More stories

  • in

    Comunicato ufficiale: Luca Spirito

    Verona Volley comunica che il proprio tesserato Luca Spirito si è sottoposto ad un intervento di ricostruzione del legamento collaterale del secondo dito della mano sinistra, resosi necessario a seguito di un trauma subìto durante scorsa stagione sportiva e che, nel lungo periodo, avrebbe potuto limitare la resa sul campo del regista gialloblù.
    Le parole del Dott. Ruggero Testoni, specialista in Chirurgia della Mano: “In seguito alla lesione al tendine della mano sinistra avvenuta diversi mesi fa, che impediva perciò al giocatore lo svolgimento dell’attività sportiva in modo adeguato, specialmente in fase di palleggio, ho proceduto con la mia equipe alla ricostruzione del legamento. L’intervento è andato molto bene, e ora per circa 40 giorni dovrà mantenere una limitazione nel movimento del dito ed eseguire degli specifici esercizi di riabilitazione per preservarne la mobilità. Al termine di questo periodo potrà tornare ad allenarsi come, se non meglio di prima”.
    Le parole di Luca Spirito: “Questo infortunio mi ha creato alcuni problemi durante l’ultimo campionato e purtroppo mi ha impedito di dare il massimo in alcuni frangenti. Perciò in accordo con la società ho deciso di operarmi ora, nonostante questo abbia di fatto comportato l’impossibilità di far parte del gruppo azzurro in vista dei Campionati Europei. L’aspetto positivo è che questo mi permetterà di concentrarmi totalmente sulla nuova stagione con la maglia di Verona”.

    Articolo precedenteFrancesco Settembrini confermato nello staff medico della Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Settembrini confermato nello staff medico della Prisma Taranto Volley

    La Prisma Taranto Volley conferma nello staff medico della prossima stagione sportiva il dottor Francesco Settembrini, titolare della Farmacia “Settembrini” di Taranto, che avrà per il secondo anno consecutivo un ruolo di primo piano nel benessere, nella cura e nella salute degli atleti rossoblù.
    Il Dottor Francesco Settembrini, farmacista nutritional e nutraceutical consultant, ha conseguito master in fisiologia della nutrizione e dello sport. Settembrini è anche zone consultant – un professionista specializzato nella dieta a zona del Dr. Barry Sears – ed è consulente di diversi atleti e squadre sportive su territorio.
    La Farmacia Settembrini, realtà affermata ormai da diversi anni nel territorio tarantino, offre una precisa consulenza in ambito non solo farmaceutico ma anche attraverso una serie di servizi mirati al miglioramento della qualità della vita.
    “È un grande piacere ed onore rinnovare il mio rapporto di collaborazione professionale con la Prisma Taranto Volley – afferma il dottor Settembrini – Il lavoro svolto lo scorso anno è stato entusiasmante e produttivo, vista la promozione della squadra in Superlega. La prossima stagione sarà indubbiamente diversa e più impegnativa della precedente, ma proprio per questo più affascinante e stimolante dal punto di vista professionale, anche in termini di crescita personale. Tutti dovremo alzare l’asticella delle nostre competenze e del nostro lavoro per ottenere i risultati che la società si prefigge. Mi preme ringraziare l’avvocato Tonio Bongiovanni e la dottoressa Elisabetta Zelatore per l’opportunità che mi hanno concesso, nell’ottica della continuità del lavoro iniziato lo scorso anno, con un rinnovato rapporto con il Prof. Di Pinto e tutto lo staff tecnico.”
    “Il Dottor Franco Settembrini, è un’altra gradita conferma da parte del club ionico – così come dichiara il Presidente Tonio Bongiovanni – È una persona che apprezzo e stimo tantissimo ed oltre a svolgere egregiamente la propria professione, ha ben compreso il vero valore dello sport di alto livello, non solo per lo sviluppo locale ma anche provinciale e regionale, tanto da guadagnarsi la stima dell’intera regione. “
    Per informazioni:
    Ufficio Stampa Prisma Taranto Volley 
    stampa.prismatarantovolley@gmail.com
    Web: https://prismatarantovolley.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/prismatarantovolleyofficial
    Instagram: @prismatarantovolley_official/
      LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Doping: Piacenza sulla squalifica di Polo. “Siamo estranei a quanto accaduto”

    PIACENZA – Dopo mesi di silenzio la Gas Sales Piacenza interviene sulla positività all’antidoping riscontrata al suo centrale Alberto Polo che oggi ha conosciuto la durata della  squalifica, 2 anni (fino al 1° aprile 2023)
    La comunicazione di PiacenzaIl Tribunale Nazionale Antidoping ha disposto la squalifica a carico dell’atleta Alberto Polo per 2 anni a decorrere dal 26 luglio 2021 e con scadenza al 1° aprile 2023, dopo la sospensione in via cautelare a seguito di un controllo antidoping al termine della gara disputata domenica 14 marzo 2021. 
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è rammaricata sia per la vicenda, sia per l’atleta, che si è sempre contraddistinto per impegno e serietà nel corso della Sua prima stagione in Biancorosso.“Siamo da sempre per uno sport pulito e contro qualsiasi tentativo di scorciatoia come il doping” dichiara il Direttore Generale Zlatanov. “La squalifica di Alberto – ha aggiunto – è una brutta notizia per un giocatore che ha confermato con Noi di essere un centrale di alto livello ed è un duro colpo, assolutamente inatteso, anche per il nostro club, in quanto operiamo nel pieno rispetto di tutte le regole e dell’etica sportiva: prendiamo pertanto atto della squalifica in attesa di conoscere le motivazioni del Giudice”. 
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ribadisce, infine, di essere del tutto estranea a quanto accaduto.
    Tutto il caso Polo

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Rassegna stampa. I muscoli di Giannelli, i nervi di Zaystev, il “sorry, sorry, sorry…” di EgonuArticolo successivoTokyo2020: Le pagelle di Italia-Turchia 3-1. Bosetti e Mazzanti da 8… LEGGI TUTTO

  • in

    Grandissimo colpo di mercato: Yuri Romanò nelle file della Powervolley

    MILANO – L’Allianz Powervolley Milano completa il reparto degli opposti con il tesseramento di Yuri Romanò. L’atleta classe 1997, miglior opposto del campionato di A2 la scorsa stagione, sarà il vice di Jean Patry nello scacchiere messo a disposizione a coach Piazza per la stagione 2021/22.
    Colpo vincente per la società del presidente Lucio Fusaro che si assicura un altro grande talento italiano in squadra: Yuri Romanò, impegnato in questi giorni in un raduno con il gruppo della nazionale maggiore di De Giorgi in vista degli Europei che avranno inizio a settembre. 24 anni appena compiuti, il brillante opposto non è sconosciuto ai radar di Powervolley: trafila giovanile tra le fila dei Diavoli con i quali esordisce anche in Serie B, nel 2018 debutta in Serie A2 con Bergamo vincendo il Premio Badiali come miglior Under 23 italiano, titolo che difende anche la stagione successiva con la maglia di Siena.
    Yuri ha messo ampiamente in mostra il suo repertorio anche quest’ultima stagione con l’Emma Villas, disputando un campionato straordinario che non è passato inosservato alla dirigenza milanese, catapultandolo così nella classifica dei migliori realizzatori in A2: a referto 511 punti in 22 partite per la stagione 2020/21.
    Immenso orgoglio per la società ambrosiana ingaggiare un altro talento milanese e di sicura prospettiva nel proprio ruolo, lo stesso orgoglio che investe questo straordinario ragazzo nel competere in massima serie nella sua città: “Sono molto contento di approdare in Superlega e di farlo con la maglia di Milano che è la mia città. Sarà per me un nuovo campionato al quale mi dovrò adattare e darò il massimo per farlo e per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi stagionali. Sono molto motivato e non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura insieme”. Questo, invece, il giudizio di coach Roberto Piazza: “Romanò era già nelle mire di Milano dallo scorso anno, poi per motivi di ordine contrattuale è rimasto a Siena disputando un’ottima stagione. L’avevamo già puntato, a me interessava avere un mancino in squadra nel ruolo di opposto, in più ha fatto una stagione straordinaria con Siena. Potremmo pensare di fare doppi cambi come li facevamo all’inizio dello scorso anno e come purtroppo non siamo riusciti a portarli a termine per problematiche diverse. Adesso Yuri è entrato nel giro della nazionale di De Giorgi, per cui sarà utilissimo per innalzare il livello tecnico degli allenamenti e delle partite”.
    A dare il benvenuto in squadra è il direttore sportivo dell’Allianz Powervolley, Fabio Lini, che commenta così il nuovo ingaggio milanese: “Yuri lo conosco fin dalle categorie giovanili, sono certo che avrà modo e spazio per mettere in mostra le sue qualità principali; non per caso ha scelto Milano ma ha avuto proposte da numerose squadre di Superlega, anche di prima fascia”.

    SCHEDA
    Yuri Romanò
    Nato a Monza il 26/07/1997
    Ruolo: Opposto
    Altezza: 202 cm
    Nazionalità: Italiana

    CARRIERA
    2021/2022      Allianz Powervolley Milano
    2020/2021      Emma Villas Siena (A2)
    2019/2020      Emma Villas Siena (A2)
    2018/2019      Olimpia Bergamo 17 (A2)2017/2018      Goldenplast Potenza Picena 17 (A2)2016/2017      Diavoli Rosa Brugherio (B)2015/2016      Diavoli Rosa Brugherio (B1)2014/2015      Volley Bollate (B2)2012/2014      Volley Bollate GV
    PALMARES
    2019                Universiadi LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dei bianconeri

    Scelti i numeri di maglia per la stagione 2021/22. Volpato alla nona stagione col “10”. Campagna abbonamenti: prossime comunicazioni a settembre in attesa dell’evolversi della situazione pandemica
    Assegnati i numeri di maglia per la stagione 2021/22 di SuperLega. Se i confermati Bottolo, Canella, Gottardo, Vitelli e Volpato mantengono sulla schiena il numero della scorsa stagione (Volpato è a quota -1 dalla decima stagione col numero “10”), per la prima volta in casa bianconera qualcuno si prende i finora “inutilizzati” numeri 22 (Crosato) e 25 (Petrov). Questi in dettaglio i numeri di maglia: Mattia Gottardo (3), Eric Loeppky (4), Andrea Schiro (5), Marco Vitelli (6), Francesco Zoppellari (7), Tommaso Guzzo (9), Marco Volpato (10), Mattia Bottolo (12), Nicolò Bassanello (14), Jan Zimmermann (17), Andrea Canella (18), Linus Weber (21), Federico Crosato (22), Georgi Petrov (25).Curiosità: se  nei giorni scorsi si è parlato della squadra a trazione “veneta” con 9 atleti su 14 nati nelle province di Padova, Vicenza e Treviso), lo staff tecnico e medico della squadra non è da meno, anzi. Tutti i componenti dello staff sono nati in Veneto, ad eccezione di coach Jacopo Cuttini, nato anagraficamente a Milano ma friulano DOC dato che in Friuli ha lavorato a lungo e vive lì con la famiglia.
    Il libero Gottardo mantiene il 3
    COMUNICAZIONE SULLA CAMPAGNA ABBONAMENTI. La società Pallavolo Padova ha preso atto del recente decreto legge, in vigore dal 6 agosto 2021, che disciplina, tra le altre cose, l’accesso del pubblico agli impianti sportivi. Le prescrizioni contenute nel decreto, prime fra tutte la capienza massima del 25-30% e il distanziamento, non ci consentono al momento attuale di pianificare la campagna abbonamenti. La società monitorerà attentamente l’evolversi della situazione pandemica, confidando in un progressivo miglioramento generale grazie alla campagna vaccinale in atto. Una nuova comunicazione in merito alla campagna abbonamenti, verrà pubblicata nei primi giorni di settembre. L’occasione ci è gradita per augurare a tutti i nostri sostenitori una buona estate, con l’invito a seguirci nei nostri canali di comunicazione ufficiali.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Gargiulo resta a Vibo: “Far parte ancora della Tonno Callipo mi inorgoglisce. Mi impegnerò ancora di più”

    Seconda stagione di fila a Vibo Valentia per il centrale campano che vuole ancora migliorarsi dopo il primo anno da esordiente in Superlega: “Giocare nella società più importante del Sud è una grande soddisfazione. Quest’anno voglio ottenere un ulteriore miglioramento personale, da parte mia non mancherà mai impegno quotidiano ed applicazione. Il prossimo campionato sarà sicuramente molto difficile, nel senso che tante squadre si sono rafforzate e il livello si è alzato. Sappiamo che bisognerà impegnarsi e lottare sempre di più”.
    È il centrale 22enne Giovanni Maria Gargiulo (206 cm di altezza) il terzo giocatore riconfermato della Tonno Callipo. Il promettente posto-3 campano si aggiunge al duo della vecchia guardia Saitta (palleggiatore) e Rizzo (libero). Stagione positiva quella passata per il talento sorrentino, che si affacciava per la prima volta in Superlega dopo l’esperienza quinquennale in A2. Considerando tutte le competizioni dell’ultima annata, Gargiulo in 17 gare e 34 set disputati ha totalizzato 26 punti, di cui tre ace e sei muri. Due i picchi più alti a livello di prestazioni, entrambi contro Piacenza: alla settima giornata di andata quando nell’anticipo tv il giovane centrale ha realizzato 6 punti (con 2 ace e 1 muro). E poi alla quinta della Challenge Cup con 5 punti totali ed un muro. Al di là dei dati numerici comunque, per il talentuoso posto-3 si è trattata di un’esperienza molto formativa nel prestigioso ambiente della massima serie, facendosi trovare pronto ogniqualvolta coach Baldovin lo ha chiamato in causa. Arrivato come terzo centrale, Gargiulo si è ritagliato il suo spazio alle spalle di due atleti di notevole spessore ed esperienza quali Cester e Chinenyeze. Così sarà anche nella prossima stagione: al cospetto di Flavio e Candellaro, il lungo centrale ex Castellana non potrà che acquisire sempre più dimestichezza e padronanza nel ruolo, stando a contatto con elementi così titolati e navigati. È chiaro che sono ancora ampi i margini di miglioramento per Gargiulo, che sicuramente metterà a frutto la sua seconda stagione consecutiva in Superlega per crescere e maturare anche sul piano tecnico-tattico. Grazie ai suoi 206 centimetri di altezza Gargiulo diventa imperioso a muro contro gli attacchi avversari, e con elevazione e rapidità sia nelle veloci che in supporto in posto-2 e 4 completa un repertorio personale che si propone di affinare ancora di più nella sua seconda stagione di A1.CARRIERA. Prima dell’ultima stagione giallorossa, Gargiulo era reduce da cinque tornei in A2 con la maglia del Castellana Grotte, nella cui Accademia del Volley Giovanile si è formato a livello pallavolistico, compiendo tutto il percorso con le formazioni under. Nel suo score in A2 ha totalizzato 110 gare, 314 set disputati e 570 punti. Nell’ultima stagione, partito a fari spenti, considerato che era una ‘matricola’ della Superlega, Gargiulo ha colto sempre tutte le occasioni che gli ha offerto coach Baldovin: sia in qualche cambio soprattutto su Cester a partite in corso che, in special modo, nella seconda parte di stagione. Dopo l’eliminazione ad un passo dalle semifinali scudetto infatti, il giovanotto di belle speranze ha avuto più spazio, giocando spesso nel roster iniziale la fase della Challenge Cup e disimpegnandosi con impegno e ardore.Anche un’esperienza azzurra nel recente passato di Gargiulo: per la precisione due estati fa l’atleta campano è tornato a casa con una preziosissima medaglia d’argento, dopo la partecipazione con la Nazionale italiana al Mondiale Under 21 a Manama nel Bahrein. Dopo sette gare vinte in finale il cammino degli azzurri è stato interrotto soltanto dalla corazzata-Iran, che è riuscita ad imporsi al tie-break. Gargiulo si è ben disimpegnato nelle gare contro Canada e Polonia, dimostrando ottime doti sia a muro che in attacco. Ora il percorso di crescita continuerà in questo secondo anno di Superlega, cercando di confermare i progressi già evidenziati la scorsa stagione per dare seguito anche alle legittime ambizioni personali.
    DICHIARAZIONI. Soddisfatto di aver ricevuto la fiducia dalla Tonno Callipo per la sua seconda stagione in giallorosso, Gargiulo spiega: “Sono contentissimo di restare a Vibo, essere riconfermato in Superlega dopo un’annata come quella passata culminata con lo storico quinto posto in regular season, può fare solo piacere. Sono contento di aver dato una buona impressione alla società e all’allenatore che, dal canto loro, hanno dimostrato di credere in me dandomi spazio nella nuova Tonno Callipo. Personalmente farò di tutto per dare di più rispetto all’anno scorso, mettendoci ancora più impegno. Avere la possibilità di giocare per il secondo anno consecutivo in Superlega, e specialmente a Vibo, mi inorgoglisce tanto. Lo dissi già l’anno scorso al mio arrivo in Calabria: giocare nella società più importante del Sud è una grande soddisfazione. Quest’anno mi attendo un ulteriore miglioramento personale e da parte mia non mancherà mai grande applicazione, sia in palestra che in partita quando servirà il mio apporto”. Sulla prossima Superlega e sulla rinnovata Callipo, il giovane centrale osserva: “La prossima stagione sarà sicuramente molto difficile, nel senso che tante squadre si sono rafforzate per cui il livello si è alzato. E’ chiaro che bisognerà impegnarsi e lottare sempre di più. La società ha tesserato giocatori molto buoni, ad iniziare dai tre brasiliani che sono dei fenomeni, non vedo l’ora di poterli vedere dal vivo, dopo averlo fatto solo in televisione. Anche Candellaro è un grande acquisto: l’ho sempre seguito ed ammirato anche perché gioca nel mio stesso ruolo. Così pure Bisi che ho avuto molte volte da avversario in A2. Sono convinto che saremo un bel gruppo al pari dell’anno scorso”. Breve flashback sul passato e soprattutto sul primo ricordo che riaffiora dall’ultima stagione. “Dico certamente la vittoria ottenuta a Milano: quella diede il via a tutta la nostra splendida cavalcata. Ovviamente ricordo pure quelle contro la Lube oppure a Modena, che resteranno sempre nella mia mente, però preferisco guardare da dove siamo partiti e poi pensare a tutto quello di bello abbiamo realizzato dopo”. E sui suoi nuovi compagni di reparto, Flavio e Candellaro, si mostra entusiasta: “Sicuramente si tratta di due giocatori di caratura mondiale, da cui avrò tanto da imparare”. Infine un pensiero per il pubblico vibonese. “Sperando nella riapertura totale dei palazzetti, dico loro di riempire il PalaMaiata fin dalla prima giornata.  Il pubblico giallorosso tiene molto alla squadra ed è da sempre il settimo uomo della Tonno Callipo”.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Doping: Due anni di squalifica per Polo. Fino al 1° aprile 2023

    Alberto Polo

    ROMA – Nella giornata di ieri la sentenza sulla positività di Alberto Polo. La commissione antidoping ha squalificato il centrale della Gas Sales Piacenza per due anni, fino al 1° aprile 2023.Si resta in attesa di leggere le motivazioni.Tutto il caso

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Grande Italia, 3-1 alla Turchia. Egonu in lieve difficoltà, il gruppo la supportaArticolo successivoTokyo2020: Le dichiarazioni post gara. Mazzanti, Malinov, Danesi e Sylla LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto Volley e Fisio Elite insieme anche in Superlega

    La nuova stagione della Prisma Taranto Volley in Superlega è alle porte e anche il dottor Aldo Portulano di Fisio Elite comincia a “sgranchirsi” le mani. Continua infatti la collaborazione tra il centro fisioterapico e la società di pallavolo anche per la stagione 2021/2022. Fisio Elite è ormai un punto di riferimento per gli atleti rossoblù e per tutto lo staff tecnico.
    Portulano spiega così la sua riconferma: “Rinnovare la collaborazione con la Prisma Taranto, per me, è motivo di grande orgoglio. Con i presidenti Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore iniziammo un percorso insieme diversi anni fa ed essere al fianco di questa società mi rende fiero. Come al solito, metterò a disposizione le mie competenze anche nella stagione del ritorno nel grande volley: Fisio Elite è da sempre vicina alle vicende della compagine ionica e sono soddisfatto per il rinnovo di questo rapporto di collaborazione. Era importante continuare nel segno della continuità: i risultati di squadra si raggiungono anche grazie al lavoro svolto dall’equipe medica. La Prisma Taranto e il mondo del volley, nel corso degli anni, mi hanno dato la possibilità di poter crescere tanto dal punto di vista personale e professionale: sposare ancora questo progetto mi gratifica anche per tutti gli sforzi compiuti con lo staff tecnico nell’ultima stagione. Ogni stagione è unica e speciale, ricca di esperienze e legami.”
    “Conosco Aldo da tanti anni – spiega il direttore generale della società ionica Vito Primavera – mi sono trovato benissimo come professionista e come persona. Ha lavorato sempre molto bene con il team e il suo contributo è stato importante nei risultati raggiunti nella scorsa stagione. La conferma era scontata così come il suo attaccamento alla squadra della sua città, così l’accordo è stato subito raggiunto.”
    Per informazioni:
    Ufficio Stampa Prisma Taranto Volley 
    stampa.prismatarantovolley@gmail.com
    Web: https://prismatarantovolley.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/prismatarantovolleyofficial
    Instagram: @prismatarantovolley_official/

    Articolo precedenteCentro di gravità permanente. LEGGI TUTTO