello) alimentando la richiesta di aprire al 100% i palas per i tifosi con green card e mascherina onde evitare il collasso delle società e scongiurare che il movimento vada in tilt.
    Significative le parole di Osmany Juantorena: “La pallavolo senza il pubblico morirà – l’incipit del capitano -. Non è possibile che nella prossima stagione non si possano riempire i palazzetti. Abbiamo mille protocolli, con tanto di mascherine e green pass. Sarebbe inconcepibile rinunciare ai nostri supporter. Spero che tutto questo possa cambiare e avere un lieto fine”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2021/22, Openjobmetis scenderà ancora in campo con la Tonno Callipo

    Cresce l’attesa per il Campionato di Superlega 2021/2022 che vedrà schierarsi contro le sue 12 concorrenti una Tonno Callipo dal volto rinnovato e il Club giallorosso comincia con la presentazione di quelli che saranno i suoi ‘compagni di avventura’.Openjobmetis è il primo sponsor ad essere annunciato: si tratta della prosecuzione di un rapporto di collaborazione intrapreso diversi anni fa.
    Si rinnova ancora una volta e si rafforza l’importante sponsorship tra la Tonno Callipo Volley e Openjobmetis. Sono tante le stagioni vissute insieme al pari delle emozioni condivise per le imprese agonistiche compiute dalla formazione del presidente Pippo Callipo in lungo e in largo per la Penisola. Così dopo aver condiviso la gioia e la soddisfazione per lo storico quinto posto in Regular Season ottenuto la scorsa stagione da quella che è stata definita la squadra-rivelazione del Campionato, sono stati individuati tutti i presupposti per rinnovare l’intesa tra il sodalizio calabrese e l’Agenzia per il Lavoro anche per la stagione 2021-2022.
    Una stretta di mano tra due realtà che, ognuno nel proprio settore, opera secondo valori dell’impegno, della serietà, della passione e dello spirito di squadra.
    Il logo dello sponsor che accompagnerà la nuova avventura agonistica dei giallorossi troverà ancora spazio sulla divisa da gioco della squadra che disputerà la Superlega così come su quella delle formazioni che affronteranno i Campionati Giovanili, oltre ad essere presente nelle aree pubblicitarie predisposte all’interno del PalaMaiata, l’impianto che ospiterà tutte le gare casalinghe della formazione vibonese.
    Openjobmetis SpA (www.openjobmetis.it) è la prima e unica Agenzia per il Lavoro quotata in Borsa italiana. Presente sul mercato da oltre 20 anni, opera oggi attraverso una rete di circa 170 filiali sparse su tutto il territorio nazionale. Oltre alle sue divisioni specializzate che consentono all’azienda di essere operativa su più comparti, quali, per esempio, la grande distribuzione organizzata, l’horeca e l’industria, Openjobmetis coordina diverse società controllate nell’ambito del recruiting e della gestione HR: Seltis Hub, in cui si combinano  servizi tradizionali e tecnologie innovative, HC per l’erogazione di servizi formativi ad alto valore aggiunto e per l’outplacement, Family Care dedicata ai servizi per l’assistenza familiare, Lyve, società di formazione aziendale dedicata alle compagnie assicurative e agli istituti bancari e Quanta, Agenzia per il Lavoro, con focus su Pubblica Amministrazione, Settore Aerospaziale e Navale.
    “Siamo felici di proseguire questo lungo percorso con Openjobmetis – ha commentato entusiasta il vicepresidente Filippo Maria Callipo – in quanto sappiamo di poter contare sul supporto di un partner serio e affidabile che ha sempre creduto nelle nostre ambizioni di emergere nel panorama del volley italiano. Anche questo tipo di rapporti si rivelano fondamentali per alimentare con positività l’ambiente giallorosso”.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Gli scaligeri tornano in palestra agli ordini di Stoytchev. Il ritorno di Raphael

    VERONA – Primi palloni schiacciati a terra. Prime sfide a bagherone, primi incitamenti, prime indicazioni da coach Radostin Stoytchev. Oggi è cominciata la stagione 2021/22 per Verona Volley, fra palestra e campo, i due luoghi nevralgici per preparare ed affrontare il lungo cammino della SuperLega.

    La giornata è iniziata di buon’ora, con una doppia seduta divisa fra mattina di palestra e pomeriggio di campo.Agli ordini del preparatore atletico Tsetso Ivanov, il gruppo gialloblù, inclusi i nuovi arrivati Qafarena e Nikolic, ha svolto un primo lavoro di potenziamento muscolare con attrezzi, mentre per la seconda seduta le nuovi luci dell’Agsm si sono riaccese sul campo, dove coach Stoytchev e Simoni hanno diretto la seduta di allenamento con la palla. La settimana proseguirà con una seduta pomeridiana giovedì e una doppia seduta venerdì. Sabato, invece, il gruppo sarà alle piscine “Santini” per svolgere un lavoro acquatico.AGLI EUROPEI – Assenti giustificati Cortesia, Asparuhov, Mozic e Magalini, impegnati con le rispettive Nazionali in vista degli Europei. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Stagione al via per la Consar. Zanini: “Stagione che si annuncia complessa e dura, serviranno entusiasmo e motivazioni”

    i giocatori di Ravenna indicano Goi, il nuovo capitano

    RAVENNA – La rivoluzionata Consar RCM Ravenna ha mosso oggi i primi passi nella nuova stagione agonistica: al Pala Costa si sono trovati i giocatori che compongono il nuovo gruppo e lo staff tecnico, tra facce note, a cominciare da quella di Riccardo Goi, tornato a Ravenna dopo due stagioni e ufficialmente promosso capitano, e Nils Klapwijk, che disputò l’annata 2013/14 a Ravenna, e tantissimi volti nuovi.Unici assenti Mattia Orioli, convocato nella nazionale under 19 che disputerà dal 24 agosto i mondiali di categoria in Iran, Aleksandar Ljaftov e Marko Vukasinovic, impegnati con le rispettive nazionali nell’ultima fase di preparazione prima del via al campionato europeo. Al quale parteciperà anche la Croazia di coach Zanini. Il neo tecnico della Consar RCM ha fatto un blitz dal ritiro croato a Ravenna per una prima presa di contatto col suo gruppo e poi è partito alla volta di Istanbul dove la Croazia affronterà alcuni test amichevoli contro la Turchia

    Saranno aggregati alla prima squadra per queste prime settimane di lavoro quattro ragazzi delle giovanili: Matteo Baroni (2002), Giovanni Pascucci (2004), Riccardo Martinelli (2002) e Lorenzo Ricci Maccarini (2003).A loro si aggiungerà Alessandro Bovolenta, quando rientrerà dall’esperienza con la nazionale Under 19.Tra i volti nuovi in casa Consar RCM di questa stagione, ma assente per motivi familiari al raduno di oggi, anche quello dello scoutman: Giuseppe Amoroso, proveniente dall’Aurispa Lecce, club di A3, alla sua prima esperienza fuori dalla sua Puglia.A guidare il primo allenamento, e i prossimi fino al rientro di Zanini, è stato Leondino Giombini (anche per lui un ritorno dopo l’esperienza da giocatore nella seconda metà degli anni ’90), aiutato nell’occasione da Giacomo Rossi, vice-allenatore della serie B nella scorsa stagione, Stefano Bandini (fisioterapista), Michele Nardini (aiuto fisioterapista) e Flavio Tiene (osteopata), mentre il confermato preparatore atletico Simone Ade ha fatto rientro nel pomeriggio nel ritiro della Slovenia, anch’essa impegnata nella preparazione degli Europei. Il medico sociale Alessandro Nobili si è preoccupato di garantire il primo giro di tamponi e Mattia Castellucci (team manager) si è dedicato all’accoglienza degli atleti insieme a Giorgio Bottaro, direttore generale del Consorzio per il volley a Ravenna, che poi ha fatto il discorso di saluto alla squadra al centro del Pala Costa, infondendo subito carica, entusiasmo e motivazioni.
    “E’ un piacere e un onore far parte di questa squadra e di questa società – ha detto Bottaro -: chi è qui ha la pallavolo nel sangue e costituisce una grande famiglia. Questa è una città che ama il volley: a Ravenna e ai tifosi dobbiamo tutti restituire serietà, sorrisi, buone capacità di relazionarsi e il giusto atteggiamento sempre. Abbiamo scelto voi, questo gruppo di giocatori, soprattutto per le qualità morali, tecniche e per le capacità motivazionali che siamo sicuri avete e sarete in grado di esprimere”.
    Sul tasto dell’entusiasmo e delle motivazioni ha battuto anche coach Zanini, “doti che dovremo avere ogni giorno per tutto l’anno e che saranno fondamentali per affrontare al meglio una stagione che si annuncia complessa e dura. Abbiamo una squadra completamente nuova, che dovrà cercare di mettere in campo una pallavolo credibile e competitiva. Ci attende un compito non semplice, e avremo sicuramente bisogno di tutti ma con questi presupposti possiamo guardare con fiducia a questa stagione”.
    “Ringrazio tutti quanti per il ruolo di capitano che mi è stato affidato – ha aggiunto Goi -. Ravenna per me ormai è casa mia e questa investitura mi offre una motivazione in più per dare tutto in questa annata. Vedo tanto entusiasmo e noto un bel clima dentro e attorno alla squadra”.
    Nel pomeriggio di oggi la squadra sostiene una seduta di beach volley al bagno Marinamore. La settimana di lavoro proseguirà domani in piscina, dalle 9, al Residence Costa Paradiso e palestra al Pala Costa alle 18, venerdì con una seduta di pesi alle 9.30 e in spiaggia alle 17 e sabato in piscina alle 9 e lavoro tecnico in palestra alle 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di lavoro per la nuovissima Consar RCM

    La squadra della Consar RCM al centro del Pala Costa prima del primo allenamento stagionale
    E’ iniziata ufficialmente la nuova stagione sportiva del club ravennate. Dopo il ritrovo in mattinata, i giocatori hanno fatto prima una seduta di pesi e poi nel pomeriggio attività di beach volley in spiaggia. Riccardo Goi, rientrato a Ravenna dopo due stagioni, è il capitanoLa rivoluzionata Consar RCM Ravenna ha mosso oggi i primi passi nella nuova stagione agonistica: al Pala Costa si sono trovati i giocatori che compongono il nuovo gruppo e lo staff tecnico, tra facce note, a cominciare da quella di Riccardo Goi, tornato a Ravenna dopo due stagioni e ufficialmente promosso capitano, e Nils Klapwijk, che disputò l’annata 2013/14 a Ravenna, e tantissimi volti nuovi. Unici assenti Mattia Orioli, convocato nella nazionale under 19 che disputerà dal 24 agosto i mondiali di categoria in Iran, Aleksandar Ljaftov e Marko Vukasinovic, impegnati con le rispettive nazionali nell’ultima fase di preparazione prima del via al campionato europeo. Al quale parteciperà anche la Croazia di coach Zanini. Il neo tecnico della Consar RCM ha fatto un blitz dal ritiro croato a Ravenna per una prima presa di contatto col suo gruppo e poi è partito alla volta di Istanbul dove la Croazia affronterà alcuni test amichevoli contro la TurchiaSaranno aggregati alla prima squadra per queste prime settimane di lavoro quattro ragazzi delle giovanili: Matteo Baroni (2002), Giovanni Pascucci (2004), Riccardo Martinelli (2002) e Lorenzo Ricci Maccarini (2003). A loro si aggiungerà Alessandro Bovolenta, quando rientrerà dall’esperienza con la nazionale Under 19. Tra i volti nuovi in casa Consar RCM di questa stagione, ma assente per motivi familiari al raduno di oggi, anche quello dello scoutman: Giuseppe Amoroso, proveniente dall’Aurispa Lecce, club di A3, alla sua prima esperienza fuori dalla sua Puglia.A guidare il primo allenamento, e i prossimi fino al rientro di Zanini, è stato Leondino Giombini (anche per lui un ritorno dopo l’esperienza da giocatore nella seconda metà degli anni ’90), aiutato nell’occasione da Giacomo Rossi, vice-allenatore della serie B nella scorsa stagione, Stefano Bandini (fisioterapista), Michele Nardini (aiuto fisioterapista) e Flavio Tiene (osteopata), mentre il confermato preparatore atletico Simone Ade ha fatto rientro nel pomeriggio nel ritiro della Slovenia, anch’essa impegnata nella preparazione degli Europei. Il medico sociale Alessandro Nobili si è preoccupato di garantire il primo giro di tamponi e Mattia Castellucci (team manager) si è dedicato all’accoglienza degli atleti insieme a Giorgio Bottaro, direttore generale del Consorzio per il volley a Ravenna, che poi ha fatto il discorso di saluto alla squadra al centro del Pala Costa, infondendo subito carica, entusiasmo e motivazioni.
    “E’ un piacere e un onore far parte di questa squadra e di questa società – ha detto Bottaro -: chi è qui ha la pallavolo nel sangue e costituisce una grande famiglia. Questa è una città che ama il volley: a Ravenna e ai tifosi dobbiamo tutti restituire serietà, sorrisi, buone capacità di relazionarsi e il giusto atteggiamento sempre. Abbiamo scelto voi, questo gruppo di giocatori, soprattutto per le qualità morali, tecniche e per le capacità motivazionali che siamo sicuri avete e sarete in grado di esprimere”.
    Sul tasto dell’entusiasmo e delle motivazioni ha battuto anche coach Zanini, “doti che dovremo avere ogni giorno per tutto l’anno e che saranno fondamentali per affrontare al meglio una stagione che si annuncia complessa e dura. Abbiamo una squadra completamente nuova, che dovrà cercare di mettere in campo una pallavolo credibile e competitiva. Ci attende un compito non semplice, e avremo sicuramente bisogno di tutti ma con questi presupposti possiamo guardare con fiducia a questa stagione”.
    “Ringrazio tutti quanti per il ruolo di capitano che mi è stato affidato – ha aggiunto Goi -. Ravenna per me ormai è casa mia e questa investitura mi offre una motivazione in più per dare tutto in questa annata. Vedo tanto entusiasmo e noto un bel clima dentro e attorno alla squadra”.
    Nel pomeriggio di oggi la squadra ha sostenuto una seduta di beach volley al bagno Marinamore. La settimana di lavoro proseguirà domani in piscina, dalle 9, al Residence Costa Paradiso e palestra al Pala Costa alle 18, venerdì con una seduta di pesi alle 9.30 e in spiaggia alle 17 e sabato in piscina alle 9 e lavoro tecnico in palestra alle 16. LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione gialloblù è iniziata: che entusiasmo all’Agsm Forum!

    Primi palloni schiacciati a terra. Prime sfide a bagherone, primi incitamenti, prime indicazioni da coach Stoytchev.
    Oggi è cominciata la stagione 2021/22 per Verona Volley, fra palestra e campo, i due luoghi nevralgici per preparare ed affrontare il lungo cammino della SuperLega.
    La giornata è iniziata di buon’ora, con una doppia seduta divisa fra mattina di palestra e pomeriggio di campo.
    Agli ordini del preparatore atletico Tsetso Ivanov, il gruppo gialloblù, inclusi i nuovi arrivati Qafarena e Nikolic, ha svolto un primo lavoro di potenziamento muscolare con attrezzi, mentre per la seconda seduta le nuovi luci dell’Agsm si sono riaccese sul campo, dove coach Stoytchev e Simoni hanno diretto la seduta di allenamento con la palla, concentrandosi su un lavoro di
    Assenti giustificati Cortesia, Asparuhov, Mozic e Magalini, impegnati con le rispettive Nazionali in vista degli Europei.
    La settimana proseguirà con una seduta pomeridiana giovedì e una doppia seduta venerdì. Sabato, invece, il gruppo sarà alle piscine “Santini” per svolgere un lavoro acquatico. LEGGI TUTTO