More stories

  • in

    2025 CEV Cup, mercoledì a Trento il ritorno dei sedicesimi col Galati

    Trento, 19 novembre 2024
    Si giocano fra oggi e giovedì le gare di ritorno dei sedicesimi di finale di 2025 CEV Cup, la seconda competizione continentale per club in ordine di importanza. Mercoledì 20 novembre alla ilT quotidiano Arena di Trento la Trentino Itas affronterà i rumeni del C.S. Arcada Galati; fischio d’inizio programmato per le ore 20.30, con diretta su Radio Dolomiti.QUI TRENTINO ITAS Per proseguire la propria corsa europea, continuando così ad ambire ad un altro risultato internazionale di prestigio, i Campioni d’Europa devono necessariamente vincere due set. Grazie al promettente successo per 3-1 dell’andata, tanto basterebbe alla squadra gialloblù per staccare la qualificazione al turno successivo. Al di là di tutto e senza dimenticare le insidie che una partita da dentro o fuori come questa può sempre presentare, la Trentino Itas ed il suo allenatore Fabio Soli vogliono la vittoria per proseguire il buon momento (nove successi nelle prime undici partite ufficiali sin qui disputate) e riprendere contatto con i propri tifosi nel miglior modo possibile.“Le insidie incontrate nella partita giocata mercoledì scorso in Romania sono lì a ricordarci che, nonostante il favore del pronostico, ogni partita va giocata e conquistata sul campo – ha spiegato l’allenatore della Trentino Itas in sede di presentazione – . Vogliamo staccare il pass per gli ottavi e vincere un’altra partita di fronte al nostro pubblico, proseguendo il cammino in questa competizione il più a lungo possibile. Sono convinto che la serie di partite ravvicinate che il calendario ci sta offrendo in questo periodo, con tipologie di squadre molto differenti fra loro, rappresenti per noi l’occasione per guadagnare ritmo di gioco e condizione, cosa che inevitabilmente ci è mancata nella prima parte di stagione”.Il tecnico gialloblù potrà contare su tutti gli effettivi a propria disposizione e deciderà fra le sessioni di allenamento di questa sera e di mercoledì mattina che tipo di formazione proporre in campo.ALLA ILT QUOTIDIANO ARENA SI TORNA A RESPIRARE ARIA EUROPEA Mercoledì sera l’impianto di via Fersina ospiterà la ottantunesima partita europea casalinga della storia di Trentino Volley, la trentanovesima di sempre in CEV Cup, dove sino ad ora ha vinto in trentatré circostanze (uniche cinque sconfitte: due con Ankara nell’edizione 2005, una con Mosca in quella 2015, una col Fenerbahce e Tours in quella 2017). L’ultima vittoria fra le mura amiche in CEV Cup risale al 19 marzo 2019 (3-0 nella Finale d’andata dell’edizione 2019 col Galatasaray), mentre l’apparizione continentale più recente alla ilT quotidiano Arena è datata 13 marzo 2024: 3-1 su con Civitanova nella semifinale d’andata di Champions League, poi vinta. Il Club di via del Brennero in questo caso disputerà la 1.056^ gara ufficiale della sua storia, la 222^ internazionale (bilancio: 178 vittorie e 43 sconfitte).GLI AVVERSARI Il C.S. Arcada Galati giunge per la prima volta nella propria storia a Trento ad un anno esatto dall’ultima apparizione in Italia della sua storia (gara della fase a gironi di Champions League, persa per 3-0 a Civitanova Marche) con l’obiettivo di provare a ribaltare il risultato sfavorevole dell’andata e non concedere più di un set ai padroni di casa. Tanto dovrà fare per strappare la qualificazione agli ottavi, unico risultato che le consentirebbe di proseguire la corsa nella competizione, dove nel recente passato (edizione 2020) era arrivato sino ai quarti di finale. Dopo il match d’andata, la squadra allenata dall’ex centrale di Martina Franca e Forlì Sergiu Stancu non ha più giocato partite ufficiali, osservando nello scorso weekend il turno di riposo in corrispondenza della ottava giornata del campionato nazionale (che conta undici squadre). In questo modo non ha mosso passi in classifica, dove ora si trova al quinto posto con 12 punti, quattro vittorie e tre sconfitte. La rosa del C.S. Arcada Galati: 1. Landry Kavogo Yaoussia (s), 3. Filip Andrei Costantin (p), 4. Wilfrio Encarnacion Hernandez (c), 5. Andrei Butnaru (c), 6. Bernard Bakonji (p), 7. Ovidiu Costin Darlaczi (s), 8. Steven Marshall (s), 9. Veniamin Ioan Aldea (c), 11. Carol-Gabriel Kosinski (l), 12. Marian Iulian Bala (s), 13. Alexandru Rata (o), 14. Gustavs Freimanis (c), 15. Liviu Cristudor (l), 16. Mohamed Abdelmohsen Soliman (c), 22. Mario Eduard Panait (o), 28. Alexandru Ionescu (o).  Allenatore Sergio Stancu.TRENTINO ITAS QUALIFICATA AGLI OTTAVI SE… Per superare il turno alla compagine gialloblù serve vincere due set; grazie al successo nel match d’andata per 3-1, i Campioni d’Europa potranno infatti perdere anche al tie break per evitare l’ipotesi golden set con il C.S. Arcada Galati, che si giocherà quindi solo in caso di vittoria al massimo in quattro parziali degli svizzeri. Il regolamento è infatti identico a quello utilizzato nei Play Off di CEV Champions League. Chi si qualificherà affronterà la vincente del confronto fra Sport Lisboa Benfica e Calcit Kamnik: il ritorno si gioca questa sera in Slovenia dopo la vittoria casalinga dei portoghesi per 3-0 nel match d’andata.LA FORMULA E GLI ALTRI INCONTRI La 2025 CEV Cup prevede la disputa di sette doppi turni (andata e ritorno) di gare (Trentaduesimi – già disputati – , Sedicesimi, Ottavi, Playoff, Quarti di finale, Semifinali e Finale) ad eliminazione diretta: supera il turno la squadra che nell’arco delle due partite ottiene il maggior numero di punti, assegnati come in campionato: 3 per la vittoria per 3-0 o 3-1, 2 per il successo al tie break, 1 per la sconfitta al tie break (golden set a 15 in caso di parità di punti – stesso sistema dei Playoffs di CEV Champions League). Le altre gare di ritorno dei sedicesimi di finale (fra parentesi il risultato dell’andata): Draisma Dynamo Apeldoorn-Lausanne Uc (3-1), Lindemans Aalst-Pafiakos Pafos (1-3), Asseco Resovia Rzeszow-Orion Stars Doetinchem (3-0), Blue Volley Ostrava-VK Lvi Praha 0-3, Deya Volley Burgas-Omonia Nicosia (1-3), Volley Amriswil-Crvena Zvevzda Beograd (3-0), VfB Friedrichshafen-Mladost Zagreb (1-3) Tours Vb-Volley Schonenwerd (3-2), Vojvodina Novi Sad-CSM Corona Brasov (1-3),  C.S. Rapid Bucuresti-Selver x Taltech Tallin (1-3),  Calcit Kamnik-Sport Lisboa e Benfica (0-3),  TSV Raiffeisen Hartberg-Guaguas Las Palmas (0-3), Aons Milon Athens-Sk Jekabpils Lusi (3-1), Galatasaray HDI Istanbul-Fino Kaposvar (3-2), Ziraat Bank Ankara-VaLePa Sastamala (3-1).I PRECEDENTI In archivio fra le due Società c’è solo il match d’andata, giocato lo scorso 13 novembre a Galati con vittoria gialloblù per 3-1 (25-18, 22-25, 25-16, 25-22) e Michieletto best scorer (21 punti). Il bilancio complessivo contro squadre rumene parla solo in favore di Trentino Volley, tenendo conto anche dei quattro successi complessivi su Zalau (edizione 2011 di Champions League) e Craiova (edizione 2015 di CEV Cup). A Trento le squadre provenienti dalla Romania hanno giocato solo due partite, vincendo complessivamente appena un set (per mano del Craiova).GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Nicolas Fragkakis, primo arbitro greco proveniente da Atene, e dalla portoghese Raquel Portela, secondo fischietto di Porto. Nessuno dei due fischietti vanta precedenti con Trentino Volley.RADIO ED INTERNET Il match verrà raccontato con continui collegamenti in diretta dalla ilT quotidiano Arena da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley, a partire dalle ore 20.35 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile consultare tutte le frequenze del network regionale e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.Per seguire l’evolversi punto a punto della gara sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV all’indirizzo www.cev.eu/match-centres/2025-european-cups/cev-volleyball-cup-2025-men/ccm-40-trentino-itas-v-cs-arcada-galati che offrirà anche la cronaca set per set pochi minuti dopo la conclusione di ogni singolo parziale. Gli aggiornamenti e saranno sempre attivi anche sui Social Network gialloblù, in particolar modo su www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter.BIGLIETTERIA Il match è compreso nell’abbonamento stagionale 2024/25. È possibile acquistare i biglietti per la singola partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/cev-cup-2025-trentino-itas-vs-galati/253862. I tagliandi saranno disponibili anche domenica presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 19.30, stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili Day al PalaPanini, le parole di Donadio e Armaroli

    La splendida cornice del PalaPanini ha ospitato giovedì scorso il consueto appuntamento “Giovanili Day”, giornata importante con grande protagonista il Settore Giovanile di Modena Volley. Una bellissima serata all’insegna dei colori gialloblù caratterizzata da foto di rito, auguri per le festività natalizie e incontro con la prima squadra.
    A fare il punto della situazione sul vivaio è stato Fabio Donadio, responsabile del Settore Giovanile di Modena Volley: “E’ stata una giornata molto importante, ha coinvolto tutte le formazioni del nostro settore giovanile al PalaPanini in una serata di confronto sia per i ragazzi che per gli allenatori ma anche di svago con l’aperitivo al Time Out – Bar & Store. All’interno del settore giovanile abbiamo tutte le categorie, dall’Under 19 che disputa la Serie B fino all’Under 11 e ai centri di avviamento. Siamo contenti che alcuni ragazzi dell’Under 19 si siano allenati anche con la prima squadra, il nostro obiettivo è quello di farli crescere nel miglior modo e diventare atleti completi sotto ogni punto di vista. Inoltre, è arrivato l’esordio in SuperLega di Leonardo Barbanti, entrato in campo nel match contro Grottazzolina: è stata una grande soddisfazione. Tutto ciò deve essere un punto di partenza e non un punto di arrivo perché il lavoro deve essere sempre tanto. Coesione tra prima squadra e settore giovanile? Lo si nota anche dallo staff, dato che ogni squadra, come Under 17 e Under 19, ha un preparatore atletico che lavora a stretto contatto con Oscar Berti, preparatore atletico della SuperLega, in modo da confrontarsi sul percorso fisico dei ragazzi, insieme ai fisioterapisti, che sono sempre a disposizione”.
    Parola anche al Direttore Organizzativo del Settore Giovanile gialloblù, Manuel Armaroli: “E’ stata una serata eccezionale, un appuntamento per trasmettere carica, entusiasmo e amore per il gioco della pallavolo. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di vedere la prima squadra allenarsi e di fare foto insieme ai giocatori, una bella iniezione di energia per il loro presente e futuro. Vogliamo che i ragazzi sviluppino la giusta passione per stare in palestra e per lavorare ogni giorno con impegno e costanza. E’ fondamentale la connessione settore giovanile-prima squadra, anche per far capire che tipo di percorso possono fare i ragazzi nella loro vita sportiva. Centri di avviamento? I numeri sono importanti, il movimento è giorno dopo giorno sempre più in crescita. Siamo molto contenti, rispetto allo scorso anno abbiamo due squadre in più e dobbiamo continuare sulla strada intrapresa. Fa piacere anche che in occasione della gara casalinga con Cisterna alcuni di loro siano entrati in campo insieme ai giocatori della prima squadra, un bel momento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Massari: “Bisogna ripartire e restare uniti”

    Questa mattina al PalaPanini lo schiacciatore della Valsa Group Jacopo Massari ha parlato della sconfitta di domenica a Civitanova e del prossimo impegno casalingo contro Padova.
    “Siamo consapevoli che quella con la Lube – afferma Massari – è stata una brutta partita, non siamo riusciti ad esprimere il gioco che volevamo e non siamo stati bravi a reagire in nessuno dei tre set disputati. Ci dispiace in quanto avevamo preparato il match in modo diverso, adesso bisogna ripartire restando uniti. Il nostro obiettivo è fare il meglio possibile nelle prossime gare e arrivare a giocarci l’accesso alla Final Four di Coppa Italia, sappiamo che ci aspettano sfide fondamentali e quindi dovremo allenarci al massimo ogni giorno ripartendo dalle cose positive e migliorando ciò che non ha funzionato. Da momenti del genere si esce con il duro lavoro in palestra, abbiamo voglia di far vedere che domenica scorsa è stato solo un episodio. PalaPanini? E’ un giocatore aggiunto, è sempre emozionante avere un palazzo che ti sostiene. Abbiamo bisogno della spinta del PalaPanini, dovremo essere bravi ad accendere i nostri tifosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza in cerca di conferme in Champions League

    MONZA, 19 NOVEMBRE 2024 – Forte del successo nella prima partita in CEV Champions League contro l’Olympiacos Piraeus, la MINT Vero Volley Monza ha già nel mirino la prossima sfida europea. Mercoledì 20 novembre alle ore 17:00 (diretta DAZN e Sky Sport), i brianzoli saranno nella casa del Fenerbahçe Medicana Istanbul per la seconda giornata di andata della Pool B.
    Le due formazioni non si sono mai incontrate prima d’ora, mentre la squadra femminile del Consorzio, la Numia Vero Volley Milano, ha sfidato lo scorso anno il Fenerbahçe in semifinale di Champions League. Un solo ex di questa sfida: il bulgaro Denis Karyagin che oggi è tra le fila turche, ma che nel 2022 con i colori di Monza ha vinto la CEV Cup a Tours.
    Nell’esordio, Beretta e compagni hanno ben figurato contro gli ellenici dell’Olympiacos Pireaus imponendosi al tie-break dopo oltre due ore di partita. I turchi, invece, hanno risolto la pratica con i tedeschi dell’Helios Grizzlys Giesen in soli tre set.
    GLI AVVERSARIIl Fenerbahçe non vince il campionato turco dal 2019, ma ha mantenuto una presenza costante in Champions League. A livello internazionale, ha ottenuto successi significativi, come nel 2013, quando ha conquistato la CEV Challenge Cup, entrando nella storia della pallavolo: nello stesso giorno, infatti, anche la squadra femminile del club si è aggiudicata la CEV Cup. Lo scorso anno, il Fenerbahçe è arrivato fino alla semifinale della CEV Cup, mentre in ambito nazionale si è classificato secondo, sconfitto dall’Halkbank Ankara nella finale dei play-off.
    CLASSIFICAFenerbahçe Medicana Istanbul 3, MINT Vero Volley Monza 2, Olympiacos Piraeus 1, Helios Grizzlys Giesen 0.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lawani, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | FENERBAHCE MEDICANA ISTANBULPalleggiatori: Peksen, DrzyzgaCentrali: Baltaci, Durmaz, Capkinoglu, CuciSchiacciatori: Gurbuz, Luburic, Gulmezoglu, Salehi, Karyagin, AydinLiberi: Gungor, DenginAllenatore: Eryilmaz
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “La vittoria di settimana scorsa contro Olympiacos è stata una bella iniezione di fiducia per la squadra, oltre che un buon modo per cominciare questo percorso in Champions League. Domani contro il Fenerbahçe vorremmo fare altrettanto bene, anche perché la Coppa Europea è un torneo che ci siamo conquistati sul campo e al quale tutti teniamo tantissimo”.
    Taylor Averill, centrale MINT Vero Volley Monza: “Dopo un inizio di stagione non dei migliori, ora siamo in un momento in cui stiamo iniziando a trovarci come squadra, a definire la nostra identità e a mostrarla in campo. Il nostro obiettivo è migliorare un po’ alla volta e continuare a lottare. Sono davvero entusiasta di giocare un’altra partita di Champions League e di andare in Turchia per scoprire cos’altro questa squadra può offrire.” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida contro Grottazzolina: il focus sull’avversario

    CISTERNA DI LATINA – Per il Cisterna Volley si apre una settimana cruciale, dopo l’importante vittoria netta contro la Gioiella Prisma Taranto, che ha permesso alla formazione guidata da coach Falasca di raggiungere l’ottavo posto in classifica, condiviso con la Valsa Group Modena. Per la prima volta, i pontini si troveranno ad affrontare la Yuasa Battery Grottazzolina in un incontro ufficiale, dopo un allenamento congiunto nel precampionato che si era concluso a favore del Cisterna Volley.
    LA SQUADRA – Rispetto alla scorsa stagione, Grottazzolina ha mantenuto alcune pedine fondamentali: il palleggiatore Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio, i centrali Andrea Mattei e Marco Cubito, e gli schiacciatori Michele Fedrizzi e Riccardo Vecchi, ora capitano e libero. A questi si aggiungono otto nuovi acquisti, tra cui il palleggiatore croato Tsimafei Zhukouski, l’opposto serbo Dusan Petkovic, e gli schiacciatori Oleg Antonov, veterano della nazionale italiana, e il giovane francese Matteo Schalk. Danny Demyanenko, di ritorno dai Giochi Olimpici, completa il roster assieme a Francesco Comparoni.
    IL CAMPIONATO – La squadra di coach Ortenzi sta vivendo un esordio in Superlega Credem Banca fatto di battaglie serrate, con la prima storica vittoria ancora da conquistare. Pur senza successi pieni, Grottazzolina ha mostrato carattere portando al tie-break sia la Vero Volley Monza nella gara d’apertura sia la Sonepar Padova, sfiorando l’impresa. Contro la corazzata Sir Susa Vim Perugia, detentrice del titolo, il confronto si è chiuso con una sconfitta netta, ma non senza momenti di qualità che lasciano intravedere margini di crescita.
    I NUMERI – Sul fronte statistico, l’attacco di Grottazzolina brilla grazie a Georgi Tatarov, che ha già accumulato 91 punti con un’efficienza del 44%, seguito da Oleg Antonov con 86 punti e il 39,9% di efficacia. Zhukouski, Demyanenko, Marchisio e Antonov sono i pilastri irrinunciabili della squadra, avendo giocato tutti e 31 i set stagionali. Danny Demyanenko, al debutto in Superlega, si sta imponendo come un punto di riferimento: con 21 muri, 65 punti complessivi e 8 ace, il centrale canadese sta scrivendo una storia personale di successo, illuminando il cammino della squadra con giocate decisive. LEGGI TUTTO

  • in

    Un minuto di silenzio al PalaEvangelisti nel ricordo di Gioele

    Perugia, 18 Novembre 2024
    Al PalaEvangelisti si respira ancora grande commozione per il toccante momento di ricordo del piccolo Gioele, il bambino di dieci anni che lo scorso 4 novembre ha perso la vita a seguito di una caduta accidentale dal balcone di casa.Un fatto di cronaca che ha scosso fortemente tutto il territorio perugino, rimasto sconvolto per questa vita spezzata troppo presto.
    Il Presidente Gino Sirci e tutta la società hanno voluto esprimere massima vicinanza e cordoglio alla famiglia di Gioele, in questo momento di dolore immenso.Prima del match di sabato con Grottazzolina è stato osservato sul campo un minuto di silenzio, in cui tutto il PalaEvangelisti si è stretto nella commozione, mentre nel ledwall è stata proiettata la frase: “Ciao Gioele”.
    Ufficio StampaSir Susa Vim Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils in Francia per il secondo turno dei gironi di Champions

    Saint Nazaire (Francia), 18 Novembre 2024
    La Sir Sicoma Monini Perugia è attesa da una doppia trasferta: prima in Francia per la seconda giornata della fase a gironi di Champions League con il Saint Nazaire, poi a Milano per la nona giornata del girone di andata di regular season del campionato di Superlega.
    La squadra è partita questa mattina alla volta della Francia dove il match con la formazione guidata da Fulvio Bertini è in programma domani, martedì 19 novembre, con fischio di inizio alle 20.
    Si gioca nell’impianto sportivo “La Soucoupe di Saint-Nazaire”.
    I ragazzi del Presidente Gino Sirci arrivano a questo secondo turno della fase a gironi da primi della Pool D con 3 punti pieni, grazie alla netta vittoria interna contro i cechi del Budejovice e domani affronteranno, nella prima trasferta stagionale in Europa, la compagine francese, diretta inseguitrice con due punti conquistati all’esordio con la vittoria al tie-break sul campo dell’Halkbank Ankara.
    Diretta TV su Sky Sport Arena e diretta streaming su DaznIl match Saint Nazaire-Perugia, valevole per il secondo turno della Pool D della Cev Champions League 2024/2025 di volley maschile, sarà trasmesso in diretta tv su Sky Sport Arena, canale visibile anche su Sky Go e Now, e in diretta streaming su DAZN.
    Il Dr. Franco Rapalli entra nello staff medico del clubLo staff sanitario dei Block Devils si arricchisce con l’ingresso del Dr. Franco Rapalli, osteopata e chiropratico che, in corso di stagione, entra a dare il suo contributo alla squadra.«Una nuova figura – sottolinea il responsabile sanitario della società bianconera, Dr. Giuseppe Sabatino – che sicuramente, grazie sua competenza professionale, contribuirà a rendere le prestazioni degli atleti sempre più performanti».  
    Il rapporto collaborativo con il Dr. Rapalli si è evoluto alla luce delle esigenze della squadra del presidente Gino Sirci, che quest’anno torna ad essere in prima linea in tutte le competizioni.«Innanzitutto sono molto felice di entrare a far parte di questa società – commenta il Dr. Rapalli – ringrazio il responsabile sanitario Dr. Giuseppe Sabatino che mi ha fortemente voluto. Da subito mi sono sentito accolto con grande professionalità, con tanta empatia e apertura umana. Considero questa nuova esperienza professionale come una nuova e interessante sfida in un mondo sportivo di alto livello, diverso dalle realtà sportive che ho precedentemente frequentato, come calcio, basket e automobilismo, e già da questi primi giorni mi ha dato modo di lavorare con colleghi e collaboratori di altissimo livello. Spero e sono certo che questa collaborazione soddisfi sia me che la squadra e mi permetta, sotto l’aspetto professionale, di esprimere la mia professionalità e la mia esperienza».
    Ufficio stampaSir Sicoma Monini Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della gara con Itas Trentino.

    Piacenza 18.11.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo sei vittorie consecutive in campionato con Trento nell’ultimo turno incassa la seconda sconfitta consecutiva.
    Contro la formazione trentina le statistiche dicono che Gas Sales Bluenergy Piacenza sia stata più efficace ma anche che abbia battuto male per tutta la gara, con una quantità di errori, ben trenta dalla linea dei nove metri, che sembra quasi impossibile.
    Dal PalabancaSport sold out che ha incoraggiato i biancorossi dal primo all’ultimo scambio, esce sconfitta Piacenza nonostante una percentuale d’attacco migliore rispetto a Trento (46% a 41%) e percentuali migliori su attacco con ricezione positiva (59% a 44%). E anche in ricezione meglio i biancorossi (49% a 47% in positività). Gli errori in battuta e muri hanno premiato però i Campione d’Europa in carica dell’Itas Trentino: trenta errori dalla linea dei nove metri con cinque ace per i biancorossi, diciassette errori e sei ace per i trentini. L’unico a non sbagliare dai nove metri tra i biancorossi è stato Kedzierski che di battute ne ha fatte tre. Mentre i block in vincenti sono stati otto per Gas Sales Bluenergy Piacenza e undici per Trento di cui sette solo nel primo set.
    Nella fase break meglio Trento con ventidue punti segnati quando era al servizio (più diciassette tra punti conquistati e quelli persi) contro i quindici di Piacenza (più cinque tra i punti conquistati e quelli persi).
    Ventidue i palloni schiacciati da Mandiraci che ha chiuso con un 55% in attacco un muro ed un ace, venti da Bovolenta autore anche di tre muri, diciassette da Maar autore anche di due muri e un ace. Diciotto i palloni schiacciati dai due centrali Galassi e Gueye, divisi equamente tra i due giocatori: 56% in attacco per il primo, 78% per il secondo.
    Leonardo Scanferla: “Con Trento possiamo recriminare su qualcosa ma adesso si torna a lavorare in vista di Verona che è una sfida importante. Non siamo stati incisivi al servizio come non lo eravamo stati a Civitanova, e se non batti bene tutto diventa più difficile. In casa contro le big dobbiamo compiere un salto di qualità, perché quando vengono qui fanno sempre punti, sul nostro campo dobbiamo far sì che anche le squadre più forti quando arrivano facciano fatica. Il nostro obiettivo è chiudere il girone di andata fra le prime quattro per giocare in casa i quarti di finale di Coppa Italia e daremo tutto per raggiungere il traguardo”.
    Per la nona giornata di andata Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata domenica 24 novembre a Pala Agsm Aim di Verona dove affronteranno Rana Verona con inizio gara alle 19.00 (diretta su Dazn, VBTV e Sportpiacenza.it). LEGGI TUTTO