More stories

  • in

    Monza vince 3-1 gara 4 di semifinale: domenica a Trento lo spareggio

    Monza, 11 aprile 2024
    Per conoscere il nome della squadra che conquisterà l’accesso alla Finale Play Off Scudetto 2024 servirà la quinta ed ultima sfida di spareggio della serie di Semifinale fra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza. Il match di domenica 14 aprile alle ore 18, programmato nuovamente alla ilT quotidiano Arena di Trento (diretta RAI Sport e Radio Dolomiti), è diventato effettivamente necessario stasera, per mezzo dell’esito di una gara 4 che alla Opiquad Arena di Monza ha visto i padroni di casa imporsi in quarto set.Il punto del 2-2 nel computo della serie è arrivato al termine di una partita in cui i Campioni d’Italia erano riusciti a vincere in rimonta il set d’apertura (grazie ad un grande apporto offerto da Michieletto) e poi con la stessa personalità a portarsi avanti sul 23-21 nel secondo parziale, prima di subire la rimonta dei padroni di casa, capaci di siglare un parziale di 0-4 per vincere la frazione e di portarsi sull’1-1. Dopo quel rocambolesco epilogo di periodo, la tendenza si è spostata tutta in favore dei brianzoli che, guidati in regia da Kreling (alla fine mvp), hanno sfruttato al massimo il proprio trio di palla alta (50 punti fra Maar, Takahashi e Loeppky) per chiudere in proprio favore sia il terzo set (vinto sempre di due lunghezze, ma sempre condotto) e poi nettamente il quarto parziale, in cui Trento ha staccato definitivamente la spina. Per l’Itas Trentino 15 punti a testa per la coppia di posto 4 Michieletto e Lavia, in una serata in cui l’attacco ha faticato più del solito ad andare a segno, anche per meriti specifici del sistema muro-difesa avversario.
    Di seguito il tabellino di gara 4 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera all’Opiquad Arena di Monza.
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-1(22-25, 25-23, 25-23, 25-11)MINT VERO VOLLEY: Loeppky 17, Maar 19, Galassi 10, Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 11, Gaggini (L); Visic, Szwarc 1. N.e. Comparoni, Mujanovic, Morazzini, Beretta. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 15, Kozamernik 8, Rychlicki 9, Michieletto 15, Podrascanin 7, Acquarone, Laurenzano (L); Nelli 3, Garcia, D’Heer, Magalini. N.e. Cavuto, Sbertoli, Pace. All. Fabio Soli.ARBITRI: Curto di Gorizia e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 31’, 33’, 34’, 22’; tot 2h.NOTE: 3.086 spettatori, incasso non comunicato. Mint Vero Volley: 9 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 6 errori azione, 44% in attacco, 54% (27%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 11 errori azione, 37% in attacco, 44% (14%) in ricezione. Mvp Kreling.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, gialloblù a segno anche a Monza in gara 2 di semifinale!

    Monza, 3 aprile 2024
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2024 continua il suo corso, dicendo ancora bene all’Itas Trentino. Questa sera all’Opiquad Arena di Monza la formazione Campione d’Italia ha bissato il successo ottenuto in gara 1, assicurandosi per 3-1 anche il secondo atto del confronto al meglio delle cinque giocato in casa della Mint Vero Volley di fronte ad oltre 3.500 spettatori.Un risultato che porta la squadra gialloblù già sul 2-0, ad una sola vittoria dalla possibile qualificazione a quella che sarebbe la decima Finale Scudetto della storia di Trentino Volley. Per guadagnarsi tre occasioni per chiudere il conto (la prima già domenica pomeriggio a Trento), i tricolori hanno messo in campo ancora maggiore determinazione, tecnica ed agonismo, caratteristiche necessarie per approcciare al meglio il match, vincendo a mani basse il primo parziale, e poi ripartire di slancio dopo il secondo set, nel momento in cui Monza era riuscita ad ottenere il punto del pareggio. Una grande prova corale a muro (a segno quindici volte, con ben quattro giocatori autori di tre punti a testa), la capacità di realizzare break point sempre nella parte centrale del terzo e quarto periodo con Lavia (12), Michieletto (17, mvp col 45% a rete, due block e due ace) e Rychlicki (16) e l’incisività in tutti i fondamentali di Kozamernik (3 muri, 3 ace ed il 100% in primo tempo) hanno consentito ai tricolori di allungare e distendersi sempre meglio. Il 3-1 finale è però arrivato anche per mezzo di una prova precisissima a rete: un solo errore su 88 attacchi effettuati, col 53% finale di squadra.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera all’Opiquad Arena di Monza.
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 1-3(15-25, 25-21, 18-25, 18-25)MINT VERO VOLLEY: Takahashi 13, Di Martino 7, Szwarc 13, Loeppky 19, Galassi 7, Kreling, Gaggini (L); Visic, Mujanovic. N.e. Comparoni, Morazzini e Beretta. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 12, Kozamernik 10, Rychlicki 16, Michieletto 17, Podrascanin 9, Acquarone 3, Laurenzano (L); Nelli, Magalini. N.e. D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Garcia. All. Fabio Soli.ARBITRI: Cappello di Sortino (Siracusa) e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 22’, 29’, 30’, 27’; tot 1h e 48’.NOTE: 3.517 spettatori, incasso non comunicato. Mint Vero Volley: 4 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 10 errori azione, 45% in attacco, 54% (28%) in ricezione. Itas Trentino: 15 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 1 errori azione, 53% in attacco, 49% (24%) in ricezione. Mvp Michieletto.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, che Pasqua alla ilT quotidiano Arena: 3-0 su Monza in gara1

    Trento, 31 marzo 2024
    La giornata pasquale regala una beneaugurante e convincente vittoria casalinga su Monza all’Itas Trentino. Questa sera alla ilT quotidiano Arena la formazione Campione d’Italia ha bagnato con un successo per 3-0 il debutto nella serie di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2024, ottenendo subito il punto del vantaggio. Di fronte a quasi 3.300 spettatori, che potranno tornare a gremire il palazzetto di via Fersina in altre due delle quattro restanti partite della sfida, i padroni di casa hanno confermato la propria legge interna sulla Mint Vero Volley, respinta per la diciottesima volta in altrettante partite giocate a Trento.Il rumoroso e caldo supporto dei propri tifosi e l’ottima condizione tecnica e fisica messa a punto nei dieci giorni trascorsi dalla precedente partita hanno fatto in modo che la squadra di Soli si presentasse pronta e carica per l’appuntamento. L’epilogo del primo set ha fatto da discriminante anche nell’andamento dei successivi; i brianzoli erano stati infatti bravi a costruirsi un promettente vantaggio (19-22) che però è stato azzerato dai tricolori proprio nel momento decisivo grazie al servizio (24-24 e poi 27-25 con due ace di Lavia). Proprio questo fondamentale ha segnato il passo anche nei set successivi (alla fine 9 punti diretti a fronte di appena undici errori) con ben quattro giocatori autori di almeno due realizzazioni (Kozamernik, Michieletto, Rychlicki e Lavia). I tre attaccanti di palla alta hanno poi completato una prestazione sontuosa, aggiungendo anche rande efficacia a rete (in particolar modo il calabrese ed il lussemburghese, a segno rispettivamente 15 e 17 volte) e a muro (4 block sui diciassette punti personali per Michieletto, giudicato alla fine mvp). Priva di Maar (out all’ultimo per una contusione al volto rimediata la sera prima), Monza ha provato a replicare sino alla fine soprattutto grazie a Loeppky (20) ed al subentrato Mujianovic (9), ma lo sforzo prodotto non è mai bastato per riaprire la contesa e portarla almeno al quarto set.
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0(27-25, 25-20, 25-22)ITAS TRENTINO: Lavia 15, Kozamernik 5, Rychlicki 17, Michieletto 17, Podrascanin 5, Acquarone 1, Laurenzano (L); Nelli, Pace. N.e. D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Garcia. All. Fabio Soli.MINT VERO VOLLEY: Kreling 1, Takahashi 9, Di Martino 3, Szwarc 3, Loeppky 20, Galassi 4, Gaggini (L); Visic, Mujanovic 9, Beretta 2. N.e. Comparoni, Morazzini. All. Massimo Eccheli.ARBITRI: Cerra di Bologna a e Zanussi di Treviso.DURATA SET: 31’, 29’, 29’; tot 1h e 29’.NOTE: 3.229 spettatori, per un incasso di 39.938 euro. Itas Trentino: 9 muri, 9 ace, 11 errori in battuta, 3 errori azione, 54% in attacco, 59% (32%) in ricezione. Mint Vero Volley: 7 muri, 1 ace, 13 errori in battuta, 4 errori azione, 51% in attacco, 31% (12%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, a Pasqua via alla Semifinale: tutti i numeri gialloblù

    Trento, 29 marzo 2024
    Nel giorno di Pasqua per Trentino Volley arriverà il momento di iniziare a giocare la sua sedicesima serie di Semifinale Scudetto dei Play Off maschili in ventun partecipazioni, la nona consecutiva. Domenica 31 marzo alla ilT quotidiano Arena di Trento si aprirà infatti la sfida in questa fase del tabellone contro Monza.Nove i casi in cui la Società di via Trener ha superato il turno, accedendo quindi alla finale; in ognuna delle quindici serie disputate in precedenza Trentino Volley ha vinto almeno una partita. Trento nei Play Off ha finora disputato complessivamente 149 partite, ottenendo il successo in 89 casi (di cui 61 in casa) e perdendo quindi in 60 (di cui 17 in casa). Il giocatore che ha totalizzato il maggior numero di gare in semifinale con la maglia gialloblù è Matey Kaziyski, arrivato a quota 35; quelli dell’attuale rosa sono invece Alessandro Michieletto, Marko Podrascanin (entrambi a 14) e Gabriele Nelli (13).
    Questo il DETTAGLIO STATISTICO di Trentino Volley relativo esclusivamente alle gare giocate nelle semifinali dei Play Off Scudetto:Partite giocate: 57 (30 in casa, 27 in trasferta)Vittorie: 31 (20 in casa, 11 in trasferta)Sconfitte: 26 (10 in casa, 16 in trasferta)Vittorie per 3-0: 13 (10 in casa e 3 in trasferta)Vittorie per 3-1: 9 (6 in casa e 3 in trasferta)Vittorie per 3-2: 9 (4 in casa e 5 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 5 (3 in casa, 2 in trasferta)Sconfitte per 3-1: 9 (2 in casa, 7 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 12 (5 in casa e 7 in trasferta)Set vinti: 112Set persi: 102Giocatore pluripresente: Matey Kaziyski (35 partite)Prima gara assoluta in semifinale: 22 aprile 2006, Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino 3-0Ultima gara in semifinale: 25 aprile 2023, Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2La gara più corta: Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-0 del 25 aprile 2011 (70’ minuti)La gara più lunga: Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 16 aprile 2019 (160’ minuti)
    Le quindici precedenti serie di semifinali Play Off di Trentino VolleyStagione 2005/06Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino 3-1 (Gara 1 3-0, Gara 2 3-0, Gara 3 1-3, Gara 4 3-2)Stagione 2007/08Itas Diatec Trentino-M . Roma Volley 2-0 (G1 3-0, G2 3-0)Stagione 2008/09Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (G1 3-2, G2 3-2, G3 3-1)Stagione 2009/10Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata 3-1 (G1 3-0, G2 3-2, G3 0-3, G3 3-2)Stagione 2010/11Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-2 (G1 3-0, G2 0-3, G3 3-0, G4 1-3, G5 3-1)Stagione 2011/12Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 2-0 (G1 3-0, G2 3-0)Stagione 2012/13Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (G1 vinta d’ufficio per migliore posizione di classifica, G2 3-2, G3 3-0)Stagione 2014/15Diatec Trentino-Sir Safety Perugia 2-1 (G1 3-1, G2 1-3, G3 3-2)Stagione 2015/16DHL Modena-Diatec Trentino 3-1 (G1 3-1, G2 3-2, G3 1-3, G4 3-1)Stagione 2016/17Diatec Trentino-Sir Safety Conad Perugia 3-2 (G1 3-1, G2 1-3, G3 3-1, G4 0-3, G5 3-0)Stagione 2017/18Sir Safety Conad Perugia-Diatec Trentino 3-2 (G1 3-1, G2 2-3, G3 3-2, G4 0-3, G5 3-0)Stagione 2018/19Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 1-3 (G1 2-3, G2 1-3, G3 3-2, G4 0-3)Stagione 2020/21Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-1 (G1 2-3, G2 3-0, G3 3-1, G4 3-0)Stagione 2021/22Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 (G1 0-3, G2 0-3, G3 3-0, G4 3-1, G5 3-2)Stagione 2022/23Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (G1 3-0, G2 3-1, G3 0-3, G4 0-3, G5 3-1)

    TRENTINO VOLLEY UNICO CLUB SEMIFINALISTA NELLE ULTIME NOVE EDIZIONI
    L’avvio della serie con Monza, programmato per domenica 31 marzo alla ilT quotidiano Arena, consentirà a Trentino Volley di prendere parte alla nona semifinale consecutiva, la sedicesima di sempre, stabilendo un nuovo record statistico per la SuperLega Credem Banca.Il Club di via Trener è infatti l’unico che ha sempre ottenuto la qualificazione alle Semifinali nelle ultime nove edizioni, figurando costantemente quindi fra le prime quattro classificate del campionato italiano. Unica pausa nel 2020, ma in quella circostanza a causa della pandemia, che non fece disputare la fase finale del torneo. L’ultima volta che questo traguardo intermedio non venne centrato risale ai Play Off Scudetto 2014, quando l’allora Diatec Trentino fu eliminata ai quarti di finale in due gare da Modena. Un’ulteriore conferma di quanto Trentino Volley abbia scritto la storia recente della pallavolo italiana, vincendo due volte lo Scudetto nelle ultime nove edizioni.
    Di seguito l’elenco delle partecipanti alle Semifinali Play Off Scudetto nelle nove edizioni più recenti:2015: Trento (poi vincitrice), Perugia, Modena (finalista), Latina2016: Modena (poi vincitrice), Trento, Civitanova Marche, Perugia (finalista)2017: Civitanova Marche (poi vincitrice), Modena, Trento (finalista), Perugia2018: Perugia (poi vincitrice), Trento, Civitanova Marche (finalista), Modena2019: Perugia (finalista), Modena, Trento, Civitanova Marche (poi vincitrice)2020: non disputati causa Covid2021: Perugia (finalista), Monza, Civitanova Marche (poi vincitrice), Trento2022: Perugia (finalista), Modena, Civitanova Marche (poi vincitrice), Trento2023: Civitanova Marche (poi finalista), Milano, Trento (poi vincitrice), Piacenza2024: Trento, Monza, Perugia, Milano
    Classifica per partecipazioni alle semifinali dall’edizione 2015: 1. Trento (9 presenze su 9 edizioni), 2. Perugia (8 su 9), 3. Civitanova Marche (7 su 9), 4. Modena (6 su 9), 5. Monza e Milano (2 su 9), 7. Latina e Piacenza (1 su 9).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    I quarti di finale iniziano col piede giusto: 3-0 casalingo su Modena

    Trento, 6 marzo 2024
    La difesa del tricolore che porta sulle maglie inizia con il piede giusto per l’Itas Trentino. All’esordio nei Play Off Scudetto Credem Banca 2024, questa sera i Campioni d’Italia si sono infatti assicurati subito gara 1 dei quarti di finale, regolando per 3-0 la Valsa Group Modena alla ilT quotidiano Arena di Trento.Il primo atto (di possibili cinque) del derby dell’A22 che assegnerà un posto in semifinale ha infatti visto la formazione di casa capitalizzare il fattore campo, resistendo nel primo set ai continui tentativi di far saltare il banco da parte degli emiliani, giunti nell’impianto di via Fersina con uno smalto decisamente differente rispetto a quanto fatto vedere nella precedente partita di regular season. È servita una grande prova di squadra per respingere l’assalto ospite, costruirsi il vantaggio nel confronto e poter affrontare quindi gara 2 in trasferta di domenica pomeriggio al PalaPanini con più serenità. Dopo aver vinto il braccio di ferro portato avanti nel periodo inaugurale grazie a maggiore precisione a muro e all’apporto consistente di Michieletto e Rychlicki (12 punti in due nella prima frazione, 29 in totale nell’arco della partita), i tricolori sono riusciti a prendere saldamente le redini del match, tenendo sempre a debita distanza l’avversario fra secondo e terzo parziale. Merito della crescita in regia di Acquarone (sempre più in sintonia con i suoi attaccanti), ma anche della grande prova di Lavia, votato come mvp grazie a 14 punti personali con il 55% in attacco e due ace, e dell’incisività in ogni fondamentale al centro della rete di Kozamernik, in doppia cifra grazie al 70% in primo tempo, un muro e due battute punto.
    Di seguito il tabellino di gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-0(25-23, 25-18, 25-18)ITAS TRENTINO: Lavia 13, Kozamernik 10, Rychlicki 15, Michieletto 14, Podrascanin 4, Acquarone 1, Laurenzano (L); Nelli. N.e. D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Garcia. All. Fabio Soli.VALSA GROUP: Rinaldi 5, Sanguinetti 4, Bruno, Juantorena 8, Stankovic 1, Davyskiba 20, Gollini (L); Sapozhkov 5, Boninfante. N.e. Pinali G., Pinali R., Menchetti (L), Brehme, Sighinolfi.. All. Alberto Giuliani.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Simbari di RomaDURATA SET: 31’, 25’, 24’; tot 1h e 20’.NOTE: 2.145 spettatori, incasso di 18.325 euro. Itas Trentino: 8 muri, 8 ace, 9 errori in battuta, 6 errori azione, 54% in attacco, 51% (20%) in ricezione. Valsa Group: 5 muri, 3 ace, 12 errori in battuta, 5 errori azione, 47% in attacco, 41% (14%) in ricezione. Mvp Lavia.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Regular season chiusa col ko casalingo indolore con Padova

    Trento, 3 marzo 2024
    La regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 si è conclusa stasera per l’Itas Trentino maschile con una battuta d’arresto casalinga, la prima di tutta la sua stagione italiana. Con la testa già proiettata agli imminenti Play Off Scudetto (mercoledì alle 20.30 alla ilT quotidiano Arena si giocherà già gara 1 dei quarti di finale con Modena) i Campioni d’Italia sono scesi in campo con un assetto sperimentale (a riposo tutti i giocatori che hanno sin qui disputato il maggior numero di partite), che ha inevitabilmente offerto il fianco alla Pallavolo Padova.I veneti si sono imposti per 3-1, ottenendo l’ottava vittoria del loro campionato, ma al di là del risultato l’allenatore dei gialloblù Fabio Soli può comunque essere soddisfatto per lo spirito e la voglia di combattere mostrati per lunghi tratti da coloro che hanno fatto parte dello starting six. I vari Cavuto, Magalini (entrambi a segno 14 volte) e Nelli (il migliore dei locali con 17 punti, il 57% in attacco, un muro e tre ace), guidati in regia da Acquarone, hanno infatti venduto cara la pelle in particolar modo nella prima metà della sfida, rimasta sempre incerta e ricca di capovolgimenti di fronte. Alla distanza, poi, Padova ha sfruttato intese maggiormente rodate ed una condizione generale più brillante, ma gli oltre tremila spettatori presenti stasera sulle tribune hanno applaudito a lungo la squadra che anche in questa occasione ha dimostrato carattere e coesione e che, nella circostanza, ha fatto esordire in massima serie due giovani prodotti del vivaio come il palleggiatore Bernardis e lo schiacciatore Bristot (entrambi a referto con un indimenticabile punto personale).
    Di seguito il tabellino della gara della ventiduesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Pallavolo Padova 1-3(23-25, 25-21, 19-25, 20-25)ITAS TRENTINO: Acquarone 1, Cavuto 14, D’Heer 8, Nelli 17, Magalini 14, Berger 5, Pace (L); Bristot 1, Laurenzano (L), Bernardis 1. N.e. Kozamernik, Michieletto, Lavia, Podrascanin. All. Fabio Soli.PALLAVOLO PADOVA: Truocchio 6, Falaschi, Desmet 15, Plak 7, Stefani 12, Porro 18, Zenger (L); Guzzo 4, Zoppellari , Crosato 1, Fusaro 1, Taniguchi. N.e. Gardini, Beggiato. All. Jacopo Cuttini.ARBITRI: Salvati di Palestrina (Roma) e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 24’, 27’, 27’, 25’; tot 1h e 43’.NOTE: 3.009 spettatori, incasso di 22.606 euro. Itas Trentino: 9 muri, 5 ace, 24 errori in battuta, 6 errori azione, 44% in attacco, 52% (27%) in ricezione. Pallavolo Padova: 10 muri, 3 ace, 20 errori in battuta, 5 errori azione, 52% in attacco, 42% (17%) in ricezione. Mvp Porro.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Per Riccardo Sbertoli necessario l’intervento chirurgico

    Trento, 1 marzo 2024
    Gli esami svolti già nella serata di giovedì e gli ulteriori accertamenti portati avanti nelle ultime ore dallo staff medico hanno confermato che nel corso del match con Berlino il regista della Trentino Itas Riccardo Sbertoli ha riportato la frattura scomposta della falange prossimale del quinto dito della mano sinistra.Per tale motivo l’atleta dovrà essere sottoposto ad intervento chirurgico, che verrà effettuato nei primi giorni della prossima settimana. Da valutare i tempi di recupero.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i gialloblù raggiungono la Lube in semifinale

    Trento, 29 febbraio 2024
    Dopo solo un anno di assenza la Trentino Itas si riguadagna un posto nel gotha della pallavolo europea, conquistando per l’ottava volta nella sua storia l’accesso alla semifinale di CEV Champions League. La certezza di un posto fra le migliori quattro squadre della massima competizione continentale per club è arrivata questa sera alla ilT quotidiano Arena nella gara di ritorno dei quarti di finale con Berlino, vinta per 3-0; bissato il rotondo risultato dell’andata nella capitale tedesca.Per raggiungere la Cucine Lube Civitanova nella semifinale tutta italiana del torneo che si giocherà fra il 13 marzo (andata a Trento) e 20 marzo (ritorno nelle Marche) ai gialloblù sarebbe bastato vincere anche solo due set contro i tedeschi; ottenuto quell’obiettivo, però, la squadra di Fabio Soli ha voluto proseguire e, pur presentendosi con uno schieramento completamente modificato (in campo sono scesi tutti i giocatori che sino a quel momento erano rimasti in panchina), è riuscita effettivamente a chiudere il match in tre frazioni con Cavuto e Nelli in bella evidenza. In precedenza, erano stati Michieletto (mvp del match con 9 punti ed il 54% a rete, oltre a due muri) e Rychlicki (10 con il 53% e due ace) a guidare i compagni in una contesa che poteva complicarsi nel finale di primo set a causa della prematura uscita di Sbertoli. Durante una delle ultime azioni di gioco del parziale di apertura il regista azzurro si è infatti procurato la frattura scomposta della falange prossimale del quinto dito della mano sinistra (tempi di recupero da valutare) ed è stato sostituito da Acquarone che ha fatto pienamente la sua parte, risultando fra i più brillanti della serata.
    Di seguito il tabellino della gara di ritorno dei quarti di finale di 2024 CEV Champions League, giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Trentino Itas-Berlin Recycling Volleys 3-0(25-19, 25-20, 25-22)TRENTINO ITAS: Lavia 4, Kozamernik 3, Rychlicki 10, Michieletto 9, Podrascanin 3, Sbertoli 1, Laurenzano (L); Acquarone 2, D’Heer 1, Nelli 6, Cavuto 4, Pace (L), Berger 1, Magalini 4. All. Fabio SoliBERLIN RECYCLING VOLLEYS: Tille, Schott 3, Tammemaa 3, Sotola 9, Taht 4, Krick 7, Tsuiki (L); Malescha 8, Kessel 4, Dervisaj 1, Kowalski (L), Stalekar 3, Mote 1. N.e. Carle. All. Joel Banks.ARBITRI: Ferreira di Porto (Portogallo) e Rogic di Belgrado (Serbia).DURATA SET: 27’, 26’, 23’; tot 1h e 16’.NOTE: 2.736 spettatori, incasso di 18.950 euro. Trentino Itas: 8 muri, 6 ace, 12 errori in battuta, 3 errori azione, 56% in attacco, 37% (20%) in ricezione. Berlin Recycling Volleys: 3 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 8 errori azione, 49% in attacco, 62% (16%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO