More stories

  • in

    Yant: “Sarà una stagione cruciale nella Lube!”

    Il campionato di SuperLega inizierà il 10 ottobre, ma l’entusiasmo di un atleta biancorosso dilaga sui social network a fine luglio a suon di messaggi motivazionali. Un segnale positivo per la Cucine Lube Civitanova. Da una giornata intera, sulla pagina facebook dello schiacciatore cubano Marlon Yant campeggia la scritta “Arriverà il mio momento!”. Un pensiero a corredo di un primo piano in maglia Lube.
    Marlon Yant: “La prossima stagione sarà fondamentale per un salto di qualità. Credo in me stesso, so che la Cucine Lube mi darà la possibilità di mostrare il mio valore. A ogni minima chance darò il massimo per ripagare la fiducia del Club e dello staff tecnico. Voglio aiutare i compagni e disputare un’annata di alto livello, forte dell’esperienza accumulata nel primo campionato in Italia. Passerò ancora qualche giorno a Cuba prima di rientrare nelle Marche. Trascorrere due mesi nel mio paese è stato piacevole nonostante chiusure e coprifuoco. Voglio ripartire con un buon ritmo anche per arrivare preparato ai Mondiali U21 di fine settembre. Lavoro per vincere il più possibile nella rassegna iridata e far vedere a coach Blengini i miei progressi. Modena e Perugia si sono rinforzate, ma noi dovremo concentrarci sul nostro gioco per arrivare lontano. Il reparto schiacciatori di Civitanova è molo ben assortito, così come tutto il team. Attualmente vedo molte gare olimpiche. Faccio il tifo per i miei attuali compagni della Lube, ma anche per Leal”.

    Articolo precedenteColpo grosso in posto 2: a Brugherio l’opposto d’esperienza Simone Calarco LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovato l’accordo tra Prisma Taranto Volley e il Dott. Fumarola

    La Prisma Taranto Volley comunica di aver rinnovato l’accordo anche per la prossima stagione con lo studio Osteopatico del Dott. Salvatore Fumarola.
    Il Dott. Fumarola, professionista affermato, dal 2012 si dedica all’attività di osteopata presso il suo studio a San Giorgio Ionico (TA).
    Il raggiungimento di un traguardo professionale per Salvatore Fumarola: “Lo scorso anno è stata un’esperienza faticosa ma ricca di soddisfazioni, ci sono tutti i migliori presupposti per cominciare una nuova stagione con altre motivazioni e nuovi obiettivi. Far parte dello staff sanitario di una squadra di Superlega è un grandissimo traguardo professionale, ringrazio l’avvocato Antonio Bongiovanni e la Dottoressa Elisabetta Zelatore per la rinnovata fiducia.”
    Il vicepresidente Zelatore, insieme agli altri vertici societari, crede nell’importanza delle realtà locali: “È nostra intenzione dare continuità alle collaborazioni intraprese lo scorso anno e il dottor Fumarola farà parte del nostro staff sanitario anche in Superlega. Lo studio del dott. Fumarola rappresenta un punto di riferimento per la nostra provincia, vogliamo valorizzare l’opportunità di far crescere le realtà locali e allo stesso tempo crescere con loro. Il lavoro e la correttezza pagano sempre e Salvatore Fumarola ne è un esempio”.
     Per informazioni:
    Ufficio Stampa Prisma Taranto Volley 
    stampa.prismatarantovolley@gmail.com
    Web: https://prismatarantovolley.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/prismatarantovolleyofficial
    Instagram: @prismatarantovolley_official/ LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente in prima squadra: Maiocchi all’Allianz Powervolley Milano per la stagione 2021/22

    MILANO – Nuovo giocatore in casa Allianz Powervolley: dalla Conad Reggio Emilia arriva Matteo Maiocchi a rinforzare il reparto schiacciatori nella stagione 2021/22. Milanese classe ’98, il giovane schiacciatore approda in Superlega con Milano, la sua città natale.
    Un atleta straordinario che ha da sempre dimostrato un enorme potenziale fin da quando ha iniziato a schiacciare i primi palloni nelle giovanili dei Diavoli Powervolley. La società, da sempre molto attenta a monitorare i miglioramenti dei giovani atleti come Maiocchi, ha confermato l’ingaggio del giovane talento milanese a fronte delle ultime prestazioni del giovane lombardo che hanno dato il responso definitivo sulle sue capacità atletiche. Cresciuto nelle giovanili dei Diavoli Rosa Brugherio, con cui disputa cinque stagioni in serie B, Maiocchi veste la maglia azzurra per diverse competizioni con le nazionali giovanili, nel 2019 esordisce in A2 nel Pool Libertas Cantù, dove con 171 punti contribuisce all’ottima stagione della compagine brianzola, per poi approdare alla Conad Reggio Emilia dove si consacra definitivamente schiacciatore di livello collezionando 216 punti in 22 partite, disputando un campionato che ha messo in mostra la sua versatilità nel gioco e la sua indole di leader emotivo per la società emiliana.
    “Poter giocare a Milano mi provoca bellissime sensazioni, sono contentissimo. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere i miei nuovi compagni, gli allenatori, tutto il mondo di Powervolley e tutto il mondo della pallavolo che gira intorno a Milano. Penso sia una bella occasione personale ma anche di squadra: siamo giovani e siamo un bel gruppo che vuole fare bene, sicuramente ci toglieremo le nostre soddisfazioni. Per me che sono cresciuto a Milano, è un grande onore tornare e vestire questa maglia: darò tutto quello che posso dare, sia in allenamento sia in partita, quando sarò chiamato in causa per aiutare i miei compagni. Sono sicuro che imparerò tantissimo – continua Maiocchi – dai grandi campioni che avrò in squadra, voglio mettermi a completa disposizione e portare tutto il mio entusiasmo e la mia grinta. Come ho detto, sono cresciuto a Milano, venivo a vedere le partite al vecchio Palalido, quindi per me sarà una bellissima sfida essere qua e giocarmela. Non vedo l’ora di vedere tutti i tifosi al palazzetto per avvicinarci e abbracciarci di nuovo, sarà una stagione lunga e difficile però lavoreremo tanto e faremo tutto quello che è in nostro potere per toglierci tante soddisfazioni insieme, questa è la chiave del nostro gruppo: siamo giovani ma molto ambiziosi”. 
    Una sfida stimolante per Matteo, ma ancora di più sarà emozionante calcare il taraflex dell’Allianz Cloud dove il giovane talento un tempo faceva da spettatore: giocare in massima serie nella propria città natale costituisce motivo di grande orgoglio sia per questo straordinario atleta sia per la società del presidente Lucio Fusaro. Un rinforzo del reparto schiacciatori fondamentale per coach Piazza che con queste parole commenta l’approdo in squadra del nuovo giocatore di Milano: “Possiamo definire l’ingaggio di Maiocchi un rientro: Matteo ha iniziato a giocare con Riccardo Sbertoli, poi le loro strade si sono separate. Quest’anno abbiamo deciso di far fare esperienza a Matteo Meschiari, di conseguenza avevamo bisogno di rinforzare anche quella parte del campo con un giocatore leggermente più esperto che ci potesse dare quella tranquillità in più dal punto di vista sia dell’allenamento sia della presa di campo”.

    SCHEDA
    Matteo Maiocchi
    Nato a Milano il 20/09/1998
    Ruolo: Schiacciatore
    Altezza: 191 cm
    Nazionalità: Italiana

    CARRIERA
    2021/2022      Allianz Powervolley Milano
    2020/2021      Conad Reggio Emilia (A2)
    2019/2020      Pool Libertas Cantù (A2)2014/2019      Diavoli Rosa Brugherio (B)2013/2014      Vero Volley Monza (Giovanili)2008/2013      Diavoli Rosa Brugherio (Giovanili) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2021/22, Supercoppa e Coppa Italia tornano alla formula tradizionale

    Di Redazione Come consuetudine, l’ufficializzazione del calendario di regular season della prossima SuperLega Credem Banca ha tolto il velo anche alle altre due manifestazioni stagionali organizzate dalla Lega Pallavolo Serie A: Del Monte Supercoppa e Del Monte Coppa Italia. Dopo l’ultima edizione in cui la formula di svolgimento era stata modificata per offrire l’opportunità di giocare più partite, le due competizioni torneranno a giocarsi con le modalità che le avevano caratterizzate precedentemente. La Del Monte Supercoppa 2021 verrà assegnata di nuovo nel corso di una Final Four, che si giocherà fra sabato 23 e domenica 24 ottobre in una sede ancora da definire. Contrariamente a quanto accaduto in passato, non sarà l’evento che aprirà la stagione della pallavolo italiana, ma verrà disputata dopo due turni di regular season per dare modo alle quattro squadre partecipanti di aver oliato nel frattempo i meccanismi di gioco. A contendersela saranno le quattro squadre qualificate alle semifinali dei Play Off Scudetto 2021; come testa di serie numero tre, l’Itas Trentino affronterà la Sir Safety Conad Perugia (testa di serie numero due) in quello che verosimilmente sarà il secondo match di sabato 23 ottobre. Il primo dovrebbe essere, come da regolamento, Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza. Quella che si aprirà con la partita contro la compagine umbra, sarà per Trentino Volley l’undicesima partecipazione (nelle ultime dodici edizioni) assoluta al trofeo. La sfida con Perugia si ripeterà per la quarta volta in semifinale; in passato si era già giocata nel 2017 (a Civitanova, vittoria per 3-1 della Sir), 2018 (vittoria gialloblù per 3-0 al PalaBarton) e nel 2019 (di nuovo a Civitanova e ancora una sconfitta per 3-1). La Del Monte Coppa Italia 2022 tornerà ad essere assegnata con la tradizionale formula del tabellone finale che partirà subito con i quarti di finale. Vi accederanno le prime otto classificate al termine del girone d’andata di SuperLega, che si affronteranno in una gara unica da giocare domenica 2 gennaio 2022 in casa della miglior classificata secondo i classici accoppiamenti: 1^-8^, 2^-7^, 3^-6^, 4^-5^. La Final Four verrà organizzata nel weekend del 22-23 gennaio 2022 in una sede ancora da definire. La prima data del circoletto rosso per l’Itas Trentino sarà però il 19 dicembre 2021, giorno in cui si giocherà il tredicesimo turno (ultimo d’andata). In quella circostanza bisognerà essere fra le prime otto della graduatoria di regular season, staccando così il biglietto per la ventesima partecipazione gialloblù alla competizione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinergia tra Lube Volley e Matricardi Spa

    Nuova partnership al via per A.S. Volley Lube. Il Club campione d’Italia unisce le forze con Matricardi Spa Logistica – Trasporti, azienda che fa della velocità e la precisione i fiori all’occhiello dei propri servizi. Operativa da 68 anni nel settore delle spedizioni, con viaggi nelle aree comprese tra Marche, Toscana, Umbria, Abruzzo, Campania, Lombardia e Veneto, la nuova alleata dei giganti biancorossi troverà spazio con il proprio marchio sui pantaloncini di capitan Juantorena e compagni. Un’ampia gamma di soluzioni nel ventaglio di proposte di una società giunta alla terza generazione e con la capacità di vestire i panni di partner affidabile per il business dei clienti anche internazionali. La Matricardi Spa ha la sede principale a Montecosaro, nelle Marche, e dispone di una rete capillare di 12 centri operativi disposti nelle regioni servite.
    Ippolito Matricardi (Amministratore Delegato Matricardi Spa ): “Condividiamo con la Lube Volley una propensione all’efficienza e una mentalità vincente. Siamo orgogliosi di affiancare per la prima volta il nostro marchio ai campioni d’Italia e del mondo e ci auguriamo che il connubio tra i servizi in movimento di Matricardi Spa e i servizi vincenti delle stelle biancorosse si traduca in una stagione esaltante”.
    Albino Massaccesi (Vice Presidente di A.S. Volley Lube): “Quando rinnoviamo una partnership siamo felici, se un nuovo marchio di valore entra nella famiglia biancorossa siamo ancora più contenti. Questo è il caso dell’idillio con Matricardi, azienda che negli anni, proprio come la Cucine Lube, ha saputo tramutare le ambizioni in risultati. Spero sia il principio di un’alleanza duratura nel tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’altra PadovA

    Leonardo Ferrato, per lui prossima stagione in cabina di regia a Motta di Livenza (A2)
    11 i bianconeri che giocheranno in prestito tra SuperLega, A2 e A3 nel prossimo campionato. Bettio: “frutto del lavoro svolto in questi anni”. Ruzza convocato in Nazionale Allievi. Domani in campo per strappare il pass delle finali nazionali di Coppa Italia Divisione
    Vi è una squadra che giocherà il prossimo campionato di SuperLega indossando la maglia della Kioene Padova. Ma c’è un’altra “PadovA”, ossia quella virtuale e formata da atleti bianconeri in prestito che affronteranno il campionato 2021/22 tra SuperLega, A2 e A3. I giocatori sono 11, quasi un intero roster. Atleti che avranno modo di mettere in mostra le loro qualità, di confermarsi e di crescere. Ecco chi sono in ordine alfabetico: Nicolò Casaro (Aurispa Libellula Lecce – A3), Leonardo Ferrato (HRK Motta di Livenza – A2), Francesco Fusaro (Consar Ravenna – SuperLega), Stefano Giannotti (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – A2), Stefano Gozzo (Vigilar Fano – A3), Enrico Lazzaretto (Med Store Macerata – A3) , Simone Marzolla (Delta Group Porto Viro – A2), Pietro Merlo (Volley Team San Donà di Piave – A3), Sebastiano Milan (Rinascita Lagonegro – A2), Matteo Pedron (Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo – A2) e Nicolò Seveglievich (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – A2).«Da quando è nata Pallavolo Padova – dice il presidente Giancarlo Bettio – abbiamo dato vita a un progetto sui giovani che, anno dopo anno, si è sviluppato. Credo che questi numeri siano il frutto del grande lavoro svolto e sul quale la Società crede molto. Un lavoro che paga e che ci rende fieri del percorso intrapreso. Gli atleti che arrivano a Padova e che crescono nel nostro settore giovanile sanno che avranno l’opportunità non solo di poter ambire alla nostra prima squadra, ma anche di sviluppare una loro carriera che consenta di vivere diverse esperienze in numerose squadre di grande livello in tutta Italia. Anche per questo il mio grazie va a tutti i tecnici e collaboratori del nostro settore giovanile, che dimostrano la qualità del loro operato».Parole che confermano anche l’ossatura della Kioene Padova 2021/22, la quale conta nel proprio roster ben 7 giocatori su 14 cresciuti nel vivaio patavino: Nicolò Bassanello, Mattia Bottolo, Andrea Canella, Mattia Gottardo, Tommaso Guzzo, Andrea Schiro e Francesco Zoppellari.RUZZA CONVOCATO IN NAZIONALE ALLIEVI. Su segnalazione del Direttore Tecnico Giovanile maschile Prof. Julio Velasco, l’atleta dell’Under 14 Andrea Ruzza (classe 2007) parteciperà con la Selezione Nazionale Allievi ad uno stage che si svolgerà da lunedì 26 luglio al centro sportivo di Vigna di Valle (Roma).DOMENICA A CACCIA DEL PASS PER LE FINALI DI COPPA ITALIA DI DIVISIONE. Alle ore 18.00 di domenica 25 luglio al PalAntenore, i giovani della Kioene Padova affronteranno la Novi Pallavolo nella gara determinante per accedere alle Finali nazionali della Coppa Italia di Divisione. Le finali (sia maschili che femminili) si svolgeranno il 29 e 30 luglio a Montegrotto Terme (PD). Sempre la  prossima settimana (dal 26 al 28 luglio), Montegrotto e Battaglia Terme saranno inoltre palcoscenico delle finali di Coppa Italia maschile e femminile di serie D. Tutte le informazioni sulle finali e su come seguirle in diretta si possono trovare sul sito www.fipavveneto.net.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Il centro sportivo Vivisport sigla l’accordo con la Prisma Taranto Volley

    La Prisma Taranto Volley comunica di aver raggiunto l’accordo con il centro sportivo Vivisport per la prossima stagione.  L’importante complesso sportivo sarà a disposizione degli atleti per svolgere una parte delle sedute di allenamento.
    La nuova partnership soddisfa, oltre che i vertici societari della società di volley, anche Giuseppe La Volpe, titolare del Vivisport.
    “Non posso che essere entusiasta dell’accordo raggiunto con la dirigenza di questa importante realtà del nostro territorio. La collaborazione con la Prisma è per noi un vanto che farà risaltare ancora di più la nostra struttura”.
    “Vivisport a Taranto è punto di riferimento per tutti gli sportivi”, continua La Volpe, “Nella nostra città lo sport, soprattutto dopo il lockdown, sta assumendo un ruolo sempre più importante. Poter ospitare gli atleti di una squadra del massimo campionato di volley maschile è motivo di orgoglio. Sicuramente, sapere di essere vicini a degli atleti così importanti, non può che far bene a chi pratica sport a livello amatoriale o a chi si sta avvicinando per la prima volta all’attività sportiva”.
    Un centro sportivo che vuol essere fiore all’occhiello di Taranto: “Oltre alla palestra e alla sala pesi dove si praticano fitness e wellness, ci sono sale dove si effettuano svariati tipi di corsi. Abbiamo predisposto anche un’area all’aperto equipaggiata con attrezzi funzionali, per chi ama praticare sport all’aria aperta. Inoltre disponiamo di campi da calcio, calcetto, tennis e, per restare in tema, campi da beach volley. La nostra mission è abbracciare la maggior parte delle discipline sportive”.
    Gli atleti della Prisma saranno al fianco di tutti gli amici del Vivisport: “La Prisma disporrà di tutte le aree di cui necessita per svolgere i propri allenamenti mentre i nostri tesserati potranno continuare a svolgere la propria attività. I nostri sportivi saranno al fianco degli atleti di coach Di Pinto senza interferire con i programmi che lo staff tecnico della squadra ha predisposto per i giocatori”.

    Per informazioni:
    Ufficio Stampa Prisma Taranto Volley 
    stampa.prismatarantovolley@gmail.com
    Web: https://prismatarantovolley.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/prismatarantovolleyofficial
    Instagram: @prismatarantovolley_official/ LEGGI TUTTO