More stories

  • in

    Dove vedere Berrettini-Djokovic: streaming e diretta tv TV in chiaro? Finale Wimbledon

    Domenica 11 luglio alle ore 15 al Centre Court dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, si disputerà il match Berrettini-Djokovic, valevole per la finale maschile del torneo di Wimbledon.
    Per il tennista romano (numero sette del seeding) sono state due settimane fantastiche coronate con la prima finale della carriera di uno Slam, senza dimenticare che è il primo italiano a conquistare l’ultimo atto del più famoso torneo del mondo; l’unico ad arrivarci vicino fu Nicola Pietrangeli, che nel 1960 arrivò in semifinale, persa al quinto set contro l’australiano Rod Lever.
    Nei primi due turni ha sconfitto l’argentino Pella e l’olandese van de Zandschulp, per poi nei sedicesimi superare lo sloveno Bedene e vincere così il suo centesimo incontro in carriera. Grazie poi al successo sul bielorusso Ivaška approda per la prima volta ai quarti di finale, unico tennista italiano della storia a essersi spinto così avanti nelle prove del Grande Slam su tre superfici diverse; nei quarti vittoria sul canadese Auger-Aliassime (undicesimo incontro consecutivo vinto su erba, record per il tennis italiano), per poi battere in semifinale il polacco Hurkacz che nel turno precedente aveva fatto fuori Federer in tre set.
    Il serbo Djokovic numero uno del mondo e prima testa di serie del tabellone, ha vinto per cinque volte Wimbledon (2011-14-15-18-19) e dove vanta una striscia di venti vittorie consecutive sull’erba londinese. Anche in questa edizione è stato quasi perfetto perdendo solamente un set che poi è stato quello dell’esordio contro il britannico Draper, poi ha fatto percorso netto vincendo in serie e sempre in tre set contro il sudafricano Anderson, lo statunitense Kudla, il cileno Garin, l’ungherese Fucsovics e il canadese Shapovalov in semifinale, con quest’ultimo che è stato l’avversario che l’ha messo più in difficoltà.
    Tra i due tennisti ci sono due precedenti vinti entrambi dal serbo: il primo risalente alle Atp Finals 2019 (6-2, 6-1 al Round Robin) e il secondo ai quarti di finale del Roland Garros 2020 (6-3, 6-2, 6-7, 7-5).
    Dove vedere Berrettini-Djokovic in tv e streaming
    La finale maschile di Wimbledon tra Berrettini-Djokovic, sarà visibile sul canale satellitare Sky e più precisamente su Sky Sport Uno (canale 201 del decoder, 472 e 482 del digitale terrestre), Sky Sport Tennis (ch.205) e Sky Sport Wimbledon 1 (ch.252), con telecronaca a cura della giornalista Elena Pero e il commento tecnico dell’ex tennista Paolo Bertolucci.L’incontro sarà introdotto da un approfondimento di trenta minuti (dalle ore 14.30) e poi seguito dalle immagini della premiazione finale con Eleonora Cottarelli e Filippo Volandri in studio, Stefano Meloccaro e Paolo Lorenzi in collegamento da Londra, che commenteranno l’esito della sfida tra l’azzurro e il serbo.
    Un’alta modalità per seguire il match del Centre Court, sarà quella tramite Sky Go sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari dell’abbonamento, senza dimenticare l’opzione su NOW TV. Purtroppo non sarà disponibile né lo streaming gratis, né la diretta tv in chiaro sul canale Supertennis, che trasmetterà però il match in differita, a partire dalle ore 21.
    Quarti di finale Roland Garros 2020, Berrettini-Djokovic: gli highlights
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Barty-Pliskova: streaming e diretta tv in chiaro? Dove vedere finale

    Sabato 10 luglio alle ore 15 al Centre Court dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, si disputerà il match Barty-Pliskova, valevole per la finale femminile del torneo di Wimbledon, terzo Slam stagionale.
    All’ultimo atto sono arrivate le giocatrici che in queste due settimane hanno dimostrato più di meritarlo, giocando un bel tennis con la giunta di un’ottima condizione fisica- L’australiana (numero 1 del seeding) ha perso solo un set e curiosamente all’esordio contro spagnola Suarez Navarro, poi ha battuto con una certa facilità la russa Blinkova, le ceche Siniakova e Krejcikova, la connazionale Tomljanovic e la tedesca Kerber.
    Il percorso della ceca è stato molto simile, dove l’unico incontro complicato è stato quello di giovedì in semifinale contro la bielorussa Sabalenka con vittoria in rimonta in tre set, prima invece c’erano state i successi sempre in due set contro la slovena Zidansek, la croata Vekic, la connazionale Martinkova, la russa Samsonova e la svizzera Golubic.
    Sono sette i precedenti tra la ceca e l’australiana con quest’ultima in vantaggio per 5-2.
    Dove vedere Barty-Pliskova in tv e streaming
    La finale femminile di Wimbledon tra Barty-Pliskova, sarà visibile sul canale satellitare Sky e più precisamente su Sky Sport Uno (canale 201 del decoder, 472 e 482 del digitale terrestre), Sky Sport Tennis (ch.205) e Sky Sport Wimbledon 1 (ch.252), con telecronaca a cura della giornalista Elena Pero e il commento tecnico dell’ex tennista Laura Golarsa.
    Un’alta modalità per seguire l’incontro e tutto il torneo sarà quella tramite Sky Go sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari dell’abbonamento, senza dimenticare l’opzione su NOW TV. Purtroppo non sarà disponibile né lo streaming gratis, né la diretta tv in chiaro sul canale Supertennis, che trasmetterà però il match in differita, a partire dalle ore 21.05.
    Miami Open 2019, Barty-Pliskova: gli highlights
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Berrettini-Hurkacz: streaming e diretta tv TV 8? Semifinale Wimbledon

    Dopo aver superato in quattro set il rivale/amico Auger-Aliassime (6-3, 5-7, 7-5, 6-3), Matteo Berrettini si prepara ad affrontare il polacco Hurkacz in semifinale di Wimbledon 2021. Berrettini-Hurkacz si prospetta un match spettacolare e interessante tra due tennisti che hanno ben figurato in questo torneo e che hanno esibito un ottimo tennis. In questo articolo vi sono tutte le informazioni utili e necessarie su dove vedere Berrettini-Hurkacz: streaming e diretta tv TV 8? Semifinale Wimbledon.

    Dove vedere Berrettini-Hurkacz: streaming gratis e diretta tv TV 8? Semifinale Wimbledon
    Il match Berrettini-Hurkacz, valido per la semifinale di Wimbledon 2021, si giocherà Venerdì 9 Luglio 2021 non prima delle ore 14.00 italiane (orario ancora da definire). Berrettini-Hurkacz verrà trasmesso in diretta tv esclusiva da Sky, più specificatamente sui canali Sky Sport Tennis e Sky Sport Tennis HD. Tutti gli abbonati a SKY potranno seguire le emozioni di Berrettini-Hurkacz in diretta streaming gratis sull’applicazione SKY Go, disponibile su tutti i dispositivi mobili come smartphone, smart tv e pc. Il match sarà inoltre trasmesso in Live streaming su NOW TV. Per questo torneo non è disponibile né lo streaming gratis né la diretta tv in chiaro su Supertennis o TV 8. Il vincente della sfida approderà alla finale di Wimbledon e affronterà il vincitore dell’altra semifinale in programma Venerdi: Djokovic-Shapovalov.  La replica del match tra Berrettini e Hurkacz dovrebbe essere trasmessa da Supertennis alle ore 23.00 di Venerdì 9 Luglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Federer-Hurkacz, streaming e diretta tv in chiaro? Dove vedere Wimbledon

    Oggi pomeriggio non prima delle ore 17 al Centre Court dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, si disputerà il match Federer-Hurkacz, valevole per i quarti di finale del torneo di Wimbledon, terzo Slam stagionale.
    Lo svizzero, molto atteso alla vigilia, ha confermato i pronostici ed è riuscito a qualificarsi per la diciottesima volta in carriera, ai quarti dell’erba londinese: dopo aver esordito in maniera sofferta contro il francese Mannarino, con quest’ultimo costretto a ritirarsi all’inizio del quinto set per un infortunio alla gamba, nei turni successivi ha avuto la meglio sull’altro transalpino Gasquet, il britannico Norrie e l’azzurro Sonego.
    Il polacco (testa di serie numero 14 del seeding) è stata una delle sorprese fin qui del torneo, considerando che nei quattro Slam, non aveva mai oltrepassato il secondo turno: nei primi tre incontri ha sconfitto in tre set, l’italiano Musetti, lo statunitense Giron e il kazako Bublik, mentre nei quarti è riuscito ad eliminare il numero due del tabellone, ovvero il russo Medvedev, con il risultato di 2-6, 7-6, 3-6, 6-3, 6-3.7
    L’unico precedente tra i due risale al 2019, quando nei quarti di finale del Masters 1000 di Indian Wells, Federer si impose con un doppio 6-4. Il vincente dell’incontro odierno, nella semifinale in programma venerdì 9, sfiderà contro chi avrà la meglio nell’altro quarto che vedrà opposti l’azzurro Berrettini e il canadese Auger-Aliassime.
    Dove vedere Federer-Hurkacz in tv e streaming
    Il match Federer-Hurkacz, quarti di finale del torneo di Wimbledon, sarà visibile sul canale satellitare Sky e più precisamente su Sky Sport Tennis (canale 205 del decoder) e Sky Sport Wimbledon 1 (ch.252), con telecronaca a cura della giornalista Elena Pero e il commento tecnico dell’ex tennista Paolo Bertolucci.
    Un’alta modalità per seguire l’incontro e tutto il torneo sarà quella tramite Sky Go sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari dell’abbonamento, senza dimenticare l’opzione su NOW TV. Purtroppo non sarà disponibile né lo streaming gratis, né la diretta tv in chiaro sul canale Supertennis. LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Berrettini-Auger-Aliassime, streaming LIVE e diretta tv Wimbledon

    Il match Berrettini-Auger-Aliassime, valido per i quarti di finale del Grande Slam Wimbledon 2021, si gioca mercoledì 7 luglio con orario ancora da definire sui campi del All England Lawn Tennis and Croquet Club. Il tennista italiano ha sconfitto Pella, Van de Zandschulp, Bedene e Ivashka nei quattro turni precedenti e ora affronta il canadese, numero 21 del mondo. Chi vince vola dritto in semifinale. Nell’unico precedente tra i due tennisti si registra il successo di Berrettini nella finale del torneo di Stoccarda 2019.https://www.youtube.com/watch?v=74kVo37RUpA

    Dove vedere Berrettini-Auger-Aliassime quarti di finale Wimbledon, streaming gratis e diretta tv in chiaro TV8?
    Il match Berrettini-Auger-Aliassime, valido per i quarti di finale di Wimbledon, sarà trasmesso in diretta tv esclusiva su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis. La pay tv detiene i diritti del torneo del Grande Slam e dedicherà ben nove canali del palinsesto con 400 ore di incontri in diretta. Gli abbonati potranno seguire la sfida dell’italiano anche in streaming gratis su Sky Go, piattaforma disponibile su pc, mobile e tablet tramite app da scaricare. È possibile vedere la partita in diretta streaming anche su Now Tv, piattaforma internet di Sky che offre la possibilità, anche ai non abbonati, di acquistare ticket giornalieri, settimanali o mensili per seguire il grande tennis. Per farlo basta registrarsi al servizio e possedere una buona connessione. La sfida non sarà trasmessa in chiaro sulle reti italiane ma solo in differita su Supertennis. LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini-Ivashka, streaming e diretta tv in chiaro TV 8? Dove vedere Ottavi Wimbledon 2021 LIVE

    Dopo aver sconfitto brillantemente Pella, Van de Zandshulp e Bedene nei primi tre turni, Matteo Berrettini si prepara ad affrontare il bielorusso Ilya Ivashka negli Ottavi di finale di Wimbledon 2021. Berrettini-Ivashka si prospetta un match molto interessante tra due tennisti che fanno del servizio la propria arma migliore. In questo articolo vi sono tutte le informazioni utili e necessarie su Berrettini-Ivashka, streaming e diretta tv in chiaro TV 8? Dove vedere Ottavi Wimbledon 2021 LIVE.

    Berrettini-Ivashka, streaming gratis e diretta tv in chiaro TV 8? Dove vedere Ottavi Wimbledon 2021 LIVE
    Berrettini-Ivashka, match valido per gli Ottavi di Finale di Wimbledon 2021, si giocherà al campo numero 12 non prima delle ore 12.00 italiane di Lunedì 5 Luglio 2021. Berrettini-Ivashka verrà trasmesso in diretta tv esclusiva da Sky, più specificatamente sui canali Sky Sport Tennis e Sky Sport Tennis HD. Tutti gli abbonati a SKY potranno seguire le emozioni di Berrettini-Ivashka in diretta streaming gratis sull’applicazione SKY Go, disponibile su tutti i dispositivi mobili come smartphone, smart tv e pc. Il match sarà inoltre trasmesso in Live streaming su NOW TV. Per questo torneo non è disponibile né lo streaming gratis né la diretta tv in chiaro su Supertennis o TV 8. Il vincente della sfida approderà ai quarti di finale di Wimbledon 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Federer-Sonego, streaming e diretta tv in chiaro? Dove vedere 4° turno Wimbledon

    Lunedì 5 luglio non prima delle ore 17.45 al Centre Court dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, si disputerà il match Federer-Sonego, valevole per il quarto turno del torneo di Wimbledon, terzo Slam stagionale.
    Il tennista torinese è riuscito ad arrivare per la prima volta negli ottavi di finale, confermando il suo grande momento di forma già visto nel torneo Atp 250 di Eastbourne dove aveva perso solamente in finale (7-6 al terzo set) contro l’australiano De Minaur; in questi primi tre turni, l’azzurro ha sconfitto il portoghese P. Sousa, il colombiano Galan (unico set perso) e l’australiano Duckworth.Ora ovviamente l’asticella si alza, perchè l’avversario è di quelli da mettere i brividi, perchè il campione svizzero (sette volte vittorioso sull’erba londinese), anche arrivato ai quaranta, è sempre un ostacolo durissimo da battere e ci vorrà un Sonego stellare per riuscire ad avere la meglio.
    Federer qui a Wimbledon aveva esordito contro il francese Mannarino, costretto a ritirarsi all’inizio del quinto set per un infortunio alla gamba, mentre nei successivi due turni ha avuto la meglio sull’altro transalpino Gasquet e il britannico Norrie che l’ha fatto sudare non poco.Un solo precedente tra i due giocatori, risalente al primo turno del Roland Garros 2019 con successo dell’elvetico in tre set con il risultato di 6-2, 6-4, 6-4.
    Dove vedere Federer-Sonego in tv e streaming
    Il match Federer-Sonego, terzo quarto turno del torneo di Wimbledon, sarà visibile sul canale satellitare Sky e più precisamente su Sky Sport Tennis (canale 205 del decoder) e Sky Sport Wimbledon 1 (ch.252), con telecronaca a cura della giornalista Elena Pero e il commento tecnico dell’ex tennista Paolo Bertolucci.
    Un’alta modalità per seguire l’incontro e tutto il torneo sarà quella tramite Sky Go sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari dell’abbonamento, senza dimenticare l’opzione su NOW TV. Purtroppo non sarà disponibile né lo streaming gratis, né la diretta tv in chiaro sul canale Supertennis.
    Roland Garros 2019, Federer-Sonego: gli highlights
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi di finale Wimbledon: orari e programma completo maschile e femminile

    Il torneo di Wimbledon ha chiuso la prima settimana di gioco e lunedì 5 si aprirà con tutti gli ottavi di finale maschili e femminili che hanno visto alcune sorprese importanti.Negli uomini sono tre le non teste di serie approdate al quarto turno, ovvero l’ungherese Fucsovics che ha sconfitto Sinner all’esordio, lo statunitense Korda e il bielorusso Ivaska, con quest’ultimo che sarà l’avversario dell’azzurro Berrettini che fin qui ha dimostrato di poter competere con i più forti. L’altro tennista italiano ancora in corsa, è il torinese Sonego, che dovrà superarsi per avere la meglio sul campione svizzero Federer. Sicuramente da seguire gli incontri che vedranno opposti Bautista Agut-Shapovalov e Auger-Aliassime-Zverev.
    In campo femminile sono ben quattro le giocatrici outsider arrivate fin qui con due che si affronteranno tra di loro e stiamo parlando della britannica Raducanu e l’australiana Tomljanovic, mentre le altre due sono l’elvetica Golubic e la russa Samsonova. Le partite più interessanti sono Swiatek-Jabeur e Gauff-Kerber.
    Ottavi di finale Wimbledon: orari e programma completo
    UOMINI
    Ore 12 (campo 12): Berrettini-Ivaska
    Ore 12 (campo 18): Khachanov-Korda
    Non prima delle ore 13.15 (campo 2): Rublev-Fucsovics
    Non prima della ore 13.15 (campo 3): Bautista Agut-Shapovalov
    Ore 14.30 (Centre Court): Djokovic-Garin
    Non prima delle ore 15.15 (campo 1): Auger-Aliassime-Zverev
    Non prima delle ore 15.15 (campo 2): Medvedev-Hurkacz
    Non prima delle ore 17.45 (Centre Court): Federer-Sonego
    DONNE
    Ore 12 (campo 2): Swiatek-Jabeur
    Ore 12 (campo 3): Sabalenka-Rybakina
    Non prima delle ore 14 (campo 18): Keys-Golubic
    Non prima delle ore 14 (campo 1): Barthy-Krejcikova
    Non prima delle ore 14 (campo 12): K.Pliskova-Samsonova
    Non prima delle ore 15.15 (campo 12): Muchova-Badosa Gibert
    Non prima delle ore 16.30 (Centre Court): Gauff-Kerber
    Non prima delle ore 17.15 (campo 1): Raducanu-Tomljanovic LEGGI TUTTO