More stories

  • in

    Tonno Callipo, ultimi test di lusso prima del campionato

    Di Redazione Penultima settimana di lavoro per la Tonno Callipo, prima di quella che porterà poi all’esordio in Campionato. I giallorossi saranno in campo a Taranto il 10 ottobre. Sarà anche la settimana più probante per Saitta e compagni essendo impegnati, da giovedì in poi, in tre test di spessore con due delle annunciate protagoniste della Superlega. Ovvero due volte sul campo dei Campioni d’Italia della Lube Civitanova e poi contro i loro vice, la Sir Safety Conad Perugia.Tre allenamenti congiunti che concluderanno per la Tonno Callipo una serie di test con graduale coefficiente di difficoltà e che forniranno a coach Baldovin le giuste risposte al cospetto di due consolidate big della Superlega, che Nishida e compagni si ritroverà dall’altra parte della rete anche in campionato. Di fronte ci saranno anche vari freschi Campioni Europei che giocano nelle due squadre avversarie di Vibo. Tutto ciò in vista poi dell’imminente esordio nel 15° torneo di Superlega che vedrà la squadra del presidente Pippo Callipo di scena a Taranto, neo promossa del torneo.Dunque overture con Civitanova-Vibo che andrà in scena sia giovedì 30 settembre che venerdì 1 ottobre. La squadra detentrice del tricolore presenta i nuovi innesti Zaytzev (al momento alle prese con i postumi dell’intervento al ginocchio), Gabi Garcia che lo rileverà in avvio di stagione e Lucarelli, accanto ai titolati De Cecco, Juantorena, Simon, Anzani e Kovar, oltre agli ex Diamantini e Sottile. Un roster che come ogni anno sarà impegnato a far bene in tutte le competizioni nazionali ed europee.Non di meno interesse sarà il match d sabato 2 ottobre con Perugia del neo-allenatore Nicola Grbic. Accanto agli ex giallorossi Anderson e Mengozzi, arrivati la scorsa estate in Umbria, ecco il re dei palleggiatori Giannelli sbarcato dopo una vita a Trento, oltre gli altri azzurri d’oro Colaci, Piccinelli e Ricci. Quindi il forte Kamil da Civitanova ed i riconfermati Solé e Leon che non hanno bisogno di presentazioni. Insomma due test che saranno un valido banco di prova per la rinnovata Tonno Callipo ed in cui i vari Nishida, Douglas, Flavio, Borges e tutti gli altri avranno modo di misurare non solo il grado di forma raggiunta, quanto le proprie ambizioni e l’intesa di gruppo in una Superlega che si preannuncia spettacolare. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria al tie brek per Vibo nel test match contro Catellana Grotte

    Di Redazione Ancora un test precampionato utile per la Tonno Callipo, che il 10 ottobre debutterà a Taranto per la prima giornata del suo 15° torneo di Superlega. Vittoria combattuta al tie break contro Castellana Grotte, che le ha dato filo da torcere fino alla fine. Hanno ben impressionato alcuni degli assi giallorossi tra cui Nishida (top scorer con 15 punti), Douglas e Flavio all’esordio in una verifica precampionato. Parte a spron battuto la Callipo nel primo set; Nishida mette a terra 7 palloni vincenti ben supportato da Basic con 5 punti. Poca resistenza dei pugliesi, staccati prima 16-4 e poi 21-7. Vibo vince 25-12. Riscatto di Castellana nel secondo parziale, più equilibrato. Baldovin conferma il sestetto iniziale che parte bene (8-4). La squadra dell’ex Gulinelli però, spinto dai martelli Theo (6 punti e migliore dei suoi alla fine), Fiore e Tiozzo (4) si impone 16-15 e 21-19, reggendo bene il confronto con i giallorossi e chiudendo ai vantaggi 25-23. Nel terzo set coach Baldovin opera due cambi: esordio del brasiliano Douglas per il connazionale Borges, e del terzo verdeoro Flavio al posto di Gargiulo. E Douglas presenta subito il suo biglietto da visita con 8 punti realizzati, spingendo la Callipo alla vittoria del set (25-22), con parziali intermedi vistosi (16-10 e 21-16). Anche in questo set Nishida sigla 3 punti con un ace. Dunque Vibo passa a condurre ma Castellana non molla e rimette in parità il match vincendo 25-20 il quarto set. Baldovin, in questo set fa rifiatare Nishida sostituito da Bisi, in campo entra anche Nicotra mentre Flavio fa la voce grossa realizzando 6 punti. Gli ospiti però col solito Theo e Borgogno (5 punti) mettono in difficoltà Vibo e portano la partita al tie break. Qui la Callipo, apparsa più determinata, conduce sempre nel punteggio. I vantaggi 10-7 e 13-8 raccontano infatti che Saitta e compagni producono lo sprint decisivo per imporsi su un avversario comunque ben organizzato e che ha destato un’ottima impressione. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia, Luka Basic si unisce al gruppo

    Di Redazione Al via da stamani la terza settimana di lavoro per la squadra di coach Baldovin con un giocatore in più a disposizione. Ad aggregarsi al gruppo della Tonno Callipo per la preparazione pre-season è stato lo schiacciatore francese Luka Basic. Ventisei anni compiuti lo scorso gennaio, Basic é reduce da un triennio a Milano in Superlega. Dna-volley per il posto-4 transalpino, nato a Rennes da genitori bosniaci, entrambi pallavolisti di spessore. Potente in attacco ed abile a muro, l’atleta transalpino fa parte di una batteria di schiacciatori completamente rinnovata nella Tonno Callipo di questa nuova stagione, che comprende anche i brasiliani Borges e Douglas ed il giovane siciliano Nicotra. Poco prima degli Europei, in corso di svolgimento, Basic ha fatto parte della rosa della Nazionale francese durante i collegiali di allenamento. Anche lui determinato e desideroso di intraprendere l’avventura con la sua nuova squadra si è già messo all’opera stamattina in palestra accolto dall’intero staff tecnico. Al momento, dunque, il gruppo giallorosso è composto da 9 elementi, con l’ultimo arrivato lo schiacciatore Luka Basic che si aggiunge ai palleggiatori Saitta e Partenio; ai centrali Candellaro e Gargiulo; ai colleghi di reparto Borges e Nicotra; all’opposto Fabio Bisi e al libero Marco Rizzo. A breve sarà la volta dell’opposto giapponese Yuji Nishida, dello schiacciatore Douglas Souza; del centrale Flavio Gualberto, reduce dalla vittoria del Titolo Sudamericano col suo Brasile proprio ieri e del libero Davide Russo. Guardando al programma dal 6 al 12 settembre gli impegni dei giallorossi saranno così modulati: oggi e domani saranno giornate di doppie sedute, con menù a base di pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. Per mercoledì 8 settembre è previsto (PalaValentia, ore 17.30) il secondo allenamento congiunto, dopo quello vittorioso della scorsa settimana contro Aci Castello, finito 3-1 per la Callipo. La squadra di Baldovin sarà di scena sempre contro una squadra siciliana, il Modica militante anch’esso in serie A3. Una gara che fornirà al tecnico bellunese ulteriori indicazioni nel programma di avvicinamento al campionato che prenderà ufficialmente avvio il prossimo 10 ottobre a Taranto. Sarà l’occasione anche per iniziare ad inserire nel ritmo-gara il neo-arrivato Basic, che segue l’approdo di qualche giorno fa dell’altro schiacciatore il brasiliano Borges. Il mosaico giallorosso dunque inizia a prendere forma più compiuta, in trepida attesa ovviamente di ricevere il resto del gruppo.Quindi la settimana di lavoro prosegue con la doppia seduta di giovedì, sempre pesi e tecnica in programma, si replicherà venerdì 10 settembre (PalaValentia, ore 17.00) con un altro test, non prima di una seduta pesi al mattino. Il terzo allenamento congiunto sarà stavolta più impegnativo: di fronte toccherà al Lagonegro, squadra di serie A2, testare i progressi della Tonno Callipo. La settimana si chiuderà come anche le due precedenti con il weekend di riposo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piraino e Aoli, preparatore atletico e fisioterapista da Vibo alla Nazionale

    Di Redazione Dalla Tonno Callipo Vibo Valentia alla Nazionale. E’ il caso del preparatore atletico Pasquale Piraino, nello staff calabrese da oltre dieci anni, e del fisioterapista Federico Aoli che lavora con la società del presidente Callipo dalle ultime due stagioni. Piraino e Aoli hanno raggiunto lo staff della Nazionale italiana che si sta allenando a Rimini in vista della Volleyball Nations League. (Fonte: Facebook Tonno Callipo Vibo Valentia) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo schiera due squadre nei campionati Under femminili

    Di Redazione La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia partecipa ai campionati giovanili, iniziati in Calabria lo scorso 4 maggio, anche con due rappresentative femminili, in particolare con l’Under 19 e l’Under 17. Al primo torneo potranno prendere parte le atlete nate dal 2002 in poi, mentre al secondo quelle dal 2004. 14 le atlete dell’Under 19, di cui solo tre diciottenni, a testimonianza di un gruppo alquanto “green”. Undici invece le giocatrici nell’Under 17 di cui solo tre diciassettenni, tutte le altre ovviamente più piccole. I tecnici sono Carmine Cavallaro e Davide Russo, che si alternano nel ruolo rispettivamente di primo e secondo allenatore per le due Rappresentative. Sul significato che assume la ripartenza dei campionati giovanili, considerato il momento critico che si sta vivendo, i due allenatori Carmine Cavallaro e Davide Russo hanno detto: “Da oltre un anno, a causa della pandemia da Covid-19, la pallavolo e il mondo dello sport in genere soprattutto quello giovanile, stanno vivendo una profonda crisi. Dopo la brusca interruzione delle attività nella scorsa stagione agonistica, la ripresa degli allenamenti nel successivo mese di settembre era stata accolta con rinnovata voglia di ricominciare da parte delle numerose ragazze che in questi anni avevano dato vita alla Volley Tonno Callipo femminile. Purtroppo però, già nel successivo mese di ottobre, in seguito alla paura delle famiglie dovuta alla crescita dei contagi da Covid in Calabria e in particolare nel nostro territorio, diverse atlete che negli anni precedenti avevano maturato positive esperienze sul campo, hanno interrotto l’attività“. “Quindi in questi mesi – aggiungono Cavallaro e Russo – abbiamo lavorato in palestra con un gruppo molto eterogeneo, costituito da giocatrici più esperte e da altre giovanissime. Tra gli obiettivi di questi campionati giovanili, vi è quello di favorire il processo di crescita delle ragazze e soprattutto del gruppo. Siamo certi che ogni partita servirà a dare gli stimoli per crescere e migliorarsi, con l’auspicio di poter costruire le premesse per un futuro ancora più entusiasmante“. Ovviamente è importante ricominciare sia per le società sportive quanto anche per i ragazzi e le famiglie. “La ripresa dei campionati giovanili – spiegano ancora i due tecnici – è stata accolta con grande entusiasmo dalle atlete e dalle loro famiglie. L’avvio delle competizioni giovanili è il giusto riconoscimento all’impegno e ai sacrifici compiuti in questi mesi da atlete, tecnici e soprattutto dalla nostra società che, in questo difficile periodo, ha consentito a tutti noi di continuare lavorare in palestra in condizioni di assoluta sicurezza e tranquillità, nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid previste. La ripresa dell’attività agonistica è un segnale importante non solo sotto l’aspetto sportivo, quanto anche per l’intera comunità perché significa un momento di ripresa della vita sociale“. Il gruppo che prenderà parte al campionato Under 19 è molto eterogeneo, in quanto composto prevalentemente da atlete di categorie inferiori (U17-U15-U14). Dunque l’obiettivo principale è quello di favorire la crescita delle ragazze, alcune delle quali sono alla loro prima esperienza agonistica. Ecco quindi che l’aspetto del risultato in sé passa in secondo piano. L’intento è quello di creare un gruppo coeso, che maturi la giusta esperienza in campo e con le compagne di squadra. Discorso analogo per l’Under 17, composta per la maggior parte da atlete di categorie inferiori ovvero Under 15-U14. Questo l’organico dell’Under 19 Femminile: palleggiatrici Serena Fogliaro (2007) e Francesca Maccarone (2007), schiacciatrici Matilde Ceravolo (2003), Federica Vitale (2003), Emma D’Agnolo (2004), Giulia Grande (2004), Martina Visciglia (2005), Chiara Vitale (2005) e Alessandra Romano (2008), centrali Silvia Denami (2003), Giorgia Caronzolo (2004), Teresa Serrao (2005), Karole Barletta (2006) e Veronica Pellicone (2006). Allenatori Carmine Cavallaro e Davide Russo. In Under 17 alla Tonno Callipo fanno compagnia Todo Sport, Raffaele Lamezia, Stella Azzurra Catanzaro e Pallavolo Crotone. La prima giornata si è giocata martedì scorso 4 maggio e la squadra vibonese è stata battuta in trasferta dalla Stella Azzurra Catanzaro per 3-0, con parziali 25-12; 25-9; 25-11. Il prossimo impegno per le ragazze del duo Cavallaro-Russo sarà mercoledì 12 maggio alle ore 16 al PalaValentia: la Callipo ospiterà la Raffaele Lamezia. A seguire altre tre gare in casa: il 19 maggio con la Todo Sport; il 24 con la Pallavolo Crotone ed il 7 giugno con la Stella Azzurra, che segnerà l’inizio del girone di ritorno. Quindi il 14 giugno a Lamezia contro la Raffaele, il 17 sul campo della Todo Sport e ultima giornata il 22 sul campo della Pallavolo Crotone. La formazione prima classificata dei due gironi si qualificherà per la finale regionale. L’organico dell’Under 17 Femminile è composto da: palleggiatrici Serena Fogliaro (2007) e Francesca Maccarone (2007), schiacciatrici Emma D’Agnolo (2004), Giulia Grande (2004), Martina Visciglia (2005), Chiara Vitale (2005) e Alessandra Romano (2008), centrali Giorgia Caronzolo (2004), Teresa Serrao (2005), Karole Barletta (2006) e Veronica Pellicone (2006). Allenatori Davide Russo e Carmine Cavallaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Debutta con una vittoria l’Under 17 della Tonno Callipo

    Di Redazione Dopo più di un anno di stop dovuto alla pandemia, pur nel rispetto di un protocollo molto rigido, hanno ripreso il via anche in Calabria i campionati giovanili. Partiti già Under 17 sia maschile che femminile, dopo metà maggio si disputeranno anche i tornei Under 19 e Under 15. La Tonno Callipo Vibo Valentia, ormai da anni attenta e sensibile all’universo giovanile, anche in questa particolare stagione ha deciso di impiegare mezzi e risorse per consentire pure ai più giovani di praticare la pallavolo e chissà cullare il sogno di indossare in futuro la gloriosa maglia giallorossa. E se da un lato la società del presidente Pippo Callipo non ha lesinato impegno e meticolosa attenzione alle norme anti-Covid in modo da garantire agli atleti di praticare le attività in totale sicurezza, dall’altro c’è da evidenziare la grande disponibilità e fiducia mostrata dalle famiglie, anche loro desiderose di rivedere in campo i ragazzi sempre con prudenza e responsabilità. I tornei giovanili maschili sono iniziati lo scorso 29 aprile. La Tonno Callipo si presenta ai nastri di partenza con tre rappresentative, Under 19, Under 17 e Under 15. Agli ordini dei tecnici Nico Agricola, anche responsabile del settore giovanile, e Saverio Amerato, 29 atleti divisi nelle tre categorie anzidette. In particolare 7 elementi dell’Under 17 faranno parte anche dell’Under 19 e 3 dell’Under 15 sono stati inseriti anche nell’organico dell’Under 17. Sull’auspicata ripresa dei campionati, coach Nico Agricola spiega: “Dopo un anno di inattività si riparte con molto entusiasmo, ma anche con un po’ di preoccupazione, considerato il periodo che stiamo vivendo. Ricominciare a giocare con i giovani è un bel segnale per tutto il movimento e l’aspetto più importante è continuare a garantire ambienti sempre sicuri ed idonei per lo svolgimento dei campionati. Sicuramente i campionati giovanili rappresentano un buon banco di prova per verificare il grado di preparazione raggiunto dai singoli atleti e per testare le loro potenzialità. È quindi anche l’occasione per valutare le possibilità di inserimento di alcuni elementi nei Campionati di Serie per la prossima stagione agonistica“. Sono 4 le squadre partecipanti al torneo Under 19: oltre alla Tonno Callipo, l’Asd Filadelfia Cup e le due squadre lametine, la Raffaele e la Volo Virtus. Prima giornata in programma il 20 maggio con i giallorossi di scena a Filadelfia. Le altre due gare del girone di andata per la formazione giallorossa si giocheranno, in casa, 26 e 31 maggio rispettivamente contro Volo Virtus Lamezia e Raffaele Lamezia. Sei giornate complessive e fine del torneo previsto per il 22 giugno. La formazione prima classificata dei due gironi si qualificherà per la finale regionale. Il gruppo dell’Under 19 è quasi tutto quello che si è ben disimpegnato in questa stagione nel torneo di Serie B, tra cui i vari Fioretti, Spanò, Cugliari, Elia e Ribecca. Questa la rosa completa: palleggiatori Giampaolo Guarascio, Domenico Laurendi e Alessandro Ribecca, opposti Antonino Facciolo, Raul Spanò e Diego Vizzari, centrali Alessandro Berardi, Marco Carellario, Nicola Elia e Fabrizio Mirarchi, schiacciatori Andrea Cortese, Deivydas Cugliari, Andrea Fioretti e Simone Iurlaro, libero Alex Aiello. Allenatore Nicola Agricola, vice Saverio Amerato, dirigente Gianluca Vasapollo. 4 anche le formazioni che comporranno l’Under 17, con la prima giornata già in archivio e che ha visto mercoledì scorso la Tonno Callipo battere la Raffaele Lamezia per 3-0 (parziali 25-8, 25-17, 15-8). Prossima gara in programma lunedì 10 maggio in trasferta contro la Volo Virtus Lamezia. La formazione prima classificata si qualificherà per la finale regionale. Il roster Under 17: palleggiatori Federico Borrello, Giampaolo Guarascio e Lorenzo Ippolito, opposti Giuseppe Tassone e Diego Vizzari, centrali Marco Carellario, Simone Enzo Grillo e Fabrizio Mirarchi, schiacciatori Andrea Cortese, Antonino Facciolo, Alberto Falcone e Simone Iurlaro, libero Simone Pisani. Allenatore Nicola Agricola, vice Saverio Amerato, dirigente Gianluca Vasapollo. Ancora da stabilire il calendario dell’Under 15. Il gruppo giallorosso è composto dai seguenti atleti: palleggiatori Leonardo e Lorenzo Ippolito, Luca Iurlaro e Martino Scutellà, centrali Thomas Donato, Gioacchino Ruffolo e Michelangelo Scutellà, schiacciatori Francesco Brancia, Francesco Cariello, Simone Pisani e Samuele Riga. Allenatore Saverio Amerato, vice Nicola Agricola, dirigente Giuseppe Bellissimo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Vibo Valentia lotta, ma vince la Jolly Cinquefrondi

    Di Redazione
    Non inganni il 3-0 subito al PalaValentia dalla Tonno Callipo Vibo Valentia nel quadro della seconda giornata di ritorno del torneo di Serie B girone L1. La squadra di coach Agricola, infatti, nel derby contro il Jolly Cinquefrondi dell’ex Chirumbolo, ha dato battaglia in tutti e tre i parziali. Eloquente la durata di ogni set, i primi due addirittura mezz’ora ciascuno, mentre quattro minuti in meno il terzo. Gli ospiti hanno fatto valere la maggiore esperienza unita a quella malizia da parte di atleti più adusi a questi tornei, rispetto ai giovani tonnetti giallorossi.
    Così già nel primo set sono i reggini a passare avanti (8-6 e 16-14) nei punteggi intermedi, con la squadra vibonese però sempre a lottare, tanto che Fioretti e compagni riescono ad operare il sorpasso sul 21-20. A spuntarla però è la squadra di coach Chirumbolo, abile e concreta nella parte finale del parziale.
    La musica non cambia nel secondo set: si viaggia punto a punto ed è aspra battaglia tra le contendenti, con Fioretti (top scorer dei suoi con 17 punti) e compagni che conducono 8-7, quindi soccombono più avanti sul 14-16, e ancora Cinquefrondi mantiene due punti di vantaggio sul 19-21. Stavolta più combattuto il finale di set, con Vibo che cede ai vantaggi dopo la parità a 24.
    Sembra mollare un po’ in tensione nel terzo set la Tonno Callipo, costretta sempre vanamente ad inseguire. Cinquefrondi conduce subito 8-3 e 16-13, approfittando del calo dei vibonesi ed allungando poi sul 21-17, che di fatto costituisce il viatico al 25-20 finale, con cui si chiude anche il match sul 3-0 a favore dei reggini.
    In definitiva una prova caparbia da parte della Tonno Callipo, che era reduce dalla vittoria esterna di Catania di sabato scorso. Da segnalare tra le fila giallorosse i 17 punti di Fioretti, e numeri analoghi con gli ospiti sia per i muri (5) che per ace (2) e battute sbagliate (7). La differenza sta nella ricezione positiva (66% contro il 59% dei vibonesi) e in attacco (39% contro il 35%). In classifica la Callipo resta a 7 punti a centro classifica, e sabato prossimo match ancora al PalaValentia (ore 17.00) contro la Savam Costruzioni Letojanni.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Diper Jolly Cinquefrondi 0-3 (22-25, 24-26, 20-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Ribecca 2, Guarascio 1, Saragò 5, Aiello (L pos 42%, pr 17%), Spanò 10, Elia 5, Fioretti 17, Cugliari 7, Laurendi. Ne: Iurlaro, Mirarchi, Vizzari. All. Agricola.Diper Jolly Cinquefrondi: Orlando 5, Varamo 4, Vaiana 6, Puntorieri (L pos 73% pr 27%), Lopetrone 12, Remo, Pugliatti 17, Bonati 5, Degli Esposti 2. Ne: Zangari, Belcastro, Fazzari, Santacroce (L), Melara. All. ChirumboloArbitri: Gabriella Notaro e Pierluigi Sodano.Note: Durata set: 30’, 30’, 26’. Totale 86 minuti. Vibo: ace 2, bs 7, muri 5, errori 13. Cinquefrondi: ace 2, bs 7, muri 5, errori 8.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo impegnata nel test match contro Cisterna, in vista dei playoff

    Foto Ufficio stampa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Di Redazione
    Continua il percorso di preparazione alla fase più importante della stagione per la Tonno Callipo Calabria, quella dei quarti dei play off scudetto, che vedrà Vibo di scena a Monza il 9 marzo in gara-1.
    Dopo il proficuo test contro Palmi (serie A3) di mercoledì scorso, domani 3 marzo (ore 16.30) per i giallorossi di coach Baldovin è in programma un altro allenamento congiunto, stavolta più probante, contro la Top Volley Cisterna del tecnico Kovac, che ha chiuso la stagione regolare di Superlega con l’ultimo posto in classifica. Sede neutra quale scenario dell’amichevole, che sarà il palazzetto dello sport di Pontecagnano Faiano nel salernitano, ospiti della Polisportiva ‘Incrocio’.
    Per la Tonno Callipo dunque, dopo la chiusura della regular season, non solo alternanza di sedute in sala pesi a quelle di tecnica sul campo del PalaValentia, ma anche prove tecnico-agonistiche nel rettangolo di gioco. Contro Cisterna, che alla penultima di campionato ha battuto proprio la formazione vibonese al tie break dopo aver perso nettamente nel match di andata, coach Baldovin chiede ai suoi ragazzi di mantenere alta la concentrazione nelle fasi di gioco, così come fatto in precedenza contro Palmi. E stavolta il test si preannuncia più impegnativo: seppur incappata in una stagione alquanto negativa, la Top Volley Cisterna è formazione di Superlega e dunque una pari grado, proprio quello che serve a Saitta e compagni che devono continuare a mantenere alto anche il ritmo-gara. Un’occasione per mettere a punto i meccanismi di squadra, magari trovando anche soluzioni nuove e diversificate da proporre contro i brianzoli. Lo aveva anticipato proprio il tecnico bellunese Baldovin che, in questo mese di avvicinamento ai play off, voleva far riprendere alla sua squadra confidenza anche con l’evento agonistico vero e proprio. Ecco quindi che i due test, con Palmi e Cisterna, vanno in questa direzione: da un lato stimolare tutto l’organico dal punto di vista tecnico, dall’altro affinare schemi ed intesa in quello che sarà inizialmente il sestetto titolare chiamato a ben figurare nei play off contro Monza.
    Vibo dopo aver mandato in archivio la regular season con il quinto posto, miglior piazzamento di sempre, vuole continuare a stupire. La formazione del presidente Pippo Callipo è desiderosa di giocarsi al meglio l’opportunità di arrivare in semifinale, facendo ancora parlare di sé come la squadra-rivelazione di questa annata.Seppur con proiezioni diverse ovviamente anche Cisterna punta a continuare la sua preparazione in vista dei prossimi impegni. In particolare per i laziali la ripartenza dei match ufficiali è prevista per il 28 marzo, quando inizieranno i play-off per il quinto posto. L’appendice alla stagione regolare mette in palio la qualificazione alla prossima Challenge Cup 2021/22.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO