More stories

  • in

    Piacenza replica il successo dell’andata: Vibo cade al quarto set

    Di Redazione
    Le mura del PalaBanca di Piacenza tornano a sorridere alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nell’anticipo della settima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca batte in rimonta Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia con il punteggio di 3-1
    Una gara combattuta quella messa in campo dalle due formazioni che lottano su ogni pallone. Con questa vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sale a 27 punti, scavalcando Monza e riportandosi al quinto posto. Dopo oltre un mese di stop Piacenza ritrova nel sestetto iniziale Georg Grozer: l’opposto tedesco dopo un primo set così così, torna a mettere a terra palloni importanti totalizzando 13 punti. Il top scorer del match però è Aaron Russell, eletto Mvp dai giornalisti, con ben 22 punti a referto, il 74% in attacco e tante giocate da campione.
    Coach Lorenzo Bernardi schiera sul taraflex il sestetto formato da Baranowicz al palleggio, Grozer opposto, Candellaro e Mousavi al centro, Russell e Clevenot in posto 4 e Scanferla libero.
    Avvio sprint per gli ospiti che nelle battute iniziali tentano subito la fuga (1-4), costringendo Piacenza a inseguire. I biancorossi non si scompongono e iniziano a macinare gioco, trovando la parità con il bel muro di Grozer (8-8). Balza di nuovo avanti la formazione giallorossa guidata da Saitta ma i ragazzi della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con pazienza e tenacia tornano di nuovo sotto  (15-15). Le squadre si battono in un tirato punto a punto ma nel finale la spuntano i vibonesi (22-25).
    Qualche difficoltà per Piacenza anche a inizio secondo set con la Tonno Callipo Vibo Valentia che scappa (2-4). I biancorossi si mettono all’inseguimento: Russell e Grozer guidano i compagni alla riscossa e con il bel muro di Baranowicz i piacentini si portano sul 18-18. Baldovin chiama time out per interrompere il ritmo ai padroni di casa; Clevenot e compagni passano avanti (21-20): è proprio il diagonale del capitano a chiudere il parziale ai vantaggi in favore di Piacenza (27-25).
    Nel terzo set sono i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a trovare il primo break, complice un attacco di Clevenot e un’invasione fischiata a Cester (7-5). I vibonesi però si rifanno sotto e con un muro sul capitano piacentino passano avanti (13-14). Grozer torna a picchiare, i biancorossi compiono il sorpasso e allungano con l’ace di Mousavi (17-15). Piacenza scappa via con due attacchi pregevoli di Russell (21-17). Il primo tempo di Mousavi chiude il set per i piacentini (25-20) che si porta avanti 2-1.
    Buona partenza anche nella quarta frazione di gioco per i ragazzi di coach Bernardi: Grozer lascia spazio a Finger ma Piacenza continua a spingere e va sul 7-4 grazie all’ace di Candellaro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza tiene ben saldo il vantaggio ma Vibo Valentia prova la rimonta portandosi a una lunghezza di distanza (16-15). Clevenot e compagni allungano nuovamente e con Russell chiudono il match conquistando tre punti d’oro (25-22).
    Tra i migliori in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza c’è Leonardo Scanferla che commenta così la bella vittoria:
    “Sapevamo che quella di questa sera sarebbe stata una partita complicata perché affrontavamo una squadra, Vibo Valentia, che è una sorpresa di questo campionato ma che al tempo stesso gioca una bellissima pallavolo. Siamo contenti della prestazione e della partita vinta. Adesso però testa alla prossima gara: martedì affrontiamo Modena e ci aspetta un’altra gara complicata”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-22)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 9, Mousavi 7, Grozer 13, Russell 22, Candellaro 8, Fanuli (L), Scanferla (L), Finger 3. N.E. Botto, Izzo. All. Bernardi.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 3, Rossard 19, Chinenyeze 7, Drame Neto 16, Defalco 15, Cester 7, Sardanelli (L), Chakravorti 0, Rizzo (L), Dirlic 0, Gargiulo 0. N.E. Almeida Cardoso, Fioretti. All. Baldovin.ARBITRI: Piana, Goitre. NOTE – durata set: 27′, 31′, 30′, 28′; tot: 116′.
    CLASSIFICA7ª Giornata Rit. (10/01/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020Sir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova 39, Itas Trentino 33, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Vero Volley Monza 26, Leo Shoes Modena 23, Allianz Milano 20, NBV Verona 19, Consar Ravenna 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Leo Shoes Modena, NBV Verona, Consar Ravenna; 2 Incontri in meno: Vero Volley Monza; 3 Incontri in meno: Allianz Milano;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo passa anche a Trento nel match delle polemiche

    Di Redazione
    Finisce con un’altra impresa esterna della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia il recupero della nona giornata di andata di Superlega sul campo dell’Itas Trentino. Una gara preceduta da mille polemiche, per il rifiuto dei calabresi ad acconsentire alla richiesta dei padroni di casa di rinviare ulteriormente il match. Sul campo però è stata partita vera, con un’Itas che nonostante l’assenza di entrambi i registi, Giannelli e Sperotto, e con Nimir Abdel-Aziz riportato all’antico ruolo di palleggiatore, ha dato battaglia fino all’ultimo.
    Da sottolineare per Trento, oltre alla generosissima prova dell’olandese, anche quelle dei rientranti Michieletto e Kooy (15 punti a testa) e di Podrascanin, nelle vesti di capitano (69% in primo tempo con due muri). Dalla parte di Vibo ancora protagonista Thibault Rossard con 22 punti, ma anche Defalco e Dramé Neto vanno in doppia cifra. I giallorossi ora sono soli al terzo posto della classifica, visto il nuovo ko di Milano, mentre per l’Itas è ancora rinviato l’appuntamento con la prima vittoria casalinga.
    La cronaca:Priva dell’opposto Argenta e dei due palleggiatori di ruolo in rosa Giannelli (per la prima volta non a referto dopo 295 partite ufficiali consecutive – non ne aveva saltata una dalla stagione 2014/15) e Sperotto, l’Itas Trentino si ripresenta alla BLM Group Arena (a porte chiuse) dopo 38 giorni riportano Nimir nel ruolo di regista e proponendo il rientrante Michieletto in diagonale all’olandese; in banda spazio a Lucarelli e Kooy, mentre al centro confermata la coppia serba Podrascanin-Lisinac, con Rossini libero. La Tonno Callipo Calabria risponde con Saitta al palleggio, Drame Neto opposto, Defalco e Rossard schiacciatori, Cester e Chinenyeze centrali, Rizzo libero.
    L’impatto migliore sulla partita lo hanno i padroni di casa, che con un muro di Michieletto su Chinenyeze fissano inizialmente il primo vantaggio (4-2), subito contratto da Vibo (5-5) grazie ad un errore di Kooy. Saitta mura due volte di fila Lucarelli, consentendo agli ospiti di ottenere il primo spunto della loro serata (8-10). Lorenzetti interrompe il gioco, ma alla ripresa un altro block di Rossard sempre sul brasiliano ed un errore di Michieletto allargano ulteriormente la forbice (10-14). Il francese firma anche un ace in lungolinea portando a +5 i calabresi (11-16); Trento perde fiducia ed ulteriore contatto (13-20), faticando ragionevolmente in fase di cambiopalla. Vibo Valentia tira dritto per la sua strada e chiude il set già sul 18-25.
    Dopo il cambio di campo l’Itas Trentino rientra con un altro piglio; Lisinac inizia a murare tutto quello che gli passa sopra la testa (5-3), Michieletto attacca con efficacia (8-4) e Kooy punge in battuta (10-5). Sul 12-6 Baldovin ha già esaurito i time out a disposizione, ma i gialloblù tirano dritto sino al 15-10, poi subiscono la rimonta avversaria che passa per i servizi di Rossard e i muri di Cester (16-16). Trento riparte con il muro di Lucarelli sul connazionale Drame Neto (19-17) e con l’attacco di Michieletto da posto 2 (21-19). I padroni di casa si tengono stretto il vantaggio (23-21) ed ottengono il pareggio un muro di Kooy su Drame Neto (25-22).
    Nel terzo set la Tonno Callipo Calabria torna a fare la voce grossa in fase di break point; Trento parte bene con Nimir in battuta (3-0), ma Drame Neto e Defalco ribaltano in fretta il punteggio (3-6 e 5-8). I padroni di casa tornano a farsi sentire con Kooy (10-12), ma è solo un attimo perché poi i giallorossi ripartono ancora con Defalco (ace per l’11-16). Nella parte finale del set, Vibo Valentia prova a controllare l’ampio margine acquisito (17-20, 21-23), nonostante la squadra di Lorenzetti profonda il massimo sforzo per tornare in corsa (ace di Lucarelli per il 22-23). Allo sprint decide il mani out di Rossard (23-25).
    L’Itas Trentino non si abbatte e riparte di slancio nel quarto periodo, momento in cui Lucarelli si fa sentire anche a muro, imitando Lisinac (7-4). Un altro block, stavolta di Nimir, costringe Baldovin ad interrompere il gioco sul 9-6, ma al rientro in campo sono sempre i padroni di casa a dettare il ritmo (12-9). Vibo profonde il massimo sforzo e con Rossard pareggia i conti a quota sedici, prima di mettere la fretta con un muro di Drame Neto su Kooy (18-19). Trento contro sorpassa con un errore dello stesso brasiliano (21-22), ma un errore di Michieletto offre il primo match ball agli ospiti (23-24), che lo trasformano subito con Rossard (23-25).
    “Non ho molto da rimproverare alla mia squadra – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – ; pur non avendo tanto ritmo nelle gambe, siamo stati bravi a trovarlo dal secondo set in poi e l’unico vero rammarico che dobbiamo avere sta tutto nel terzo parziale, dove potevamo essere più creativi. Nel quarto invece abbiamo fatto tante belle cose, anche in difesa. Mi aspettavo che potessimo avere più alti e bassi mentre ben presto abbiamo trovato una grande continuità”.
    Itas Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 1-3 (18-25, 25-22, 23-25, 23-25)Itas Trentino: Lisinac 9, Nimir 8, Lucarelli 11, Podrascanin 11, Michieletto 15, Kooy 15, Rossini (L); Pizzini, De Angelis. N.e. Cortesia, Bonatesta, Sosa Sierra. All. Angelo Lorenzetti.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Defalco 15, Cester 6, Saitta 3, Rossard 22, Chinenyeze 9, Drame Neto 14, Rizzo (L);Dirlic. N.e. Chakravorti, Sardanelli, Gargiulo, Corrado, Lyneel, Almeida. All. Valerio Baldovin.Arbitri: Rapisarda di Udine e Curto di Gorizia.Note: Durata set: 21’, 27’, 29’, 28’; tot 1h e 45’. Partita giocata a porte chiuse. Itas Trentino: 16 muri, 5 ace, 20 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 58% (36%) in ricezione. Tonno Callipo Calabria: 16 muri, 6 ace, 13 errori in battuta, 8 errori azione, 47% in attacco, 31% (17%) in ricezione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube cerca la nona vittoria. Leal: “Vibo mi ha sorpreso”

    Di Redazione
    In attesa di conoscere le date dei recuperi con Cisterna (9ª giornata) e Perugia (10ª giornata), la Cucine Lube Civitanova scalda i motori per la sfida in casa a porte chiuse con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, gara dell’11° turno anticipata a domani (domenica 15 novembre all’Eurosuole Forum, ore 17), con diretta Rai Sport, live su raiplay.it e diretta Radio Arancia. Un “flashforward” possibile per il rinvio del match tra i calabresi e Cisterna.
    In vetta alla classifica con 23 punti dopo 8 gare disputate e due lunghezze di vantaggio su Perugia (7 partite giocate), gli uomini di Fefè De Giorgi inseguono la nona sinfonia. La Tonno Callipo di Baldovin è quarta con 13 punti in 8 match. Entrambe le squadre vengono da due vittorie prima dei match rinviati: nell’8° turno Civitanova ha espugnato Modena in 3 set, mentre Vibo ha superato Monza 3-1. Oggi per i biancorossi è in programma un allenamento tecnico, domani mattina la rifinitura.
    La rivale di giornata: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    Partecipazione n. 14 in SuperLega. Importanti le riconferme: l’opposto Abouba, lo schiacciatore americano De Falco e il nazionale francese Chinenyeze, i liberi Rizzo e Sardanelli, oltre al baby Fioretti dal vivaio. Nove i nuovi volti: l’esperto regista Saitta, il vice Chakravorti, i laterali Rossard (nazionale francese), Birigui (18° brasiliano approdato a Vibo), il calabrese Corrado (un ritorno), il vice opposto croato Dirlic; il centrale ex biancorosso Cester, col promettente Gargiulo e, a fine ottobre, lo schiacciatore francese Lyneel. Al timone Valerio Baldovin dopo 7 anni a Padova. Sono 20 i Campionati di Vibo tra A1 e A2.
    Parla Yoandy Leal (schiacciatore Cucine Lube Civitanova) : “Ci sentiamo pronti per la sfida con Vibo. Cercheremo di trovare subito il ritmo partita, sarà una battaglia sportiva. Loro stanno giocando bene e mi hanno sorpreso. In palio ci sono punti d’oro. Conterà restare attenti e concentrati, esprimendo il nostro volley, consapevoli di affrontare un gruppo in forma”.
    Parla Thibault Rossard (schiacciatore, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Siamo partiti bene, la squadra è volitiva e talentuosa. Non vogliamo perdere quota anche se il torneo è duro e ogni punto pesa. La gara ci stimola. Sarà tosta, ma possiamo giocarcela. Offriremo un buon volley senza risparmiarci. La Lube ha attaccanti precisi e un ottimo regista. Dovremo essere incisivi dai nove metri”.
    Gli arbitri di Lube – Tonno Callipo
    Umberto Zanussi e Dominga Lot, entrambi di Treviso
    Sfida numero 35 con Vibo
    Lube e Tonno Callipo si sono già affrontate in 34 occasioni. I biancorossi si sono imposti 28 volte, mentre i Vibo ha vinto 6 match. I cucinieri hanno vinto gli ultimi 15 faccia a faccia con il team calabrese.
    Gli ex del match
    Enrico Diamantini a Vibo Valentia nel 2016/17, Enrico Cester alla Lube dal 2015/16 al 2018/19.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Simone Anzani – 2 punti ai 1500, Osmany Juantorena – 23 punti ai 3000 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Simone Anzani – 2 ace ai 100 (Cucine Lube Civitanova), Enrico Cester – 7 punti ai 2100 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    #tonnocallipohistory Tutte le grandi firme passate da Vibo Valentia

    Di Redazione La stagione 2005-2006 è per la Tonno Callipo la seconda nell’Olimpo della pallavolo nazionale. Grandi le aspettative: dopo il campionato precedente, disputato da matricola nei piani alti della graduatoria e con la finale di Coppa Italia giocata e persa contro gli invincibili della Sisley Treviso, la dirigenza vibonese decide di investire sul mercato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, il francese Chinenyeze si presenta: “Non temo le difficoltà del campionato”

    Di Redazione Non ha per nulla paura del confronto con giocatori “migliori del mondo” che incontrerà durante il campionato di Superlega. Anzi. Sicuro delle sue potenzialità e impaziente di affrontare una sfida avvincente che gli permetterà anche di crescere l’atleta Barthélémy Chinenyeze si è presentato oggi pomeriggio al pubblico della Tonno Callipo Calabria Volley Vibo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Prime settimane di preparazione per la Tonno Callipo, coach Cichello: “Bilancio fin qui positivo”

    Foto Vittorio Lico Di Redazione Soddisfatti del lavoro svolto fino a questo punto, i tecnici Juan Manuel Cichello e Giancarlo D’Amico, non perdono però la concentrazione. Entrambi sono del parere che c’è da mettere in conto che il processo di crescita e di miglioramento in questa fase non può arrestarsi. Né ci si può cullare sugli allori dopo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una vittoria in amichevole per Tonno Callipo contro Castellana

    Di Redazione Altro test match e altra vittoria per la Tonno Callipo Calabria Volley Vibo Valentia che supera per 4-0 Castellana Grotte in casa dove riceve la visita dei pugliesi dell’ex Mastrangelo dopo l’incontro della scorsa settimana al PalaGrotte. Una prova da cui il duo dei tecnici Cichello – D’Amico riceve delle ottime indicazioni dal gruppo. E’ […] LEGGI TUTTO