More stories

  • in

    Campioni d’Italia di nuovo a segno su Verona: 3-1 grazie al muro

    Trento, 14 gennaio 2024
    Il remake del quarto di finale di Coppa Italia giocato appena undici giorni prima sempre alla ilT quotidiano Arena di Trento premia anche in questo caso l’Itas Trentino. Come accaduto il 3 gennaio scorso, i Campioni d’Italia hanno confermato la loro superiorità sulla Rana Verona assicurandosi di fronte al proprio pubblico l’incontro valido per il terzo turno del girone di ritorno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24.Rispetto al recente precedente, la formazione di Fabio Soli ha dovuto ragionevolmente faticare di più ad imporre la propria legge in una contesa che ha regalato grandi emozioni nel parziale di apertura e chiusura, entrambi conclusi al fotofinish. In quelli centrali Trento è riuscita a dettare legge soprattutto a muro (16 i vincenti, 7 solo di Podrascanin mvp), cambiando l’inerzia di un match che dopo il primo set sembrava pendere dalla parte degli scaligeri. Non è stato così, perché i padroni di casa hanno saputo reagire rabbiosamente alla sconfitta ai vantaggi del periodo inaugurale (primo set perso nel 2024, dopo 20 vinti consecutivamente); la riscossa è passata soprattutto dalle mani di Rychlicki (best scorer con 25 punti, tre block ed il 59% a rete) e Michieletto (20 col 49% e altrettanti muri), efficacissimi in fase di break point. A fermare la corsa di Verona dopo cinque vittorie consecutive ci hanno quindi pensato i tricolori, che invece continuano a viaggiare in prima classe col tredicesimo successo in quattordici partite di regular season e sempre tre punti di vantaggio su Perugia.
    Di seguito il tabellino della gara della quattordicesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Rana Verona 3-1(24-26, 25-16, 25-16, 25-22)ITAS TRENTINO: Podrascanin 10, Sbertoli 2, Lavia 10, Kozamernik 6, Rychlicki 25, Michieletto 20, Laurenzano (L); Cavuto, D’Heer. N.e. Nelli, Pace, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.RANA: Mosca 3, Spirito 3, Džavoronok 10, Cortesia 5, Keita 19, Mozic 16, D’Amico (L); Zingel, Amin, Jovovic, Sani. N.e. Grozdanov, Bonisoli e Zanotti. All. Radostin Stoytchev.ARBITRI: Cappello di Sortino (Siracusa) e Florian di Altivole (Treviso).DURATA SET: 32’, 28’, 24’, 32’; tot 1h e 56’.NOTE: 2.817 spettatori, incasso di 27.516 euro. Itas Trentino: 16 muri, 3 ace, 20 errori in battuta, 2 errori azione, 51% in attacco, 54% (32%) in ricezione. Rana: 6 muri, 2 ace, 14 errori in battuta, 11 errori azione, 39% in attacco, 51% (18%) in ricezione Mvp Podrascanin.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, missione compiuta a Lubiana: 3-0 e primato nel girone

    Lubiana (Slovenia), 10 gennaio 2024
    Missione compiuta in Slovenia per la Trentino Itas. Questa sera alla Sportna Dvorana Tivoli di Lubiana la formazione Campione d’Italia ha superato per 3-0 i padroni di casa dell’ACH Volley, trovando la quinta vittoria in altrettante partite giocate nella Pool B di 2024 CEV Champions League; risultato che vale il primato definitivo del girone e quindi la qualificazione diretta ai quarti di finale del torneo con un turno d’anticipo.I gialloblù hanno sfruttato la prima occasione per chiudere il conto, ma anche nell’ultimo impegno (in programma fra sette giorni a Trento contro Resovia) avranno tutto l’interesse ad ottenere il miglior risultato possibile per restare fra le migliori prime di tutti i cinque gironi e quindi trovare un accoppiamento nel tabellone finale più abbordabile, almeno sulla carta. Il match odierno giocato nella capitale slovena ha confermato l’ottimo momento di forma dell’intero gruppo a disposizione di Fabio Soli che, come già accaduto all’andata, ha operato un turnover ragionato offrendo una maglia da titolare a Magalini e Pace, lasciando quindi a riposo Michieletto e Laurenzano. La possibilità di far rifiatare Podrascanin è invece venuta meno a causa di un attacco influenzale dell’ultima ora occorso a D’Heer. Proprio i due volti nuovi nel sestetto sono stati fra i principali protagonisti della serata: il libero pugliese ha diretto la seconda linea trentina con personalità e buone statistiche (44% di ricezioni perfette, 61% di positive oltre a tante difese), mentre il martello scaligero è risultato addirittura l’mvp del match grazie a 14 punti ma soprattutto per mezzo della qualità (57% in attacco e due muri) offerta come terminale offensivo. Assieme a lui, in doppia cifra anche Lavia (best scorer dei suoi con 15 palloni vincenti e l’identico 57% a rete) e Rychlicki (15 col 67%). La storia della partita è tutta nel primo set, dove i padroni di casa sono riusciti a recuperare uno svantaggio di cinque lunghezze (14-9) e passare avanti anche 17-19. In quell’occasione Trento ha dimostrato freddezza e precisione (appena due errori in attacco in tutto il match), ingaggiando un lungo braccio di ferro che alla fine l’ha vista imporsi ai vantaggi per 32-30. Chiuso quel parziale, il match è stato tutto in discesa, anche perché la squadra di Soli ha potuto contare costantemente su ottime uscite su tutto il fronte della rete (63% di squadra) ed uno Sbertoli ispirato non solo in regia ma anche in battuta e a muro (4 punti complessivi nel fondamentale).
    Di seguito il tabellino della gara del quinto turno della Pool B di 2024 CEV Champions League, giocata questa sera alla Sportna Dvorana Tivoli di Lubiana.
    ACH Volley Ljubljna-Trentino Itas 0-3(30-32, 16-25, 18-25)ACH VOLLEY: Sket 11, Koncilja 3, Markovic 2, Pokersnik 10, Videcnik 4, Gjorgiev 18, Kovacic (L); Najdic, Marovt 1, Sesek 1, Song. N.e. Krzic, Satler, Sen. All. Radonvan Gacic.TRENTINO ITAS: Lavia 15, Podrascanin 8, Rychlicki 14, Magalini 14, Kozamernik 8, Sbertoli 5, Pace (L); Michieletto, Cavuto, Berger. N.e. Laurenzano, Brignach e Acquarone. All. Fabio SoliARBITRI: Jurkovic di Zagabria (Croazia) e Geukes di Stoccarda (Germania).DURATA SET: 38’, 26’, 23’; tot 1h e 27’.NOTE: 2.574 spettatori. ACH Volley: 2 muri, 3 ace, 6 errori in battuta, 10 errori azione, 51% in attacco, 42% (26%) in ricezione. Trentino Itas: 12 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 2 errori azione, 63% in attacco, 49% (27%) in ricezione. Mvp Magalini.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, derby dell’Adige nei quarti risolto in tre set: in F4!

    Trento, 3 gennaio 2023
    L’Itas Trentino si tiene stretto il ruolo di testa di serie numero uno del tabellone, non fallendo il primo appuntamento del 2024. Questa sera alla ilT quotidiano Arena la formazione Campione d’Italia si è assicurata il 46° derby dell’Adige con Verona, centrando per la quindicesima stagione consecutiva (la diciassettesima assoluta) l’accesso alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia.La certezza della presenza nel fine settimana del 27-28 gennaio all’UnipolArena di Bologna, dove si assegnerà l’edizione numero 46 del massimo trofeo nazionale, è arrivata grazie al rotondo 3-0 casalingo imposto agli scaligeri nella gara unica dei quarti di finale; in semifinale l’avversario da affrontare sarà Monza, per il quarto confronto con i brianzoli nella singola competizione. Il secondo successo in altrettanti incontri stagionali giocati contro la Rana è arrivato in maniera simile a quello conseguito lo scorso 5 novembre a Verona: con una battuta molto incisiva, un sistema di difesa efficiente e molto pronto a tenere in vita tanti palloni, l’Itas Trentino ha infatti letteralmente dominato i primi due parziali, lasciando pochissimo spazio di replica agli avversari grazie alla superba prova in contrattacco di Michieletto, Rychlicki e Lavia. Anche nel terzo parziale, quando la Rana è riuscita ad opporre più resistenza grazie ad una battuta più incisiva, la squadra di Soli non si è smarrita, ha lottato colpo su colpo sino al 19-19 prima di trovare lo spunto giusto e chiudere a proprio favore allo sprint. La grande prova di Alessandro (mvp e best scorer con 16 punti col 56% in attacco e un muro) e la compattezza mostrata in tutti i settori del gioco, parte centrale della rete compresa (4 muri di Kozamernik, 71% in primo tempo di Podrascanin), hanno permesso ai locali di chiudere il conto in tre set e di inaugurare nel miglior modo possibile il nuovo anno.
    Di seguito il tabellino della gara dei quarti di Del Monte® Coppa Italia 2024 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Rana Verona 3-0(25-13, 25-19, 25-23)ITAS TRENTINO: Podrascanin 6, Sbertoli 1, Lavia 14, Kozamernik 8, Rychlicki 10, Michieletto 16, Laurenzano (L); N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.RANA: Džavoronok 10, Zingel 6, Amin 5, Mozic 5, Mosca 7, Spirito 2, D’Amico (L); Sani, Keita 8. N.e. Cortesia, Jovovic, Bonisoli, Mosca e Zanotti. All. Radostin Stoytchev.ARBITRI: Goitre di Torino e Brancati di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 21’, 26’, 28’; tot 1h e 15’.NOTE: 2.543 spettatori, incasso di 25.682 euro. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 56% in attacco, 59% (24%) in ricezione. Rana: 5 muri, 4 ace, 9 errori in battuta, 10 errori azione, 40% in attacco, 62% (30%) in ricezione Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i numeri del 2023 gialloblù

    Trento, 31 dicembre 2023
    Giunge al termine con la giornata di oggi il 2023, ventitreesimo anno di attività di Trentino Volley che ha visto il Club di via Trener conquistare il quinto scudetto della sua storia maschile e giocare anche la Finale di Coppa Italia. www.trentinovolley.it rivive gli ultimi dodici mesi della prima squadra maschile attraverso le consuete statistiche relative a tutte le partite ufficiali giocate.
    Eccole elencate di seguito.Partite giocate: 46 (21 in regular season SuperLega, 2 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 14 nei Play Off Scudetto, 8 in CEV Champions League)Vittorie: 34 (17 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 9 nei Play Off Scudetto, 7 in CEV Champions League)Sconfitte: 12 (4 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 5 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Vittorie per 3-0: 15 (9 in regular season SuperLega, 4 nei Play Off Scudetto, 3 in CEV Champions League)Vittorie per 3-1: 12 (4 in regular season SuperLega, 4 nei Play Off Scudetto, 4 in CEV Champions League)Vittorie per 3-2: 7 (4 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Sconfitte per 2-3: 4 (2 in regular season SuperLega, 1 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Sconfitte per 1-3: 5 (2 in regular season SuperLega, 1 in Supercoppa Italiana, 2 nei Play Off Scudetto)Sconfitte per 3-0: 3 (1 in Coppa Italia, 2 nei Play Off Scudetto)Punti in classifica totalizzati: 66 (49 in regular season SuperLega +  17 in CEV Champions League; la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia non assegnano punti in classifica)Minuti totali giocati: 4.767 ovvero 79h e 27’ (media 103’ a partita ovvero 1h e 43’)Set vinti: 115Set persi: 62Quoziente set: 1,85Punti realizzati nelle partite: 4.118 (media 89,5 a partita)Punti subiti nelle partite: 3.817 (media 82,9 a partita)Quoziente punti: 1,07Muri realizzati: 412 (media 8,95 a partita)Ace realizzati: 288 (media 6,26 a partita)Giocatore pluripresente: Riccardo Sbertoli (46 partite)Miglior realizzatore: Alessandro Michieletto (727 punti)Miglior muratore: Marko Podrascanin (112 muri punto)Miglior battitore: Alessandro Michieletto (67 ace)Giocatore con maggior numero di nomination Mvp: Matey Kaziyski ed Alessandro Michieletto (9)
    TOP DI DURATALa gara più lunga: Top Volley Cisterna-Itas Trentino 3-2 del 15 gennaio (161 minuti)La gara più corta: Decospan Vt Menen-Trentino Itas 0-3 dell’11 gennaio (64 minuti)Il set più lungo: 4° set (35-37) Top Volley Cisterna-Itas Trentino 3-2 del 15 gennaio (46 minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (8-15) di Allianz Milano-Itas Trentino 2-3 del 19 febbraio (13 minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 3°set (16-25) di Decospan Vt Menen-Trentino Itas 0-3 dell’11 gennaio (64 minuti) (20 minuti)
    TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-2 del 16 marzo (124 punti)Muri realizzati in una partita: Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 3-1 del 31 ottobre e Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre (13 muri)Ace realizzati in una partita: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 1-3 del 21 gennaio e Tours Vb-Trentino Itas 1-3 del 29 novembre (11 ace)
    TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Matey Kaziyski, 29 punti Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 1-3 del 21 gennaioMuri realizzati in una partita: Marko Podrascanin, 6 muri in Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 dell’8 gennaio e in Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-2 del 16 marzo; Alessandro Michieletto, 6 muri in Trentino Itas-Tours Vb 3-0 del 21 dicembreBattute vincenti realizzate in una partita: Matey Kaziyski, 5 ace in Allianz Milano-Itas Trentino 2-3 del 19 febbraio e in Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-1 del 25 marzo; Alessandro Michieletto, 5 ace in Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-2 del 16 marzo; Riccardo Sbertoli, 5 ace in Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, 3-0 casalingo sul Tours: gialloblù già ai Playoffs

    Trento, 21 dicembre 2023
    Un Natale solitario in testa alla classifica, sia in SuperLega Credem Banca sia nella Pool B di 2024 CEV Champions League. È quello che potrà trascorrere la Trentino Itas grazie alle vittorie ottenute alla ilT quotidiano Arena negli scontri diretti giocati negli ultimi quattro giorni. L’operazione iniziata domenica pomeriggio con il 3-1 contro Perugia è stata infatti portata a termine brillantemente questa sera, superando in appena tre set il Tours Vb, secondo nella graduatoria del girone della massima competizione europea per Club.Il successo odierno ha oltretutto un peso specifico ancora maggiore rispetto ai recenti precedenti perché garantisce, già ora, la matematica qualificazione ai Playoffs del torneo, tenendo conto che anche perdendo le ultime due partite del girone a gennaio i gialloblù si classificherebbe almeno al secondo posto – piazzamento che garantisce l’accesso al tabellone degli ottavi di finale. Confermando in maniera ancora più netta la supremazia già evidenziata nella partita d’andata giocata in Francia a fine novembre, stasera la squadra di Soli è riuscita ad imporre la propria legge senza lasciare parziali per strada, soffrendo in alcuni momenti del match (come nel finale di primo e secondo parziale) ma sostanzialmente non dando mai l’impressione di poter cedere le redini del gioco agli ospiti che, dopo cinque vittorie consecutive in Ligue A, hanno dovuto cedere il passo staccandosi ulteriormente dai Campioni d’Italia, ora primi con due vittorie e sei punti di vantaggio sulle prime inseguitrici dopo quattro turni di gioco.L’allungo in vetta porta la firma principalmente di Alessandro Michieletto, letale a rete con il 58% in attacco, sei block, un ace per un totale di 22 punti (sui 57 attivi realizzati da Trento nel corso della serata). L’mvp del match è stato ben assistito da Podrascanin e Rychlicki, con il primo che ha fatto sentire la sua voce principalmente a muro (4) ed il secondo in battuta (4 servizi vincenti).
    Di seguito il tabellino della gara del quarto turno della Pool B di 2024 CEV Champions League, giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Trentino Itas-Tours Vb 3-0(27-25, 25-22, 25-18)TRENTINO ITAS: Podrascanin 7, Sbertoli, Lavia 7, Kozamernik 7, Rychlicki 14, Michieletto 22, Laurenzano (L); Pace (L), N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.TOURS VB: Dos Santos 6, Coric 1, Mendez 9, Parkinson 9, Drame Neto 20, Pothron 4, Ramon (L); Faganas, Prevert 1, Gabin. N.e. Tammearu, Klajmon. All. Marcelo Fronckowiac.ARBITRI: Ivanov di Sofia (Bulgaria) e Luts di Bruxelles (Belgio)DURATA SET: 31’, 28’, 25’; tot 1h e 24’.NOTE: 2.093 spettatori, incasso di 15.375 euro. Trentino Itas: 12 muri, 7 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 45% in attacco, 57% (34%) in ricezione. Tours Vb: 3 muri, 1 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 46% in attacco, 43% (34%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica ilT quotidiano Arena “sold out” per il big match con Perugia

    Trento, 15 dicembre 2023
    La sfida fra Campioni d’Italia e Campioni del Mondo non poteva essere giocata di fronte ad una cornice migliore: Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia nel primo pomeriggio di domenica 17 dicembre troveranno ilT quotidiano Arena Arena di Trento gremita di spettatori in ogni ordine di posto per lo scontro al vertice della decima giornata di SuperLega Credem Banca.Nelle prime ore del pomeriggio odierno sono infatti state esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’appuntamento. Per la prima volta in questa stagione, l’impianto di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la gara che verrà trasmessa in diretta dalle ore 15.45 su RAI Play, Volleyball World e Radio Dolomiti e dalle 16 anche su RAI 2.Domenica le casse del palazzetto verranno quindi aperte alle ore 14.45 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteMax Colaci: “Cerchiamo il miglior piazzamento per la Coppa Italia”Prossimo articoloDomenica arriva Siena, Sperandio: “Gara dura ma bella da giocare” LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, in Polonia riecco subito la vittoria: 3-0 a Rzeszow

    Rzeszow (Polonia), 13 dicembre 2023
    In Polonia la Trentino Itas ritrova subito la strada della vittoria, chiudendo il girone d’andata della Pool B imbattuta e a punteggio pieno. Questa sera a Rzeszow i Campioni d’Italia hanno dimostrato di aver assorbito bene la prima battuta d’arresto in campionato di domenica scorsa, espugnando il campo dell’Asseco Resovia in appena tre set. Risultato importante e pesantissimo, che consente alla squadra gialloblù di restare solitaria in vetta alla classifica del suo raggruppamento e di guardare alla fase discendente della prima fase della competizione europea con maggiore convinzione e serenità.Di fronte ad una formazione come quella polacca che aveva assoluta necessità della vittoria per tenere ancora aperto uno spiraglio per il primato, Podrascanin e compagni sono subito tornati a sciorinare la loro miglior pallavolo, dominando primo e secondo set grazie ad una grande efficienza in fase di break point (esaltata dall’ottima serata dell’attacco e dal grande lavoro svolto fra battuta, muro e difesa) e dimostrando grande carattere e coesione anche nel tiratissimo finale di secondo periodo. Nella frazione centrale le due squadre hanno infatti combattuto a lungo punto a punto; Trento ha dimostrato di saper soffrire e resistere, rintuzzando più volte i tentativi di fuga degli avversari sino al 23-23. Ai vantaggi il doppio errore a rete di Louati ha spalancato la porta verso il rotondo successo dei tricolori, che su palla alta hanno potuto contare sui 44 punti realizzati dal trio Lavia (mvp col 56% in attacco), Rychlicki e Michieletto, decisivi nei momenti importanti di ogni set. Rzesow si conferma città favorevole ai colori gialloblù anche in questa circostanza: quello odierno è stato il quinto successo in altrettante partite ufficiali giocare alla RCWS Podpromie.
    Di seguito il tabellino della gara del terzo turno della Pool B di 2024 CEV Champions League, giocata questa sera alla RCWS Podpromie di Rzeszow.
    Asseco Resovia Rzeszow-Trentino Itas 0-3(21-25, 24-26, 20-25)ASSECO RESOVIA: Louati 12, Kochanowski, Boyer 16, Cebulj 9, Klos 5, Drzyzga 1, Zatorski (L); Kedzierski Bucki 1, Potera, Staszewski, Rejno 2. N.e. Mordyl e Szpakowski All. Giampaolo Medei.TRENTINO ITAS: Podrascanin 6, Sbertoli 1, Lavia 16, Kozamernik 4, Rychlicki 14, Michieletto 14, Laurenzano (L); D’Heer. N.e. Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Lopes Pinto di Porto (Portogallo) e Aro di Tampere (Finlandia).DURATA SET: 29’, 30’, 26’; tot 1h e 24’.NOTE: 4.000 spettatori. Asseco Resovia: 5 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 5 errori azione, 49% in attacco, 37% (20%) in ricezione. Trentino Itas: 4 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 2 errori azione, 57% in attacco, 32% (13%) in ricezione. Mvp Lavia.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, il 3-1 a Tours vale il primato della Pool B

    Tours (Francia), 29 novembre 2023
    Il mini-ciclo di quattro partite in trasferta, una in fila all’altra, inizia nel miglior modo possibile per la Trentino Itas. Questa sera i Campioni d’Italia hanno infatti imposto la propria legge a Tours, in Francia, su un campo tradizionalmente ostico, vincendo lo scontro al vertice della Pool B di 2024 CEV Champions League programmato in corrispondenza della seconda giornata.Il 3-1 ottenuto oggi alla Salle Robert Grenon contro i transalpini consente quindi ai gialloblù di restare da soli in vetta alla classifica del girone ed allungare ulteriormente la propria striscia di vittorie stagionali, estendendola anche oltre i confini nazionali: quello colto a Tours è infatti il nono successo su dieci incontri disputati dall’inizio dell’annata agonistica 2023/24.Per centrarlo è servita una prova di maturità e carattere, ma anche di risolutezza nei momenti importanti della serata. Dopo un primo set condotto dall’inizio alla fine, brillando a muro ed in contrattacco, la contesa è infatti diventata incandescente e tiratissima. Il Tours ha provato più volte a prendere in mano le redini del gioco, come accaduto nel secondo set fino al 21-20 e in quello successivo sul 21-19, ma solo in questo ultimo caso è riuscito a coronare il suo sforzo vincendo il parziale e portandosi sull’1-2. In quello precedente e nell’ultimo è stata invece trafitta da un grande Alessandro Michieletto (20 punti con 5 block e 4 ace!) e dalla capacità gialloblù di cambiare marcia in fase di break, proprio quando serviva. Alla fine, sono stati ben quattro i giocatori trentini ad andare in doppia cifra (oltre all’mvp, anche Lavia, Rychlicki e Kozamernik, rispettivamente con 10, 11 e 12 palloni vincenti) e pure i fondamentali di muro e battuta (entrambi a segno 11 volte) hanno fatto pendere l’ago della bilancia dal lato gialloblù per tre punti preziosissimi e meritati.
    Di seguito il tabellino della gara del secondo turno della Pool B di 2024 CEV Champions League, giocata questa sera alla Salle Robert Grenon.
    Tours Vb-Trentino Itas 1-3(17-25, 22-25 25-23, 19-25)TOURS VB: Mendez 7, Parkinson 5, Drame Neto 18, Tammearu 17, Dos Santos 6, Coric 3,  Ramon (L); Fagans, Prevert, Pothron. N.e. Gabin, Scherer, Strehlau, Klajmon. All. Marcelo Fronckowiac.TRENTINO ITAS: Podrascanin 6, Sbertoli 2, Michieletto 20, Kozamernik 11, Rychlicki 12, Lavia 10, Laurenzano (L); Cavuto, Magalini. N.e. Nelli, D’Heer, Pace, Berger, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Adler di Budapest (Ungheria) e Sarikaya di Istanbul (Turchia).DURATA SET: 25’, 31’, 29’, 24’; tot 1h e 49’.NOTE: 2.763 spettatori. Tours Vb: 2 muri, 2 ace, 21 errori in battuta, 12 errori azione, 52% in attacco, 38% (18%) in ricezione. Trentino Itas: 11 muri, 11 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 52% in attacco, 42% (11%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO