More stories

  • in

    Junior League, da sabato in campo a Bologna per le Finali 2025

    Trento, 30 maggio 2025
    Si disputa a cavallo fra la fine di maggio e l’inizio di giugno in provincia di Bologna la Final Nine di Del Monte® Junior League 2025, campionato italiano Under 20 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, conosciuto anche come “Trofeo Serenelli”. Per la quindicesima volta nella sua storia, il Settore Giovanile di Trentino Volley sarà protagonista dell’evento, che si disputerà fra sabato 31 e lunedì 2 nei palazzetti dello sport di San Lazzaro di Savena e Ozzano dell’Emilia.La squadra allenata da Francesco Conci contenderà ad altre otto compagini giovanili di Società di Serie A (fra cui i campioni in carica di Ravenna) lo scudetto di categoria, già vinto tre volte nella storia societaria (nel 2011 a Sestola, nel 2014 a Loreto e nel 2015 a Castellana Grotte) e che l’ha vista protagonista anche nel recente passato (terzo posto nelle stagioni 2017/18 e 2022/23, secondo in quelle 2018/19, 2021/22 e 2023/24). La rosa gialloblù sarà composta da una fetta consistente dei giocatori che hanno conquistato il settimo posto nel girone B del campionato nazionale di Serie B con la maglia dell’UniTrento Volley, impreziosita dalla presenza di Alessandro Bristot – fresco di titolo tricolore in SuperLega con l’Itas Trentino. Restare sul podio di categoria non sarà però impresa semplice: la concorrenza è infatti molto nutrita ed il calendario fittissimo di gare non offrirà pause. I gialloblù nella prima fase sono stati inseriti nella Pool A, che li vedrà opposti a Ravenna e Cisterna. Gli due raggruppamenti prevedono invece Monza, Civitanova e Sorrento (Pool B) e Padova, Modena e Acqui Terme (Pool C).Fra sabato e domenica mattina le nove formazioni daranno vita a tre gironi all’italiana che determineranno un’unica classifica, che terrà conto di tutti i punti conquistati. Le prime quattro giocheranno le semifinali, che si disputeranno nella serata di domenica 1 giugno. Nella giornata di lunedì 2 giugno verranno invece giocate le finali per le medaglie: quella per il terzo posto (ore 11.30 a Ozzano dell’Emilia) e quella per il primo (ore 16.30 a Ozzano dell’Emilia). Tutte le tredici partite della competizione verranno trasmesse in live streaming dal canale YouTube della Lega Pallavolo (www.youtube.com/c/legavolley).L’Itas Trentino giocherà le due sfide del girone A in rapida successione: l’esordio è previsto il 31 maggio alle ore 18.30 contro Ravenna (remake della Finale dello scorso anno) a Ozzano nell’Emilia, mentre domenica alle ore 11 a San Lazzaro di Savena è in programma l’incontro contro Cisterna.“La rosa è composta per due terzi da atleti che hanno disputato anche la recente Finale Nazionale Under 19 a Termoli – specifica l’allenatore Francesco Conci – , manifestazione conclusa al nono posto, perdendo una sola partita, con un po’ di amarezza viste le ottime prestazioni contro squadre di livello come i Diavoli Rosa e Modena. Vogliamo provare a prenderci una piccola rivincita e qualificarci per le semifinali, pur sapendo che con questa formula a nove squadre non sono consentiti passi falsi. Giocheremo con Ravenna la prima partita, contro la stessa squadra che nell’ultima edizione abbiamo affrontato nella finalissima, consapevoli che sarà di fatto una gara da dentro o fuori”.
    La rosa completa dell’Itas Trentino Volley Under 20 per la Final Eight di Junior League: Nicola Mussari e Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Boschini e Gabriele Sitton (opposti); Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Andrea Giani e Federico Pitto (schiacciatori); Federico Frassanella, Leonardo Sandu e Nicola Taddei (centrali); Riccardo Muraro (libero). Allenatori: Francesco Conci e Mattia Castello. Scoutman: Tiziano Schillace. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Medico: Salvatore Mussari. Team Manager: Sara Festi.
    Aggiornamenti in real time dei risultati della Del Monte Junior League Final Eight 2024 saranno disponibili sul sito www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sbertoli al lavoro con l’U20 che prepara la Finali di Junior League

    Trento, 26 maggio 2025
    La settimana che la porterà a giocare le Finali a nove di Del Monte Junior League 2025 è iniziata con il botto per l’Itas Trentino Under 20. Questo pomeriggio ad allenarsi con i gialloblù alla palestra Sanbapolis di Trento c’era infatti anche Riccardo Sbertoli.Reduce da una settimana di vacanza in Sardegna, successiva alla vittoria dello Scudetto, il Capitano di Trentino Volley ha infatti ripreso oggi a lavorare in vista di raggiungere il 3 giugno il gruppo della Nazionale Italiana e per farlo ha chiesto ospitalità alla squadra Juniores gialloblù.Sbertoli ha svolto buona parte dell’allenamento con palla guidato da Francesco Conci, offrendosi come prezioso supporto in particolare ai palleggiatori Spagnolli e Mussari, che conosce già bene perché spesso nell’ultima stagione loro stessi hanno fatto da sparring partner ai futuri campioni d’Italia. Ricky ha ricambiato in questo caso il favore, nella speranza che il risultato finale sia poi lo stesso.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Boy League 2025 a Fano, quarto posto per i gialloblù

    Fano (Pesaro Urbino), 25 maggio 2025
    La Final Eight di Del Monte Boy League 2025 si conclude ai piedi del podio per l’Itas Trentino. La fase conclusiva del campionato nazionale Under 14 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A per le sue associate ha infatti visto la formazione gialloblù staccare il quarto posto assoluto al termine dell’ultima giornata della manifestazione andata in scena nel weekend a Fano.I ragazzi allenati da Daniele Pellizzari oggi hanno dovuto fare i conti con due sconfitte per 0-2: in mattinata con Civitanova, in un match molto più combattuto di quanto dica il punteggio finale; nel primo pomeriggio con Piacenza nella sfida che assegnava la medaglia di bronzo. Per Trentino Volley si tratta del decimo piazzamento fra le prime quattro in undici Final Eight giocate nella categoria; l’esperienza va in archivio con due vittorie in cinque partite disputate durante il fine settimana.“Sono stati tre giorni di gare molto intense, che ci hanno consentito di confrontarci col massimo livello di pallavolo di questa categoria – ha spiegato al termine l’allenatore di Trentino Volley Daniele Pellizzari –  La semifinale di stamattina è stata molto bella ed equilibrata, decisa solo dai dettagli e da situazioni di gioco che obiettivamente non abbiamo saputo gestire al meglio; questo pomeriggio invece ci è mancata la giusta determinazione per riuscire a contrastare una buona squadra come Piacenza. Aver solo sfiorato la medaglia di bronzo ci lascia un po’ di amaro in bocca, ma non dobbiamo dimenticarci quanto di buono fatto in questo weekend e, più in generale, durante l’intera stagione in cui abbiamo maturato preziosa esperienza”.
    Di seguito i tabellini delle due gare giocate oggi dall’Itas Trentino Under 14 nell’ultima giornata della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025 di Fano.
    SemifinaleCucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-0(25-22, 25-23)CUCINE LUBE: Svampa, Pallotta, Bellini, Stankovic, Cappelletti (L), Del Monte, Perrotta (L), Biagiola, Medori, Pelagalli, Cappelletti (L), Giannini, Valentini, Monti, Casetti. All. Leonardo Evangelisti.ITAS TRENTINO: Mingazzini 13, Dalsasso 10, Festi 3, Pizzo 2, Lang 1, Caputo 1, Bonafede (L); Moratelli. N.e. Stenghel, De Zordi, Fedel, Stabili, Campanelli e Di Mario. All. Daniele Pellizzari.ARBITRI: Devotelli e Felice.DURATA SET: 27’, 35’; tot. 1h e 2’.NOTE: Itas Trentino: 6 muri, 2 ace, 7 errori in battuta, 7 errori in attacco, 40% in attacco, 42% (32%) in ricezione.
    Finale 3° postoItas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-2(19-25, 19-25)ITAS TRENTINO: Mingazzini 13, Dalsasso 8, Festi 4, Pizzo 3, Lang 2, Caputo, Bonafede (L); Moratelli. N.e. Stenghel, De Zordi, Fedel, Stabili, Campanelli e Di Mario. All. Daniele Pellizzari.GAS SALES BLUENERGY: Janicijevic, Cazzulani (L), Corvino, Braghieri, Bifulco, Chidiebere, Guglielmetti, De Francesco A., Leonardi, Ballushi, N. (L), Della Bartola, Lombardi. All. Nico Agricola.ARBITRI: D’Ercoli e Felice.DURATA SET: 22’, 24’; tot. 46.NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 4 ace, 5 errori in battuta, 4 errori in attacco, 43% in attacco, 36% (15%) in ricezione.
    La rosa dell’Itas Trentino Under 14 quarta classificata alla Del Monte® Boy League 2025: Joshua Caputo, Simone De Zordi e Ascanio Stabili (palleggiatori); Samuele Dalsasso, Andrea Di Mario, Lorenzo Festi, Federico Mingazzini, Giacomo Moratelli, Daniele Stenghel, (schiacciatori); Matteo Campanelli, Noah John Lang, Riccardo Pizzo (centrali); Federico Bonafede, Federico Fedel (libero). Allenatori Daniele Pellizzari, Andrea Marino, Matteo Zingaro e Monica Morelli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

    Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025
    La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione alla Semifinale di Del Monte® Boy League 2025. Dopo il ko di misura nell’esordio di venerdì contro Piacenza, il sabato nelle Marche (dove si sta svolgendo la Final Eight) ha riservato due vittorie alla formazione guidata in panchina Daniele Pellizzari, che grazie ai successi per 3-0 sia su Padova in mattinata sia su Sorrento nel pomeriggio ha così potuto chiudere la prima fase come seconda classificata della Pool F.La corsa verso il titolo tricolore Under 14, che la Lega Pallavolo Serie A mette in palio per le sue associate, proseguirà quindi con una partita da dentro o fuori. Domenica mattina, alle ore 10.30, si giocherà la Semifinale con la Cucine Lube Civitanova (prima della Pool G), che assegnerà alla vincente la qualificazione per la Finale della 25a edizione della Coppa Enrico Bazan, che Trentino Volley ha vinto già nel 2010 e 2019. Brugherio-Piacenza l’altra semifinale.“Con le due vittorie odierne abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo prefissati alla vigilia di questa Final Eight, ovvero entrare nel lotto delle quattro squadre che si giocheranno il titolo – ha spiegato l’allenatore Daniele Pellizzari – . Farne parte ovviamente è uno stimolo per provare a crescere ancora e puntare a qualcosa di grande, ben sapendo che domenica ci confronteremo con un livello di gioco decisamente più alto di quello sino ad ora incontrato nella prima fase”.
    Di seguito i tabellini delle due gare giocate sabato dall’Itas Trentino Under 14 nella prima fase della Pool F della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025.
    Itas Trentino-Kioene Padova 3-0(25-21, 25-21, 25-23)ITAS TRENTINO: Mingazzini 23, Dalsasso 9, Festi 7, Pizzo 3, Lang 4, Caputo 3, Moratelli 1, Bonafede (L). N.e. Stenghel, Di Mario, Stabili, De Zordi, Campanelli e Fedel. All. Daniele Pellizzari.KIOENE: Boccalon, Senter, Lupu, Pincerato, Tuzza, Prevedello, Alboresi, Menedez Toledano, Cardin, Tonazzo, Raimondi, Baretta, Baldin, Visintin. All. Federica Marchesan.ARBITRI: Severini e Leonardi.DURATA SET: 26’, 27’, 28’; tot. 1h e 21’.NOTE: Itas Trentino: 5 muri, 13 ace, 11 errori in battuta, 9 errori in attacco, 40% in attacco, 42% (30%) in ricezione.
    Itas Trentino-Romeo Sorrento 3-0(25-10, 25-19, 25-19)ITAS TRENTINO: Mingazzini 20, Dalsasso 6, Festi 6, Pizzo 9, Lang 10, Caputo 1, Moratelli, Bonafede (L); Campanelli. N.e. Stenghel, Di Mario, Stabili, De Zordi, e Fedel. All. Daniele Pellizzari.ROMEO SORRENTO: Iaccarino, Nappi, Gargiulo L., Aiello, Capodilupo, Antonetti, Maresca, Tizzano, Gargiulo A., Cono, De Martino, Castiello. All. Andrea Fiorentino.ARBITRI: Foresi e Conti.DURATA SET: 18’, 22’, 25’; tot. 1h e 5’.NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 16 ace, 13 errori in battuta, 4 errori in attacco, 49% in attacco, 27% (19%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Final Eight di Boy League a Fano, esordio con ko di misura nella Pool

    Fano (Pesaro Urbino), 23 maggio 2025
    Inizia con una sconfitta di misura la corsa dell’Itas Trentino Under 14 nella Final Eight di Del Monte® Boy League 2025, in programma da oggi a domenica a Fano. Nelle Marche, la squadra guidata da Daniele Pellizzari questo pomeriggio ha ceduto infatti solo per 1-2 alla quotata Piacenza nel match che segnava l’esordio gialloblù nella fase a gironi dell’importante e prestigiosa fase finale del torneo giovanile di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Dopo qualche iniziale difficoltà a trovare il ritmo di gioco, i gialloblù hanno a lungo lottato alla pari con gli emiliani, strappando loro un preziosissimo terzo set che li porta a quota un punto nella classifica della Pool F dopo la prima giornata, ancora pienamente in corsa per la qualificazione alle semifinali. Per staccare effettivamente il pass, sabato servirà però vincere entrambe le partite in programma: alle 11 contro Padova, alle 17 contro Sorrento.“Il nostro approccio alla partita è stato un po’ timoroso, ma col passare dei minuti siamo decisamente cresciuti – ha spiegato l’allenatore di Trentino Volley Daniele Pellizzari –  ; ci attendono ancora due partite nella fase a gironi e vogliamo provare a vincerle entrambe, magari poggiandoci sugli aspetti positivi di quello che abbiamo fatto vedere oggi. Dobbiamo essere più sciolti e sicuri dei nostri mezzi”.
    Di seguito il tabellino della gara giocata oggi al Pala Allende di Fano, valida per il primo turno della Pool F (prima fase) della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 2-1(25-18, 25-21, 23-25)GAS SALES BLUENERGY: Janicijevic, Cazzulani (L), Corvino, Braghieri, Bifulco, Chidiebere, Guglielmetti, De Francesco A., Leonardi, Ballushi, N. (L), Della Bartola, Lombardi. All. Nico Agricola.ITAS TRENTINO: Mingazzini 15, Dalsasso 12, Festi 8, Pizzo 7, Lang 3, Caputo 3, Bonafede (L);, Moratelli. N.e. Stabili, Fedel, De Zordi, Di Mario, Campanelli, Stenghel. All. Daniele Pellizzari.ARBITRI: Cottini e Gabbianelli.DURATA SET: 21’, 25’, 26’; tot. 1h e 18’.NOTE: Itas Trentino: 3 muri, 10 ace, 10 errori in battuta, 9 errori in attacco, 43% in attacco, 50% (29%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Nel we Under 14 gialloblù a Fano per la Final Eight di Boy League

    Trento, 22 maggio 2025
    Scatta venerdì 23 maggio a Fano (provincia di Pesaro Urbino) la Final Eight di Del Monte® Boy League 2025. Fra le partecipanti alla fase finale della manifestazione, riservata alle compagini Under 14 ed organizzata fin dal 1996 dalla Lega Pallavolo Serie A Maschile, ci sarà per l’undicesima volta nella propria storia anche Trentino Volley, che nella precedente edizione ha collezionato un ottimo terzo posto.La formazione allenata da Daniele Pellizzari vi prenderà parte con una rosa composta per lo più da giocatori che hanno disputato il campionato regionale Under 15 (chiuso al terzo posto), con l’aggiunta di alcuni elementi di Società con cui da tempo è stato instaurato un rapporto di collaborazione, come STS Bolzano e Energy Parma. Con alle spalle le vittorie ottenute nel 2010 (con Simone Giannelli protagonista in campo) e 2019 (con Alessandro Bristot best scorer), il secondo posto del 2018, il terzo posto nelle edizioni 2012, 2014 e 2024, i quarti staccati fra 2013, 2015 e 2017 ed il settimo nel 2016, la Società di via del Brennero nelle Marche andrà a caccia di un altro risultato di rilievo in una competizione particolarmente prestigiosa. Le altre formazioni che prenderanno parte all’appuntamento, contendendosi la 26^ Coppa Enrico Bazan, sono infatti Piacenza, Civitanova, Brugherio, Sorrento, Cuneo, Perugia e Padova che, al pari dei gialloblù, hanno ottenuto la qualificazione grazie al percorso svolto nella fase preliminare. Inizialmente le otto squadre saranno suddivise in due gironi da quattro, che si svolgeranno fra venerdì 23 sino a sabato 24 maggio. L’Itas Trentino è stata inserita nella Pool F, che comprende Piacenza, Padova e Sorrento, formazioni che affronterà rispettivamente venerdì alle ore 17, sabato alle 11 ed alle 17. Per conquistare un posto fra le prime quattro d’Italia servirà quindi classificarsi almeno in seconda posizione del proprio girone; semifinali e finali si disputeranno domenica 25 maggio e verranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube www.youtube.com/legavolley.“La Final Eight di Boy League è sempre stato uno degli appuntamenti stagionali più significativi del Settore Giovanile e siamo contenti di potervi prendere parte anche in questa edizione – afferma l’allenatore Daniele Pellizzari – . Siamo curiosi di scoprire che livello di pallavolo potremo offrire, ma dovremo essere subito bravi a calarci nel clima della competizione visto che ci attende una prima fase molto complessa, contro avversari di valore. Non vediamo l’ora di scendere in campo per mettere a frutto i tanti mesi di lavoro che ci hanno portato sino a qui”.
    Questa la rosa completa dell’Itas Trentino Under 14 che parteciperà alla Final Eight di Del Monte® Boy League 2025: Joshua Caputo, Simone De Zordi e Ascanio Stabili (palleggiatori); Samuele Dalsasso, Andrea Di Mario, Lorenzo Festi, Federico Mingazzini, Giacomo Moratelli, Daniele Stenghel, (schiacciatori); Matteo Campanelli, Noah John Lang, Riccardo Pizzo (centrali); Federico Bonafede, Federico Fedel (libero). Allenatori Daniele Pellizzari, Andrea Marino, Matteo Zingaro e Monica Morelli.
    Sarà possibile seguire passo per passo la Final Eight di Del Monte® Boy League 2024 attraverso il servizio dei risultati in tempo reale curato dalla Lega Pallavolo Serie A al link www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Campioni d’Italia per la sesta volta

    Civitanova Marche, 7 maggio 2025
    Un altro 7 maggio tricolore! A distanza di diciassette anni dalla prima storica vittoria (proprio il 7 maggio 2008), l’Itas Trentino è ancora Campione d’Italia, per la sesta volta nella sua storia!Il ciclo gialloblù prosegue: dopo il titolo italiano del 2023, la Champions League del 2024, questa sera a Civitanova Marche Trentino Volley si è cucita nuovamente sulla maglia lo Scudetto della pallavolo maschile nel campionato più bello e difficile al mondo, capitalizzando subito la prima di due possibile occasioni per chiudere la serie di Finale, in casa della Cucine Lube Civitanova.Il miglior sigillo possibile su una stagione vissuta sempre in prima linea, da protagonista, in tutte le competizioni a cui ha preso parte fra Supercoppa (Finale), Mondiale (Finale), Coppa Italia (semifinale) e CEV Cup (Finale). Mancava solo l’acuto, la vittoria di un titolo, che è arrivato proprio in fondo all’annata, come era accaduto un anno fa ad Antalya. Gara 4 ha rappresentato l’elemento di discontinuità del confronto andato in scena nell’ultimo atto del tabellone Play Off SuperLega Credem Banca, contraddistinto sino a stasera solo da vittorie casalinghe in tre set. Il punto di rottura è stato il secondo set odierno, vinto in rimonta (da 20-23 a 28-26) dopo un primo parziale che aveva fatto presagire un copione simile a gara 2, persa 3-0. I servizi di Michieletto, gli attacchi di Lavia e la compattezza mostrata fra muro e difesa hanno cambiato il corso di quella frazione e, di riflesso, della partita e dell’intera serie. Sulle ali dell’entusiasmo Trento ha vinto nettamente anche il terzo parziale e poi ha contenuto il colpo, l’ultimo, infertole dalla Cucine Lube nel quarto set. Il tie break è stato infatti tutto di marca gialloblù, con Michieletto (best scorer ed mvp con il 67% in attacco, due muri e quattro ace), Rychlicki (suo il punto finale) e capitan Sbertoli sugli scudi, a guidare un gruppo che ha riportato il tricolore in Trentino, per la sesta volta. Trento: sei campione d’Italia!
    Di seguito il tabellino di gara 4 di Finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-3(25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15)CUCINE LUBE CIVITANOVA: Bottolo 19, Chinenyeze 7, Lagumdzija 8, Nikolov 23, Gargiulo 9, Boninfante 6, Balaso (L); Loeppky, Bisotto, Poriya, Dirlic 6. N.e. Orduna, Podrascanin, Tenorio. All. Giampaolo Medei.ITAS TRENTINO: Kozamernik 7, Sbertoli 2, Michieletto 22, Flavio 8, Rychlicki 12, Lavia 13, Laurenzano (L); Gabi Garcia, Acquarone, Bartha. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.ARBITRI: Zavater di Roma e Simbari di Milano.DURATA SET: ;27’, 36’, 27’, 27’, 18’; tot 2h e 15’.NOTE: 4.073 spettatori, per un incasso di 66.043 euro. Cucine Lube Civitanova: 8 muri, 9 ace, 30 errori in battuta, 11 errori azione, 53% in attacco, 38% (21%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 10 ace, 19 errori in battuta, 3 errori azione, 55% in attacco, 36% (19%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 di Finale è della Cucine Lube: serie di nuovo in parità (1-1)

    Civitanova Marche (Macerata), 1 maggio 2025
    La serie di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 trova subito la parità e si allunga almeno di un atto. Dopo l’acuto nella gara d’esordio di domenica sera, l’Itas Trentino oggi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche non è infatti riuscita concedere il bis, lasciando gara 2 ai padroni di casa della Cucine Lube in tre set al termine di una sfida in cui le è mancato in tutti i tre parziali l’acuto nel rush finale per scrivere un punteggio differente da quello proposto dal tabellone dell’impianto marchigiano.Un risultato che renderà necessario un altro impegno a Civitanova Marche, mercoledì 7 maggio alle ore 20.30 per gara 4. Alla terza sfida della serie, in programma invece domenica 4 alla ilT quotidiano Arena, le due squadre arriveranno dopo aver confermato il fattore campo ed offerto sensazioni e prestazioni diametralmente contrastanti a distanza di quattro giorni l’una dall’altra. Nell’incontro di questa sera il servizio della Cucine Lube (a segno dieci volte, sei solo con l’mvp Bottolo) ha fatto sin dall’inizio la voce grossa, creando un gap che Trento è stata più volte capace di colmare, senza però riuscire mai a prendere veramente in mano le redini della situazione, anche quando si è trovata avanti di qualche punto, come nel primo set (20-18) o nel corso del secondo (11-9) o come nel terzo quando è riuscita risalire la china da 11-14 a 14-14. I padroni di casa nei momenti cruciali sono sempre riusciti a pigiare sull’acceleratore, sfruttando al massimo non solo la vena dello schiacciatore azzurro, ma anche la consistente prova di Nikolov (12 punti) e qualche errore di troppo trentino. Fra le fila gialloblù gli spunti migliori sono arrivati da Gabi Garcia (preferito a Rychlicki e best scorer dei suoi con dodici punti e il 50%) e dalle fiammate di Michieletto e Lavia, gli altri due giocatori in doppia cifra nel tabellino complessivo. Gara 2 di Finale resta quindi tabù per Trentino Volley, che nella sua storia non l’ha mai vinta, ma domenica si torna già in campo per gara 3 per provare ad invertire nuovamente la tendenza.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata questa sera all’Eurosuole Forum.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0(25-21, 25-21, 25-22)CUCINE LUBE CIVITANOVA: Bottolo 16, Gargiulo 7, Lagumdzija 5, Nikolov 12, Chinenyeze 6, Boninfante 4, Balaso (L); Loeppky 1, Bisotto, Poriya, Dirlic. N.e. Orduna, Podrascanin, Tenorio. All. Giampaolo Medei.ITAS TRENTINO: Lavia 10, Kozamernik 4, Sbertoli 3, Michieletto 11, Flavio 2, Gabi Garcia 12, Laurenzano (L); Bartha 1, Acquarone 1, Rychlicki. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.ARBITRI: Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso) e Cerra di Bologna.DURATA SET: 28’, 30’, 32’; tot 1h e 30’.NOTE: 4.072 spettatori, per un incasso di 66.036 euro. Cucine Lube Civitanova: 7 muri, 10 ace, 17 errori in battuta, 3 errori azione, 49% in attacco, 57% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 44% in attacco, 33% (14%) in ricezione. Mvp Bottolo.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO