More stories

  • in

    Porto Viro fa cinque su cinque, 3-0 contro Prata

    Di Redazione
    Il quinto successo consecutivo matura con un netto 3-0 alla Tinet Prata di Pordenone, arrivata a Porto Viro senza partite ufficiali nelle gambe e con due assenze pesantissime. Carne “tenera” su cui i ragazzi di Massimo Zambonin hanno affondato i denti fin dal primo pallone, inscenando una prestazione maiuscola, specie in fase break. Una prova (e una fame) da cannibali.
    LA PARTITALa Marini Delta Porto Viro ripropone lo schieramento visto a Trento: Kindgard alzatore e Cuda opposto, Sperandio e Bargi centrali, Vinti e Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht libero. Per la prima uscita stagionale di Prata il tecnico Paolo Mattia sceglie la diagonale Calderan-Deltchev (bomber Baldazzi out per un problema alla schiena), in posto tre Bortolozzo-Katalan, in banda Bruno-Dolfo (assente Bellini), libero Pinarello. Gli arbitri dell’incontro sono Anthony Giglio di Trento e Deborah Proietti di Terni.
    Pronti, via, block di Sperandio e ace di Bargi: 2-0 Porto Viro. Rispondono Deltchev e Bruno nella metà campo ospite (4-4). Muro nerofucsia granitico, doppio schiaffo di Bargi all’attacco friulano per il 9-6. Anche Prata non molla facilmente in difesa, ma al terzo tentativo Vinti passa e allunga ancora (11-7), quindi Sperandio castiga la cattiva ricezione dei Passerotti: 13-8, time Mattia. Ritmo alto della Marini Delta, Sperandio schianta giù il 16-10 in contrattacco, mentre Lazzaretto e Cuda tengono a distanza l’avversario in cambio palla. Sbava nuovamente in ricezione la Tinet, coach Mattia interrompe il gioco (21-15). La murata successiva di Sperandio (22-15) e la diagonale strettissima di Vinti (24-16) valgono un finale in scioltezza: 25-18, 1-0 Marini Delta.
    Cambia tutto o quasi Prata, Bortolozzo fa l’opposto, Dal Col al centro, si invertono le due bande Dolfo e Bruno. L’inizio è comunque di marca nerofucsia, con Lazzaretto al centro delle operazioni (6-2). Un po’ troppo pasticcioni (e sfortunati) gli ospiti, coach Mattia decide di parlarci su (10-4). I Passerotti tornano a respirare, ace di Katalan e attacco di Bortolozzo a segno (11-7). Altro ace, di Calderan, e muro di Dal Col (13-10), Porto Viro alza subito il livello di guardia: Vinti fa 15-10, time numero due per Mattia. Scambio di cortesie dai nove metri tra Dolfo e Vinti, spietati Cuda e Bargi (block) che lanciano in orbita Porto Viro: 22-14, la Tinet vara il doppio cambio De Giovanni-Gambella per Calderan-Bortolozzo. Chiude un ace millimetrico di Lazzaretto: 25-15, 2-0 Marini Delta.
    Terzo set, in apertura sprinta sempre la squadra di casa: 5-2 e time immediato per Mattia. Ci prova Dolfo in battuta a chiudere il gap, ma Cuda e Lazzaretto hanno l’argento vivo addosso (11-6). Break nerofucsia sul turno al servizio di Lazzaretto, altra interruzione comandata da Mattia (14-8). Pallonetto dolce dolce di Lazzaretto da seconda linea, Sperandio è una sentenza su palla vagante (18-10). Entrano Aprile e Marzolla (che oggi festeggia il ventunesimo compleanno) per Porto Viro, Paludet per Prata. Aprile si prende la gioia del primo punto ufficiale in nerofucsia (23-14) ed è il preludio al gran finale: 25-14 su muro di Bargi, 3-0 Marini Delta.
    Le dichiarazioni a fine gara di Massimo Zambonin, tecnico della Biscottificio Marini Porto Viro: “È stata una prestazione quasi perfetta da parte nostra, la squadra si espressa su alti livelli soprattutto in difesa e contrattacco, come ci eravamo detti prima della gara. A Prata mancavano i due attaccanti più importanti, bisogna dirlo, ma noi siamo stati bravi a non concedere nulla. Altri tre punti preziosi per noi e adesso ci prepariamo alla prossima partita con la speranza di riuscire ad andare a giocare a Bolzano, perché dare continuità in questo momento è la cosa che conta di più”.
    Il commento di Federico Bargi: “Quando mancano giocatori importanti agli avversari è sempre difficile mantenere alto il livello, noi oggi siamo stati bravi proprio in questo. Le mie prestazioni stanno migliorando? Non lo so, io lascio sempre parlare il campo, non amo esprimere giudizi su me stesso, ma sono molto contento di come stanno andando le cose fin dall’inizio dell’anno. Speriamo di continuare così”.
    TABELLINOBiscottificio Marini Delta Porto Viro-Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-18, 25-15, 25-14)
    Battute punto/errori: Porto Viro 3/13, Prata 4/6; Ricezione: Porto Viro 61%, Prata 49%; Attacco: Porto Viro 61%, Prata 31%; Muri punto: Porto Viro 9, Prata 3.
    Biscottificio Marini Delta Porto Viro: Lazzaretto 14, Cuda 13, Vinti 11, Bargi e Sperandio 9, Aprile e Kindgard 1, Marzolla 0, Dordei, Bernardi e Zorzi NE; libero: Lamprecht. Coach: Massimo Zambonin.
    Tinet Prata di Pordenone: Dolfo 8, Bruno e Bortolozzo 5, Katalan e Dal Col 4, Deltchev 2, Calderan e Gambella 1, Paludet e De Giovanni 0, Meneghel NE; liberi: Pinarello e Vivan. Coach: Paolo Mattia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata anche Prata-San Donà per i casi di positività nella squadra veneta

    Foto Ufficio stampa Volley Team Club San Donà

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara del Girone Bianco di Serie A3 maschile tra Tinet Prata di Pordenone e Volley Team San Donà di Piave, in programma sabato 7 novembre, causa positività al Covid-19 di più di 3 atleti della squadra ospite.
    Si tratta della terza gara rinviata nella prossima giornata di A3 dopo Fano-Torino e Sabaudia-Galatina (quest’ultima nel Girone Blu).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinvio per Covid. Un caso di positività nel team di Prata

    Foto Facebook Tinet Prata di Pordenone

    Di Redazione
    Dopo il rinvio del match tra Saturnia Aci Castello e Aurispa Libellula Lecce e Med Store Macerata – Sa.Ma. Portomaggiore, si ferma anche la Tinet Prata di Pordenone a causa di un membro della squadra.
    Segue il comunicato ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita Tinet Prata di Pordenone – Mosca Bruno Bolzano di questa sera, in Serie A3 Girone Bianco, per un caso di positività Covid-19 nel gruppo squadra di casa, nell’impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro: buone indicazioni da test con Portomaggiore e Prata

    Di Redazione
    Dieci set giocati, tanti segnali positivi e qualche piccolo, inevitabile, incidente di percorso. Sono comunque tutte buone indicazioni quelle raccolte dalla Biscottificio Marini Delta Volley in questa settimana di test ravvicinati. Dal ko per 3-2 sul campo della Sa.Ma. Portomaggiore al successo casalingo per 4-1 su Tinet Prata – tutto nel giro di tre giorni – il materiale su cui riflettere e lavorare è parecchio. Normale, la squadra deve ancora crescere dal punto di vista fisico, tecnico e mentale, ma quando il motore gira a pieni regimi è già un gran bel vedere.
    L’amichevole di mercoledì a Portomaggiore inizia nel segno della Marini Delta, che conduce le danze sino al 21-25 di fine prima frazione. Risposta ferrarese nel secondo set (25-22), nuovo sorpasso di Porto Viro (21-25) e nuovo pari di Portomaggiore (25-19). Bagarre vera al tie-break, in cui i padroni di casa la spuntano 15-11. Migliori realizzatori tra le fila deltine Dordei e Cuda con 11 punti ciascuno. Da segnalare l’infortunio occorso a Bargi (stiramento del quadricipite femorale, dovrebbe comunque rientrare la prossima settimana) e gli esordi dei baby Lorenzo Tiozzo (centrale) e Matteo Penzo (libero), entrambi “in prestito” dalla Serie C Delta Clodia.
    Secondo test venerdì al Palasport di Porto Viro contro Prata. Questa volta partono meglio gli avversari, anche se il set inaugurale si decide sul filo di lana (23-25). La Marini Delta ci mette tutt’altra convinzione nella seconda frazione, vinta con un netto 25-16. Più equilibrio nel terzo parziale, ma i ragazzi di Massimo Zambonin restano sempre in controllo (25-21), così come nel quarto set, che termina 25-22 per i nerofucsia, bravi ad evitare il tentativo di rimonta di Prata. I due allenatori si accordano per disputare anche una quinta frazione (intera), la musica, però, non cambia: 25-23 per i padroni di casa. Miglior realizzatore di Porto Viro capitan Cuda con 18 punti.
    “Abbiamo scelto di fare due gare ravvicinate per cercare di trovare il ritmo campionato, è stato senza dubbio dispendioso dal punto di vista fisico, ma la squadra, soprattutto oggi, mi è piaciuta – commenta il tecnico della Marini Delta Massimo Zambonin al termine dell’amichevole con Prata –. La squadra si è espressa su buoni livelli, ci sono ancora alcuni meccanismi da sistemare, dobbiamo sicuramente crescere in battuta e ci lavoreremo, ma credo che tra due settimane saremo pronti per la trasferta di Torino. Quest’anno sarà difficile per tutti arrivare al 100% alla prima giornata, penso che le squadre cominceranno ad essere regime dopo la terza, quarta partita ufficiale”.
    Le parole dello schiacciatore Bruno Vinti, uno dei nuovi acquisti di Porto Viro. “A differenza di quanto successo a Portomaggiore, nel test con Prata abbiamo mantenuto alta la concentrazione anche dopo il terzo set e le cose sono andate molto bene. A parte qualche infortunio, stiamo lavorando nella direzione giusta e personalmente mi sento molto in forma. Dopo tanti mesi di stop, come tutti non vedo l’ora di ricominciare il campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata si prepara all’esordio. Mattia: “C’è grande attesa”

    Di Redazione
    La Tinet Prata ha messo nel mirino l’inizio dell’ormai imminente campionato di A3 che comincerà il 17 Ottobre col debutto casalingo contro Bolzano. Per capire quanto pubblico potrà ospitare il PalaPrata si devono ancora aspettare un paio di settimane. La Legavolley sta lavorando febbrilmente ad un protocollo che possa permettere di avere in palasport il 25% del pubblico di solito ammesso. La data fissata per avere le nuove normative è il 7 ottobre quando probabilmente verrà promulgato un altro DPCM in merito.
    Nel frattempo, oltre che col pallone, ci si sta allenando anche a districarsi tra protocolli, tamponi e test che, inevitabilmente potrebbero condizionare lo svolgimento della competizione. Nel frattempo hanno costretto a modificare il programma settimanale dei Passerotti. Verrà infatti rimandato il primo allenamento congiunto della stagione, quello che avrebbe dovuto svolgersi martedì con il S. Donà. I gialloblù avevano in programma un “giro” di tamponi venerdì sera. Purtroppo i tecnici della ditta convenzionata non si sono presentati in palasport e quindi gli esami diagnostici sono stati posticipati ad inizio settimana, consigliando la dirigenza a rimandare la seduta congiunta con i ragazzi del Piave.
    “C’è grande attesa per poter vedere qual è la nostra situazione in fase di gioco – racconta Paolo Mattia, che oltre ai ragazzi della Tinet in settimana ha anche aiutato attivamente in palestra lo staff azzurro – per quello che mi riguarda sono soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto finora. Ci sono stati alcuni piccoli acciacchi, ma niente che abbia condizionato particolarmente il nostro programma. I più esperti stanno aumentando la loro efficienza mentre credo che i più giovani abbiano già dimostrato importanti miglioramenti tecnici, permettendoci di avere un buon livello di allenamento generale. Ovviamente siamo ancora in fase di conoscenza. Giorno per giorno i ragazzi entrano approfonditamente nella mia metodologia di lavoro e nel contempo io ne conosco pregi e difetti tecnici e caratteriali. Adesso si tratta solo di vedere qual è il nostro livello in campo, anche se credo che si possa pensare di essere ad un buon punto. Sappiamo che dovremmo imparare anche a gestire le incognite date da test e tamponi, essendo consapevoli che potrebbe capitare di perdere un giocatore anche a pochi giorni dalle partite, magari trovandoci costretti a rivoluzionare il piano partita e quanto provato in settimana. Per questa ragione sarà fondamentale avere un gruppo unito nel quale tutti siano bravi a farsi trovare pronti per dare il proprio contributo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaPrata si tinge di azzurro e ospita la nazionale maschile Under 20

    Di Redazione
    C’è grande orgoglio tra le fila della Tinet Prata di Pordenone perché dal 20 al 24 settembre il rinnovato PalaPrata si tingerà d’azzurro. Infatti la società presieduta da Maurizio Vecchies ospiterà per uno stage di preparazione, che si concluderà con un allenamento congiunto, la nazionale maschile U20 guidata da Angiolino Frigoni che rifinirà così la propria preparazione in vista degli Europei di categoria che si terranno dal 26 settembre al 4 ottobre in Repubblica Ceca. Gli azzurrini che nel collegiale di Darfo Boario, oltre ad Angiolino Frigoni, già vice allenatore della nazionale azzurra maschile della Generazione di Fenomeni e in seguito anche di quella femminile, hanno potuto allenarsi seguendo i preziosi consigli di Julio Velasco, ora Direttore Tecnico di tutte le nazionali giovanili del settore maschile, e arriveranno carichissimi avendo sulle gambe già parecchi allenamenti congiunti con formazioni di Superlega (Milano, Monza, Verona) e Serie A2 (Brescia e Bergamo).
    Gli azzurrini sosterranno doppie sedute di allenamento a partire da lunedì 21 mentre martedì con inizio alle 19.30 ci sarà un allenamento congiunto con i ragazzi di Paolo Mattia che così sperimenteranno per la prima volta in stagione l’opportunità di potersi allenare con un’altra squadra. Purtroppo le normative vigenti non permettono ad appassionati e tifosi di poter assistere a queste sedute di allenamento. Un’occasione sfumata per tutti i tecnici del territorio, ma comunque una gran soddisfazione che premia le capacità organizzative e le strutture pratesi. Gratificazione per la società C.S. Prata, ma anche per la Fipav regionale.
    “E’ un vero piacere avere ospite la Nazionale Italiana maschile under 20 nella nostra Regione. – afferma il presidente Alessandro Michelli –  “Appena appresa da Roma l’intenzione di svolgere alcune giornate di preparazione nel nostro territorio ho immediatamente pensato a Prata quale sede ideale.E ancora una volta la Società Prata Volley con tutto il suo staff insieme all’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Dorino Favot hanno dimostrato, come sempre, la propria importante disponibilità e gradita ospitalità. A loro un vivo ringraziamento mio personale e di tutta la Pallavolo Regionale che ho l’onore di rappresentare.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata: al via la stagione 2020/2021

    Di Redazione
    Ieri sera la truppa guidata da Paolo Mattia ha iniziato a muovere i primi passi della stagione 2020-2021, la terza consecutiva in Serie A per la Tinet Prata. A caricare il gruppo i discorsi motivazionali del GM Maurizio Meneghel e Gianni Bertolo che oltre a ribadire le giuste ambizioni di un gruppo costruito per fare bene hanno ricordato ai Passerotti, vecchi e nuovi, come la squadra gialloblù sia un punto di riferimento per tutta la città.
    Sintetico, ma efficace come al solito il DS Luciano Sturam che ha messo l’accento sull’importanza dei corretti comportamenti sia in palestra che nella vita quotidiana per evitare di vanificare tutti gli sforzi di contenimento del virus e permettere un corretto svolgimento del campionatoTelegrafico ma motivatissimo Coach Paolo Mattia “Lavoro, ma anche motivazione e divertimento sono i capisaldi del mio modo di allenare. Spero diventino presto anche i vostri. In questo modo, sono sicuro, arriveranno anche i risultati”
    Nella prima seduta si è respirata gioia di tornare in palestra. Il “menù” proposto dallo staff ha messo sul parquet esercizi di sensibilizzazione tecnica per riprendere contatto col Mikasa dopo lungo tempo e una parte di lavoro fisico affidata al Prof. Valter Durigon. Oggi si replica con doppia seduta: pesi alla mattina e tecnica con la palla nella serata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO