More stories

  • in

    Girone d’andata chiuso con la sconfitta per 1-3 a Civitanova Marche

    Civitanova Marche (Macerata), 1 dicembre 2024
    Il girone d’andata nella regular season SuperLega Credem Banca 2024/25 si conclude con una sconfitta in quattro set a Civitanova Marche per l’Itas Trentino maschile. Questa sera la formazione Campione d’Europa ha infatti dovuto fare i conti con il secondo ko stagionale in campionato, lasciando strada ai padroni di casa della Cucine Lube.I biancorossi hanno confermato l’imbattibilità del proprio palazzetto anche in questa occasione (sesta vittoria da tre punti in altrettante partite giocate), vincendo il lungo braccio di ferro messo in atto dalle due squadre nel corso della partita valevole per il decimo turno. L’Itas Trentino torna al secondo posto in classifica, superata nuovamente da Perugia (oggi a segno a Monza), senza essere riuscita a raccogliere punti nelle Marche pur avendo a lungo dato l’impressione di poter prendere in mano le redini del gioco. Dopo aver perso il primo set allo sprint, la squadra di Soli aveva infatti vinto a mani basse il secondo parziale e si era costruita importanti vantaggi sia nel terzo (14-10) sia nel quarto (19-16) periodo, senza però riuscire mai a capitalizzarli. Merito di una Cucine Lube molto determinata e decisa nel momento in cui si è trovata sotto e capace di ritrovarsi anche grazie ai cambi apportati da Medei in corso d’opera, con l’ingresso di Loeppky e Dirlic che hanno dato manforte al lavoro portato avanti in fase di break point da Nikolov (22 punti ed mvp del match). Per l’Itas Trentino non è bastata la solita prova convincente di Michieletto (26 palloni vincenti col 61% a rete, tre muri e un ace) e la doppia cifra fatta registrare sul tabellino dai vari Lavia, Rychlicki e Flavio (12 a testa) per chiudere positivamente una sfida dal risultato finale sin troppo penalizzante per i colori gialloblù.
    Di seguito il tabellino della gara della decima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-1(25-23, 18-25, 25-22, 25-23)CUCINE LUBE: Chinenyeze 8, Lagumdzija 5, Nikolov 22, Podrascanin 5, Boninfante 4, Bottolo 4, Balaso (L); Gargiulo, Poriya, Dirlic 10, Loeppky 9. N.e. Orduna, Bisotto e Tenorio. All. Giampaolo Medei.ITAS TRENTINO: Pellacani 6, Sbertoli 2, Lavia 12, Flavio 12, Rychlicki 12, Michieletto 26, Laurenzano (L); Gabi Garcia 1, Bartha, Magalini. N.e. Bristot, Pesaresi, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Cerra di Bologna e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 31’, 26’, 31’, 32’; tot 2h.NOTE: 3.403 spettatori, incasso di 38.455 euro. Cucine Lube Civitanova: 7 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 7 errori in attacco, 52% in attacco, 46% (29%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 7 errori in attacco, 55% in attacco, 48% (34%) in ricezione. Mvp Nikolov.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stamopa LEGGI TUTTO

  • in

    Ski4Smile nuovo Charity Partner di Trentino Volley

    Trento, 28 novembre 2024
    ASD Ski4Smile è il nuovo Charity Partner di Trentino Volley. Il rapporto di collaborazione fra la Società Campione d’Europa e l’Associazione di Trento affiliata alle principali federazioni paralimpiche nazionali, che propone campus e open day gratuiti dedicati e sviluppati per ragazze e ragazzi con disabilità (intellettivo relazionale e fisica), è ufficialmente operativo da oggi e vedrà entrambe le parti impegnate a 360° nello sviluppo di un progetto unico nel suo genere per quanto riguarda il mondo dello sport regionale.A partire dal mese di dicembre, Trentino Volley e ASD Ski4Smile daranno infatti vita all’iniziativa sociale condivisa denominata “Volley4Smile”, ufficialmente riconosciuta e promossa dal Comitato Italiano Paralimpico grazie al quale verrà organizzato il “1° Corso di Avviamento alla Pallavolo per persone con disabilità intellettivo-relazionale”. Per sviluppare questa attività il Club gialloblù metterà a disposizione l’allenatrice del Settore Giovanile Monica Morelli, che ha già cominciato uno specifico corso di formazione dedicato a sport e disabilità per diventare a tutti gli effettivi una collaboratrice tecnica dell’ASD Ski4Smile, e sarà costantemente a supporto di tutto il progetto, dando la giusta visibilità e fornendo il proprio know how tecnico. In programma vi sono quindici appuntamenti della durata di due ore ciascuno, con l’obiettivo di avvicinare i partecipanti al gioco della pallavolo, stimolando chi si iscriverà all’attività fisica e ludica.Si tratta di una iniziativa unica nel suo genere perché Trentino Volley è di fatto la prima Società Sportiva della provincia di Trento ad intraprendere un corso di avviamento sportivo riconosciuto dal CIP, che coinvolge ragazzi e ragazze tra i 10 ed i 30 anni con disabilità intellettivo-relazionali.Tutti i dettagli della collaborazione sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala Convegni del Gruppo Poli, presso la Cittadella di via del Brennero a Trento. “Trentino Volley è da sempre un Società che promuove lo sport giovanile, basti pensare alle dodici squadre che porta in campo ogni weekend nei campionati di categoria o al progetto UniTrento Volley che ha sviluppato assieme all’Università – ha dichiarato il Presidente Marcello Poli nel corso della conferenza stampa odierna che ha ufficializzato Ski4Smile come Charity partner gialloblù – . L’iniziativa che presentiamo oggi allarga ulteriormente i nostri confini, perché guarda anche a persone che hanno difficoltà a livello intellettivo-relazionale. Siamo pronti a fornire il massimo apporto perché Ski4Smile possa operare nel miglior modo possibile”.“Ringrazio Trentino Volley per la fiducia che ci ha accordato – ha dichiarato Monica Perin, Presidente di Ski4Smile – ; la nostra Associazione è nata come una startup ed è diventata poi nel tempo una Asd che si basa principalmente su quattro aspetti: crescita, sport, inclusione e amicizia. Ci occupiamo prevalentemente di attività sugli sci, ma abbiamo da poco aperto i nostri orizzonti su altri due sport, fra cui la pallavolo”.“Siamo felici ed orgogliosi di poter lavorare al fianco di una Società dal grande profilo internazionale come Trentino Volley – ha spiegato Massimo Bernardoni, Presidente della sezione di Trento del Comitato Italiano Paralimpico – ; è un forte motivo d’orgoglio. Il Comitato che rappresento si occupa di tutte le disabilità: fisica, sensoriale e intellettiva, che è particolarmente complessa. Grazie a Trentino Volley per la prima volta potremo confrontarci con uno sport di squadra, che ha aspetti davvero molto distintivi. Il nostro obiettivo, facendo rete con tutte le parti in causa, è creare una squadra che possa partecipare un campionato FISDIR”.“Quella dell’inclusione è una sfida che vogliamo vincere e per farlo dobbiamo lavorare in rete – ha sottolineato la Vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento Francesca Gerosa – ; noi come istituzione ci crediamo e abbiamo approvato nuovi criteri per i contributi. Lavoriamo da tempo in sinergia con il Comitato Italiano Paralimpico per dare un segnale forte e per far capire che, quando ci sono persone con disabilità, non bisogna arrendersi e serve fare di tutto per permettere loro di praticare sport. Questa collaborazione ufficializzata oggi fra Trentino Volley e Ski4Smile è un segnale importante; speriamo sia da esempio per tante altre realtà”.“Trentino Volley è un Club sportivo dal grande cuore – ha aggiunto l’Assessore allo Sport del Comune di Trento Salvatore Panetta – e la nostra Città è fortunata a poterla vantare. Questi ragazzi hanno bisogno di un sorriso e di fare sport; come amministrazione comunale cercheremo di offrire sempre maggiore risalto ed importanza a chi lavora su tematiche tanto delicate”.Gli interessati a partecipare ad un corso di avviamento potranno presentare la domanda di iscrizione attraverso l’apposita piattaforma informatica del Comitato Italiano Paralimpico, raggiungibile al link www.servizicip.it/login.
    Il rapporto fra Ski4Smile e Trentino Volley è già solido e strutturato da tempo; le due realtà avevano iniziato a lavorare insieme già nella stagione 2023/24, messe in contatto diretto dall’Automotive Partner Barchetti Group attraverso un simpatico concorso a premi che aveva lo scopo di raccogliere fondi per la stessa Ski4Smile. Il legame è diventato ancora più stretto durante la scorsa estate, quando Trentino Volley ha partecipato attivamente in Val Saviore all’ “Open Camp 2024 WALK 4 SMILE – Camminando fra i colori e i profumi del bosco”. In quell’occasione la presenza dei tecnici del settore giovanile aveva consentito ai partecipanti di sperimentare una attività dedicata al “gioco-palla”, riscuotendo l’apprezzamento dei ragazzi e dei loro genitori.Durante i primi mesi della stagione 2024/25 le attività congiunte sono diventate ancora più frequenti, con la partecipazione di Ski4Smile a due tornei giovanili organizzati da Trentino Volley: il 6 ottobre a Sopramonte ed il 20 ottobre alla palestra della Vela. In entrambi gli appuntamenti, dedicati alle squadre Under 13 della regione, i tecnici ed istruttori di Ski4Smile hanno potuto presentare l’attività e far interagire i loro ragazzi con tutti i partecipanti. Tante sono le iniziative simili in cantiere per i prossimi mesi.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    In vetta alla classifica grazie ai tre punti nell’anticipo con Padova

    Trento, 27 novembre 2024
    L’Itas Trentino maschile si congeda per un mese dal suo pubblico (lo riabbraccerà solo il 26 dicembre, nel boxing day con Milano) nel miglior modo possibile. La terza vittoria interna nel nel giro di settimana, ottenuta questa sera contro Padova nell’anticipo dell’11° turno di regular season, ha infatti permesso ai Campioni d’Europa di balzare momentaneamente in vetta alla classifica di SuperLega Credem Banca.La capolista Perugia è stata scavalcata di due punti, approfittando della possibilità di giocare dieci giorni prima degli avversari questo impegno; in attesa che gli umbri disputino la loro partita l’8 dicembre (quando i gialloblù saranno già in Brasile per iniziare di lì a poco il Mondiale per Club 2024) la squadra di Fabio Soli ha fatto pienamente la sua parte anche questa sera, imponendo la propria legge su una Sonepar che ha comunque opposto una buona resistenza in un 3-1 finale combattuto e divertente. Il dodicesimo successo stagionale in quattordici partite è arrivato per mezzo di due ottime frazioni, la prima e l’ultima vinta con identico punteggio di 25-19, e della lotta punto a punto messa in atto con gli avversari fra secondo e terzo parziale. Per avere ragione di Padova sono quindi serviti determinazione e sangue freddo (come accaduto nel terzo periodo), contenere sempre meglio la coppia Masulovic-Porro (35 punti in due) e poi sfruttare al massimo l’ennesima ottima serata del trio Michieletto (21 realizzazioni), Lavia (16) e Rychlicki (21), tutti a segno con percentuali superiori al 50% in attacco. L’opposto ha ottenuto il premio di mvp perché ha aggiunto anche quattro muri personali (tanti quanti quelli messi a terra da Flavio) e un ace diretto, in una serata non sempre felice per il servizio gialloblù.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo dell’undicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Sonepar Padova 3-1(25-19, 23-25, 25-23, 25-19)ITAS TRENTINO: Pellacani 5, Sbertoli, Lavia 16, Flavio 9, Rychlicki 21, Michieletto 21, Laurenzano (L); Gabi Garcia, Bartha 1, Acquarone. N.e. Bristot, Pesaresi, Magalini e Sandu. All. Fabio Soli.SONEPAR: Falaschi, Porro 18, Plak 12, Masulovic 18, Sedlacek 3, Crosato 6, Diez (L); Stefani, Pedron, Orioli 5. N.e. Mayo Liberman, Toscani, Galiazzo, Truocchio. All Jacopo Cuttini.ARBITRI: Goitre di Torino e Piana di Carpi (Mo).DURATA SET: 27’, 29’, 30’, 30’; tot 1h e ’.NOTE: 2.838 spettatori, per un incasso di 16.353 euro. Itas Trentino: 10 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 5 errori azione, 51% in attacco, 59% (22%) in ricezione. Sonepar: 8 muri, 3 ace, 18 errori in battuta, 6 errori azione, 49% in attacco, 49% (15%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, il 3-0 casalingo sul Galati proietta i gialloblù agli ottavi

    Trento, 20 novembre 2024
    Il ritorno alla ilT quotidiano Arena di Trento, dopo due partite consecutive in trasferta, è fruttuoso per la Trentino Itas. I Campioni d’Europa questa sera si sono ripresentati al cospetto del proprio pubblico staccando senza particolari problemi la qualificazione agli ottavi di finale di 2025 CEV Cup (dove sfideranno i portoghesi del Benfica).Il compito iniziato in Romania sette giorni fa col promettente successo in quattro set nel match d’andata, è stato portato a termine oggi grazie al perentorio 3-0 ottenuto sui rumeni dell’Arcada Galati nella sfida di ritorno. Anche dopo aver vinto i due set che le servivano per garantirsi la qualificazione, la formazione gialloblù ha ugualmente voluto concludere con un successo senza macchia la propria prestazione, cogliendo la decima vittoria nei primi dodici incontri stagionali sin qui disputati. A risaltare più di tutti, in questo caso, è stato lo schiacciatore Giulio Magalini, che ha sfruttato bene l’occasione offertagli dall’allenatore Fabio Soli per mettersi in mostra e sostituire pienamente, anche nel tabellino finale, Alessandro Michieletto. Con 17 punti personali, il 65% in attacco, un muro e un ace, il martello scaligero ha infatti trascinato i compagni verso la vittoria, togliendo le castagne dal fuoco nei pochi momenti di equilibrio della contesa.  La Trentino Itas ha travolto l’avversario con la sua efficacia a rete (55% di squadra e 6 block vincenti) ed è piaciuta anche nel terzo set, con la sua “versione 2.0” che ha messo in mostra pure i giovani Bristot e Pellacani (3 punti a testa), subito a loro agio nel sestetto titolare.
    Di seguito il tabellino del ritorno dei sedicesimi di finale di 2025 CEV Cup, giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Trentino Itas- C.S. Arcada Galati 3-0(25-17, 25-20, 25-16)TRENTINO ITAS: Sbertoli, Lavia 5, Flavio 4, Rychlicki 7, Magalini 17, Kozamernik 6, Laurenzano (L); Bristot 3, Pellacani 3, Gabi Garcia 3, Acquarone 2, Pesaresi (L). N.e. Michieletto e Sandu. All. Fabio Soli.C.S. ARCADA: Butnaru 3, Constantin 2, Marshall 4, Freimanis 6, Rata 11, Kavogo 8, Kosinski (L); Bala 3, Ionescu 3, Bakonji, Aldea, Hernandez 2, Mohamed, Cristudor (L). All. Sergiu Stancu.ARBITRI: Fragkakis di Atene (Grecia) e Portela di Porto (Portogallo).DURATA SET: 21’, 27’, 21’; tot 1h e 10’.NOTE: 2.768 spettatori, incasso di 15.814 euro. Trentino Itas: 6 muri, 7 ace, 6 errori in battuta, 5 errori in attacco, 55% in attacco, 47% (21%) in ricezione. C.S. Arcada: 5 muri, 3 ace, 17 errori in battuta, 9 errori in attacco, 45% in attacco, 39% (16%) in ricezione. Mvp Magalini.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    2025 CEV Cup, mercoledì a Trento il ritorno dei sedicesimi col Galati

    Trento, 19 novembre 2024
    Si giocano fra oggi e giovedì le gare di ritorno dei sedicesimi di finale di 2025 CEV Cup, la seconda competizione continentale per club in ordine di importanza. Mercoledì 20 novembre alla ilT quotidiano Arena di Trento la Trentino Itas affronterà i rumeni del C.S. Arcada Galati; fischio d’inizio programmato per le ore 20.30, con diretta su Radio Dolomiti.QUI TRENTINO ITAS Per proseguire la propria corsa europea, continuando così ad ambire ad un altro risultato internazionale di prestigio, i Campioni d’Europa devono necessariamente vincere due set. Grazie al promettente successo per 3-1 dell’andata, tanto basterebbe alla squadra gialloblù per staccare la qualificazione al turno successivo. Al di là di tutto e senza dimenticare le insidie che una partita da dentro o fuori come questa può sempre presentare, la Trentino Itas ed il suo allenatore Fabio Soli vogliono la vittoria per proseguire il buon momento (nove successi nelle prime undici partite ufficiali sin qui disputate) e riprendere contatto con i propri tifosi nel miglior modo possibile.“Le insidie incontrate nella partita giocata mercoledì scorso in Romania sono lì a ricordarci che, nonostante il favore del pronostico, ogni partita va giocata e conquistata sul campo – ha spiegato l’allenatore della Trentino Itas in sede di presentazione – . Vogliamo staccare il pass per gli ottavi e vincere un’altra partita di fronte al nostro pubblico, proseguendo il cammino in questa competizione il più a lungo possibile. Sono convinto che la serie di partite ravvicinate che il calendario ci sta offrendo in questo periodo, con tipologie di squadre molto differenti fra loro, rappresenti per noi l’occasione per guadagnare ritmo di gioco e condizione, cosa che inevitabilmente ci è mancata nella prima parte di stagione”.Il tecnico gialloblù potrà contare su tutti gli effettivi a propria disposizione e deciderà fra le sessioni di allenamento di questa sera e di mercoledì mattina che tipo di formazione proporre in campo.ALLA ILT QUOTIDIANO ARENA SI TORNA A RESPIRARE ARIA EUROPEA Mercoledì sera l’impianto di via Fersina ospiterà la ottantunesima partita europea casalinga della storia di Trentino Volley, la trentanovesima di sempre in CEV Cup, dove sino ad ora ha vinto in trentatré circostanze (uniche cinque sconfitte: due con Ankara nell’edizione 2005, una con Mosca in quella 2015, una col Fenerbahce e Tours in quella 2017). L’ultima vittoria fra le mura amiche in CEV Cup risale al 19 marzo 2019 (3-0 nella Finale d’andata dell’edizione 2019 col Galatasaray), mentre l’apparizione continentale più recente alla ilT quotidiano Arena è datata 13 marzo 2024: 3-1 su con Civitanova nella semifinale d’andata di Champions League, poi vinta. Il Club di via del Brennero in questo caso disputerà la 1.056^ gara ufficiale della sua storia, la 222^ internazionale (bilancio: 178 vittorie e 43 sconfitte).GLI AVVERSARI Il C.S. Arcada Galati giunge per la prima volta nella propria storia a Trento ad un anno esatto dall’ultima apparizione in Italia della sua storia (gara della fase a gironi di Champions League, persa per 3-0 a Civitanova Marche) con l’obiettivo di provare a ribaltare il risultato sfavorevole dell’andata e non concedere più di un set ai padroni di casa. Tanto dovrà fare per strappare la qualificazione agli ottavi, unico risultato che le consentirebbe di proseguire la corsa nella competizione, dove nel recente passato (edizione 2020) era arrivato sino ai quarti di finale. Dopo il match d’andata, la squadra allenata dall’ex centrale di Martina Franca e Forlì Sergiu Stancu non ha più giocato partite ufficiali, osservando nello scorso weekend il turno di riposo in corrispondenza della ottava giornata del campionato nazionale (che conta undici squadre). In questo modo non ha mosso passi in classifica, dove ora si trova al quinto posto con 12 punti, quattro vittorie e tre sconfitte. La rosa del C.S. Arcada Galati: 1. Landry Kavogo Yaoussia (s), 3. Filip Andrei Costantin (p), 4. Wilfrio Encarnacion Hernandez (c), 5. Andrei Butnaru (c), 6. Bernard Bakonji (p), 7. Ovidiu Costin Darlaczi (s), 8. Steven Marshall (s), 9. Veniamin Ioan Aldea (c), 11. Carol-Gabriel Kosinski (l), 12. Marian Iulian Bala (s), 13. Alexandru Rata (o), 14. Gustavs Freimanis (c), 15. Liviu Cristudor (l), 16. Mohamed Abdelmohsen Soliman (c), 22. Mario Eduard Panait (o), 28. Alexandru Ionescu (o).  Allenatore Sergio Stancu.TRENTINO ITAS QUALIFICATA AGLI OTTAVI SE… Per superare il turno alla compagine gialloblù serve vincere due set; grazie al successo nel match d’andata per 3-1, i Campioni d’Europa potranno infatti perdere anche al tie break per evitare l’ipotesi golden set con il C.S. Arcada Galati, che si giocherà quindi solo in caso di vittoria al massimo in quattro parziali degli svizzeri. Il regolamento è infatti identico a quello utilizzato nei Play Off di CEV Champions League. Chi si qualificherà affronterà la vincente del confronto fra Sport Lisboa Benfica e Calcit Kamnik: il ritorno si gioca questa sera in Slovenia dopo la vittoria casalinga dei portoghesi per 3-0 nel match d’andata.LA FORMULA E GLI ALTRI INCONTRI La 2025 CEV Cup prevede la disputa di sette doppi turni (andata e ritorno) di gare (Trentaduesimi – già disputati – , Sedicesimi, Ottavi, Playoff, Quarti di finale, Semifinali e Finale) ad eliminazione diretta: supera il turno la squadra che nell’arco delle due partite ottiene il maggior numero di punti, assegnati come in campionato: 3 per la vittoria per 3-0 o 3-1, 2 per il successo al tie break, 1 per la sconfitta al tie break (golden set a 15 in caso di parità di punti – stesso sistema dei Playoffs di CEV Champions League). Le altre gare di ritorno dei sedicesimi di finale (fra parentesi il risultato dell’andata): Draisma Dynamo Apeldoorn-Lausanne Uc (3-1), Lindemans Aalst-Pafiakos Pafos (1-3), Asseco Resovia Rzeszow-Orion Stars Doetinchem (3-0), Blue Volley Ostrava-VK Lvi Praha 0-3, Deya Volley Burgas-Omonia Nicosia (1-3), Volley Amriswil-Crvena Zvevzda Beograd (3-0), VfB Friedrichshafen-Mladost Zagreb (1-3) Tours Vb-Volley Schonenwerd (3-2), Vojvodina Novi Sad-CSM Corona Brasov (1-3),  C.S. Rapid Bucuresti-Selver x Taltech Tallin (1-3),  Calcit Kamnik-Sport Lisboa e Benfica (0-3),  TSV Raiffeisen Hartberg-Guaguas Las Palmas (0-3), Aons Milon Athens-Sk Jekabpils Lusi (3-1), Galatasaray HDI Istanbul-Fino Kaposvar (3-2), Ziraat Bank Ankara-VaLePa Sastamala (3-1).I PRECEDENTI In archivio fra le due Società c’è solo il match d’andata, giocato lo scorso 13 novembre a Galati con vittoria gialloblù per 3-1 (25-18, 22-25, 25-16, 25-22) e Michieletto best scorer (21 punti). Il bilancio complessivo contro squadre rumene parla solo in favore di Trentino Volley, tenendo conto anche dei quattro successi complessivi su Zalau (edizione 2011 di Champions League) e Craiova (edizione 2015 di CEV Cup). A Trento le squadre provenienti dalla Romania hanno giocato solo due partite, vincendo complessivamente appena un set (per mano del Craiova).GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Nicolas Fragkakis, primo arbitro greco proveniente da Atene, e dalla portoghese Raquel Portela, secondo fischietto di Porto. Nessuno dei due fischietti vanta precedenti con Trentino Volley.RADIO ED INTERNET Il match verrà raccontato con continui collegamenti in diretta dalla ilT quotidiano Arena da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley, a partire dalle ore 20.35 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile consultare tutte le frequenze del network regionale e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.Per seguire l’evolversi punto a punto della gara sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV all’indirizzo www.cev.eu/match-centres/2025-european-cups/cev-volleyball-cup-2025-men/ccm-40-trentino-itas-v-cs-arcada-galati che offrirà anche la cronaca set per set pochi minuti dopo la conclusione di ogni singolo parziale. Gli aggiornamenti e saranno sempre attivi anche sui Social Network gialloblù, in particolar modo su www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter.BIGLIETTERIA Il match è compreso nell’abbonamento stagionale 2024/25. È possibile acquistare i biglietti per la singola partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/cev-cup-2025-trentino-itas-vs-galati/253862. I tagliandi saranno disponibili anche domenica presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 19.30, stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    2025 CEV Cup, debutto vincente in Romania: 3-1 sul Galati

    Galati (Romania), 13 novembre 2024
    Parte col piede giusto l’avventura della Trentino Itas in 2025 CEV Cup. Al debutto stagionale nella competizione continentale, seconda per importanza solo alla Champions League, la squadra Campione d’Europa in carica si è infatti assicurata la gara d’andata dei sedicesimi di finale, vincendo stasera in Romania per 3-1 al termine di un incontro a tratti molto combattuto.Nel corso del match giocato in casa del C.S. Arcada Galati, Sbertoli e compagni non sempre sono riusciti ad imporre in maniera lineare il proprio gioco e la propria maggior caratura tecnica, subendo più volte la grintosa reazione dei padroni di casa, come accaduto in apertura di partita (5-8) o nel corso del secondo set, perso allo sprint. La qualità su palla alta mostrata nei momenti importanti ha però permesso di ottenere il risultato desiderato, che consente di compiere un bel balzo in avanti verso il prossimo turno (ottavi di finale). Per completare l’operazione qualificazione, ai gialloblù basterà vincere due set nel match casalingo di ritorno programmato fra sette giorni (mercoledì 20 novembre) alla ilT quotidiano Arena. A togliere le castagne dal fuoco non ci hanno pensato solo gli schiacciatori Michieletto (21 punti anche stasera col 65% in attacco e un ace, altra prova da mvp), Lavia (16 col 54% e un muro) ed il centrale Flavio (4 muri dei 10 muri trentini sono suoi, con il 58% in primo tempo e una battuta punti), ma anche i subentrati Acquarone e Gabi Garcia (8), protagonisti nella seconda metà della partita, tanto da meritare un posto in sestetto titolare nell’ultimo set, vinto allo sprint.
    Di seguito il tabellino dell’andata dei sedicesimi di finale di 2025 CEV Cup, giocata questa sera alla Sports Hall di Galati.
    C.S. Arcada Galati-Trentino Itas 1-3(18-25, 22-25, 16-25, 22-25)C.S. ARCADA: Butnaru 9, Constantin 3, Marshall 10, Freimanis 11, Rata 9, Kavogo Yaoussia, Kosinski (L); Bala 13, Aldea, Ionescu 5, Hernandez 1, Bakonji 1, Mohamed, Cristudor (L). All. Sergiu Stancu.ITAS TRENTINO: Sbertoli, Lavia 16, Kozamernik 6, Rychlicki 8, Michieletto 21, Flavio 12, Laurenzano (L); Gabi Garcia 8, Acquarone, Pesaresi. N.e. Bristot, Pellacani, Magalini e Bartha. All. Fabio Soli.ARBITRI: Voudouris di Atene (Grecia) e Hulka di Kiev (Ucraina).DURATA SET: 24’, 27’, 23’, 28’; tot 1h e 42’.NOTE: 1.200 spettatori circa. C.S. Arcada: 6 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 48% (33%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 6 ace, 10 errori in battuta, 8 errori in attacco, 53% in attacco, 38% (25%) in ricezione.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    3-1 in rimonta su Verona nel 48° derby dell’Adige: ecco il 2° posto

    Trento, 10 novembre 2024
    L’Itas Trentino inaugura con un convincente successo in rimonta il ciclo di impegni che la vedrà scendere in campo da qui a fine novembre ogni tre giorni. Questa sera la formazione Campione d’Europa si è infatti assicurata la prima delle sei partite che disputerà sino al termine del mese, imponendo il 3-1 alla Rana Verona nel big match del settimo turno di SuperLega Credem Banca maschile.Come immaginato alla vigilia, il 48° derby dell’Adige è stato combattuto ed incerto sino all’ultimo pallone, ma ha premiato la squadra di casa che con i tre punti guadagnati ha respinto il tentativo di aggancio al terzo posto in classifica degli scaligeri e, anzi, ha effettuato un balzo in avanti, al secondo posto, approfittando della sconfitta di Piacenza a Civitanova Marche. Il sorpasso ai danni degli emiliani, avversari nel prossimo weekend, è stato operato grazie ad una prova di carattere ma anche di qualità, dopo un primo set difficile. Sorpresi dalla verve iniziale di Verona, i Campioni d’Europa non hanno però mollato la presa e, dopo aver pareggiato i conti ai vantaggi nel secondo set, sono diventati sempre più protagonisti nei successivi parziali, tenendo Verona alla giusta distanza con attacco (53% di squadra) e muro (11 i vincenti). Protagonisti del successo in quattro set gli schiacciatori di palla alta Michieletto (19 punti col 61% e due muri: mvp) e Lavia (efficacissimo al servizio ed in palla anche a rete con 15 palloni vincenti), ma anche il redivivo Rychlicki, gettato nella mischia in corso d’opera ed autore di una prova in crescendo che gli ha permesso di andare a segno 17 volte col 62%. Verona ha risposto con Keita (best scorer con 27 punti) e Mozic (18), ma soprattutto nella seconda parte del match ha pagato il calo del proprio servizio e l’assenza di alternativa ai due principali attaccanti. La 600^ partita di Trentino Volley in regular season del massimo campionato nazionale maschile è stata quindi bagnata con una vittoria piena, la sesta in sette partite giocate in questa stagione in SuperLega.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la settima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Rana Verona 3-1(20-25, 27-25, 25-20, 25-22)ITAS TRENTINO: Lavia 15, Flavio 7, Gabi Garcia 3, Michieletto 19, Kozamernik 10, Sbertoli 1, Laurenzano (L); Rychlicki 17, Pellacani. N.e. Bristot, Pesaresi, Magalini, Sandu, Acquarone. All. Fabio Soli.RANA: Vitelli 4, Keita 27, Mozic 18, Cortesia 9, Abaev 2, Dzavoronok 11, D’Amico (L); Spirito, Zingel, Bonisoli (L). N.e.  Chevalier, Jensen, Spirito, Sani e Zanotti. All. Radostin Stoytchev.ARBITRI: Zavater di Roma e Canessa di Bari.DURATA SET: 28’, 34’, 28’, 29’; tot 1h e 59’.NOTE: 3.235 spettatori, per un incasso di 26.434 euro. Itas Trentino: 11 muri, 3 ace, 15 errori in battuta, 4 errori azione, 53% in attacco, 45% (19%) in ricezione. Rana: 6 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 7 errori azione, 54% in attacco, 44% (17%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La corsa in SuperLega riprende subito grazie al 3-1 al PalaSavelli

    Porto San Giorgio (Fermo), 3 novembre 2024
    Il mese di novembre si apre con una sofferta ma importante vittoria nelle Marche per l’Itas Trentino maschile. Questa sera la formazione Campione d’Europa ha avuto ragione in quattro set della matricola Yuasa Battery Grottazzolina, ritrovando immediatamente la vittoria in campionato al termine del match giocato al PalaSavelli e valido per il sesto turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25.Un risultato prezioso e a lungo in bilico anche per meriti specifici dei padroni di casa; priva dell’ex Fedrizzi e del bomber Petkovic, entrambi out per infortunio, la formazione marchigiana ha infatti provato inizialmente a sorprendere, con battuta ed attacco, i gialloblù che nel primo set hanno vacillato in ricezione; sotto 0-1, la squadra di Soli ha però dimostrato per l’ennesima volta di avere carattere e qualità, armi che hanno consentito di rialzare la testa nel momento più difficile e di prendere in mano il pallino del gioco, pur accusando qualche pausa di troppo. I 25 punti di Michieletto (col 69% in attacco, un muro e due ace), i 15 di Magalini (schierato in starting six al posto di Lavia, a cui il tecnico ha concesso un turno di riposo) e i 12 di Gabi Garcia (subentrato in corso d’opera a Rychlicki che era partito titolare per la prima volta dopo l’infortunio accusato alla caviglia a Firenze, in Supercoppa) e, più in generale, le ottime percentuali a rete sono riuscite ad indirizzare i tre punti verso il versante dell’Itas Trentino, che resta così a punteggio pieno per quanto riguarda le partite in trasferta di regular season (9 su 9) e, complice la sconfitta sabato sera di Verona con Modena, rafforza la propria terza posizione in classifica proprio alla vigilia del derby dell’Adige di domenica prossima.
    Di seguito il tabellino della gara della sesta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera al PalaSavelli di Porto San Giorgio.
    Yuasa Battery Grottazzolina-Itas Trentino 1-3(25-22, 18-25, 21-25, 23-25)YUASA BATTERY: Cvanciger 17, Antonov 12, Demyanennko 7, Zhukouski 4, Tatarov 13, Mattei, Marchisio (L); Vecchi, Comparoni 6, Marchiani. N.e. Cubito, Petkovic, Fedrizzi, Schalk. All. Massimiliano Ortenzi.ITAS TRENTINO: Rychlicki 3, Michieletto 25, Kozamernik 2, Sbertoli 3, Magalini 15, Flavio 10, Laurenzano (L); Gabi Garcia 12, Pesaresi, Acquarone. N.e. Bristot, Pellacani, Magalini e Bartha. All. Fabio Soli.ARBITRI: Cappello di Sortino (Siracusa) e Curto di Gorizia.DURATA SET: 29’, 29’, 30’, 32’; tot 2h.NOTE: 2.038 spettatori, incasso di 21.586 euro. Yuasa Battery: 3 muri, 8 ace, 15 errori in battuta, 9 errori in attacco, 47% in attacco, 51% (28%) in ricezione. Itas Trentino: 5 muri, 6 ace, 22 errori in battuta, 5 errori in attacco, 61% in attacco, 42% (23%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO