More stories

  • in

    Rinnovo biennale per la grande promessa: Matteo Staforini ancora con l’Allianz Powervolley Milano

    MILANO – Matteo Staforini sarà un giocatore dell’Allianz Powervolley Milano anche per la stagione 2021/22. É con grande piacere che la società ambrosiana annuncia il rinnovo biennale di Matteo Staforini che si appresterà a disputare la sua seconda stagione in Superlega.
    Continua la sua storia con Powervolley: cresciuto nel vivaio dei Diavoli Powervolley, arrivato sulla panchina di Milano la scorsa stagione con la vittoria della CEV Challenge Cup, per Matteo sarà il secondo campionato in Superlega con la Società del presidente Lucio Fusaro. Una storia ancora tutta da scrivere per il giovanissimo atleta (classe 2003) che, nella sua prima stagione a Milano, ha saputo farsi apprezzare per le sue eccellenti qualità tecniche e atletiche da tutto lo staff, reputato atleta di assoluto valore. Il progetto ambizioso di Powervolley prosegue sotto la guida di coach Roberto Piazza per far crescere ragazzi talentuosi come Matteo Staforini.
    Impegnato in questi giorni in un collegiale a Comigliatello Silano (Cosenza), prosegue il lavoro di questo straordinario ragazzo con la Nazionale maschile U19 in vista dei Campionati Mondiali che si svolgeranno a Teheran (Iran) dal 24 agosto al 2 settembre, queste le sue parole in merito al rinnovo con Milano: «Sono molto entusiasta e felice di poter continuare a lavorare con questa squadra. Non vedo l’ora di tornare in palestra ad allenarmi, migliorarmi e aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi. L’anno passato è stato veramente bello e ricco di emozioni soprattutto con la vittoria della Coppa, spero di riviverne altre mille come quelle e poterle finalmente condividere con i nostri tifosi».

    Articolo precedenteAnima sana in corpore sano: confermati il mental trainer Arioli e la nutrizionista GambaProssimo articoloTokyo 2020: Mihajlovic in Semifinale, azzurri fermati ai Quarti LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli e De Cecco in corsa per il podio olimpico. Fuori l’Italia

    In mattinata si è interrotto bruscamente il sogno olimpico di Ivan Zaytsev, Osmany Juantorena, Simone Anzani e Jiri Kovar. In un colpo solo quattro biancorossi si ritrovano fuori dai Giochi di Tokyo 2020.
    La rocambolesca uscita di scena dal torneo di pallavolo maschile della Nazionale italiana, sconfitta al tie break nei Quarti di Finale dall’Argentina, ha vanificato il grande lavoro di Gianlorenzo Blengini alla guida del gruppo azzurro.
    A vincere il derby olimpico tra biancorossi è stato il palleggiatore dell’Albiceleste Luciano De Cecco, più lucido insieme ai suoi connazionali nei momenti salienti del match e nel testa a testa finale. Giovedì 5 agosto, alle ore 14 italiane, “Lucio” si giocherà il pass per la Finale contro la Francia, che nell’ultima sfida dei Quarti ha superato la Polonia al tie break.
    C’è un altro tesserato della Lube ancora in lizza per salire sul podio. Infatti, il Brasile di Ricardo Lucarelli (12 punti personali) si è sbarazzato dei padroni di casa del Giappone con il massimo scarto e giovedì, alle ore 6 italiane, in Semifinale se la vedrà con la Russia, che in nottata ha aperto gli scontri diretti piegando il Canada in tre set.
    Risultati dei Quarti
    Canada – Russia 0-3 (21-25, 28-30, 22-25)
    Giappone – Brasile 0-3 (20-25, 22-25, 20-25)
    Italia – Argentina 2-3 (25-21, 23-25, 22-25, 25-14, 12-15)
    Polonia – Francia 2-3 (25-21, 22-25, 25-21, 21-25, 9-15)

    Programma Semifinali
    5 agosto (ore 6) Brasile VS Russia
    5 agosto (ore 14) Francia VS Argentina
    Finale per il Bronzo
    7 agosto (ore 6.30)
    Finale per l’Oro
    7 agosto (ore 14.15)
    Tv e streaming
    La copertura tv integrale dei Giochi è affidata a Eurosport Player e Discovery+, con i soli canali Eurosport 1 e 2 visibili anche per gli abbonati a Dazn, Tim Vision e Fastweb (non sul decoder Sky). La Rai trasmette in chiaro una panoramica in diretta sui Giochi spaziando tra le varie discipline. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una conferma nello staff Medico di Prisma Taranto Volley: Giuseppe Tombolini è il responsabile dello staff medico

    Prisma Taranto Volley conferma Giuseppe Tombolini come responsabile dello staff medico anche per il campionato di Superlega 2021-2022.
    Il dottor Tombolini e le Officine Ortopediche Tombolini saranno punto di riferimento per gli atleti della Prisma Taranto.
    “Abbiamo lavorato bene nel corso della scorsa stagione con Prisma Taranto e tutto lo staff medico – afferma Giuseppe Tombolini – e la conferma nel ruolo non giunge inaspettata. La forza dello staff sanitario è stata proprio il grande lavoro di squadra, ognuno ha avuto un ruolo determinante. Non nascondo che è stata davvero dura riuscire ad attenerci ai protocolli ma la professionalità degli atleti ci ha molto aiutato. Siamo riusciti a limitare gli infortuni e il risultato si è visto. È un grandissimo orgoglio essere il responsabile sanitario di una squadra di Superlega e lo è ancora di più perché è la squadra della mia città. Ci tengo a ringraziare la dirigenza per tutto l’impegno, grazie a loro Taranto è ritornata una piazza importante per il volley”.
    Una conoscenza pluriennale lega mister Di Pinto e Giuseppe Tombolini: “Per una squadra è fondamentale essere circondati da componenti dello staff sanitario competenti e seri – commenta Vincenzo Di Pinto – sono annate difficili e il loro ruolo è determinante. Le caratteristiche fondamentali dei nostri collaboratori sono la competenza e il senso di appartenenza alla società e Giuseppe Tombolini ne è l’esempio. Anche in passato ho potuto contare sull’esperienza del dottor Tombolini e lui è sempre stato disponibile. Una parte della promozione acquisita lo scorso anno è da attribuire a Giuseppe Tombolini ed a tutto lo staff sanitario. La società è molto brava nel circondarsi di persone competenti, il risultato di una partita può dipendere anche dagli infortuni, per questo è determinante poter disporre di professionisti come Giuseppe Tombolini”.
    Per informazioni:
    Ufficio Stampa Prisma Taranto Volley 
    stampa.prismatarantovolley@gmail.com
    Web: https://prismatarantovolley.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/prismatarantovolleyofficial
    Instagram: @prismatarantovolley_official/
      LEGGI TUTTO

  • in

    En plein di tesserati Lube ai Quarti di Finale delle Olimpiadi

    La fase a eliminazione diretta del torneo olimpico di pallavolo maschile fa il pieno di biancorossi! Tutti e sei i giocatori della Cucine Lube impegnati con le rispettive Nazionali ai Giochi di Tokyo 2020 hanno staccato il “pass” per i Quarti di Finale! Domani, martedì 3 agosto, si giocheranno le gare valide per l’accesso alle Semifinali. Tabellone al via dalle ore 2 italiane fino alle 14.30, con i tesserati Lube ancora in lizza per le medaglie.
    Dopo il Quarto inaugurale tra Canada e Russia (ore 2), alle 6 italiane il Brasile di Ricardo Lucarelli sfiderà i padroni di casa del Giappone. La selezione verdeoro si è piazzata al secondo posto nel Pool B con un bottino di 10 punti, in virtù di 4 vittorie e una sola sconfitta incassata contro il Comitato Olimpico Russo capolista del girone.
    Per il derby olimpico da dentro o fuori tra biancorossi bisognerà attendere le 10 del mattino, orario di Italia-Argentina. Gli azzurri Osmany Juantorena, Ivan Zaytsev, Jiri Kovar e Simone Anzani affronteranno il regista albiceleste Luciano De Cecco, loro compagno di squadra alla Cucine Lube e, pochi mesi fa, autore del tocco decisivo per la vittoria tricolore in Gara 4 di Finale Scudetto contro la Sir. Da “fratelli” a rivali per onorare i propri Paesi.
    L’Italia si è piazzata al secondo posto del Pool A con 11 punti, grazie a 4 successi e a un solo stop, arrivato contro la Polonia, vincitrice del raggruppamento. L’Argentina ha trovato il terzo posto del Pool B con 8 punti, frutto di 3 vittorie e 2 sconfitte.
    I  biancorossi in forza alla Nazionale italiana ieri hanno festeggiato (anche a colpi di Instagram Stories) l’atleta  marchigiano e tifoso Lube Gianmarco Tamberi, vincitore dell’oro olimpico nel salto in alto, e il velocista bresciano Marcell Jacobs, che in pista ha sbaragliato tutti nella finale dei 100 metri.
    I Quarti di Finale si chiuderanno alle 14.30 italiane con il big match tra Polonia e Francia.
    Le Semifinali sono in calendario giovedì 5 agosto, mentre la Finalissima per l’Oro e la Finale per il Bronzo si giocheranno sabato 7.
    Programma completo
    Quarti di Finale
    3 agosto (ore 2) – Canada VS Russia
    3 agosto (ore 6) – Giappone VS Brasile
    3 agosto (ore 10) – Italia VS Argentina
    3 agosto (ore 14.30) – Polonia VS Francia
    Semifinali
    5 agosto (ore 6) – Vincente Polonia-Francia VS Vincente Italia-Argentina
    5 agosto (ore 14) – Vincente Giappone-Brasile VS Vincente Canada-Russia
    Finale per il Bronzo
    7 agosto (ore 6.30)
    Finale per l’Oro
    7 agosto (ore 14.15)
    Tv e streaming
    La copertura tv integrale dei Giochi è affidata a Eurosport Player e Discovery+, con i soli canali Eurosport 1 e 2 visibili anche per gli abbonati a Dazn, Tim Vision e Fastweb (non sul decoder Sky). La Rai trasmetterà in chiaro in diretta tv, senza streaming su RaiPlay,  le gare dell’Italia (a meno che non ci siano in simultanea eventi di particolare rilevanza). LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto Volley conferma Vincenzo Sansolini come ortopedico ufficiale della squadra

    La Prisma Taranto Volley conferma anche per la stagione 2021/2022 il dottor Vincenzo Sansolini nello staff medico in qualità di ortopedico. La professionalità dimostrata ha fatto sì che la scelta di proseguire il percorso insieme non fosse in discussione ed oggi arriva l’ufficializzazione.
    Il dott. Sansolini è specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione degli infortuni e delle patologie che possono colpire l’apparato muscolo-scheletrico, importante in tutte le società sportive.
    “Sono onorato di essere stato riconfermato nello staff medico della Prisma Taranto Volley – dichiara Sansolini –  ed è con profondo orgoglio che rivolgo un ringraziamento al Presidente Antonio Bongiovanni e alla Vice Presidente Elisabetta Zelatore per l’incarico ricevuto. Mi impegno sin da subito a svolgere il mio compito e sono certo che insieme ad i colleghi di tutto lo staff medico riusciremo a supportare la squadra in questo campionato di Superlega.”
    “Sono felice di ritrovare nell’equipe medica il dott. Sansolini, ho avuto il piacere di collaborare con lui già diversi anni fa e posso assicurare che è una persona altamente professionale ed affidabile” – afferma Vito Primavera, dg della Prisma Taranto Volley. “I risultati di una squadra di pallavolo nascono anche dall’ottima sinergia tra equipe medica e societaria ed il validissimo staff medico della Prisma Taranto Volley resta uno dei punti di riferimento importanti per i rossoblù.”
    Per informazioni:
    Ufficio Stampa Prisma Taranto Volley 
    stampa.prismatarantovolley@gmail.com
    Web: https://prismatarantovolley.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/prismatarantovolleyofficial
    Instagram: @prismatarantovolley_official/
      LEGGI TUTTO

  • in

    Road to Euro 2021: Cortesia a Mantova per il collegiale azzurro

    Al via il secondo collegiale con la Nazionale italiana per Lorenzo Cortesia che a partire da oggi, fino al 13 di agosto, sarà impegnato a Mantova con il resto del gruppo azzurro agli ordini di Fefè De Giorgi.
    Questa la lista dei convocati: Davide Saitta; Lorenzo Sperotto, Giulio Pinali, Oreste Cavuto; Francesco Recine; Davide Gardini, Fabio Balaso; Mattia Bottolo, Marco Vitelli; Fabrizio Gironi; Daniele Mazzone; Fabio Ricci, Alessandro Piccinelli; Lorenzo Cortesia; Filippo Federici; Yuri Romanò.
    Il programma di lavoro2-13 agosto Mantova17-27 agosto Mantova LEGGI TUTTO

  • in

    4 atleti del Vero Volley alla fase finale di Tokyo 2020

    Nessuno escluso. I 4 giocatori del Consorzio Vero Volley che stanno partecipando ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 con le rispettive nazionali sono approdati alla fase finale della manifestazione. L’Italia maschile di Gianluca Galassi, centrale rossoblù, nono miglior muro del torneo e tra i più positivi in attacco per gli azzurri, ha concluso la Pool A al secondo posto grazie a 4 vittorie su cinque uscite, l’ultima centrata in tre set contro il Venezuela, e 11 punti. Ora per la nazionale di Gianlorenzo Blengini c’è l’ostacolo Argentina nei Quarti di Finale (martedì 3 agosto alle ore 10.00 italiane).
    Festa grande anche per la rappresentativa femminile italiana di cui fanno parte la centrale della Vero Volley Monza, Anna Danesi e la palleggiatrice, Alessia Orro. Qualificate da seconde ai quarti di finale, grazie alle vittorie fatte registrare su ROC (Russia) 3-0, Turchia 3-1 e Argentina 3-0, le azzurre hanno poi ceduto alla Cina 3-0 e agli Stati Uniti 3-2, senza però intaccare il pass per la fase successiva. Il prossimo avversario della selezione rosa italiana sarà una tra Corea del Sud e Serbia, rappresentativa di cui fa parte l’altra atleta della prima squadra femminile del Vero Volley, la schiacciatrice Brankica Mihajlovic. Le serbe hanno passato il turno vincendo il Girone A con un bottino di 4 vittorie, una sola sconfitta, contro il Brasile 3-1, e 12 punti.

    Articolo precedenteLibero è bello.Prossimo articoloMitkov is back! Lo schiacciatore bulgaro torna in maglia Diavoli LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro a ranghi ridotti dopo ferragosto

    A.S. Volley Lube comunica le date designate per la ripresa delle attività dopo la pausa estiva.
    I giganti biancorossi si incontreranno dopo ferragosto a Civitanova Marche per un “ritrovo in famiglia” riservato. La nuova stagione sarà inaugurata, infatti, dalla consegna del materiale tecnico, in programma a porte chiuse, nel pomeriggio di giovedì 19 agosto 2021 all’Eurosuole Forum.
    Venerdì 20 agosto avrà luogo il secondo step: gli atleti si sottoporranno ai test ematici e alle analisi di rito nell’ambito delle tradizionali visite mediche che ogni anno aprono il raduno.
    Dopo un weekend libero, da lunedì 23 agosto un gruppo ridotto di tesserati biancorossi lavorerà in palestra agli ordini dello staff tecnico per dar vita alla prima settimana ufficiale di preparazione atletica pre-season. LEGGI TUTTO