More stories

  • in

    Tyra Grant è arrivata a Rovereto: il WTA 125 accoglie la sua stella

    Tyra Grant è arrivata a Rovereto: il WTA 125 accoglie la sua stella

    È arrivata la protagonista più attesa dei Rovereto Open WTA 125: Tyra Caterina Grant ha messo piede oggi sul campo del Palabaldresca, dove da domenica prenderà il via il torneo da 115.000 dollari che farà di Rovereto il cuore del tennis femminile internazionale.Nella foto scattata al Centro Tennistico Rovereto, Grant posa insieme al direttore del torneo Luca Stoppini, al suo nuovo allenatore Matteo Donati e al leggendario Sergio Palmieri, storico dirigente della Federazione italiana Tennis e Padel e per anni direttore degli Internazionali BNL d’Italia.Grant, 17 anni, è una delle giovani promesse più brillanti del tennis italiano. Nata a Roma e cresciuta sportivamente nel nostro Paese, ha scelto di rappresentare l’Italia nonostante la doppia cittadinanza. Si è formata nell’accademia di Riccardo Piatti, dove si è allenata anche con Jannik Sinner, e ha già collezionato risultati di prestigio: vittorie negli Slam juniores in doppio, titoli nel circuito ITF e un’ascesa costante nel ranking WTA. Recentemente Tyra è stata parte della squadra italiana vincitrice della Billie Jean King Cup.Con la sua presenza, i Rovereto Open WTA 125 acquistano una protagonista capace di unire talento, energia e futuro. «Siamo felici di accoglierla – ha commentato il direttore Stoppini – perché rappresenta la nuova generazione del tennis italiano. Il pubblico di Rovereto la amerà.»E l’attesa cresce: domani sabato, alle ore 18.00, verranno sorteggiati i tabelloni. Sarà il primo momento ufficiale di un torneo che promette emozioni e grandi sfide fin dal primo giorno.Il torneo inizierà domenica 19 ottobre (ore 10) al Palabaldresca, con le prime otto partite della qualificazione. L’ ingresso nella giornata inaugurale sarà gratuito! LEGGI TUTTO

  • in

    Rovereto sogna in Grant(e)

    Tyra Caterina Grant ITA, 12.03.2008

    Il direttore Luca Stoppini sogna la giovane stella Tyra Grant come wild card ai Rovereto Open: “Ha 17 anni, ma gioca già da grande. Sarebbe il regalo perfetto per il pubblico italiano.”Dal 19 al 26 ottobre il Palabaldresca di Rovereto si trasforma nel cuore pulsante del tennis internazionale. Stoppini, ex promessa mancata e oggi direttore dei Rovereto Open, porta un WTA 125 da 115.000 dollari nel cuore del Trentino. La tensione? No, è adrenalina pura.Chi lo conosceva da ragazzo diceva che aveva il braccio. Ma nel tennis moderno, il braccio è solo il biglietto d’ingresso. Poi servono le gambe, la testa, la fame. Luca Stoppini ha lasciato il tennis da giocatore a 23 anni, quando il ranking ATP lo collocava oltre l’orizzonte – numero 1.236, un punto di domanda più che un punto fermo. Ma ha fatto in tempo a capire che il tennis era più di un mestiere: era casa.A 24 anni era già maestro. Prima Trento, poi Rovereto. E oggi, a 41 anni, è il direttore dei Rovereto Open, un WTA 125 con 115.000 dollari di montepremi. Un torneo che, a detta sua, non è solo un colpo di fortuna: è “una costruzione concreta”: “Più che nervosismo, c’è entusiasmo. Stiamo limando i dettagli. Ma siamo pronti. È un evento grande, molto grande.”
    Stoppini parla con precisione. Non c’è la frenesia da showman né il freddo da burocrate. C’è una calma tecnica, una sicurezza forgiata in ore e ore di campo e riunioni, tra racchette e fogli Excel. “Cosa rende i Rovereto Open diversi? Siamo uno degli ultimi tornei dell’anno. Tanti punti in palio. E le giocatrici italiane, come Nuria Brancaccio e Lucrezia Stefanini, hanno fame. Vogliono l’Australian Open. Qui si decidono le loro sorti.”Il torneo si gioca al Palabaldresca, una struttura che Stoppini difende come un fortino: “È uno dei palazzetti più belli d’Italia. Il pubblico è vicinissimo al campo. Il contatto con le giocatrici è diretto. E i nuovi camp hanno una velocità media che favorisce lo spettacolo: scambi lunghi, ma allo stesso tempo una palla che viaggia veloce.”I nomi sono di peso: Heather Watson, Anna-Lena Friedsam, Darja Semenistaja. Ma Stoppini lo dice chiaro: “Facciamo il tifo per le nostre”. E alla domanda più calda – la wild card dei sogni che la federazione potrebbe regalare – non ha dubbi: “Tyra Grant. Ha 17 anni ed è già una stella. Era con Paolini ed Errani nella squadra che ha appena vinto la Billie Jean King Cup. Sarebbe la ciliegina sulla torta.”E siccome anche l’occhio vuole la sua parte, le Night Sessions promettono scintille. “Iniziamo alle ore 20, tranne il giovedì: si parte già alle 18.30. Poi, festa sulla terrazza del club von la Players Party. Atmosfera speciale, tennis e musica.”Dietro il torneo c’è un lavoro ciclopico. Solo quattro mesi per rimettere in moto una macchina ereditata dal vecchio direttivo. Una sfida che Stoppini e il suo staff hanno accettato di petto. “Vogliamo che questo torneo diventi una tradizione. Che entri nel DNA di Rovereto, che è già città sportiva. Quest’anno è stata una corsa. Ma ce l’abbiamo fatta.” E il sogno per la finale? Non esita: “Tribune piene. Un’italiana in campo. Tre set tirati. E il pubblico col fiato sospeso. Per i ragazzi del club, per i soci, per i volontari. Questo è il nostro Slam.“
    ROVERETO OPEN – ENTRY LIST DARJA SEMENISTAJA (LAT/WTA #104), OKSANA SELEKHMETEVA (#125), LUCREZIA STEFANINI (ITA/#149), NURIA BRANCACCIO (ITA, #153), MARIA TIMOFEEVA (#161), SOFIA COSTOULAS (BEL, #165), LOLA RADIVOJEVIC (SRB, #168), CELINE NAEF (SUI, #170), JANA FETT (CRO, #171), ANNA-LENA FRIEDSAM (GER/#180), DARIA SNIGUR (UKR/#184), LINDA KLIMOVICOVA (POL/#188), BARBORA PALICOVA (CZE/#189), GABRIELA KNUTSON (CZE/#193), LINA GJORCHESKA (MKD/#198), HEATHER WATSON (GBR/#203), SILVIA AMBROSIO (ITA/#204), ANDREA LAZARO GARCIA (ESP/#214), SUSAN BANDECCHI (SUI/#228), CAROL YOUNG SUH LEE (USA/#230), ANGELA FITA BOLUDA (ESP/#235), JULE NIEMEIER (GER/#236), AMARISSA TOTH (HUN/# 237)
    COS’È UN WTA 125 – I WTA 125 sono tornei del calendario del circuito maggiore femminile, validi per il ranking mondiale. La denominazione nasce dal numero di punti WTA in palio per la vincitrice, appunto 125. Nata nel 2012, la categoria ha superato nel 2025 quota 50 tornei in una sola stagione, sparsi in oltre 20 nazioni e cinque continenti diversi, arrivando a distribuire complessivamente oltre 6 milioni di dollari. Il montepremi di ciascun appuntamento è di 115.000 dollari. L’Italia è fra le nazioni leader al mondo nell’organizzazione di tornei di categoria: quello di Rovereto sarà l`ottavo e ultimo del 2025. Nelle prime due giornate del torneo sono previste le qualificazioni, con 16 partecipanti in gara per contendersi gli ultimi 4 posti disponibili per il tabellone principale a 32 giocatrici, al via lunedì. Previsto anche un tabellone di doppio, con 16 coppie in gara. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Jingshan: I risultati completi con il dettaglio del Day 2. Pieri si ritira. In campo la Grant (LIVE)

    Tyra Caterina Grant ITA, 12.03.2008

    WTA 125 Jingshan (🇨🇳 Cina) – 1° Turno, cemento

    05:10 Ma Y. (🇨🇳) – Burrage J. (🇬🇧)WTA Jingshan 125 Ye-Xin Ma0660 Jodie Burrage [4]• 0430 Vincitore: Ma ServizioSvolgimentoSet 3Jodie BurrageServizioSvolgimentoSet 2Jodie Burrage 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Ye-Xin Ma 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Jodie Burrage 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Ye-Xin Ma 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Jodie Burrage 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Ye-Xin Ma 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Jodie Burrage 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Ye-Xin Ma 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Jodie Burrage 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ye-Xin Ma 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Jodie Burrage 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Ye-Xin Ma 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Jodie Burrage 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3Ye-Xin Ma 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Jodie Burrage 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Ye-Xin Ma 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Jodie Burrage 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Ye-Xin Ma 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Jodie Burrage 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    05:10 Reyngold E. (🌍) – Lu J. (🇨🇳)WTA Jingshan 125 Ekaterina Reyngold744 Jia-Jing Lu666 Vincitore: Lu ServizioSvolgimentoSet 3Ekaterina Reyngold 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6Jia-Jing Lu 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 4-5Ekaterina Reyngold 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5Jia-Jing Lu 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Jia-Jing Lu 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Jia-Jing Lu 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Jia-Jing Lu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Ekaterina Reyngold 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6Jia-Jing Lu 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Ekaterina Reyngold 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Jia-Jing Lu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Jia-Jing Lu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2Ekaterina Reyngold 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Jia-Jing Lu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Ekaterina Reyngold 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1Jia-Jing Lu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 3-0* 4*-0 5*-0 5-1* 5-2* 6*-2 6*-3 6-4* 6-5*6-6 → 7-6Jia-Jing Lu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-6 → 6-6Ekaterina Reyngold 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6Jia-Jing Lu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 5-5Ekaterina Reyngold 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5Jia-Jing Lu 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Jia-Jing Lu 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Ekaterina Reyngold 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Jia-Jing Lu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2Ekaterina Reyngold 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Jia-Jing Lu 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    05:15 Saigo R. (🇯🇵) – Tian F. (🇨🇳)WTA Jingshan 125 Rina Saigo0660 Fangran Tian• 0100 Vincitore: Saigo ServizioSvolgimentoSet 3Fangran TianServizioSvolgimentoSet 2Fangran Tian 0-15 15-15 15-30 15-405-0 → 6-0Rina Saigo 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 5-0Fangran Tian 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-0 → 4-0Rina Saigo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Fangran Tian 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Rina Saigo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Fangran Tian 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-1 → 6-1Rina Saigo 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Fangran Tian 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Rina Saigo 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Fangran Tian 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Rina Saigo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Fangran Tian 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    06:50 Eala A. (🇵🇭) – Falei A. (🌍)WTA Jingshan 125 Alexandra Eala [1]0670 Aliona Falei0350 Vincitore: Eala ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Alexandra Eala 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Aliona Falei 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5Alexandra Eala 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5Aliona Falei 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-4 → 5-4Alexandra Eala 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Aliona Falei 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3Alexandra Eala 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Aliona Falei 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Alexandra Eala 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2Aliona Falei 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Alexandra Eala 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Aliona Falei 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Alexandra Eala 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3Aliona Falei 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3Alexandra Eala 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Aliona Falei 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Alexandra Eala 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Aliona Falei 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Alexandra Eala 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Aliona Falei 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Alexandra Eala 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    06:55 You X. (🇨🇳) – Pieri J. (🇮🇹)WTA Jingshan 125 Xiaodi You• 04 Jessica Pieri01 Vincitore: You ServizioSvolgimentoSet 1Xiaodi YouXiaodi You 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Jessica Pieri 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Xiaodi You 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Jessica Pieri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Xiaodi You 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Set 2 Yamaguchi M. (🇯🇵) – Wong Hong Yi C. (🇭🇰)WTA Jingshan 125 Mei Yamaguchi0660 Hong Yi Cody Wong0410 Vincitore: Yamaguchi ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Mei Yamaguchi 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Hong Yi Cody Wong 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Mei Yamaguchi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-0 → 4-1Hong Yi Cody Wong 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0Mei Yamaguchi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Hong Yi Cody Wong 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Mei Yamaguchi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Hong Yi Cody Wong 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Mei Yamaguchi 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Hong Yi Cody Wong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Mei Yamaguchi 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Hong Yi Cody Wong 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Mei Yamaguchi 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Hong Yi Cody Wong 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Mei Yamaguchi 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Hong Yi Cody Wong 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Mei Yamaguchi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Set 2 Thandi K. K. (🇮🇳) – Kulikova A. (🇫🇮)WTA Jingshan 125 Karman Thandi0360 Anastasia Kulikova• 0670 Vincitore: Kulikova ServizioSvolgimentoSet 3Anastasia KulikovaServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 0*-5 0-6*6-6 → 6-7Anastasia Kulikova 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6Karman Thandi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5Anastasia Kulikova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5Karman Thandi 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Anastasia Kulikova 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Karman Thandi 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Anastasia Kulikova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3Karman Thandi 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Anastasia Kulikova 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Karman Thandi 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Anastasia Kulikova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Karman Thandi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Kulikova 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Karman Thandi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Anastasia Kulikova 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Karman Thandi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Anastasia Kulikova 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Karman Thandi 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Anastasia Kulikova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Karman Thandi 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Anastasia Kulikova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    09:45 Sun L. (🇳🇿) – Grant T. C. (🇮🇹)WTA Jingshan 125 Lulu Sun [3]3063 Tyra Caterina Grant• 031ServizioSvolgimentoSet 2Tyra Caterina GrantLulu Sun 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Tyra Caterina Grant 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1Lulu Sun 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Tyra Caterina Grant 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Tyra Caterina Grant 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Tyra Caterina Grant 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Lulu Sun 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Tyra Caterina Grant 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Lulu Sun 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Tyra Caterina Grant 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    11:15 Bhatia R. (🇮🇳) – Gao X. (🇨🇳)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tyra Grant convocata per le Billie Jean King Cup Finals 2025. Ecco tutte le convocate italiane. L’Italia giocherà il 16 settembre

    Tyra Caterina Grant ITA, 12.03.2008 – Foto FITP

    Tathiana Garbin, Capitana del Lavoropiù Italy Billie Jean King Cup Team, ha convocato Tyra Grant per le Billie Jean King Cup Finals by Gainbridge 2025, in programma dal 16 al 21 settembre sui campi della Shenzhen Bay Sports Centre Arena di Shenzhen (Cina).La 17enne romana — nata il 12 marzo 2008 — è alla prima convocazione assoluta con la Nazionale maggiore e farà questa prima esperienza in azzurro al fianco di: Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Sara Errani, Jasmine Paolini.Nella giornata di ieri il Team Italia ha raggiunto Shenzhen e da oggi inizierà gli allenamenti in vista dell’esordio, in programma martedì 16 settembre
    Le parole di Tathiana Garbin“Tyra Grant, inserita per la prima volta nel gruppo azzurro in occasione di queste *Billie Jean King Cup Finals*, è una giovane atleta che ha già mostrato enormi potenzialità e importanti segnali di crescita.Crediamo sia fondamentale offrire una opportunità di tale prestigio anche alle nuove generazioni in quanto, il nostro compito principale, è garantire continuità al progetto tecnico della squadra e costruire un’eredità concreta per il futuro.Martina Trevisan sta proseguendo il percorso di recupero dopo un’operazione, e il rispetto dei tempi individuali è parte integrante della nostra visione.Scegliere non è mai facile ma queste ragazze, sia quelle che rappresenteranno l’Italia a Shenzhen sia quelle che faranno il tifo da lontano, sanno di essere tutte indispensabili all’interno di questo progetto.La forza del nostro gruppo nasce proprio dall’unione tra esperienza e futuro: è questo equilibrio che ci permette di guardare avanti con fiducia e ambizione.”
    Il cammino dell’ItaliaLe azzurre, campionesse in carica grazie al trionfo di Malaga 2024, esordiranno il 16 settembre alle ore 17:00 locali (*11:00 italiane*) contro la Cina.* In caso di vittoria, l’Italia tornerà in campo il 19 settembre (*ore 11:00 italiane*) contro Spagna o Ucraina.* La finale è in programma il 21 settembre.
    📺 Diretta live ed esclusiva su:SuperTennis TVSuperTennis PlusSuperTenniX LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Ambrosio, dalla laurea in psicologia al campo centrale del Country: domani l’azzurra affronta la Zidansek per un posto nei quarti. Tyra Grant ancora a Palermo per allenarsi con Renzo Furlan: “Lavoriamo sui cambi di ritmo e sulla gestione degli errori”

    Tyra Grant si allena con Renzo Furlan

    Una laurea in psicologia nel cassetto ed una carriera tennistica diventata una professione soltanto a 24 anni. Silvia Ambrosio è l’unica azzurra rimasta in tabellone nel WTA 125 di Palermo, risultato “storico” per la sua carriera iniziata in Germania e proseguita nel college negli Stati Uniti. “E’ lì che mi sono resa conto che poteva diventare una professione – svela la Ambrosio – nel 2021, a 24 anni, praticamente non avevo classifica, ma ho deciso di provare”. Prove riuscite bene a vedere una classifica a ridosso di chi può iscriversi alle quali di un Grande Slam. “E’ questo l’obiettivo – riconosce la 28enne tennista azzurra nata in Germania da genitori originari della provincia di Salerno – a Palermo ho superato per la prima volta un turno nel tabellone principale di un WTA 125, ma non guardo oltre. Prima della mia partita con Leyre Romero Gormaz (n. 133 della classifica mondiale battuta in 2 set, ndr), non sapevo nemmeno chi potesse essere la mia eventuale avversaria nel turno successivo”. L’avversaria è Tamara Zidansek, ex n. 22 al mondo, semifinalista nel 2021 a Parigi e la scorsa settimana al WTA 125 dell’Antico tiro a volo di Roma e “artefice” dell’eliminazione di Tyra Grant al primo turno di Palermo. “Ho parlato con una mia amica che ha giocato contro la Zidansek di recente e ho sbriciato un po’ il match che ha giocato con Tyra Grant – ha detto la Ambrosio – sono concentrata sulla partita. Vedremo come andrà. Gli studi in psicologia mi aiutano nel tennis? Non penso – ribatte ridendo – l’esperienza nel college è stata sicuramente formativa”.
    Come detto, Ambrosio giocherà domani sul centrale al termine della partita tra l’ex n. 1 al mondo junior – proveniente dalle qualificazioni – Renata Jamrichova e l’ungherese, Panna Udvardy. Il match della tennista azzurra, che sarà trasmesso in diretta dalla RAI con telecronaca di Marco Fiocchetti, è programmato non prima delle 19.30. Chiuderà il programma sul centrale, la partita tra la testa di serie n. 1 del torneo, l’egiziana Mayar Sherif e la belga, Hanne Vandewinkel.
    E’ rimasta a Palermo per proseguire gli allenamenti con Renzo Furlan, Tyra Grant che, il giorno dopo, ha analizzato la sconfitta con la Zidansek. “È stata una partita molto lottata – ha sottolineato la 17enne tennista azzurra – qualche rimpianto c’è, ma sono, comunque, contenta per come ho giocato. Devo lavorare sulla consistenza per tenere questo livello più a lungo possibile. Per me è molto importante trovare una via di mezzo tra punti vincenti ed errori. Partite come quella di ieri e contro avversarie come la Zidansek mi fanno capire in cosa devo migliorare e crescere per trovare continuità. L’obiettivo? Spero di riuscire a entrare nelle qualificazioni degli US Open, se non dovessi farcela giocherò dei WTA125 in Europa con l’obiettivo di fare le quali agli Australian Open. Gli allenamenti con Furlan? Mi ha fatto molto piacere stare con Tathiana Garbin e Renzo Furlan. Mi sto trovando molto bene. Stiamo lavorando sui cambi di ritmo, mi piace giocare forte. Stiamo cercando di capire come gestire al meglio gli errori”.
    Schedule – Thursday, Jul 24
    CENTER COURT starts at 05:30 PM[Q] R. Jamrichova (SVK) vs P. Udvardy (HUN)NB 7:30 PM [WC] S. Ambrosio (ITA) vs [SE] T. Zidansek (SLO)[1] M. Sherif (EGY) vs H. Vandewinkel (BEL)
    COURT 6 starts at 05:30 PMA. Anshba / T. Prozorova vs V. Erjavec (SLO) / K. Novak (SLO) OR [3] E. Cascino (FRA) / S. Feng (CHN)After suitable rest [4] I. Ibbou (ALG) / N. Karamoko (SUI) OR R. Bhosale (IND) / P. Plipuech (THA) vs R. Jamrichova (SVK) / T. Wuerth (CRO) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Palermo: Exploit di Silvia Ambrosio contro la testa di serie n. 7 Romero Gormaz: “Felice per il mio livello di gioco”. Primo turno amaro per Tyra Grant e Giorgia Pedone

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997

    Ti aspetti Grant e Pedone e, invece, la protagonista azzurra del primo turno del tabellone principale del 36^ Palermo Ladies Open è Silvia Ambrosio, 28 anni, 275 della classifica mondiale (con un best ranking da 242). La tennista italiana (nata in Germania) aveva sulla carta il match più insidioso contro la spagnola Leyre Romero Gormaz, n. 128 al mondo e testa di serie n. 7 del torneo. La 23enne iberica, che la scorsa settimana ha conquistato i quarti al WTA 250 di Amburgo e al Roland Garros aveva superato le qualificazioni prima di essere eliminata al secondo turno, è stata sempre in difficoltà contro la Ambrosio che ha vinto 6-4 6-2, onorando la Wild Card e guadagnandosi il secondo turno contro Tamara Zidansek che ha avuto la meglio in 2 set sulla promettentissima Tyra Grant. “È stata una partita molto impegnativa – ha sottolineato Silvia Ambrosio – al netto del punteggio, anche nel secondo set ci sono stati alcuni games combattuti. Sono molto contenta per aver mantenuto un livello di gioco alto. Adesso mi godo la vittoria, mi sento pronta per affrontare la Zidansek”.
    Le potenzialità sono enormi e una partita contro una veterana del circuito come la slovena non può che arricchire l’esiguo bagaglio di esperienza della Grant, 17 anni e 4 mesi ed un futuro roseo in prospettiva. A Palermo ha ricevuto affetto e sostegno da parte degli appassionati che l’hanno spinta in ogni fase della partita con la finalista del Roland Garros 2021. Sotto lo sguardo attento di Renzo Furlan e Tathiana Garbin, Grant ha subito ottenuto il break portandosi sul 3-1, ma poi ha commesso troppi errori contro una Zidansek che ha fatto viaggiare meglio la palla. Dopo aver ceduto il primo set 6-4, la Grant si è arresa al tiebreak del secondo, chiudendo in 2 ore e 5 minuti la sua prima esperienza al Country. E prima esperienza nel “suo” Country nel tabellone principale anche per Giorgia Pedone che contro una giocatrice solida come Oksana Selekhmeteva ha faticato a trovare soluzioni vincenti. Il pregio della ventenne tennista palermitana è stato di non demordere e lottare sempre su ogni palla contro la finalista del recente WTA 125 di Roma che ha avuto la meglio per 6-1 6-4 in un’ora e 19 minuti di gioco.
    Pedone tornerà in campo domani sera in coppia con Anastasia Abbagnato contro le teste di serie n. 1 del doppio – le giapponesi Kobori-Shimizu – nel match di chiusura sul centrale. La Selekhmeteva, che si candida ad un ruolo da protagonista a Palermo, inaugurerà, invece, domani il programma sul centrale del secondo turno del singolare contro la testa di serie n. 3, la britannica Francesca Jones. A seguire giocheranno la testa di serie n. 4, Darja Semenistaja (che oggi ha battuto in 3 set la tedesca Jule Niemeier) contro l’olandese Anouk Koevermans.
    Risultati[WC] T. C. Grant (ITA) vs [SE] T. Zidansek (SLO) 4-6 6-7O. Selekhmeteva vs [WC] G. Pedone (ITA) 6-1 6-4[1] M. Sherif (EGY) vs [LL] A. Fita Boluda (ESP) IN CORSOJ. Niemeier (GER) vs [4] D. Semenistaja (LAT) 6-4 2-6 3-6[7] L. Romero Gormaz (ESP) vs [WC] S. Ambrosio (ITA) 4-6 2-6H. Vandewinkel (BEL) vs [WC] D. Spiteri (ITA) IN CORSO[5] S. Waltert (SUI) vs M. Bulgaru (ROU) 4-6 0-6P. Udvardy (HUN) vs [8] V. Erjavec (SLO) 6-1 6-1T. Wuerth (CRO) vs [9] J. Grabher (AUT) 2-6 4-6
    Schedule – Wednesday, Jul 23
    CENTER COURT starts at 05:30 PM[3] F. Jones (GBR) vs O. SelekhmetevaNB 7:30 PM A. Koevermans (NED) vs [4] D. Semenistaja (LAT)[1] M. Kobori (JPN) / A. Shimizu (JPN) vs A. Abbagnato (ITA) / G. Pedone (ITA)
    COURT 6 starts at 05:30 PM[Q] C. Martinez Cirez (ESP) vs [9] J. Grabher (AUT)M. Tona (ITA) / N. Zeballos (BOL) vs [2] I. Cho (TPE) / Y. Cho (TPE)M. Bulgaru (ROU) vs [Q] K. Quevedo (ESP)
    COURT 2 starts at 05:30 PMK. Von Deichmann (LIE) vs T. ProzorovaV. Erjavec (SLO) / K. Novak (SLO) vs [3] E. Cascino (FRA) / S. Feng (CHN)
    COURT 9 starts at 05:30 PMR. Jamrichova (SVK) / T. Wuerth (CRO) vs M. Kolb (UKR) / N. Kolb (UKR)[4] I. Ibbou (ALG) / N. Karamoko (SUI) vs R. Bhosale (IND) / P. Plipuech (THA) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal torneo di Roma Antico tiro a volo: Grant “Da quando sono italiana si parla di me un po’ di più, ma la vivo bene e provo a non pensarci tanto”

    Tyra Grant – Foto Mattia Martegani

    Sui campi del Circolo Antico Tiro a Volo sarà il giorno di Tyra Grant e Martina Trevisan. Nella giornata odierna ha preso il via il main draw della 15ª edizione dell’ATV Bancomat Tennis Open, torneo WTA 125 che si disputa sulla terra rossa del prestigioso circolo capitolino (13-20 luglio). Nella prima giornata di tabellone, l’Italia ha potuto esultare per il convincente successo di Dalila Spiteri, che ha dominato Lea Boskovic con un perentorio 6-1 6-0. Niente da fare invece per l’altra azzurra in gara, la siciliana Giorgia Pedone, che dopo un buon primo set si è arresa alla prima testa di serie Varvara Lepchenko per 3-6 6-1 6-3. Oggi si disputeranno le restanti sfide del primo turno, con in campo le altre cinque italiane presenti nel tabellone principale. Alle ore 10 Aurora Zantedeschi affronterà la greca Sapfo Sakellaridi, ripescata come lucky loser. Il programma del Centrale proseguirà alle 16 con il match tra Tyra Grant e Ylena In-Albon. A seguire, spazio a Lisa Pigato contro Claire Liu, mentre la serata si chiuderà con il derby tutto azzurro tra Nuria Brancaccio e l’ex numero 19 del mondo Martina Trevisan, tornata la scorsa settimana a Bastad (2° turno) dopo un’operazione al piede.
    Grant sogna in grande – Dopo aver rinunciato alla wild card, in seguito all’ingresso nelle qualificazioni, nella giornata di domenica Tyra Grant ha superato il turno unico del tabellone cadetto rimontando Angelica Raggi per 4-6 6-0 6-3. La diciassettenne azzurra, che solo da pochi mesi rappresenta in campo il nostro Paese, martedì esordirà in main draw contro la qualificata svizzera Ylena In-Albon. “Nel primo set ho fatto fatica a trovare ritmo, poi dopo il toilet break le cose sono andate in discesa e ho giocato molto meglio – ha raccontato l’azzurra, attualmente numero 276 WTA -. Da quando sono italiana si parla di me un po’ di più, ma la vivo bene e provo a non pensarci tanto. Io scendo in campo per fare del mio meglio. Obiettivo? Provare a vincere il torneo, la partita d’esordio mi ha aiutato”. Questa settimana Grant è seguita dal nuovo coach Matteo Donati, reduce dall’ottima esperienza con Putintseva, e dal tecnico federale Simone Silvestre; in attesa di vederla al fianco di Renzo Furlan, allenatore in prova. Quest’oggi il match contro In-Albon, numero 297 del mondo, ma ex numero 110 WTA di grande esperienza, sarà un ottimo test in vista di un eventuale prosieguo del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia, Bratislava e WTA 125 Grado: Quarti di Finale. LIVE Tyra Caterina Grant vs Petra Marcinko. Basile in semifinale a Perugia. Fuori ai quarti Federico Cinà a Bratislava (LIVE)

    13/06/2025 17:14 64 commenti

    Tyra Caterina Grant ITA, 12.03.2008 – Foto FITP

    CH 100 BRATISLAVA 2025 – TERRA

    ☀️ METEO 13 GIUGNO: 25°C – Soleggiato, condizioni ideali ☀️

    QF – QUARTI DI FINALE
    Venerdì 13 Giugno 2025
    Scontro generazionale
    NON PRIMA 13:00

    SHEVCHENKO
    Alexander
    100°

    ATP RankingBest Ranking: 45°29 Novembre 2000185 cm – 70 kgDestro

    VS

    CINA
    Federico
    287°

    ATP RankingBest Ranking: 287°30 Marzo 200718 anniDestro

    LIVE SCORE: ATP Bratislava Alexander Shevchenko [1]76 Federico Cina64 Vincitore: Shevchenko ServizioSvolgimentoSet 2A. Shevchenko 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4F. Cina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 5-4A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4F. Cina 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4A. Shevchenko 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-3 → 2-4F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3A. Shevchenko 0-15 df 0-30 0-40 df 15-402-1 → 2-2F. Cina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1A. Shevchenko 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 df 2-3* df 3-3* 4*-3 5*-3 6-3*6-6 → 7-6F. Cina 15-0 15-15 15-30 15-405-6 → 6-6A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6F. Cina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5A. Shevchenko 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5F. Cina 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5A. Shevchenko 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 3-4F. Cina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3A. Shevchenko 30-0 40-0 ace 40-152-2 → 3-2F. Cina 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2A. Shevchenko 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Cina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1A. Shevchenko 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0
    Quarti di finale – Non prima delle ore 13:00

    STATISTICHE SUPERFICIE 2025

    SUPERFICIE
    SHEVCHENKO
    CINA

    TERRA
    15-13
    3-4

    CEMENTO
    3-7
    14-3

    INDOOR
    0-1
    -/-

    PRIMO CONFRONTO
    SHEVCHENKO vs CINA

    Head-to-Head: Mai giocato primaPrimo scontro direttoSuperficie: Terra rossa – Challenger BratislavaEtà: Shevchenko 24 anni vs Cina 18 anni

    PERCORSO AI QUARTI – BRATISLAVA 2025

    SHEVCHENKO (24 anni):R32: vs Negritu 2-0R16: vs Choinski 2-0Ranking 100° Giocatore espertoFAVORITO ✅

    CINA (18 anni):R32: vs Barton 2-0R16: vs Nava 2-0Momentum incredibileDa ranking 287°OUTSIDER

    MOMENTUM ATTUALE

    SHEVCHENKO:• **Ranking 100°** (Top 100!)• 2 vittorie consecutive• Più esperto sulla terra (15-13)• Sulla carta favorito

    CINA:• **Forma straordinaria**• Ha battuto Nava (119° ATP)• Finale a Tbilisi recente• Cresce ad ogni match

    FATTORI DECISIVI

    ⚡ A FAVORE SHEVCHENKO:• Ranking superiore (100° vs 287°)• Più esperienza• Migliore sulla terra rossa• 24 anni (maturità tennistica)

    A FAVORE CINA:• Momento di forma incredibile• Nessuna pressione• 18 anni (spensieratezza)• Ha già battuto giocatori forti

    INFORMAZIONI TORNEO

    CATEGORIA:ATP Challenger 100Prize Money: $100,000Bratislava, Slovacchia

    DETTAGLI:Terra rossaBest of 3 setsQuarti di finale

    ⏰ INIZIO: VEN 13 GIU NON PRIMA ORE 13:00

    CH 125 PERUGIA 2025 – TERRA ROSSA

    ☀️ METEO 13 GIUGNO: 27°C – Soleggiato, giornata perfetta ☀️

    QF – QUARTI DI FINALE
    Venerdì 13 Giugno 2025
    Derby Italiano a Perugia
    ORE 15:30

    BASILE
    Pierluigi
    821°

    ATP RankingBest Ranking: 819°7 Gennaio 200718 anniDestro

    VS

    ARNABOLDI
    Federico
    183°

    ATP RankingBest Ranking: 183°18 Giugno 2000185 cm – 81 kgDestro

    LIVE SCORE: ATP Perugia Pierluigi Basile67 Federico Arnaboldi45 Vincitore: Basile ServizioSvolgimentoSet 2P. Basile 0-15 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 7-5F. Arnaboldi 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5P. Basile 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5P. Basile 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4P. Basile 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3F. Arnaboldi 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3P. Basile 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2P. Basile 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Basile 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4F. Arnaboldi 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-305-3 → 5-4P. Basile 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df ace4-3 → 5-3F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3P. Basile 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3F. Arnaboldi 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3P. Basile 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2F. Arnaboldi 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2P. Basile 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1
    DERBY ITALIANO alle ore 15:30 – Quarti di finale

    STATISTICHE SUPERFICIE 2025

    SUPERFICIE
    BASILE
    ARNABOLDI

    TERRA
    4-3
    12-8

    CEMENTO
    0-1
    2-5

    INDOOR
    -/-
    0-1

    PRIMO CONFRONTO
    DERBY ITALIANO

    Head-to-Head: Mai giocato primaPrimo scontro direttoSuperficie: Terra rossa – Challenger PerugiaEtà: Basile 18 anni vs Arnaboldi 25 anni

    PERCORSO AI QUARTI – PERUGIA 2025

    BASILE (18 anni):Q-R32: vs Fonio 2-0Q-R16: vs Cecchinato 2-1R32: vs Sanchez Jover 2-0R16: vs Albot 2-0 IMBATTIBILE! ✅

    ARNABOLDI (25 anni):R32: vs Picchione 2-1R16: vs Pacheco Mendez 2-0Veterano del circuitoRanking superiore (183°)Esperto ✅

    MOMENTUM ATTUALE

    BASILE:• Ha battuto Albot negli ottavi• 4 vittorie consecutive• Wild card in forma straordinaria• Favola continua!

    ARNABOLDI:• Ranking molto superiore (183° vs 821°)• Esperienza terra rossa (12-8)• Veterano del circuito• Favorito sulla carta

    INFORMAZIONI TORNEO

    CATEGORIA:ATP Challenger 125Prize Money: $125,000Perugia, Italia

    DETTAGLI:Terra rossaBest of 3 setsQuarti di finale

    DERBY: VEN 13 GIU ORE 15:30

    WTA 125 GRADO 2025 – TERRA ROSSA

    ☀️ METEO 13 GIUGNO: 25°C – Soleggiato, perfetto per il tennis ☀️

    QF – QUARTI DI FINALE WTA
    Venerdì 13 Giugno 2025
    Match serale a Grado
    ORE 18:00

    MARCINKO
    Petra
    191°

    WTA RankingBest Ranking: 132°4 Dicembre 200519 anniDestra

    VS

    GRANT
    Tyra Caterina
    327°

    WTA RankingBest Ranking: 323°12 Marzo 200817 anniDestra

    LIVE SCORE: Il match deve ancora iniziare Quarti di finale WTA 125 – Match serale ore 18:00

    STATISTICHE SUPERFICIE 2025

    SUPERFICIE
    MARCINKO
    GRANT

    TERRA
    9-5
    6-4

    CEMENTO
    5-5
    0-1

    INDOOR
    4-4
    11-4

    PRIMO CONFRONTO
    MARCINKO vs GRANT

    Head-to-Head: Mai giocato primaPrimo scontro direttoSuperficie: Terra rossa – WTA 125 GradoRanking: 191° vs 327°

    PERCORSO AI QUARTI – GRADO 2025

    MARCINKO (19 anni):R32: vs Udvardy 2-1R16: vs Prozorova 2-1Ranking superiore (191°)Giovane croata in crescitaFAVORITA ✅

    GRANT (giovane):R32: vs Von Deichmann 2-0R16: vs Fett 1-0 (ritiro)Casa Italia! Talento italiano emergenteOUTSIDER

    MOMENTUM ATTUALE

    MARCINKO:• **Ranking 191°** WTA• Buona forma sulla terra• Quarti a Makarska recenti• Esperienza superiore

    GRANT:• **Giovane promessa italiana**• Gioca in casa a Grado• Momentum positivo

    FATTORI DECISIVI

    ⚡ PRO MARCINKO:• Ranking superiore (191° vs 327°)• Più esperienza WTA• Migliore sulla terra rossa• 19 anni ma già navigata

    PRO GRANT:• Gioca in casa (Italia)• Nessuna pressione• Giovane e spensierata• Ottima forma recente

    INFORMAZIONI TORNEO

    CATEGORIA:WTA 125Prize Money: $125,000Grado, Italia

    DETTAGLI:Terra rossaBest of 3 setsQuarti di finale – Serale

    MATCH SERALE: VEN 13 GIU ORE 18:00

    TAG: Circuito Challenger, Federico Cinà, Pierluigi Basile, Tyra Caterina Grant, WTA 125 LEGGI TUTTO