More stories

  • in

    Cortesia a Cavalese in preparazione ai Campionati Europei

    Lorenzo Cortesia, il centrale ultimo arrivato in casa gialloblù, è al lavoro da lunedì a Cavalese in Val di Fiemme agli ordini di Fefè De Giorgi per il primo collegiale della Nazionale azzurra che sta preparando i prossimi Campionati Europei (1 – 19 settembre).
    Durante la preparazione saranno disputate anche delle amichevoli in via di definizione. Per il primo collegiale, che si concluderà il 29 luglio, questi gli atleti convocati: Mattia Bottolo, Lorenzo Cortesia, Filippo Federici Davide Gardini, Fabrizio Gironi, Daniele Mazzone, Leandro Mosca, Alessandro Piccinelli, Giulio Pinali, Francesco Recine, Yuri Romanò, Davide Saitta, Lorenzo Sperotto, Marco Vitelli.
    Il programma di lavoro19-29 luglio Cavalese (TN)2-13 agosto Mantova17-27 agosto Mantova LEGGI TUTTO

  • in

    Il commento di coach Baldovin sul cammino che attende i giallorossi: “Con la matricola Taranto non sarà semplice”

    Primi commenti sul calendario della Superlega Credem Banca 2021/22 diramato ieri dalla Lega Volley. La Tonno Callipo nel suo 15° torneo di Superlega giocherà la prima giornata a Taranto, e sarà così lontano da Vibo per il terzo anno di fila. L’occasione è propizia per ascoltare le prime impressioni dell’allenatore Valerio Baldovin.
    L’esordio prevede la partita con la matricola Taranto: che gara sarà?“Il campionato ci insegna che sono tutte partite difficili e complicate e bisogna affrontarle con la giusta mentalità. Definirei l’esordio insidioso. Essendo una squadra neopromossa, Taranto vorrà fare molto bene, tra l’altro davanti al proprio pubblico. Dunque non sarà una partita semplice”.La seconda e la terza giornata prevedono due match probanti, Trento in casa e Modena fuori: due tra gli avversari più temibili?“Tutti gli impegni saranno di alto livello. Trento e Modena sono sicuramente tra le squadre più quotate del campionato. Modena è un roster diverso rispetto a quello della scorsa stagione, hanno cambiato molto con l’arrivo di campioni e giocatori molto esperti. Quindi sarà una squadra che lotterà per vincere”.La modulazione del Campionato prevede mesi molto intensi, in particolare novembre e dicembre con sei gare ciascuno, anche se la Tonno Callipo osserverà il suo turno di riposo il giorno dell’Immacolata: cosa pensa al riguardo?“Ormai da anni il calendario è molto compatto per una serie di motivi. Ci saranno periodi molto difficili ed intensi in cui sarà importante riuscire a recuperare le energie da una partita all’altra. Fa parte del ‘gioco’ e bisogna sapersi adeguare”.La Callipo si presenta alquanto rinnovata e con tanti nuovi elementi esordienti in Superlega: quanto sarà fondamentale il lavoro in fase di preparazione pre-season?“Noi avremo una situazione particolare, in quanto all’inizio della preparazione saranno pochi i giocatori a disposizione visti gli impegni di molti altri con le rispettive Nazionali. Quindi sarà una prima fase in cui non potremo lavorare sui vari sistemi di gioco, ma ci concentreremo di più sull’aspetto fisico-atletico e del ricondizionamento tecnico. Altro fattore importante su cui dovremo puntare è la conoscenza reciproca tra gli atleti oltre che quella tra la squadra e lo staff. Bisognerà capire le dinamiche che scaturiranno e come intraprendere il percorso insieme”.Quali sono le avversarie che partono in pole position?“C’è un blocco di formazioni molto forti e come di consueto sarà difficile affrontarle per noi. Per la vittoria finale credo che Modena e Trento si siano scambiati un po’ i ruoli quest’anno. Probabilmente ai nastri di partenza quelle più accreditate sono Perugia, Civitanova e Modena. Sicuramente bisognerà attendere le prime gare per vedere sul campo chi è performante e quindi testare il vero valore in campo delle formazioni”.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Articolo precedenteA3 al via il 10 ottobre, Med Store in trasferta a Prata di PordenoneProssimo articoloCortesia a Cavalese in preparazione ai Campionati Europei LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario SuperLega 21/22, Marchesi: “Inizio duro, ma saremo pronti. Speriamo di poter vedere i tifosi al Forum con Perugia”

    All’indomani dell’ufficializzazione del calendario della Superlega 21/22, che vedrà Verona Volley esordire il 10 ottobre in trasferta sul campo di Trento per il primo Derby dell’Adige della stagione, ecco il commento del Direttore Sportivo gialloblù, Gian Andrea Marchesi: “Senza dubbio incontrare nelle prime quattro giornate tre delle squadre che mirano allo Scudetto non sarà facile, ma ci giocheremo le nostre carte al meglio. In quest’ottica sarà ancora più determinante lavorare bene nel corso della preparazione estiva per poter partire al massimo fin dalla prima giornata e magari approfittando del fatto che alcune di queste squadre avranno diversi atleti di punta impegnati con le relative nazionali.
    La prima con Trento? Il Derby dell’Adige ha notoriamente un fascino particolare, una partita molto combattuta e che riserva un grande spettacolo. Ci arriveremo preparati, e con l’auspicio di tornare a vedere già dalla prima in casa con Perugia un’Agsm Forum con gli spalti gremiti dai tifosi veronesi”.

    Articolo precedenteCuneo, la prima in trasferta a Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    Per Ravenna esordio a Piacenza. Zanini: “Inizio un po’ a sorpresa”

    Di Redazione La Legavolley ha diramato ieri il calendario del 77° campionato di SuperLega Credem Banca, che prenderà il via domenica 10 ottobre 2021, per concludersi il 20 marzo 2022. Sono tredici le squadre al via e, come due campionati fa, la Consar osserverà il suo turno di riposo in occasione dell’ultima giornata. Spiccano alcune analogie con il calendario dello scorso campionato. La squadra ravennate debutterà contro Piacenza (è la quarta volta che succede in undici campionati di SuperLega), ma questa volta in trasferta; alla sesta e alla settima nell’ordine sfiderà Vibo e Perugia. Il debutto al Pala de Andrè avverrà domenica 17 ottobre contro la matricola Prisma Taranto. Sono cinque i turni infrasettimanali: 3 novembre (Consar Ravenna-Vero Volley Monza), 24 novembre (Lube Civitanova-Consar Ravenna), 8 dicembre (Consar Ravenna-Itas Trentino), 29 dicembre (Prisma Taranto-Consar Ravenna), 6 Gennaio (Consar Ravenna-Padova). E sono tre le giornate di sosta: 24 ottobre per le finali di Supecoppa, 2 gennaio per i quarti di Coppa Italia e 23 gennaio per la final four di Coppa Italia.“Sono un pò sorpreso da quel che ci ha riservato la sorte per le prime partite di campionato, in cui non incontreremo le squadre più titolate – è l’analisi di coach Zanini – e blasonate. La nostra è una squadra che probabilmente più delle altre avrebbe avuto necessità di un pò più di tempo per acquisire sicurezza e dare l’opportunità ai ragazzi di raggiungere una buona sintonia di gioco, prima di affrontare alcuni di quelli che innegabilmente per Ravenna saranno scontri importanti in vista dell’obiettivo salvezza. Ci sarà invece un bel tour de force in tutto il mese di novembre quando giocheremo contro 3 delle big del campionato e andremo sul difficile campo di Vibo. In ogni caso, a parte queste riflessioni, affronteremo con serenità questo prossimo campionato con la consapevolezza di dovere considerare ogni match come il più difficile e quello più importante per noi”. Il calendario della Consar And. 10/10/21 – Ritorno 26/12/21: Piacenza-Consar RavennaAnd. 17/10/21 – Ritorno 29/12/21: Consar Ravenna-TarantoAnd. 31/10/21 – Ritorno 06/01/22: Padova-Consar RavennaAnd. 03/11/21 – Ritorno 09/01/22: Consar Ravenna-MonzaAnd. 07/11/21 – Ritorno 16/01/22: Consar Ravenna-ModenaAnd. 14/11/21 – Ritorno 30/01/22: Vibo Valentia-Consar RavennaAnd. 21/11/21 – Ritorno 06/02/22: Consar Ravenna-PerugiaAnd. 24/11/21 – Ritorno 13/02/22: Civitanova-Consar RavennaAnd. 28/11/21 – Ritorno 20/02/22: Consar Ravenna-MilanoAnd. 05/12/21 – Ritorno 27/02/22: Verona-Consar RavennaAnd. 08/12/21 – Ritorno 06/03/22: Consar Ravenna-TrentoAnd. 12/12/21 – Ritorno 13/03/22: Cisterna-Consar RavennaAnd. 19/12/21 – Ritorno 20/03/22: riposo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Welcome Lorenzo! Cortesia è un nuovo giocatore gialloblù

    Lorenzo Cortesia arriva in gialloblù!

    Verona Volley è lieta di annunciare ufficialmente l’accordo per la prossima stagione con il centrale di scuola Treviso, proveniente dall’Itas Trentino. Cortesia rinforza il comparto centrali gialloblù, e dopo l’esperienza in VNL tornerà a vestire la maglia azzurra agli Europei in settembre.
    La trattativa, chiusa sul filo del rasoio, è il sigillo a questa prima fase di mercato dedicata ai giocatori che hanno militato nel campionato italiano nella scorsa stagione.

    “Sono contento di essere a Verona per questa stagione, è una società neonata che porta tanto entusiasmo, sento che è la piazza giusta per me perché anche io voglio portare determinazione e grinta. Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e lo staff e poter lavorare insieme. Voglio anche salutare i tifosi, presto conoscerò anche loro e la città. Raggiungerò il mio compagno di Nazionale in VNL Luca Spirito, con lui ho trovato un ottimo feeling durante la competizione, sono contento di giocare con lui”.

    #WelcomeLorenzo LEGGI TUTTO