More stories

  • in

    Sarà ancora Pascal Sabato il preparatore atletico della Prisma

    E’ arrivato a campionato in corso ma il suo apporto, in ottica promozione in SuperLega, è stato fondamentale per la Prisma Taranto. Pascal Sabato, esperto preparatore atletico, sarà ancora al fianco di squadra e staff tecnico anche per la prossima stagione.
    Ricordiamo, infatti che Pascal, dopo aver conseguito il titolo specifico all’Accademia di Cultura Fisica e Atletica di Parma, è approdato al grande volley a metà anni 2000 proprio con la Prisma Taranto, in Serie A2 e Serie A1, facendo stabilmente parte dello staff di coach Di Pinto. Un’esperienza pluriennale che annovera sei stagioni in A1 (Taranto, Gioia del Colle e Vibo Valentia) e undici in A2 (sempre con Taranto, Gioia del Colle, Castellana Grotte e Matera).
    Nei giorni scorsi è stato premiato dal sindaco del comune di Gioia del Colle, sua città natale, unitamente a coach Di Pinto, per il brillante risultato conseguito con la Prisma Taranto Volley.
    Ecco le sue dichiarazioni: “Sono entusiasta di ricoprire di continuare la collaborazione con un club serio e ambizioso come la Prisma Taranto, composto da persone che ti fanno sentire a tuo agio come se fossi in famiglia. Sinceramente mi aspettavo il rinnovo dell’accordo dopo il buon lavoro fatto la scorsa stagione. Occuparsi della preparazione atletica dei giocatori non può che essere un onore per me. Se poi consideriamo che la Prisma Volley insieme a Vibo sono le uniche due squadre meridionali della Superlega, il tutto diventa ancora più affascinante”.
    Uno breve flashback sulla scorsa stagione: “Il Covid ha reso complicata la vita a tutti; se sommiamo a questo fattore anche l’infortunio accorso a qualche atleta, credo che la promozione sia stata davvero un’impresa frutto del lavoro dell’intero gruppo”.
    Il rapporto con coach Di Pinto è ormai consolidato e di reciproca stima e fiducia: “Ci conosciamo da tempo e tra me e lui c’è molto feeling. Riusciamo a stabilire senza problemi il lavoro da fare e siamo sempre d’accordo sui ritmi di allenamento e i metodi”.
    La prossima stagione aprirà una nuova pagina della Prisma Volley. Rinnovato in buona parte l’organico: “Aspettiamo di avere il primo incontro con i nuovi giocatori. Speriamo di non avere nessun intoppo e che siano già a buon punto con la preparazione atletica. Certo le difficoltà non mancheranno, ma sono fiducioso; lo staff tecnico ha sicuramente ingaggiato quanto di meglio il mercato offrisse e l’età media rispetto allo scorso anno si è sicuramente abbassata. Questo è un elemento rilevante e che agevolerà il mio lavoro”.
    *credit foto: Comune di Gioia del Colle LEGGI TUTTO

  • in

    Prima giornata trentina per Riccardo Sbertoli: passaggio in sede e visita al BIG Camp

    Trento, 7 luglio 2021
    Una toccata e fuga particolarmente significativa per iniziare a conoscere meglio il mondo Trentino Volley. Approfittando del  giorno di pausa concesso dalla Nazionale Italiana agli azzurri, Riccardo Sbertoli oggi è infatti salito a Trento per il primo vero contatto dal vivo con l’ambiente gialloblù.Il nuovo palleggiatore è arrivato a metà mattina in città ha incontrato il General Manager Bruno Da Re e il Team Manager Riccardo Michieletto, che gli ha poi fatto visionare un paio di appartamenti per scegliere la soluzione migliore per quella che sarà la sua casa per (almeno) i prossimi tre anni. Nella prima giornata trentina di Sbertoli c’è poi stato spazio anche per una visita a sorpresa BIG Camp 2021; Riccardo è infatti salito in Monte Bondone nel primo pomeriggio, incontrando i centoventinove partecipanti al camp estivo di Trentino Volley per presentarsi e raccontare la sua storia.“E’ una bella sensazione pensare di far parte di questa Società e di scoprire cosa mi aspetterà fra qualche mese – ha ammesso Riccardo Sbertoli – ; salendo in auto verso il Trentino ho potuto ammirare il paesaggio e le montagne che circondano questa Città. Sono elementi che non passano inosservati per uno come me che ha vissuto sempre a Milano; è bello poi aver toccato con mano anche la passione che Trentino Volley mette nell’organizzare il suo camp estivo e la cura che storicamente pone con i giovani del vivaio. Qui respiro serenità ed allegria; sensazioni che spero mi accompagnino sempre nel corso di questa mia esperienza; adoro mettermi in gioco e ho sempre pensato che questa realtà fosse quella giusta per affrontare il mio settimo campionato di SuperLega. Non vedo l’ora di iniziare; sono carico a mille e non è una frase di circostanza. Arriverò a Trento con alle spalle la partecipazione all’Olimpiade, che mi permetterà di accumulare ancora più esperienza ed affinare ulteriormente la già buona intesa con Michieletto e Lavia”.Giovedì sera Sbertoli sarà di nuovo a Roma per iniziare l’ultimo periodo di lavoro con la Nazionale prima della partenza per Tokyo. Il suo ritorno a Trento potrebbe avvenire solo a pochi giorni dall’inizio del campionato di SuperLega, tenendo conto che a settembre l’Italia disputerà anche l’Europeo, organizzato in questa edizione fra Repubblica Ceca, Polonia, Estonia e Finlandia.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteA Torino arriva il gigante Andrea Orlando BoscardiniProssimo articoloMattia della Rosa torna in maglia bianco azzurra LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi a Cisterna di Latina con l’Italia

    L’Italia maschile di Gianlorenzo Blengini scalda i motori in vista dell’Olimpiade di Tokyo 2020. Da domani, giovedì 8 luglio, fino a giovedì 11 luglio, gli azzurri saranno a Cisterna di Latina per uno stage internazionale con la Nazionale Argentina.
    Tra i componenti del roster azzurro ci sarà anche il centrale della Vero Volley Monza, Gianluca Galassi, fresco della convocazione nella lista dei 12 che partiranno per il Giappone. Nella due giorni di lavoro, in programma al Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina, l’Italia affronterà l’Argentina in due amichevoli utili a testare la condizione. Il lavoro della Nazionale proseguirà poi fino al 15 luglio presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma.

    Articolo precedenteSISTEMIA SATURNIA ACI CASTELLO, ECCO LO STAFF TECNICOProssimo articoloA Torino arriva il gigante Andrea Orlando Boscardini LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli: “Andiamo a Tokio per combattere con tutti”

    Seconda Olimpiade in arrivo per il neo regista bianconero che, a pochi giorni dalla partenza per il Giappone, racconta le sue emozioni. “Per me far parte del gruppo che andrà all’Olimpiade è una soddisfazione gigante. Niente è scontato, anzi ogni anno ed ogni estate bisogna rimettersi in gioco e conquistarsi sul campo il posto. Sono grato ed orgoglioso, non vedo l’ora di rappresentare la mia Italia a Tokio”

    Quando a 25 anni ancora da compiere ti appresti a disputare la tua seconda Olimpiade da protagonista, qualcosa di speciale dentro devi averla.Il grande evento sportivo dell’estate 2021, la kermesse a cinque cerchi di Tokio, si avvicina a grandi falcate per Simone Giannelli, regista della nazionale italiana e neo acquisto della Sir Safety Conad Perugia.Per Simone ultimissimi giorni di riposo prima di riunirsi ai compagni per le due amichevoli con l’Argentina programmate a Cisterna di Latina in questo fine settimana e prima di volare nel paese del Sol Levante dove gli azzurri, vice campioni in carica dopo l’argento di Rio2016, andranno a caccia del loro sogno olimpico. Con Giannelli punto fermo della formazione del CT Blengini.“Per me far parte del gruppo che andrà all’Olimpiade è una soddisfazione gigante”, dice Simone. “Niente è scontato, anzi ogni anno ed ogni estate bisogna rimettersi in gioco e conquistarsi sul campo il posto. Sarà la mia seconda Olimpiade, sono grato ed orgoglioso di poterla vivere, non vedo l’ora di rappresentare la mia Italia a Tokio”.Un’Italia che darà battaglia, parola di Giannelli.“Il livello generale rispetto a Rio2016 è cresciuto. Alcune squadre hanno aumentato il loro potenziale, come la Polonia con l’innesto di Leon ed il Brasile con l’innesto di Leal, altre, come Francia, Stati Uniti e Russia, hanno mantenuto una qualità eccellente. Sarà un’Olimpiade dal livello altissimo, già esserci è importante perché superare le qualificazioni è molto difficile e, sotto questo aspetto, basta pensare alla Serbia che è campione d’Europa in carica e che non ci sarà. Ci aspetta un torneo difficilissimo, ma al tempo stesso bellissimo e noi, sono sicuro, daremo il massimo. Forse ci sono squadre più forti di noi sulla carta, ma abbiamo ben chiaro l’obiettivo di combattere, di andare a dare battaglia a tutti, di lasciare tutto in campo ogni singola partita. Abbiamo grande rispetto per tutti, ma ce la giocheremo senza paura. Poi come sempre sarà il campo a parlare”.
    Foto Torcivia
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Joma sponsor tecnico anche la prossima stagione

    Si rinnova anche per la stagione 2021-22 il binomio tra Joma e Prisma Taranto Volley. L’azienda spagnola di Toledo – che nel volley maschile già veste Lube Civitanova, Cisterna, Santa Croce ed i russi dello Skra Belchatow – sarà sponsor tecnico del club rossoblù in Superlega.
    Punto di riferimento Joma a Taranto, come di consueto, sarà Cascarano Store in Corso Piemonte 86.
    “Dovermi occupare della partnership tra la Prisma Volley e Joma ed essere quindi punto di riferimento per quanto concerne la distribuzione del materiale tecnico. Non può che riempirmi di orgoglio oltre che essere comunque una grossa responsabilità”, afferma il responsabile dello store,  Marco Cascarano, “L’esperienza dello scorso anno è stata per me la prima nel mondo pallavolistico e non poteva che iniziare meglio. Da tarantino e tifoso dei colori rossoblù non posso che essere felicissimo. Il mio lavoro è occuparmi della distribuzione del materiale sportivo e farlo in casa propria e con un club che al primo tentativo ha conquistato la promozione nel massimo campionato è il meglio che potessi chiedere”.
    Le divise per la Superlega saranno differenti: “Ogni anno cambiamo la collezione, tutto quello che è stato fatto la scorsa stagione sarà rinnovato. Con la Joma faremo dei capi di primissima qualità in modo che la squadra e lo staff della Prisma saranno all’altezza del campionato che andranno ad affrontare. Lo scorso anno più volte si sono complimentati per l’abbigliamento ed è nostra intenzione ripeterci. Il nostro obiettivo è vestire la Prisma con i colori più belli del mondo e renderla ancora più bella agli occhi del mondo pallavolistico”.
    I tifosi avranno potranno di acquistare il merchandising ufficiale? “Anche il prossimo anno ci sarà la possibilità per i tifosi di acquistare il merchandising ufficiale della Prisma presso il nostro point sito in Corso Piemonte 86 a Taranto. Ci sarà la ormai consolidata vendita online e cercheremo di ampliare il tutto con la vendita all’interno nel PalaMazzola sperando che l’impianto possa essere accessibile ai tifosi”.

    Articolo precedenteMax in rotta su TokioProssimo articoloBeghelli sarà il secondo opposto LEGGI TUTTO

  • in

    Max in rotta su Tokio

    Diramate ieri le convocazioni della nazionale italiana, Colaci protagonista per la seconda volta nella sua carriera nel grande evento a Cinque Cerchi in programma dal 23 luglio nella capitale nipponica. Dove troverà, oltre al compagno di squadra Giannelli, altri tre bianconeri, Leon, Solè ed Anderson. “La soddisfazione per la convocazione, è banale dirlo, è tantissima. Per me era un obiettivo, ma anche una sfida. Lo è stata negli ultimi anni, e lo è ancora oggi, voglio dimostrare che in campo ci sto bene. Il nostro obiettivo? Una squadra come l’Italia deve puntare al massimo”

    Si è chiuso oggi il raduno romano della nazionale italiana di pallavolo maschile. Quello più atteso, quello dal quale sono usciti i dodici scelti dal CT Blengini per rappresentare l’Italia alle Olimpiadi di Tokio.Salgono sull’aereo per il Giappone con la rappresentativa azzurra due Block Devils, il regista Simone Giannelli ed il libero Massimo Colaci. Niente da fare invece per Fabio Ricci, escluso dalla rosa definitiva all’ultimo tuffo.Per Colaci e Giannelli invece solo pochi giorni di riposo, il ritrovo per le amichevoli con l’Argentina di Solè a Cisterna di Latina sabato 10 luglio alle ore 20:30 e domenica 11 luglio alle ore 18:00 e poi il 16 luglio il volo con direzione Tokio. Dove troveranno altri tre bianconeri con le rispettive selezioni nazionali, appunto Solè, Anderson e Leon.“La soddisfazione per la convocazione, è banale dirlo, è tantissima”, dice proprio Colaci, alla sua seconda Olimpiade personale. “Avevo voglia di rivivere le emozioni di Rio che, indipendentemente dalla medaglia, è stata una grande esperienza. Poi la soddisfazione è ancora maggiore perché sono passati 5 anni da Rio, ora ne ho 36, la concorrenza è tanta in Italia e non è facile far parte della spedizione olimpica. Per me era un obiettivo, ma anche una sfida. Lo è stata negli ultimi anni e lo è ancora oggi, voglio dimostrare che in campo ci sto bene. Una sfida con me stesso ed anche con gli altri, con chi dice che a 36 anni un giocatore è finito. Mi piaceva dare una risposta”.L’Olimpiade, il sogno di ogni atleta, è un torneo con insidie quotidiane.“La prima difficoltà sono gli avversari, che sono di alto livello come è normale ad un’Olimpiade. Poi si gioca ogni due giorni, alle volte anche ad orari complicati ed ai quali non si è abituati. È importante riuscire a recuperare ed avere una condizione fisica ottimale. Infine chiaramente c’è pressione, ma un atleta che fa le Olimpiadi sceglie anche di averla e non deve essere un problema. Certo, tutti sono lì pronti a giudicarti se sbagli una palla, ma fa parte del gioco e del nostro mondo”.L’Italia sembra non essere in cima alle favorite del torneo. Non per Colaci.“Io ho sempre detto che una squadra come l’Italia deve puntare al massimo. In questi anni ci è mancato vincere un oro, alle volte ci siamo andati vicini, ma andarci vicini non basta. I pronostici della vigilia? Mi interessano poco. Le Olimpiadi, ancor più rispetto alle altre grandi manifestazioni, sono un torneo particolare dove ogni singola partita va preparata, affrontata e giocata con il piglio giusto, dove i più piccoli dettagli fanno la differenza. Di sicuro noi vogliamo tornare sul podio perché una medaglia olimpica è il top per qualsiasi atleta”.
    Foto Torcivia
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Connesi sarà partner di A.S. Volley Lube per il quarto anno consecutivo

    A.S. Volley Lube viaggia alla massima velocità con Connesi. L’operatore di telecomunicazioni si conferma fornitore ufficiale del servizio backup internet all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    È rinnovato l’accordo di sponsorizzazione anche per la stagione 2021/22 di SuperLega Credem Banca. Il Club campione d’Italia e del Mondo si affida per il quarto anno di fila a Connesi al fine di offrire un servizio di altissima qualità.
    Grazie al consolidamento della partnership, infatti, tutti gli operatori della comunicazione presenti potranno condividere, in tempo reale, le imprese della formazione biancorossa. Da 15 anni Connesi si propone come alleato di aziende e pubbliche amministrazioni con lo scopo di colmare il digital divide, annullare le differenze tra piccoli borghi e grandi città e accompagnare nel tempo i propri clienti verso la digital transformation.
    “È con grande piacere che annunciamo il prosieguo di questa importante collaborazione con la Lube, eccellenza del volley di massima serie – spiega Nicolò Bartolini, Direttore Commerciale di Connesi -. Siamo felici di continuare questo rapporto in qualità di digital partner e di fornire un servizio così importante all’interno del palazzetto di Civitanova Marche. La continuità della connettività internet che garantiamo è un vero e proprio valore aggiunto per gli operatori stampa e tv, che potranno svolgere al meglio il loro lavoro, senza interruzioni di servizio. Non va dimenticato quanto tutto ciò sia importante anche per i tifosi. I supporter avranno l’opportunità, anche attraverso i canali digitali, di seguire la squadra, ovunque essi siano”.
    “Ci fa molto piacere avere ancora al nostro fianco un partner che rappresenta l’evoluzione tecnologica degli ultimi anni, a noi tanto cara – dichiara Beppe Cormio, Direttore Generale di A.S. Volley Lube -, ovvero quella che riguarda la velocità della trasmissione dei dati. Un progresso che va di pari passo e cerca la stessa velocità di crescita a cui miriamo noi nel dare migliori servizi ai nostri sostenitori e nell’offrire la migliore situazione possibile a chi lavora nel nostro mondo, quindi a giornalisti e fotografi. Il legame con Connesi non solo è importante, ma per noi è assolutamente indispensabile. È una gioia poter riaffermare l’alleanza anche nella nuova annata pallavolistica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Consar c’è Luca Ulrich

    Luca Ulrich, primo giocatore svizzero nella storia di Ravenna
    Il 24enne schiacciatore, nazionale dal 2016, è il primo giocatore svizzero della storia pallavolistica ravennate. “L’offerta di Ravenna mi ha reso felicissimo, perché era da tempo che avevo come obiettivo quello di giocare nella SuperLega italiana”
    La Consar Porto Robur Costa 2030 ufficializza l’arrivo alla corte di coach Zanini del 24enne schiacciatore svizzero Luca Ulrich. Nato il 12 gennaio 1997, Ulrich ha giocato fin qui sempre nel campionato svizzero: due annate nel Lindaren Lucerna (2015/16 e 2017/18), una stagione nel Losanna (2016/17) e le ultime tre stagioni nel Schonenwerd. Con il Losanna ha debuttato in Challenge Cup. Dal 2016 è pedina fissa della nazionale del suo Paese. Si tratta del primo giocatore svizzero nella storia del volley ravennate maschile.Queste le sue prime impressioni: “Ricevere l’offerta di Ravenna mi ha reso felicissimo, perché era da tempo che avevo come obiettivo quello di giocare nella SuperLega italiana. Sono consapevole che si tratta di un campionato di altissimo livello e che dovrò lavorare duramente per essere all’altezza di questa sfida, per migliorare come giocatore e per dare una mano a far rendere al meglio la mia nuova squadra. Quando ho saputo dell’interesse di Ravenna, ho chiesto consiglio al mio coach della nazionale Mario Motta e appena mi ha detto di quanto sia bella la città e di quanto Zanini sia bravo e lavori bene, mi sono subito convinto che Ravenna sarebbe stata la miglior scelta per crescere e migliorare le mie capacità”.
    Vuoi fare lo scoutman nella Consar? Ecco l’occasione La società Porto Robur Costa 2030 cerca per la stagione sportiva 2021/22 profili di scoutman da far crescere e lavorare nella propria filiera tecnica, non solo a supporto delle professionalità della prima squadra ma anche per le squadre del settore giovanile. Per informazioni e per inviare le candidature: tel. 0544 469216 e info@portoroburcosta2030.it

    Articolo precedenteSerie A Credem Banca 2021/2022 Presentate le domande di iscrizione ai Campionati LEGGI TUTTO