More stories

  • in

    Una nuova torre in città: benvenuto Uros Nikolic!

    Verona Volley ufficializza l’ingaggio di Uros Nikolic, centrale di 23 anni, che lo scorso anno ha disputato la Coppa Cev con la maglia dell’Ok Nis. Giovane di grande prospettiva, nel giro della Nazionale serba, 209 centimetri di altezza per elevare il suo poderoso muro a difesa dei colori gialloblù, Nikolic ha firmato un accordo per due stagioni.
    “Voglio innanzitutto salutare tutti i tifosi di Verona, sono pronto, e voglio dare il meglio di me, sono davvero felice che il club e il coach mi abbiano dato l’opportunità di giocare nel miglior campionato del mondo”.
    #WelcomeUros LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiade di Tokyo al via: occhi puntati sui brasiliani della Tonno Callipo

    I tre sudamericani che faranno parte della nuova formazione giallorossa scaldano i motori in Giappone per rappresentare il proprio Paese alla trentaduesima edizione dei Giochi a cinque cerchi. 
    Ci siamo! Prenderà ufficialmente il via domani venerdì 23 luglio, con la cerimonia d’apertura, l’Olimpiade di Tokyo 2020, spostata di un anno rispetto alla data originaria a causa della pandemia da Covid. La Tonno Callipo, ed i suoi tifosi, avranno gli occhi puntati sui tre Nazionali brasiliani, il centrale Flavio Gualberto e gli schiacciatori Mauricio Borges e Douglas Souza, che la prossima stagione vestiranno la casacca giallorossa in SuperLega. Gli ultimi due sbarcano in Giappone da Campioni Olimpionici in carica per aver vinto l’oro a Rio2016.È risaputo come l’Olimpiade sia il sogno di una vita degli sportivi che vi partecipano. Emozioni, speranze, desideri che si mescolano per una medaglia d’oro ambita da tutti. E così sarà anche per i tre Nazionali brasiliani molto attesi dal popolo giallorosso: si preannuncia già spettacolo a tinte verdeoro con Flavio, Borges e Douglas, che una volta terminata l’avventura olimpica raggiungeranno Vibo per iniziare a lavorare agli ordini di coach Baldovin. Un assaggio delle loro abilità tecniche ed agonistiche si è avuto già alla recente VNL di Rimini che ha regalato al Brasile la medaglia d’oro.Particolare interesse, dunque, agli impegni dei sudamericani di scena nella prima fase il 23, 26, 28, 29 e 31 luglio rispettivamente contro Tunisia, Argentina, Russia, USA e Francia. A tutti e tre i neo-giallorossi l’augurio per un’ottima Olimpiade.Per la cronaca, l’Italia è stata inserita nella Pool A assieme a Canada, Iran, Giappone, Polonia e Venezuela. Ecco di seguito lo schema degli impegni del Brasile in cui militano i tre neo-giallorossi.
    Calendario Brasile – Pool B
    24 luglio (ore 4.05) VS Tunisia26 luglio (ore 14.45) VS Argentina28 luglio (ore 14.45) VS Russia30 luglio (ore 4.05) VS USA1 agosto (ore 4.05) VS Francia
    Quarti di Finale
    3 agosto (ore 2)3 agosto (ore 6)3 agosto (ore 10)3 agosto (ore 14.30)
    Semifinali
    5 agosto (ore 6)5 agosto (ore 14)
    Finale per il 3° posto
    7 agosto (ore 6.30)
    Finale per l’oro
    7 agosto (ore 14.15)
    Tv e streamingLa copertura tv integrale dei Giochi è affidata a Eurosport Player e Discovery+, con i soli canali Eurosport 1 e 2 visibili anche per gli abbonati a Dazn, Tim Vision e Fastweb (non sul decoder Sky). La Rai trasmetterà in chiaro in diretta tv, senza streaming su RaiPlay, tutte le gare dell’Italia, eccezion fatta quando ci saranno in contemporanea eventi che assegneranno le medaglie.
    UFFICIO COMUNIZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo 2020: la mappa per seguire i sei giganti della Lube

    Sei biancorossi, distribuiti in tre nazionali, sono pronti per dare l’assalto ai Giochi di Tokyo 2020. I tesserati della Cucine Lube scaldano i motori in Giappone per rappresentare i rispettivi Paesi. Il loro cammino olimpico si aprirà il 24 luglio.
    Sotto la bandiera italiana scenderanno in campo i quattro moschettieri: Ivan Zaytsev, Osmany Juantorena, Simone Anzani e Jiri Kovar.
    Luciano De Cecco manovrerà le trame di gioco dell’Argentina.
    Ricardo Lucarelli metterà la sua tecnica al servizio del Brasile.
    Calendario Italia – Pool A
    24 luglio (ore 2) VS Canada
    26 luglio (ore 7.20) VS Polonia
    28 luglio (ore 12.40) VS Giappone
    30 luglio (ore 12.40) VS Iran
    1 agosto (ore 9.25) VS Venezuela
    Calendario Argentina – Pool B
    24 luglio (ore 7.20) VS Russia
    26 luglio (ore 14.45) VS Brasile
    28 luglio (ore 7.20) VS Francia
    30 luglio (ore 9.25) VS Tunisia
    1 agosto (ore 14.45) VS USA
    Calendario Brasile – Pool B
    24 luglio (ore 4.05) VS Tunisia
    26 luglio (ore 14.45) VS Argentina
    28 luglio (ore 14.45) VS Russia
    30 luglio (ore 4.05) VS USA
    1 agosto (ore 4.05) VS Francia
    Quarti di Finale
    3 agosto (ore 2)
    3 agosto (ore 6)
    3 agosto (ore 10)
    3 agosto (ore 14.30)
    Semifinali
    5 agosto (ore 6)
    5 agosto (ore 14)
    Finale per il 3° posto
    7 agosto (ore 6.30)
    Finale per l’oro
    7 agosto (ore 14.15)
    Tv e streaming
    La copertura tv integrale dei Giochi è affidata a Eurosport Player e Discovery+, con i soli canali Eurosport 1 e 2 visibili anche per gli abbonati a Dazn, Tim Vision e Fastweb (non sul decoder Sky). La Rai trasmetterà in chiaro in diretta tv, senza streaming su RaiPlay, tutte le gare dell’Italia (a meno che non ci siano in simultanea eventi di particolare rilevanza). LEGGI TUTTO

  • in

    I gialloblù impegnati in un camp di preparazione a Varna

    La squadra gialloblù sta svolgendo un camp di preparazione a Varna, splendida località della Bulgaria affacciata sul Mar Nero

    Agli ordini di coach Rado Stoytchev, il gruppo sta svolgendo un lavoro atletico, in palestra e in acqua.

    E, soprattutto, si comincia ad alimentare e a dare forma a quello spirito di squadra che sarà fondamentale per la prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Fanuli annuncia il ritiro

    Foto Andrea Trongone

    PIACENZA – Con un post su Instagram il libero Fabio Fanuli ha annunciato il ritiro.
    “Non avevo mai pensato a come sarebbe stato il momento in cui avrei smesso di giocare, eppure eccoci qua…
    Sto cercando da molto tempo le parole giuste per esprimere cosa hanno significato per me questi 22 anni passati sul campo da pallavolo, ma la verità è che non le trovo.
    Ringrazio la Pallavolo perchè mi ha dato il privilegio di viaggiare dentro di me, spesso verso posti che non avrei mai voluto conoscere, costringendomi a convivere con paure, giudizi, debolezze, talvolta inadeguatezze, vittorie e sconfitte proprie di ogni essere umano.
    Porto con me il rumore assordante di palazzi stracolmi di tifo a gioire dopo una vittoria e il rumore del silenzio in uno spogliatoio dopo una sconfitta.
    Porto con me preziosi insegnamenti di veri Maestri di vita e di sport.
    Porto via con me regole di vita molto semplici ma sempre valide che mi aiuteranno, ne sono certo, in questo nuovo capitolo della mia vita.
    Ma soprattutto mi porto dietro la tenacia di lottare sempre, la forza di volontà necessaria a sacrificare tutto, per un bene superiore!
    Grazie di tutto.
    Fabio“ LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia della Lube 2021/22 tra scaramanzia e tradizioni di famiglia

    Dopo un volley mercato di qualità e il lancio del calendario di Regular Season, la Cucine Lube presenta i numeri di maglia dei giganti biancorossi. In alcuni casi autentici amuleti portafortuna da indossare a testa alta sulle divise affidate anche in questa stagione allo sponsor tecnico Joma.
    Premiato come MVP del torneo studentesco a stelle e strisce, il giovane opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez arriva da “numero uno” della lega statunitense. A Civitanova lo attende proprio la casacca 1.
    A volte i numeri di maglia sono una “questione di famiglia”, come nel caso dello schiacciatore Ricardo Lucarelli. L’asso brasiliano non tradisce la tradizione e avrà l’8 come i suoi cari. Discorso simile per Ivan Zaytsev che da diversi anni veste la casacca numero 9, nel suo immaginario la somma tra l’8 con cui giocava il padre e un +1 “volto a indicare un Ivan 2.0 per i vari cambi di ruolo nella carriera”. Lo Zar nella precedente avventura in biancorosso aveva sulla schiena il 5, che è ormai una seconda pelle per il capitano Osmany Juantorena. Lo schiacciatore cubano lo considera il suo numero fortunato e vuole tenerlo fino al termine della carriera. Se per il giovane centrale Rok Jeroncic il 6 è un omaggio al nonno, per il libero Andrea Marchisio il 4 è un tributo alla maglia con cui giocava suo padre.
    Solo una casualità il 2 dello schiacciatore Jiri Kovar. Discorso analogo per il centrale Robertlandy Simon, fedele al 13, e per Luciano De Cecco, che da anni si tiene stretto il 15 senza particolari motivi. Il primo numero non si scorda mai…ancora una volta Enrico Diamantini si presenterà al via con il 12 che indossava nelle giovanili. Pure il libero “BF7” Fabio Balaso vuole andare avanti con il numero dei primi tuffi in carriera. Evocativo il 3 del palleggiatore Daniele Sottile, una “scelta legata a bellissimi ricordi”. Quasi una religione l’inseparabile maglia 17 del centrale Simone Anzani.
    Un fan di NBA come lo schiacciatore Marlon Yant non può che confermare la scelta della prima annata in Italia, la maglia 23 di Michael Jordan e LeBron James.
    Di seguito i numeri di maglia della Cucine Lube Civitanova 2021/22
    1 Gabi GARCIA FERNANDEZ
    2 Jiri KOVAR
    3 Daniele SOTTILE
    4 Andrea MARCHISIO
    5 Osmany JUANTORENA
    6 Rok JERONCIC
    7 Fabio BALASO
    8 Ricardo LUCARELLI SANTOS DE SOUZA
    9 Ivan ZAYTSEV
    12 Enrico DIAMANTINI
    13 Robertlandy SIMON
    15 Luciano DE CECCO
    17 Simone ANZANI
    23 Marlon YANT LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball World lancia la partnership con Lega Pallavolo Seria A, 5 anni insieme

    BOLOGNA –  Ecco la notizia che era nell’aria da tempo.
    Comunicato congiunto Volleyball World – Lega Pallavolo Serie A
    Volleyball World, nell’ambito della sua espansione globale nella pallavolo, è orgogliosa di annunciare una partnership rivoluzionaria con la Lega Pallavolo Serie A, organizzatrice del campionato italiano di pallavolo maschile.La partnership di Volleyball World si concentrerà sullo sviluppo dei diritti nazionali televisivi della SuperLega Credem Banca. Inoltre l’accordo punterà ad accelerare lo sviluppo del prodotto SuperLega complessivo, con particolare attenzione alla presentazione delle giornate di gara, all’esperienze per i fan, alle opportunità digitali, alla visibilità degli sponsor e molto altro.Inoltre VBTV, il nuovo canale streaming in abbonamento di Volleyball World, presenterà contenuti digitali aggiuntivi del campionato, esponendo la SuperLega ad un pubblico ancora più vasto. VBTV ha dimostrato la sua nuova produzione televisiva all’avanguardia durante la recente edizione della Volleyball Nations League a Rimini lo scorso giugno e luglio.
    Volleyball World è il nuovo driver commerciale per lo sport della pallavolo in tutto il mondo e mira ad aumentare il profilo e la popolarità dello sport attraverso nuovi investimenti a beneficio di tifosi, giocatori, campionati professionistici e federazioni nazionali. Volleyball World è responsabile delle operazioni commerciali di eventi chiave di pallavolo e beach volley internazionali, tra cui campionati del mondo, qualificazioni olimpiche, Volleyball Nations League e Beach Volley World Tour.
    Finn Taylor, CEO di Volleyball World, dichiara: “La mission di Volleyball World è quella di guidare la crescita commerciale dall’interno dello sport concentrandosi sul prodotto pallavolo, sull’esperienze per i fan, sui media, sulle opportunità dati/digital e sulla sponsorizzazione. Ciò garantirà il successo a lungo termine della pallavolo e offrirà eredità durature per l’intero ecosistema dello sport. Siamo lieti di aver fatto un altro enorme passo in questo viaggio collaborando con la Lega Pallavolo Serie A. Naturalmente c’è ancora molto lavoro da fare, ma non ho dubbi che questa partnership avrà un incredibile successo e porterà benefici a tutte le parti interessate, compresi i giocatori e i fan”.
    Guido Betti, Chief Business Officer di Volleyball World, conferma: “La Lega Pallavolo Serie A è già tra i migliori campionati maschili al mondo. Eppure secondo noi c’è una enorme fanbase non ancora sfruttata ed un potenziale commerciale sia a livello nazionale che mondiale. Come parte del nostro impegno per migliorare la produzione media fin dalla base, questo viaggio è iniziato immediatamente con l’acquisizione dei diritti media televisivi. L’obiettivo finale è quello di migliorare il prodotto complessivo e il valore commerciale del campionato per consentire ai tifosi in Italia e nel mondo di accedere e godere di uno dei migliori campionati di volley al mondo”.
    Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Italiana, afferma: “Questa partnership con Volleyball World è il risultato di mesi di febbrili trattative. Fin dall’inizio abbiamo compreso l’enorme potenziale di questo accordo. Stiamo per intraprendere questa strada con passione, felicità ed entusiasmo. Essendo ancora una volta al fianco e allineati con la FIVB e con il supporto di una delle più forti società di private equity che investono nello sport, possiamo garantire maggiore visibilità per la nostra Lega e i nostri club”.
    Volleyball World è una partnership congiunta tra la Federazione Internazionale Pallavolo (FIVB) e CVC Capital Partners che ha una vasta esperienza nel mondo dello sport grazie ad investimenti in attività sportive quali Formula 1, Moto GP e rugby. La FIVB, in qualità di azionista di maggioranza di Volleyball World, resta il solo organismo sportivo di controllo di governo sportivo della pallavolo in tutto il mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball World lancia la partnership con Lega Pallavolo Serie A

    Volleyball World lancia la partnership con Lega Pallavolo Serie AConfermato un accordo di cinque anni con il Campionato italiano

    Comunicato congiunto Volleyball World – Lega Pallavolo Serie A
    Volleyball World, nell’ambito della sua espansione globale nella pallavolo, è orgogliosa di annunciare una partnership rivoluzionaria con la Lega Pallavolo Serie A, organizzatrice del campionato italiano di pallavolo maschile.
    La partnership di Volleyball World si concentrerà sullo sviluppo dei diritti nazionali televisivi della SuperLega Credem Banca. Inoltre l’accordo punterà ad accelerare lo sviluppo del prodotto SuperLega complessivo, con particolare attenzione alla presentazione delle giornate di gara, all’esperienze per i fan, alle opportunità digitali, alla visibilità degli sponsor e molto altro.
    Inoltre VBTV, il nuovo canale streaming in abbonamento di Volleyball World, presenterà contenuti digitali aggiuntivi del campionato, esponendo la SuperLega ad un pubblico ancora più vasto. VBTV ha dimostrato la sua nuova produzione televisiva all’avanguardia durante la recente edizione della Volleyball Nations League (VNL) a Rimini lo scorso giugno e luglio.
    Volleyball World è il nuovo driver commerciale per lo sport della pallavolo in tutto il mondo e mira ad aumentare il profilo e la popolarità dello sport attraverso nuovi investimenti a beneficio di tifosi, giocatori, campionati professionistici e federazioni nazionali. Volleyball World è responsabile delle operazioni commerciali di eventi chiave di pallavolo e beach volley internazionali, tra cui campionati del mondo, qualificazioni olimpiche, Volleyball Nations League e Beach Volley World Tour.
    Finn Taylor, CEO di Volleyball World, dichiara: “La mission di Volleyball World è quella di guidare la crescita commerciale dall’interno dello sport concentrandosi sul prodotto pallavolo, sull’esperienze per i fan, sui media, sulle opportunità dati/digital e sulla sponsorizzazione. Ciò garantirà il successo a lungo termine della pallavolo e offrirà eredità durature per l’intero ecosistema dello sport. Siamo lieti di aver fatto un altro enorme passo in questo viaggio collaborando con la Lega Pallavolo Serie A. Naturalmente c’è ancora molto lavoro da fare, ma non ho dubbi che questa partnership avrà un incredibile successo e porterà benefici a tutte le parti interessate, compresi i giocatori e i fan”.
    Guido Betti, Chief Business Officer di Volleyball World, conferma: “La Lega Pallavolo Serie A è già tra i migliori campionati maschili al mondo. Eppure secondo noi c’è una enorme fanbase non ancora sfruttata ed un potenziale commerciale sia a livello nazionale che mondiale. Come parte del nostro impegno per migliorare la produzione media fin dalla base, questo viaggio è iniziato immediatamente con l’acquisizione dei diritti media televisivi. L’obiettivo finale è quello di migliorare il prodotto complessivo e il valore commerciale del campionato per consentire ai tifosi in Italia e nel mondo di accedere e godere di uno dei migliori campionati di volley al mondo”.
    Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Italiana, afferma: “Questa partnership con Volleyball World è il risultato di mesi di febbrili trattative. Fin dall’inizio abbiamo compreso l’enorme potenziale di questo accordo. Stiamo per intraprendere questa strada con passione, felicità ed entusiasmo. Essendo ancora una volta al fianco e allineati con la FIVB e con il supporto di una delle più forti società di private equity che investono nello sport, possiamo garantire maggiore visibilità per la nostra Lega e i nostri club”.
    Volleyball World è una partnership congiunta tra la Federazione Internazionale Pallavolo (FIVB) e CVC Capital Partners che ha una vasta esperienza nel mondo dello sport grazie ad investimenti in attività sportive quali Formula 1, Moto GP e rugby. La FIVB, in qualità di azionista di maggioranza di Volleyball World, resta il solo organismo sportivo di controllo di governo sportivo della pallavolo in tutto il mondo. LEGGI TUTTO